ESSERE AL SICURO www.consorziosicurezza.com
L’AFFIDABILITÀ DI UN’ESPERIENZA TRENTENNALE,
L’EFFICACIA DI TECNICHE INNOVATIVE
CNS è una Società Consortile che opera nel settore della sicurezza integrata. Produce, impianta, gestisce, sistemi d’allarme, di controllo, di protezione, all’avanguardia sul territorio nazionale. Per dimensioni e gamma di prodotti e servizi offerti è una struttura unica in Italia. Gli ambiti d’intervento nei quali progetta, realizza, vigila ed assiste, sono quelli della sicurezza bancaria, industriale, civile, del territorio e del cittadino. CNS è composta da aziende qualificate, con esperienza trentennale nel settore, e da personale altamente specializzato: con la sua concentrazione di competenze, integrando servizi, ricerca e sviluppo, è un centro d’eccellenza, importante ed affidabile, vero e proprio punto di riferimento dell’intero comparto. L’obiettivo è soddisfare le esigenze dei clienti con servizi innovativi ed efficienti, uno standard qualitativo elevato ed un competitivo rapporto prezzo/prestazioni. CNS è organizzata in modo da erogare sul territorio nazionale servizi a clienti e gruppi di medie e grandi dimensioni. Inoltre, grazie alla versatilità di una dinamica Centrale Operativa e di un efficace Contact Center, è il partner ideale per sviluppare grandi progetti di sicurezza con Enti Nazionali, locali e territoriali.
L’AFFIDABILITÀ DEL NOSTRO PASSATO PER PROTEGGERE IL VOSTRO
CNS nacque dalla constatazione che il mercato della sicurezza ha delle esigenze così complesse che non possono essere soddisfatte da una sola organizzazione, per quanto esperta e capace. Per questo, negli anni 90, sei lungimiranti aziende fondarono il Consorzio Meridionale Sicurezza. Condivisero risorse economiche e professionali, per offrire un pacchetto quanto più possibile completo ed affidabile di tecnologie e servizi. In poco tempo, la Consortile ha imposto un altissimo livello di prestazione e qualità, registrando una crescita esponenziale di fatturato e clienti. Negli anni, il consorzio non ha mai smesso di svilupparsi, aggiungendo, man mano, la professionalità e l’esperienza di nuove aziende ed ha occupato un importante spazio sul mercato nazionale, diventando CNS. Oggi, CNS è leader nazionale del settore dell’elettronica per la sicurezza bancaria ed industriale con oltre ottanta aziende consociate e oltre seimila impianti gestiti. È dotato di una struttura solida, innovativa, efficiente e di personale competente ed appassionato.
UN NETWORK DI COMPETENZE PER UN’AZIENDA AD ALTA SPECIALIZZAZIONE Per offrire i suoi servizi in modo capillare su tutto il territorio nazionale, CNS si è organizzata in un network di strutture proprie e consociate, di aziende con circa 500 tecnici specializzati di cui una cinquantina direttamente dipendenti.
LA STRUTTURA DELLA CONSORTILE È FORMATA DA: • Una Direzione Operativa. Si trova nel nuovo complesso industriale di Casandrino (NA). Gestisce e coordina a livello nazionale tutte le attività tecniche e commerciali delle aziende socie. Fissa e verifica gli standard qualitativi ed è dotata di un reparto commerciale ed un avanzato reparto di ricerca e sviluppo. • Le Sedi Direzionali di Monza e Roma oltre a svolgere un’ attività di rappresentanza eseguono un lavoro di raccordo. • Le Sedi Operative dislocate in tutte le regioni d’Italia. Tutte le sedi hanno tecnici specializzati, mezzi, attrezzature e magazzino ricambi, in modo da poter fornire un servizio di assistenza tecnica puntuale, omogeneo e risolutivo.
