Settimana dell'Orientamento 2010 - Ancona - dal 23 al 26 Novembre 2010

Page 1

La Settimana dell’Orientamento, promossa dalla Provincia di Ancona - Assessorato all’Istruzione Formazione e Lavoro, finanziata con i fondi POR FSE 2007/2013, torna ad animare i padiglioni del quartiere fieristico di Ancona. Il salone rappresenta un’occasione imperdibile per riflettere ed informarsi in previsione di scelte importanti sia in ambito scolastico che lavorativo. Oltre al ricco programma di incontri, la manifestazione vede la partecipazione di numerosi espositori in rappresentanza del mondo della formazione post-diploma e del lavoro.

800 943242 fax 071/2504854 segreteria@dge.it

Il Laboratorio dei Centri per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione Anche quest’anno gli operatori dei CIOF di Ancona, Fabriano, Jesi e Senigallia, gestiscono il laboratorio ludico-creativo articolato in quattro tappe, costruito per far riflettere intorno ai passaggi fondamentali per il compimento di scelte consapevoli in ambito lavorativo o formativo: “come mi vedo”, “quali qualità mi riconosco e quali sono i miei limiti”, “il bilancio delle mie competenze”, “l’analisi dei miei valori”, “la mia rappresentazione nel futuro”, … Al termine del percorso ciascuno avrà più chiaro cosa fare da grande. Partecipa anche tu, scopri chi sei oggi e come puoi diventare in futuro! Il laboratorio si svolge: Martedì dalle ore 10,00 alle 13,00 Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 9,30 alle 13,00

Esci dal guscio Guardati intorno

Tra le attività in programma: • Guida e realizzazione del proprio videocurriculum Tutti i giorni un apposito spazio sarà dedicato alla registrazione del videocurriculum: qui si effettueranno le riprese video per realizzare un’efficace e moderna presentazione di competenze e capacità personali. Si consiglia, a chi vorrà realizzare il proprio curriculum in versione video, di portare con sé anche il proprio curriculum vitae tradizionale (salvato su un qualsiasi supporto digitale: chiavetta usb, cd-rom, ecc). In questo modo provvederemo ad applicare su di esso il CodiceQR del video registrato, così da rendere subito visibile il proprio videocurriculum anche attraverso il telefono cellulare. • Incontro con Alessandro Rosina Martedì 23 alle ore 9,30 Alessandro Rosina intervistato da Elena Di Cioccio inviata del programma “LE IENE” presenterà il libro “Non è un paese per giovani. L’anomalia italiana: una generazione senza voce”. • Incontro con ALMALAUREA Sempre martedì 23 alle ore 11,15 esperti di Almalaurea presenteranno i risultati dell’indagine su quali corsi di laurea offrano maggiori possibilità di occupazione e illustreranno “Almaorientati”, il percorso di auto orientamento messo a punto da Almalaurea per scegliere il corso di laurea giusto.

settimana.orientamento

Settimana Orientamento Ancona

FONDO SOCIALE EUROPEO: COSTRUISCE QUALITÀ NEL LAVORO

twitter.com/escidalguscio

Ancona

Cruciorienta Tutti i visitatori della manifestazione sono invitati a partecipare ad un gioco enigmistico contenente parole chiave riguardanti l’ambito scolastico, formativo e lavorativo. La corretta compilazione del Cruciorienta consente ogni giorno di concorrere alla vincita di un premio.

dell’ Orientamento

Settimana

NUMERO VERDE

DGE SYSTEM

per informazioni

Quartiere Fieristico 23-26 novembre 2010

www.istruzioneformazionelavoro.it

ore 9,00 - 14,00 ingresso libero

• Test di orientamento (mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 novembre) Possibilità di svolgere test di orientamento alla scelta universitaria in collaborazione con Alpha Test. Svolgendo il questionario i ragazzi riceveranno un profilo personale che li informerà su quali siano i percorsi di studio più vicini ai loro reali interessi. • Il Gioco dell’Oca di Fabrica Ethica (mercoledì 24 e giovedì 25 novembre) Il gioco di Fabrica Ethica è una modalità ludico-educativa che permette, divertendosi, di ragionare e discutere su temi quali la responsabilità sociale d’impresa, il lavoro minorile, le energie rinnovabili, la salvaguardia dell’ambiente. Il Gioco dell’Oca è animato dagli operatori dell’Associazione “Dentro l’Orizzonte Giovanile” di Arezzo. • Seminario di studio sugli Istituti Tecnici (sala B al primo piano) Nel pomeriggio del 23 novembre alle ore 15.30 si svolgerà un seminario sugli Istituti Tecnici Superiori delle Marche rivolto a tutti gli operatori del settore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.