Insegnare italiano ad analfabeti

Page 1

B3 8 ON IN SE G NA RE IT AL

Caon - Brichese

CA

57

QUESTO VOLUME, SPROVVISTO DI TALLONCINO A FRONTE (O OPPORTUNAMENTE PUNZONATO O ALTRIMENTI CONTRASSEGNATO), È DA CONSIDERARSI COPIA DI SAGGIO - CAMPIONE GRATUITO, FUORI COMMERCIO (VENDITA E ALTRI ATTI DI DISPOSIZIONE VIETATI: ART. 17, L.D.A.). ESCLUSO DA I.V.A. (DPR 26-10-1972, N.633, ART. 2, 3° COMMA, LETT. D.). ESENTE DA DOCUMENTO DI TRASPORTO.

IA NO AD AN A LF AB ET I

Insegnare italiano ad analfabeti

I migranti adulti analfabeti e bassamente scolarizzati sono ormai una realtà nelle classi di adulti sia nei Cpia sia nei corsi organizzati dal privato sociale. La loro presenza ha portato necessariamente i docenti a porsi delle domande su come affrontare questa nuova complessità. Gli studenti analfabeti, infatti, hanno necessità didattiche specifiche cui la scuola non è sempre in grado di offrire risposte adeguate. A ciò si aggiunga il fatto che gli inserimenti degli studenti analfabeti avvengono spesso in classi di studenti bassamente scolarizzati o alfabetizzati, il che comporta ricadute importanti sulle modalità di organizzazione e di gestione della lezione. Muovendo da tali criticità, il volume presenta i contributi dei maggiori esperti nazionali sul tema. Lo scopo è fornire, sulla base di solidi fondamenti teorici, un’ampia trattazione delle implicazioni didattico-metodologiche utili ai docenti per facilitare l’apprendimento linguistico degli studenti analfabeti e per poter gestire efficacemente la classe plurilingue e multilivello. Fabio Caon è docente di didattica delle lingue, della comunicazione interculturale e della letteratura all’Università Ca’ Foscari di Venezia dove dirige il Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica (LABCOM). Per dodici anni ha insegnato italiano a stranieri nella scuola e in corsi serali anche con studenti analfabeti. È autore di vari volumi sulla didattica dell’italiano a stranieri e sull’educazione linguistica nelle Classi ad Abilità Differenziate.

A cura di Fabio Caon e Annalisa Brichese

INSEGNARE ITALIANO AD ANALFABETI

B3857

B3857_PH1

Annalisa Brichese è stata assegnista di ricerca all’Università Ca’ Foscari di Venezia sul tema della didattica a adulti analfabeti in L1 e docente di italiano L2 in corsi per adulti analfabeti e bassamente scolarizzati. È formatrice del Centro di Ricerca in Didattica delle Lingue di Ca’ Foscari (CRDL) e autrice di pubblicazioni scientifiche sul tema dei migranti analfabeti.

Bonacci editore

NELL'ELENCO DEI LIBRI DI TESTO INDICARE L’INTERO CODICE ISBN

B3857 CAON - BRICHESE INSEGNARE ITALIANO AD ANALFABETI

L&L - LINGUA E LINGUE: STUDI SULL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO E DELLE LINGUE STRANIERE

B3857_Caon.indd 1,3

14/03/19 11:38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.