IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA
203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca
ANNO XLI N. 1962 Lunedì 21 maggio 2012
sito web: http://loradiottawa.ca e-mail: info@loradiottawa.ca
Sul decreto anticorruzione la maggioranza si spacca
Il Senato italiano Nonostante gli appelli del ministro della Giustizia, Paola Severino, che anche pochi giorni fa aveva sottolineato la necessità di andare "avanti col decreto anticorruzione", la maggioranza che
Congresso Nazionale Italo-Canadesi di Ottawa
INVITO
L'Esecutivo e il Comitato direttivo del Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi (Distretto di Ottawa) ha il piacere di invitare la comunità italo-canadese alla presentazione del Centro Storico - un centro che ospiterà materiale riguardante l'internamento degli italo-canadesi durante la Seconda Guerra Mondiale e delle testimonianze sui successi e i contributi degli italiani in Canada e a Ottawa. La presentazione avrà luogo presso Villa Marconi, 1026 Baseline Road, il 23 maggio alle 9:00 alla presenza di vari esponenti del governo candese e italiano. Vi aspettiamo numerosi per questa presentazione. Josephine Palumbo, Presidente CNIC (Ottawa) ATTENZIONE
Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento;
sostiene il governo tecnico di Monti fatica a trovare il consenso. Ostruzionismo, proteste e infine seduta sospesa e riunione d’urgenza con il ministro della Giustizia. La legge anticorruzione continua ad essere il provvedimento del governo tecnico che, quasi più di quelli sul lavoro e sulle pensioni, sta mettendo a dura prova la tenuta della maggioranza che appoggia l’esecutivo Monti. Giovedì scorso le commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno proposto un emendamento del Pd per l'aumento delle pene, minime e massime, per il reato di corruzione per 'atti contrari a dovere d’ufficio', Dopo interventi fiume dei berlusconiani, il Pdl ha votato contro, Fli e Idv hanno sostenuto l'emendamento e l’Udc, che avrebbe dovuto appoggiare la proposta, ha deciso alla fine di astenersi. Il capogruppo del Pdl Enrico Costa, chiedendo l'aggiornamento dell’emendamento, dice: “L’approvazione di questa norma andrebbe a certificare che ormai è nata una maggioranza diversa da quella che sostiene il governo. Questo atteggiamento non produttivo in termini di dialogo. Chiediamo che venga messo in votazione all’inizio della discussione della prossima seduta altrimenti temo che verranno compromessi i lavori. Mi sembra che il Pd stia cercando di fare una forzatura su questo emendamento”. Federico Palomba dell’Idv, che per stoppare l’ostruzionismo del Pdl, aveva ritirato i circa 30 emendamenti del suo gruppo, attacca il Pd che non ha fatto altrettanto: "Non è possibile - dice consentire votazioni di questo tipo solo per fare vetrina. Li devono ritirare come noi". Bocciato invece l'emendamento della relatrice Angela Napoli di Futuro e Libertà, che equiparava il reato di corruzione e quello di concussione. ❐
$1.00 tasse incluse
Inquietudini sulla sicurezza
Harper e HUAWEI Un nuovo servizio di rete informatica che preoccupa
Il gigante della HighTech cinese Huawei ha ricevuto il nulla osta del governo federale canadese per stabilire una sua rete di servizio in Canada. Questa delibera ha sollevato ultimamente un vespaio di domande sull'assennatezza di tale decisione e grande allarme negli Stati Uniti. La compagnia cinese dovrebbe collaborare su progetti con altre compagnie di telecomunicazioni già esistenti in Canada, come Telus, Bell, Wind e altre, ma vari esperti nel settore dell'informatica affermano che hardware e software forniti da società estere, soprattutto se le compagnie hanno forti connessioni con quadri dirigenziali nel governo, rendono la sicurezza del paese vulnerabile. Questo
perchè quando si compra un prodotto non c'è nessuna vera possibilità di controllare cosa il programma fa 'dietro le quinte', e "molto può essere nascosto in un programma o nell'hardware" - come dicono due professori della Queens University, David Skillicorn e Thomas Dean. L'anno scorso la Huawei ha ricevuto $ 6.5 milioni dal governo provinciale dell'Ontario, parte del sovvenzionamento per lo Strategic Jobs Investment Fund, che implicava la creazione di oltre 160 posti-lavoro in Ontario e la promessa d'investimento di $67 miliioni in R&D [ricerca e sviluppo]. In effetti la ditta cinese , con sede Segue a pag. 3 HUAWEI
Gentilmente rinnovate Grazie
OTTAWA: VIA ai FESTIVAL ESTIVI Siamo già alla fine del Festival dei Tuipani e stanno arrivando atri festival: il primo, organizzato dalla parrocchia Madonna della Risurrezione dal 25 al 27 maggio, e verso il via anche la Settimana Italiana che avrà luogo dal 7 al 17 giugno.
Trovate i programmi di tutti gli eventi a pagina 10 e 7 rispettivamente.