L'ora#1898

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

sito web: http://loradiottawa.ca/ e-mail: info@loradiottawa.ca

ANNO XL N. 1898 Lunedì 24 gennaio 2011

Obama-Hu Jintao il summit storico

I due leader, Hu Jintao e Obama alla conferenza stampa

EW YORK - Nonostante N i due leader abbiano sottolineato con enfasi che la

cooperazione tra Washington e Pechino continua a fare progressi, permangono forti tensioni su questioni come il rispetto dei diritti umani tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo collega cinese Hu Jintao, in visita di Stato negli Stati Uniti. Lo hanno ambedue riconosciuto in una conferenza stampa congiunta nella East Room della Casa Bianca, come sono state confermate le divergenze tra i due leader sul valore dello yuan, con Obama che continua ad insistere per un apprezzamento più radicale e Hu che fa ancora una volta 'orecchie da mercante'. Questi i passaggi più significativi

dell'intervento di Obama. Obama ha sottolineato a Hu Jintao che "i diritti universali di tutti i popoli, e tra questi ci sono i diritti umani di base, la libertà di espressione e di riunirsi, di religione" appartengono a tutti. E che sono diritti "riconosciuti dalla Costituzione cinese". "Siamo convinti che difendendo questi diritti universali, tutte le nazioni, compresa la Cina, diventeranno più prospere e aperte al successo", ha aggiunto. presidente della Cina, Hu Jintao, rispondendo ad una domanda sui diritti umani ha dichiarato: "Ogni volta che ci incontriamo, il presidente Obama ed io parliamo di questioni che condividiamo e che non condividiamo. Parliamo

anche di diritti umani, un tema di cui la Cina riconosce l'universalità". Una precedente, analoga domanda, era stata ignorata dal presidente cinese. Gli Stati Uniti suggeriscono un dialogo di Pechino con i rappresentanti del Dalai Lama. La richiesta di Washington è quella di un dialogo "per preservare l'identità religiosa del popolo tibetano". Il presidente americano Barack Obama, pur premettendo che gli Usa "riconoscono" il fatto che il Tibet oggi faccia parte della Cina, ha sottolineato a Hu quanto sia importante un dialogo, seppur indiretto, con il Dalai Lama per "ridurre le divergenze". Bisogna fermare le "provocazioni" di Pyongyang e soprattutto, ha detto Obama al presidente cinese, non dimenticare che la condotta della Corea del nord resta una "violazione delle leggi internazionali". "Noi siamo d'accordo ha aggiunto Obama - che l'obiettivo ultimo è quello della denuclearizzazione totale della penisola coreana". Dobbiamo "cogliere l'opportunità di lavorare insieme mano nella mano": lo ha detto il presidente cinese Hu Jintao concludendo il suo intervento, dopo essere stato accolto alla Casa Bianca dal presidente Usa Barack Obama per una visita di Stato. ❐

P

Ritorno a Haiti Duvalier vuole la presidenza

ORT-AU-PRINCE L'ex dittatore haitiano Jean-Claude Duvalier è tornato ad Haiti, dopo 25 anni di esilio in Francia, nella speranza di potersi candidare per una nuova elezione presidenziale e di risultarne vincitore. Lo ha detto il suo portavoce, HenriRobert Sterlin. «Baby Doc», ha riferito ancora il portavoce, punta a provocare l'organizzazione di nuove elezioni presidenziali e a vincerle dato che il risultato di quelle del 28 novembre è controverso: «Bisogna scompaginare tutto affinché si annullino le elezioni», ha dichiarato Sterlin. Bisogna lavorare perché «si tengano nuove elezioni generali cui si candidi Duvalier. «E poi, bingo», ha detto l'ex ambasciatore dando per certa una vittoria dell'ex presidentedittatore di Haiti dalla morte del padre (Francois, detto «Papa Doc») nel 1971 al 1986. Incriminato martedì scorso per corruzione in relazioni a frodi perpetrate sotto la sua presidenza, Duvalier - rientrato in patria otto giorni fa - è oggetto di denunce per torture e altri crimini

Scadenza per inserire le foto dei nati nel 2010

15 febbraio 2011

AFFRETTATEVI a prenotare!

Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie

TROVA:

Pag. 2: E. del Castello e Graziella Laboccetta Pag. 4: Eventi Comunitari Pag. 6 : Necrologi Pag. 10: Gusti e Sapori Pag 11 : Sport Pag. 12: L'angolo della Dante Pag 13: Oroscopo e Cruciverba Pag. 15: Celebriamo i Nostri Autori

contro l'umanità ma è stato accolto trionfalmente da decine di sostenitori. L'ex dittatore di Haiti meglio noto come 'Baby Doc', era già stato preso in consegna dalla polizia nel lussuoso hotel 'Karibe' di Port-au-Prince, dove si era sistemato fin dall'improvviso rientro in patria, domenica sera, 16 gennaio, dopo 25 anni di esilio in Francia. ed è stato incriminato ufficialmente di corruzione, furto, peculato e distrazione di fondi, ma ha lasciato il palazzo di Giustizia di Port-au-Prince da uomo libero. ❐

Nuove Tasse per Ottawa 2011: + 2,45%

♥ BIMBI BELLI ♥

ATTENZIONE

$1.00 tassa inclusa

Il Sindaco Jim Watson

Finalmente mercoledi scorso è stato annunciato il budget del nuovo consiglio comunale della capitale. Per i cittadini di Ottawa il Budget 2011 propone un incremento nelle tasse municicpali del 2,45%, il che significa un incremento annuale medio di $75.00 per i proprietari di case, un aumento minore

di quello avutosi negli ultimi tre anni. Fra le molte iniziative del nuovo Budget da notare le seguenti: 1] - estensione d el servizio autobus gratis agli anziani da solo mercoledì a includere lunedì e venerdì pomeriggio, dopo mezzogiorno; 2] - stanziamento di $2.8 milioni per progetti relativi a piste ciclabili; 3] - aggiunta di 45 paramedici, con 2 nuovi veicoli di ambulanza; 4] - 45 pompieri in più , da dividere in due nuove stazioni; 5] - assunzione di altri 74 autisti per gli autobus a servizio interurbano. La preparazione del Budget di quest’anno ha coinvolto per la prima volta il Signor Kent Kirkpatrick, amministratore manager della città, e il sindaco Jim Watson. Le proposte dovranno essere discusse e approvate dall’intera

Giunta del Comune di Ottawa, ma l'impressione è che i membri della nuova giunta siano favorevoli ad approvare le iniziative proposte. L’incremento del 2,45 è inferiore del 0,5% a quello che era stato promesso da Jim Watson durante la sua campagna elettorale l’anno scorso. Comunque lo stesso sindaco ha voluto sottolineare che per realizzare i risparmi nelle spese annuali, ci dovrà essere una seria revisione della struttura del sistema di transito della città di Ottawa. “Ci saranno delle decisioni da prendere che saranno molto difficili”, ha ribadito Watson. E infatti il costo delle tariffe è previsto aumentare del 2.5%, ma insieme ad altri cambiamenti si realizzeranno risparmi di milioni di dollari. Certamente il dibattito sarà lungo perché il trasporto pubblico è una delle operazioni più importanti e costose. ❐


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.