TECNOLOGIE AVANZATE, ALTA QUALITÀ La mission della Consortile è offrire prodotti e servizi al massimo della qualità, della professionalità ed a condizioni di vantaggio per il committente. Per farlo è costantemente impegnata su più fronti: • seleziona aziende qualificate, in grado di offrire oltre alle tradizionali attività, servizi tecnologicamente avanzati; • promuove la cultura della qualità e dell’efficienza tra le aziende del network; • stabilisce, su tutta la gamma di forniture e prestazioni, precisi ed omogenei standard funzionali e vigila sul mantenimento degli stessi; • organizza periodicamente incontri e corsi di aggiornamento per tutti gli addetti del consorzio. Oggi CNS è un modello organizzativo ed imprenditoriale senza paragoni nel settore della sicurezza in Italia. La maggior parte delle Aziende socie, infatti, opera in regime di Sistema Qualità ISO 9000 e la stessa Società ha il riconoscimento Sistema Qualità Aziendale ISO 9001/2008, numerosi attestati SOA e il prestigioso N.O.S. (Nulla Osta Sicurezza). CNS ha integrato nel suo sistema produttivo la metodologia di Qualità Totale denominata Lean Six Sigma.
CNS, SOLUZIONI ADEGUATE AD OGNI ESIGENZA L’offerta di CNS copre tutto il campo della sicurezza attiva e passiva e dei servizi collaterali. Grazie alla sua esperienza e alle conoscenze acquisite negli anni, CNS può affrontare con professionalità tutte le problematiche relative a:
• Impianti Antintrusione, Antifurto, Rapina e Taccheggio. • Sistemi Antincendio (rilevazione e spegnimento). • Sistemi di Controllo Accessi e Rilevazione Presenze. • Blindature e Bussole Autogestite. • Impianti Tvcc di Videosorveglianza Locale. • Impianti Tvcc di Videosorveglianza Territoriale E Cittadina. • Centrali Multifunzionali Di Comando E Controllo. • Sistemi Di Concentrazione Su Rete Dati Tcp-ip. • Sistemi Integrati Di Supervisione E Controllo. • Sistemi Di Monitoraggio Territoriale. • Protezione Obiettivi Sensibili (Porti, Aeroporti, Stazioni Ferroviarie) • Progettazione, Sviluppo E Manutenzione Di Piattaforme Software Per La Sicurezza. Secondo le esigenze e le richieste peculiari di ciascun cliente.
SISTEMI DI CENTRALIZZAZIONE. PCMS
CENTRALE OPERATIVA DI GESTIONE EVENTI. CNS ha studiato un sistema di centralizzazione degli allarmi e video estremamente avanzato. Si basa sui più moderni software di monitoraggio tecnologico e territoriale ed è così flessibile da essere compatibile con i sottosistemi delle principali marche. Il sistema rispetta le regole dello standard CEI-ABI 79. Nel complesso di Casandrino, CNS ha allestito una innovativa Centrale Operativa di Gestione Allarmi funzionante 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno. Grazie a strutture tecnologicamente evolute e ad un software esclusivo, la Centrale Operativa fornisce tutti i servizi per una «sicurezza integrata». In particolare: • TELEMANUTENZIONE. Permette l’accesso diretto alle centrali dei sottosistemi periferici, per le operazioni di manutenzione e aggiornamento del software. • TELEGESTIONE. Consente la modifica dei parametri di gestione delle centrali remote e l’attivazione degli apparati di campo. • TELECONTROLLO. Garantisce il controllo del corretto funzionamento degli impianti e dei collegamenti con le Centrali Operative e permette di effettuare test diversifica. • VIDEOSORVEGLIANZA. Garantisce il controllo del funzionamento e della piena efficienza degli impianti di videosorveglianza e dei relativi collegamenti con i Centri di Controllo. In più, esegue funzioni di videoronda e videoispezioni sugli allarmi. Presso la Centrale Operativa è attivo anche un Contact Center presidiato da tecnici qualificati e dotato di un software che consente di gestire da remoto gli impianti dei clienti. La sinergia tra Centrale Operativa e Contact Center permette di ottimizzare i processi di verifica delle anomalie e di trasmissione e gestione degli interventi.
SERVIZI INTEGRATI DI ACQUISIZIONE EVENTI. STARS CNS ha progettato e sviluppato una gamma di centrali di sicurezza all’avanguardia, realizzate con criteri industriali e con l’obiettivo di tutelare nel tempo gli investimenti dei propri Clienti. Le nuove Centrali di Allarme sono in grado di interagire e gestire – in un sistema integrato - tutti gli impianti di sicurezza oggi in produzione, adattandosi all’ambiente già installato, senza esigenze di modifiche all’impiantistica esistente.
