ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITÀ ALBERGHIERA Piazzale Pellegrino Artusi, 7 - 48015 CERVIA Tel. 0544/976498 Fax 0544/976508 e-mail: info@ipssarcervia.it Sito internet: www.alberghierocervia.com
… in pillole A cura di Prof. Francesco Aligi Lanzoni Prof. Laura Giovanardi
La scuola è una comunità di insegnamento ed apprendimento fondata sull’attesa del successo degli studenti, sulla forza della cooperazione dei docenti, sulla costruzione di occasioni di apprendimento significative e coinvolgenti.
Prof. Dario Nicoli Docente Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
Presentazione dell’Istituto L’ Istituto Professionale di Stato L'Istituto svolge anche un ruolo
Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.E.O.A.) di Cervia, situato in Piazzale Artusi, 7, è l'unica realtà formativa statale a livello superiore del territorio. L' I.P.S.E.O.A. opera in una realtà a forte vocazione turistica, per cui l'azione educativa riflette "le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico" come precisato dall'art. 3 del Regolamento sull'Autonomia, DPR 275 Marzo 1999.
nell'innovazione verso la dimensione europea, partecipando come membro effettivo all'AEHT (l'Associazione Europea delle Scuole Alberghiere e Turistiche).
Principi-valori cui l‘Istituto si ispira
DIRIGENTE SCOLASTICO D.ssa Carla Maria Gatti AREA EDUCATIVODIDATTICA CONSIGLIO D’ISTITUTO Collegio dei docenti
Assistenti tecnici
AREA ORGANIZZATIVOAMMINISTRATIVA Giunta
Collaboratori Prof. Francesco Aligi Lanzoni Prof. Gianluigi Cuffaro
Funzioni strumentali Prof.ssa Laura Giovanardi
DSGA D.ssa Antonietta Alvisi
Prof.ssa Silvia Tognacci
Prof.ssa Simona Pistocchi Staff di direzione
Commissioni
Coordinatori di classe
Prof. Pierluigi Mengozzi Prof. Domenico S. Magnifico
Dipartimenti disciplinari
Consigli di classe
Collaboratori scolastici Assistenti amministrativi
45 aule 21 aule con LIM
RISORSE STRUTTURALI
1 lab. Linguistico (20 postazioni)
1 lab. Informatico (20 postazioni) 1 lab. di scienze 1 biblioteca 1 palestra
2 lab. di accoglienza turistica 1 front office 1 back office 5 sale con bar
5 lab. cucina 2 lab.pasticceria
Percorsi formativi e profili professionali L’ Istituto Professionale di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (I.P.S.E.O.A.) di Cervia presenta tre articolazioni e un’opzione: ACCOGLIENZA TURISTICA SERVIZI DI SALA E VENDITA ENOGASTRONOMIA - settore CUCINA ENOGASTRONOMIA - OPZIONE “PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI”
Titolo di studio rilasciato
Diploma di Tecnico dei Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera, conseguito al termine del percorso quinquennale, con Esame di Stato.
…..... Il diplomato ha competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
Quali caratteristiche personali possono facilitare la frequenza del percorso? Attitudini, interessi e motivazioni personali coerenti con il
profilo professionale.
Per affrontare al meglio questo corso di studi bisogna avere
buone capacità relazionali e di comunicazione, essere propensi a cooperare e a lavorare in gruppo. E' necessario essere disponibili ad avere orari di lavoro flessibili e ritmi di lavoro irregolari (essere disposti a lavorare nei week end, durante le festività, durante la stagione estiva). Occorre essere socievoli, cortesi, rispettosi del senso comune del decoro; essere in grado di organizzare autonomamente il proprio lavoro. E' utile, inoltre, avere inclinazione per lo studio delle lingue straniere, aver spirito di iniziativa, creatività e capacità manuali.
Il percorso di studio ha la seguente struttura: PRIMO BIENNIO articolato, per ciascun anno, in 660 ore di attività e insegnamenti di istruzione generale e in 396 ore di attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo, finalizzato all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e all’acquisizione dei saperi e delle competenze di indirizzo in funzione orientativa; QUINTO ANNO articolato in 495 ore di attività e insegnamenti di istruzione generale e in 561 ore di attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo, per far acquisire allo studente una conoscenza sistemica della filiera economica di riferimento, idonea anche ad orientare la prosecuzione degli studi a livello terziario con particolare riguardo all’esercizio delle professioni tecniche.
