IVREA CITY NOTIZIE N.01 2015

Page 1

IVREA

N. 01 - GIUGNO 2015

FrEE PrESS

S PORT Eporedia Active Days

T ERRITORIO Montestrutto, la frazione che riporta al passato

Applausi per il Giro d’Italia L’Ivrea Calcio risorge dalle sue ceneri pag. 07

pag. 03

L’Elzeviro

Dopo l’edizione di Milano il nostro gruppo editoriale lancia Ivrea City Notizie: 15.000 copie distribuite gratuitamente in Canavese, in modo particolare nell’eporediese, e in bassa Valle d’Aosta. Un’edizione che mi sta particolarmente a cuore dato che la città di Ivrea mi ha dato i natali nel marzo di 45 anni fa. L’obiettivo è di fare del giornale uno strumento utile per la comunità, di informazione e di dibattito. Gratis per chi lo legge e pagato dalla pubblicità: il primo numero, che state sfogliando, ha raccolto già parecchi inserzionisti che hanno voluto, anche attraverso la nostra nuova iniziativa editoriale, scommettere su di noi per dare visibilità alla propria attività commerciale. Grazie a chi ci ha dato fiducia, a chi ce la darà, allo staff commerciale (Mario Casiddu, Fabio Zublena e Alessio Peagno) e ai giornalisti che con grande entusiasmo hanno raccolto la sfida: dare ad Ivrea e al suo circondario un mezzo di comunicazione nuovo, moderno, a grandissima diffusione e fruibile anche sul web oltre che cartaceo. Sia chiaro, Ivrea City Notizie è il vostro giornale, creato per voi, aperto alle vostre segnalazioni, alle vostre critiche e ai vostri commenti: un giornale diverso, che vogliano costruire insieme ai lettori e agli inserzionisti. Stiamo vivendo un periodo difficile, in cui a regnare è l’incertezza economica a causa di una crisi che a memoria d’uomo non ha precedenti. L’unica certezza, in un mondo globalizzato e frenetico, sono i nostri legàmi con le tradizioni e con il territorio, con la gente che fa e produce “sotto casa” e che noi cercheremo, con il vostro prezioso aiuto, di raccontare sulle pagine di questo giornale. Il direttore responsabile

Calogero Urruso

direttore@citynotizie.it

I NCHIESTA Amianto all’ex Arduino, indagine della procura pag. 04

on line su www.citynotizie.it

T URISMO Frassinetto: il Canavese vola in alto con l’Arcansel pag. 06

F OCUS

Il Movicentro di Ivrea: da cattedrale nel deserto a zona di cittadinanza attiva

La neonata cooperativa sociale ZAC! ha compiuto un autentico miracolo, trasformando in pochi mesi l’area del Movicentro di Ivrea, da anni additata come ennesima cattedrale nel deserto, in centro nevralgico di servizi, iniziative a carattere sociale, artistico-culturale, produttivo ed aggregativo.

pag. 02

E VENTI

P EOPLE

La grande festa di “Ivrea in musica” pag. 14

COLAZIONI E PRANZI (ANCHE D’ASPORTO)

Scuole di Montalto protagoniste tra eventi e premiazioni

pag. 16

APERITIVI CON MUSICA IL LUNEDI E IL SABATO Tel. 0125.1960387 Corso Nigra, 34 - Ivrea (TO)

Paola Gianotti sfida la Transiberiana pag. 08


IVREACityNOTIZIE

2

www.citynotizie.it

Il Movicentro di Ivrea: da cattedrale nel deserto a zona di cittadinanza attiva F OCUS

La neonata cooperativa sociale ZAC! ha compiuto un autentico miracolo, trasformando in pochi mesi l’area del Movicentro di Ivrea, da anni additata come ennesima cattedrale nel deserto, in centro nevralgico di servizi, iniziative a carattere sociale, artistico-culturale, produttivo ed aggregativo.

U

1

na metamorfosi resa possibile grazie alla tenacia e allo spirito di cooperazione che ha animato i suoi soci fin dall’aggiudicazione del bando, il 25 luglio scorso. Pennelli e scope alla mano, non c’è stato giorno in cui i locali interni alla struttura non abbiano visto un via vai di volontari e simpatizzanti, desiderosi di dedicare il proprio tempo e le proprie competenze per disegnare insieme una città più aperta, accogliente, plurale. L’intento, sottolineato dalla Presidente Lucia Panzieri, è stato quello di incentivare le persone a guardare con occhi nuovi gli anonimi spazi pubblici urbani, trasmettendo loro il desiderio di farne un bene collettivo da curare e rivitalizzare, costruendo, insieme, un nuovo senso di comunità. Spazi di autogestione per associazioni, studenti, gruppi informali, luoghi di progettazione e aggregazione, officine e laboratori. Un pot-pourri di energie creative che in breve ha dato un nuovo volto alla città.

IVREA

Mensile di informazione e attualità Direttore responsabile Calogero Urruso direttore@citynotizie.it Tel. 02 21.11.82.71 Redazione redazione.ivrea@citynotizie.it Tel. 0125 1906650 Fax 02 91390360 Pubblicità Tel. 0125 1906650 pub.ivrea@citynotizie.it Editrice G.E. SEDIT soc coop Via Emile Chanoux 22-24 11026 Pont Saint Martin (AO) Cell. 329 8622268 grupposedit@gmail.com

Sito web www.citynotizie.it Socials facebook.com/CityNotizie twitter.com/CityNotizie Distribuzione Sedit distribuzione Stampa Monza Stampa srl Via Buonarroti 153 - 20900 Monza Tel. 039 28288201

Autorizzazione del Tribunale di Aosta numero 1/2015 del 19 marzo 2015

Per la pubblicità su questo giornale 338 2681614 - 0125 1906650 pub.ivrea@citynotizie.it

Tra i soci fondatori il gruppo di acquisto solidale Ecoredia, che ha usato la propria esperienza per valorizzare il territorio facendo leva sulle buone pratiche di consumo consapevole attraverso l’apertura di un punto ristoro e un piccolo spaccio per i produttori locali. Un’eccezionale vetrina delle eccellenze tipiche del canavese, aperta tutti i giorni, per garantirne l’accesso ad una fascia sempre più estesa di consumatori, oltre ad un ricco ventaglio di degustazioni, mercatini e visite guidate alle aziende. Di fronte alla profonda crisi che spinge le persone a isolarsi e a difendere il proprio misero orticello, occorrono proposte solide e rivoluzionarie che rimettano al centro le persone e i loro legami, rendendo possibili confronti, ascolti, contaminazioni. Ecco che, allora, i miracoli non tardano ad avverarsi. Info: www.lozac.it

3 1. Inaugurazione con tutti i soci fondatori

Giulia Maringoni

2. Gli Spazi (Ragazzi, Officina, Associazioni) in cui è diviso lo ZAC! al Movicentro 3. Momento di pulizie collettive 4. Lavori in corso ad opera dei volontari

2

4

Una vetrina sul mondo per l’eccellenza locale Da Quincinetto parte l’iniziativa “Bottega dell’Alpe” per la valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali d’alta quota

Q

uincinetto si pone al primo posto per il rilancio delle produzioni tipiche di montagna delle valli piemontesi, cioè le eccellenze d’alta quota (distillati, liquori, vino, salumi, formaggi d’alpeggio, biscotti, dolci e marmellate, senza dimenticare i prodotti d’artigianato locale, l’oggettistica in

legno, i libri a tema montano) poco note e di nicchia ma meritevoli di ottenere un più vasto mercato, ben oltre i confini del territorio d’origine. E come canale di diffusione privilegiato quello della rete, in grado di suggellare idealmente tradizione e innovazione tecnologica in una vetrina virtuale senza limiti territoriali e con capacità di penetrazione economica fino ad oggi impensabile. è questo il fine del progetto “La Bottega dell’Alpe”, promosso da Uncem Piemonte, Piemonte

Risorse e Bim Dora Baltea Canavesana, quest’ultimo organismo presieduto dal sindaco stesso di Quincinetto, Angelo Canale Clapetto, che è favorevole addirittura all’apertura di uno spazio di raccolta dei prodotti in paese. I produttori locali dovranno affiliarsi sulla pagina internet www.bottegadellalpe.it, il cui costo d’adesione è di 100 euro l’anno, presto anche in ver-

sione inglese per facilitare le spedizioni all’estero. Un magazzino a Torino stoccherà le merci, che saranno poi commercializzate tramite internet pagando con bonifico bancario, paypal o carta di credito: con un semplice clic sulla tastiera si apriranno quindi inedite tipologie di mercato e diffusione per prodotti tipici e tradizionali, altrimenti confinati entro i perimetri del loro territorio di origine. Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina internet della Bottega dell’Alpe. Michele Tetro

Un momento della presentazione dell’iniziativa “La Bottega dell’Alpe” a Quincinetto


Montestrutto, la frazione che riporta al passato

www.citynotizie.it

T ERRITORIO

M

Il castello di Montestrutto, principale posto di ristoro

IVREACityNOTIZIE

Oltre 200 persone hanno partecipato, per la terza edizione della Mangiacurta, alla pittoresca passeggiata enogastronomica dai vicoli della borgata fino alle mulattiere attorno al castello

ontestrutto è una frazione di Settimo Vittone, dominata da una collina rocciosa su cui è costruito un pittoresco castello, che guarda dall’alto la chiesetta medievale di San Giacomo, raggiungibile attraverso ripidi sentieri in salita che offrono un bel panorama su colline verdi, mulattiere e uliveti. Il borgo sottostante, con i suoi vicoli e stradine su cui si affacciano ampi cortili in stile canavesano, sa di ambiente cristallizzato nel tempo, antico, tradizionale. Tutto rimanda a un passato lontano, più semplice, più vivo, preservato nei ricordi senz’altro, ma ancora in grado di sensibilizzare l’animo di chi attraversa il paese. Queste sensazioni già perfettamente percepibili ogni giorno, sono però amplificate al meglio da un evento giunto quest’anno alla sua terza edizione, la Mangiacurta di Montestrutto, un percorso enogastronomico che consente ai suoi partecipanti una visita a tappe nella borgata e poi attraverso i sentieri scoscesi fino alla chiesa e al parco del castello, costeggiando boschi, radure, angoli caratteristici, fontanili, muriccioli. Il Comitato Frazione Montestrutto, organizzatore della giornata, fornisce una cartina con le tappe della passeggiata e un bicchiere, poiché ad ogni posto di ristoro si può degustare il meglio dei prodotti locali (salumi, bruschette all’olio tipico, vino, polente e molto altro, sotto la supervisione del sommelier Davide Ferraiuolo) e compiere un vero e proprio balzo nel tempo, all’indietro, alla scoperta di arti tradizionali, prodotti di antico artigianato, mostre di pittura e esposizioni di oggetti del passato (quest’anni in particolare una raccolta di vecchie motociclette e apparecchi radio utilizzate anche in periodo bellico per captare le trasmissioni di Radio Londra e delle altre capitali europee). Ogni vicolo una sorpresa, una bancarella tipica, una tappa di degustazione, ogni cortile, aperto al pubblico, un percorso interno tutto da scoprire (c’è persino chi ha ricreato nelle cantine di casa un vero e proprio museo stabile di come si viveva in montagna nei primi cinquant’anni del 1900, con tutti i particolari, gli oggetti originali recuperati e restaurati con amore e passione). La Mangicurta, che attira ormai molti visitatori da tutto l’eporediese, si avvia così a diventare un appuntamento fisso in grado di unire idealmente passato e futuro, all’insegna dei ricordi, della tradizione, del mangiare e bere sano.

