Labs
architetti
progettazione | restauro | grafica
Creatività è saper vedere qualcosa che ancora non esiste.
lo studio philosophy
Labs nasce a Roma nel 2013 dall'incontro delle idee di tre giovani architetti e delle loro diverse esperienze maturate sia in ambito universitario che professionale.
Labs was founded in Rome in 2013, when three young architects met and started exchanging ideas and sharing their different academic and professional experiences.
Idee in movimento, dalle vie della metropoli fino ai vicoli dei borghi meno conosciuti, che insieme a curiosità ed intraprendenza trovano sfogo in proposte creative, in un’architettura che prende forma ed essenza dal confronto costante tra architetto e destinatario, sia esso singolo o comunità.
Their agile creativeness embraces locations of different nature, such as metropolitan and industrialized areas, as well as small alleys in unknown medieval towns. They aim at a type of architecture that takes shape and essence from a constant tension between the architect and the recipient, who can either be an individual or a community.
Impulso per le nostre ricerche e per i nostri lavori è quel continuo ed ancestrale intrecciarsi tra l’opera dell’uomo ed il paesaggio che la circonda: da qui nasce l’idea di un laboratorio di architettura. Laboratorio concepito come luogo di confronto dinamico, una fucina di idee in cui confluiscono una molteplicità di discipline, culture di tempi e luoghi differenti con la convinzione che diverso sia sinonimo di arricchimento.
Our research and work take inspiration from the continuous alternation of human intervention and the landscape that surrounds it: this is where the idea of founding the architecture laboratory stems from. The laboratory is a very dynamic environment from which ideas originate, flourish, and flow into a plethora of different domains, cultures, historical eras, and locations, with the firm belief that diversity is a synonym of enrichment. Every project is elastically exposed to external influences and ideas, uniqueness is sought to enhance quality, and criticism is viewed as an opportunity for improvement. We choose the challenge of considering architecture as in “from the spoon to the city” (N. Rogers, the Athens Charter, 1952), which encourages a design approach that goes from the small to the large scale with a holistic view of things.
Vediamo il progetto di architettura come un’opera molteplice e polisemica, aperta a contaminazioni e suggestioni esterne, dove unicità diventa qualità, e criticità occasione di confronto e cimento. Concepire un’architettura "dal cucchiaio alla città" ( Rogers N., Carta di Atene, 1952) diventa per noi una scelta ed una sfida che favorisce un approccio progettuale dalla piccola alla grande scala, con una visione a tutto tondo delle cose.
chi siamo about us
Annachiara Bertino
Annachiara Bertino
Architetto specializzato in restauro presso la facoltà degli studi di Roma “La Sapienza”, ha lavorato per la ricostruzione della città de L’Aquila e dei centri minori colpiti dal sisma del 2009. Dal 2013 è nel team di Labs architetti, oltre a collaborare con riviste di settore e partecipare come tecnico alla stesura di Codici tecnici per Wolters Kluwer Italia – Utet occupandosi del settore Ambiente e Pratiche edilizie.
Architect specialized in restoration at the University of Rome "La Sapienza". She worked for the reconstruction of the city of L'Aquila and small towns damaged by the 2009 earthquake. Since 2013 she is in the Labs architetti’s team. She also collaborates as a technician drafting technical codes for Wolters Kluwer Italy UTET and writing about Environment sector and Building practices.
Valentina Pedrotti
Valentina Pedrotti
Architetto, grafico e web designer. Si è laureata presso l’Università di Roma “La Sapienza” e ha svolto un master itinerante in “Museografia, architettura e archeologia”. Ha collaborato con il Comune di Roma e con Zetema Progetto Cultura per progetti riguardanti il sito Unesco del centro storico di Roma. Attualmente lavora in Labs architetti, inoltre fa parte del direttivo di Rumor Urbis, associazione che si occupa di progetti per la valorizzazione dei beni culturali.
