Sommario / Summary
GLI ARGOMENTI DI QUESTO NUMERO Expo: il nostro contributo per il grande successo di un sogno italiano........................................3 Our contribution to the great success of the Italian dream......................................................3 Obiettivo Europa: i mercati comunitari al centro dello sviluppo commerciale degli ultimi mesi...4 Europe: EU markets the centre of commercial developments over the last few months..................4 Nuove linee di alta gamma ‘Selection’ e ‘Selection frozen’ per i mercati esteri.....................6 New top of the range lines ‘Selection’ and ‘Selection Frozen’ for overseas markets.....................6 Flessibilità e concept ‘sartoriale’: la filosofia vincente della gamma del Pastificio Fontaneto....8 Flexibility and a taylor-made concept: the winning Pastificio Fontaneto philosophy...................8 Qualità della pasta: una cultura che fa la differenza anche nella ristorazione...................10 Quality of pasta: a culture that also makes a difference to restaurants.....................................10 Fontaneto con Appafre all’Host di Milano: «La pasta fresca è ospitalità italiana»..............11 At Host in Milano:“Pasta fresca is Italian Hospitality”..........................................................11 I ‘giovani cuochi’ della Scuola di Stresa autori del Pastacettario al Pastificio Fontaneto..........13 ‘Budding young chefs’ from the Stresa Catering School, author of the Pastificio Fontaneto Pasta Cookbook...13 I nostri formati.............................................................................................................14 Our formats.................................................................................................................14 Specialità d’autunno: la gamma Fontaneto è nel segno del gusto!.......................................17 Autumn Specialities: tasty Fontaneto!................................................................................17 La pasta conquista il pubblico dei social network.............................................................18 Fresh pasta conquers the social network public.................................................................18 Dalle città ai paesi: una distribuzione capillare per garantire freschezza..............................19 From cities to villages: widespread distribution to guarantee freshness...................................19 Il negozio del mese: Bon Merk a Carpignano Sesia.........................................................19 Shop of the month: Bon Merk at Carpignano Sesia..............................................................19 Fontaneto a Expo con paste inedite ispirate al mondo.........................................................20 Fontaneto at Expo with brand new pastas inspired by the world.........................................20 Matric Italgross. Da 20 anni un grande partner in Svezia!...................................................22 Matric Italgross 20 years of great partnership with Sweden!................................................22 Nord (in)contro Sud nel Cilento: quattro grandi chef e i ravioli di Arte in Pasta........................23 North meets South in Cilento: 4 great chefs and Arte in Pasta ravioli.................................23 ‘Arte in Pasta’ e ‘Arte del body paint’ si incontrano nel nuovo Calendario Fontaneto...........24 Art in Pasta’ and ‘the Art of body Paint’ meet in the new Fontaneto calendar...........................24 Arte e tecnica della pasta su Dossier e Purple Gusto...........................................................25 Art and technique of pasta on Dossier and Purple Gusto....................................................25 Maggiora: Fontaneto accende i motori di moto e rally cross..............................................26 Maggiora: Fontaneto fires up the motors of moto and rally-cross..........................................26 La passione firmata Fontaneto ora corre su due ruote......................................................27 Passion signed by Fontaneto now races ahead on two wheels.........................................27 La nostra pasta in giro per l’Europa con il nuovo MotorHome-Cucina...................................28 Our fresh pasta around Europe with the new MotorHome-Kitchen......................................28 Associazione Piazzano, i ravioli del plin dopo i lavori del convegno scientifico sull’acqua........29 Piazzano Association, plin ravioli after the scientific conference on water.............................29 Germania: la pasta italiana al centro di Anuga...............................................................30 Germany: Italian pasta at the centre of Anuga..................................................................30
Ristorazione e Pasta Fontaneto: al centro nelle rassegne gastronomiche...........................31 Restaurants and Fontaneto pasta: at the heart of gourmet events.........................................31 Successo in Francia per il gemellaggio tra Novara e Chalon sur Saône.................................31 Success in France with the twinning of Novara and Chalon sur Saone...................................31
2
3
L’Editoriale di Piero Fontaneto / Editorial
EXPO: il nostro contributo per il grande successo di un SOGNO ITALIANO
R
ealizzare un grande evento, come l’Esposizione Universale, ponendo al centro il cibo, il rispetto per l’ambiente, i territori e le comunità coinvolte: oggi possiamo dire che l’obiettivo è centrato e che anche noi abbiamo avuto la possibilità e il prestigio di esserci, sempre a modo nostro, con la volontà di raccontarci, sperimentare, guardare sempre più in là dell’orizzonte. Lo abbiamo fatto in quella ‘città universale del cibo’ che vede il mondo come proprio confine, abbinando la nostra pasta a identità di culture diverse, da Cuba a Sao Tomè Principe, passando per Costa d’Avorio, Camerun, Gabon e Ghana, grazie alla collaborazione con Cna Alimentare e con il cluster del cioccolato e cacao. Un’esperienza che lascia il segno e traccia un solco: penso che Expo, del resto, abbia centrato l’obiettivo di evidenziare la conoscenza delle ‘culture di cibo’ senza globalizzare, ma evidenziando le peculiarità di ogni singolo Paese del mondo che ha voluto prendervi parte. Per noi è stato interessante poter parlare di ‘pasta ripiena italiana’, presentandone i caratteri d’assoluta unicità in un contesto in cui la ‘pasta’ è, in generale, ormai divenuta patrimonio globale del mondo, ancorchè legata alla tradizione del Bel Paese: la si cucina e la si consuma ai quattro angoli del pianeta, dove pure è un ottimo apripista per il ‘paniere del made in Italy alimentare’ a 360°. La vera sfida è, ancora una volta, differenziarsi. Partendo dalla tradizione, ma non dimenticando l’importanza di inventare e sviluppare, sempre. Perchè solo così si vince: gettando lo sguardo avanti, come i nostri più grandi connazionali hanno fatto nella storia, sempre.
Editorial by Piero Fontaneto
EXPO: our contribution to the great success of the ITALIAN DREAM The Universal Exhibition, a great event focusing on food and respect for the environment, as well as the territory and communities involved. Today we can say we achieved our aim and are proud to have been present at such an important event where we had the chance to tell our story in our own way, to experiment and look out beyond the horizon. We did it in the “ universal city of food” which had the whole world as its frontier, putting our pasta side by side with the identity of different cultures, from Cuba to Sao Tomè Principe, passing through the Ivory Coast, Cameroon, Gabon and Ghana, thanks to cooperation with Cna Alimentare and the chocolate and cocoa cluster. It was a great experience that has left a mark and blazed a trail. I believe that Expo has achieved its aim, highlighting the knowledge of “food cultures”, without globalizing, highlighting the peculiarities of each country of the world that was present. It was interesting for us to be able to talk about “Italian filled pasta”, presenting its unique character in a context where “pasta” has now become an item of global heritage, while remaining an integral part of Italy’s tradition. It is cooked and eaten in the four corners of the planet where it is also a fine trailblazer for all the fine food products that are made in Italy. The real challenge, though, is once again how to differentiate. Starting with tradition but not forgetting the importance of constant invention and development. That is the only way to win, with an eye firmly set on the future as our greatest fellow Italians have always done over the course of time, making history.