M. T.

Artigiani al lavoro nelle piazzole

Attrattive artigianali nei cortili del paese

Il Comitato Frazione di Montestrutto

Nei cortili le tessitrici

Un museo antico nelle cantine dei casolari

3

Alexander Pub - SS 228 Anzasco di Piverone (TO)


IVREACityNOTIZIE

4

www.citynotizie.it

I NCHIESTA

Amianto all’ex Arduino, indagine della procura

Un anno circa per il censimento delle strutture a rischio eternit in città e intanto le polemiche sul caso della scuola di via San Nazario

G

Il tetto devastato dal vento dell’ex Arduino

La movimentata assemblea pubblica coi genitori dei ragazzi

Il sindaco Carlo Della Pepa davanti all’assemblea dei genitori

aleotta fu la piccola tromba d’aria che il 15 maggio scorso scoperchiò come una scatoletta di sardine il tetto della scuola media ex Arduino di Ivrea, rovesciando in cortile e sul tetto degli uffici tecnici diversa quantità di materiale, fortunatamente senza alcun danno per gli alunni ancora presenti in loco, spaventati ma nulla di più. Ma il fattaccio scoppia subito dopo, quando appare chiaro che sotto il tetto rovesciato dalle raffiche ventose si trovano 700 metri quadri di amianto, sigillato oltre una botola due anni prima dai tecnici dell’ufficio manutenzione del Comune dopo che, su richiesta della dirigenza scolastica, erano stati effettuati rilievi conoscitivi al riguardo (di fatto, l’eternit risultava campionato e completamente isolato nel sottotetto). Una concitata assemblea pubblica con i genitori degli alunni, per informarli della situazione, vede il sindaco Carlo Della Pepa fare dietro-front dalla proposta di riaprire, per alcune classi, le porte del pluriuso, da tempo chiuso, proprio accanto alla scuola, in vista della fine dell’anno scolastico e durante le operazioni di bonifica del tetto divelto: i genitori, temendo per la salute dei ragazzi, sono tutti uniti e concordi nel far

Lamiere rovesciate ai lati dell’edificio dalle raffiche ventose

alloggiare in altri istituti scolastici i propri figli e così, alla fine, gli oltre trecento studenti vengono smistati nell’istituto salesiano, alla scuola elementare D’Azeglio e al liceo Gramsci. Ma la vera bagarre esplode durante una commissione comunale appositamente convocata, portando ad una frattura della maggioranza. Il presidente del consiglio Elisabetta Ballurio denuncia il fatto che la botola sia stata sigillata senza avvertire l’Asl e che ad una sua richiesta di conoscenza degli edifici a rischio amianto in città (in linea con quella di minoranza espressa dal consigliere Francesco Comotto) non vi sia stata risposta alcuna da parte della giunta (che però nega di averla mai ricevuta). Sarà ora la Procura a cercare di far luce sulla situazione, individuando nel caso eventuali mancanze e responsabilità. Intanto il Ram Luca Camasso (responsabile unico dell’amianto in municipio) ha dichiarato che ci vorrà un anno circa per portare a termine un censimento approfondito dei siti a rischio eternit in città, ben 37, quattro dei quali, già risultati positivi ai test. Al momento i riflettori sono puntati sulla scuola materna Bertolè, il municipio, l’asilo nido ex Olivetti e gli uffici di via Piave. M. T.


zublena2.pdf 1 08/06/2015 20:19:34

FOTOVOLTAICO POMPA DI CALORE CALDAIA CONDENSAZIONE CALDAIA A BIOMASSA C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

PREVENTIVI SOPRALLUOGHI GRATUITI APPROFITTA DELLA NOSTRA ESCLUSIVA CONSULENZA DETRAZIONE 50%-65% A SECONDA DEGLI INTERVENTI CONSULENZA SUL TERRITORIO: INSIDE SERVICE-IVREA Riduzione del prezzo per gli 3339791761 impianti fotovoltaici info@inside-service.it

20%

fino al con i certificati bianchi chiedici come

CERTIFICAZIONE ENERGETICA SOLUZIONI PER ILLUMINAZIONE A LED

www.alteaenergia.it


IVREACityNOTIZIE

6

www.citynotizie.it

T URISMO

Frassinetto: il Canavese vola in alto con l’Arcansel

Variante del volo in coppia per chi vuole condividere il brivido dell’avventura

L’attività dell’Arcansel, o “volo dell’arcobaleno”, terzo in tutta la penisola dopo la Basilicata e la Valtellina, è sostanzialmente decollata a Frassinetto lo scorso autunno

S

i tratta di un cavo d’acciaio che permette di effettuare un’esperienza di volo libero per uno sviluppo complessivo di 1,8 km con apposita carrucola ed imbrago a ben 400m da terra, collegando le borgate Berchiotto e Pradas, nei pressi del campo sportivo. La struttura detiene il primato assoluto nell’essere “il volo su fune più lungo delle Alpi” alla velocità massima di 140km/h in assoluta sicurezza, sorvolando un vallone boschivo di prim’ordine. «L’esperienza è stata positiva fin da subito - ha raccontato il presidente di “Turismo Frasinei” Daniele Boschis: con il tempo favorevole si svolgono circa 110-120 voli nel fine settimana e la presenza di pubblico e curiosi è risultata essere molto numerosa, soprattutto da

quando sono apparsi i primi banchetti di prodotti artigianali locali». Il percorso avviato negli ultimi anni dall’amministrazione per promuovere questa piccola realtà di media montagna in chiave sostenibile sembra finalmente aver dato i suoi frutti, trasformando Frassinetto, da molti definito “Il Balcone sul Canavese” per la spettacolare posizione panoramica su pianura e Alpi attigue, in un sito di interesse turistico di forte richiamo, anche per le regioni vicine. Il volo dell’Arcansel, insieme al progetto di Albergo Diffuso, promosso in collaborazione con il Politecnico di Torino per il recupero, la riqualificazione e la conseguente valorizzazione del ricco patrimonio architettonico di Frassinetto, sta diventando un prezioso

Vista delle borgate di Frassinetto oltre il Ritano (torrente Brancanella, sul confine con il capoluogo)

Momenti di volo nel suggestivo vallone di Frassinetto

volano per l’economia locale, una strada innovativa per movimentare una zona che ha ancora potenzialità da sviluppare, senza stravolgere il paesaggio né essere troppo invasivi. Una scommessa, quella della conservazione integrata dei nuclei storici, che il giovane sindaco Marco Bonatto ha tutta l’intenzione di vincere, cercando, per ora, di superare i due ostacoli principali: lentezza burocratica e resistenza culturale al cambiamento. La nuova struttura ludico ricreativa all’aria aperta, come auspicavano i suoi promotori, è a tutti gli effetti una risorsa“per tutti”, riuscendo a coinvolgere anche ragazzini di 12-13 anni (solo se accompagnati e previa valutazione tecnica), oltre a gruppi di ami-

ci per l’addio al nubilato/celibato e persone della terza età; di recente un signore ha deciso di festeggiare così il suo ottantesimo compleanno! A breve verrà inaugurato anche il volo notturno, mentre quello in coppia è già operativo e molto gettonato. Info: www.arcansel.it www.albergodiffuso.com www.pietrasupietra.eu

2

3

G. M.

1. Arco in borgata Chiapinetto, dove sono iniziati i primi lavori di restauro conservativo 2. Corte Coperta in Borgata Chiapinetto 3. Colonna in pietra tipica dell’architettura frassinettese

1


www.citynotizie.it

IVREACityNOTIZIE

7

S PORT

Eporedia Active Days Ivrea capitale degli sports outdoor

Dal 10 al 14 giugno Ivrea si è riconfermata meta prediletta degli appassionati di sport outdoor grazie all’evento multidisciplinare “Eporedia Active Days”

C

inque giorni di sfide ad altissimo livello, tra cui le gare di kayak, running e lo Street Boulder, l’arrampicata sui muri del centro cittadino, esibizioni di atleti di fama internazionale, momenti di festa e intrattenimenti per i bambini. Tutte le iniziative sportive hanno avuto, come da tradizione, lo stesso denominatore comune: la promozione del territorio canavesano ed il turismo sostenibile in chiave di green economy. Quest’anno con una marcia in più: la voglia di dare avvio ad un progetto più ampio di valorizzazione dell’area eporediese, le cui amministrazioni negli ultimi anni hanno investito molto nella riscoperta dei valori legati al benessere attivo in Natura. La crescita di coloro che si dedicano alla pratica del trail running, in particolare, sta vivendo un boom straordinario, muovendo atleti verso gare in aree di grande valore paesaggistico, come l’anfiteatro morenico di Ivrea, ricche di tradizione, prodotti tipici, artigianato e agricoltura di qualità.

Atlete nel tratto del Lago Pistono (foto Pantacolor.it)

Gara di Sprint Race durante gli Active Days-edizione 2012 (Stadio della Canoa di Ivrea)

La kermesse podistica del 14 aprile “Trailaghi”, che si snoda per 28km tra i comuni di Ivrea, Chiaverano, Borgofranco e Montalto Dora, interamente su sfondo sterrato, sentieri e strade bianche che circondano i cinque laghi morenici dell’eporediese, ha avuto un riscontro eccezionale sul territorio, particolarmente adatto a questo genere di competizione. Il trail runner sceglie il terreno naturale e bada piuttosto a vedere un bel posto che al tempo, immerso nella corsa che diventa una sorta di viaggio attraverso le bellezze paesaggistiche del nostro Paese. Un fenomeno, quello degli sport outdoor,

Un triathlon fuori dagli schemi in cui i percorsi, definiti da distanze non eccessive, permettono una partecipazione sia a livello agonistico che a livello amatoriale. L'iniziativa promuove tre discipline sportive: nuoto, mountain bike e corsa. Gli atleti potranno decidere se competere singolarmente, gareggiando in tutte e tre le discipline, o organizzare squadre i cui componenti concorreranno come in una staffetta. Ciò che però distinguerà quest'evento, rendendolo impareggiabile, è il contesto unico e meraviglioso in cui si disputeranno le prove: l'incantevole TRIATHLON AMATORIALE SINGOLO o A SQUADRE!

scenario del nostro anfiteatro morenico!

ISCRIVITI SUBITO! Inquadra il QR CODE con il tuo Smartphone.

Trail Trailaghi 12 aprile 2015- Castello San Giuseppe (foto Pantacolor.it)

che coinvolge, dunque, anche l’economia locale, per offrire un nuovo strumento di contatto con territori che altrimenti non saprebbero come farsi conoscere. Il prossimo contributo al lancio turisticosportivo del Canavese? La sfida del Triathlon del 21 giugno, manifestazione amatoriale sulle sponde e nelle acque del Lago Sirio, l’anno scorso ai suoi primi passi ma che, come assicurano gli organizzatori, quest’anno avrà un’affluenza ancora maggiore, con squadre e atleti individuali dal Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Giulia Maringoni

Info: www.triatlake.it - www.trailaghi.com www.eporediaactivedays.com

Gruppo di trail runners al cospetto della Chiesa di Chiaverano


IVREACityNOTIZIE

8

www.citynotizie.it

Paola Gianotti sfida la Transiberiana P EOPLE

C ICLISMO

Dopo il giro del mondo, la Transiberiana: è una nuova grande impresa, quella che si appresta ad affrontare Paola Gianotti, l’atleta eporediese che, proprio grazie al giro del mondo in bicicletta ha iscritto il suo nome nel Guinness dei Primati.

L

a nuova sfida sarà l’attraversamento della Russia, sempre in bicicletta, lungo il percorso della leggendaria Trans Siberian Railway: 9.270 km suddivisi in 15 tappe che vanno da 300 a 1.400 km. L’itinerario toccherà Kostroma, Perm, Yekaterinburg, Omsk, Barabinsk, Novosibirsk, Krasnoyarsk, Tulun, Irkutsk, Ulan-Ude, Chita, Svobodny, Obluchye, Khabarovsk terminando a Vladivostok

sulle sponde dell’Oceano Pacifico. Paola, in questo viaggio, attraverserà cinque zone climatiche e sette e dovrà vedersela con altri 16 atleti, in quella che è considerata la gara la più estrema al mondo, la prima “Red Bull Trans Siberian Extreme”. Il via verrà dato da Mosca il 15 maggio e Paola ha già stabilito un primato: sarà l’unica donna a partecipare. Con lei a pedalare in questa grande sfida un forte ultracycler italiano,

Paolo Aste, che l’ha seguita nel giro del mondo e con cui condividerà il percorso in una gara a staffetta che li vedrà pedalare quasi senza interruzione per 21 giorni con una media di circa 613 km a tappa. «Sono carica e piena di adrenalina all’idea di affrontare un percorso così estremo - confida Paola -, ma nello stesso tempo così affascinante. Durante il mio giro del mondo non ho toccato queste zone che sono curiosa ed emozionata di percorrere. Ho sempre sognato di fare quella tratta in treno e quando c’è stata l’occasione di partecipare a questa gara l’ho colta al volo perché farla sulla mia due ruote sarà un doppio sogno!». Paola, da quando ha tagliato il traguardo del suo giro del mondo lo scorso 30 novembre, non si è mai fermata. Dopo qualche giorno ha ripreso la bici per non perdere gli allenamenti e la sua vita in questi mesi è stato un susseguirsi di interviste, incontri ed eventi per raccontare e condividere l’incredibile esperienza. Attualmente sta terminando il suo libro, tenendo corsi motivazionali nelle aziende e preparando questa nuova grande avventura.