Architect, graphic and web designer. She graduated in Architecture at "La Sapienza" University in Rome, where she obtained a Masters Degree in "Architecture, Archeology and Museography". She has gained significant experience in promoting and requalifying historical sites working in many UNESCO World Heritage projects relative to Rome's historical center (in collaboration with the Municipality of Rome and "Zetema Progetto Cultura"). She founded Labs Architetti and she is part of the board of directors of Rumor Urbis, which is a Non-Profit Organization that promotes cultural heritage, both in Italy and abroad.
Ginevra Selli
Ginevra Selli
Architetto creativo. Laureata a Ferrara, con un Master di II livello si è specializzata nel restauro dei monumenti antichi e degli spazi sacri, vede l'architettura come una continua sfida tra storia, sostenibilità e modernità. Nel 2005 ha lavorato in Irlanda, negli anni successivi ha collaborato in Italia con studi di progettazione e nel 2013 fonda lo studio Labs. Lavora tra Bologna e Roma, partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali portando avanti paralleli percorsi di ricerca.
Creative architect. She graduated in Ferrara, where she obtained her Masters Degree and specialized in Restoration of ancient monuments and sacred spaces. She sees architecture as a continuous challenge among history, sustainability, and modernity. She worked in Ireland in 2005 and later collaborated with Italian design studios. She founded Labs in 2013, now works between Bologna and Rome, and takes part into many national and international competitions pursuing parallel research paths.
pianificazione urbana urban planning PIANI URBANISTICI URBAN PLANS VALORIZZAZIONE CENTRI STORICI HISTORICAL CENTERS DEVELOPMENT RIQUALIFICAZIONE PIAZZE E SPAZI PUBBLICI SQUARES AND PUBLIC AREAS RENOVATION
Piano del decoro e del colore Pitture murali
FONDO: Gamma del grigio-viola
E4.25.65 (COD. 04)
E0.29.71
Gamma degli arancioni
C9.31.59 (COD. 03)
D6.37.62 (COD. 02)
F2.06.88 (1/70)
fondo
E4.03.86
D9.40.64 (6090)
G9.20.87 (COD. 05)
ELEMENTI DECORATIVI (basamenti, cornicioni, cornici, marcapiano) Ecr첫
Grigio chiaro
Grigio scuro
Tortora
EN.02.88
F2.06.80
F1.09.71
F2.09.61
E8.15.56
CANALI DI GRONDA E PLUVIALI
Marrone mogano RAL 8016
Verde muschio RAL 6005
ELEMENTI IN FERRO
Grigio antracite RAL 7024
D2.11.70
EN.02.88
D6.07.77
F2.09.61
EN.02.88
F2.06.80
E8.15.56
E4.03.86
F2.09.61
E0.29.71
E4.25.65
F1.09.71
fondo
INFISSI E SERRAMENTI
Marrone mogano RAL 8016
EN.02.88
FONDO: Gamma del rosa elementi decorativi
Bianco
EN.02.88
FONDO: Gamma del tortora elementi decorativi
D6.07.77
F2.06.80
fondo
D2.11.70
Gamma del rosa
EN.02.88
C9.31.59
F1.09.71
E8.15.56
F2.06.88
FONDO: Gamma degli arancioni elementi decorativi
Redazione del piano del decoro e del colore per l'edilizia storica del centro storico di Casape. Drafting of the urban plan that controls all the facade elements and colors within the historic center of Casape.
