Si dice in giro che la città del sorriso è tutto il mondo e che sulla nostra collina il tempo non passa. Di colpo questo luogo, in questi giorni, ci rende indifferenti le vicissitudini della vita, inoffensivi i suoi disastri, agendo proprio nello stesso modo dell’amore, colmandoci di una essenza preziosa. Smettiamo all’improvviso di sentirci mediocri, contingenti, mortali. Da dove giunge una gioia così potente? Sento che forse è legata ai clown e ne condivido la natura. Indosso il naso rosso, comincio a contare i pagliacci. Ne ho appena contati duecentocinquanta. Perché è venuto il momento del Clown&Clown, amici, il momento dei pagliacci e della buffa gente, quella coi tacchi delle scarpe consumati, le suole giganti e con quelle facce: bambini curiosi di tutto, da tempo immemore, bambini con la loro determinazione a tirare avanti, solo per colmarti di speranza o di musica, anche senza la minima certezza di vittoria. È nella loro natura: sentirsi adatti a qualcosa, come la chiave di una serratura che apre una certa porta. Vivono di risate: senza pagliacci siamo individui senza cibo o senz’acqua.
Andrea Sgariglia
SI DICE IN GIRO
Si dice in giro …
Ogni giorno passato senza pagliacci ci indebolisce. Se mi metto a pensare a queste cose non la finisco più, perché mi tornano in mente tanti fatti, tante voglie. Quelle clownesse dagli occhi azzurri che ti entrano nel profondo e lì restano. Sei ipnotizzato. Esci da te stesso e ti tuffi in quell’azzurro. E hai d’improvviso questa sensazione che la vita sia una gran cosa. Tipo svegliarsi con un gatto sul petto. Bisogna averci fatto le ossa a tutto questo, averlo nelle ossa come la polenta, accidenti, allora riconosci il fenomeno senza bisogno di parlarne, e ciò che per tanti anni ti sei portato dentro si sveglia al trillo di un fischietto, al colpo di coda di una tromba, al gusto di una minestra un po’ bizzarra, al tipo laggiù col volto bianco e il cappello floscio, a quelle voci che senti sulla piazza, dissonanti, di notte. La prospettiva è leggermente distorta in questi giorni: hanno inclinato il terreno di qualche grado, e tutto è uguale e diverso. In questi momenti sento la follia scorrermi dentro, e se fra voi c’è qualcuno che si ritiene abbastanza in forma da voler diventare clown, gli consiglio va avanti, dritto contro il sole, avvita quel naso rosso, esibisci i capelli arancio, è la migliore pazzia che possa esserci: i secoli chiedono aiuto, la specie aspira alla luce, e all’azzardo, e alle risate. Regalateglieli. In questo mondo, non ce n’è mai abbastanza per noi tutti, amici.
INAUGURAZIONE “Città del Sorriso” Ore 15.00 > Piazza Joeuf
INAUGURAZIONE “Il murale di piazza Joeuf” Un’enorme opera pittorica realizzata dall’Artista Alessandra Carloni
DOM 28 SETT
Ore 14.30 > Porta Romana/Piazzale Mazzini
Piazza Aldo Moro
ore 15.30: Junior Band - Giullari del Diavolo in Sulle Nuvole ore 16.00: Parade Street Music PataPataClown - MabòBand
Piazza S.Agostino
ore 16.30: Rufino Clown in Fausto Barile
Piazza Moro
ore 16.30: Gemelli Inversi
Ore 17.30 > Centro Storico “ L’abbraccio della città del sorriso” Ore 21.30 > Piazza Aldo Moro
Accensione Naso Ore 22.00 > GalizioTorresiCircus
INAUGURAZIONE “GalizioTorresiCircus” “CABARET” Giullari Senza frontiere
CLOWN&CLOWN
Giullari senza frontiere
ed il suo Cuore Clown
Giorgio Panariello
LUN 29 SETT
Giorgio Panariello
CLOWN&CLOWN
Ore 21.00 > Piazza Aldo Moro
In una sorta di parodia dei reality televisivi, 9 compagnie di artisti, selezionate tra le tante iscritte online, si contenderanno l’accesso al Premio Takimiri 2014.
LUN 29-30 SETT- 1 OTT
Il primo RealityClown del Cuore
Durante ognuna delle tre serate verrà assegnato dal pubblico il “Pinocchietto dello Zecchino”.