SECONDO BIENNIO articolato, per ciascun anno, in 495 ore di attività e insegnamenti di istruzione generale e in 561 ore di attività e insegnamenti obbligatori di indirizzo;
L’area di istruzione generale offre agli studenti la preparazione culturale indispensabile alla piena
padronanza delle competenze tecniche e operative previste dai percorsi professionali; è più ampia nel primo biennio ove, in raccordo con l’area di indirizzo,
esplica una rilevante funzione orientativa in vista delle scelte future; decresce nel secondo biennio e nel quinto anno per lasciare uno spazio
maggiore ad una formazione più legata ai contesti applicativi.
Le aree di indirizzo Hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti competenze specifiche spendibili in vari contesti di vita e di lavoro, e finalizzate all’assunzione di autonome responsabilità nei processi produttivi e di servizio.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE PRIMO BIENNIO DISCIPLINE AREA COMUNE
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Diritto ed economia Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) Scienze motorie o sportive Religione o attività alternative TOTALE ORE DISCIPLINE AREA DI INDIRIZZO
Seconda lingua straniera (Francese o Tedesco) Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Scienza degli alimenti Laboratorio di servizi enogastronomici - settore cucina Laboratorio di servizi enogastronomici- settore sala e vendita Laboratorio di servizi di accoglienza turistica TOTALE ORE TOTALE GENERALE
ORE SETTIMANALI Primo biennio 1° anno 2° anno 4 4 3 3 2 2 4 4 2 2 2 2 2 2 1 1 20 20 ORE SETTIMANALI Primo biennio 1° anno 2° anno 2 2 2 2 2 2 2**(°) 2**(°) 2**(°) 2**(°) 2** 12 32
2** 12 32
** insegnamento affidato al docente tecnico pratico (°) con Decreto ministeriale di cui all'art.8, comma 3, sono definiti i criteri per l'organizzazione delle classi in squadre
CHE COSA SI IMPARA ATTRAVERSO IL PERCORSO?
Nell’articolazione
Accoglienza turistica il diplomato è in grado di:
intervenire nei diversi ambiti delle attività
di ricevimento, gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzano le risorse del territorio.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE ARTICOLAZIONE “ACCOGLIENZA TURISTICA” DISCIPLINE AREA COMUNE
ORE SETTIMANALI 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Scienze motorie o sportive Religione o attività alternative
TOTALE ORE DISCIPLINE AREA DI INDIRIZZO
4 3 2 3 2 1 16
4 3 2 3 2 1 15
4 3 2 3 2 1 15
ORE SETTIMANALI 3° anno 4° anno 5° anno 4 °° 3 3 3 °° 2 2
Seconda lingua straniera (Francese o Tedesco) Scienza e cultura dell'alimentazione
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica
6**
4**
4**
4
2 6
2 6
TOTALE ORE
16
17
17
TOTALE GENERALE
32
32
32
Tecniche di comunicazione Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
** insegnamento affidato al docente tecnico pratico °° per delibera del Collegio dei docenti un'ora di Scienza e cultura dell'alimentazione viene sostituita con un'ora di Seconda Lingua Straniera.
