Sorgente n 99

Page 1

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO da NICOLA CONFORTI NEL 1973

99

DICEMBRE 2019 -Direttore Nicola Conforti

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XLVI -

confortinic@gmail.com

http://issuu.com/lasorgente

facebook La Sorgente Caposele

EDITORIALE

Aspettando il n. 100

S

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973 PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973

68

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXX - Dicembre 2002 -

INDIRIZZO INTERNET

67

Direttore Nicola Conforti

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXX - gennaio 2002 -

O A CURA

PERIODIC

A PRO LOCO

NE TURISTIC

OCIAZIO

DELL'ASS

E FONDATO

CAPOSEL

Direttore Nicola Conforti

http://web.tiscalinet.it/laSorgen-

INDIRIZZO INTERNET

http://web.tiscalinet.it/laSorgen- email:lasorgente@caposele.it

email:lasorgente@caposele.it

NEL 1973

65

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XLIII -

DICEMBRE 2015 -

92

Direttore Nicola Conforti

confortinic@gmail.com

http://issuu.com/lasorgente

dei L. n.31

del 29.1.74

- Sp. in A.P.

comma 34

art.2 L.549/95

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XLIV -

facebook La Sorgente Caposele

http://issuu.com/lasorgente

EDITORIALE

AGOSTO 2016 -

Un PREMIO PRESTIGIOS O a pag. 4

Cittadinanza onoraria a Vinicio Capossela

Angelo Ceres a pag. 36

Nicola Conforti n.it/laSorge .tiscalinet

http://web

Abbiamo assegnato questo Premio di riconoscimento, quest’attestazione di affetto e di stima, a personaggi come Giuseppe Di Cione, grande industriale in Venezuela; al dott. Alfonso Casale, per i suoi meriti nel campo della medicina; a Carmela Cuozzo, più volte campionessa italiana di nuoto; ad Antonio Di Masi, Padre Provinciale dei Redentoristi a capo delle Province napoletane e siciliane; al gen. Vincenzo Di Masi, per l’alto grado raggiunto in campo militare; all’ing. Giovanni Caprio, per la brillantissima carriera e per le funzioni di altissima responsabilità assunte ai vertici delle Ferrovie dello Stato; l’anno scorso, infine, al dott. Giuseppe Castello per i suoi importanti successi nella ricerca sul cancro.

Il Premio Caposele

Direttore Nicola Conforti

confortinic@gmail.com EDITORIALE

agli la volontà legate all’età, che energie le difficoltà o ed alle conseguon ente, ad esaurirsi. che ne inesorabilm rimpianto perché,, tendono, l’unico di “resistere”di Ed è questo volontà la ferrea il momento ” malgrado “testimone sia arrivato prezioso ritengo amore e questo lo stesso consegnar dimostrato Paese e che sarà un a chi ha e per il proseguire e per il giornalein grado di fa te decenni alcuni sicuramen iniziato quella fiammella in percorso farà spegnere e passione che non oggi con entusiasmo e che ancora accesa, lontani, tempi molto propria. luce brilla di oltre ad oggi che conta di portare in grado La redazione, la sarà ri, farlo con 50 collaboratodiscorso e saprà attualità di avanti questo di argomenti equilibrio dovizia dovuta con il necessarionto di scelte e di storia, nel mantenime tradizione. la a ed obiettivitàla continuità e riesco con che oggi in linea punta di quello con una E’ tutto sia pure per un passato esprimere, e di nostalgia tristi, e spesso lieti malinconia volte eventi a i. ricco di dimenticat ma mai

Direttore

A Gerardino Calabrese Il Premio, istituito agli inizi degli anni ’90, nasce come “Premio Fedeltà” per incoraggiare ed incentivare il legame profondo che unisce l’emigrato al Paese di origine e per rinsaldare l’attaccamento ed il ritorno alle origini. Nel tempo il Premio ha assunto una nuova caratterizzazione, contemplando e considerando due aspetti fondamentali: da un lato l’attaccamento, i legami, il ritorno, dall’altro il successo nel lavoro, il prestigio personale, l’affermazione in campo nazionale o internazionale, la capacità di mantenere alto il prestigio del Paese fuori dei ristretti

Sono principi che sanno di saggezza e di buonsenso. Le nostre istituzioni (chiamiamole così), “azzoppate” a seguito di eventi recenti, hanno perduto non solo quel poco di autorevolezza che avevano, ma anche la capacità di soluzione di problemi piccoli e grandi del nostro paese. Tra l’altro non hanno avuto rispetto per un giornale che per oltre 40 anni si è battuto in maniera dignitosa e coraggiosa contro soprusi di ogni genere e a favore del progresso della nostra cittadina. E’ bastato criticare le “cosiddette Istituzioni” per le scorrettezze perpetrate contro persone fattive e per bene, per scatenare invettive e prese di distanza. Ma le amministrazioni passano; i vari protagonisti, se sono stati veramente tali, lasceranno un buon ricordo, in caso contrario resteranno fatalmente relegati in un meritato “dimenticatoio. “Ai posteri l’ardua sentenza” ”La Sorgente” rimane; in oltre quarant’anni di vita ha resistito a tutte le “intemperie” delle varie stagioni politiche, senza mai debordare dalla sua principale missione che è stata la promozione del territorio e, senza tradire la sua innata professione d’amore per Caposele, continuerà sicuramente a privilegiare le cose buone e belle del nostro paese, da qualunque parte esse provengano.

90

-

INTERNET

INDIRIZZO

“Si riconosce l’autorevolezza di una istituzione se essa è utile, giusta e competente, se le persone che vi lavorano sono colte e civili, se in essa vive il rispetto che si deve per i cittadini, al cui servizio quella è posta”(anonimo).

"Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle.” E’ la frase celebre di Voltaire filosofo e scrittore francese. “Tu più insisti nel sostenere le tue idee ed io più continuo a fare il contrario di quello che dici.” E’ la frase “celebre” (si fa per dire) che il Sindaco ha sostenuto in Consiglio Comunale per zittire un consigliere. Alla fine quel consigliere che tanto insisteva e che tanto aveva operato 1973 O NEL a favore del turismo, è stato espulso. LE FONDAT Manco a farla apposta quel consigliere CAPOSE LOCO è il vice direttore di questo giornale. ICA PRO TURIST Sono indignato e offeso per questo ZIONE SSOCIA comportamento. Un esempio unico di DELL'A CURA arroganza, e di mancanza assoluta di ICO A PERIOD senso democratico. Che delusione! Questi atteggiamenti non fanno sperare bene per il prossimo futuro. Abbiamo, fino ad oggi, valutato positivamente ciò che di buono ha realizzato questa amministrazione. Conforti Nicola Continueremo a farlo se ci saranno Direttore l.com 2015 ic@gmai cose positive da mettere in risalto. Ma AGOSTO confortin Anno XLIII temo che alcune iniziative, fortemente -sem.Avellino Dir. Comm. caldeggiate da questo giornale, abbiano 20/c L.662/96 comma preso una brutta piega. IALE rgente A.P. art.2 - Sp. in EDITOR u.com/laso Qualche esempio: la cascata della del 29.1.74 http://issu del dei L. n.31 è il titolo del Madonnina, fiore all’occhiello del S.Angelo Caposele Reg.Trib. Caposele” a corredo La Sorgente nascente turismo, non esiste più; “Amare in uscita entario facebook il parco fluviale, altra attrazione di film-docum de “La Sorgente”. aneità 90 grande richiamo, è pieno di sterpaglie e a la contempor numero dimostrano Ed è significativentrambi unaquindi completamente abbandonato. E ed eventi: paese potrei continuare. dei due amore per il di resistere, Non mi sembrava vero che “tanta gente un grande bile” volontà “inossida in giro per il paese” dava un’immagine resistere. resistere, anni di Caposele come mai era accaduto in quaranta oltre in più passato. Qualcosa è cambiato. In peggio, numeri tanti! Le Novanta no sono davvero prevedevas’intende. di impegno previsioni non Mi auguro che i nostri suggerimenti a nel 1973, e ” quando, ottimistich favore del turismo siano presi in seria e giovanile, “longevità una tale tipicament avventura. considerazione e non nel senso contrario. sa con un entusiasmomeraviglio vita Continuerò a sostenere, mio malgrado, ad una questa Caposele intrapresi riportata Anno a sintesi, questa amministrazione, sia pure senza “Da un , è la di quattro l’entusiasmo di una volta: “ottimismo per Caposele”di facebook, diversi tempi della volontà, pessimismo della ragione”. pagine in nelle oe che raccontano l’entusiasm Il sindaco di pur invitato, come sempre, a filmati ento, l’amore, risparmio scrivere per la Sorgente, ha pensato bene senza l’attaccam dedicati, al Paese. di non farlo. Eppure questo giornale la tenacia di lavoro, ha sempre a evidenziato i suoi scritti, tempo e e significativ elogiandone quasi le iniziative e prendendosi importante tono Con questa scusate il anche qualche critica di partigianeria. che ione, dimostrare Va bene così. pubblicaz voluto anche co, ho trionfalisti la passione superano Absit iniuria verbis. acciacchi e

2000 - Luglio

ambiti comunali specie nei settori dell’imprenditoria e della cultura e quant’altro concorre per dare, per riflesso, onore e lustro al Paese di origine.

ALBUM FOTOGRAFICO DEDICATO AL FERRAGOSTO CAPOSELESE Anche quest'anno il ferragosto caposelese, organizzato dalla Pro Loco, ha avuto il suo ordinario svolgimento con una serie di manifestazioni che hanno visto una grossa partecipazione di pubblico. All'interno di un fitto programma estivo, le nostre manifestazioni, basate soprattutto sul mantenimento delle tradizioni, hanno avuto un ruolo importante e coinvolgente. Abbiamo raccolto un corposo ed esaustivo servizio fotografico che vi proponiamo nel nostro "Album Fotografico" che troverete da pag.18.

PAZIONE PREOCCU LA NOSTRA DINE Caruso di Vania Palmieri ED INQUIETU di Vincenzo di Dall’uso ... senza appello. enza amminii, dall’indiffer MA SI MUORE ra diver- condannati lunga attività ridente dall’insazia sostanze stupefacent de “Nella mia questa in un’atmosfe da vive accanto, servizio di del duemila Una feritoia noioso o angosciante di chi loro danaro dei trafficanti, e anni di ansia strativa al Il primo numero ci dà la possibilità di ho vissuto perensa; un periodo; una malsana golosità bile brama da decittadina che per sopravviver " La Sorgente" capitolo e per le acqueSorgenti un nuovo da esorcizzaree il tempo si trasforma poveri infelici di tanti coetanei. 8) e trepidazion dalle di aprire nte, al precipuo i sogni a pag. in viaggio nella più da appagare, abile, paurosa, illusoria spezzano (continua nemente dicare, completame e sociale della i intellidella Sanità turistico in un’intermin macina pensieri, lezza che Madonna compito e. che per consapevo doli. 20 macchina valevano schietta la passione nostra associazion Distruggen 15 A PAG. Caposele città la voglia, DA PAG. genze, affetti. tutte le le sacrifici di il progresso delle a tanto disordine? Negli anni, profuse in per Unica panacea giovane va, coinvolla gioia e e la dedizione che hanno avuto comeil pugliesi.” ni ed La DROGA.II sensazioni di euforia, Sindaco, e contrade manifestazio re Caposele un Franco Caprio, a il 1° allegria, da to da menzognere Quando grandi sodcomune denominato di costruita ci ha dato la carica l’altro testimoniav ativo di ma, improvvida sprazzi tanto tra oci suo territorio che aumenta va verso 1976 nell’imperAquam a trasmettend affrontare e desiderio maggio II giovane disfazioni, ed “Haurite voluta precipita. continuare di ordine samente, costruita, l’acqua dalle somma eticità giusta per (“Attingete tutte le difficoltà o. stesso. una fine annunciata, Fontibus” superare ente da lui sembra a pag.2) ed organizzativ a per(continua inconsciam fonti”)..... economico spronerà anni in cuore secolo ci Con venti sulla strada Il nuovo ma si muore. un ramorte, continuare che altri assurda la sistere e per Giuseppe, addio con la speranza progetto Così è stato intrapresa che ha detto nostro Caposele aree di nel aderire al gazzo di di quelle PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973 potranno "La Sorgente" a in una e donne all’esistenz per proiettare di uomini crocevia servizio, nuovo mllennio.

00 00 00 2000 2000 20 20 00 00 00 2000 2000 20 20 00 00 00 2000 2000 20 20 00 00 00 2000 2000 20 20 00 00 00 00 00 20 20 20 20 20 00 00 00 00 00 20 20 20 20 20 00 00 00 00 00 20 20 20 20 20 00 00 00 20 20 00 00 20 20 20 00 00 00 00 00 20 20 20 20 20 00 00 00 00 00 20 20 20 20 20

20

20

PERIODIC

O A CURA

86

Reg.Trib.

S.Angelo

facebook

dei L. n.31

del 29.1.74

La Sorgente

DELL'ASS

20

OCIAZION

- Sp. in A.P.

