IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA
203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca
ANNO XLI N. 1966 Lunedì 18 giugno 2012
TROVA:
Pag.7: Parolissima - Pag. 8: Alpini
FESTA NELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA Dalle feste religiose, alla cultura e cucina tutti, italocanesei e altri si divertono. Molti eventi organizzati dalla Settimana Italiana hanno avuto strepitoso successo - Storie e Immagini Servizio di L'Ora di Ottawa
$1.00 tasse incluse Italia
Crisi, asse Monti-Hollande "Fortissima convergenza, si è parlato di eurobond"
Il Presidente francese Francois Hollande e Il Primo Ministro Mario Monti in colloquio a Roma
Numerosi i fedeli che hanno partecipato alla processione di Sant'Antonio da Padova dopo la celebrazione della Messa all'aperto [Foto GioVanni] I tanti e vari eventi e Parroco di Sant'Antonio. alcuni residenti si sono festival qui a Ottawa La processione con la divertiti al ballo folcoristico nelle ultime settimane si statua di Sant’Antonio ricordando con nostalgia il sono svolti e continuano è passata nelle strade loro passato. 11 maggio, a svolgersi con grande della Piccola Italia. Come Lunedì successo. Assistiti dal l’anno scorso, anche sempre alla sala del clima propizio la settimana quest'anno i fedeli hanno Centro Marconi, ha avuto scorsa (dopo la popolaris- recato la statua a Villa luogo una delle eccellenti sima festa religiosa della Marconi e celebrato la iniziative della Settimana Madonna della Risur- messa insieme ai residenti Italiana, in collaborazione l’Associazione non avrebbero con rezione) si è avuta la che festa di Sant’Antonio da potuto partecipare ai Molisani di Ottawa, la di sei Padova la tradizionale festeggiamenti all’aperto. partecipazione processione con la statua Dopo la Messa, i volontari produttori di vini dal Molise, della assistiti dall’Ambasciata del santo, seguita alla organizzatori celebrazione della Messa Settimana Italiana hanno d’Italia: la serata degli all’aperto concelebrata aiutato a servire la cena "Assaggi dei vini e cibi del da S.E. Revmo Monsignor ai residenti con i familiari. Molise". Una ventina di Pedro Lopez Quintana, È seguita la parte sociale Nunzio Apostolico, Mons. con canti e musica di SEGUE A PAG. 3 Maurizio Bravi e Rossano Giamberardino Padre Javier Ramirez, e il suo organetto, e
FESTA
ATTENZIONE
Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie
Avviso ai nostri lettori:
Durante i mesi di luglio 2012 questo giornale sarà pubblicato quattro volte. Le date di pubblicazione saranno: LUGLIO: LUNEDÌ 9 e 23 AGOSTO LUNEDÌ 13 e 27
Roma - Francois Hollande è sbarcato a Roma per la sua prima visita ufficiale in Italia da Presidente della Repubblica francese. In programma fra 8 otto giorni il successivo ritorno di Hollande a Roma. Venerdì 22 Giugno è nuovamente atteso da Monti con la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il Primo Ministro spagnolo Mariano Rajoy. "Abbiamo registrato una fortissima convergenza di vedute su tutte le principali questioni sul tavolo" dell’Europa, ha detto il premier Mario Monti durante la conferenza stampa congiunta con il presidente francese. "La presenza di Hollande qui in Italia è particolarmente apprezzata. Formulo a Hollande il mio augurio personale e di tutto il governo per il suo mandato in un momento così cruciale. La Francia e l’Italia sono due Paesi molto vicini non solo per la posizione geografica ma anche nella cultura e nella loro storia". "Sono certo che potremo impostare un proficuo programma congiunto nell’interesse di tutti i due paesi", dice il Professore. "Abbiamo valutato molto positivamente quello che è stato fatto a livello europeo per affrontare la crisi", compreso l’aiuto alla Spagna, ha rimarcato Monti. "Abbiamo concordato che gli importanti progressi fatti" sulla governance europea "non sono sufficienti a tenere l’euro a riparo alla turbolenze", continua ad osservare. "Dobbiamo agire", conclude. Italia e Francia terranno un vertice bilaterale in autunno. "Abbiamo discusso della crisi del debito sovrano e di strumenti per ristabilire la fiducia verso i Paesi più esposti". Monti ha aggiunto che tra le proposte
analizzate c’è stata anche quella di "forme di emissione in comune di titoli". "Mancano tre giorni alle elezioni in Grecia: riaffermo il desiderio, e ne abbiamo parlato con Hollande, che Atene resti nell’euro e rispetti i suoi impegni". "Oggi la crescita deve avere una priorità elevata, già lo scorso 23 maggio io e Hollande ci siamo trovati sulla stessa lunghezza d’onda". Italia e Francia condividono l’attribuzione di "una grande, maggiore attenzione alla crescita nelle poltiche europee oltre che in quelle nazionali" che questo "non significa l’abbandono o una minore attenzione alla disciplina di bilancio". "Io ho da qualche mese il piacere e l’occasione di collaborare e discutere con la cancelliera Merkel e trovo un grande interesse comune a individuare sempre le soluzioni migliori per la costruzione europea, la crescita, la stabilità, lo sviluppo e l’integrazione", dice Monti. Da suo canto Hollande ha detto: "L’Europa ha bisogno di meccanismi contro la speculazione", E ancora: "Non voglio un’Europa che sia guardata come un continente malato". "Non mi accontenterò di mezze misure" che potrebbero essere prese nel corso del Consiglio Ue del 28-29 giugno. "È un dovere per gli europei - dice il presidente francese, quelli che sono nella zona euro, di preservare la moneta unica e di contribuire a renderla più solida" sottolinea Hollande. "È il momento di mettere in campo strumenti, procedure durevoli. Finché non lo faremo saremmo sempre vulnerabili".