IL PERIODICO DELLA COMUNITÀ ITALIANA DI OTTAWA
203 Louisa Street, Ottawa, ON K1R 6Y9 Tel: 613 232-5689 Fax: 613 563-2573 E-mail: info@loradiottawa.ca web: http://loradiottawa.ca
ANNO XLI N. 1970 Lunedì 13 agosto 2012
$1.00 tasse incluse
ITALIA
L'estate infinita
Forse sarà Romolo Augusto, ultimo imperatore romano, a dare il suo nome all’anticiclone che archivierà una delle estati più torride degli ultimi tempi. Per adesso le temperature in Italia sono in piena età giulio-claudia con le fiammate di calore di ‘Nerone’ e quelle, che si preannunciano dopo ferragosto, di ‘Caligola’. L'ultima ondata di caldo torrido in Italia l'hanno battezzata Nerone, come l'imperatore romano che incendiò Roma per trovare ispirazione nel vedere ardere la città mentre suonava la lira. E proprio come il Nerone latino, il nuovo, ennesimo anticiclone dell'estate 2012, che soffia aria bollente dal nordafrica all'Italia, ha incendiato tutta la penisola, da sud fin su al nord, facendo schizzare la colonnina di mercurio ben oltre le medie stagionali. 'Nerone' sta infiammando il centrosud
- spiega un metereologo dove si toccano i 42° C in Sicilia, fino a punte vicino ai 45°C, e 40°C alle porte di Roma-Guidonia". Per chi pensava che l’estate fosse finita per via dell’aria poco più mite in arrivo dalla Bretagna all'inizio di agosto, dovrà aspettarsi dopo ferragosto ancora caldo e siccità specie al centrosud per l’arrivo, inatteso di Caligola, sesta ondata di caldo di questa estate. Le temperature bollenti al centrosud sembravano avere le ore contate la settimana scorsa, con infiltrazioni di aria fresca da Nord che hanno innescato temporali con grandine sulle Alpi orientali verso il Bellunese e il Trentino Alto Adige, portando aria più fresca al centro sud. Roma ha avuto il primato di essere la grande città più calda d'Italia Invece sulle coste Adriatiche si parla della
ATTENZIONE
Gentili abbonati, sopra il vostro nome c’è la data di scadenza dell’abbonamento; Gentilmente rinnovate Grazie
'sfuriata di San Lorenzo' con valori leggermente sotto le medie" con masse d'aria piuttosto fresche dal mar Baltico che riporteranno la colonnina di mercurio a 26 gradi al Nord, 27-28 gradi sulle regioni adriatiche e 3032 sul resto del Centro-Sud e sulle Isole, quindi su valori in linea o addirittura al di sotto delle medie. Allora fino a Ferragosto sempre sole e clima molto mite, ma proprio per quel giorno è atteso l'arrivo di Caligola, con cui si aggraverà l'allarme siccità e moltissime zone supereranno i 60 giorni ininterrotti senza piogge. Secondo la Coldiretti, i primi due mesi dell'estate hanno fatto registrare in Italia temperature bollenti con valori superiori di due gradi rispetto alla media con pesanti effetti sulla vita delle persone, sugli animali e sulla natura. A livello nazionale il 2012, secondo un esperto, passerà come tra le estati più calde e stabili in assoluto dopo quella del 2003 e del 2009. /edrC/
Avviso
ai nostri lettori: Il prossimo numero sarà pubblcato
Lunedì 27 agosto In segito a questa data il giornale ritorna a pubblicare settimanalmente
Continua la guerra in Siria, con Aleppo bombardata
L’esercito siriano, impegnato in una battaglia feroce per il controllo di Aleppo, continua a bombardare diversi quartieri della seconda città della Siria, che rappresenta uno snodo cruciale per il seguito della rivolta. Lo ha indicato l’Osservatorio siriano dei diritti umani (Osdh). Mercoledì scorso, i quartieri di Hanano, Al Sakhour, al Shaar (est) e Seif Dawla (sudovest) sono stati pesantemente bombardati, ha riferito questa ong con sede a Londra che lavora con una rete di militanti e testimoni in tutta la Siria. Raffiche sono state inoltre avvertite in altri quartieri. I comitati locali di coordinamento, che organizzano la contestazione sul terreno, hanno confermato il bombardamento di al Sakhour. Le violenze in tutto il Paese hanno provocato 167 morti (95 civili, 54 soldati e 18 ribelli). Nella sola città di Aleppo, 33 persone sono morte, di cui 24 civili e 9 ribelli. In sedici mesi di rivolta hanno invece perso la vita in Siria più di 21mila persone.Tutti i 48 iraniani rapiti a Damasco dai ribelli siriani sono vivi e stanno bene. Così l’Iran ha smentito le notizie diffuse dai combattenti siriani, secondo cui tre degli ostaggi sono morti sotto i bombardamenti governativi. “I nostri contatti ci hanno riferito che non ci sono segnali che facciano pensare che qualcuno degli ostaggi sia stato ucciso”, ha detto il capo dell’Ufficio del ministero degli Esteri per il Medio Oriente, Mojtaba Ferdowsipour, all’emittente televisiva Al-Alam. I ribelli siriani hanno denunciato che un “assalto barbaro e selvaggio” è in corso ad Aleppo, ma hanno smentito che le truppe del governo abbiano riconquistato
la città settentrionale come sostenuto dal regime di Bashar al Assad. In precedenza le forze siriane avevano annunciato di aver riconquistato il quartiere di Salaheddin dopo averlo assaltato e dopo aver “annichilito” la maggior parte degli insorti. Una massiccia offensiva che arriva mentre Amnesty International ha espresso preoccupazione per la condizione dei civili nella capitale commerciale della Siria: l’organizzazione umanitaria ha avvertito che entrambe le parti saranno giudicate responsabili degli attacchi alle zone residenziali. L’agenzia di stampa ufficiale Sana ha riferito che le “nostre coraggiose forze armate hanno assunto il pieno controllo del quartiere di Salaheddin” e “inflitto pesanti perdite ai gruppi di terroristi armati, uccidendone o ferendone un gran numero”. Decine di ribelli sono stati catturati, compresi cittadini stranieri, mentre altri - sempre secondo Sana - si sono arresi. I soldati hanno sequestrato un ingente numero di armi. "Il sentore è che possano avvenire altri sbarchi in Italia. Da tempo non ne arrivavano in numero così massiccio tutti insieme". Così Leonardo Sacco, responsabile del centro di accoglienza per immigrati Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto e vicepresidente delle Misericordie d’Italia commenta l’ultimo sbarco di siriani avvenuto martedì scorso nel crotonese. In 160 sono giunti con un barcone sulle coste della Calabria, tra essi 76 uomini, 36 donne e 48 bambini. Due donne sono incinte. I migranti sono stati trovati in buone condizioni. Un asmatico è stato curato dagli operatori del centro per il suo particolare stato di salute. ❐