Impresa e mercati / Enterprise and markets
4
Obiettivo Europa:
i mercati comunitari al centro dello sviluppo commerciale degli ultimi mesi
L
a seconda metà del 2015 sta portando Fontaneto verso la conclusione di un anno molto particolare, sia per i cambiamenti nell’ambito della funzione commerciale che per le nuove proposte nella gamma offerta. Ne parlano Gaudenzio Rivolta, nuovo responsabile Commerciale Export e Gabriele Sacco, responsabile Commerciale Italia. La contrazione della numerica distributiva
del dettaglio tradizionale, canale in cui Fontaneto opera con una solida quota di mercato, non ha assolutamente scalfito il posizionamento dell’azienda in Italia, dove, grazie alla visione della direzione ed alla perfetta collaborazione con le funzioni Marketing, Ricerca & Sviluppo e ultima ma fondamentale, la Produzione, si è riusciti a lanciare sul mercato Italia una serie di novità che hanno suscitato un ottimo riscontro da parte dei
Europe: EU markets the centre of commercial developments over the last few months The second half of 2015 is leading Fontaneto towards the end of a very special year, thanks to both the commercial changes introduced and new proposals within our range of products. Our new international Sales manager Gudenzio Rivolta, and the Sales manager for Italy, Gabriele Sacco, speak about this. The reduction in numbers in retail distribution, where Fontaneto has a solid presence, has in no way impacted on the company’s positioning in Italy, thanks to management vision and optimal collaboration with Marketing, Research & Development, and lastly, but of fundamental importance, Production has managed to launch a series of new items on the Italian market, to wide acclaim from clients. The same trend has been seen on overseas markets with its historical distributors. Here, bucking the trend in the same way as in Italy, the long summer and typically high temperatures well above local averages over the main two months of the season, did not mark a significant decrease in consumption of fresh filled pasta. New products, a new approach to the market and without
Whe launched a series of new items on the Italian market, to wide acclaim from clients
5
Impresa e mercati / Enterprise and markets
clienti. Stesso trend anche per i mercati esteri, presidiati da distributori storici, dove, come in Italia ed in controtendenza, se si considera la durevole estate che ha mantenuto per i 2 mesi estivi più caratterizzanti temperature al di sopra della media stagionale, non si sono registrate sensibili contrazioni dei consumi della pasta fresca ripiena. Le novità di prodotto, un nuovo approccio al mercato e sicuramente l’entusiasmo del Team Commerciale che si è arricchito con l’inserimento di Federica Concato, come back office Export, hanno fatto sì che il livello di accettazione del prodotto Fontaneto e dei valori da esso evocati, mantengano e garantiscano le aspettative suscitate dal marchio storico Arte in Pasta e dal marchio Fatti Bene che, a distanza di poco più di un anno dal lancio, ha guadagnato un’ottima fetta di mercato nel comparto “libero servizio”.
a shadow of doubt the enthusiasm of the Sales Team, which saw the addition of Federica Concato to the Export back office, brought about acceptance of the Fontaneto product and the values it evokes, maintaining and guaranteeing expectations of the historical brand Arte in Pasta, and Fatti Bene which, little more than a year after its launch, has gained market share in the self service sector.
Abbiamo lanciato sul mercato italiano una serie di novità che hanno suscitato un ottimo riscontro da parte dei clienti
Impresa e mercati / Enterprise and markets
6
Nuove linee di alta gamma ‘Selection’ e ‘Selection Frozen’ per i mercati esteri
I
l marchio parla da solo! Così interviene Lara Spanu, responsabile Marketing di Fontaneto S.r.l. E come darle torto! La linea Selection nasce per soddisfare le esigenze della miglior ristorazione continentale, con un occhio di riguardo verso i mercati del nord Europa. Grazie alla stretta collaborazione tra commerciale, marketing e ricerca & sviluppo nasce Selection : una selezione di prodotti, caratterizzati da formati “generosi”, dove la qualità del ripieno morbido e abbondante, la sfoglia sottile, i formati “scenici” e il prezzo accativante sono gli elementi portanti. Grande attenzione anche per la scelta dei gusti: si spazia tra ripieni “classici” come i funghi, zucca e basilico per arrivare a farce più ricercate come gli accostamenti “ricotta, spinaci e profumo di limone”, “burrata, pomodoro e basilico” e “gamberetti e salmone” per poi arrivare a sua maestà il tartufo. Grande novità anche per le etichette, con un immagine giovane e attuale, dove i colori vivaci e l’immediatezza delle informazioni vo-
New top of the range lines ‘Selection’ and ‘Selection Frozen’ for overseas markets The brand speaks for itself! This is the comment of Lara Spanu, Marketing director of Fontaneto S.r.l. And who would contradict her! The Selection line is designed to satisfy the demands of the finest continental restaurants with an attentive eye for northern European markets. Close cooperation between sales, marketing & research has led to the birth of Selection, generously sized with leading elements: the quality of the soft, abundant filling, the fine pasta, pretty shapes and the attractive pricing. There has been great attention for the choice of flavours, like “mushroom pumpkin and
7
Impresa e mercati / Enterprise and markets
gliono attirare anche i ‘consumatori 2.0’ o di nuova generazione. La linea Selection sarà disponibile in due versioni: una versione “catering” in vaschetta da gr 1000 e in una versione retail in vaschetta “apri & chiudi” da gr 250 per permettere a tutti di potersi gustare una pasta fresca ripiena d’eccellenza anche a casa propria e non solo nei migliori ristoranti. L’evoluzione dei mercati e del consumo, ha portato Fontaneto, in un’ottica di continuo miglioramento della propria offerta a studiare una nuova linea, che vedrà la luce nei primi mesi del 2016. Si tratta delle linea “Selection Frozen” che sarà disponibile nel formato “catering” da g 1000 nelle 7 referenze : “funghi”, “basilico”, “zucca”, “ricotta, spinaci & profumo di limone”, “burrata, pomodoro & basilico”, “gamberetti & salmone” e “tartufo”.
basil”, even more recherché mixes such as “ricotta, spinach and fragrant lemon,” “burrata, tomato and basil”, “prawn and salmon” and then His Majesty the Truffle. Grand novelty is to be seen in the labels too, with an up-to-date fresh, young image where bright colours and easily accessed information attract the 2.0 consumers, the new generation. Selection will be available in two versions, a catering version in 1000 gram tubs and a 250 gram retail version that can be opened and closed, allowing excellent fresh filled pasta to be enjoyed at home and not just in the best restaurants. The evolution of the markets and consumption has led Fontaneto to develop a new line, having a view to constant improvement, which will see the light in the first months of 2016. This will be the “Selection Frozen” to be available in the 1000 gram catering format in 7 types : “mushroom”, “basil”, “pumpkin”, “ricotta, spinach and fragrant lemon”, “burrata, tomato & basil”, “prawn & salmon” e “truffle”.
Produzione / Production
8
Flessibilità e concept vincente della gamma Grazie al forte entusiasmo di tutti e a un’organizzazione ottimale di lavoro che inizia già all’1.30 del mattino portare sul mercato i ‘superfresco’ già all’ora di apertura
F
lessibilità estrema e taylor-made. E’ il concetto del ‘taglio sartoriale’ su misura del cliente, in termini di concezione e progettazione del prodotto, preparazione e dosaggi del ripieno e consegna in tempi prestabiliti, con concetti di ‘just in time’. «La pasta fresca è ormai apprezzata in tutto il mondo, è una qualità globale: ma se il concetto di pasta ripiena è noto, il gusto del cliente scandinavo è molto diverso da quello del cliente mediorientale, ad esempio» dice Fabio Zuliani, responsabile di stabilimento. «Proprio per questo è indispensabile mantenere un concetto di produzione artigianale, i canoni di certificazione e qualità ormai conosciuti a livello internazionale (BRC e IFS) mantenendo i numeri che la grande distribuzione richiede». Com’è possibile tutto questo? «Il segreto è collaborare con una squadra affiatata, di persone esperte e fortemente fidelizzate: il turn over del personale qui è bassissimo, chi lavora in Fontaneto, spesso ci resta per l’intera carriera lavorativa. E, soprattutto, condividono il nostro pensiero primario: lavorare e dare il massimo per rendere felice il cliente, suscitare in chi assaggia i nostri prodotti quell’emozione che oggi è alla base del concetto di grande cucina. Insomma, fare la differenza e sentirsi orgogliosi dei risultati raggiunti». Ecco il ‘dietro le quinte’ di una giornata tipo nello stabilimento Fontaneto.
ORE 1,30 Del mattino, ovviamente. Inizia la sua attività il planner della produzione del ‘superfresco’: raccoglie gli ordini arrivati durante la notte e pianifica la produzione della giornata ORE 2,30 Si accendono i fornelli in cucina e i cuochi cominciano a preparare i ripieni per la giornata, utilizzando materie prime di qualità e selezionate secondo criteri di stagionalità e territorio. ORE 5,30 La squadra di produzione fa il suo ingresso e i responsabili coordinano il personale sulle linee di produzione, in funzione degli ordini ricevuti nella notte. È già attivo il servizio di controllo e assicurazione qualità che segue, sin dalle prime fasi, l’intero processo produttivo. ORE 6,30 Ebbene sì... cominciano a uscire le paste ripiene, sfoglie e tagliatelle che i camioncini gialli, gestiti dai nostri due ispettori, portano subito in consegna al cliente. Contemporaneamente, cominciano a sfornare prodotto anche le linee di confezionamento. ORE 21,30 Dopo una giornata di lavoro, ovviamente su più turni, si conclude l’attività di Fontaneto con un processo di pulizia e sanificazione completa degli impianti di produzione.