CLOWN FACTOR
GalizioTorresiCircus Lun 29 settembre ore 18.30 Mar 30 settembre ore 21.00 Mer 01 ottobre ore 21.00
Clown & Clown sale in cattedra
Ore 16.00 > Libreria/AmoreInCanto
Letture animate a cura di Gian Dei Brughi libreria itinerante
Seminario “ La tragedia e il suo contrario” Emmanuel Lavallée c/o Aula W. Shakespeare Polo Didattico Tucci, Palazzo Ugolini, Corso Cavour 2
GIO 02 OTT
Ore 09.00 > Università di Macerata, Dipartimento Studi Umanistici, Polo Didattico Tucci
Ore 21.30 > Centro storico
Pata Pata Clown Ore 21.30 > GalizioTorresiCircus
FOOL OF LIFE DIPARTIMENTODISTUDIUMANISTICI
LINGUE, MEDIAZIONE, STORIA, LETTERE, FILOSOFIA
Presentazione del film-documentario Fool of Life di Tommaso Magnano e del Live Show di Claudia Cantone.
CLOWN&CLOWN
Emmanuel Lavallée
Enzo Iacchetti
GIO 02 OTT
Enzo Iacchetti & Witz Orchestra in: “TROPPA SALUTE”
CLOWN&CLOWN
Ore 22.30 > GalizioTorresiCircus
seminario ECM
ore 10.00 > Casa di Riposo
Le “Coccole del Cuore” del Dott.PomPom e della Dott.ssa DoReMi ore 16.00 > GalizioTorresiCircus
Sessione Yoga della Risata aperta a tutti condotta dall’Ambasciatrice della Risata Lara Lucaccioni ore 16.30 > GalizioTorresiCircus
Mirko Menna in “Ridere è un fatto serio” Note di spirito al margine della canzone d’autore Mirko Menna
ClownBook
Reading di Culicchia, Lavallée, Dionigi. TUTTI GIÙ PER TERRA: Vent’anni fa usciva “Tutti giù per terra” di Giuseppe Culicchia. Lo ripubblica ora, aggiornandolo a No Tav, Twitter e primarie del Pd: per scoprire che nulla è cambiato.
VEN 03 OTT
Teoria e pratica del Clowning SocioSanitario
ore 18.30 > GalizioTorresiCircus
LA CLOWNTERAPIA: Nel corso degli ultimi anni, un numero crescente di persone ha intrapreso l’attività di clown in ambito sociale e sanitario. Questa pratica consiste nell’attuazione di tecniche clownesche, derivate dal circo e dal teatro di strada, in contesti di disagio per facilitare il processo di cura in persone che vivono un malessere personale, psichico e fisico. Il volume intende, attraverso un approccio pragmatico e applicativo, presentare conoscenze teoriche e strumenti operativi per coloro che decidono di intraprendere l’attività di clown dottore. IL PELLEGRINAGGIO DI UN CLOWN: Un clown parte alla ricerca di uomini saggi. Non si può vivere nutrendosi di macchine e semafori. Dov’è dunque l’illuminazione? Quella seria, dico, non quella a 220 watt. E dove trovare la saggezza? Inizia così un viaggio disperato e anche fortunato. Perché c’è Gabry. Cioè l’Arcangelo Gabriele. A proposito, cos’è l’amore, Gabry? E dimmi, caro, il clown ritroverà suo figlio? That is the question..
Durante il Festival sa LIBRERIA CLOWN rà sempre attiva la collaborazione con nei vicoli della Città del Sorriso in Gian Dei Brughi: lib reria itinerante.
CLOWN&CLOWN
ore 09.00- 17.00 > Teatro Comunale
GRAN GALÀ DELLA RISATA presenta Mr. David durante la serata:
Leo Bassi
Jango Edwards
LEO BASSI JANGO EDWARDS DISGUIDO JASHGAWRONSKY BROTHERS CLAUDIA CANTONE FAMIGLIA MIRABELLA IL TRIO DI MONTATORI OKEA di Colorado composto da Enzo Polidoro, Didi Mazzilli e Andrea Viganò
VEN 03 OTT
ore 21.00 > Piazza A. Moro
dalle 21.30 > Piazza S.Agostino
Giochi di strada
a cura del corso Servizi Sociali IPSIA di Corridonia
Felice Pantone in “Il signore delle ciliegie” Vicoli della Città del Sorriso
Incursioni della corale S. Cecilia
Famiglia Mirabella
Claudia Cantone Montatori Okea
Con il gruppo di ballo Les Isadorables Disguido
Felice Pantone
CLOWN&CLOWN
Maestro Mauro Stizza
JashGawronsky Brothers
Laboratorio con gli studenti dell’istituto comprensivo L.Lotto di Monte San Giusto. A cura di Mattia Orsili ed Elia Aliberti. Con la partecipazione di Junior Band , famiglia Mirabella, Mirko Menna.
