La lingua italiana e le sue regole

Page 1

9 7

31

8

64 0

8

ET T

5

B

8

DE

8

O

LI N

97

6

N

1

LA

IS B

3 4 58

ITALIANO PER STRANIERI

E

3 16 LE SU 40 E -5

italiana

8-

A

5

GU

88

0

QUESTO VOLUME, SPROVVISTO DI TALLONCINO A FRONTE (O OPPORTUNAMENTE PUNZONATO O ALTRIMENTI CONTRASSEGNATO), È DA CONSIDERARSI COPIA DI SAGGIO - CAMPIONE GRATUITO, FUORI COMMERCIO (VENDITA E ALTRI ATTI DI DISPOSIZIONE VIETATI: ART. 17, L.D.A.). ESCLUSO DA I.V.A. (DPR 26-10-1972, N.633, ART. 2, 3° COMMA, LETT. D.). ESENTE DA DOCUMENTO DI TRASPORTO.

1 1 0

OL

0

E

DOTAZIONE MULTIMEDIALE

14 unità di lavoro suddivise in 3 parti: Suoni e segni; La forma delle parole; La struttura della frase. Ogni unità è articolata su due livelli: Conoscenze di base; Approfondimenti. A conclusione di ogni unità Zoom sulle parole, percorso sul lessico e sui meccanismi di formazione delle parole.

MATERIALI AD ACCESSO RISERVATO

Le caratteristiche dell’opera ▶ testi d’apertura diversi per genere e contenuto scelti per dare un’immagine della cultura italiana

LA LINGUA ITALIANA E LE SUE REGOLE

IL CORSO

In copertina: © Shutterstock

Un volume per acquisire consapevolezza delle regole che governano la lingua italiana seguendo un processo graduale di consolidamento e di conoscenza delle strutture e dei meccanismi di funzionamento della lingua.

Per utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice presente su questa pagina o sul frontespizio. Libro in digitale

▶ scoperta delle regole e riflessione sui meccanismi di funzionamento della lingua a partire dal testo (Scopri la forma)

▶ Tutto il libro in digitale (MiaLIM)

▶ presentazione graduale delle strutture grammaticali secondo un percorso rispettoso delle tappe di acquisizione (Leggi le regole)

▶ Ascolti dei testi del volume.

▶ linguaggio semplice e chiaro per descrivere e dare indicazioni d’uso delle regole ▶ scansione precisa e ricorrente di attività mirate a scoprire, fissare, mettere in pratica le regole ▶ distinzione marcata tra le attività di tipo meccanico per fissare le forme della lingua (Fissa la forma) e quelle di riutilizzo della”grammatica” nel contesto comunicativo (Metti in pratica)

▶ Soluzioni di tutti gli esercizi.

Debetto

RE G

6

La lingua italiana e le sue regole

MATERIALI INTEGRATIVI ▶ Guida per l’insegnante.

MATERIALI AD ACCESSO LIBERO italianoperstranieri.loescher.it

PORTALE DI ITALIANO PER STRANIERI (IT2)

Gabriella Debetto

La lingua italiana e le sue regole Grammatica con esercizi

A1-B2

Attività didattiche per sviluppare la comprensione scritta e orale, audio, video e giochi. Aggiornamenti mensili e schede scaricabili.

31640

WEBTV webtv.loescher.it Video consultabili in streaming, ricercabili per soggetto e livello linguistico.

31640_PH1

← All’interno della copertina la configurazione completa del corso

NELL'ELENCO DEI LIBRI DI TESTO INDICARE L'INTERO CODICE ISBN

31640 DEBETTO LA LINGUA ITALIANA E LE SUE REGOLE

ISBN 978-88-58-31640-5

1 1 600

9 788858 3 1 6405

31640_Debetto_195x263.indd 2-4

04/02/16 11:45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La lingua italiana e le sue regole by Loescher Editore - Issuu