Portfolio

Page 1

portfolio

Labs

architetti


Creativity is being able to see something that does not exist yet. Labs architetti


lo studio

Labs architetti nasce dall’incontro delle idee e delle diverse esperienze lavorative di tre giovani donne. La sede scelta è Roma, perché Capitale è sinonimo di fermento, movimento, suggestioni e melting pot: condizioni imprescindibili per un laboratorio di idee. Idee come tracce luminose che, come uno scatto fotografico del traffico notturno metropolitano, seguono la propria scia creativa. Così i loro lavori trovano concretezza non solo nel territorio romano, ma anche e soprattutto ovunque. Dove c’è spazio per realizzare un’idea e dare forma a un progetto, lì Labs trova terreno fertile. In principio le idee. Poi carta e matita, penna e pantone, mouse e computer. Fantasia e creatività, ma anche razionalità e calcolo, senza prescindere mai da un continuo brainstorming. Lo studio spazia dalla progettazione alla pianificazione urbana, passando per il restauro e la grafica: il motto è ’dal cucchiaio alla città’, ovvero dalla piccola alla grande scala. In Labs c’è molto, e un esempio è la varietà di interlocutori con cui si interfaccia quotidianamente lo studio: dall’Amministrazione Comunale al committente privato, passando per Enti, Associazioni, fino ad artigiani ed artisti. Oltre ai più richiesti lavori di ristrutturazioni e restyling di spazi, al momento Labs si sta occupando, da un lato, dell’allestimento della mostra dedicata all’architettura contemporanea iraniana parallelamente ad una mostra d’arte per Fondazione Roma. D’altro canto, sensibile al tema del sociale, è impegnato nella progettazione di una casa di accoglienza in Uganda. Tutto il fascino di una professione che non pone limiti all’immaginazione, dove un confine è visto come un punto di partenza.


chi siamo


chi siamo

Annachiara Bertino Architetto specializzato in restauro presso la facoltà degli studi di Roma “La Sapienza”, ha lavorato per la ricostruzione della città de L’Aquila e dei centri minori colpiti dal sisma del 2009. Dal 2013 è nel team di Labs architetti, oltre a collaborare con riviste di settore e partecipare come tecnico alla stesura di Codici tecnici per Wolters Kluwer Italia – Utet occupandosi del settore Ambiente e Pratiche edilizie. Valentina Pedrotti Architetto, grafico e web designer. Si è laureata presso l’Università di Roma “La Sapienza” e ha svolto un master itinerante in “Museografia, architettura e archeologia”. Ha collaborato con il Comune di Roma e con Zetema Progetto Cultura per progetti riguardanti il sito Unesco del centro storico di Roma. Attualmente lavora in Labs architetti, inoltre fa parte del direttivo di Rumor Urbis, associazione che si occupa di progetti per la valorizzazione dei beni culturali. Ginevra Selli Architetto creativo. Laureata a Ferrara, con un Master di II livello si è specializzata nel restauro dei monumenti antichi e degli spazi sacri, vede l'architettura come una continua sfida tra storia, sostenibilità e modernità. Nel 2005 ha lavorato in Irlanda, negli anni successivi ha collaborato in Italia con studi di progettazione e nel 2013 fonda lo studio Labs. Lavora tra Bologna e Roma, partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali portando avanti paralleli percorsi di ricerca.



pianificazione pianificazione urbana urbana PIANI QUADRO PIANI GENERALI PIANI ATTUATIVI



pianificazione pianificazione urbana urbana PIANI QUADRO PIANI GENERALI PIANI ATTUATIVI


pianificazione pianificazione urbana urbana PIANI QUADRO PIANI GENERALI PIANI ATTUATIVI



pianificazione pianificazione urbana urbana PIANI QUADRO PIANI GENERALI PIANI ATTUATIVI




ristrutturazioni ristrutturazioni PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI INTERNI PROPOSTE DI ARREDO, FINITURE E MATERIALI DISEGNO DI ELEMENTI DI ARREDO SU MISURA



restauro restauro MONUMENTI E OPERE D'ARTE Ricerche storiche ed analisi dei materiali mirate al recupero ed alla valorizzazione dell'oggetto e del suo intorno EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI Valorizzazione dell'identitĂ storica e architettonica di un bene al fine del recupero e della conservazione dello stesso SPAZI SACRI Interventi su edifici religiosi esistenti a salvaguardia del loro linguaggio liturgico, geometrico ed architettonico



allestimenti allestimento SPAZI ESPOSITIVI Progettazione ed allestimento di spazi espositivi per lo svolgimento di mostre, installazioni temporanee, stand ed eventi in genere con finalitĂ culturali o commerciali INSTALLAZIONI TEMPORANEE Progettazione e realizzazione di installazioni temporanee, anche con l'organizzazione di laboratori didattici partecipati BRAND IDENTITY Creazione dell'identitĂ di un marchio in tutte le sue diverse applicazioni, dall'ideazione del logo alla progettazione degli spazi commerciali


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.