Realizzazione grafica e concessionaria esclusiva di pubblicità: Lime Edizioni srl Tel. 02 36 767660 - info@limedizioni.com Tiratura: 13.000 copie
Anno 2 n°2 - In attesa di autorizzazione a.rainieri@comune.termini-imerese.pa.it pec: protocollo@pec.comuneterminiimerese.pa.it Piazza Duomo, 1 - 90018 Termini Imerese Città di Termini Imerese
Diario di una giornata di fuoco! Editoriale Il Sindaco Totò Burrafato
Ripercorro quelle ore, faccio mente locale e provo a mettere ordine tra immagini e ricordi. Caldo afoso e temperature insostenibili. Nessuno poteva immaginare ciò che poi è accaduto realmente: una catastrofe vera e propria. A metà giornata (era giovedi 16 giugno) è iniziato un susseguirsi di telefonate e da lì a poco su tutti i social (in tempo reale) le foto delle fiamme e la disperazione di tanti che, in ogni modo, si davano da fare per salvare la propria casa, la propria azienda o il proprio posto di lavoro. Non c'era pace. Spento un rogo se ne accendeva un altro. Non si riuscivano a fronteggiare le richieste di aiuto che arrivavano contemporaneamente da più parti. Quelle ore sono state frenetiche e convulse: roghi accesi in più punti e pochi mezzi a disposizione. Ognuno ha fatto la sua parte senza risparmiarsi ed è stato evitato il peggio: imprenditori che per salvare le loro aziende dalle fiamme si sono improvvisati vigili del fuoco. Cittadini che generosamente hanno contrastato il fuoco con ogni mezzo. Abbiamo monitorato attentamente la situazione degli incendi nel nostro territorio raccordandoci con i vigili del fuoco e con le forze dell'ordine. segue a pagina 2
Da Marsala a Termini Imerese 7 Comuni fanno rete per attingere ai fondi europei
segue a pagina 2
Un protocollo d’intesa terrà insieme i 7 Comuni che fanno parte dell’Area Vasta. Si tratta di Palermo, Termini Imerese, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano ed Erice. “Con la responsabilità di dover portare le istanze e le attese del territorio posto ad oriente di Palermo, abbiamo partecipato a questa iniziativa territoriale che prova a guardare al futuro anticipando di fatto le scelte legislative che ad oggi purtroppo non sono state ancora varate”. Così il primo cittadino di Termini Imerese, Totò Burrafato ha salutato l’iniziativa che deriva dalla sottoscrizione dell’intesa che arri-
va dopo un lungo lavoro preparatorio durato ben tre anni. All’insediamento del “tavolo tecnico” hanno partecipato anche i rappresentanti di Anci, Amat, Autorità Portuale e Direzione Marittima, e i sindaci Leoluca Orlando, Salvatore Burrafato, Vito Damiano, Alberto Di Girolamo, Vito Ballatore, Gianvito Marino, Felice Errante, Giovanni Arnone, insieme ai Dirigenti tecnici del Comune di Palermo, Mariella Amato e Mario Li Castri e i rappresentanti di RFI e Anas. Nell’ambito dell’incontro sono state affrontate diverse tematiche, relative in particolare, alla rete autostradale e alle
RICOMINCIAMO !!!
Dal 24 novembre del 2011, giorno che è rimasto nella memoria della comunità di Termini Imerese e non solo, i cancelli dello stabilimento Fiat sono stati chiusi. È passata davvero tanta acqua sotto i ponti tra speranze, delusioni, attese, manifestazioni e rivendicazioni. Finalmente una certezza. Dal 2 maggio sono tornate al lavoro venti ex tute blu per porre le basi del progetto Blutec. È sicuramente un momento significativo che riporta la speranza a Termini Imerese e non solo. Speriamo che sia l'inizio di un percorso che può ridare dignità ad un territorio finora in ginocchio e con tanta voglia di farcela. Senza bandiere né trionfalismi facciamo nostre le parole che, qualche anno fa, gli studenti hanno portato in piazza a Termini Imerese: "Ricominciamo!"