Caposele

art.2 comma

E TURISTICA

20/c L.662/96

http://issuu.c

C’è la Pro Loco che, malgrado le difficoltà del momento, continua con forza a difendere e a mantenere in vita i vantaggi culturali e turistici che l’unità e la compattezza “di un tempo” aveva contribuito a creare. E’ capofila di un grande progetto: saprà essere all’altezza del compito e ne saprà certamente interpretare ruoli e significati. Temo solo che, senza un supporto culturale, giusto e competente da parte delle istituzioni, qualcosa possa non andare per il verso giusto. Ma, come sempre, non c’è da disperarsi e, parafrasando un pensiero di Voltaire secondo il quale “ il tempo è galantuomo e rimette a posto ogni cosa”, sono certo che i contrasti, le incomprensioni e, in sintesi, il bene e il male, torneranno ad assumere, “con il tempo”, un significato più giusto e più vero, in una dimensione ed una luce più reale e meno traumatica. Veritas filia temporis

Dir. Comm.

Avellino

om/lasorgent

e

PRO LOCO

-sem.- Anno XLI

CAPOSELE

-

AGOSTO

FONDATO

2013 -

20

NEL 1973

Direttore Nicola Conforti confortinic@ gmail.com

SPECIALE GIUBILEO

88

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XLII -

AGOSTO 2014 -

http://issuu.com/lasorgente

facebook La Sorgente Caposele

Direttore Nicola Conforti

confortinic@gmail.com

LA NUOVA PIAZZA SANITA'

Fare

Turismo

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973 Editoriale

LE AMMIN

P

ISTRAT

IVE

er una di 2013 coincidenz quelle curiose iniziative e che fanno “storia”, di incentivaz la favore si sono in questa prima parte verificati, dato del settore turistico,ione in A questi corso, una i frutti sperati. dell’anno eventi ne hanno serie di eventi in altri che hanno sono Oltre cento caratterizza che hanno avuto il loro seguiti di uno to e movimentat stagno hanno animato studenti europei, o il loro inizio epilogo monotona o la vita nello stesso che continua un sassolino e tranquilla tempo: l’inauguraz per due strade arco piccolo a propagare paese. Non del nostro gustato del nostro Paese,giorni le Santuario, ione di via di sue onde a cerchi concentricile alla vittoria mi riferisco del Ogni hanno l’inizio i piatti tipici iniziativa, . della nostra piazza Sanità e della dei lavori di Farina, che elettorale del Sindaco cucina ed essere potenziataperò, merita pure ha segnato Cappella Sanità, il di apprezzato hanno ammirato della mi di consensi, ripristino un record e migliorata: la e riferisco in della fontana quanto al del nostro straordinaria bellezza di Santa Lucia, Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.alcune iniziative particolare successo il completame della Madonnina territorio. all’oasi di hanno varcato che, per importanza, originale di Leonardo, Un dipinto della toponomas nto all’intero , alla http://issuu.com/lasorgente tica, i campetti facebook La Sorgente Caposele i confini provinciali alcuni giorni parco fluviale.cascata e esposto per playground e la regionali. sistemazion nei Tutto ciò Il tutto zona locali e rappresenta della mostra Saure, sono e della che è avvenuto, delle macchine è la sintesi attrazione una grande di del le opere e programma quanto è stato pensato attirato migliaia grande genio, ha significative messe più meraviglios oltre che l’inizio in campo entusiasmo di turisti. to in precedenza: del Europea o percorso politica di con Tour. La Festa , con passione salvaguardia del Mini una migliaia della Musica, ha Siamo e con mobilitato amore. “Niente di e del territorio, dell’ambien di giovani turismo tantosulla buona strada. te della unitamente di ogni parte mai fatto al mondoimportante è stato Il regione e a tante è a portata sognato in passato coinvolto Non è tutto, senza passione!” complessi di mano. decine di musicali Sono vista turistico ma dal punto di ogni genere. di riserverà certo che il futuro è tanto. lanciato piacevoli ci nelle acque Abbiamo sorprese. immobili Nicola Conforti

87

89 Anno XLI -

DICEMBRE 2013 -

“Nulla Dies sine linea” è la frase che Plinio il vecchio riferiva ad un celebre pittore che non lasciava passare un giorno senza una pennellata, con il significato della necessità dell’esercizio quotidiano per raggiungere i risultati prefissati. Mi sono ispirato a questo “principio” fin dal lontano 1973, anno di fondazione de La Sorgente. In oltre 40 anni di impegno costante, continuativo e senza interruzioni, la Sorgente ha raggiunto un livello di tutto rispetto, sia per la qualità dei servizi forniti e sia per il livello tecnologico

Questa è la premessa per fare qualche amara considerazione: nel nostro paese manca l’armonia tra le persone e di collaborazione nemmeno a parlarne. L’entusiasmo ed il fervore che hanno animato le nostre esaltanti iniziative nella prima metà di questo anno, si sono alquanto affievolite. Un’aria di insoddisfazione e di diffuso malumore serpeggia nel nostro ambiente: un’opera pubblica importante che aveva già preso il

o sempre sostenuto, dalle colonne di questo giornale,che per dare più forza alle iniziative e più vigore alle idee, fosse importante essere uniti e collaborativi oltre che concordi nel volere raggiungere importanti obiettivi. “Vis unita fortior”; è una locuzione latina di saggezza popolare, che ci invita ad unire le forze per essere più forti. Da sempre la sinergia ha dato i suoi buoni frutti.

DICEMBRE 2014 -

via , è stata bloccata sul nascere, creando sgomento e delusione in tutti i cittadini. Purtroppo quando qualcuno rema contro, rallenta, frena o addirittura annulla gli sforzi di quanti lavorano con passione e con impegno per il bene comune. E’ successo così in questo scorcio di anno, che era incominciato sotto i migliori auspici. L’appello all’unità, alla concordia ed alla comprensione reciproca,

Direttore Nicola Conforti

confortinic@gmail.com

http://issuu.com/lasorgente

facebook La Sorgente Caposele

EDITORIALE

della stampa. Questo risultato è stato raggiunto con meticolosità, con passione, ma con tanta fatica: ogni pagina richiama un ricordo, suscita un’emozione, esprime una soddisfazione. Ogni foto, ogni evento passato, ogni racconto, rappresenta una ricerca prodotta giorno dopo giorno, instancabilmente. Tanti giovani e meno giovani hanno reso possibile la realizzazione di questo “miracolo” dell’editoria: 56 pagine dedicate quasi esclusivamente a Caposele, senza alcun contributo da

“Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce”; è un detto popolare cinese che può significare “un tonfo di sconfitta, un evento che ti scuote e ti fa star male” ma, in modo più estensivo, può significare una cattiveria perpetrata a danno di qualcuno, una critica senza senso, una denunzia il più delle volte anonima che mira a frenare o a rallentare il normale sviluppo delle cose. In questi ultimi tempi si sono verificati episodi che non fanno bene al buon nome del nostro Paese: tutto è sbagliato, tutto è inutile, tutto è funzione di interessi personali, c’è immondizia dappertutto. Il fracasso che producono queste cattive maldicenze, oscurano le cose buone che poche persone, senza pretese e senza arroganza, silenziosamente portano avanti, con il solo scopo di far bene al proprio Paese. Il Museo di Leonardo, il museo delle acque, le Sorgenti del Sele, il Parco fluviale, Le fontane di piazza Sanità, il parco Saure, l’artistica Chiesa di San Lorenzo, la storica Chiesa della Sanità, l’oasi della Madonnina, sono le attrattive che hanno affascinato tanti turisti in visita a Caposele. Ma si tratta, per qualcuno, solo di turismo di “cartone”. E se questo giornale, evidenzia, come è giusto che sia, le cose belle e buone del nostro paese, diventa, per le stesse persone, il “Gazzettino” dell’Amministrazione. Ci si chiede il perché di tanto odio, di tanta saccenteria e di così poco attaccamento alle proprie radici. Noi continueremo a parlare delle tante cose positive che giorno dopo giorno, silenziosamente, molte persone per bene portano avanti e continueremo ad evidenziare tutte le iniziative che fanno bene al turismo, ritenendo che questa è la “foresta che cresce”, una foresta bella, ricca, affascinante e piena di speranze.

parte di enti o associazioni e senza l’apporto economico della pubblicità. Questa lunga premessa ha l’unico scopo di incitare i giovani ad adottare lo stesso “principio” che, in sostanza significa impegno paziente, certosino, minuzioso e costante. E’ la chiave di volta per la soluzione di tutti i problemi. E’ l’ augurio che faccio a me stesso ed a questa gloriosa testata, che ho avuto l’onore di portare avanti per quasi mezzo secolo. L’augurio perché una luce, accesa tanti anni fa, possa continuare a brillare per molti e molti anni ancora.

EDITORIALE

H

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XLII -

Direttore Nicola Conforti

confortinic@gmail.com EDITORIALE

FOTO ARCHIVIO CONFORTI

facebook La Sorgente Caposele

S.Angelo

Anno XXVIII

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973

91

Reg.Trib.

AV -sem.filiale P.T.

Foto La Sorgente

UN IMPEGNO LUNGO 30 ANNI Trent’anni: un’età importante da raggiung

non vale, purtroppo, per chi non vede di buon occhio un paese che cresce e progredisce. Ma non è il caso di scoraggiarsi: il tempo è galantuomo e col tempo i buoni principi sono destinati ad affermarsi ad onta di false meschinerie e di ipocriti proclami. Caposele, non lo dimentichiamo mai, è un paese straordinario, ricco di risorse e di gente per bene; Caposele, nonostante tutto, andrà felicemente avanti.

Nicola Conforti

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO da NICOLA CONFORTI NEL 1973

74

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXXV - Agosto

2007

-

Direttore Nicola Conforti

email:confortinic@tiscali.it

PERIOD

ICO A CURA

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XLIV -

facebook La Sorgente Caposele

Reg.Trib. S.Angelo

dei L. n.31

del 29.1.74

- Sp. in A.P.

Dir. 20/c L.662/96

Comm. Avellino

facebook

XL -sem.- Anno

La Sorgente

DICEMBRE

2012 - Direttore

foto Archivio Conforti

art.2 comma

olasorgente

Nicola Conforti m @gmail.co

confortinic

Caposele

E' IN DISTRIBUZIONE IL

IV VOLUME

La

iV

PERIODI

I 35 ANNI DE "LA SORGENTE"

L

SOCIAZI

a Sorgente con questo numero festeggia i suoi primi trentacinque anni di vita: Sono davvero tanti, specie se raffrontati alle tante esperienze analoghe tentate in sede locale o provinciale, tutte di brevissima durata. Viene spontaneo ricordare i primi numeri di questa testata: poche pagine in bianco e nero, composizione a mano, stampe tipografiche rudimentali. La Sorgente oggi: 40 pagine di cui otto a colori, vasti spazi dedicati ad avvenimenti di ieri e di oggi, ricerche storiche, servizi fotografici di notevole interesse e di buon

LOCO CAPOSE

S.Angelo

dei L. n.31

w.youtube

del 29.1.74

.com/peri

- Sp. in A.P.

art.2 comma

odicolasor

gente

20/c L.662/96

Dir. Comm.

facebook

Avellino

-sem.- Anno XL

La Sorgente

Caposele

-

AGOSTO

FOTO archivio CONFORTI

LE FONDAT O NEL 1973

Reg.Trib.

http://ww

2012 Direttore

confortin

Nicola Conforti

ic@gmail

L

.com

EDITORIALE

’editoriale di questo numero segna la fine di un lungo percorso. E’ con grande tristezza che annuncio il mio commiato da un giornale al quale ho dedicato molti anni di appassionato impegno e di affettuosa dedizione. Non è stato un cammino facile: spesso gli eventi, e non solo politici, ne hanno rallentato il percorso. Ma ha vinto sempre l’audacia e lo spirito di sacrificio mio e di quanti hanno creduto in questa iniziativa, rendendo possibile il raggiungimento di re-

cord di continuità e di longevità. Ha vinto la forte tenacia con cui sono stati affrontati e risolti i problemi di ogni ordine e grado, ivi compresi quelli di natura economica, di equidistanza tra le parti, di obbiettività e di rispetto per tutti. Un cammino lungo quasi mezzo secolo , percorso “senza fretta ma senza soste”, che speravo potesse raggiungere un grande traguardo, quello dei cento numeri . Un cammino che passo dopo passo ha tracciato la storia del nostro paese e che, spero, conserverà a lungo le impronte che ho lasciato nel suo percorso e che non resti soltanto l’illusione

A PRO LOCO

E FONDATO

TURISTIC di un inutile viaggio. redattori,Eaver assicurato una conOCIAZION DELL'ASS tinuità ultra quarantennale senza Credo, da buon Odocente, A CURAdi aver PERIODIC titubanze e senza interruzioni. dato qualcosa oltre che ai miei allievi, anche ai compagni di “avventura”: siLa mia speranza è che “La Sorcuramente l’esempio di un grande e gente” conservi l’impostazione forse smisurato amore per Caposele. originaria e che resti sempre il Non rivendico la realizzazione di “luogo vivo e vitale di dibattito, di cose eccezionali o miracolistiche, ma confronto tra idee, di passione cisolo la dimostrazione che con la volovile” ntà e l’impegno costante, è possibile Un ringraziamento particolare XXXIX -sem.- Anno Avellino raggiungere traguardi ragguardevoli. va a tutti i miei straordinari colDir. Comm. Caposele L.662/96 comma 20/c La Sorgente Alcuni risultati però, e lo- Sp.dico loro affido la continin A.P. art.2laboratori. Afacebook del 29.1.74 senza falso orgoglio, porto con me uazione di questo viaggio e la redei L.lin.31 olasorgente S.Angelo Reg.Trib. m/periodic come fiori all’occhiello: aver portato sponsabilità di mantenere in vita .youtube.co http://www da 8 pagine iniziali la pubblicazione questo giornale per molti e molti alle 56 attuali, aver creato una rete di anni ancora. collaborazione che oscilla da 50 a 60 Nicola Conforti

AGOSTO

Direttore 2011 -

te anno

art.2 comma

20/c L.662/96

Dir. Comm.