Applausi per il Giro d’Italia, progetti per il Tour de France

Applausi per i “girini” in corso Garibaldi

Per il quarto anno consecutivo, le strade canavesane si sono vestite di rosa per accogliere la 19a e la 20a tappa del Giro d’Italia 2015, due frazioni molto impegnative

Federico Bona

N

Nicola Boem (Csf.Bardiani) guida il gruppo dei fuggitivi a Ivrea

ella Gravellona Toce-Cervinia, la carovana ha toccato Borgofranco, Settimo Vittone e Carema, prima di attaccare le rampe della Valle d’Aosta e il rifornimento, fissato a San Germano, è stato una ghiotta ‘occasione per i cacciatori di souvenir, che hanno potuto raccogliere le borracce e le sacchette lanciate dagli atleti. Più imponente l’accoglienza, sabato 30 maggio, per il transito della Saint Vincent-Sestriere: a Ivrea due ali di folla hanno accolto il gruppetto dei fuggitivi e plotone che li inseguiva. Da Porta Aosta a via Jervis è stato un susseguirsi di applausi e incitamenti, degno coronamento di una settimana di eventi che hanno visto la bicicletta protagonista in città. Dopo il passaggio della tappa Cherasco-Cervinia del 2012, l’arrivo a Ivrea l’anno successivo e la doppietta Rivarolo (arrivo)-Agliè (partenza) di dodici mesi fa, ancora una volta il Canavese ha saputo dimostrare tutto il suo amore e la passione per il mondo delle due ruote.


www.citynotizie.it

«Quattro anni positivi, che hanno visto un grande entusiasmo della gente canavesana - commenta Luigi Ricca, sindaco di Bollengo che si è impegnato in prima persona per portare il grande ciclismo in Canavese -. Un piccolo ciclo che si è concluso, ma che speriamo possa riportare il Giro in Canavese già nei prossimi anni. L’arrivo di Ivrea nel 2013 è stato il frutto di un lungo lavoro e ha dimostrato che l’impegno può dare buoni frutti. Di sicuro il Giro è un grande veicolo di promozione del territorio: se ne avremo occasione, dovremo sfruttarlo ancora meglio di quanto è stato fatto in questi anni» E in futuro? E’ ancora troppo presto per sapere se anche nel 2016 il Giro transiterà in Canavese: lo staff di Rcs Sport è al lavoro per disegnare il tracciato del prossimo anno, che verrà svelato solo in autunno. Ma gli appassionati possono sperare in un colpo davvero grosso per il 2017: il Colle del Nivolet è in lista per ospitare l’arrivo di una tappa del Tour de France, che potrebbe essere una frazione tutta italiana, con partenza da Aosta e arrivo sopra Ceresole, con il passaggio da Ivrea. «Ci stiamo lavorando – spiega Alberto Rostagno, Sindaco di Rivarolo -, anche grazie al prezioso aiuto di Beppe Conti prestigiosa firma del giornalismo sportivo italiano. La candidatura è stata avanzata e procede. L’idea di un arrivo agli oltre 2600 metri del Noivolet l’avevamo già proposta agli organizzatori del Giro d’Italia, ma a maggio è quasi impossibile raggiungere il colle. Così abbiamo rilanciato con il Tour che, svolgendosi a luglio, può contare su condizioni meteo più favorevoli». La tappa allo studio vuole essere un omaggio a Maurice Garin, vincitore del primo Tour de France nel 1903. Nativo di Arvier, in Valle d’Aosta, sua mamma era di Locana e l’arrivo della tappa in territorio valdostano, dopo la salita in Canavese, sarebbe una degna celebrazione di questo pioniere del ciclismo. In attesa di conoscere le decisioni del quartier generale del Tour, per sabato 11 luglio i promotori della candidatura (Rostagno e il suo collega di Ceresole Andrea Basolo) hanno organizzato una giornata di ciclismo al Nivolet: saranno presenti anche i professionisti del Team Androni-Sidermec, che ha tra i suoi direttori sportivi il canavesano Giovanni Ellena. Gli atleti effettueranno una scalata al colle e, nel pomeriggio, a Ceresole, verranno illustrati gli sviluppi della candidatura, che prevede la riparetenza del Tour, dopo la tappa del Nivolet e una giornata di riposo per i corridori, da Rivarolo. F. B. Foto di Franco Marino - Foto Marino Ivrea

A GENDA

“Notturna” in Vespa sulla Panoramica Zegna nel biellese

Intramontabile. Non esiste aggettivo più indicato per la Vespa, o il mitico scooter lanciato dalla Piaggio sul mercato nel 1946 e ancor oggi mito per tutti, giovani e non...

U

n appuntamento da non perdere, per i Vespisti eporediesi, è quello del 27 giugno, in notturna , alla Panoramica Zegna. Il ritrovo è presso la sede del Vespa Club Ivrea (piazzale del mercato ortofrutticolo) alle 19, per la registrazione dei partecipanti. La partenza alle 21.30, dopo l’apericena previsto alle 19.30. Da Ivrea si partirà alla volta della Panoramica Zegna, nel Biellese, percorso suggestivo e particolarmente indicato per un mezzo agile come lo scooter.

La Maglia Rosa Alberto Contador (Tnkoff-Saxo) su pavè eporediese

9

IVREACityNOTIZIE

Lungo il percorso è prevista una sosta-ristoro e nel corso della serata verrà assegnato il premio per la “Vespa più luminosa”. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 giugno e si possono effettuare telefonicamente al numero 349.8092671: il costo è di 10 euro e comprende partecipazione, apericena e (per i primi cento iscritti) un gadget. In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata di una settimana, a sabato 4 luglio. Info e dettagli su: www.vespaclubivrea.com F. B.


IVREACityNOTIZIE

10

www.citynotizie.it

C ALCIO

Capitan Braghin tiene alta la bandiera arancione L’Ivrea Calcio risorge dalle sue ceneri

è

Stefano Braghin

un susseguirsi di notizie, quello che riguarda il futuro del pallone sulle rive della Dora all’indomani della conclusione della stagione 2014-2015, che ha visto la formazione arancione, guidata da Alberto Rizzo, concludere il campionato di Eccellenza nei quartieri alti della classifica, sfiorando l’accesso ai playoff promozione. Ma i successi e le soddisfazioni sul campo non sono bastate per far proseguire l’avventura iniziata cinque anni fa, dopo l’anno sabbatico seguito alla brillante parentesi in serie C degli anni 2003-2009. Poco pubblico, poca attenzione da parte dell’amministrazione locale, poco sostegno dall’imprenditoria: sono questi i tre ingredienti che hanno spinto il presidente Gianluca Actis Perino a gettare la spugna, trovando un accordo con il Banchette che ha acquisito il titolo sportivo dell’Ivrea e giocherà così il prossimo anno nella quinta serie nazionale. Nuovo nome (BanchetteIvrea) per il sodalizio, nuovi colori della

maglia (il tradizionale rossoblù banchettese, con l’arancione relegato a seconda divisa) e nuovo campo di gioco: gli incontri casalinghi si disputeranno a Banchette, anziché nel glorioso Pistoni. Ma non tutti sono disposti a veder tramontare l’avventura arancione. Tra questi c’è Stefano Braghin, ex ds dell’Ivrea, oggi nello staff dirigenziale della Juventus, che dalla sua pagina Facebook ha lanciato un’idea che ha subito raccolto consensi: «Mentre i disfattisti sorridono, i gufi ironizzano, qualcuno pensa come guadagnarci e dai paesi vicini si parte alla conquista del Pistoni io ho deciso che l’Ivrea non muore e il Pistoni resta arancione come deve essere... per sempre. Fonderò l’FC Ivrea 1918 e se deve essere terza categoria che lo sia, la passioni non muoiono al di là delle categorie: chiederò di giocare al Pistoni e ho già radunato vecchi cuori arancioni intorno a me, che ho convinto in dieci secondi a testa di colloquio». Nessuna polemica con la gestione delle ultime annate, anzi: «So che la fusione è stata una scelta sofferta e inevitabile - aggiunge Braghin - che è costata molto al Presidente e a chi gli è stato vicino, sempre in meno con il passare del tempo: una bella avventura che resterà per sempre. Personalmente e umanamente posso solo ringraziarlo». Ma si deve guardare avanti e quella di Braghin vuole essere «Una bandiera arancione piantata a presidio di una storia lunga cent’anni». A breve verranno definiti i dettagli di questa nuova avventura, quello che è certo è che il vessillo arancione continuerà a sventolare sul Pistoni, a dispetto dei gufi e della crisi.

F. B.

P REMIAZIONI

Stelle del Master

Il Dehor del Bar Piemonte ad Ivrea è stato teatro la sera del 6 giugno delle premiazioni delle “Stelle del Master” il torneo di calcio a 5 che si disputa annualmente ad Ivrea presso il Tennis Club di via Cascinette e giunto quest’anno al suo decennale. Bruno Cossano in veste di organizzatore supportato da Natasha Pellegrino nei panni di super Miss ha conferito tutta una serie di premi ai giocatori che

Trofeo Peila

Un grande contorno di pubblico e i migliori giocatori di calcio a 5 dell’eporediese e del Canavese hanno contraddistinto la 1° Edizione del trofeo Peila di Calcio a 5 disputatosi il 30-31 maggio presso il Concessionario Peila di Pavone Canavese. L’evento è stato organizzato in collaborazione con Mp Media

di Bruno Cossano

si sono maggiormente evidenziati nel corso del campionato stagionale iniziato lo scorso 15 settembre e terminato il 30 maggio. Primo premio e viaggio a Parigi per un week-end alla squadra del Costi Team. 2° posto per la banda Ragliani, 3° posto per il Real Lessolo. Premi speciali sono stati assegnati a Riky Mendo come miglior giocatore, Andrea Audasso miglior portiere, Marco Zucco miglior difensore, Costi Ionesi miglior attaccante Diego Tornello miglior giocatore

di fascia, Emanuele Scorsone miglior gol spettacolo, Fabio Ferraro miglior portiere rivelazione, Alberto Brunetti miglior giocatore rivelazione. Il team degli Incubus è stato insignito del premio squadra spettacolo, il Twed Club come squadra rivelazione, gli Extraordinari premio fair play. Appuntamento al prossimo 15 settembre quando si riapriranno i fari sul campionato amatoriale più seguito in Ivrea, con la 11a edizione del Master, con mille novità ed esclusive speciali.

di Massimo Paonessa e con la collaborazione del giornalista Bruno Cossano. Si è aggiudicato il 1° premio la Polisportiva Rivarolese al secondo posto per i Blancos e al terzo il Borgonuovo. Miglior giocatore è stato eletto Daniele Minneci, Miglior Portiere Luca Bolzanello, Squadra fair play il team guidato da Vincenzo Ceratti Assicasonato. Il team della Polisportiva Rivarolese si è aggiudicato il viaggio crociera in Corsica per 7 persone di 2 giorni. Il team i Blancos secondo classificato un buono per sostituzione olio e filtro su vettura di proprietà presso il Concessionario Ford Pei-

la di Pavone per 7 persone. Il Borgonuovo terzo classificato. Una prova 2 giorni di un veicolo a noleggio per 7 persone. L’Assicasonato vincitrice del premio fair play un aperitivo per 7 persone presso il ristorante l’Esagono.

Dalle arance al pallone: è sempre tempo di sfide per gli Aranceri

Si è aperta con il successo per 2 a 1 degli Scacchi sugli Arduini, nel derby di piazza Ottinetti, l’edizione 2015 del torneo di calcio degli Aranceri, che vede impegnate otto delle squadre a piedi e la compagine che raccoglie i tiratori dei carri.

U

na manifestazione che, anno dopo anno, fa rivivere al Pistoni il clima del Carnevale e della Battaglia delle Arance, con l’entusiasmo, la passione e le rivalità tipiche della più amata e partecipata delle manifestazioni eporediesi. Sempre nella giornata inaugurale, gol e spettacolo nella vittoria, per 4 a 2, dei Tuchini sulla Morte. Il primo turno si è completato con il pareggio a reti involate tra Mercenari e Carri, mentre i Picche si sono imposti sui Diavoli per 2 a 1. La manifestazione proseguirà fino al 20 giugno: il 16 si concluderanno gli incontri eliminatori, che vedono le nove compagini raggruppate in due gironi. Arduini, Mercenari, Scacchi e Carri danno vita al Girone A, mentre il B è composto da Diavoli, Morte, Pantere, Picche e Tuchini. Le semifinali, che vedranno opposte (incrociate) le prime e le seconde dei due gironi, sono in programma giovedì 18, mentre sabato 20 sono previste le finali.

