IVREA CITY NOTIZIE N.03 2015

Page 1

IVREA

N. 03 Settembre 2015

on line su www.citynotizie.it

FREE PRESS

E XPO Expo 2015 “sposa” i sapori tipici dello storico Carnevale di Ivrea

S PORT

“Le Ski Nautique” lago di Viverone:

Campionato Italiano Assoluto di Wakeboard MMXV

pag. 10

“L’Elzeviro”

L’editoriale del direttore

La settimana scorsa ho visitato la miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio. Lì, quasi 60 anni fa, a causa di un errore umano morirono 262 minatori, la maggior parte dei quali Italiani emigrati in cerca di lavoro e fortuna. Hanno fatto la fine dei topi, arsi e soffocati a causa di un incendio che si è sviluppato vicino al condotto dell’aria principale riempiendo di fumo tutto il pozzo minerario. L’incidente è il terzo per maggior numero di vittime tra gli Italiani all’estero. Molti meridionali, ma anche tanti Veneti in fuga dalla povertà e costretti loro malgrado ad accettare condizioni lavorative e abitative disumane. è stata una visita che mi ha fatto molto riflettere: lavoratori che abbandonavano le proprie famiglie, il proprio paese, in cerca di una speranza di lavoro, molte volte ignari di che cosa gli riservasse realmente il lavoro in miniera: basti pensare che l’altezza dei cunicoli sotterranei non superava il metro e quaranta. La pubblicità era anche ingannevole: venite in Belgio, dicevano, e vi daremo lavoro e casa. Peccato che in realtà il lavoro fosse disumano, anche se a quanto pare ben pagato per l’epoca, e pericolosissimo e che le case, insufficienti, fossero in realtà delle baracche di legno spesso senza neanche un pavimento. Mi viene in mente un solo pensiero: prima di giudicare gli altri, profughi ed immigrati che siano, forse dovremmo ricordarci di quando gli emigranti eravamo noi. Il direttore responsabile

Calogero Urruso

direttore@citynotizie.it

T EATRO Al via la nuova stagione del Giacosa pag. 24

E VENTI Carema nel circuito “Provincia incantata” La patronale di San Rocco a Samone

pag. 18

pag. 11

Emergenza profughi nel Canavese

I NCHIESTA

Come si riflette su Ivrea e sui paesi dell’immediato circondario il fenomeno della grande massa migratoria che sta interessando i paesi dell’Europa? Il punto della situazione eporediese analizzato in due recenti eventi pubblici pag. 02

L A PERLA “Mia moglie ha tagliato i capelli, adesso li ha corti”

P EOPLE

Fonte Guido Bar L’Oasi - Carema

T URISMO AGLIè Il castello di Elisa di Rivombrosa torna ad attrarre turisti!

Paola Gianotti conquista la Siberia

pag. 06

IVREA

pag. 15

TOUR

in

Parte il Tour della nuova free press del Canavese Cerca le date sulla nostra pagina IvreaCityNotizie

pag. 21

C ULTURA ISSIGLIO In Valchiusella la scuola diventa democratica! pag. 08


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.