9 8 8 quad
BN
17
I
3 16 70 2
1 1 0 0
migratori
5
Sillabo e descrittori dall’alfabetizzazione all’A1 Il volume, risultato di una ricerca condotta negli ultimi due anni, presenta descrittori e sillabo per livelli antecedenti al primo contatto previsto dal Quadro Comune Europeo, fino al livello A1 incluso. È rivolto a insegnanti e istituzioni impegnati nella predisposizione di percorsi di insegnamento dell’italiano in contesti migratori, con particolare attenzione alla cosiddetta “utenza debole”.
Fernanda Minuz insegna Lingua italiana presso la Johns Hopkins University – SAIS Europe. È autrice di manuali di lingua italiana e di pubblicazioni in didattica dell’italiano L2/LS nei campi dell’insegnamento per lo studio (università, formazione professionale, scuola secondaria) a gruppi speciali (sinofoni, immigrati con nulla o debole scolarità), nell’ambito dell’insegnamento a distanza, tra cui italiano L2 e alfabetizzazione in età adulta. Lorenzo Rocca ha maturato esperienza nell’insegnamento dell’italiano presso l’Università per Stranieri di Perugia, dove lavora al Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche come elaboratore di item, formatore e responsabile della ricerca in contesti migratori. Coordinatore del gruppo ALTE–LAMI e di progetti europei, è autore delle Specificazioni del CELI e coautore dei Sillabi a cura degli enti certificatori. Chiara Sola ha insegnato Lingua italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia. Dal 2011 collabora con il CVCL in progetti di ricerca sulla didattica e sulla valutazione in contesti migratori e nell’elaborazione degli esami CELI. Impegnata in corsi di Lingua italiana per adulti stranieri presso CTP-CPIA e terzo settore, ha maturato esperienza specifica con utenza analfabeta e debolmente scolarizzata. Attualmente insegna Lingua italiana presso il CLA dell’Università degli Studi di Perugia.
€ 12,50
ISBN 978-88-58-31670-2
31670 Borri ITALIANO L2 in contesti migratori
31670_PH1_Borri_167x240.indd Tutte le pagine
9 7888 5 8 3 1 670 2
17
I Quaderni della Ricerca
Italiano L2 in contesti migratori Sillabo e descrittori dall’alfabetizzazione all’A1 Alessandro Borri, Fernanda Minuz, Lorenzo Rocca, Chiara Sola
Borri / ITALIANO L2 in contesti migratori
Alessandro Borri insegna Italiano, Storia e Geografia presso il Centro Territoriale Permanente di Castiglione dei Pepoli (Bologna). Ha maturato esperienza come coordinatore di progetti nazionali ed europei per l’insegnamento ad adulti. È autore e coautore di manuali e materiali di lingua italiana per stranieri nei campi dell’insegnamento per lo studio, multimediale e a distanza.
I Quaderni della Ricerca / 17
IT AL
7
AN 97 O 8 L2 88 in -5 contesti 8
16
ricer
IS
3 2
Italiano L2 in contesti migratori
31670
borri
7
58
70
8
31 6 0
QUESTO VOLUME, SPROVVISTO DI TALLONCINO A FRONTE (O OPPORTUNATAMENTE PUNZONATO O ALTRIMENTI CONTRASSEGNATO), È DA CONSIDERARSI COPIA DI SAGGIO - CAMPIONE GRATUITO, FUORI COMMERCIO (VENDITA E ALTRI ATTI DI DISPOSIZIONE VIETATI: ART. 17, L.D.A.). ESCLUSO DA I.V.A. (DPR 26-10-1972, N.633, ART. 2, 3° COMMA, LETT. D.). ESENTE DA DOCUMENTO DI TRASPORTO.
1 1 500
La Linea Edu
27/10/14 16:05