ICA PRO

Avellino

LOCO CAPOSE

-sem.- Anno

XXXVI

- AGOSTO

dVd

2008 Direttore

Nicola Conforti fortinic@ tiscali.it

email:con

da pagina 17

L

e elezioni amministrative del 28 e 29 maggio scorso sono state definite da enlivello tecnico. Con l’annullamento delle eleziotrambi gli schieramenti “anomale” Grandi sono stati i perfezionamenti del ni del 28 e 29 maggio scorso il e cioè al di fuori delle norme tragiornale quanto a struttura ed organizzazioPrefetto di Avellino ha nominadizionali. Non tutti hanno capito le ne, anche in rapporto all’enorme sviluppo to commissario il dott. Armando motivazioni che sono alla base deldei mezzi di comunicazione e della tecnica Amabile. la contesa tra le liste concorrenti. tipografica. Abbiamo avuto modo di conoscerLa Sorgente, ha assegnato a ciaInnumerevoli, infatti, sono state le innolo: è una persona straordinaria, di scuna lista in competizione tre pavazioni in fatto di composizione ed impagrande esperienza amministrativa, gine “autogestite”. Nei vari interginazione. gentile e disponibile con tutti. venti ciascun candidato ha esposto Riteniamo di aver fatto un buon lavoro. al meglio le sue ragioni. “Del meglio c’è il migliore” afferma un Al dott. Amabile la redazione de Non facciamo alcun commento: proverbio popolare. “La Sorgente” porge ossequiosi A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICAné PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973 non aggiungiamo togliamo. Ce la metteremo tutta per migliorarlo PERIODICO saluti ed augura buon lavoro Ai lettori il giudizio nel merito. ulteriormente.

il commissario a caposele

75

Nicola Conforti gmail.com

sorgente@

periodicola

ICA

LE TURIST

CAPOSE

a questa meraviglios a sservando pensiero corre il di località cascata, te incantevoli paesaggi e di affascinan una lontane ricche di è turistiche località amene località a ata. Questaterminale bellezza, è il tratto natura incontamin da noi: . a due passi della Madonninanumero della in dell’Oasi da questo A partire vogliamo impegnarci su nostra rivistametodica e sistematica insite nel una ricercasono le potenzialità ente quelle che e che, opportunam nno grandi nostro comune e, costituira a Caposele. valorizzat un vero turismo per locali, interpellati attrattive scettici oltre Alcuni personaggi si sono mostrati ha il nostro che riguardo, a che merita sulle possibilità al posto che critici assurgere paesi più progrediti Paese di dei e nella graduatoria settore. entusiasmo in questo mostrato bellezza dei hanno la Altri per che gli stessi aspettative grandi Paese. per le attrattive il nostro luoghi e dalle a chi visita che, partendo offrono certi in tempi si possa Noi siamo oli. cose esistenti, ragguardev piccole a risultati la verità, di per brevi pervenire si tratta, Santuario di San E non Il piccole: le Sorgenti tutto e poi cose tanto con prima di di San LorenzoParco Gerardo il la chiesa del Sele, di San Gerardo, il bosco di la reliquia museo delle acque, il delle macchine fluviale, l’oasi il museo apertura, a Difesa, di prossima la meraviglios con Leonardo ano un e rappresent della Madonnina a monte, paesaggio, natura cascata di cultura, e si riscontra altrove. io insieme difficilment straordinarha fede che di partenza che E’ un punto tempo stesso, ma e al di passione e strategicocollaborazione, le persone di di tutte bisogno turistico da parte di impegno in questo progettodel nostro che credono a cuore le sorti hanno e che e sicurament paese. di partenza, unità di E’ un punto che richiede senza , ma importanteconcordia generale, izioni, e e contrappos intenti dell’intera divisioni l’interesse stupide del nostro è in gioco atteso che ed il progresso collettività paese. Nicola Conforti

82

O

esistenti nto delle strutture Madonnina il potenziame dell’oasi della a monte. acque. ed il ripristino cascata e quello delle non ritroviamo spirituale interessanti che con la meravigliosa ili. nuovi e più E’ un primato dire del meraviglioso ritenute irraggiungib Ci aspettiamo della prossima che nel corso vette in passatotanto auspicato turismo, di Leonardo altrove. E il successi da del museo Ma c’è di più: mesi ha fatto passi e parco fluviale, Chiesa di San Lorenzo? diffidenza, icembre. stagione. giro di consuntivi lo guarda con in questi ultimivista tanta gente in tutto ciò e dell’artistica basta per richiamare Qualcuno E’ tempo Se volgiamo un certo fastidio, gigante. Mai centro. cultura, del si sta C’è quanto che di progetti. se non con dei del amanti della della buona e di importante costatiamo ha per le vie dei colori, e tanti turisti indietro, che di positivo nostro Paese. della fede sguardo ambiente: Gente entusiasta nel appena trascorsa paesaggio, i progetti per il prossimo solo dal la verificando sapori del nostro la stagione Caposele continuerà buono e non profumi e dei all’avanguardia, per in cucina. Quali Ma non importa: te. le segnato tempometeorologico, ma che turisticamen un territorio del paesaggio e per anno? ci auguriamo certi. a crescere tà attestato punto di vista ne siamo straordinarie caratteristiche ambientali Ai fini turistici alcune opere molto il nostro giornale E, di tanto, più ogni senso: porto sulle 56 pagine, logistico: he, tra le sue particolari vadano in punto di vista gastronomic e dal ormai stabilmente e l’interesse Vantiamo culturali significative l’attenzione in Italia ed in ambito regionale. quello richiama qualificate concittadini di due Santuari: di tanti nostri la presenza verso all’Estero. si è incamminata La Pro Loco

La Sorgen

TURIST

CAPOSEL

D

L

NEL 1973

- Sp. in A.P.