Nell’articolazione
Servizi di sala e di vendita il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in
relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE ARTICOLAZIONE “SERVIZI DI SALA E DI VENDITA” DISCIPLINE AREA COMUNE
ORE SETTIMANALI 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Scienze motorie o sportive Religione o attività alternative TOTALE ORE DISCIPLINE AREA DI INDIRIZZO
4 3 2 3 2 1 15
4 3 2 3 2 1 15
4 3 2 3 2 1 15
ORE SETTIMANALI 3° anno 4° anno 5° anno 3 3 3 4 3 3 2* 6** 4** 4**
Seconda lingua straniera (Francese o Tedesco) Scienza e cultura dell'alimentazione Ore di compresenza Laboratorio di servizi enogastronomici - settore sala e vendita Laboratorio di servizi enogastronomici- settore cucina Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
4
2** 5
2** 5
TOTALE ORE
17
17
17
TOTALE GENERALE
32
32
32
* Le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnicopratici: un'ora Inglese e un'ora Scienza e cultura dell'alimentazione. ** insegnamento affidato al docente tecnico pratico
Nell’articolazione
Enogastronomia settore cucina il diplomato è in grado di  Intervenire
nella
valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; ď‚— operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE ARTICOLAZIONE: "ENOGASTRONOMIA" settore CUCINA DISCIPLINE AREA COMUNE
ORE SETTIMANALI 3° anno
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Scienze motorie o sportive Religione o attività alternative
4 3 2 3 2 1 15
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva TOTALE ORE TOTALE GENERALE
4 17 32
4° anno
5° anno
4 4 3 3 2 2 3 3 2 2 1 1 TOTALE ORE 15 15 DISCIPLINE AREA DI INDIRIZZO ORE SETTIMANALI 3° anno 4° anno 5° anno Seconda lingua straniera (Francese o Tedesco) 3 3 3 Scienza e cultura dell'alimentazione 4 3 3 Ore di compresenza 2* Laboratorio di servizi enogastronomici - settore cucina 6** 4** 4** Laboratorio di servizi enogastronomici- settore sala e vendita 2** 2** 5 17 32
5 17 32
* Le ore indicate con asterisco sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnicopratici: un'ora Inglese e un'ora Scienza e cultura dell'alimentazione. ** insegnamento affidato al docente tecnico pratico
Nell’articolazione Enogastronomia
opzione Prodotti
dolciari artigianali e industriali il diplomato è in grado di: intervenire
nella
valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici dolciari e da forno; possiede, inoltre, competenze specifiche sugli impianti, sui processi industriali di produzione, e sul controllo di qualità del prodotto alimentare.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE opzione “PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI” DISCIPLINE AREA COMUNE
ORE SETTIMANALI 3° anno
Lingua e letteratura italiana Lingua inglese Storia Matematica Scienze motorie o sportive Religione o attività alternative TOTALE ORE DISCIPLINE AREA DI INDIRIZZO Seconda lingua straniera (Francese o Tedesco) Scienza e cultura dell’alimentazione, analisi e controlli microbiologici dei prodotti alimentari di cui in compresenza con 24/C oppure 35/C Laboratorio di servizi enogastronomici - settore pasticceria
4° anno
5° anno
4 3 2 3 2 1 15
4 4 3 3 2 2 3 3 2 2 1 1 15 15 ORE SETTIMANALI 3° anno 4° anno 5° anno 3 3
3 3
3 3
9**
2* 3**
3**
Analisi e controlli chimici dei prodotti alimentari di cui in compresenza con 24/C oppure 35/C Diritto e tecniche amministrative Tecniche di organizzazione e gestione dei processi produttivi
2**
2
3** 2* 2 3
TOTALE ORE TOTALE GENERALE
17 32
17 32
17 32
2 4
* L’attività didattica di laboratorio caratterizza l’area di indirizzo dei percorsi degli istituti professionali; le ore indicate con asterisco sono riferite solo alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici. Le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, programmano le ore di compresenza nell’ambito del primo biennio e del complessivo triennio sulla base del relativo monte-ore. ** Insegnamento affidato al docente tecnico-pratico.
Che cosa si può fare al termine del percorso?
Accesso a: tutti i percorsi universitari, corsi IFTS (istituti di formazione tecnica superiore), nei corsi di formazione professionale post diploma Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Sbocchi professionali: lavorare nelle diverse tipologie di strutture ristorative; in strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere; in agenzie di viaggi e agenzie di tour operator; in aziende pubbliche e private che erogano servizi turistici; partecipare a concorsi pubblici.
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
CORSI ECDL PATENTE EUROPEA COMPUTER ECDL
L’istituto si propone come Test Center per i corsi (tenuti da docenti interni)
e gli esami ECDL (European Computer Driving Licence) nell'ambito del Progetto di alfabetizzazione informatica di alunni, docenti e utenti esterni. Il progetto, in linea con il Syllabus dell’ECDL, permette agli studenti di conseguire la “Patente europea del computer” che costituisce il riconoscimento internazionale delle competenze nell’uso del personal computer a livello di base.