Ogni sera si disputano due incontri, il primo alle 20.30 e il secondo alle 22, mentre alle 18,45 si sfidano (con lo stesso calendario della serata) i partecipanti al torneo giovanile “Aranceri in erba”, riservato alla categoria Pulcini 2004. è questa la principale novità introdotta quest’anno, nel contesto di un torneo che è ormai un classico, essendo giunto alla tredicesima edizione. Per lo svolgimento del torneo giovanile sono state coinvolte nove formazioni dell’Eporediese che per l’occasione vestiranno i colori delle squadre del Carnevale. Questi gli abbinamenti: Arduini/Colleretto, Carri/ Bollengo-Albiano, Diavolo/Azeglio, Mercenari/Pont Donnaz-Hone-Arnad, Morte/Ivrea Arancio, Pantere/Banchette, Picche/Ivrea, Scacchi/Montanaro, Tuchini/Montaltese. F. B.


M EMORIALS

Jeremy Munari

L’edizione del Memorial Jeremy Munari è giunto quest’anno alla sua 8a edizione e ancora una volta tutti gli amici del compianto Jack con Olivano Munari e Gianna Givonetti, pa-

Anna Marchisio

Molta curiosità e interesse per il memorial di calcio a 5 che si svolgerà a Pavo-

dre e madre, si sono stretti in un ipotetico abbraccio e l’occasione è stata una bellissima giornata dedicata al calcio a 7, svoltasi presso il campo comunale della ridente località zimonese a cui hanno partecipato la Voce team, la Macelleria Corrado, i Giuvo, i Veg e ne il prossimo 20 giugno organizzato dalla Juventus Club Ivrea Antonio Conte, in collaborazione con il giornalista Bruno Cossano e dedicato alla memoria di Anna Marchisio. È prevista la presenza di un noto calciatore juventino che sarà invitato a dare il calcio d’inizio alla manifestazione. 8 le squadre che si daranno combattimento per aggiudicarsi l’ambito trofeo. Questi i teams invitati:

i Vagabund. Complimenti all’organizzazione capeggiata da Elisa Pozzo per l’ottima riuscita dell’evento. La somma raccolta è stata devoluta come ogni anno al Fondo Edo Tempia di Biella. Il trofeo è stato vinto meritatamente dal team della Voce guidato da Bruno Cossano con Diego Tornello, Angelo Ciappa, Ruben Regis, Mario Cordera, Maurizio Motta, Costi Ionesi, Benny Buruiana, Christian Agiato, Emanuele Scorsone e David Piscopo. Benny Buruiana è stato eletto con pieno merito miglior giocatore!

Juventus Club Ivrea 1 Juventus Club Ivrea 2, Bar Piemonte - Nen Bun, H Demia - Drughino Team, Torino Grand Design - X Team. L’ appuntamento presso la struttura del calcio a 5 di Samone per un evento di assoluto interesse sportivo all’insegna della sportività e del fair play.


IVREACityNOTIZIE

12

www.citynotizie.it

Mare in tendenza Beachwear: i modelli più cool,

T RENDS

L

i trend dell’estate, il “fuor d’acqua”… ’appuntamento con l’estate è alle porte, i fine settimana in compagnia del sole stanno diventando dei piacevoli appuntamenti fissi e l’idea di passare in spiaggia qualche week end si concretizza in una gita fuori porta verso i lidi più vicini. La famigerata “prova costume” è arrivata, ma quest’anno la moda, soprattutto per lei, ci viene piuttosto incontro proponendoci modelli dalle caratteristiche “amiche”. La tendenza 2015 attinge dagli anni Cinquanta e propone slip a vita alta che rievocano inevitabilmente i fisici, tutt’altro che filiformi, delle pin up. Perfetti per quelle donne che vogliono mettere in risalto le curve o per coloro che devono nascondere qualche peccatuccio di gola. Completano l’arsenale della sensualità le culotte e i reggiseni a fascia. Altri alleati di tendenza sono i tessuti contenitivi e le rifiniture al vivo: i primi aiutano a rimodellare la silhouette, le seconde non opprimono e definiscono senza segnare. Passando alle fantasie, ma mantenendo lo stile retrò, troviamo come protagonisti gli effetti optical tridimensionali che ingannano, ma allo stesso tempo richiamano l’attenzione. Rimanendo sulle stampe introduciamo il secondo tema protagonista che vede proprio spiccare le fantasie tropicali con fioriture esotiche, l’animalier e le piume.

Come terzo tema non poteva di certo mancare l’effetto high tech che ha visto dilagarsi e prendere piede su ogni accessorio o capo della primavera, ma anche dello scorso inverno. Via libera quindi ad accessori termosaldati, texture metalliche e geologiche ed effetti di ossidazioni che arricchiscono l’insieme donando quell’effetto “punta di luce” che voi donne tanto amate. Per le amanti della comodità che non vogliono rinunciare alla modernità, il quarto tema propone costumi che traggono ispirazione dai modelli usati nelle prestazioni sportive, sapientemente però rivisitati in chiave fashion. Attenzione perché non finisce

Total white: il protagonista dell’estate

Come evitare l’effetto “gelataio” per lui e “sposa” per lei

C

on l’arrivo della bella stagione l’incarnato si fa meno pallido e il desiderio di mettere in risalto un colorito più vivo diventa la prerogativa di molti. Tra la gamma

di colori a disposizione, il bianco è senza ombra di dubbio la tonalità che esalta l’abbronzatura. Considerata da sempre la tinta dell’estate, il bianco deve però togliersi di dosso uno stereotipo non indifferente: l’effetto “gelataio” per lui e quello da “sposa” per lei. Inutile negarlo: il total white, purtroppo, inciampa spesso in questi collegamenti che il più delle volte vengono fatti per schernire il look di chi lo indossa. Non vorrete mica rinunciare ad un’immagine rilassata, fresca e di forte impatto solo perché nell’aria si

qui… c’è tutto un mondo “fuor d’acqua” che non può e non vuole passare in secondo piano visto l’evolversi di feste che dalla spiaggia si estendono ai lidi limitrofi. Con un trend che porta oggi sempre più verso gli happy hour, le feste in barca o a bordo piscina i kaftani, i poncho, i parei e i miniabitini si ritagliano un posto di tutto rispetto permettendovi di modificare il vostro look con l’ausilio di pochissimi accessori. Per essere perfette in queste situazioni dovete sfruttare al massimo la base, in questo caso il costume. Non allontanatevi, quindi, dal trend che avete scelto con la preferenza degli accessori… altrimenti il rischio è quello di fare confusione. Ad esempio, avete puntato sulla prima tendenza pin up? Per la testa scegliete un cappello ampio o un foulard, siate maliziose con il vostro pareo e optate per un sandalo dal tacco accettabile all’occasione. Oppure se siete per le fantasie (seconda tendenza e supponiamo la stampa a respira un luogo comune sostenuto stupidamente da alcuni? Fatevi furbi e furbe, adottate alcuni dei suggerimenti che stiamo per darvi e gli invidiosi di turno dovranno solo morsicarsi la lingua. Per galanteria cominciamo con i consigli per lei. Focalizzate le caratteristiche di un classico abito da sposa: in prima linea scommettiamo che vi vengono alla mente pizzi, merletti, trasparenze… e poi la lunghezza rasoterra dell’abito. Giusto? Ecco qualsiasi cosa vi faccia ricordare una novella sposa, tenetelo lontano

fiori) non coprite completamente il vostro costume, lasciate intravedere la parte alta con un kaftano a tinta unita, mettetevi un bocciolo tra i capelli e ai piedi un’infradito iper colorata. Il gioco è fatto. Ricordate: pochi accessori, ma giusti. Passiamo alla moda maschile che, a dirla tutta, quest’anno non è del tutto bonaria con lui. Per l’estate 2015 protagonisti incontestati sono i pantaloncini a mezza coscia. Difficili da portare e con poche scappatoie se usati, in definitiva solo come costume; più facili da indossare invece se parte integrante di un outfit. La tinta unita declinata nei colori pastello ha il suo perché… ma necessita un fondo di abbronzatura. Classiche e dal tocco raffinato le fantasie a righe o pois, oltretutto non banali e molto azzeccate per gli appuntamenti “fuor d’acqua” (occhio alle scelte cromatiche però). Ci sono anche diverse idee fluo… che possono tranquillamente rimanere delle proposte.

dal vostro look e giocate al contrario. Puntate quindi sulla lunghezza della gonna appena sopra o sotto il ginocchio, oppure scegliete i pantaloni… magari dal taglio maschile. Ottime le tuniche corte e i tubini. Ai piedi prediligete calzature dinamiche, sandali di cuoio, sneakers borchiate o colorate. Come avete intuito la parola d’ordine è smorzare il romanticismo: anteponete, dosando, gli accessori di pelle o quelli iper colorati. Non c’è bisogno di molto… dovete solo raffreddare l’idea del candore dato dal bianco e il

Salvatore Paglia

gioco è fatto. Stesso concetto, riportato ovviamente alla figura di riferimento, vale per i maschietti. Evitate di tirarvi su le maniche modello salvagente, le t-shirt bianche, i berrettini, il papillon… Puntate sugli accessori etnici come collane e bracciali. Indossate cappelli in paglia stile fedora, borsalino o panama. Ai piedi sandali dall’espressione francescana. Sugli occhi occhiali da sole dall’allure misteriosa e favorite gli abiti morbidi. L’estate vi attende… e di certo non li lamenterà se la passerete in bianco.

S. P.


L’anno della canotta

FASHION a cura di Salvatore Paglia - salvatore.paglia@citynotizie.it

Dolce&Gabbana

Moschino

Dolce&Gabbana

H

Calvin Klein

Dsquared2

www.citynotizie.it

a accompagnato silenziosamente operai, minatori, contadini, i nostri nonni e i noni dei nostri nonni… ed è ancora qui, viva e vegeta, proposta anno dopo anno dal mondo del fashion. Di quale indumento stiamo parlando? Ma ovviamente della canotta. Il 2015 le riserva un posto tra le tendenze dell’estate e silenziosamente è pronta per godersi la sua rivincita. Non che ne avesse davvero bisogno, visto che non c’è bella stagione che regga al suo sex-appeal… perché, diciamocelo francamente, vuoi per comodità o libertà, vuoi per quel fascino “da bello e dannato” che sprigiona, è diventata un vero e proprio cult estivo. Complici di questo successo i diversi design che hanno saputo reinventarla rendendola sempre un capo curioso, accattivante e affascinante. Ma per alcuni questo non basta, il pregiudizio è troppo forte e nella loro testa rimarrà per sempre un simbolo di “rozzaggine”. Bando alle ciance: di seguito alcune delle proposte degli stilisti, tutte da far proprie e personalizzare, che hanno catturato la nostra curiosità. Partiamo con Kenzo che nella sua collezione P/E 2015 fonde gli indumenti del passato e del futuro in chiave attuale: ecco che il viso della Statua della Libertà spunta dalla canotta da uomo macrosize tra i completi in denim vagamente preppy. Canotte color carne e pantaloncini scoprono invece il corpo atletico della collezione spring-summer 2015 di Calvin Klein: lo stilista Italo Zucchelli propone in passerella un uomo sportivo che non intende rinunciare alle tendenze. John Richmond suggerisce un outfit dalle combinazioni chic casual e dal taglio contemporaneo: protagoniste le canotte con i numeri stampati e le fantasie tapestry, rock e tattoo. Dsquared2 invece le declina in nuance chiare e delicate, ma caratterizzate da scritte a contrasto dalle tinte forti e sgargianti. Dolce&Gabbana ci portano in Spagna e la propongono di un nero pieno. Bottega Veneta ci conquista con il suo concetto di libertà, atleticità e rilassatezza: i suoi modelli incantano a pieno il concetto rimarcato con l’uso della canotta. Versace gioca sul bianco e l’intreccio a rete, mentre quelle di Roberto Cavalli hanno forme morbide e ariose. In entrambi i casi l’estro si sposa perfettamente con il dinamismo. S. P.

