Gilly Salmon

Page 1

INTERVIEW WITH GILLY SALMON Gilly Salmon is Professor of e-learning and Learning Technologies at the University of Leicester, where she is responsible for the academic development and co-ordination of the University's distance learning programmes, providing leadership for research into e-learning, guidance to senior staff and committees throughout the University on the development of e-learning.

1) Could you please explain how was IMPALA project born? Where were the studies made? Who made them? We noticed a strong surge of interest from university teachers in the use of downloadable audio files in 2005-06. And we watched hundreds of students walking around campus, sitting on the buses, or lying on the grass in the park, with MP3 players and iPods. What previously appeared to be a somewhat ‘techie’ approach to playing music suddenly looked to us like something that might have high value for learning. Then the UK Higher Education Academy (HEA) funded us to carry out a pedagogical podcasting research project – Informal Mobile Podcasting And Learning Adaptation (IMPALA). This is how IMPALA project was born. The studies of IMPALA project were conducted in five universities in the UK: • • • • • •

An undergraduate module in Engineering at the University of Leicester An undergraduate module in English and Communication at Kingston University An undergraduate module in Geography at Kingston University An undergraduate module in Human Geography at the University of Gloucestershire An undergraduate module in Geography at the University of Nottingham Undergraduate courses in Veterinary Sciences at the Royal Veterinary College

More than 200 students and 20 academic staff took part in IMPALA research during academic years 2006 and 2007. 2) How do you think is the learning of a new discipline using podcast? Podcasting can be very useful to support the learning of a new discipline in a number of ways: • • • • • • •

Providing introductory, summary of overview of the new discipline Explaining threshold concepts and difficult content within the discipline Showing and demonstrating instructions and procedures through video podcasts if the discipline involves practical work Offering instructions, guidance and support through podcasts Providing additional materials (i.e. audios, videos, images) to supplement student learning Capturing contributions from lecturers, tutors, students, subject experts to support student learning Providing feedback through podcasts to engage learners differently

3) You talk about various tipologies of podcasting, as “podcasting and lectures”, “podcasting and praticals”, or “podcasting and resources and students’ storytelling”. Can you explain us what are they? Which of these ways do you think is the best to give the students an easier learning? By typologies of podcasting, I mean different types or approaches of podcasting. In the podcasting book, Podcasting for Learning in Universities, that was published in 2008, we divided podcasting into nine categories, depending on the pedagogical purposes embedded in the podcasts:


• • • • • • • • •

Podcasts in support of lectures (i.e. podcasts providing lecture summary or pre-lecture materials explaining difficult concepts) Podcasts in support of practical-based learning (i.e. video podcasts demonstrating how to use a software tool) Podcasts in support of field-based learning (i.e. video podcasts demonstrating instructions about how to use field equipments) Podcasts for providing feedback (i.e. audio feedback to student assessed work) Podcasts in support of online learning (i.e. weekly podcasts to help student structure their learning activities and provide general feedback and feed forward information about the course) Podcasts in support of distance learning (i.e. podcasts to bring immediacy, generate interaction and reduce learner isolation in distance education) Podcasts for self-exploratory resources (i.e. video podcasts demonstrating structures of museum specimen for student learning independently and at their own pace) Podcasts for storytelling (i.e. student-created digital stories) Student-created podcasts (i.e. student-created podcasts to encourage collaboration and reflection)

All these types of podcasts can make student learning easier if the pedagogical purposes embedded in the podcasts are achieved. 4) After your research, what are the conclusions you’ve reached? Podcasting is a true ‘high value, low cost’ technology. In the podcasting book, we demonstrated a wide range of pedagogical applications of podcasting to support a variety of disciplines and subjects. We conclude that it is pretty easy to podcast and have an impact on learning. 5) You talk also of e-tivities and pod-tivities. What are they? E-tivity (Salmon 2002) is the word I give to a framework for active and interactive online learning. E-tivities can be used in many ways but they have some common features: E-tivities are: • • • • •

Motivating, engaging and purposeful; Based on interaction between learners/students/participants, mainly through written message contributions; Designed and led by an e-moderator; Asynchronous (they take place over time); Cheap and easy to run – usually through online bulletin boards, forums or conferences.

Key features of e-tivities include: • • • • •

A small piece of information, stimulus or challenge (the ‘spark’); Online activity, which includes individual participants posting a contribution; An interactive or participative element, such as responding to the postings of others; Summary, feedback or critique from an e-moderator (the ‘plenary’) All the instructions to take part are available in one online message (the ‘invitation).

Pod-tivities are e-tivities with a focus to guide people to consider the use or develop a podcast. An example of E-tivity (Pod-tivity) is given below. The purposes of this e-tivity (pod-tivity) are to plan, record, share and receive feedback on a short podcast that participants use with their learners.


E-tivity : Planning, creating, empowering

Img source: www.flickr.com/photos/will-lion/2631672383/

Purpose:

To plan, record, share and receive feedback on a short podcast that you could actually use with your learners.

