Poste Italiane spa spedizione in abbonamento postale D.L.353/2003 (conv.in L.27/02/2004 n.46) art.1 comma 2, DCB Vicenza - In caso di mancata consegna si prega di restituire all’Agenzia di Vicenza CDM per la restituzione al mittente”
Mensile delle Chiese Cristiane Evangeliche Assemblee di Dio in Italia Anno XXXV n.4 Aprile 2016
CristianiOggi
Una società che si sfalda?
La prima istituzione creata da Dio è stata la famiglia: “Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e saranno una stessa carne (Libro della Genesi 2:24). Dio ha indicato la necessità di separazione dell’uomo e della donna dalla rispettiva famiglia d’origine per darne vita ad una nuova, dichiarando che i due, essendo una stessa carne, formeranno una unione indissolubile davanti a Dio: “Perciò l’uomo lascerà il padre e la madre, e si unirà con sua moglie, e i due saranno una sola carne” Così non sono più due, ma una sola carne; quello dunque che Dio ha unito, l’uomo non lo separi» (Vangelo di Matteo 19:5-6). Ogni tentativo di allontanamento dal modello di nucleo familiare voluto da Dio comporterà una rottura e uno sgretolamento irreparabile con gravi conseguenze che purtroppo oggi sono sotto gli occhi di tutti. Come possono l’uomo e la donna nella propria limitatezza emozionale a determinare un’unione così coesa, saldante, tale da farli essere come una stessa carne? Oggi la società è così sfaldata e frammentata che i giovani si spaventano solo al pensiero di dover fare una scelta di matrimonio alla luce del fallimento della stragrande maggioranza delle unioni. Tanti sono oggi i
attualità osservatorio cristiano Dio ha predisposto un progetto glorioso creando il meglio per la soddisfazione dell’uomo e della donna: la famiglia che è il nucleo fondante della società
matrimoni che falliscono, anche quelli formati da coppie che sono state fidanzate per anni non arrivano al primo anno di matrimonio! Probabilmente sono state fatte scelte superficiali, dettate da sensazioni, false emozioni; l’implicazione della sfera sessuale prima del matrimonio ha falsato l’analisi, ha distratto la coppia dai veri problemi da affrontare, che poi puntualmente si ripresentano e si ripercuotono nel matrimonio generando divisioni rovinose per la coppia, per i figli e per le famiglie di appartenenza. Il pensiero generale nella sociatà oggi è: “Possibile che Dio ci ami cosi tanto da vietare il sesso al di fuori della sfera matrimoniale?”. La Parola del Signore, la Bibbia, afferma: “Or quanto alle cose di cui mi avete scritto, è bene per l’uomo non toccare donna; ma, per evitare le fornicazioni, ogni uomo abbia la propria moglie e ogni donna il proprio marito” (prima lettera ai Corinzi 7:1-2). Affermiamo che Dio ha pensato al bene e alla felicità dell’uomo e della donna.
modo che un’opera sia perfetta, il progetto deve essere eseguito nei dettagli, senza trascurare nulla. Il matrimonio implica l’azione dell’uomo e della donna, che si muovono con lo scopo di formare un’unione indissolubile. Il risultato dipende dall’attuare le giuste scelte, altrimenti, anche se legalmente diventeranno moglie e marito, nella realtà i due non saranno una sola carne, ma due elementi distinti e separati. Nel libro di Daniele troviamo quale esempio l’immagine di due elementi che pur mescolati insieme non si amalgamano: “Hai visto il ferro mescolato con la molle argilla, perché quelli si mescoleranno mediante matrimonio, ma non si uniranno l’uno all’altro, così come il ferro non si amalgama con l’argilla” (Libro di Daniele 2:43). Una unione salda fra uomo e donna ha fondamento essenziale, oltre che nell’amore e nel rispetto reciproco, anche nella conoscenza e l’applicazione della parola di Dio nella propria vita: “Questo libro della legge non si allontani mai dalla tua bocca, ma meIL MATRIMONIO CHE PROCEDE DA DIO ditalo, giorno e notte; abbi cura di mettere in Dio ha realizzato per l’uomo un progetpratica tutto ciò che vi è scritto; poiché alloto glorioso creando il meglio per la soddira riuscirai in tutte le tue imprese, allora prosfazione dell’uomo e della donna: la famiglia spererai” (Libro di Giosuè 1:8). quale nucleo di base della società. Per fare in segue in seconda pagina