Esplode il floral

N

on c’è bella stagione in grado di placare il desiderio del floral! Quest’anno, poi, il gentil sesso potrà contare su un alleato in più: il trend di stagione. Già, perché, la moda floreale è tra le tendenze primavera estate 2015. A maggior ragione quindi osate, ma ricordatevi di non strafare. Se adottate un outfit che prevede un morbido vestito leggero, una gonna lunga o un tubino che ha come protagonista questo tema, puntate su accessori monocolori. Viceversa, se siete per le camicette o i pantaloni a tinta unita, munitevi di accessori colorati, grintosi e con personalità. Campo libero quindi a foulard, sciarpe, cappelli, sneaker, sandali, borse… naturalmente investite di fiori. Interessante anche l’opzione di giocare con i boccioli sull’acconciatura; anche qui non fatevi prendere troppo la mano: la vostra testa non è una pianta in fiore e voi non siete la “Venere di BotChristian Dior ticelli” (messaggio rivolto particolarmente alle inguaribili romantiche). In passerella ne abbiamo visti di tutte le forme e colori: come i garofani di Dolce&Gabbana, le corolle in 3D di chiffon di Alberta Ferretti, i broccati di Miuccia Prada, gli squadrati nipponici di Marni… Passando a lui, detto molto francamente, non siamo proprio degli estimatori della fantasia floreale, o meglio, non la amiamo al maschile quando monopolizza completamente l’outfit. I nostri zii ci hanno talmente tormentato con la serie Magnum P.I, che adesso al sol pensiero di indossare una camicia ricoperta totalmente di fiori dai colori sgargianti ci salgono le transaminasi. Siamo più per il dettaglio o per l’accessorio che la include, gli dà risalto e completa il look. Ben vengano quindi le stampe floreali che si mescolano a piccole fantasie su cravattini di seta e papillon da portare con abiti formali. Interessanti i calzini da mettere in bella vista con il risvolto del jeans. Gioiosi e allegri i cappelli che vedono spuntare qua e là qualche corolla a contrasto. Ci conquistano anche quando investono un elemento particolare dell’indumento: ad esempio solo su un taschino della giacca, su un polsino, sulle toppe… Non amate indossarli, allora regalateli! Siate originali: puntate sulle calle, i girasoli e non sulla classica rosa. Basta un fiore confezionato, ovviamente, in un certo modo. S. P.

Alexis Mabille


IVREACityNOTIZIE

14

www.citynotizie.it

M USICA

La grande festa di “Ivreainmusica” Si balla in piazza del municipio

I Boom Boom Beckett

I Grigi +

Gabriel Zanaga

I Farty Wayne

La kermesse musicale d’inizio estate eporediese porta per le vie del centro storico un migliaio di persone per ascoltare gruppi e solisti del territorio “Ivreainmusica”, l’attesa kermesse musicale che nel mese di giugno inaugura il cartellone di eventi estivi cittadini, è partita col piede giusto, con oltre mille persone in giro per via Palestro e via Arduino nella serata di apertura, che ha visto 25 dei 34 gruppi e band musicali cimentarsi per le strade del centro storico in una sorta di continuo palcoscenico d cielo aperto. La musica è stata davvero protagonista, con postazioni nelle piazze, piazzette, davanti al locali bar, sotto gli alberi, nei dehor per una colonna sonora ammaliante, in grado di alternare rock, pop, country, blues, swing e jazz senza soluzione di continuità. Giovani e meno giovani, famiglie e gruppi di ragazzi e amici, eporediesi e non, si sono riversati in centro, avanti e indietro, godendo della musica dei vari gruppi e solisti, professionisti e dilettanti provenienti di paesi del circondario e oltre accomunati dall’alta qualità della loro offerta musicale, incuranti del gran caldo afoso, che però è stato la manna dal cielo per gli esercizi commerciali quali bar, gelaterie, pub e yogurterie, con grandi file di clienti accaldati ai loro ingressi. Una grande festa per tutti, o quasi. Gran parte degli esercenti dei negozi che non fossero appunto gelaterie e bar ha tenuto aperti i battenti per la notte bianca senza avere gran affluenza di clienti, lamen-

I Millennium Duo

I ZZ Rock

tando così ore di lavoro prive di ritorno economico, senza parlare degli esercizi defilati in vie trasversali o lungo via Torino, disertata dalla fiumana di cittadini che si è diretta subito in centro. Una situazione che potrebbe cambiare con i prossimi appuntamenti della kermesse, che vedrà gli artisti dislocarsi a turno ogni venerdì del mese in corso Nigra, Torre Balfredo e Bellavista. A cimentarsi per la parte squisitamente musicale della serata inaugurale, tra i tanti partecipanti, i “Broken Circle”, rock-band di Bollengo composta da Alekos Zappalà, Cristian Orlandi, Nail Ahmed Rashed, Alice e Mattia Fessia (giunta al quarto posto nell’edizione 2014), gli eporediesi “ZZ Rock” (Roberto Lavorgna, Umberto Pettene e Marco Fornero), anch’essi fautori del rock, i torinesi “Millennium Duo” e “Boom Boom Beckett”, Gabriel Zanaga di Strambino, i “Grigi+”, i “The Soul Immersion” e i “Farty Wayne” da Ivrea e molti altri. La premiazione finale della miglior band musicale sarà per il 12 settembre, al vincitore la possibilità di realizzare un audio o videoclip offerto dalla Prometheus MPE e premi ufficiali degli sponsor per i primi tre classificati: è possibile votare il gruppo preferito con coupon reperibili su “La Sentinella del Canavese” o nel sito di Ivreainmusica.

Locali bar gettonatissimi per la serata musicale

Michele Tetro

The Soul Immersion

i 40 anni di radio 2 L’abituale cornice di pubblico ha partecipato all’evento mediatico “i 40 anni di radio 2” alla discoteca il Capriccio di Cerone d’Ivrea in via Verdi. Uno stuolo di dj’s dell’epoca sono stati invitati a trasmettere i grandi classici del passato targati anni 70-80 con il supporto del trio in consolle Maurizio De Stefani, Sergio Datta e Lello B, che ha intrattenuto gli astanti con una kermesse musicale terminata a tarda notte. Per l’occasione sono stati nuovamente suonate hits storiche del passato: da “In zaire”, “I’ve been thinking about you”, fino ad arrivare alla “La dolce Vita”, passando attraverso tutti i classici del passato ballati a più non posso dal pubblico accorso. Molto azzeccata la scelta di riproporre il classico giro di lenti molto in voga negli anni 70 ballati anche dai dj’s in pista Capriccio deejay’s presentissimi all’evento, tra i quali: Carla Vairetto, Claudia Giacchero, Angelo Guarneri e Mauro Realis Luc. Grande soddisfazione per gli organizzatori dell’evento il giornalista Bruno Cossano e il titolare della discoteca Vincenzo Perrone, prontissimi per un grande evento in preparazione per il prossimo settembre, che certamente sarà tra gli appuntamenti della fine estate musicale ad Ivrea.

Bruno Cossano


A Porta Torino la primavera profuma di mare

www.citynotizie.it

La primavera profuma di mare a Ivrea. Perlomeno a Porta Torino, dove anche quest’anno, il 2 giugno, si è rinnovato l’appuntamento con la grande zuppa di pesce preparata e offerta dall’Aquila Nera di Tony Cuomo, che – con la collaborazione della Pro Loco di Fiorano – ha servito ben 1500 porzioni del prelibato piatto. Un pranzo che si è svolto nell’alegro contorno della festa che ha visto il coinvolgimento dei commercianti della zona, oltre al mercato dell’antiquariato minore, il mercatino a km “0”, le melodie e i balli corografici degli “Amis D’la Crota e della Rondanza. Sempre suggestivo vedere all’opera intorno al maxipentolone realizzato dalla Inoxtek, di Gianni Invernizzi: una sorta di astronave culinaria, nella quale sono finiti 1600 kg di gamberetti, scampi , pesce di scoglio, calamari, cozze, pesce spada, tonno, rana pescatrice e rombo, insieme agli altri ingredienti necessari per la preparazione della zuppa (olio, aglio, pomodorini, prezzemolo e sale). E, visto che la cucina è cultura, sono stati coinvolti anche gli studenti delle scuole primarie canavesane, grazie al coinvolgimento dell’associazione “Gessetti colorati”: invitati a proporre le loro ricette più ghiotte, hanno partecipato con entusiasmo e nella giornata del 2 giugno si sono svolte le premiazioni. Ha vinto il rivarolese Filippo Morello, mentre Chiara Rigotti (Nigra-Ivrea) si è piazzata seconda, davanti a Daniele Porcelli (Banchette). E l’occasione si è prestata anche per una simpatica cerimonia “di famiglia”: a Giuseppe Paonessa, “Pino” per tutti, è stato consegnato un riconoscimento, per i suoi 35 anni di lavoro all’Aquila Nera. Il locale è per lui una grande famiglia, anche perché proprio lì ha conosciuto Lucia, che faceva la barista ed è diventata sua moglie e la mamma dei loro figli Federica e Andrea. Federico Bona

C UCINA Buon appetito!

IVREACityNOTIZIE

a t t e c i r del mese

15

ada p s e c s e ne e p gero! o m l a s i al e leg Spiedin iatto sano, gustoso Un p

Preparazione:

Gli spiedini al salmone e pesce spada sono il piatto ideale da portare in tavola per una cena con amici da trascorrere magari all’aperto. Gustosi cubetti di pesce spada e salmone intervallati da verdure fresca e code di gamberi insaporiti da una marinatura a base di olio, limone ed erbe aromatiche. Pulite le zucchine eliminando le estremità, tagliatele a rondelle non troppo spesse e fatele bollire per 5 minuti in acqua salata. Eliminate il carapace dai gamberi. Ricavate dai filetti di pesce spada e salmone tanti cubetti di polpa di circa 3 cm. In un contenitore preparate un’emulsione con l’olio, il succo del limone, sale, pepe, il prezzemolo tritato e in questa salsa ponete a marinare i cubetti di pesce per 1 ora. Trascorso il tempo indicato scolate il pesce dalla marinata e infilzatelo su spiedini di metallo o legno alternandolo ai pomodori, alle rondelle di zucchine e ai gamberi. In una capiente padella (in una bistecchiera o sul barbecue) ponete gli spiedini e due cucchiai di marinata e fateli rosolare da entrambi i lati per 5 minuti. Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare, aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per 10 minuti. Servite gli spiedini di salmone e pesce spada con insalata mista o verdure grigliate.

Ingredienti: - 500 gr di pesce spada fresco - 500 gr di filetti di salmone fresco - 16 code di gamberi - sale e pepe q.b. - 2 zucchine - 16 pomodorini ciliegia - 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato - 1 rametto di rosmarino - 1/2 bicchiere di vino bianco - 1 limone

Trattoria Pizzeria

NEW YORK Pesce su ordinazione Da noi la vera pizza siciliana Via Emile Chanoux, 178 11026 Pont Saint Martin (AO) Tel. 0125 804482


IVREACityNOTIZIE

16

www.citynotizie.it

Scuole di Montalto protagoniste tra eventi e premiazioni

E VENTI

Serata all’anfiteatro Burbatti

Gli istituti scolastici montaltesi chiudono l’anno con il coro all’anfiteatro Burbatti, la serata sulla Resistenza e un riconoscimento all’iniziativa “A scuola camminando”

M

obilità sostenibile, attenzione alle problematiche inerenti l’inquinamento del pianeta e il degrado ambientale, ricordo dei valori della Resistenza: tutte tematiche che hanno interessato gli istituti scolastici di Montalto Dora durante l’anno didattico, culminando con la serata-evento all’anfiteatro Burbatti del Coro delle Scuole Primarie, con ben 157 bambini sul palco, diretti dal maestro Riccardo Sgubin (docente al liceo musicale di Ivrea) ad intonare l’Inno di Mameli e celebri brani dei Queen eseguiti dalle classi quinte prima del simbolico lancio di palloncini raffiguranti il pianeta Terra sul pubblico in sala, e quella alla scuola elementare intitolata “Noi che la guerra non l’abbiamo vissuta”, dedicata al ricordo, alle vicende umane e ai drammatici avvenimenti dei due conflitti mondiali visti con l’occhio e la sensibilità dei ragazzi di quinta elementare (che si sono soffermati in particolare sulla Shoa) e prima media. Ed infine, per la decima edizione di “A scuola camminando”, il progetto di mobilità sostenibile - ideato nel 2005 dalla Provincia di Torino nell’ambito del tavolo di Agenda 21 sulla mobilità sostenibile ora ereditato dalla Città Metropolitana - per diffondere e incentivare, con la collaborazione delle amministrazioni locali, i percorsi casa-scuola dei bambini, a piedi o in bicicletta, riducendo l’uso dell’automobile, il premio “Raccogli-Albero – Treesbookfamily – Scuole a bordo” è andato proprio alla scuola primaria di Montalto Dora, che ha realizzato un “Albero dei percorsi sicuri casa-scuola”, i cui frutti sono le parole-chiave con le quali i bambini e i ragazzi sintetizzano i benefici del loro andare a scuola a piedi. Le diverse fasi creative sono state illustrate in un diario di bordo, il “Treesbookfamily”. La premiazione è avvenuta al Teatro Vittoria di Torino e quest’anno i premi consistevano nell’erogazione di interventi educativo–formativi legati al tema del concorso o della sostenibilità ambientale che verranno concordati con le scuole vincitrici. Michele Tetro