9
Produzione / Production
‘sartoriale’: ‘sartoriale’: la filosofia del Pastificio Fontaneto
Flexibility and a taylor-made concept: the winning Pastificio Fontaneto philosophy Thanks to everybody’s great enthusiasm and optimal work organisation, starting as early as 1.30 in the morning, superfresh products hit the market at opening time. Extreme flexibility and a tailor-made product. It is the concept of a ‘sartorial cut’, made to measure for the client, in terms of concept and planning of the product, preparation and filling amounts, and delivery with pre-set timing, the concept of being ‘just in time’. «Fresh pasta is now appreciated the world over, it has gone global: but if the concept of filled pasta is well-known, the tastes of Scandinavian clients are very different from, for example, those in the Middle East» says Fabio Zuliani, company director. «For that very reason, it is essential to maintain the concept of artisan production, the rules of certification and quality now well known inter-
nationally, (BRC and IFS) maintaining also the numbers required by large retailers». How is all this possible? «The secret is a tight team, collaborators who are experts and highly loyal: staff turnover here is very low, all those working for Fontaneto tend to remain for the whole span of their career. And, above all, they share our main aim: working to ensure the client is happy, bringing to all who taste the product an emotion that today is based on the concept of great cuisine. To make a difference and feel proud of the results achieved». Take a look at a day ‘behind the scenes’ in the Fontaneto facility. 1.30 a.m. Very early morning . It marks the beginning of ‘superfresh’ product planning operations. The orders are gathered during the night and the day’s operations are planned 2.30 a.m. The hobs in the kitchens are turned on and the chefs start preparing the day’s fillings, using top quality ingredients selected according to the criteria of season and territory. 5.30 a.m. The production team comes in and the team leaders coordinate staff on the production lines according to the orders received during the night. The control service and quality assurance are already operative and they monitor the entire production process from the initial phases onwards. 6.30 a.m. Well, yes... the first filled pasta, pasta sheets and tagliatelle come out and are loaded into the little yellow vans, under the watchful eye of our two inspectors, for immediate delivery to the clients. At the same time, the packaging lines also start wrapping their products. 9.30 p.m After a day’s work, obviously over various shifts, the Fontaneto working day also wraps up, with complete cleaning and sanitizing of the production facilities.
Pasta e ristorazione / Pasta and restaurants
10
Qualità della pasta: una cultura che fa la differenza anche nella ristorazione
A
vvicinarsi il più possibile alla tradizione della buona pasta fatta a mano e, con questo principio, proporsi al pubblico dei ristoratori nel segno di italianità e artigianalità. «La crescente cultura del cibo fra i consumatori e la positiva eredità di Expo 2015 devono responsabilizzarci in questo senso: dobbiamo portare cultura di qualità e identità territoriale ovunque si può e si riesce». E’ la riflessione di Piero Fontaneto, fondatore dell’omonimo pastificio:«Non tutti i ristoratori hanno la possibilità di produrre quotidianamente la pasta fresca, e allora diventa molto importante operare le scelte giuste e migliori». Insomma, vietato sbagliare: «La pasta va fatta apprezzare a tutti, compresi i 12 milioni di italiani che ogni giorno pranzano fuori casa: la differenza tra il semplice nutrirsi e capire l’orgoglio gastronomico italiano può passare anche dallo scegliere un semplice raviolo. Scegliere un prodotto di qualità non incide in modo evidente nei costi fissi di un ristorante. A volte, una differenza di pochi centesimi si riflette in modo esponenziale sulla qualità e sul gradimento del cliente.».
Quality of pasta: a culture that also makes a difference to restaurants Getting as close as possible to the tradition of good hand-made pasta, and with this principle in mind, going out to the restaurateur public with true Italian authenticity in artisan tradition. «A growing food culture among consumers and the positive mark left by Expo 2015 mean we have greater responsibility in this sense: we have to take the culture of quality everywhere we can». This is the view of Piero Fontaneto, the founder of the eponymous company:«Not all restaurateurs are able to produce fresh pasta daily and so it becomes important to be able to make the right, the best choices possible». In short, no mistakes allowed.: «We need to ensure pasta is appreciated by everyone, including the 12 million Italians who eat out each day: it makes the difference between simply feeding oneself and understanding Italian gastronomic pride can also be in the choice of a certain kind of ravioli. Choosing a quality product does not have an obvious impact on a restaurant’s fixed costs. At times, the difference of a few cents can have exponential effects on quality and client satisfaction».
11
Eventi / Events
Fontaneto con Appafre all’Host di Milano: “La pasta fresca è ospitalità italiana”
F
abio Fontaneto, in veste di presidente nazionale dell’Appafre (Associazione Produttori di Pasta Fresca), è stato all’Host di Milano per i quattro giorni della manifestazione, che si è conclusa nel pomeriggio del 27 ottobre con un successo di pubblico pari a oltre 150 mila operatori professionali (+13,5% rispetto all’ultima edizione) di cui oltre 60 mila provenienti da 172 Paesi esteri.. “Dobbiamo saper cogliere il polso dell’interesse dei nuovi mercati. Host riflette il nuovo scenario geopolitico e apre a nuove destinazioni come Iran, Africa e Cuba. Occorre fare sinergia tutto ciò che è made in Italy alimentare di qualità, studiando sinergie comuni e condivise». Nei cinque giorni di Host, Appafre, in collaborazione con Italgi ha allestito una ‘scuola della pasta’, con le lezioni di base di Danilo Curotto (con eventi diversi, dalla preparazione della pasta colorata a quella senza glutine) cui sono seguite le prove pratiche con il pastaio di Fontaneto Davide Mazzoni e la successiva preparazione della ‘pasta cucinata’ che è poi stata distribuita ai visitatori dello ‘spazio Appafre’ nella canonica ora del pranzo.
Fontaneto with Appafre At Host in Milano: “Pasta fresca is Italian Hospitality” Fabio Fontaneto, as national president of Appafre (Associazione Produttori di Pasta Fresca, the Association of Fresh Pasta Producers), was in Milan at Host for four days of the event which successfully closed its doors on 27th October having seen over 150 thousand professional operators (+13,5% compared to the last edition) of which more than 60 thousand from 172 nations. “We need to take the pulse of interest from new markets. Host reflects the new geo-political scenario and opens to new destinations such as Iran, Africa and Cuba. We need synergy among all actors within the sector of quality food that is Made in Italy, developing partnerships and sharing». During the five days of Host, Appafre, in collaboration with Italgi, set up a ‘ pasta school’, with basic lessons by Danilo Curotto (with diverse events, from preparation of coloured pasta to that of gluten-free pasta), practical lessons with the Fontaneto pasta chef, Davide Mazzoni, and then the preparation of ‘cooked pasta’ which was then distributed to visitors to the ‘Appafre Space’ at lunch time.
Alta gastronomia / Gourmet
12
dal Pastacettario / from Pastacettario Triangoli ai funghi in giallo Mushrooms’ Triangoli pasta and saffron Ingredienti: 400 g di Triangoli ai funghi, 160 g di cotechino, 1 cl di fondo bruno, 1 cl di vellutata di pollo allo zafferano, 100 g di funghi champignon, 20 g di spugnole/finferli, 60 g di burro, 3 g di sale, 2 g di pepe. per l a guar nizione: 5 g di erb e fresche (timo/aneto), gelatina qb Ingredients: 400 g mushrooms Triangoli pasta, 40 g cotechino sausage, 1 cl brown stock, 1 cl safforns’chicken veloutè, 50 g champignon’ mushrooms, 50 g spugnole/finferli’ mashrooms, 20 g butter, 3 g salt, 2 g pepper. fo r the gar nish: 5 g f resh herbs (timo/aneto), gelatine as needed PREPARAZIONE Mettere l’acqua sul fuoco, portare ad ebollizione e salare. Tritare del cotechino (senza che prima sia fatto bollire) e rosolarlo in una padella antiaderente con una punta di burro, poi versarlo su un vassoio ricoperto da carta assorbente. Pulire i funghi e tagliarli a metà e poi a fette; farli così saltare in una padella con una noce di burro, salare e pepare. Versare i ravioli in acqua e lasciar cuocere per 3/4 minuti, scolare e saltare in padella con del fondo bruno. Per la salsa d’accompagnamento, fare una vellutata chiara (di pollo) e darle gusto e colore in più con lo zafferano. Impiattare disponendo alla base la salsa allo zafferano, sopra, con l’aiuto di un coppa pasta, adagiare i ravioli ed intorno mettere i funghi, ‘spolverare’ infine con il croccante di cotechino. Guarnire con le erbe e la gelatina ai funghi. METHOD Put a pan with water on fire and let it boiling and salt. Cut the Cotechino sausage avoiding that it would boiled and browned in a pan with few butter then drop it on a flat-dish covered with blotting paper. Clean the mushrooms and cut them into half and then in slice shapes; Sauteè them in a pan with butter salt and pepper. Drop the Ravioli into water and let them cook for 3-4 minutes, drain and sautèe with the brown stock. For the garnish sauce make a clear chichken’s vaolutè and give it flavor and colour using the saffron.Prepare the dish place the saffron’ sauce on the base and put on this the Ravioli using a round cutter, and put the mushrooms around and end the dish with the Crisp Cotechino. Garnish with the herbs and the mushrooms’ aspic.