XL

Dicembre

2007

- Direttore

I

n questo numero registra La Sorgente una dovuti avvenime serie di importan nti destinati ti quelli, ad imprese di poco ricordati scrupolo, ad essere infine, nel tempo: l’inaugur per finanziam di carattere economic a primo fra L’Altare, azione il Crocefiss enti che che, finalment della Chiesa tutti, arrivare. stentavan o tutte opere o, l’Ambon Madre o ad completa di grosso e ricostruit perta al pregio artistico,e, La nuova a, sarà riaculto no un’opera sotto l’aspetto Chiesa, interessan valore storico. All’inaug nei prossimi giorni. di indiscuss urazione te o giorno 9 che struttural architettonico che avverrà Degli altri agosto interverra oltre conto e, progettat il Vittorio avvenime al Vescovo, nti, daremo a dall’ing. nno nelle pagine Gigliotti con calcoli tanti personalinumerose altre oltre del prof. interne. Si tratta Luigi Adriani, statici tà del mondo impor- di e religioso. gnificativ di argomenti molto Scienza Ordinario i civile di aver vintoDon Vincenzo l’Univers delle Costruzio partecipa che hanno coinvolto sipuò dire zione ità ni deldefinitiva battaglia. per la sua di Napoli, costituisc ne caposeles dell’intera popolaziola mente Il Bisogna la sua e elettorale e a partire dalla - eletto dott. Pasquale Farina dargliene richiamo importanza, un Ha resistito punto di non solo Sindaco vittoria della lista è stato contro tutte atto. religioso sità. E sono turistico. cuore”, tima competiz di Caposele le avverma anche dai successi“Caposele nel nell’ulconto: dai state tante e di non ione elettorale Nuoto Caposele maggio Rivedere del Centro problemi poco scorso. la Chiesa che printende zo, creati in ha nuova giunta Fanno parte del di San Lorencampo nazionale primeggi ricostruit dalla nza a quelli della Alfonsina ancora più So- non com’era”a sia pure “dov’era squadre per finire ato Salvatore Rosania, gravi alle Alfonso Conforti, e raggiuntodi calcio locale un miracolo ci appare oggi che hanno risultati Pallante, Vito Malanga, come . ragguard tutta l’Irpinia. Giannino Angelo evoli in Ceres e Ciccone. Ai nuovi amminist zione formula ratori la redabuon lavoro. i migliori auguri di

Nicola Conforti

email:confortinic@tiscali.it

da pag.

IMMAGINI A COLORI PAG. 34 PAG. 37

EDITORIALE

I

l numero 75 de “La Sorgente”esce, come è ormai consuetudine, in prossimità delle feste natalizie, per un appuntamento ormai consolidato nel tempo. Esce per far sentire le voci di sempre, quelle che sembrano giungerci da lontano eppure sono vive e fresche e risuonano nelle nostre menti e nei nostri cuori. Sono voci persuasive e ferme perché ci parlano e ci raccontano della nostra storia, delle nostre tradizioni, del nostro ambiente, della nostra cultura.

Con questo numero inauguriamo una nuova rubrica :”la Pagina dell’Emigrante” e la inauguriamo con una lettera ed un articolo che potremmo intitolare “dal Brasile con amore”. E’ un fiume di pensieri, di ricordi, di frasi nostalgiche e di brandelli di storia che un nostro concittadino, emigrato in Brasile cinquant’anni fa, espone con passione e grande attaccamento alle origini. Ci aspettiamo testimonianze analoghe dagli Stati Uniti, dall’Australia e da altre parti del mondo.

SPECIALE POLITICA Spazio autogestito dalle liste "ARCOBALENO"

"RICORDI E PENSIERI" Caposele, immagini del terremoto del 1980 IN ALLEgATO AL N. 75

"CAPOSELE NEL CUORE"

E’ uno scambio di informazioni che legherà ancora di più l’emigrato al suo paese e che rappresenterà l’anello di congiunzione di ogni caposelese alla sua terra. Il correre del tempo, l’irrompere delle nuove generazioni, le trasformazioni e i mutamenti dei costumi, dei modi di pensare e di giudicare, non modificano né attenuano la passione e l’interesse che i Caposelesi hanno per il loro Paese, per la loro storia e per la loro cultura.

BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO

FOTO ARCHIVIO

CONFORTI

’anno quarantesim o de gente” non poteva avere “La Soraperto nuovi dio più importante un esororizzonti dal punto nomica e e significativ in prospettiva di vista turistica o entrambi storico: ecorisorse economichedi un territorio, due eventi, verificatisi mettono povero di presentano ad in grado tive naturali ma molto di progredire delle conquiste traguardi inizio estate, rapricco di attratper lo sviluppo di grande persone in e ambientali. Oltre sul poco più anni Abbiamo sociali e del lavoro. piano quarant’ann nostro piccolo economico e interesse di tre mesi cinquemila la Mostra tanto insistito, sociale del i batte di questo hanno di sulle colonne e di altri problemi il chiodo del giornale, e la Chiesa Leonardo, le Sorgenti visitato L’accordo Paese. nostro turismo, turismo sui punti di sociali e del Sele effetti positivi e l’inauguraz con l’Acquedot un percorso San Lorenzo: è di forza finalmente to Pugliese ad intravveder ed i risultati si solo del sono a portata ione della gli ente delle verso cime che dovrà portarci l’inizio di mostra e in maniera incominciano onta di chi, da sempre, di mano, macchine incontestab sicurament ad il naturale di Leonardo,permancesso. Le molto alte di popolarità tangibile ile. cerca di e sviluppo notevoli ed frenare hanno E’ il caso di queste risorse maturate e di sucdell’accord “Chi ha di dire iniziative. piovve” o con l’Acquedot “tanto tuonò a seguito dell’Ammi sete venga” dice e il manifesto nistrazione non ci si che sempre si che tempo to Pugliese vince arrende. : L’acqua ci muoveva goccia d’acqua La Sorgente, quando del che un l’intera nostro come una economia che scava restituire piccolo Paese, la pietra, adesso può da Caposelesiun futuro prospero . a tutti i

EDITORIALE

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXXV -

PERIODI

CO A CURA

DELL'AS

SOCIAZI

ONE TURISTI

CA PRO

LOCO

CAPOSE

LE FONDAT O NEL

1973

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973

80

Reg.Trib.

S.Angelo

http://ww

dei L. n.31

w.youtube

del 29.1.74

.com/peri

EDI SPEZIONE CIA LE

- Sp. in

A.P. art.2

odicolasor

comma

gente

20/c L.662/96

Dir. Comm.

