32 2 75 be n ti n il ’it alia
QUESTO VOLUME, SPROVVISTO DI TALLONCINO A FRONTE (O OPPORTUNATAMENTE PUNZONATO O ALTRIMENTI CONTRASSEGNATO), È DA CONSIDERARSI COPIA DI SAGGIO - CAMPIONE GRATUITO, FUORI COMMERCIO (VENDITA E ALTRI ATTI DI DISPOSIZIONE VIETATI: ART. 17, L.D.A.). ESCLUSO DA I.V.A. (DPR 26-10-1972, N.633, ART. 2, 3° COMMA, LETT. D.). ESENTE DA DOCUMENTO DI TRASPORTO.
/ ITALIANO PER STRANIERI IDA
in m an o
Lisa Bentini - Alessandro Borri
MATERIALI AD ACCESSO RISERVATO
▶ Studenti stranieri che si preparano al test di conoscenza della cultura civica e della vita civile in Italia per la verifica dell’Accordo di integrazione. ▶ Studenti stranieri che frequentano corsi riguardanti la cultura civica e la vita civile in Italia. ▶ Studenti dei corsi di alfabetizzazione e di licenza media dei CPIA. Obiettivi ▶ Conoscenza degli elementi fondamentali della cultura civica e della vita civile italiane. ▶ Preparazione al test di conoscenza della cultura civica e della vita civile in Italia per la verifica dell’Accordo di integrazione.
Per scaricare il libro in digitale e utilizzare i materiali ad accesso riservato è necessario registrarsi su www.imparosulweb.eu e seguire la procedura di sblocco dell’espansione online del volume, utilizzando il codice presente all'interno della copertina o sul frontespizio. LIBRO IN DIGITALE ▶T utto il libro in digitale (miaLIM).
▶ Guida per l’insegnante ▶ Soluzioni degli esercizi ▶ Tracce audio
MATERIALI AD ACCESSO LIBERO www.loescher.it/ida
PORTALE IDA Sul portale è disponibile il Test di conoscenza della cultura civica e della vita civile in Italia, una palestra di esercitazioni interattive che propone simulazioni del test e attività sugli articoli della Costituzione. Il portale offre supporto al personale della scuola e agli amministratori locali impegnati nel settore dell’educazione degli adulti e nella realizzazione dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti. Ogni mese articoli e schede su: approfondimento delle conoscenze sulla normativa, didattica, orientamento, valutazione e certificazione delle competenze.
€ 6,90
32275
NELL'ELENCO DEI LIBRI DI TESTO INDICARE L'INTERO CODICE ISBN
32275
La Linea Edu
MATERIALI INTEGRATIVI
32275_PH1
La struttura Il volume è organizzato secondo la struttura del test per la verifica dell’Accordo di integrazione e segue le indicazioni delle Linee guida ministeriali. ▶ Ogni tema è introdotto dalla sezione Entriamo in discorso, per far emergere le conoscenze pregresse e introdurre l’argomento e le parole chiave. ▶ Nella successiva sezione In azione vengono presentati brevi testi seguiti da attività di comprensione che favoriscono la discussione con l’insegnante e con i compagni. ▶ Ogni sezione viene chiusa da un Laboratorio in cui sono messe alla prova in situazioni concrete le competenze fino a lì sviluppate. ▶ Nella dotazione multimediale del corso c’è una palestra di esercitazioni interattive.
La cultura civica per l’Accordo di integrazione
Italiano per stranieri
Temi ▶ La Costituzione italiana e l’organizzazione dello Stato. ▶ I diritti e i doveri dei cittadini italiani e stranieri. ▶ La vita civile in Italia, con particolare riferimento ai settori della sanità, della scuola, del lavoro e degli obblighi fiscali.
L’italia in mano
Destinatari
l’italia in mano
IDA
DOTAZIONE MULTIMEDIALE
Bentini - Borri
IL CORSO
In copertina: © Shutterstock
Il volume presenta in modo semplice e immediato i temi della cultura civica e della vita civile italiana per affrontare consapevolmente il percorso verso una nuova cittadinanza. L’opera è pensata in particolare per gli studenti stranieri che hanno firmato l’Accordo di integrazione e per gli iscritti ai corsi di primo livello dei CPIA.
Bentini L’italia in mano
VALIDO PER IL 2015
32275_BentiniBorri.indd 3
24/07/15 12:27