13
Didattica / Teaching
I ‘giovani cuochi’ della Scuola di Stresa autori del Pastacettario al Pastificio Fontaneto
V
isita a Fontaneto, presso il nostro pastificio, per i giovani allievi dell’Istituto E. Maggia di Stresa che hanno ideato e realizzato le ricette del Pastacettario Fontaneto: i ragazzi hanno visitato lo stabilimento di produzione, mostrando particolare interesse per la tecnica artigianale della preparazione di paste e ripieni. Il Pastacettario raccoglie le ricette nate dalla collaborazione del Pastificio Fontaneto con gli allievi e i professori dell’Istituto E. Maggia di Stresa. Il ‘Pastacettario’ è stato scritto (e ‘cucinato’) la scorsa primavera dagli allievi delle classi terze sovrintese dagli attuali docenti di cucina, in particolare i professori Roberto Abbondio, Roberto Iossi e Ivano Pollini (Classi 3BEG, 3CEG, 3AEG). Commenta Fabio Fontaneto, amministratore unico del pastificio: «Quando c’è una buona base, è davvero divertente lavorarci sopra, dando spazio alla fantasia, all’estro creativo spingendo ‘marcia avanti’ quel continuo motore che porta la cucina italiana ad innovarsi. E noi, per questo ricettario, abbiamo voluto guardare proprio ai cuochi di domani... i ragazzi che frequentano uno dei più prestigiosi Istituti Alberghieri d’Europa, l’Erminio Maggia di Stresa. Una scelta che si è rivelata vincente e che sta entusiasmando i lettori... tanto che è ormai prossima una ristampa del libretto, vicino al ‘tutto esaurito’».
‘Budding young chefs’ from the Stresa Catering School, author of the Pastificio Fontaneto Pasta Cookbook The visit to the Fontaneto pasta works, of young students from the Istituto E. Maggia in Stresa meant they devised and prepared the recipes for the Pastacettario or Fontaneto Pasta Cookbook. They visited the production facility, showing particular interest in the artisan technique in preparation of pasta and fillings. The Pastacettario cookbook collects recipes that are the result of cooperation between Pastificio Fontaneto and pupils and professors of the Istituto E. Maggia in Stresa. The ‘Pastacettario’ was written (and ‘cooked’) last spring by the third year students, overseen by their professors Roberto Abbondio, Roberto Iossi and Ivano Pollini (Classes 3BEG, 3CEG, 3AEG). Fabio Fontaneto, CEO comments: «When there is good basic knowledge, it is fun to work on it, giving ample space to imagination, talent, pressing the fast forward button that continually leads Italian cuisine towards innovation. So what we wanted was to create the cookbook by looking to tomorrow’s chefs... the students at one of Europe’s most prestigious catering schools, the Erminio Maggia School of Stresa. It was a winning choice and now has many enthusiastic readers, to the point that there will shortly be a reprint of the book, now almost ‘sold out’».
La gamma di produzione / Production range
I nostri formati
14
Our formats
Le specialità piemontesi Dal cuore del Basso Piemonte, dove nasce la tradizione di agnolotti e ravioli, che addirittura incontrano nel ripieno la nocciola Tonda Gentile Igp, fino alla pianura novarese, terra di Gorgonzola, e alle alture tra i laghi d’Orta e Maggiore, con i formaggi d’alpeggio: le nostre specialità sono un omaggio a una grande terra della pasta fresca ripiena. The Piedmontese Specialties From the heart of lower Piedmont, where the tradition of agnolotti and ravioli takes origin and this refined pasta can be filled even with the Igp Gentle Round hazelnut, up to the Novarese plain, the land of Gorgonzola cheese, and the hills between Lake of Orta and Maggiore, with alpine pasture cheeses: our specialties celebrate a great land of filled fresh pasta.
Agnolotto alla fonduta
Agnolotto piemontese
Agnolottino delle Langhe 13 Raviolo del plin al Castelmagno Dop
Raviolo al brasato
Margherita al Gorgonzola Dop
Raviolo del plin
Delizia Nostrano del Mottarone
Agnolotto piemontese a nastro
Le quattro stagioni Nella tradizione e nella memoria rurale, la lavorazione della pasta fresca, in particolare i ripieni, cambiano con il ciclo delle stagioni. Così anche per la nostra linea che valorizza il correre del calendario con ingredienti che rinnovano il piacere e l’esperienza del gusto. Four Seasons According to the tradition and rural memory of fresh pasta, recipes, specifically the filling, change with the season. So does our line of products which celebrates every season with ingredients renovating the pleasure and experience of excellence taste.
I fatti a mano Formati unici. Dove la mano esperta delle nostre pastaie dà anima ad ogni singolo elemento. Fatti come un tempo e lavorati pezzo per pezzo. Gli ingredienti e la fantasia fanno il resto: il risultato è una gamma versatile che esprime il meglio della tradizione pastaria italiana, con un ghiotto filo di collegamento tra passato, presente e futuro
Panzerotto alla melanzana
Triangolo ai funghi
Triangolo alla rucola
Triangolo al cinghiale
Quadrone con funghi porcini
Ravioli d’oca
Raviolino al basilico
Fonduta tartufata
Tortellone di magro bianco
Tortellone di magro verde
Tortellone di magro misto
Tortellone formaggio e noci
Tortellone al salmone
Tortellone al carciofone
Tortellone spinacioni
Tortellone alla zucca
Tortellone al tartufo
Caramella di carne e verdura
Caramella di magro
Caramella alle olive
The Handmade Pasta Unique formats, where our pasta makers’ skillful hand brings each single element to life. Prepared according to the traditional recipe and made one by one. The rest is all up to ingredients and imagination: the result is a versatile range expressing the excellence of the Italian pasta-making tradition with a tasty connection between past, present and future. alpine pasture cheeses: our specialties celebrate a great land of filled fresh pasta.
Le creazioni Formati speciali, frutto di un attento studio che, a un gusto ricercato, combinano l’unicità dell’approccio tattile e sensoriale.
Cuoricino ai formaggi
The Creations
Esagono persico e mandorle
Saccottino formaggio e pere
Special formats, designed after thorough study, which combine refined taste to a unique tactile and sensory approach.
Gigantone di magro
Gigantone alla carne
Girasole di ricotta
15
La gamma di produzione / Production range
La pasta fresca all’uovo Fontaneto non è solo pasta ripiena. Dalla più antica tradizione dell’arte pastaria italiana, ecco i formati tradizionali della tradizione regionale: lasagne, pappardelle, tagliolini nelle loro varie declinazioni, ma anche maccheroni e garganelli. Anche in questo caso, spaziando in ogni angolo d’Italia, dalla tradizione mediterranea e marinara dei tagliolini al nero di seppia ai pizzoccheri della Valtellina preparati con la farina di grano saraceno.
Tagliatelle medie
Tagliatelle strette
Tagliatelle larghe
Tagliolini paglia e fieno
Tagliolini
Sfoglia per lasagne
Pappardelle
Pizzoccheri
Tagliolini al nero di seppia
Tagliolini ai funghi
Garganelli all’uovo
Maccheroni
Delizia alle erbette
Delizia polenta e toma
Delizia al branzino
The Fresh Egg Pasta Fontaneto’s production includes not only filled pasta: here are the special formats from the most ancient regional tradition of pasta-making: lasagne, pappardelle, tagliolini in the most varied ranges, but also maccheroni and garganelli, once again taking inspiration from every corner of Italy, from the Mediterranean and sea food heritage of squid ink tagliolini to the pizzoccheri of Valtellina prepared with buckwheat flour.
