settembre2013
Testi: Contributi:
Laura Prometti Daniele Domenichini–Direttore Tecnico Giovanna Garavini, Luca Fiumana, Paolo Drudi—Settore Montagna Marco Turci—Settore Irrigazione Cesena
New deal del territorio
ANCI - ANBI
Assemblea ANBI 2013: Consorzi protagonisti di un nuovo modello di sviluppo
protocollo d’intesa per la lotta al dissesto idrogeologico Massimo Gargano Presidente dell’Associazione delle Bonifiche (ANBI), e Gianni Alemanno, Presidente dei Comuni d’Italia (ANCI), in occasione dell’Assemblea Nazionale delle Bonifiche hanno firmato un protocollo
d’intesa con l’obiettivo di sviluppare sinergie e sussidiarietà a difesa del territorio e per una corretta gestione della risorsa acqua. «Il senso dell'alleanza a cui vogliamo dare vita con questo, afferma Alemanno, è quello di ridurre i costi coinvolgendo i diretti in-
teressati, e rilanciare l'equilibrio tra aree urbane e aree «In Emilia-Romagna la parola Consorzio di Bonifica significa ‘valore’. I Consorzi innovano, risparmiano risorse, lottano quotidianamente in prima linea contro il dissesto idrogeologico ed offrono un fondamentale contributo per la sicurezza territoriale, ambientale ed alimen-
non urbane, perché da questo dipende il futuro dell'Italia»
tare.» Queste le parole di Tiberio Rabboni, assessore all’agricoltura della Regione Emilia Romagna, nel suo intervento all’Assemblea Nazionale dell’ Associazio-
ne Nazionale Bonifiche e Irrigazioni ,tenutasi a Roma nel luglio scorso, alla presenza del mondo della bonifica italiana e a rappresentanti di spicco della scena politica nazionale. Rabboni ha sottolineato il ruolo strategico dei Consorzi per il rilancio dell’economia del Paese, che necessariamente dovrà basarsi sulla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze. «Serve un new deal per il territorio, di cui i Consorzi di bonifica saranno protagonisti moderni ed orgogliosi, strategici per questo nuovo modello di sviluppo. Sono Enti di straordinaria modernità, rispondenti ai nuovi indirizzi europei, come testimoniato anche dalla P.A.C. 2014-
Massimo Gargano Presidente Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni
Gargano, Presidente 2020.» afferma Massimo dell’ANBI. I Consorzi, operando per la prevenzione di frane ed alluvioni, nonché per la tutela e gestione delle risorse idriche, rispondono a criteri della politica del territorio delineati dalla UE per la riduzione del rischio idrogeologico attraverso una gestione integrata acqua-suolo. «I Consorzi - ha sottolineato l’Avv. Martuccelli, Direttore Generale ANBI - lo fanno attraverso una governance che dà spazio alla partecipazione degli interessati, rappresentando una esperienza unica in Italia.». Obbiettivo dell’ANBI sarà portare queste eccellenze all’Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Ener-
gia per la Vita”.
Gianni Alemanno Presidente del Consiglio A.N.C.I.