Gamma del tortora
Gamma del grigio-viola
F2.06.80
fondo
2014 | Casape, Lazio, Italy Client: Comune di Casape
elementi decorativi
FONDO
F2.09.61
D6.37.62
F2.06.80
E8.15.56
D9.40.64
F2.09.61
E8.15.56
G9.20.87
Riqualificazione di un borgo storico 2014 | Gorga, Lazio, Italy Client: Comune di Gorga Proposta di progetto per la valorizzazione del borgo di Gorga (RM) Project proposal for the development of the village of Gorga, Rome
progettazione planning EDILIZIA PRIVATA E PUBBLICA PRIVATE AND PUBLIC BUILDINGS ELEMENTI DI ARREDO AD HOC FURNITURE LUOGHI DI CULTO WORSHIP PLACES PERCORSI ED ITINERARI TEMATICI THEMATIC ITINERARIES
Progetto di una villa di lusso in Spagna 2014 | Marbella, Malaga, Spain Concorso di architettura
Progettazione di elementi di arredo urbano
H2O Oasis _ sistema di depurazione acqua marina
2014 | Gorga, Lazio, Italy Client: Comune di Gorga
2014 | Itinerante Workshop Summer School
ristrutturazioni restructuring PROGETTAZIONE DI SPAZI INTERNI INTERIOR DESIGN PROPOSTE DI ARREDO, FINITURE E MATERIALI FURNITURE AND MATERIALS PROPOSAL DISEGNO DI ELEMENTI DI ARREDO SU MISURA AD HOC FURNITURE
Ristrutturazione monolocale Via Veneto
Ristrutturazione ristorante Porta Pia
2014 | Roma, Lazio, Italy Client: Privato
2015 | Roma, Lazio, Italy Client: Privato
Superficie totale: 70 mq Ristrutturazione dell’intero appartamento. Disegno e progettazione di arredi su misura
Superficie totale: 800 mq Ristrutturazione e restyling del ristorante. Disegno e progettazione di arredi su misura
Total area: 70 mq Apartment renovation. Interior and ad hoc furniture
Total area: 800 mq Restaurant renovation. Interior and ad hoc furniture
Restyling ufficio Prati
Ristrutturazione appartamento Parioli
2015 | Roma, Lazio, Italy Client: Privato
2013 | Roma, Lazio, Italy Client: Privato
Superficie totale: 70 mq Restyling degli uffici e della sala riunioni Disegno e progettazione di arredi su misura
Superficie totale: 200 mq Ristrutturazione cucina, salotto ed ingresso. Disegno e progettazione di arredi su misura
Total area: 70 mq Kitchen, living room and entrance renovation. Interior and ad hoc furniture
Total area: 200 mq Kitchen, living room and entrance renovation. Interior and ad hoc furniture
restauro restoration MONUMENTI E OPERE D'ARTE / MONUMENTS AND ART WORKS Ricerche storiche ed analisi dei materiali mirate al recupero ed alla valorizzazione Historical research and material analysis aimed at protecting and enhancing EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI / PUBLIC AND PRIVATE BUILDINGS Valorizzazione dell'identitĂ storica e architettonica di un bene al fine del recupero e della conservazione dello stesso Enhancement of the historical and architectural identities with the purpose of their protection and conservation SPAZI SACRI / SACRED SPACES Interventi su edifici religiosi esistenti a salvaguardia del loro linguaggio liturgico, geometrico ed architettonico Work on existing religious buildings to defend their liturgical, geometrical and architectural language
Progetto di adeguamento liturgico Santa Maria Maddalena 2013 | Roma, Lazio, Italy Client: Religiosi Camilliani
allestimenti set ups SPAZI ESPOSITIVI / EXHIBITIONS Progettazione ed allestimento di spazi espositivi per lo svolgimento di mostre ed eventi in genere con finalitĂ culturali, promozionali e/o commerciali Spaces for exhibitions, booths, and events in general with cultural, promotional and/or commercial purposes INSTALLAZIONI TEMPORANEE / TEMPORARY INSTALLATIONS Progettazione e realizzazione di allestimenti temporanei e stand Organizzazione di laboratori didattici partecipati Design and construction of temporary facilities, including workshop organization