Le Delizie Materie prime diverse per un gusto ‘a tutto tondo’: tante idee per stupire con sapori sempre nuovi, dal pesce, alla polenta, al limone. The Treats A wide range of different ingredients to confer ‘all round’. taste: many ideas to surprise with ever new flavors, from fish to polenta and lemon.
Delizia al limone
Delizia ricotta e spinaci
Delizia agli asparagi
Margherita di magro
I Sapori d’Italia Un omaggio alle cucine regionali che, con le loro materie prime e la singolarità delle ricette, rendono unico il patrimonio della cucina italiana. Tratto d’unione è sempre la tradizione pastaria, simbolo per eccellenza della gastronomia italiana in tutto il mondo. Italian Flavors
Raviolo alla pizzaiola
Raviolo alla borragine
Conchiglia alla burrata
Cappelletto valligiano
Raviolo radicchio e speck
Trofie genovesi Panzerotto al pesto
A celebration of regional specialties which make the Italian cuisine patrimony unique with their ingredients and excellence. Once again, pasta making tradition as the trait d’union, the symbol par excellence of Italian gastronomy world round.
Panzerotto al radicchio rosso
Panzerotto della Valtellina
Casoncello carne e verdura
Gnocchi di patate
Gnocchi pallina
Gnocchi ripieni ai formaggi
Gnocchi ripieni al pesto
Gnocchi ripieni ai funghi
Gnocchi ripieni alla pizzaiola
Gnocchetti tricolore
Gnocchi chicche della nonna
Chicche di patate
Gli gnocchi Gli gnocchi di patate sono un altro punto di forza della produzione di Fontaneto: morbidi e gustosi come fatti a mano, da scegliere secondo tradizione o impreziositi da ingredienti e ripieni tutti da provare. Ideali davvero per ogni occasione. The Gnocchi Potato gnocchi represent one of Fontaneto’s key products: soft and tasty as if handmade, to be enjoyed in the traditional version or enhanced by must-try ingredients and fillings. The perfect solution for any occasion.
La gamma di produzione / Production range
I Classici Ravioli, tortellini, cappelletti, anolini, saccottini e quadrucci: i protagonisti principali nella storia della pasta fresca sono, dunque, i formati più classici, che non avrebbero lo stesso rilievo se non fossero accompagnati dai loro tradizionali e inconfondibili ripieni. Fatti come una volta, buoni come una volta, perchè la memoria del tempo dà sapore al presente... e al futuro.
C ll Cappelletto al prosciutto crudo
Tortellino T lli alla carne
Anolino emiliano
Saccottino al prosciutto crudo
Quadruccio al prosciutto crudo
Quadrone di magro
Raviolo alla carne
Raviolo ai formaggi
The Classics
I nostri marchi
Our brands
Ravioli, tortellini, cappelletti, anolini, saccottini and quadrucci: the great protagonist of fresh pasta history. That is why we consider them the most classic formats which would not be what they are without being paired with their signature fillings. Made following tradition, tasty like tradition, because the memory of time flavors the present… and the future.
16
17
Promozioni / Promotions
Specialità d’autunno: la gamma Fontaneto è nel segno del gusto!
L
e attese di gusto si modificano in base all’ambiente esterno, sono condizionati dalle ricorrenze e dalle tradizioni della varie aree del territorio italiano, ma sono ben salde quando si parla delle stagioni e dei prodotti stagionali! Ecco perché Fontaneto è sempre presente per assecondare o proporre nuove combinazioni di gusto e sapori, per far si che chi degusta il prodotto si senta inserito nell’atmosfera e che le percezioni sensoriali si concretizzano con quelle del palato che, da sempre, è giudice nella validazione di un’esperienza emotiva. Anche quest’ anno, Fontaneto propone per la linea ‘Arte in Pasta’, una selezione di prodotti per lo speciale “autunno / inverno” con l’intento di rendere speciale il momento di condivisione e incontro che è diventato la cena o il pasto della domenica. Nello speciale 2015/2016 vengono riproposti a grande richiesta due novità dello scorso anno come la “delizia carciofi & brie” e il “raviolaccio ai broccoli”. Novità assolute sono invece il “triangolo salsiccia & funghi” con pasta di grano saraceno e gli “gnocchi castagne & zucca”. Le specialità “autunno / inverno” saranno disponibili fino al 18 marzo 2016.
Autumn Specialities: tasty Fontaneto! Expectations of flavour vary according to external environment, being conditioned by recurrent events and traditions in the various areas of Italy, but they are also firmly set when it comes to the seasons and seasonal products! That is why Fontaneto is always present to indulge or propose new combinations of tastes and flavour, to ensure that whoever eats the product feels the atmosphere and that sensorial perception is with the palate, always the best judge in validating an emotional experience. So this year too, Fontaneto will be proposing a selection of special autumn and winter products for ‘Arte in Pasta’, fully intending to make the moment of meeting and sharing a dinner or Sunday lunch a truly special experience. The 2015/2016 special at popular request is once again proposing two of last year’s novelties such as the “artichoke & brie delizia” and the “broccoli raviolaccio”. But the “sausage and mushroom triangle” with buckwheat pasta and the “chestnut and pumpkin gnocchi” are brand new. The autumn and winter specialities will be available until 18 March 2016.
Web - comunicazione / Web - communication
18
La pasta conquista il pubblico dei social network
N
on sembra vero, ma il social network per eccellenza, Facebook, ha solo poco più di dieci anni: il suo ideatore, Mark Zuckerberg, lo ha infatti lanciato nel 2004: originariamente progettato esclusivamente per gli studenti dell’Università di Harvard, fu presto aperto anche agli studenti di altre scuole della zona di Boston, della Ivy League e della Stanford University. Successivamente fu aperto anche agli studenti delle scuole superiori e poi a chiunque dichiarasse di avere più di 13 anni di età. Da allora Facebook raggiunse un enorme successo: secondo Alexa è il secondo sito più visitato al mondo dopo Google, superando YouTube che ha detenuto per anni la seconda posizione. Oggi anche il pastificio Fontaneto ha la propria pagina Facebook, concepita per creare un contatto diretto con il pubblico: nei prossimi mesi vi troveranno sempre più spazio ricette, promozioni, consigli e curiosità: un ottimo strumento di contatto con i food blogger e quanti vogliono ‘saperne di più’... sul mondo Fontaneto e della pasta fresca d’autore. Lara Spanu e Veronica Condina sono state le promotrici della nostra pagina facebook, ora è Lara che alimenta e interagisce con i visitatori.
Fresh pasta conquers the social network public It might seem hard to believe, but the top social network, Facebook, is little more than ten years old: its inventor, Mark Zuckerberg, launched it, in fact, in 2004: originally devised exclusively for the students of Harvard University, it soon opened to students in other schools in the area around Boston, the Ivy League and Stanford University. It later opened to High School pupils and finally to all over 13 years of age who wished to join. Since then Facebook has been extremely successful and according to Alexa it is the second most visited website in the world after Google, overtaking YouTube who for years held second position. Today Fontaneto now has its own page in Facebook, conceived to create direct contact with the public and in the next few months there will be more and more space there for recipes, promotions, advice and curious facts: an excellent tool for contact with food bloggers , and all who wish for ‘more info’... on the world of Fontaneto and gourmet fresh pasta. Lara Spanu and Veronica Condina are the promoters of our Facebook page, now it is Lara who posts and interacts with visitors.
19
Servizi per il territorio / Services to the territory
Dalle città ai paesi: una distribuzione capillare per garantire freschezza
L
a grande distribuzione rappresenta una realtà importante per Fontaneto: del resto, lo sviluppo di questo canale ha fatto passi da gigante da quel lontano anno 1877 quando viene fondato a Milano il primo grande magazzino da due fratelli che avevano avuto successo come venditori ambulanti di tessuti: i fratelli Luigi e Ferdinando Bocconi (quest’ultimo fonderà a Milano l’omonima e celebre università). Tuttavia, per Fontaneto, un canale importante e strategico resta il negozio di vicinato o di prossimità, importante per il ‘ruolo sociale’ che esso riveste: è la ‘bottega’ dove, nei paesi, ancora si fa la spesa, ci si ritrova, si scambiano due chiacchiere. È la bottega dove anche gli anziani possono trovare, a due passi da casa, tutto ciò che serve per la giornata. Per questo in questi negozi Fontaneto è presente con la pasta fresca consegnata tutti i giorni: un prodotto di alta gamma che sa fare la differenza.