La conoscenza dell’ambiente e del territorio
PIACERE DEL VINO LABORATORI DEL GUSTO La consapevolezza delle connessioni tra aspetti geografici e
strutture demografiche, economiche, sociali e culturali, il confronto tra le tradizioni culturali locali e internazionali, l’uso di strumenti tecnologici a tutela dell’ambiente e del territorio, rafforzano la cultura dello studente, lo pongono nelle condizioni di inserirsi nei contesti professionali con autonomia e responsabilità e favoriscono la mobilità anche in contesti globali.
La formazione per la sicurezza • INSEGUENDO L’IMPATTO ZERO: educazione ambientale • SCUOLA LIBERA DAL FUMO: educazione alla salute • PROGETTO PEER: educazione alla salute • A conclusione dei percorsi degli istituti professionali, gli studenti sono in grado di padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici, con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio.
LegalitĂ , cittadinanza e Costituzione
ď‚— Educare alla legalitĂ significa elaborare e diffondere un'autentica cultura dei valori civili, cultura che intende il
diritto come espressione del patto sociale, indispensabile per costruire relazioni consapevoli tra i cittadini e tra questi ultimi e le istituzioni.
L’alternanza scuola-lavoro È finalizzata a rispondere alle esigenze specifiche di apprendimento degli studenti in situazione, rendendo più attraente i percorsi e favorendo il collegamento con il territorio, con il mondo del lavoro e delle professioni. Fa emergere negli studenti la consapevolezza dell’appartenenza ad una comunità professionale, sviluppa una precisa identità quale membri di un’organizzazione e potenzia una nuova cultura del lavoro.
Sportello di ascolto ď‚— Ăˆ uno strumento di supporto
e aiuto per affrontare e superare disagi emotivi che compromettono l'espressione piena della personalitĂ e per agevolare il processo di interazione sociale nel gruppo classe e fra i coetanei.
Gare e concorsi L’Istituto, nel corso degli anni, ha promosso la
partecipazione di studenti e insegnanti tecnicopratici a molteplici gare e concorsi nazionali ed internazionali. Queste attività sono finalizzate a potenziare le capacità di confronto con i coetanei, a sviluppare il senso di responsabilità e ad acquisire adeguati comportamenti professionali e competenze tecniche. Esse comprendono la partecipazione a gare, manifestazioni e concorsi relativi al settore turistico alberghiero a livello nazionale ed internazionale, la partecipazione ad attività sportive che diffondono valori etici e comportamentali positivi e la partecipazione a gare matematiche, dalla forte valenza formativa.
Scambi culturali e linguistici ď‚— Al fine di promuovere la conoscenza e
l'apprendimento della lingua e della cultura di civiltĂ straniere, la conoscenza di realtĂ scolastiche diverse e di facilitare l'integrazione culturale, la scuola favorisce l'organizzazione di gemellaggi e di scambi culturali con i Paesi di cui si studia la lingua.
Graded examinations in spoken english (GESE)
ď‚— Il progetto intende potenziare l'abilitĂ comunicativa di
comprensione ed interazione orale degli studenti attraverso la pratica; fornire occasioni preziose di interazione che aumentino la scioltezza e la prontezza nell'esposizione orale, con conseguente innalzamento della sicurezza in se stessi; incrementare il grado e la consapevolezza di conoscenze linguistiche giĂ in possesso; aumentare l'indipendenza e l'autonomia di comunicazione in lingua inglese per permettere allo studente di iniziare e mantenere il controllo dell'interazione orale.
Il laboratorio come metodologia di apprendimento Il laboratorio è una metodologia didattica che coinvolge tutte le
discipline, in quanto facilita la personalizzazione del processo di insegnamento/apprendimento e consente agli studenti di acquisire il “sapere” attraverso il “fare”, dando forza all’idea che la scuola è il posto in cui si “impara ad imparare” per tutta la vita.
Educare: rendere possibile l’inatteso «Il fatto che l'uomo sia capace d'azione significa che da lui ci si può attendere l'inatteso, che è in grado di compiere ciò che è infinitamente improbabile. E ciò è possibile solo perché ogni uomo è unico e con la nascita di ciascuno viene al mondo qualcosa di nuovo nella sua unicità» Hannah Arendt [cit. Prof. Dario Nicoli]