Task:

1. Use the following grid to plan a brief podcast (not more than 2 minutes) focusing

on an area of particular need for your learners. You may find the example helpful. Example: Module or programme in which this podcast will be used: Research methods Where, within the course’s ‘storyboard’, this podcast fits in: Week 2 Section Purpose Key concepts Length 1 To highlight the importance Achievable? Researchable? 3’ of well-articulated research Novelty or repeat? Too questions broad? Narrow enough? 2 To illustrate the need to Why is it worth researching 3’ explain the focus of the this? What contribution will research this research make? 3 To highlight the need to Literature review 2’ demonstrate knowledge of Connected topics existing literature covering Contextual factors Creating, challenging earlier research extending 4 To recap Review main points covered 1’

Who AS & KB AS

KB

AS & KB

Your planning grid: Module or programme in which this podcast would be used: Where, within the course’s ‘storyboard’, this podcast fits in: Section Purpose Key concepts

Length

Who

1 2 3 4 2. Record your podcast using a suitable piece of software such as Audacity. Please

Respond:

save it as a portable audio file, preferably in MP3 format. 3. In response to this message, post a message with your planning grid, your actual podcast and a brief commentary on the process you followed. As other contributions become available, offer your feedback on at least one colleague’s response.


6) Do you think podcasting will become important in the school of the future? I think podcasting can be very useful for schools. Although the stories we included in the podcasting book were developed based on case studies of podcasting for universities, the approaches and benefits to students are highly transferable to schools.


INTERVISTA A GILLY SALMON

Gilly Salmon insegna Tecnologie dell’apprendimento presso l'Università di Leicester, dove è responsabile dello sviluppo accademico e del coordinamento dei corsi di apprendimento a distanza, fornendo leadership per la ricerca in e-learning e orientamento al personale senior.

1) Ci spiega come è nato il progetto IMPALA? Dove sono stati fatti gli studi e da chi?

Tra il 2005 e il 2006, io e i miei colleghi abbiamo notato un forte aumento di interesse da parte dei docenti all'uso di file audio scaricabili. E abbiamo osservato centinaia di studenti a piedi nella città universitaria, seduti sul bus, o sdraiati sull'erba nel parco, con i lettori MP3 e iPod. Ciò che prima sembrava essere un approccio tecnologico per la riproduzione di musica, all'improvviso è apparso ai nostri occhi come qualcosa che poteva avere un valore elevato per l'apprendimento. In seguito l’Higher Education Academy (HEA) del Regno Unito, ci ha finanziati per portare avanti un progetto pedagogico di ricerca sul podcasting. E così è nato il progetto IMPALA.

Gli studi del progetto sono stati condotti in cinque università del Regno Unito:

• Nel corso di laurea in Ingegneria presso l'Università di Leicester • Nel corso di laurea in lingua inglese e della comunicazione all'Università di Kingston • Nel corso di laurea in Geografia all'Università di Kingston • Nel corso di laurea in Geografia Umana presso l'Università di Gloucestershire • Nel corso di laurea in Geografia presso l'Università di Nottingham • Nel corso di laurea in Scienze Veterinarie al Royal Veterinary College

Più di 200 studenti e 20 docenti hanno preso parte al progetto IMPALA durante gli anni accademici 2006 e 2007.

2) Come risulta l’apprendimento di una disciplina attraverso il podcasting?

La pratica del Podcasting può essere molto utile per sostenere l'apprendimento di una nuova disciplina. E questo accade in diversi modi:

• fornendo un’introduzione, una panoramica della nuova disciplina • spiegandone i concetti base e i contenuti più difficili • dimostrando istruzioni e procedure attraverso il video-podcast, se la disciplina implica un lavoro pratico • offrendo istruzioni, orientamento e sostegno sulla disciplina • fornendo materiali aggiuntivi (ad esempio audio, video, immagini) per rendere più completo l'apprendimento degli studenti • acquisendo contributi da docenti, tutor, studenti, esperti in materia, così da sostenere l'apprendimento degli studenti su quella disciplina • coinvolgere gli studenti in modo diverso in quella data disciplina


3) Lei cita varie tipologie di podcasting, come ad esempio il podcasting and lectures, quello and praticals, oppure il podcasting and resources o students’ storytelling. Ce ne parla? E quale tra queste forme ritiene la migliore per facilitare l’apprendimento dei ragazzi?