From cities to villages:widespread distribution to guarantee freshness Large scale retail distribution represents an important reality for Fontaneto: indeed the development of this channel has made massive headway from the faraway times of 1877 when the first department store was founded in Milan by two brothers who had been successful travelling textiles salesman, Luigi and Ferdinando Bocconi (the latter founder of the eponymous world famous university). However, for Fontaneto, an important , strategic channel is still the local corner shop, important for its ‘social role’: this is the little shop where in villages much shopping is still done, being a meeting place to have a chat in. It is the meeting place of the elderly, close to home, with all they need for the day. And that is why Fontaneto is present in these shops with fresh pasta delivered daily: a top quality product that makes the difference.
Bon Merk a Carpignano Sesia
U
na realtà attiva da diverse generazioni, e il rapporto lavorativo con il Pastificio Fontaneto, è ormai trentennale: «Noi e i nostri clienti - dicono Piero e Matteo Maio - siamo soddisfatti del prodotto e del servizio fornito dai rappresentanti, con cordialità e celerità, anche nei momenti critici. La qualità del prodotto è costante anche nel periodo di maggiore produttività: siamo veramente soddisfatti della cooperazione che si è creata nel tempo. Grazie!».
Bon Merk at Carpignano Sesia An active reality for generations, the working relationships with Pastificio Fontaneto have now been in existence for thirty years: «We and our clients – say Piero and Matteo Maio – are satisfied with the product and the service our representatives give us with courtesy and speedy delivery even at critical times of year. Quality of product is constant even at times of maximum productivity: we are truly satisfied with the cooperation that has been created over the course of time. Thank you!».
Il negozio del mese / Shop of the month
Focus: Fontaneto & Expo 2015
20
Fontaneto a Expo con paste inedite ispirate al mondo
I
l Pastificio Fontaneto è stato presente a Expo in occasione di tre diversi eventi in cartellone presso il Cluster del Cioccolato, in collaborazione con CNA Alimentare: presso l’anfiteatro antistante il cluster, sono state preparate nove tipologie di pasta fresca e ripiena assolutamente inedite, ispirate al cioccolato o ai sapori dei Paesi dell’area africana o caraibica produttori di cacao. Una rivisitazione di ricette tradizionali trasformate in deliziosi ripieni per ravioli, che hanno unito l’Italia a Camerun, Ghana, Costa d’Avorio, Gabon, Cuba e Sao Tomè Principe. Ogni giorno vi sono state una creazione dolce a base di cioccolato e due a base degli ingredienti tipici dei paesi appartenenti al cluster. Un’esperienza unica per un connubio di tradizioni e culture, ma anche arte, creatività e tecnica. Tutti gli eventi hanno avuto un grande riscontro, con migliaia di assaggi distribuiti.
Fontaneto at Expo With brand new pastas inspired by the world Pastificio Fontaneto was present at Expo at three different events at the Chocolate Cluster, in collaboration with CNAAlimentare: at the amphitheatre just opposite the cluster, nine brand new types of fresh filled pasta were prepared, inspired by chocolate or the flavours of the African or Caribbean countries that produce cocoa. A revisitation of traditional recipes transformed into delicious fillings for ravioli that have united Italy and Cameroon, Ghana, the Ivory Coast, Gabon, Cuba and Sao Tomè Principe. Each day, sweet creations based on chocolate and two based on typical ingredients of countries belonging to the cluster were made. A unique experience for a marriage of traditions and cultures, but also of art, creativity and technique. All the events were most popular, with thousands of tasting samples being distributed.
21
Focus: Fontaneto & Expo 2015
Venerdì 29 maggio ITALIA Pasta fresca con ripieno di cioccolato e pere La crocccantezza e la freschezza della pera incontrano qui il sapore caldo e avvolgente del cioccolato, il tutto racchiuso da due sottili sfoglie di pasta fresca all’uovo. Un accostamento particolare per un’esplosione di gusto imperdibile. Fresh pasta with a filling of chocolate and pears The crunchies and freshness of the pear meets here the intense and mouthwatering taste of the chocolate. The filling is then wrapped by two thin layers of egg pasta. A particular combination for an unmissable taste explosion.
CAMERUN Le Kondre Pasta fresca con ripieno a base di Le Kondre, una ricetta tradizionale del Camerun, con sstufato di manzo, verdure, spezie, in particolare peperoncino e platani verdi fritte. Le Kondre Fresh pasta with a Kondre filling, a Cameroon’s traditional recipe, with stewed beef, vegetables, spices, in particular chili pepper and fried plantains.
GHANA Fufu Pasta fresca ripiena a base di Fufu, una specie di polenta fatta con la farina di manioca, ingrediente tipico della cucina ghanese, utilizzata prevalentemente per accompagnare zuppe di carne o pesce. Un piatto dal sapore molto particolare, caratterizzato dalla presenza della farina di banane. Fufu Fresh pasta with a Fufu filling, a kind of cornmeal mush, but made with cassava (manioc flour), a Ghanaian cuisine’s typical ingredient, used mainly to combine meat or fish soups. A dish with a unique taste given by the presence of Banana’s flour.
Venerdì 21 agosto ITALIA Pasta fresca con ripieno di morbida crema al cioccolato bianco Due fogli di pasta all’uovo racchiudono in questa creazione una deliziosa crema al cioccolato bianco. Un piatto creato per esaltare il gusto delle diverse tipologie di cioccolato: quello bianco del ripieno, dal sapore dolce e delicato, e qullo fondente del condimento, avvolgente e deciso. Fresh pasta with a filling of white chocolate smooth cream Two sheets of egg pasta wrap in this creation a delicious white chocolate’s cream. A dish created to enhance the flavour of the different types of chocolate. The whiteone, of the flling, with a delicate and sweet flavour and the dark ones, of the seasoning, enchanting and strong.
COSTA D’AVORIO Pollo Katoum Pasta fresca di pollo Katou, ricetta semplice e gustosa tipica della Costa d’Avorio. Un connubio di aromi tipici della cucina mediterranea come il pomodoro, l’aglio e la cipolla e di sapori decisamente più esotici come il curry e lo zenzero.
Pollo katoun Fresh pasta with a chicken katoum filling, an easy and tasty recipe typical of Ivory Coast. A bond of scents typical of the Mediterranean’s kitchen as tomato, garlic and onion and tastes certainly very exotic as curry and ginger.
GABON Manioca e frutti rossi Pasta fresca ripiena di manioca e frutti rossi. La manioca, una pianta dalla radice a tubero e principale fonte di cibo per molte popolazioni africane, ricorda il sapore della patata che, in questo piatto, è contrastato dal gusto dolce e aciduolo dei frutti rossi. Cassava and red fruits Fresh pasta with a cassava and red fruits filling. The cassava, a plant characterized by a edible tuber root and main food source for plenty of africans people It reminds the flavour of potato in juxtaposition with the sweet and slightly sour taste of the red fruits.
Venerdì 11 settembre ITALIA Pasta fresca al cacao con ripieno di scorza di arancio Due ingredienti naturali per essere accostati: il sapore pungente della scorza d’arancio smorzato dalla pienezza del cacao. Cocoa fresh pasta with a filling of orange’s peel Two ingredients borned to be combined, the
stinging taste of the orange’s peel softed by the cocoa’s fullness.
CUBA Pasta fresca con arroz moros y cristianos Il piatto che non manca mai nelle case e nei ristoranti di Cuba è l’Arroz moros y cristianos, a base di riso e fagioli neri, a cui si aggiune il chicarrones de cerdo una lavorazione del grasso del maiale, corrispondente ai ‘ciccioli’ prodotti nel nord Italia. Fresh pasta with Arroz moros y cristianos The Arroz moros y cristianos is the dish that never miss in Cuba’s houses and restaurants. It’s made up of rice and black beans, added the chicharrones de cerdo, a processing of the pork’s fat.
