Indice UNITÀ
UNITÀ
0 In classe! p. 9 Comunicazione
Lessico
▸ Presentarsi ▸ Comunicare in classe: Come si dice? Che cosa significa? ▸ Capire le consegne ▸ Dire le parole lettera per lettera ▸ Chiedere e dire l’indirizzo e-mail
▸ Oggetti e persone in classe ▸ Parti del libro: tabella, disegno ▸ Alfabeto ▸ Numeri da 0 a 20
Intercomprensione: parole per fare domande; numeri
1 Benvenuto! p. 14
I personaggi del video si presentano p. 14 Comunicazione ▸ Incontrarsi ▸ Presentarsi ▸ Affermare / Negare
Lessico ▸ Convenevoli ▸ Saluti (informale / formale) ▸ Espressioni con essere e avere: sono stanco, ho fame
Grammatica
LEZIONE
2 Come ti chiami? p. 19
▸ Fare domande per conoscersi in classe ▸ Chiedere e dire il numero di telefono
▸ Espressioni di tempo ▸ Alcuni aggettivi di nazionalità ▸ Alcune professioni ▸ Numeri da 21 a 900
▸ Presente (io, tu): essere, avere, fare ▸ Maschile e femminile di nomi e aggettivi in -o /-a (professioni e nazionalità) ▸ Preposizione da (durata) ▸ Congiunzione e
3 Nuovi amici p. 22
▸ Esprimere gusti ▸ Presentare e descrivere qualcuno
▸ Attività del tempo libero ▸ Paesi e nazionalità ▸ Altre professioni ▸ Aggettivi per descrivere le persone
▸ Verbo piacere (singolare) ▸ Negazione: no, non ▸ Presente (lui, lei): essere, avere, fare ▸ Aggettivi in -e ▸ Informale / Formale (tu, Lei)
LEZIONE
1
VIDEO
Piacere! p. 16
LEZIONE
Progetto Creare un profilo social p. 25 Strumenti per imparare p. 27 Test / Che cosa ho imparato? E p. 14
UNITÀ
Pronuncia e ortografia: intonazione interrogativa, affermativa, esclamativa; accento di parola Intercomprensione: Piacere!; nomi di persona; parole dei moduli di iscrizione: indirizzo
Cultura: presentarsi (darsi la mano); un piatto tipico (le tagliatelle) Altri contenuti: compilare un modulo; preposizione per: per lavoro; parole per fare domande
2 In giro per Bologna p. 29 Comunicazione ▸ Chiedere informazioni per muoversi in città ▸ Indicare qualcuno o qualcosa ▸ Chiedere informazioni personali
Lessico ▸ Luoghi della città ▸ Questo / Quello ▸ Mezzi di trasporto ▸ Strumenti musicali
Grammatica ▸ Articoli determinativi: il, la, l’ ▸ Nomi in -e ▸ Presente dei verbi in -are (singolare)
LEZIONE
2 Un caffè, grazie! p. 33
▸ Ordinare al bar ▸ Offrire / Accettare / Rifiutare qualcosa ▸ Chiedere e dire l’ora
▸ Cibi e bevande ▸ Espressioni per descrivere cibi e bevande: al limone, freddo ▸ Orari: mezzogiorno
▸ Articoli indeterminativi: un, una, un’ ▸ Plurale dei nomi ▸ Presente dei verbi in -ere (singolare)
3 Ma che bella città! p. 36
▸ Descrivere una città ▸ Parlare della famiglia
▸ Aggettivi per descrivere luoghi, edifici e oggetti ▸ Famiglia: nonno, sorella
▸ C’è / Ci sono ▸ Plurale degli aggettivi ▸ Verbo essere (sintesi) ▸ Presente delle tre coniugazioni (singolare)
LEZIONE
1
VIDEO
Dov’è la fermata dell’autobus? p. 30
LEZIONE
Progetto Immaginare un quartiere p. 39 Strumenti per imparare p. 41 Test / Che cosa ho imparato? E p. 24
Pronuncia e ortografia: intonazione (fare domande); vocali; lettera <c> Intercomprensione: luoghi della città; tempo libero
Cultura: la colazione italiana; tipi di bar; la città di Bologna Altri contenuti: contenitori: una bottiglia di; preposizioni di, con tre
33590_PH1_003-005_indice_bz3.indd 3
3
28/11/20 21:38