Letture e commemorazione alla scuola elementare

Il Coro delle Scuole Primarie di Montalto all’anfiteatro Burbatti


Torna rinnovato il teatro della montagna

S

Da sinistra: Nicolas Benta, Vittoria Minetti, Luca Moine e il sindaco di Nomaglio Ellade Peller

Spettacoli teatrali dialettali e non, classici e cabarettistico-brillanti terranno compagnia agli abitanti di Nomaglio ogni venerdì per tutto il mese di giugno nella rassegna intitolata “Festival del Teatro della Montagna”, che da quest’anno, al suo ottavo appuntamento, va oltre il semplice concorso per diventare una vera e propria kermesse teatrale di compagnie amatoriali locali. Il cartellone ha preso avvio con la commedia “Indovina chi sviene a cena”, presentata da Luca Moine (direttore artistico del festival) del gruppo di Bosconero “I senza nome”, una garbata piece sul tema dell’omosessualità, e con “Gallina vecchia fa buon brodo” del cabarettista di fama Giancarlo Moina, con trentacinque anni di carriera e partecipazioni a Zelig, uno spettacolo in piemontese in cui si sono alternati brani del suo repertorio e pezzi inediti. Sarà quindi la volta del teatro classico venerdì 12 giugno, con la rivisitazione moderna della commedia di Plauto “Aulularia”, presentata da Nicolas Benta della compagnia teatrale “La rosa dei venti” di Montanaro, e infine, venerdì 19, ancora commedia a dialetto per “Beive e volè… an cel” della compagnia di San Giorgio Canavese “Lj Trensema”, basata sul romanzo di Vittoria Minetti. Gran finale, stavolta sabato 27, con “Tutta colpa ‘d Malachia” della più celebre compagnia del Canavese, gli “Snoopy” di Forno. Gli spettacoli hanno luogo alle ore 21 al Salone dell’Ecomuseo.

MANGIMI MANGIMI – CONCIMI – CONCIMI – SEMENTI – SEMENTI – FIORI – FIORI – STUFE – STUFE E ARREDI E ARREDI – – EQUITAZIONE EQUITAZIONE – RISCALDAMENTO – RISCALDAMENTO – ARTICOLI – ARTICOLI PER IL PER GIARDINAGGIO IL GIARDINAG M. T.

MANGIMI – CONCIMI – SEMENTI – FIORI – STUFE E ARREDI – EQUITAZIONE – RISCALDAMENTO – ARTICOLI PER IL GIARDINAGGIO


IVREACityNOTIZIE

18

www.citynotizie.it

A RTE

L’unico vero problema che hanno dovuto affrontare i bibliofili eporediesi in occasione della terza edizione della Grande invasione è stato l’imbarazzo della scelta. Un workshop o l’incontro con l’autore? Accompagnare i figli al laboratorio o seguire un dibattito?

di giugno

a

ARIETE Fortuna: non fate il passo più lungo della gamba ed evitate di strafare. Sentimenti: in amore vince chi fugge. Lavoro: i sacrifici saranno ricompensati, dovete solo avere pazienza.

b

TORO Carriera: è il momento di puntare su voi stessi, datevi più fiducia… non ve ne pentirete. Gioco: chi non risica non rosica. Eros: spingetevi oltre, la fantasia non vi manca.

c

GEMELLI Fortuna: non tirate troppo la corda, finirete per restare a bocca asciutta. Amore: è importante non confonderlo con l’amicizia. Privato: giocatevi bene le vostre carte.

d

CANCRO Famiglia: godetevi maggiormente l’affetto dei vostri cari, la vita non è fatta di solo lavoro. Armonia: alti e bassi si alternano, cercate il vostro equilibrio. Gioco: puntate sui vostri numeri.

e

LEONE Amore: quando non vi basta, significa che è finito. Gioco: non dimenticatevi di essere prudenti. Lavoro: occhio ai colleghi. Fitness: è ora di rimettersi in forma.

f

VERGINE Pubbliche relazioni: tenetevi saldi i vostri ganci, a breve vi serviranno come non mai. Eros: sperimentate. Gelosia: tenetela a bada. Progetti: concretizzate le vostre idee.

g

BILANCIA Amore: un incontro casuale vi cambierà… questa volta non bruciate le tappe. Denaro: entrate in vista. Lavoro: occhio alle distrazioni, potrebbero costarvi molto care.

h

SCORPIONE Amicizia: organizzate una rimpatriata, le sorprese non mancheranno. Sentimenti: trovate spazio anche per quelli, altrimenti ve ne potreste pentire. Lavoro: nuove prospettive alle porte.

i

SAGITTARIO Progetti: quelli importanti sono anche i più duri da realizzare… munitevi di tenacia. Amore: il giudizio degli altri non conta, andate per la vostra strada. Gioco: tentate la fortuna, ma senza forzarla.

La “Grande invasione”

U

n altro limite, che però è indice di successo è il “tutto esaurito” in diversi appuntamenti del cartellone, con una sovraffluenza che ha costretto alcuni spettattori a rininciare ad assistere, soprattutto per La nostra carriera di lettori, la nuova striscia che ha visto protagonisti alcuni dei più apprezzati autori del panorama italiano che hanno raccontato la loro formazione attraverso i libri: Alessandro Baricco e Fabio Geda, Francesco Piccolo e Giusi Marchetta, Gianni Mura e Fabio Stassi, Daria Bignardi e Luca Sofri. Per il resto, solo note positive: dal 30 maggio al 2 giugno, Ivrea è diventata una vera capitale della cultura, ospitando (in ben 93 appuntamenti) editori, autori, artisti e quanti altri fanno parte dell’universo della lettura. Grandi e piccini hanno avuto l’occasione di approfondire il loro rapporto con il libro, grazie al lavoro di Gianmario Pilo, della Galleria del libro di Ivrea e dell’editore Marco Cassini (Minimum fax). Difficile stimare le presenze, in una manifestazione così diffusa, ma parlare di quasi 12mila presenze non è certamente esagerato: numeri da Carnevale, per una città come Ivrea. Legittima la soddisfazione di Pilo e Casini, che a qualche giorno dalla rassegna, commentano: «Sicuramente il successo di questo festival dimostra che non si sta smettendo di leggere e che la lettura è ancora un piacere fondamentale; per il 2016 stiamo pensando a nuovi luoghi da invadere per soddisfare le tante richieste del pubblico, che ringraziamo per aver risposto alla chiamata così numeroso». Il successo della Grande Invasione è confermato anche da riscontro sui social media, tanto che l’hashtag #invasione15 è entrato più volte nella classifica TT degli hashtag più utilizzati di Twitter. Riuscita anche “La piccola invasione”, alla sue seconda edizione. Un cartellone di appuntamenti dedicato ai lettori più giovani, che hanno aderito con entusiasmo: «Ha quasi raddoppiato il pubblico raggiungendo i 1.500 partecipanti. Il calendario, curato da Lucia Panzieri e Silvia Trabalza, è pensato per i lettori più giovani; tra i protagonisti de 2015 più seguiti Bruno Tognolini, autore di riferimento della narrativa per ragazzi». Tra le novità della terza edizione, èparticolarmente apprezzato il servizio di bike sharing realiozzato in collaborazione con Bicincittà: «I 15 mezzi messi a disposizione sono stati presi d’assalto dal pubblico – evidenzia Pilo -: è la dimostrazione che questo servizio potrebbe avere un buon riscontro anche nelle altre giornate dell’anno. Chissà che chi ha il potere di farlo possa pensarci, per il futuro: Ivrea è sicuramente una città “ a misura di bicicletta” e sarebbe bello poterne invcentivare l’uso». Federico Bona Foto di Luisa Romussi - Karta Ivrea

j

CAPRICORNO Eros: la timidezza non vi appartiene, allora perché fate i puritani? Lavoro: quando si fa duro… i duri cominciano a giocare. Famiglia: attenzione alle ricorrenze.

k

ACQUARIO Amore: è arrivato il momento di passare ad un livello superiore. Fitness: chi bello vuole apparire un po’ deve soffrire. Lavoro: gratificazioni in vista, godetevi il momento.

l

PESCI Lavoro: parola d’ordine agire. Affari: fidatevi del vostro sesto senso. Fitness: non battete la fiacca. Amore: è il momento di rimettersi in pista, ma dovete crederci. Famiglia: perdonate.

Museo La Carale

Importante simposio presso il Museo La Carale ad Ivrea, in via delle Miniere 34. Sabato 6 giugno si è discusso e realizzata una tavola rotonda sulle opere di Emilio Villa a cui hanno partecipato Riccardo Cavallo, Davide Colombo, Raffaele Perrotta, Aldo Tagliaferri, William Xerra e Giorgio Zanchetti. Sono state esposte per l’occasione carte manoscritte, foto, lastre, manifesti ed articoli. Come d’abitudine al Museo della Carale il critico d’arte, Lorena Giuranna, e il dottor Adriano Accattino hanno condotto l’evento trattando l’opera di Emilio Villa come realmente una personalissima celebrazione dell’etimo, portata avanti con precisione e indeterminatezza allo stesso tempo, con sofferenza e con estrema libertà. L’opera poetica, artistica e critica, che l’autore ha voluto mantenere a margine rispetto alla cosiddetta ufficialità culturale, sta vivendo un momento di grande interesse presso studiosi e appassionati. La mostra ha celebrato un evento di grande importanza: l’acquisizione da parte del Museo della Carale Accattino di un prezioso archivio dedicato a Villa raccolto da Aldo Tagliaferri, principale studioso e amico del poeta e artista. Tagliaferri ha seguito e accompagnato Villa dal 1969, raccogliendo e conservando manoscritti e documenti (anche inediti) donatigli dal poeta e dai suoi amici o acquisiti singolarmente nel tempo. Nell’occasione è stato anche presentato il volume Atropoiesi: poesie scritte al buio del dottor Adriano Accattino, edito per una nuova collana dedicata alla poesia visiva denominata Mimesis.

Conferenza su Emilio Villa

Citylasorgente90x97,5mm.indd 1

23/02/15 11:48

Bruno Cossano


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Gioco del Mese Anacronismi Trova gli 8 particolari che, logicamente, non hanno niente a che fare con questa vignetta.

RIDIAMOCI SU… Uomini… • Un gruppo di amici a cena fuori, anche se il conto è di 90 euro ognuno tirerà fuori 50 euro dicendo che non ha tagli più piccoli e che non vuole il resto; • In bagno un uomo ha mediamente 6 oggetti: lo spazzolino, il dentifricio, la schiuma da barba, il rasoio, il sapone e l’asciugamano; • Un uomo si veste bene per i matrimoni e i funerali; • Un uomo non si preoccupa del futuro finché non trova una moglie; • Un uomo sposa una donna sperando che non cambi… e lei cambierà; e donne! • Un gruppo di amiche a cena: il momento del conto, come per miracolo, compare la calcolatrice; • In bagno una donna ha me-

diamente 285 oggetti che qualsiasi uomo non riuscirà ad identificare; • Una donna si veste bene per fare shopping ma anche per buttare la spazzatura, dare acqua alle piante e prendere la posta; • Una donna si preoccupa del futuro finché non trova un marito; • Una donna sposa un uomo sperando che cambi… e lui non cambierà; Fra moglie e marito… • Ieri sera, mia moglie ed io eravamo seduti a tavola, parlando delle cose della vita. Quando siamo arrivati a parlare di vita e di morte, le ho detto: “Non mi lasciare mai vivere in stato vegetativo, in dipendenza completa da una macchina e alimentato da una flebo. Se mi dovessi vedere in questo stato, spegni gli apparati che mi tengono in vita!” Allora lei si è alzata, ha spento il televisore ed il computer, e mi ha tolto la birra.

Soluzioni

info@azzurraedizioni.com Il Puzzle

Cameron Diaz

AGENTE ATTRICE BELLA CAMERON CARRIERA CINEMA CUBANA DIAZ - DIVA DOLCE - ELLE ESAGERATA ESPERIENZA ESPORTAZIONI GIAPPONE GIRARE MAGRA MARY MONDO PREMI - RUOLI PROTAGONISTA SAN DIEGO SCELTA SHREK - SURF Chiave (4,5,7) - Ha recitato nel film ....................................................................