SAO TOMÈ E PRINCIPE Pasta fresca con ripieno di calulu La tradizione culinaria di Sao Tomè e Principe si basa sul pesce, cucinato alla griglia, e sulla carne. Il piatto nazionale è il Calulu, una pietanza piccante, che può essere preparato sia con la carne, sia con il pesce. La nostra creazione è a base di pesce. Fresh pasta with a calulu filling The culinary tradition of Sao Tomè Principe is based on fish, grilled, and on meat. The national dish is the Calulu, a particular spicy course, prepared indeed with meat and fish. Our creation is made up of fish
Partnership internazionali / International partnerships
22
Da 20 anni un grande
partner in Svezia!
V
ent’anni di una partnership importante e di successo, che porta in esclusiva la nostra pasta fresca in Svezia. È quella di Fontaneto con Matric Italgross, ditta che, importando prodotti enogastronomici italiani, si propone lo scopo di presentare una nuova immagine culinaria dell’Italia. Una panoramica di come la cucina e le bevande regionali italiane in perfetta sintonia possono essere godute sia per i giorni di festa che durante la settimana. La storia della Matric Italgross AB inizia con la fondazione nel 1991. L’amministratore delegato Riccardo Mondolfi parte convinto che la stupenda cucina della sua Bologna avrebbe potuto avere un mercato qui in Svezia. Oggi la ditta è cresciuta ad oltre 40 collaboratori, ma l’idea rimane la stessa: trovare prodotti genuini e fornitori più rappresentativi d’Italia - la migliore qualità al prezzo giusto.
20 years of great partnership with Sweden! Twenty years of important, successful partnership has taken our fresh pasta to Sweden on an exclusive basis. Fontaneto has partnered with Matric Italgross, a company which as importers of Italian food and wine products aims to present a new culinary image of Italy. A scene that shows how cuisine and Italian regional beverages are in perfect harmony with the idea of being enjoyed both on special days and during the week. The story of Matric Italgross AB starts with its foundation in 1991. The CEO Riccardo Mondolfi was convinced the wonderful cuisine of his hometown, Bologna, would have a great market in Sweden. Today the company has grown to over 40 collaborators but the idea behind it is still just the same: to find genuine products and the suppliers most representative of Italy - the best quality at the right price.
23
Iniziative ed eventi / Initiatives and events
Nord (in)contro Sud
nel Cilento: 4 grandi chef e i ravioli Arte in Pasta
O
ltre 3000 porzioni di ravioli sul molo di Marina di Camerota, protagonisti di uno dei festival gastronomici più riusciti dell’estate 2015: si tratta dei ‘Sapori sulla Costa del Mito’ promossa in prima edizione dalla Pro Loco di Camerota presieduta da Gino del Gaudio insieme al Comune. Quattro chef del nord hanno incontrato i ‘colleghi’ del Cilento, dando vita a una serie di eventi che hanno coinvolto i ristoranti locali e non solo: tra i protagonisti anche Fontaneto con ‘Arte in Pasta’ con i ravioli del plin distribuiti in oltre 2000 porzioni sul molo grande di Marina di Camerota, mentre una speciale produzione di ‘plin alla ‘nduja calabrese’ è stata servita in omaggio alle terre del sud nel corso della cena di gala conclusiva, che ha anche assegnato il primo premio ‘Camerota’ alla critica gastronomica al giornalista campano Luciano Pignataro.
North meets South in Cilento: 4 great chefs and Arte in Pasta ravioli Over 3000 portions of ravioli on the quay at Marina di Camerota, leading lights at one of the most popular gastronomic festivals of summer 2015: ‘Sapori sulla Costa del Mito’ whose first edition was promoted by the Camerota Pro Loco, President Gino del Gaudio, and the local Municipal Authority. Four chefs from the north met their southern Cilento colleagues, bringing to life a number of events which involved local restaurants and much more too: among the leading actors was also Fontaneto with ‘Arte in Pasta’ with over 2000 portions of their “ravioli del plin” being handed out on the big quay at Marina di Camerota, while a special production of Calabria ‘plin alla ‘nduja’ was served as a tribute to the southern lands during the final gala dinner, which also awarded the first ‘Camerota’ prize to gastronomic criticism, which went to the journalist from Campania, Luciano Pignataro.
Iniziative / Initiatives
24
‘Arte in Pasta’
e ‘Arte del body paint’ si incontrano nel nuovo Calendario Fontaneto
L’
artista Federica Zanghi ha dipinto quattro splendide modelle, ispirandosi alle quattro stagioni ed ai formati della nostra pasta, che sembra quasi prendere vita sul corpo dipinto. Per la prima volta è la tecnica del ‘body painting’ la protagonista del nuovo calendario 2016 di Fontaneto: l’espressività delle modelle e le pitture di un’artista sono il magico mix di un prodotto di alta qualità, con ambientazioni diverse ispirate alle stagioni e, ovviamente, ai formati di pasta stilizzati in forma geometrica nei disegni della pittrice. L’origine della pittura corporale moderna viene fatta risalire al 1933 quando Max Factor, dopo aver truccato interamente la sua modella con un nuovo cosmetico, la espose alla Fiera Mondiale di Chicago. Il calendario verrà omaggiato ai clienti del Pastificio Fontaneto e può essere richiesto da tutti gli interessati contattando i nostri uffici.
‘Arte in Pasta’ and ‘the Art of body Paint’ meet in the new Fontaneto calendar The artista Federica Zanghi has painted four superb models, inspired by the four Seasons and the formats of our pasta, which almost seem to come to life on the painted body. For the first time the technique of ‘body painting’ is the protagonist of the new 2016 Fontaneto calendar: the expressive nature of the models and the paintings of an artist are the magic mix of a top quality product with different settings inspired by the Seasons and obviously by the formats of the pasta, stylized and geometric, in the painter’s designs. The origins of modern body painting go back to 1933 when Max Factor, after having applied new make up all over his model, exhibited her at the Chicago World’s Fair. The calendar will be given to clients of Pastificio Fontaneto and can be obtained by contacting our offices.
25
L’agnolotto affiancato all’opera Yellow, 1999 di Anish Kapoor
The agnolotto placed beside th 1999 work by Anish Kapoor, Yellow
Arte e tecnica
della pasta su Dossier e Purple Gusto
U
n’inedito accostamento tra il raviolo piemontese e l’opera Yellow, 1999, di Anish Kapoor; l’opera è esposta al Gugenheim Museum di Bilbao. Compare sulle pagine di ‘Purple’, il prestigioso allegato artistico-gastronomico ideato dai trisettimanali territoriali Corriere di Novara e Eco di
Biella. Ma Fontaneto si è ‘raccontata’ al grande pubblico anche dal punto di vista tecnico e gastronomico attraverso l’inserto Dossier, diffuso con ‘Il Giornale’ a partire dal giorno di inaugurazione di Expo, il 1° maggio 2015.
Art and technique of pasta on Dossier and Purple Gusto. A brand new mix of the Piedmontese ravioli and Anish Kapoor’s 1999 work, Yellow; the work of art is exhibited in the Gugenheim Museum at Bilbao. It appears in the pages of ‘Purple’, the prestigious artistic and gastronomic supplement devised by the newspapers Corriere di Novara and the Eco di Biella. But Fontaneto told its story to the broadest public from a technical and gastronomic point of view through the insert Dossier, distributed by the national daily ‘Il Giornale’ starting on the first day of Expo, 1st May 2015. Attention for communication is constant, like the desire to introduce readers to the unique quality of our product and the artisan approach that distinguishes it
Sport & partnership
26
Maggiora: Fontaneto accende i motori di moto e rally-cross
F
ontaneto è stata partner dell’attività sportiva dell’autodromo Pragiarolo di Maggiora, a partire dal campionato mondiale di motocross. Le scorse settimane hanno inoltre visto svolgersi due importanti appuntamenti della stagione internazionale. Il 19 e 20 settembre, in particolare, Maggiora ha ospitato la prestigiosa finale del Campionato Europeo Autocross. Tre settimane più tardi, il 10 e 11 ottobre, è stato invece il turno dell’ultimo round del Rallycross Challenge Europe. Nelle foto vediamo lo striscione Fontaneto sullo sfondo ed il podio della super1600 nel Rallycross Challenge Europe, con i piloti premiati con i prodotti Fontaneto.
