L'ora#1924

Page 1

IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA

ANNO XL N. 1924 Lunedì 22 agosto 2011

sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca

Giornata della Gioventù il Papa è a Madrid

Papa Benedetto XVIo è ricevuto in Spagna dalla Regina Sofia e il Re Juan Carlos

Madrid - Benedetto XVI è arrivato a Madrid, dove si svolgerà la XXVI Giornata mondiale della Gioventù. A riceverlo il re Juan Carlos, zoppicante per la recente operazione al ginocchio destro, e una elegantissima regina Sofia, che si è genuflessa in segno di rispetto e ha baciato la mano del Pontefice. Presente anche il premier Josè Rodriguez Zapatero. Nel suo primo discorso, tenuto all'aeroporto Barajas, il Pontefice ha parlato a 360° toccando i temi più caldi. Nel mondo di oggi "non mancano difficoltà" - ha detto Benedetto XVI -, ci sono "scontri anche con spargimento di sangue", attentati

"all’altissimo valore della persona umana", non sempre "si rispetta l’ambiente e la natura". Ma nelle preoccupazioni del Papa ci sono anche le condizioni di precarietà lavorativa per molti giovani, la droga, le persecuzioni dei cristiani. "Molti giovani - ha affermato guardano con preoccupazione al futuro di fronte alla difficoltà di trovare un lavoro degno, o perché l’hanno perduto o perché precario e insicuro. Altri hanno bisogno di essere messi in guardia per non cadere nella rete della droga, o di avere un’assistenza efficace, se, purtroppo, vi

fossero caduti. Non pochi, a causa della loro fede in Cristo, soffrono in se stessi la discriminazione. Li si perseguita volendo allontanarli da Lui". "Invece io mi accingo a dire ai giovani - ha proseguito -, con tutta la forza del mio cuore: che niente e nessuno vi tolga la pace; non vergognatevi del Signore. Inoltre nel mondo di oggi imperano "la superficialità, il consumismo e l’edonismo" e si tenta di "banalizzare la sessualità", per questo Benedetto XVI ha invitato i giovani a "costruire una società dove si rispetti la dignità umana e la reale fraternità". "La

SEGUE A PAG. 3 IL PAPA...

ATTENZIONE ATTENZIONE

Gentili abbonati, abbonati, sopra sopra ilil vostro vostro nome nome c’è c’è la la data data di di scadenza scadenza Gentili dell’abbonamento; Gentilmente Gentilmente rinnovate rinnovate Grazie Grazie dell’abbonamento;

$1.00 tassa inclusa

Il Progetto Lansdowne in dubbio?

Gli "Amici di Lansdowne" faranno l’appello

L’Assessore Rick Chiarelli dichiara che non crede che l’appello che sarà lanciato dagli “Amici di Lansdowne” alla corte d’appello per la decisione resa da una corte minore sulla legalità dell’appalto, protragga il progetto o avrà effetti negativi. Secondo Chiarelli “la decisione della corte è completa e molto ben ragionata per cui non c’è molto da appellare”. “ In Canada” prosegue l’assessore, “ non si fanno appelli perché non piace la decisione o che non si sia d’accordo. E penso che ci siano poche ragioni dove qualcuno possa inventare che ci sia stato un errore

nel giudizio”. Un giudice della corte minore ha reso la sentenza alcune settimane fa che la città di Ottawa non aveva infranto nessuna legge quando concesse l’appalto per lo sviluppo di Lansdowne al gruppo Sports and Entertainment Group. Gli Amici di Lansdowne, il gruppo comunitario che ha avanzato la denuncia, ha affermato che il progetto non era stato sottoposto alle norme regolari per la concessione degli appalti e quindi la città avrebbe infranto le leggi. Il gruppo ha annunciato la settimana scorsa che

avrebbe fatto appello della sentenza alla Corte di Appello dell’Ontario. Il loro portavoce, Ian Lee crede di avere ragioni concrete per un appello. La causa ha già avuto effetti di ritardo ed è costata milioni di dollari al comune per la sua difesa. Il calendario per il progetto attualmente prevede la portata a conclusione del progetto per l’estate del 2015 mentre il componente dello stadio di Football per giugno del 2014. Giovedì scorso esponenti del comune avrebbero rivisto il calendario per stabilire se ci saranno ulteriori ritardi. p/s

Uno dei modelli di Lansdowne Park

Borsa, giovedì nero:

Piazza Affari chiude a - 6,15% Wall Street crolla e trascina nel vortice tutta Europa Pag.2: Enrico del Castello Milano - Terremoto sui hanno bruciato nella costato 20,91 miliardi di TROVA:

e Graziella Laboccetta Pag. 4: Eventi Comunitari Pag 6: Necrologi Pag 11: Dante Pag.12: Gusti e Sapori Pag. 13: Sport Pag. 14: Oroscopo

listini europei dopo la seduta contrastata di mercoledì scorso. L'Ipotesi di una Tobin tax sulle transazioni finanziarie e il crollo della Borsa di New York hanno mandato nel panico i mercati del Vecchio continente, con cadute più o meno accentuate fra i listini di tutta Europa. Sui mercati aleggia lo spettro della recessione. Le principali borse europee

seduta di giovedì scorso 298,6 miliardi di euro di capitalizzazione. Chiusura di seduta pesante per Piazza Affari di Milano. Il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in calo del 6,15% a 14.970. Nel pomeriggio Milano era arrivata a perdere il 6,62%, Poi una raffica di sospensioni, con forti vendite sul comparto auto. Il tonfo di Piazza Affari è

capitalizzazione. Il valore complessivo delle società quotate sul listino della piazza milanese scende così a 359,24 miliardi di euro di controvalore. Il timore di una seconda recessione negli Stati Uniti e in Europa hanno spinto in forte ribasso la chiusura a Wall Street. Il Dow Jones ha perduto il 3,67%, il Nasdaq il 5,2%. ❐


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.