32 3 13 Bentini le gg ere
QUESTO VOLUME, SPROVVISTO DI TALLONCINO A FRONTE (O OPPORTUNAMENTE PUNZONATO O ALTRIMENTI CONTRASSEGNATO), È DA CONSIDERARSI COPIA DI SAGGIO - CAMPIONE GRATUITO, FUORI COMMERCIO (VENDITA E ALTRI ATTI DI DISPOSIZIONE VIETATI: ART. 17, L.D.A.). ESCLUSO DA I.V.A. (DPR 26-10-1972, N.633, ART. 2, 3° COMMA, LETT. D.). ESENTE DA DOCUMENTO DI TRASPORTO.
antologia
IDA
per sc rivere
Bentini - Borri
In copertina: © Stefano Ricci
Leggere per scrivere
IDA
Leggere per scrivere è un’antologia di testi letterari per studenti dei percorsi di I e II periodo didattico dei CPIA (Centri provinciali per l’Istruzione degli Adulti).
leggere per scrivere
▶ Attraverso un’ampia selezione di testi, provenienti sia dalla tradizione letteraria sia dall’attuale panorama letterario (tanto italiano quanto estero), il manuale intende offrire letture che non siano banali né infantili e che, anche grazie a un semplice e originale apparato didattico, possano essere di invito alla scrittura. ▶ La scelta e l’organizzazione delle quattro sezioni tematiche, che segue una direzione di sperimentazione linguistica che inizia dal mondo intimo e personale e si conclude con il mondo della fantasia, facilita un apprendimento graduale e l’esplorazione di diverse tipologie testuali.
Lisa Bentini - Alessandro Borri
Leggere per scrivere
La Linea Edu
Antologia letteraria Per i CPIA
▶ L’apparato didattico propone attività di comprensione, riflessione e interpretazione dei testi. ▶ Sono previsti esercizi che attivano le competenze grammaticali, sintattiche, lessicali e pragmatico-testuali, e attività di scrittura.
32313
€ 7,90
Antologia
32313_PH1
NELL'ELENCO DEI LIBRI DI TESTO INDICARE L'INTERO CODICE ISBN
32313 BENTINI leggere per scrivere
VALIDO PER IL 2016
32313_BentiniBorri.indd 3
26/07/16 10:47