Maggiora: Fontaneto fires up the motors of moto and rally-cross Fontaneto has been partner to the sports activity at the Pragiarolo circuit at Maggiora, starting with the Motocross World Championship. The last few weeks also saw two important appointments in the international calendar. On 19th and 20th September in particular, Maggiora hosted the prestigious final of the European Autocross Championship. Three weeks later, on 10th and 11th October, it was the turn of the last round of the Rallycross Challenge Europe. In the photo we see the Fontaneto banner in the background and on the podium of the super1600 in the Rallycross Challenge Europe, with the drivers being awarded with Fontaneto products.
27
Sport & partnership
La passione firmata Fontaneto ora corre su due ruote
U
na moto carica di tortellini, anche se solo in fotografia. Moto che, peraltro, vince e miete successi a raffica. Merito del pilota borgomanerese Cesare Tricerri, che tra venerdi, sabato e domenica 3-4-5 luglio ha colto un secondo e terzo posto nei vari trofei della moto velocità italiani. E’ un anno ricco di soddisfazioni per il pilota locale, che ad ogni gara che ha partecipato è sempre salito sul podio. Ecco l’impressionante serie di risultati di Tricerri: • 2° Trofeo Race Attack - 3 maggio Autodromo di Franciacorta • 1° Trofeo CRV - 7 giugno Autodromo Riccardo Paletti Varano • 3° Trofeo Master Cup - 4 luglio autodromo del Mugello • 2° Trofeo CRV - 5 luglio aut. Modena
Passion signed by Fontaneto now races ahead on two wheels A motorbike full of tortellini, even if it is only a photo. A motorbike, a winner, clocking up success after success. All this is down to Cesare Tricerri, from Borgomanero, who between Friday, Saturday and Sunday 3rd-4th-and 5th July came second and third in the various trophies for Italian speed bikes. This is a year of great satisfaction for the local sportsman who has been on the podium for each competition he has taken part in. This is the impressive list of Tricerri’s results: • 2nd Race Attack Trophy – 3rd May at the Franciacorta circuit; • 1st CRV Trophy – 7th June Autodromo Riccardo Paletti Varano circuit; • 3rd Master Cup Trophy – 4th July Mugello circuit;• 2nd CRV Trophy – 5th July luglio Modena circuit
Innovazione / Innovation
28
La nostra pasta in giro per l’Europa con il nuovo MotorHome-Cucina
L
a nostra pasta in giro per l’Europa con un esclusivo MotorHome che ospita una cucina mobile perfettamente attrezzata per cucinare le specialità gastronomiche di “Qualità italiana”. Il progetto nasce dalla sinergia con l’agriturismo Molino Marco di Fontaneto d’Agogna, che cura la gestione operativa del mezzo e della cucina, Pastificio Fontaneto, Palzola (produttore di Gorgonzola e formaggi) e dell’azienda Cav. Ilari di Langhirano, apprezzato prosciuttificio. Proprio a Langhirano c’è stato il debutto del MotorHome gastronomico, in occasione del festival che ha celebrato il prosciutto crudo.
Our fresh pasta around Europe with the new MotorHome-Kitchen Our pasta goes around Europe in an exclusive MotorHome that hosted a mobile kitchen perfectly equipped to prepare gourmet specialities of “ Italian Quality”. The project finds its origin in the synergy between the Agriturismo-farmhouse belonging to Molino Marco of Fontaneto d’Agogna, who handles the operative management of both vehicle and kitchen, Pastificio Fontaneto, Palzola (producer of Gorgonzola and other cheeses) and the company belonging to Cav. Ilari of Langhirano, a highly appreciated producer of prosciutto. And it is at Langhirano that the gastronomic MotorHome makes its debut, at the festival of “prosciutto crudo”.
29
Eventi / Events
Associazione Piazzano, i ravioli del plin dopo i lavori del convegno scientifico sull’acqua
I
ravioli del plin di Fontaneto hanno accompagnato anche quest’anno la giornata convegnistica dell’associazione ‘Piero Piazzano’, giornalista novarese scomparso nel 2001 che si è distinto per la sua sapienza divulgativa in una lunga carriera come redattore editoriale e giornalista scientifico. Ogni anno, oltre ad assegnare un premio giornalistico, l’associazione organizza un convegno a tema scientifico, che quest’anno è stato dedicato a “Chiare, fresche e dolci acque... o no?” il 21 novembre presso l’università di Novara in via Perrone. A conclusione del convegno, i ravioli del plin di ‘Arte in Pasta’ sono stati protagonisti del buffet offerto dagli organizzatori.
Piazzano Association, plin ravioli after the scientific conference on water Fontaneto ravioli this year accompanied the day’s conference of the ‘Piero Piazzano’ Association that honours the Novara journalist who died in 2001, having distinguished himself for his knowledge in his long career as scientific editor and journalist. Each year, the Association not only presents a journalistic award, it also organisers a scientific conference which this year was dedicated to “Clear, fresh, sweet waters .. or not?” on 21st November at Novara University in Via Perrone. At the end of the conference, ‘Arte in Pasta’ plin ravioli were the stars of the buffet offered by the orgnanisers.
Raviolo del plin
Fiere internazionali / International Trade Shows
30
Germania: la PASTA ITALIANA al centro di Anuga
F
orte di un successo di oltre 160 mila ‘traders’ provenienti da 192 Paesi del mondo, si è chiusa il 14 ottobre, dopo 5 giorni di manifestazione, la tedesca ‘Anuga’ a Colonia: un proscenio di primo piano dove Fontaneto non poteva mancare. Anuga è stata anche l’occasione per il lancio internazionale della linea ‘Selection’, particolarmente apprezzata dal punto di vista della gamma, del rapporto qualità/ prezzo e, non ultimo, del formato e della duplice modalità distributiva (fresco/surgelato).
Germany: ITALIAN PASTA at the centre of Anuga Following its success with over 160 thousand ‘traders’ from 192 countries, the German ‘Anuga’ in Cologne closed its doors after five days : naturally Fontaneto was in the limelight. Anuga was also the occasion chosen for the international launch of the ‘Selection’ line, particularly appreciated from the point of view of range, affordability, and hardly last in the list, format and distribution (fresh/frozen).
31
Eventi / Events
Ristorazione e pasta Fontaneto: al centro nelle rassegne gastronomiche
G
li chef più bravi e attenti a coniugare sapore e qualità scelgono la pasta fresca di Fontaneto per le loro preparazioni gourmet e la mettono al centro di serate e rassegne gastronomiche di valore. Così è stato anche di recente, quando le conchiglie alla burrata di ‘Arte in Pasta’ hanno sposato in Veneto il baccalà cucinato dall’abile mano di Samuele Bettini al ‘Fogher’ di Camponogara.
Restaurants and Fontaneto pasta: at the heart of gourmet events The best chefs who are most intent on marrying flavour with quality choose Fontaneto fresh pasta for their gourmet preparations and put it at the heart of top gastro events and evenings. That was the case recently in Veneto too, when the ‘Arte in Pasta’ burrata shells married salt cod prepared by the skillful hands of Samuele Bettini of Camponogara.
Successo in Francia per il gemellaggio tra Novara e Chalon
L
a pasta Fontaneto è stata al centro del ‘paniere’ dei prodotti agroalimentari novaresi che l’Unione Turistica ‘Lago d’Orta’ presieduta da Oreste Primatesta ha scelto in occasione della fiera collaterale alla festa del gemellaggio tra Novara e Chalon sur Saone. Una bella occasione per evidenziare che anche il Novarese è terra di pasta... anzi, di ottima pasta fresca e ripiena. Ecco, quindi, che insieme al vino, al riso e al Gorgonzola, a reggere la bandiera dell’italianità ‘made in Novara’ in Francia c’erano anche i nostri agnolotti, ravioli, tortellini e tutti gli altri formati... con il minimo comun denominatore della qualità!
Success in France with the twinning of Novara and Chalon Fontaneto pasta was at the centre of the ‘basket’ of Novara agricultural food products chosen by the Unione Turistica ‘Lago d’Orta’, President Oreste Primatesta for the fair that took place side by side with the festival to celebrate the twinning of Novara and Chalon sur Saône. A great occasion to highlight the fact that the Novara area is the land of great pasta, excellent fresh filled pasta, to be exact. And so here in France, together with wine, rice and Gorgonzola, was Fontaneto, raising the flag of excellence to products not only Made in Italy but Made in Novara: our agnolotti, ravioli, tortellini and all the other formats … the lowest common denominator being Quality!