Allestimento temporaneo per campagna MSF
Allestimento mostra architettura Iraniana
2014 | Itinerante Client: Medici Senza Frontiere
2015 | Roma, Lazio, Italy Client: Associazione Architetti ed Ignegneri iraniani in Italia
MODULO G
Seduta
OCI RIFLETTIAM
MODULO D
Totem introduttivo
MODULO F
MODULO H
Ripiano
Allestimento per esposizione opere d’arte in via Margutta
Allestimento di un piccolo spazio all’aperto
2015 | Roma, Lazio, Italy Client: Associazione Internazionale via Margutta
2014 | Roma, Lazio, Italy Client: Festival del verde e del paesaggio
grafica graphics PROGETTAZIONE DI LOGHI LOGOS DESIGN IMPAGINAZIONI E PUBBLICAZIONI GRAPHIC DESIGN AND BOOK PUBLICATION PROGETTAZIONE GRAFICA DI LOCANDINE E BROCHURES GRAPHIC DESIGN OF POSTERS AND FLYERS REALIZZAZIONE DI INFOGRAFICHE INFOGRAPHICS DESIGN
Pubblicazione di un volume sul Palazzo Baronale di Casape
2014 | Varie Client: Three Cities Museum
2014 | Casape, Lazio, Italy Client: Comune di Casape
deontologiche
invenzioni
Progettazione di loghi
Locandine e brochures per la promozione di eventi
Progettazione di infografiche sulla sicurezza
2014 | Roma, Lazio, Italy Corsi di architettura e design per bambini
2014 | Roma, Lazio, Italy Client: BlackSwan s.r.l.
Corso di sicurezza informatica Convegno di architettura Il mattone e lo specchio Architettura contemporanea in Iran 15:30 | Registrazione dei partecipanti 15:45 | SALUTI ISTITUZIONALI Livio Sacchi_ Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia Alfonso Giancotti_ Presidente CTS Casa dell’Architettura PRESENTAZIONI Presentazione dell’Associazione Architetti e Ingegneri Iraniani in Italia Presentazione dello studio di architettura Labs architetti 16:00 | INTERVENTI Abolhassan Hatami_ Architetto | Persia ed Iran: cultura, clima, architettura Hossein Mahoutipour_ Architetto | Lettura dei progetti Mahvash Alemi_ Architetto | Un architetto iraniano in Italia 18:00 | TAVOLA ROTONDA_ moderatore: Paolo Anzuini Alfonso Giancotti_ Presidente CTS Casa dell’Architettura Antonino Saggio_ Sapienza, Università di Roma Alessandra De Cesaris_ DiAP Sapienza, Università di Roma Ludovico Micara_ D’Annunzio, Università di Pescara Margherita Guccione_ Direttore MAXXI architettura Pietro Folena_ Presidente Associazione Culturale MetaMorfosi Mehregan Edalatkhah e Ginevra Selli_ Architetti | La professione al femminile 19:00 | CONCLUSIONI Paolo Anzuini_ Architetto delegato dall'Ordine nei rapporti con le istituzioni della Repubblica Islamica dell'Iran
L’evento è gratuito. La partecipazione al Convegno riconosce n.3 crediti formativi per l’aggiornamento professionale degli architetti. È obbligatoria l’iscrizione online sul sito www.architettiroma.it/formazione a cura di
con il patrocinio di
in collaborazione con
supporto tecnico
Labs architetti
designed by Sarah Karimi
23 marzo 2015 15.30 – 19.30 Presso la Casa dell’Architettura | Piazza Manfredo Fanti 47, Roma
packaging e brand image packaging and brand image PROGETTAZIONE DI IMMAGINI COORDINATE BRAND IMAGE DESIGN PROGETTAZIONE DI PACKAGING PACKAGING DESIGN PROGETTI DI MARKETING E COMUNICAZIONE MARKETING AND COMMUNICATION PROJECTS
Progetto di logo e brand image per il museo di Istanbul 2014 | Istanbul, Turkey Client: Three Cities Museum
Progetto di marketing 2014 | Roma, Lazio, Italy Client: Head & Shoulders
Labs
architetti
Via Toscana 48, Roma www.labsarchitetti.com info@labsarchitetti.com 06 64824538