Con l’espressione tipologie di podcasting, mi riferisco a diversi tipi di approcci al podcasting. Nel libro Podcasting per l'apprendimento nelle università, pubblicato nel 2008, abbiamo diviso il podcasting in nove categorie, secondo fini pedagogici:

- Podcast a sostegno delle lezioni (vale a dire fornire lezione di sintesi o di pre-spiegazione dei materiali per chiarire concetti difficili) - Podcast a sostegno della pratica di apprendimento (basato cioè su video-podcast che illustrano come utilizzare uno strumento software) - Podcast a sostegno del settore-based learning (cioè video-podcast che mostrano le istruzioni su come utilizzare apparecchiature di campo) - Podcast per fornire un feedback audio per valutare il lavoro degli studenti - Podcast a sostegno della formazione on-line (cioè podcast settimanali che aiutano gli studenti a strutturare le loro attività di apprendimento e forniscono un feedback generale sul corso) - Podcast a supporto della formazione a distanza (vale a dire podcast capaci di generare l'interazione e ridurre l’isolamento del discente nell’Istruzione a Distanza) - Video-podcast che aiutano gli studenti a trovare un proprio e indipendente ritmo di apprendimento - Podcast per la narrazione (studenti che creano storie digitali) - Podcast creati da studenti per incoraggiare la collaborazione e la riflessione Tutti questi tipi di podcast possono facilitare l'apprendimento degli studenti se i fini pedagogici integrati nel podcast sono raggiunti.

4) La vostra ricerca, a quali conclusioni finali vi ha portato?

Il podcasting ha un alto valore didattico con un basso costo tecnologico. Nel libro Il podcasting, abbiamo dimostrato una vasta gamma di applicazioni pedagogiche legate al podcasting per supportare una varietà di discipline e materie. Possiamo concludere che è abbastanza facile avere un impatto sull'apprendimento con il podcast.

5) Parla anche di e-tivities, di pod-tivities. Di cosa si tratta? E-tivity (Salmon 2002) è la parola con la quale definisco un quadro per l'apprendimento online attivo ed interattivo. E-tivities può essere utilizzato in molti modi, ma con alcune caratteristiche comuni: E-tivities è:

• Motivante, coinvolgente e propositivo; • Basato su interazione tra discenti / studenti / partecipanti, principalmente attraverso contributi scritti; • Progettato e guidato da un moderatore; • Asincrono(si svolgerà nel corso del tempo); • Economico e facile da eseguire (in genere attraverso bacheche on-line, forum o conferenze).


Le caratteristiche principali di e-tivities includono:

• Una piccola parte di informazione, stimolo o una sfida (la 'scintilla'); • Attività on-line, che porta i singoli partecipanti alla produzione di un contributo; • Un elemento interattivo e partecipativo, come risposta al post di altri; • Sintesi, commenti o critiche da un moderatore ('plenaria') • Tutte le istruzioni per partecipare sono disponibili in un unico messaggio on-line (l’'invito). Pod-tivities sono attività che rivolgono particolare attenzione alle persone che vogliono sviluppare un podcast o considerarne l'uso. Un esempio di E-tivity è riportata qui sotto, ai fini di pianificare, registrare, condividere e ricevere un feedback su un podcast di breve durata e di cui si fa uso con i propri allievi.


E-tivity: pianificazione, realizzazione, pubblicazione

Img source: www.flickr.com/photos/willlion/2631672383/

Scopo:

pianificare, registrare, condividere e ricevere un feedback su un podcast di breve durata e che si può effettivamente utilizzare con i propri allievi.

Compito:

1 . Utilizzare la seguente griglia per progettare un podcast breve (non più di 2 minuti) concentrandosi su un argomento di particolare interesse per i propri allievi. Può essere utile il seguente esempio. Esempio: Modulo del programma in cui questo podcast sarà utilizzato: metodi di ricerca Sezione 1

Scopo Evidenziare l'importanza di una serie corretta di domande

2 Illustrare il nodo centrale della ricerca 3

Evidenziare la letteratura esistente riguardante l’oggetto di ricerca Per ricapitolare i punti principali affrontati dalla ricerca

4

Concetti chiave È realizzabile? Ricercabile? È una novità o un argomento già trattato? È troppo ampia la registrazione? È giusta? Perché vale la pena fare una ricerca su questo argomento? Qual è il contributo che questa ricerca può dare? Letteratura esistente Argomenti connessi Fattori contestuali Rivedere i principali punti trattati

Lunghezza dell’episodio 3’

Speaker AS & KB

3’

AS

2’

KB

1’

AS & KB

La pianificazione dell’episodio: Modulo del programma in cui questo podcast sarà utilizzato: Sezione Scopo Concetti chiave

Lunghezza dell’episodio

Speaker

1 2 3 4

Risposta:

2 . Registra il tuo podcast utilizzando un software adatto come Audacity. Ti consigliamo di salvarlo come file audio trasferibile, preferibilmente in formato MP3. 3 . In risposta a questo messaggio, inviare uno con la griglia di progettazione, con il vostro podcast e una breve spiegazione sul processo seguito per realizzarlo. Poiché gli altri contributi sono disponibili, possono dare un commento sul tuo lavoro


6) Come vede il futuro del podcasting nella scuola di oggi?

Credo che il podcasting possa risultare molto utile per le scuole. Anche se le informazioni che abbiamo inserito nel libro Il podcasting sono frutto di studi di casi di podcasting per le universitĂ , gli approcci e i benefici per gli studenti sono altamente trasferibili alle scuole.

DIRITTI D’AUTORE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.