CLOWN & CLOWN 2013
SAB 04 OTT
CLOWN ART: HUG OF COLORS
CLOWN&CLOWN
ore 10.00 > Piazza A. Moro
Villa San Filippo ore15.30: Music Street Parade – Magicaboola Brass Band Piazza S.Agostino ore15.30: ore16.15: ore16.45:
Felice Pantone Gambe in spalla Mago Dudi
SAB 04 OTT
> SPETTACOLI
Piazza A.Moro ore16.30:
Famiglia Mirabella
al termine con la Magicaboola Brass Band verso Esplosione di Colori
Ore 15.00 > Atrio Comunale Gambe in spalla Magicaboola Brass Band
Esibizioni Premio TAKIMIRI 2014 “Una Vita per il Circo” Le compagnie selezionate attraverso il Clown Factor si esibiranno davanti ad una giuria di esperti internazionali e davanti ad una giuria popolare composta da bambini.
Curatrice del premio l’attrice/regista Vanessa Spernanzoni.
Giuria del Premio Takimiri 2014: Danglar Takimiri: Famiglia Takimiri Giuseppe Fornaro: Direttore artistico Alone Contract Management Angela Fumarola: Co Direttore artistico Armunia Chris Channing: regista -performer Gigi Russo: direttore organizzativo del Ferrara Buskers festival Alberto Pisu: direttore artistico/organizzativo del Gallura Buskers Festival Antonia Sautter: Stilista, Costumista, Ideatrice ed Organizzatrice de “Il Ballo del Doge” di Venezia. Scultura Realizzata nei laboratori di Dora Lombardi Gioielli Morrovalle
CLOWN&CLOWN
Felice Pantone
WORKSHOP “CLOWN PER CAMBIARE IL MONDO”
SAB 04 OTT
ore 14.30 / 17.30 > GalizioTorresiCircus
Laboratorio emozionale con proiezioni video a cura dell’Ass. Onlus Clown One Italia - con Ginevra Sanguigno ed Italo Bertolaso
“Clown per cambiare il Mondo “ è un seminario che vuol esplorare i potenziali del nostro “cuore”. Quella parte di noi dove risplende la nostra energia creatrice e rigeneratrice, la nostra poesia . Ma anche l’ottimismo, il buon umore e la gioia che esploreremo con il “trucco” del clown. Durante l’incontro verranno esplorate le qualità del “clown del cuore” che sa ascoltare e dare sostegno al dolore dell’altro, in un clima di giocosità, amore ed allegria. A fine workshop CLATTING e FLASH MOB della Risata con l’Ambasciatrice della Risata LARA LUCACCIONI
Ginevra Sanguigno
CLOWN&CLOWN
Ingresso gratuito con prenotazione on-line.
Uniti in un Sorriso... tra Suoni, Giochi, Balli... in un’immensa Nuvola di Colore.
Evento adatto ad un popolo che ama colorarsi. Consigliata T-shirt Bianca da ”tingere di emozioni”
CLOWN & CLOWN 2013
CLOWN & CLOWN 2013
SAB 04 OTT
ESPLOSIONE DI COLORI
CLOWN&CLOWN
ore 18.00 > Giardini Pubblici
Grazie per aver condiviso con noi questi stupendi 10 anni
SAB 04 OTT
ti! N E T n w lo C e i c a tra cci i g l n e u l F . ù i .. a bbra e p t a t s t d o e e n f i l La ro e e bal Sorriso” c h e c i f s i u m tà del t i e tutt C “ a nell Porta romana ore 21.30: Andrea Farnetani ore 22.15: Eddy Mirabella ore 23.00: Mr.David Piazzetta Scuderie Bonafede ore 21.00: Luigi Ciotta ore 21.45: Mago Dudi
Luigi Ciotta
Andrea Farnetani
Mr. David
Leo Bassi
Zibba
Anfiteatro – pineta comunale Dalle ore 21.30 Esibizione dei partecipanti al clown factor e al premio Takimiri 2014 Piazza A. Moro ore 21.45: Jash Gawronski Brothers ore 22.45: Leo Bassi ore 23.30: Zibba Nelle vie della città Magicaboola Brass Band
CLOWN&CLOWN
Piazza S.Agostino: ore 21.30: Gambe in spalla ore 22.15: Felice Pantone
Music Street Parade – Magicaboola Brass Band ore 11.00 > Piazza A. Moro
Consegna Premio TAKIMIRI 2014 “Una Vita per il Circo” Esibizione della compagnia premiata
ore 11.45 > GalizioTorresiCircus
AperiClown