Crucifiletti

Si risolve come un normale cruciverba, inserendo le risposte alle definizioni date.

ORIZZONTALI 1 In spalla agli studenti - 6 Il regista Ferrara - 7 Ritrovo - 8 Famoso gangster - 9 Associazione Temporanea di Imprese - 10 Vicenza - 11 Mammifero carnivoro - 13 Canto, lirica - 15 Nazioni Unite - 16 Napoli - 17 Vale per papera e per sciocca - 18 Esercito italiano - 19 Nuovo... inglese VERTICALI 1 Crema liquorosa - 2 Priore - 3 Passato - 4 Paesi Bassi - 5 Inclinata - 8 Approccio - 12 Lampada - 14 Preposizione articolata

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Giochi e divertimento

ZERO Zero

Pu

zle

stress

per tutta la famiglia


INSERISCI GRATUITAMENTE IL TUO ANNUNCIO

il sito dove domanda e offerta si incontrano! PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU MILANO CITY NOTIZIE A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE. VAI SUL SITO WWW.TROVANNUNCI.IT, REGISTRATI E SEGUI LE INDICAZIONI. PER INFORMAZIONI: 0125 1906650 AUTO

BmW Serie 3 cabrio del 2006 con 115000 Km, colore grigio metallizzato con interni in pelle beige. motore turbo diesel common rail da 150CV (conforme normativa euro 4), cambio meccanico a 6 marce. tenuta in ottime condizioni e con carrozzeria perfetta (nessun graffio rilevante o ammaccature presenti). nessun problema di meccanica o elettronico, capote in eccellenti condizioni, motore perfetto, tagliandi, revisione e bollo ok. 8.500 € Ivrea (TO) - Tel. 392 0247133 VenDo FIAt 125 S bianca, ammiraglia di casa FIAt degli anni 70. Immatricolata nel 1969 con soli 84700 Km originali e certificati, unica proprietaria. Iscritta all’ASI ( Auto Storiche Italiane). revisionata, bollo pagato per tutto il 2015. Auto full optional in ottime condizioni di motore, meccanica, carrozzeria ed interni perfettamente conservati e non restaurati. perfettamente funzionante, mai utilizzata in condizioni climatiche avverse, tenuta sempre in box, originale in ogni sua parte. predisposizione impianto audio originale dell’epoca. Sempre tagliandata. 5.000 € Ivrea (TO) - Tel. 388 0703323

alimentazione: diesel, ABS, airbag, airbag passeggero, appoggiabraccia centrale, cerchi in lega, chiusura centralizzata, comandi al volante, cruise control, eSp (controllo stabilità), fari xenon, retrovisori ripiegabili elettricamente, servosterzo, vetri oscurati. 8.990 € Ivrea (TO) - Tel. 320 3131031

FIAt punto evo del 2009. Berlina, Gpl, 1368 cc, 77 CV, ABS, climatizzatore manuale, cerchi in lega, chiusura centralizzata, fendinebbia, airbag passeggero, servosterzo. 5.990 € Rivarolo Canavese (TO) Tel. 320 3131031 VenDo bellissima opel tigra twin top 1.4 16v sport anno 2006 tenuta benissimo e tagliando appena effettuato. Km percorsi 60.000 mai incidentata visionabile da qualsiasi meccanico. la vendo per aumento nucleo familiare. 3.100 € Chivasso (TO) - Tel. 340 9353243

HonDA Cn 250, del 2000, km 30660 in buone condizioni, vendesi. 1.700 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 4641118

StUpenDA Vespa 150 VBA1 del 1960. revisionata e in circolazione. Colore azzurro, carrozzeria originale e mai incidentata, in condizioni perfette. manutenzione sempre effettuata. motore perfettamente funzionante. Documentazione originale, disponibile immediatamente al passaggio di proprieta. prezzo trattabile. 5.500 € Ivrea (TO) - Tel. 333 9399033 VenDo per nascita figli splendida Honda Cb 1000r con ABS del 2008, serie speciale numerata da Honda. 5.500 € Ivrea (TO) - Tel. 349 5706361 VenDo t-mAX 530 in perfette condizioni. 6000 km. 8.800 € Ivrea (TO) - Tel. 335 6529506

SAVE YOUR BUSINESS VenDeSI camper mansardato Granduca CI 62, 6 posti letto omologati immatricolato 12/1999, km 114.000, motorizzazione ducato 2.8 tDI, lunghezza m. 6,85. revisionato 2014, cinghia distribuzione e freni sostituiti a 90.000 km. Gomme michelin Agilis camping seminuove, sempre rimessato, ottime condizioni. 15.500 € Ivrea (TO) - Tel. 333 2757694

INSIDE SERVICE CONSULENZA DI SERVIZI PER AZIENDE ANALISI E RICERCA DI MERCATO REPORT E PROPOSTE SENZA COSTI E SENZA IMPEGNO CONTATTACI PER UN INCONTRO CONOSCITIVO INSIDE SERVICE snc Via Jervis, 4 - Ivrea (TO) - Tel. 393.5738221 info@inside-service.it

merCeDeS classe e 220 cdibluefficens elegansancora garanzia ufficiale fino a dicembre 2015. 16.500 € Chivasso (TO) - Tel. 329 0883009

BmW r100r, meno di 30.000 Km (una rarità) meccanicamente perfetta, due proprietari. tagliando autunno 2014, bollo pagato, revisione 05/2016, Batteria nuova, gomme ok.. esteticamente ancora molto bella. Borse, parabrezza, voltmetro e orologio (da controllare). Visibile a Ivrea. 5.500 € Ivrea (TO) - Tel. 328 2261560

City

NOTIZIE

IVREA

MOTO FIAt Stilo anno 2003, berlina, diesel, 1910 cc, 116 cv, abs, climatizzatore manuale, antifurto, cerchi in lega, chiusura centralizzata, fendinebbia, airbag passeggero, servosterzo. 2500€ Rivarolo Canavese (TO) Tel. 320 3131031 VenDo Audi A4 Avant 2.0 tdi 143 cv multitronic advance Cambio automatico multitronic a 8 rapporti, navigatore cartografico 16/9, cerchi in lega da 17’’, vivavoce, fari allo xenon, modanature cromate, gomme estive in buone condizioni + treno di gomme invernali usate 1 stagione e mezza. Auto in perfette condizioni. Alcuni segni sulla carrozzeria (come da foto). Si vende per passaggio a pullmino. no perditempo. 15.000 € Ivrea (TO) - Tel. 342 7243347 lAnCIA thesis JtD 20V aut. 100 anno: 2009, tipologia: tre volumi,

F Dicembre 2004 Full optional motore Fiat 2800 tD con doppio letto matrimoniale, pannello solare, forno, parabola, televisore schermo piatto con DVD e decoder Sky. 35.000 € Ivrea (TO) - Tel. 335 6516943

PeR LA TUA PUBBLiCiTÀ

338 2681614 0125 1906650

VEICOLI CAMPER / CARAVAN

VenDo per inutilizzo scooter Aprilia sr 50 del 2007 batteria appena sostituita perfettamente funzionante in ottimo stato solo qualche graffio. 650 € Ivrea (TO) - Tel. 347 4094261

oFFro rapido 865 F immatricolata 2004 colore bianco pastello Km 57500 condizioni ottime airbag antenna satellitare antifurto aria condizionata cabina aria condizionata cellula autoradio chiusura centralizzata comfort pack generatore inverter navigatore satellitare/GpS pannelli solari portabici rilevatore gas serbatoio supplementare veranda euro 35.000 trattabili rapido 986

OCCASIONISSIMA CAUSA CHIUSURA UFFICI VENDESI

VenDo Ford transit 2000 td del 2003 Carrozzeria perfetta non un punto di rugine, ne bolli, furgone utilizzato per trasporto persone, nuova immatricolazione nel settembre 2010, bollo pagato fino al 2016 crevisione maggio 2015, per trasformazione da ditta specializzata in mezzo per vacanza, due cassapanche che diventano letto per 3 persone, fuochi gas, armadio per Abiti, tutti i tagliandi ok, sostituito batterie l’anno scorso, aria condizionata a soffitto, telecamera posteriore con video a guida, gancio tranino, gomme nuove, scalino elettrico, i sedili che sono stati asportati sono a parte ben tenuti. persone che lo hanno adoperato dal 2011 come mezzo per 15gg all’anno in campeggio. 10.000 € Ivrea (TO) - Tel. 349 7800242

ARMADI, SCRIVANIE, POLTRONCINE E MATERIALE VARIO COME NUOVI!

PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU NOTIZIE

IVREA

A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE VAI SUL SITO

WWW.TROVANNUNCI.IT

VERO AFFARE!

CONTATTA IL NUMERO:

329 8622268


Coco Giuseppe Sgomberi Trasporti Manutenzioni Facchinaggio Pulizie Contattami al 328.2728758 Pont Saint Martin (AO) E-mail: pepe.miha@yahoo.it esposizione favorisce una buona luminosità. La cantina completa la proprietà. 67.000 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 425036 appartamentino in stabile recente e signorile composto di ingresso saloncino cucinotta due camere e bagno tripla esposizione grande box a euro 105000 volendo rata affitto tel 0125 425020. 105.000 € Ivrea (TO) - Tel. 011 4373922

CASE/IMMOBILI

iN AFFITTO

Appartamento situato in zona Porta Torino, comoda ai mezzi di trasporto e ferroviari, ristrutturato, termoautonomo, composto da ingresso, bagno, cucina, sala, camera, balconi, parcheggi nelle vicinanze e sotto casa. Per Info: 3481472790 - PGS Immobiliare. 360 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 43854 Via Monte Ferrando affittasi appartamento arredato e recentemente ristrutturato al piano rialzato composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, balcone verandato, ampia cantina. Posto auto in cortile condominiale. Termoautonomo. Ape in fase di richiesta. 380 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 650008

RIVAROLO Canavese in zona comoda ai servizi recente appartamento composto da ingresso living su soggiorno con cucina a vista, camera, servizio, balcone e cantina. Riscaldamento autonomo. Classe Energetica G IPE 175 kWh/m2 anno. Canone mensile Euro 350,00 IMMOBILIARE GB 0124 28817 345 6799375. 350 € Rivarolo Canavese (TO) Tel. 345 6799375

IN centro storico, vicino ai giardini pubblici, bilocale termoautonomo, arredato. Per info: 3481472790 PGS Immobiliare. 290 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 43854

Alle porte del paese, comodo al centro e con tutti i servizi raggiungibili a piedi. Alloggio posto al secondo piano, in condominio dotato di ascensore. L’ingresso alla soluzione è sullo spazioso disimpegno che conduce alla cucina abitabile, al soggiorno e alle due camere, il tutto servito dal bagno attrezzato di vasca e completato dai due balconi presenti. L’appartamento viene locato vuoto, comprensivo di box auto e cantina. Altre proposte su: www.canavesecase.it Codice di Riferimento Agenzia: ED_23. 400 € Castellamonte (TO) Tel. 0124 666938

IN zona centrale, comoda ai servizi, alloggio al secondo piano, ristrutturato, composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina, camera, bagno, balconi. Riscaldamento contabilizzato. Per info: 3481472790- PGS Immobiliare. 400 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 43854

IN zona stazione, ampio bilocale con ascensore, arredato, termoautonomo, con possibilità di posto auto in garage. Per info: 3481472790 - PGS Immobiliare. 400 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 43854

iN VENDITA

ZONA San Lorenzo In stabile signorile, appartamento di ampia metratura con doppio affaccio, in zona centrale e comoda ai servizi. Composto da ingresso, ampio e luminoso soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, un bagno grande e il ripostiglio. Completano la proprietà la cantina, e il box auto di pertinenza delle immediate vicinanze. Codice di Riferimento Agenzia: 21469014. 190.000 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 425036 Appartamento al piano rialzato in piccola palazzina, con basse spese di gestione e riscaldamento autonomo. Composto da ingresso su corridoio, soggiorno con cucinino, due camere da letto, bagno e due balconi. La doppia

