DIR. EDITORIALE
ART DIRECTOR
EDITOR
GRAFICO
REDAZIONE
UFF. TECNICO
4 MM DI ABBONDANZ A PER L A PIEGA
4 M M D I A B B O N DA N Z A P E R L A P I EGA
Per noi italiani, sedersi a tavola è un vero e proprio rito, che merita di essere celebrato con piatti gustosi e un buon bicchiere di vino. Farlo tra le pareti domestiche, condividendo questo piacere con i nostri ospiti, è una soddisfazione ineguagliabile e alla portata di tutti, meglio se consigliati da un’esperta di cucina e da un grande appassionato di vini. Antonella Clerici e Bruno Vespa si cimentano, per la prima volta insieme, in un libro che non è solo una guida all’abbinamento di cibi sfiziosi e ottimi vini, ma anche un insolito itinerario nel mondo della gastronomia italiana, attraverso i sapori, gli aromi e i prodotti tipici della nostra penisola, che in questo campo non conosce eguali. Dalle Alpi al Salento, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia, le aspiranti cuoche e gli amanti della buona tavola troveranno, per ogni stagione, famose ricette della tradizione regionale, pietanze classiche rivisitate con un tocco di fantasia, nuovi e sorprendenti accostamenti, piatti in grado di soddisfare i vegetariani e chi, pur seguendo una dieta, non rinuncia a premiare il palato. E, visto che l’Italia è la patria dei vini, accompagnano ogni portata due proposte enologiche mirate a esaltarne il gusto, magari anche grazie ai più arditi abbinamenti: con il pesce spada, protagonista della cucina di mare, un inaspettato Chardonnay della Valle d’Aosta, con la toscanissima ribollita un morbido Lagrein altoatesino, con la pasta e fagioli, piatto povero dei nostri nonni, nientemeno che un bianco fermentato in anfore di terracotta. Attraverso 100 ricette e 200 schede dei nostri migliori vini, un viaggio ricco di suggestioni in cui la sapienza e la cultura tutta italiana dell’arte di cucinare sono indissolubilmente unite al piacere, altrettanto italiano, dello stare a tavola.
Antonella Clerici, lombarda, da vent’anni è uno dei volti più amati della televisione italiana. Ha condotto diverse trasmissioni di grande successo, dalla «Prova del cuoco» al Festival di Sanremo. È autrice di numerosi libri di cucina, e non solo, tra i quali: Aspettando te (2010) e Le ricette di casa Clerici 2 (2011). Bruno Vespa, abruzzese, in Rai dal 1968, ha diretto il Tg1 dal 1990 al 1993. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Tra i suoi bestseller ricordiamo: Il cuore e la spada (2010) e Questo amore (2011). Tiene su «Panorama» e «Capital» due seguitissime rubriche enologiche.
€
15,90
FOTO © ROBERTO GUBERTI
ART DIRECTOR: GIACOMO CALLO GRAPHIC DESIGNER: GIUSEPPE SARTORIO
OROPRESS 087C09
FINALE VESPA CLERICI_ok.indd 1
DIMENSIONE: 145x223 mm - RIFILATO: 140x215 mm
In sovraccoperta: Foto degli autori di Roberto Guberti Elaborazione immagini © Istockphoto di Giuseppe Sartorio
CARTONATO
Trancia stampata sopra la plastificazione opaca
08/03/12 10:19