Racconto dei viaggi delle associazioni amiche del Clown & Clown Presenta Antony Persichini
Ass. onlus Clown One Italia Giordania
Hagamos sonreir al mundo Taxi milano 25 Brasile
Compagnie Internazionali Artisti di Strada Piazza A. Moro ore 14.30: Luigi Ciotta ore 15.15: Leo Bassi ore 16.00: Andrea Farnetani Piazzetta Scuderie Bonafede ore 14.30: Artisti partecipanti ClownFactor Porta Romana ore 14.30: Artisti partecipanti Premio Takimiri 2014 Anfiteatro Pineta Comunale ore 15.30: Jash Gawronski Brothers Piazza S.Agostino ore 14.30: Gambe In Spalla ore 16.00: Mago Dudi Giardini Pubblici dalle ore 14.30: Giochi di Strada a cura del corso servizi sociali IPSIA di Corridonia Per le vie della Città
MAGICABOOLA brass band Fabrizio Bosso
M’illumino d’immenso Bielorussia
FNC Tanzania
Enzo Polidoro
DOM 05 OTT
> SPETTACOLI
CLOWN&CLOWN
ore 10.00 > Villa San Filippo
Estrazione lotteria del sorriso TEN!Am@Ci FABRIZIO BOSSO TRIO MONTATORI OKEA di COLORADO composto da
Enzo Polidoro, Didi Mazzilli e Andrea Viganò Ore 18.00 > Piazza Aldo Moro
DOM 05 OTT
Ore 17.00 > Piazza Aldo Moro
Consueto ed Imperdibile Grande Evento di Chiusura
Rimbalzi di Gioia in un Abbraccio che Vale Presenta: ENZO POLIDORO
a seguire Consegna del Premio:
“Il Clown nel Cuore 2014” a Giobbe Covatta Consegna il Premio l’amico Enzo Iacchetti Chiusura della X edizione del Festival. Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti
CLOWN&CLOWN
“…grandi e piccoli nasi rincorrono voli strampalati, si ride, si piange, si sogna… rimbalza la musica in un grande abbraccio, si inizia, in un momento svanisce, ridersi ne vale una vita.”
WORKSHOP 03-04 Ottobre ore 09.00-13.00 > Palestra scuole elementari
Workshop “LA PRESENZA” Essere e scomparire nell’arte attraverso il gioco a cura di Emmanuel Lavallée Inscrizione on-line su www.clowneclown.org
03-04-05 Ottobre ore 8.30-13.00 > Presso Auditorium S.Agostino
Molte più risate neIla tua vita e in queIla di chi ti sta intorno! Diventa Leader di Yoga della Risata nella Certificazione Internazionale durante il Festival. Occasione unica! Teacher: Lara Luccaccioni
Teacher: Lara Lucaccioni, certificata direttamente dal Dottor Madan Kataria e da Lui nominata “Ambasciatrice della Risata” Info e prenotazioni: Lara Lucaccioni 334 3256687 laralucaccioni@lematpercorsi.com
WORK SHOP
Certificazione internazionale leader di yoga della risata
STREET FOOD
Dal 28 Settembre al 5 Ottobre sarà possibile gustare leccornie e dolci prelibatezze negli street food della “Città del Sorriso”, accolti dai tanti volontari sangiustesi. Tra vicoli e piazzette degustando prodotti tipici in“Salsa Clown”. Piazza S.Agostino Largo Palatucci Corso Costituzione Corso Costituzione GalizioTorresiCircus
Ciccia Salsiccia La Cucina del sorriso Fritto Clown I Sorrisi Gluten Free Bar Clown
Sarà possibile mangiare, bere e acquistare i gadget del festival con la“Moneta Clown”
PROGETTO SCUOLE Ore 9.30 > GalizioTorresiCircus Lunedì 29 Settembre
“Giullari senza frontiere”
Scuola secondaria primo grado L. Lotto Monte San Giusto Istituto Comprensivo Mestica Macerata
Martedì 30 Settembre
“Rivelazioni di un clown” con Paolo D’Isanto e Mario Rinaldoni Liceo Stella Maris di Civitanova IPSIA di Corridonia
Mercoledì 01 Ottobre
Spettacolo/laboratorio con Scuderia la Fonte Scuole dell’infanzia di Monte San Giusto
Spettacolo/laboratorio a cura dell’Ass.7-8 chili a seguire “Il signore delle Ciliegie” con Felice Pantone Scuola primaria Monte San Giusto