Vendesi in Talponia monolocale Simplex. L’immobile è di circa 45 mq in condizioni originali tenuto molto bene. L’alloggio viene venduto “vuoto” ed è libero da subito. Il monolocale dispone ancora di tappeto disegnato apposta per il condominio, in tiratura limitata, lampada, divano… Tutto in perfette condizioni: volendo si può fare l’acquisto dell’immobile comprensivo di mobilio e arredi. Libero da subito, prezzo trattabile. 60.000 € Ivrea (TO) - Tel. 011 2078131 IN stabile appena ristrutturato a nuovo, appartamento al 1° piano composto da: ingresso, salone con angolo cottura, due camere, bagno. 3 arie e due balconi. Classe A, rifiniture di pregio, tetto rifatto. Porta blindata, riscaldamento autonomo, doppi vetri. Posto auto coperto nel cortile. In attesa di certificazione energetica da parte della proprietà. 135.000 € Ivrea (TO) - Tel. 011 5612939 NEL Comune di Monteu da po a soli 10 km da chivasso, in zona soleggiata di ampio respiro a pochi passi dal centro paese, proponiamo in vendita ampia villa indipendente sui 4 lati con area cortiliva circostante per complessivi 1.000 mq nella quale insiste un splendido giardino piantumato. Soluzione ideale anche come bifamiliare attualmente composta al piano terra da ingresso,

ampio SALONE con camino e forno, cucina abitabile, camera matrimoniale, disimpegno, bagno e porticato. piano primo sala (con predisposizione per altra cucina), 3 camere (di cui 2 matrimoniali, bagno, terrazzo coperto panoramico e balcone. Inferriate in tutte le finestre, costruzione fine anni 90 subito abitabile! Completa la proprietà un basso fabbricato di 60 mq ad uso autorimessa nel cortile ed un porticato con accesso dalla cucina! Suggestiva vista panoramica sull’arco alpino e sul centro storico! ottimo prezzo: 240.000 € Chivasso (TO) - Tel. 011 9114919 Nel cuore di Chivasso, palazzo d’epoca, con ascensore. In fase di completa ristrutturazione, appartamento così composto: tre camere, cucina, doppi servizi. Con finiture di pregio. Finito nell’estate 2015. 340.000 € Chivasso (TO) - Tel. 011 387880

CASE VACANZE

IMMOBILI COMMERCIALI

negozio in centro Ivrea con vetrina direttamente sulla via con alta visibilità , perfetto per qualsiasi tipo di attività da svolgere. per qualsiasi tipo di informazione. 400 € Ivrea (TO) - Tel. 328 9871853

LAVORO Azienda operante nel settore Home Care, sita in Volpiano, seleziona ora ambosessi per varie mansioni. Età 18/55, residenti in Canavese e Torino prima cintura, preferibilmente auto muniti. Per info e candidatura inviare c.v. Non verranno prese in considerazione candidature prive di curriculum. Astenersi perditempo. Canavese - Tel. 339 4177725 vendesi ristorante hotel in Romania. Il complesso è costituito da: ristorante su due piani con più 350 coperti interni, più dehor esterno. Hotel con 8 camere di varie metrature. la struttura sita in zona turistica di Margine ha la possibilità anche di ampliamento ed è adatta per tutte le cerimonie come matrimoni, comunioni, ecc...Per informazioni chiamare al numero di cell. 340 3488443. 800.000 € Ivrea (TO) - Tel. 0125 627271

ESEGUO lavori di manutenzione di tutti i generi: imbiancature, giardinaggio e pulizia aree verdi, rivestimenti, montaggio e smontaggio mobili, piccoli traslochi e trasporti vari, pulizie e sgombero locali, facchinaggio, prestazione di manodopera per la casa. In più se avete da buttare forni, stufe, lavatrici, pentolame, lavandini, ferri da stiro, il tutto funzionante e vecchia ferraglia, io posso venire a ritirarveli gratis. Per info: 328 2728758


Sos Aziende LA TUA AZIENDA È IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA O FINANZIARIA? LE VENDITE NON VANNO COME VORRESTI? GLI UTILI SONO IN CALO? NON RIESCI A RAGGIUNGERE I RISULTATI MINIMI CHE TI SEI PREFISSATO? HAI PROBLEMI COL PERSONALE O CON I VENDITORI ED IL RENDIMENTO È BASSO?

Affidati a noi!

La SOS AZIENDE è specializzata nel potenziamento, rilancio, risanamento, recupero, ristrutturazione, espansione commerciale di tutte quelle imprese messe in grave difficoltà dalla crisi attuale. ORGANIZZIAMO INOLTRE CORSI DI VENDITA-MARKETING-TELEMARKETING-STRATEGIA PER DIPENDENTI, DIRIGENTI E FORZE VENDITA.

Telefona allo 346 697.76.04 oppure invia una email a sosaziende@libero.it (il ricontatto avverrà nel minor tempo possibile compatibilmente con l’evasione delle richieste pervenute)

Verrai contattato in forma assolutamente riservata: Ti verrà spiegato come lavora la nostra azienda e quali clienti serve, elaborato un check up gratuito senza impegno della tua situazione e presentate le migliori soluzioni personalizzate. Noi non prestiamo soldi e non illudiamo le persone ma le aiutiamo a ritrovare serenità e successo negli affari. In modo serio, leale, affidabile e sostenibile.

SERVIZI ARTIGIANO edile, con oltre 40 anni di attività, offre la propria esperienza pe rogni tipo di intervento edile, rifacimento bagni e cucine, posa pavimenti e rivestimenti. Preventivi gratuiti e senza impegno, anche per piccoli interventi. Tel. 393 3206632 MURATORE edile attrezzato ed economico, autorizzato rimozione e smaltimento coperture amianto, ripassamenti tetti, lavori di ristrutturazioni in genere. Tel. 366 2634316 DISINFESTAZIONI sottotetti colombi, allontanamento mediante parapiccioni a spillo, allontanamento ghiri mediante prodotto ditta esegue.

Tel. 339 3118584 GEOMETRA economico, libero professionista, prestasi per amministrazioni condominiali, progettazioni, accatastamenti, successioni, certificazioni energetiche. Tel. 366 2634316 RESTAURO mobili antichi in zona Ivrea e Canavese, massima serietà e professionalità. Tel. 347 6174398

ANIMALI MUNGITRICE portatile per capre cerco. Tel. 347 8405611 CANE meticcio femmina di 3 anni

regalo. Tel. 0125 639473 REGALO bellissimi gattini tigrati. Tel. 0125 43812 CUCCIOLI di collie, border collie e labrador vendo. Tel. 339 8230777 COCKER spaniel inglesi, 60 giorni, colore nero, con tutte le vaccinazioni fatte, ottimi per la caccia, vendo. Tel. 340 5527553 RETTILARIO di vetro, lunghezza cm.90, altezza cm.45, larghezza cm.44 vendo a 50,00 Euro. Tel. 347 8405611 PONY shetland bellissimo, mantello pezzato bianco/nero, 7 anni, privo do vizi, buono ed affidabile, vendo. Calesse o sella per carnevale bimbi. Volendo disponibili finimenti e calesse tipo mili-

tarina, 500,00 Euro. Tel. 347 8526318 CUCCIOLI di pastore tedesco con visita veterinaria, vendo. Tel. 339 8230777 CERCO in Acquisto pulcini di gallina e tacchino in zona Ivrea e limitrofi canavese. Tel. 347 6174398 CANARINI novelli in esubero vendo. Tel. 347 4603262

COMPRO/VENDO ABBIGLIAMENTO bambini, 6-10 anni, usato, in buone condizioni, vendo in blocchi da 10 pezzi a euro 10. Tel. 338 8275331 ABITO sposa bianco lungo, maniche lunghe con balzo in pizzo, più sottogonna, più guanti, tg 42. Offerta libera. Tel. 347 3844042 FELPA originale NIKE modello “Hoops division one basketball Championship, di cotone, colore rosso e nero. Taglia XL. Tenuta in ottimo stato. Visionabile a Ivrea. Euro 15.00. Tel. 348 0090903 CAPPOTTININO per bambina, 2-5 anni circa, tipo loden, coro rosso, usato, qualità e condizioni ottime, vendo a euro 10. Tel. 338 8275331 CONVERSE All Star scarpe da uomo alte per basket, in tela color palla, tg 43, mai usate, in scatola originale vendo. Euro 25,00. Tel. 377 3035575 TAPPETINO per addominali mod. AB Weiber vendo. Tel. 366 3560219 CASCO da sci taglia S vendo. Euro 20. Tel. 331 6040395 STIVALI da equitazione usati in vera pelle in buone condizioni, misura 38-39 vendo a euro 40. Tel. 338 8275331 TAPIS roulant come nuovo vendo. Euro 800,00. Tel. 349 2910311 VENDESI vasto assortimento di dvd per adulti, tutti i generi. Tel. 348 8956166

ARREDAMENTO

DIVANI marca Doimo 3+2, colore azzurro, buono stato, vendo a 210,00 Euro. Tel. 377 3035575 MOBILETTO a due ante porta bombola in legno, color rovere, larghezza 60 cm, profondità 50 cm, altezza 75 cm, vendo a 15,00 Euro. Tel. 339 8028567 TAVOLINI da salotto nuovi in ferro battuto e vetro di Murano, causa trasferimento vendo a 150,00 Euro. Tel. 340 8193489 CERCO in regalo frigorifero, divano letto, camera da letto. Zona Ivrea e limitrofi. Tel. 347 6174398 LAMPADARIO per cucina in vetro e ottone vendo a 5,00 Euro. Tel. 328 2490601 PIANO cottura da incasso marca Nardi, nuovo, mai usato, cm 61x50, vendo a 75,00 Euro. Tel. 339 8028567

HI-TECH LETTORE Sim Card e Salva Dati con penna chiavetta USB vendo a 30,00 Euro. Tel. 320 1132538 COMPUTER Intel Pentium 4 con monitor Ace vendo a 200,00 Euro. Tel. 328 2490601 SMARTPHONE Nokia touch screen bianco, perfettamente funzionante, completo di carica batterie, vera occasione, vendo a 40,00 Euro. Tel. 340 2383224 LETTORE CD/DVD con impianto altoparlante e collegamento per computer, vendo a 100,00 Euro. Tel. 320 1132538 MONITOR Acer per pc fisso, schermo piatto, 17 pollici, vendo. Tel. 377 3145700 CELLULARE LG U 900 e Nec E606, tecnologia UMTS vendesi a 30,00 Euro cadauno. Tel. 320 1132538 TELEVISORE schermo piatto 32 pollici nuovo marca Haier vendo a 200,00 Euro. Tel. 345 1823319

INCONTRI Vedi le foto delle inserzioniste su www.lameladieva.net Per la tua pubblicità in questa rubrica telefonare al numero 348 8956166 SOFIA, bellissima bionda, sesta naturale, ti aspetta in ambiente riservatissimo, lontano da sguardi indiscreti. Ivrea - Tel . 327 1593751 ALESSIA, splendida ragazza molto raffinata ed elegante per un relax unico in ambiente riservato. Tutti i giorni, anche festivi. Ivrea - Tel. 380 1566703 DIANA. Bella, calda e sensuale per esaudire i tuoi capricci... Ambiente riservato e climatizzato. Ivrea - Tel. 380 1566677 DAYANA, affascinante ragazza colombiana, 26 anni, incantevole dolce e completissima per persone distinte e di buon gusto. Zona Talponia. Ivrea - Tel. 328 8889164 ANGELA, giovanissima bambolina orientale esaudisce tutti i tuoi desideri senza mai dire di no ad ogni tua esigenza e capriccio. Vicino uscita casello autostrada. Banchette - Tel. 389 9151488 STEFANY, la diavoletta. Specializzata anche nel messaggio prostatico. Lavoro anche a domicilio. Lessolo - Tel. 342 0380549 ANGELICA, sensualità e dolcezza per esaudire ogni tuo desiderio. Passeremo insieme momenti trasgressivi e piacevoli come piace a te. No sms, no anonimi. Cigliano - Tel. 346 6085126 VALENTINA, padrona molto severa ed attrezzata per schiavi sottomessi. Mi trovi in contesto tranquillo e privato, senza portineria. Facile parcheggio. Ivrea - Tel. 389 8364836 TRAVESTITO femminile cerca amici per momenti piccanti. Solo ore serali. Ivrea - Tel. 347 4240265

IVREA

PER POTENZIAMENTO RETE COMMERCIALE

CERCA VENDITORI DI SPAZI PUBBLICITARI Per info: 0125 1906650 - grupposedit@gmail.com


AUTO

MOTO

VEICOLI

CASE

VENDO

LAVORO ANIMALI

HI-TECH RELAZIONI INCONTRI

INSERISCI GRATUITAMENTE IL TUO ANNUNCIO

Il sito dove domanda e offerta si incontrano! MIGLIAIA DI INSERZIONI DELLA TUA CITTà!



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.