Carte false / Estratto

Page 1

revi capitoli dalle tematiche differenti, quasi una sorta di peregrinazione letteraria, passeggiate che esplorano spazi reali e immaginari, riflessioni che scavano su ciò che le parole nascondono offrendo uno sguardo nuovo, insolito e irriverente sulle cose. A piedi o in bicicletta, in America o in Europa, alla ricerca della tomba nascosta di Brodskij nel cimitero di San Michele a Venezia o inseguendo l’inclassificabile ed elusiva saudade lusitana nella caotica Città del Messico: Valeria Luiselli si diverte a condurci nei suoi pensieri che hanno l’andatura di un filosofo e la freschezza di una voce giovane, intelligente e curiosa.

Elisa Tramontin è nata a Belluno ma vive e lavora a Roma. Laureata in Lingue e Letterature Straniere a Bologna, dal 2005 collabora con diverse case editrici e si occupa di traduzione e sottotitolazione di film e documentari. Per laNuovafrontiera ha tradotto Mario Benedetti, Fernando Aramburu, Antonio Dal Masetto, Lucía Puenzo e Sergio Álvarez.

«Scardinando le noiose leggi spazio temporali, Luiselli rende al romanzo la sua ammaliante natura di luogo straordinario. Dove, a discrezione e immaginazione del suo autore, ogni cosa è ancora possibile.» la Repubblica

«Ciò che in realtà succede in questo libro, ciò che lo rende così affascinante, deve essere la combinazione di ingenuità e intelligenza, che emergono, ognuna a suo modo, in una particolare maniera di guardare e scrivere.» Cees Nooteboom

ISBN 978-88-8373-239-3

ISBN 978-88-8373-239-3

9 788883 732393

€ 15,00

www.lanuovafrontiera.it

Luiselli Carte false

B

Valeria Luiselli è nata nel 1983 a Città del Messico ma, per una serie di strane coincidenze, ha la residenza a Venezia e New York. Ha collaborato con giornali e riviste come The New York Times, Letras Libres, Etiqueta Negra e Internazionale. Con laNuovafrontiera ha già pubblicato Volti nella folla, suo romanzo d’esordio, che l’ha consacrata come il talento più promettente della letteratura messicana. Il libro è stato tradotto in inglese, francese, olandese, tedesco.

Valeria Luiselli Carte false

«La bicicletta non è nobile soltanto con il ritmo del corpo: è anche generosa con il pensiero. Se si è inclini alle divagazioni, la compagnia del manubrio è perfetta; quando le idee tendono a scivolare in linea retta, le ruote della bicicletta possono custodirle; se un pensiero affligge il ciclista e ostacola il naturale scorrere del suo ragionamento, basta cercare una discesa bella ripida e lasciare che la gravità e il vento creino la loro alchimia redentrice.»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.