facebook

Avellino

-sem.- Anno

La Sorgente

XXXVIII

Caposele

-

AGOSTO

2010 Direttore

Nicola Conforti confortini c@gmail. com

79

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXXVII -

DICEMBRE 2009 - Direttore

http://www.youtube.com/periodicolasorgente

Nicola Conforti

email:confortinic@tiscali.it

CIAZIONE

PERIODICO

A CURA DELL'ASSO

TURISTICA

PRO LOCO

CAPOSELE

FONDATO

NEL 1973

FOTO ARCHIVIO

CONFORTI

PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973

LA SCRIT

S

sorg 80

.indd

1

TURA,

LA PASSI

crivere significa zare un anche organizpensiero, care una fargli imbocgiornale, strada, delineare corso, suggerigli un suo diario. Invece un approdo. un pernon è così, Scrivere Perciò è significa idee, affiancarle ogni competizio tanto più purtroppo. organizzar rire ineguagliab preziosa, , sostenerle, Un giornale e le ne, non non studia, da appaile, pra che approfondi difenderle. contiene non s’impegna. segna nel negli anni la tenacia e ocrità conserva sce, tanti pensieri la temConforti hanno appoggio munità. tempo un’idea a raccogliere portato Nicola e sclerotizza La meditalento e e perfino gere, e di vita innova plauso. Questa infine stampare. , leggere, e coed espande. . Mentre il La Sorgente, è la nostra Se ogni rilegAi disattenti Avesse meri – responsabi nale, come comunità avesse avuto parecchi nei suoi ottanta questa equiparata lità. piccole e anche dei quali nuci sarebberoCaposele ha la un suo giorsorgenti questa regione a un hobby dedizione verrà amato – modo singolare ho di sua Sorgente, cosa di tante di sicuro Caposele. ha raccolto sfogliato personale, giro. Di meglio, pensiero, forse meno mediocri per centrale, sicuro la qualcivile, avrebbe appena la vita me analizzaImperdibili determinansentirsi vivo e un di be meglio più potabile classe dirigente in che La la società per chi come te. Invece utile, Sant’Agos generato. e tutto attraverso Sorgente sostenuta selezionata, verrebbe sarebanche e non potesse che la speranzatino, se non soprati segni esibisce, – dovrebbeè un’opera che sa meglio piutamenteo anche (e per erro, diceva minimi nata da – si ha due ti: lo sdegno venire contestata. fortuna) comcomuni, gli spazi dedicati che essa ogni piccoli Noi tutti e il coraggio. i figlioletattenzione. riguardo, da accompagSperare abbiamo della nostradetti e i contraddet ai luoghi ogni speciale biare la significa la colpa cabina elettorale ti, il topos lottare, Io penso banale ma memoria, la di scamda mare. impegnarsi coltivare passioni, saggezza in due sole che le persone petto per Senza responsabiper una cabina , avere scosta dai sincera di una forse E spesso categorie: si dividano il bene vita diocri. Ho lenta e comune. senso e risvotiamo lità votiamo. Significa dell’econo centri vitali e scritto un i telentuosi e i i Non ci metropolitanadire la questione, alzare mia e della mel’Autorità allarmiamopeggiori. libro per la voce ni non ci battiamo. Ogni approfonpolitica. ,non ci mediocre e sono convinto avanti tuisce ed costituita se indignamo dovrebbe comunità, per Ignavi e essa si sempre emigra sentirsi sa stare non sia un fesso che godere piegata. prosticon la schiena, civiltà. nei sottoscala contro, in fila. ma colui il Lo facciamo crocevia del suo punto tale, che Aspetta della Auguro tiva. Ogni della memoria di inperché perché silente la sua mano siamo mediocri, non abbiamo paese dovrebbe il suo turno, altri numeri.a La Sorgente colletmille su una Guardiamo passioni. Mille qualcun avere un corda e appoggia Una raccolta e mille altre e mille altro, il suo alla maio di attende capo cordata, mediocre che e sistemazio parole. comportam Campania, al pensiero. aspira all’immobi di chi letaDi destra la tiri. enti, alle ne dovrebbe Alto e basso. e di sinistra. di ogni lismo, evitaIl vita, il nostro organizzar biografie Un pensiero Devoto o ateo. compiutam futuro. Sono e la nostra cia, di indignaziodi passione, ente criminali profili spesso di denunai quali ne. Di speranza. diamo

ONE. L’IND

IGNAZ

IONE E

IL CORA GGIO

Antonello

81

Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXXVIII -

http://www.youtube.com/periodicolasorgente

DICEMBRE 2010 - Direttore

facebook La Sorgente Caposele

Nicola Conforti

periodicolasorgente@gmail.com

83

Reg.Trib. S.Angelo

Caporale

Caposele città di sorgente GLI AUGURI DEL SINDACO 14-07-2010

I

l giorno 8 Agosto u.s. nel magnifico scenario del Castello è stato proiettato in prima visione il film-documetario Caposele Città di Sorgente. Storia, poesia, e folclore: in sintesi un atto di amore verso il nostro caro Paese. Abbiamo ricevuto moltissime attestazioni di apprezzamento e di stima anche per il messaggio che il filmato si riprometteva di trasmettere.

Di seguito riportiamo lo stralcio di un articolo, esposto per intero a pagina 8, a firma del prof. Raffaele Loffa. "Le immagini scorrono veloci, la voce del narratore è suadente, la colonna sonora che supporta il racconto è costituita da musiche scelte con estremo buon gusto: vieni rapito e portato in riva a quel che resta dell’antico fiume. Le bellezze naturali, il gorgoglìo delle limpide, freddissime acque, la cultura, l’arte, le tradizioni, il folclore, le processioni beano la tua vista ed accarezzano la tua anima. Sei affascinato ed ammaliato da quel mondo che scorre nelle immagini: insetti in cerca di nettare, un bombo si aggira su uno splendido fiore di campo e lo impollina fecondandolo, una trota

aspetta la preda nell’acqua cristallina, gatti sonnecchiano sui muri, i rintocchi della campana, voce dell’anima, immediatamente riconoscibili da chi qui è nato ed è dovuto andar via per cercar fortuna altrove. E mentre le immagini scorrono man mano ti coglie un brivido di piacere, che ti entra fin nell’anima, ti tocca il cuore, ti fa venire la pelle d’oca…e ti fa sentire meglio. E provi invidia per un paese che è tanto amato dai suoi figli e pensi che tutti i nostri paesini, proprio tutti, dovrebbero avere cittadini che li amino allo stesso modo. E poi, come un triste ritornello, ritorna il rimpianto nostalgico per l’acqua che non c’è più e il disperato appello alla sua restituzione".

Cari concittadini, nel mio secondo anno da Sindaco, con l’orgoglio e la responsabilità di questo ruolo, desidero augurare a tutti un anno di serenità, nella speranza che insieme e quotidianamente possiamo lavorare per rendere il nostro paese un luogo in cui si possa “stare bene”, in tutti i sensi..... (continua in ultima)

AUGURI DI BUON NATALE

8:10:42

ACQUA

L’acqua

L

’ imminente scadenza della convenzione tra il Comune di Caposele e l’Acquedotto Pugliese, ha acceso un vivace dibattito a tutti i livelli, con incontri e convegni, cui sono seguite proposte e suggerimenti da ogni parte della società civile. Mentre è in corso la “guerra mondiale dell’acqua”, Caposele, città di sorgente, da sempre paese dell’acqua, ha rivendicato con forza i suoi diritti inalienabili su un bene offertoci generosamente da madre natura.