SERVIZI DI VIGILANZA, DI PORTIERATO E RECEPTION Grazie alla stretta collaborazione con gli Istituti consorziati specializzati, CNS è in grado di offrire servizi di Vigilanza, di Portierato e di Reception. Nel pieno rispetto delle norme vigenti e con il massimo della qualità e della professionalità.
SERVIZI ARCHIVISTICI Nella sede di Casandrino, CNS dispone di attrezzature, immobili e spazi adeguati per la gestione dei servizi archivistici, legati alla conservazione di documenti e materiali riservati. Le strutture immobiliari ed operative del complesso di Casandrino sono, infatti, già da diversi anni, operative nel settore dei servizi archivistici, principalmente per il sistema bancario ed in quello del terziario.
L’ULTIMO GIOIELLO TECNOLOGICO MADE IN CNS
Tutor back è il sistema di videosorveglianza, videoronda, videoelaborazione intelligente di CNS. Un dispositivo di controllo che interagisce in maniera versatile con l’ambiente che sorveglia. Esercita un tutoraggio da remoto, adempiendo, sin dal nome, alla funzione per la quale è stato inventato: Tutor, vale a dire assistente, controllore, tutore; Back, vale a dire dal fondo, da lontano, che sta addosso, che sostiene, che appoggia … e, ancora, Back, che rimanda a molti significati dell’universo cognitivo contemporaneo e tecnologico, a partire dal concetto di back-up, cioè di copia registrata di ogni evento, fino a quello di back-ground, che nel linguaggio informatico è una modalità di esecuzione tipica di alcuni programmi che non richiedono la presenza o l'intervento dell'utente, e che, nel linguaggio comune, indica il retroterra, il complesso di circostanze e di esperienze in cui si colloca un fenomeno. Nello specifico il complesso di competenze che fanno di CNS l’azienda leader nel settore della sicurezza. Da questi principi ispiratori nasce il Tutor Back, uno schermo che guarda ed è guardato. Una guardia virtuale che si affaccia come da una finestra all’interno dell’esercizio commerciale (farmacia, tabaccheria, gioielleria) che ha scelto di dotarsi di questo straordinario strumento di dissuasione del malaffare –quale rapinatore si metterebbe a rischio di un allarme più che immediato e di una registrazione di ogni atto delittuoso?-. La guardia è all’interno di una centrale operativa, pronta a far intervenire squadre predisposte e attenta ad individui e comportamenti sospetti. Il Tutor Back vede e ascolta segnali di pericolo e, allo stesso tempo, è visibile ed udibile dall’utenza dei negozi: diviene così, oltre che un congegno di salvaguardia, anche un apparato di comunicazione, audio e video, tanto di informazioni di servizio, che di trasmissione di messaggi pubblicitari. Il che gli può consentire di ripagare, con l’informazione, i costi della tranquillità che infonde. Dalla control room la videosorveglianza è sempre attiva, l’esercente non è mai solo ed i suoi clienti sono al sicuro. Con Tutor Back CNS ti copre le spalle. IL CLIENTE PUÒ SCEGLIERE TRA: • utilizzare esclusivamente le infrastrutture CNS; • affidare alla competenza della CNS, in outsourcing, tutta la gestione dell’archivio. GRAZIE ALLA DOTAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI PIÙ MODERNI CNS È IN GRADO DI FORNIRE SERVIZI DI: • archiviazione e digitalizzazione dei documenti; • storage informatico; • consultazione via web attraverso password di autorizzazione.
lucamaiorano.it
ESSERE AL SICURO www.consorziosicurezza.com
CNS - SocietĂ Consortile a.r.l. Filiale Operativa Via Borsellino,123 80025 - Casandrino (NA) Tel. (+39) 081 5050753 / Fax (+39) 081 5050717 Numero Verde 800 181313 info@consorziosicurezza.com | commerciale@consorziosicurezza.com | callcenter@consorziosicurezza.com | amministrazione@consorziosicurezza.com