Venerdì 03 Ottobre
Hagamos Sonreir al Mundo
Dall’esperienza quotidiana di Zia Caterina all’esperienza in Brasile di due clown che vogliono diffondere amore e sorrisi in tutte le aree del mondo Scuola infanzia suore di Corridonia
PROGETTO SCUOLE
Giovedì 02 Ottobre
PROGRAMMA FNC Venerdì 03 Ottobre > Teatro Comunale ore 09.00 - 17.00
Seminario ECM
“Teoria e Pratica del Clowning socio sanitario” Sabato 04 Ottobre > GalizioTorresiCircus ore 09.00 - 11.00
“Buone Prassi”
a cura di Roberto Flangini ore 11.00 - 13.00
“Micromagia in corsia” a cura di Maurizio Bianco
Domenica 05 Ottobre > Teatro Comunale ore 09.00 - 13.00
Assemblea Nazionale FNC
Per info e prenotazioni: email: prenotazioni@fnc-italia.org tel: 3465818994.(Irene)
PROGETTO FNC
Riservata ai Soci
DOPO FESTIVAL Nelle notti di Giovedì ,Venerdì e Sabato al termine del programma ufficiale prenderà via il Dopo Festival. All’interno del GalizioTorresiCicus da mezzanotte in poi tra
poeti, provetti musici, guitti ed acrobati ...a raccontarsi e rivivere le emozioni del Clown&Clown
Giovedì 02 Ottobre
Lando e Dino - Sul Comò - Talk Radio
Venerdi 03 Ottobre
Artisti Aquilani - Mirco Menna - Le Nuvole
Sabato 04 Ottobre
Naska - King Stones - Babe Face
Wando
Pasticca
Lando e Dino
DOPO FESTIVAL
...ed ogni sera con le gradite incursioni di tanti altri ospiti a sorpresa sotto la direzione di... WANDO!!!
E INOLTRE... Non dimenticate :
T-shirt “TEN!Am@Ci ” Spilla Clown & Clown Braccialetto“TEN!AmoCi” Libreria clown Allestimento del Circo a cielo aperto nel centro storico Trucca bimbi
Mostra Fotografica “Giullari Senza Frontiere“ Sri Lanka
presso Polo Museale – Scuderie Palazzo Bonafede
Mostra Fotografica “Negli Anni della Città del Sorriso” presso vicoli e piazzette del Centro Storico
La giostra del sorriso Mostra Fotografica Gallura Buskers Festival Festival estivo“amico” del Clown&Clown
presso via Bonafede – centro storico
a tutti gli Spettacoli In Caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso GalizioTorresiCircus e Cineteatro“Durastante”
E INOLTRE...
Gelato al gusto di... il quiz del Cocoloco
SI RINGRAZIA INOLTRE...
PER RAGGIUNGERCI
Organizzazione Ente Clown&Clown Direzione Artistica Giuseppe Nuciari
STRADA:
Versante Adriatico: autostrada A14, uscita Civitanova Marche SS 77 Civitanova/Tolentino, uscita Morrovalle;
Ufficio Stampa Gigi Piga
348 0420650 - press@clowneclown.org
Versante Tirrenico: da NORD autostrada A1 Da Firenze: uscita Val di Chiana, direzione Perugia/Colfiorito/Macerata;
Anche quest’anno indosseremo NASI ROSSI grazie a:
da SUD autostrada A24 Roma/L’Aquila, Superstrada L’Aquila - Teramo, A14 Uscita Civitanova Marche.
FERROVIA:
Linea Milano - Lecce: Stazione Civitanova Marche. Linea Bus: SAM per Monte San Giusto. Allestimento luci Ares Italia Stacchio Allestimento scenografico Scatolificio Marconi Termoidraulica Fiorelli Roberto Termodraulica Franceschetti Mosè Marcaccio Floriana lavorazioni Tomaie Costanzi snc di Trisciani Maurizio & C Foto Andrea Macchia - Massimo Zanconi - Chiara Tiburzi
Ideazione e Realizzazione Grafica Umberto Capriotti Illustrazioni Fabrizio Di Nicola Mattia Orsili Elia Aliberti Speaker del festival Mr.David / Enzo Polidoro
Linea Roma - Ancona: Stazione di Fabriano - coincidenza per Macerata. Linea Bus: STEAT per Monte San Giusto
SERVIZIO TAXI: tel 3384440536 A cura dell’ente Clown &Clown
P
PARCHEGGIO CON BUS NAVETTA sabato ore 14.30 - 02.00 domenica ore 14.00- 23.00