Il nostro giornale non poteva rimanere indifferente, né poteva ignorare l’importanza e l’attualità del problema, atteso che la posta in gioco, oltre che di grande interesse, è di vitale utilità per il nostro piccolo Paese che, in tempi non lontani, traeva da questo bene non solo le risorse necessarie al sostentamento della popolazione, ma anche l’energia necessaria allo sviluppo dell’industria, dell’agricoltura e del turismo. E’ vero: l’acqua è un patrimonio dell’umanità, è fonte di vita per l’ecosistema: un bene che appartiene a tutti gli abitanti della terra. Ma è ugualmente vero che Caposele, che

tanto ha donato alle popolazioni assetate della Puglia, nulla ha ottenuto in cambio. Le nostre ragioni sono state ampiamente espresse sulle pagine di questo periodico da amministratori, legali, politici, storici e da semplici cittadini. I lettori se ne faranno una ragione e, dal momento che i giochi sono ancora aperti, potranno, con cognizione di causa, portare doverosamente il loro contributo di idee nelle prossime assemblee, sicuramente aperte alla partecipazione di tutta la cittadinanza. Nicola Conforti

dei L. n.31 del

29.1.74 - Sp.

in A.P. art.2

comma 20/c

nte

riodicolasorge

utube.com/pe

http://www.yo

ARCHIVIO FOTO VIDEO CONFORTI

ONE TURISTI

CA PRO

84

su

del 29.1.74

caposele nel cuore

e rimasterizzata

da pagina 24

dei L. n.31

arcobaleno

edizione limitata

del passato

S.Angelo

spazio autogestito dalle liste:

è disponibile in una

che ci ricordano episodi e personaggi

FOTO ARCHIVIO CONFORTI

DELL'AS

"un anno a caposele"

un album con le foto

Volume

Reg.Trib.

speciale elezioni

il film documentario

LA SORGENTE RICORDA

Sorgente

de "LA SORGENTE"

CO A CURA

ZIONE

LE FONDAT O NEL 1973

76

m/periodic

.youtube.co http://www

SSOCIA

confortinic@gmail.com

PERIODIC

85

DELL'A

AGOSTO 2017 -Direttore Nicola Conforti

http://issuu.com/lasorgente

CONFORTI

CAPOSEL

94

NEL 1973

FOTO ARCHIVIO

A PRO LOCO

E TURISTIC

OCIAZION

DELL'ASS O A CURA

E FONDATO

foto ARCHIVIO CONFORTI

iamo in prossimità di un traguardo straordinario: un evento che mi riempie di gioia e di soddisfazione. Non voglio sventolare bandiere, né accendere candeline, ma solo esprimere il compiacimento di non essermi mai arreso di fronte ai tanti ostacoli incontrati in quasi mezzo secolo di attività editoriale e di avere con coraggio creato "una voce libera, aperta al dibattito, senza preclusioni e senza pregiudizi". Una voce che ha dato a tutti la possibilità di esprimersi garantendo, in tal modo, partecipazione, continuità e legame con il territorio. Ho ripercorso, idealmente a ritroso, il lungo cammino dal 1973 ad oggi, non per valutare lavoro e sacrifici, non per contare le pagine destinate alla storia locale ed alla cultura, ma per verificare se i miei passi hanno lasciato significative impronte. Lascio ai lettori le relative considerazioni di apprezzamento o di critica. Di sicuro è stata una storia meravigliosa che, con il numero 100, segnerà, per me, la fine di un percorso, e scusate l’immodestia, ma anche il raggiungimento di un risultato più unico che raro e, credo, quasi irripetibile. Molte luci e qualche ombra, come in tutte le manifestazioni della vita. In tanti anni ho resistito a tutte le “intemperie“ sia di carattere politico che economico, alle tante dolorose dipartite di preziosi collaboratori e all’abbandono di altri che spontaneamente se ne sono andati. Purtroppo gli eventi locali hanno determinato, nel tempo, incomprensioni e forse qualche discriminazione. E di tanto mi scuso con tutti. Oltre cinquanta redattori hanno fatto grande questo giornale che non ha mai deluso le aspettative di quanti, in Italia o all’Estero, ricevono puntualmente, due volte all’anno, il tanto atteso foglio di vita paesana. Il ricco archivio, formato di migliaia di foto e di centinaia di documenti vari, costituisce una fonte inesauribile di idee, di notizie, di storia. Quelli che mi seguiranno in questo lavoro avranno a disposizione un percorso in gran parte tracciato e spianato. Mi auguro che saranno tenaci nel condurre in avanti questa nuova fase del giornale e che faranno della costanza la loro parola d’ordine per durare nel tempo. Nicola Conforti

L.662/96

Avellino Dir. Comm.

facebook

-sem.- Anno

La Sorgente

XXXIX - DICEMBRE

Caposele

2011 - Direttore

Nicola Conforti l.com

rgente@gmai

periodicolaso

e Caposel Venitenaapiccola “città di

U

ricca di sorgente” e storia, di religiosità è qui ad attendervi: e di di tradizioni “oasi” di acqua un una piccola incontaminata, verde, una natura e di spiritualità fede da Santuario di sempre visitatori attendono da ogni parte d’Italia.a San Gerardo, Dopo la visita obbligatoria, di doverosa quanto di piccoli negozi di una miriade tante attrezzature ricordi e essere attendono di ristorazione cultura lo svago, la visitate. E poi A circa un chilometro ed il relax. trovate l’elemento di distanza storia di Caposele della centrale territorio circostante: Sele e di tutto il Sorgenti del le meravigliose ad esse grandi risorse di con tutte le qui che trovate E’ collegate. cultura, ambiente, tutto: storia, Il museo dell’acqua gastronomia. e delle tutto del Sele vi racconta di ordine sociale sue implicazioni e storico. (in fase di in Il museo di Leonardo con la riproduzione allestimento) inventate le macchine scala di tutte scienziato soddisfa da questo grande cultura. La Chiesa storia gli amanti della con la sua della Sanità la Chiesa di San e ultracentenaria dopo il sisma Lorenzo, ricostruita le sue caratteristiche del 1980, con di grande opera e chi architettonich l’ideale per moderna sono la fede. e e predilige l’arte parco fluviale Ed infine, il con la Madonnina per l’Oasi della cascata a monte, meravigliosa la natura e l’aria chi ama il fresco, testimonianze, Tante pulita e salubre. quali riportate alcune delle questa pubblicazione, ed all’interno di con franchezza che esprimono il convincimento è entusiasmo come questi spettacoli naturali altrove. a difficile trovare invito: venite Infine un dove di sorgente”, Caposele, ”città grande ospitalità di saprà l’atmosfera amicizia e di cordiale breve soggiorno un e. trasformare indimenticabil in una esperienza riCostrUire"

da Ca "UN PoPolo E D E L L a R I C E R On CaRuSO RECEnSI a DI tERESa atROpOLOGIC

Nicola Conforti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.