Con la legge 133/2008, che ha integrato il D.lgs. n. 502/92, è stato introdotto il criterio della soglia minima di efficienza per l’accesso all’accreditamento istituzionale, sicché, l’efficienza, ovvero la soglia minima, è al tempo stesso presupposto per la riorganizzazione della rete e requisito per accedere all’accreditamento
istituzionale.
L’attuale configurazione della rete regionale dei laboratori in Campania è caratterizzata da un elevato numero di strutture di ridotte dimensioni che rendono difficoltoso l’adozione dell’information tecnology con conseguente ripercussione sui costi di gestione. In più, l’adozione del nuovo nomenclatore tariffario
per la branca di patologia clinica, che è intervenuto in modo significativo sulla rideterminazione delle tariffe, rende ancor più faticoso, per i laboratori di piccole dimensioni, il raggiungimento dell’equilibrio economico e finanziario.