IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA
ANNO XL N. 1910 Lunedì 18 aprile 2011
sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca
$1.00 tassa inclusa
BUONA PASQUA Beatificazione Giovanni Paolo II,
Roma Capitale pronta all'accoglienza
Italia: "Processo breve" approvato alla Camera
Roma - Dopo una lunga e tesa giornata, la Camera ha approvato mercoledì scorso, Roma, 14 aprile - Una “grande festa di incontro tra cultura tra i boati di disapprovazione e spiritualità cittadina”: così il Campidoglio definisce il 1° del centrosinistra, il disegno di legge che prevede tempi di maggio 2011, giorno in cui Giovanni Paolo II viene proclamato prescrizione dei reati più brevi per beato in piazza San Pietro. Roma Capitale, con il supporto di gli incensurati. Il provvedimento Zètema Progetto Cultura, si prepara ad accogliere chiunque è passato con 314 sì e 296 no. verrà per rendere omaggio al neo-beato e prender parte Ora il tempo della prescrizione è alla giornata. Con una mobilitazione capillare per assistere di norma pari alla pena massima i visitatori e con momenti di cultura e d’arte (il 1° maggio prevista per il reato più un quarto e nei giorni precedenti e successivi) intorno alla figura del per via delle interruzioni.La papa polacco, “caro al mondo intero e alla città di Roma”. Il nuova norma prevede di ridurre programma capitolino per i “giorni di Giovanni Paolo”, e il sito da un quarto ad un sesto questo internet dedicato (messo a punto da Roma Capitale), sono aumento automatico della stati presentati dal sindaco Gianni Alemanno e da un ampio prescrizione, ma soltanto per gli incensurati contro i quali non parterre di autorità e personalità legate all’evento. ❐ sia già stata pronunciata una sentenza di primo grado. Della legge potrebbe beneficiare, tra gli altri, il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, perché la «prescrizione breve» accorcerebbe di otto mesi il processo Mills in cui lui è imputato per corruzione
ATTENZIONE
Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie
TROVA:
Pag.2: E. Coppola G. Labocetta Pag. 4: Eventi Comunitari Pag 6 - 7: Necrologi Pag. 8 Parolissima Pag. 16: Gusti e Sapori Pag 17 : Sport Pag. 18: Dante Pag 19: Oroscopo
giudiziaria, rischiando di farlo finire prima della sentenza di primo grado.Il provvedimento, già noto come «processo breve» ha cambiato sostanzialmente di contenuto in questo passaggio alla Camera, dove è spuntata la norma sulla prescrizione e sono state cancellate quelle che prevedevano l’estinzione automatica dei processi che superavano una certa durata. Ora il ddl tornerà al Senato per l’approvazione definitiva. Protesta in piazza - Non si avverte tensione, ma c’è molta confusione, in piazza Montecitorio, dove, appena passato il provvedimento sul processo breve, i deputati che escono dal Palazzo devono passare tra due ali di manifestanti, al cui interno ci sono altre due ali di poliziotti e carabinieri a `proteggerli´ dai contestatori. Non ci sono accenni di violenza, ma i parlamentari
della maggioranza sono accolti al grido di «vergogna, vergogna!». Alcuni manifestanti del popolo viola cercano di dialogare, invece, con i deputati dell’opposizione: fra questi quelli di Fli e di Idv sono riconoscibili dalle bandiere con i loro simboli di partito. «Italo, Italo!», qualcuno chiama il vicepresidente del Fli Italo Bocchino, invitandolo a «parlare con la gente» e «non solo in tv». Anche altri deputati sono invitati a parlare, mentre la calca si fa più stringente. «Mafiosi, mafiosi!», è un altro slogan ripetuto dalla folla, a cui si uniscono alcuni esponenti di Giustizia e libertà. Mentre in dieci-quindici minuti la maggior parte dei deputati riesce a sorpassare la prima parte della piazza, non diminuiscono gli slogan dei manifestanti. Vengono esibiti anche nuovi cartelloni: su uno di questi, spicca la figura del premier con la scritta «Habemus Papi». ❐
Tempo di
PAROLISSIMA! Have you completed your application for the
SPELLING BEE?
Brano scelto dal libro CUORE a pagina 8