City
Notizie
Il sito dove domanda e offerta si incontrano!
MILANO
N. 03 - MAGGIO 2015
on line su www.citynotizie.it
FREE PRESS
A RTE Arts and food
Mare in tendenza La canotta MI moda uomo
pag. 14
L’Elzeviro
Il direttore responsabile
Calogero Urruso
direttore@citynotizie.it
N ATURA
Una realtà unica in Europa
D OSSIER
Il Parco Sud diventi patrimonio dell’umanità!
Con i suoi 47mila ettari tutti agricoli, è grande metà della provincia di Milano. Comprende ben 61 Comuni, più di 22 dei 23 parchi nazionali esistenti in Italia… M USICA
Ritorna Pinocchio in musical pag. 14
pag. 12
Internet ci rende soli?
Cambiano i tempi e le mode. Addio alle vecchie iperaffollate discoteche dove tirare fino all’alba, ai balli al palchetto, ai ritrovi domenicali nella piazzetta del paese o nei pressi delle panchine nei parchi; oggi per socializzare, conoscere qualcuno, stringere amicizie o anche per “rimorchiare” qualche bella ragazza o ragazzo quale luogo migliore della rete? O meglio dei vari social networks, dei siti di dating, delle chat di ogni genere? La gente, moltissimi gli adolescenti ma all’appello non mancano neppure tanti che hanno già superato gli anta, fa sempre più a gara per conquistare “mi piace”o “followers” e per rendersi visibile in un mondo dove l’immagine e l’apparire sembra essere la condizione necessaria per sfondare nella vita. E più appari, più sei famoso, più sei condiviso e più vali. A tal punto che se non sei in rete, non sei nessuno. Avere tanti “amici” è cool, fa tendenza… E anche arrabbiare: è capitato anche a voi che qualcuno vi chieda virtualmente un contatto e poi, incontrato magari al supermercato, manco vi degna di uno sguardo? Ci sono ragazzi che vantano anche 5000 “amici” virtuali. Virtuali, appunto, perché le conoscenze nascono, si costruiscono e finiscono sul web. Del resto non basterebbe una vita per frequentarli tutti. Ci guardiamo, ci conosciamo, condividiamo foto ed esperienze on line, ma tutto parte e finisce lì, nella rete, senza voglia di andare oltre, di scambiarsi degli sguardi reali e, perché no, di incontrarsi “live” per farsi una birra insieme. La mia sensazione è che alla fine anche se connessi col mondo siamo tutti un po’ più soli: tutti su WhatsApp, ma nessuno da guardare direttamente negli occhi. Abbiamo sostituito la socialità reale con quella digitale. Siamo certi di essere più felici?
T EATRO Momix festeggia i suoi 35 anni
F ASHION Pitti Immagine Uomo 88
Il secolare e poliedrico rapporto dell’arte con il cibo
E XPO
Il sito dove domanda e offerta si incontrano!
Che cosa visitare Baggio, Parco delle Cave
La fattoria degli animali
pag. 04
La città punta sul verde
pag. 05
pag. 02
Le prime, immediate impressioni sull’evento
C INEMA
Expo, quanti paradossi
Tutti i concerti del mese
Save the dates! Jovanotti, David Guetta, Maroon5, Fatboy Slim, Marracash, Vasco... pag. 16
pag. 06
E anche Milano avrà la sua Tour Eiffel
L’Albero della vita potrebbe finire in piazzale Loreto
pag. 08
Crisi: il fenomeno riguarda tutte le principali città italiane
All’ombra del guglione spariscono i negozi
pag. 09
M OVIDA
Cinque modi diversi per dire “aperitivo”
Mai vista una Milano così “In guerra”, di Davide Sibaldi, è una metafora della crisi che attraversa il mondo giovanile pag. 17
I N CITTà
Bike sharing
pag. 18
Atm Bobino Milano Cafè La terrazza di via
Palestro Globe Cafè 10 Corso Como
pag. 10
MILANOCityNOTIZIE 2
www.citynotizie.it
Una realtà unica in Europa
D OSSIER
Il Parco Sud diventi patrimonio dell’umanità!
Gianni Beltrame, urbanista
“ Il Parco Sud,
“una falce di luna verde”. Così la definisce Gianni Beltrame, docente di urbanistica, considerato il padre del Parco Agricolo Sud Milano, avendo diretto, attraverso il Centro Studi del Piano Intercomunale Milanese, l’intero processo della sua istituzione
”
Con i suoi 47mila ettari tutti agricoli, è grande metà della provincia di Milano. Comprende ben 61 Comuni, più di 22 dei 23 parchi nazionali esistenti in Italia…
Una falce di luna verde protegge Milano, è il Parco Sud
City
Notizie
MILANO
Mensile di informazione e attualità Direttore responsabile Calogero Urruso direttore@citynotizie.it Tel. 02 21.11.82.71 Redazione redazione@citynotizie.it Tel. 02 21.11.82.71 Fax 02 91390360 Pubblicità Tel. 02 21.11.82.62 pub@citynotizie.it Editrice G.E. SEDIT soc coop Via Emile Chanoux 22-24 11026 Pont Saint Martin (AO) Cell. 329 8622268 grupposedit@gmail.com
Sito web www.citynotizie.it Socials facebook.com/CityNotizie twitter.com/CityNotizie Distribuzione Dinamica Press Milano Stampa Monza Stampa srl Via Buonarroti 153 - 20900 Monza Tel. 039 28288201
Autorizzazione del Tribunale di Aosta numero 1/2015 del 19 marzo 2015
Ti piace MILANO CITY NOTIZIE? Il free press della tua città Vieni a lavorare con noi! RICERCHIAMO VENDITORI DI SPAZI PUBBLICITARI FULL/PART TIME Motivati, intraprendenti e con voglia di guadagnare! Offriamo ambiente di lavoro dinamico, intraprendente e in continua crescita! Chiamaci per un colloquio al numero 02 320.622.282 Oppure invia una mail a grupposedit@gmail.com citando posizione commerciale
E
cco il vero polmone dei milanesi. E’ il parco agricolo più bello ed esteso d’Europa, con le dimensioni di un parco nazionale; per avere un’idea della vastità basti pensare che, con i suoi ben 47mila ettari, è grande metà della provincia di Milano e contiene un numero di comuni, 61, più alto di 22 dei 23 parchi nazionali esistenti in Italia. Il Parco Sud di Milano è la magica combinazione di più paesaggi, non di uno solo, come spiega Gianni Beltrame in una video intervista. Rappresenta una civiltà rurale ineguagliabile sotto diversi punti di vista, fatto di biotopi assolutamente caratteristici, come i fontanili, di canali irrigui, di borghi rurali spesso castellati, di presenze artistiche risalenti al Medioevo: il tutto “a rete” altamente ciclabile. Ecco perché si può parlare di “patrimonio dell’umanità” e dovrebbe interessarsi l’Unesco, trattandosi di una preziosità continentale ricchissima di testimonianze. Di fatto, è una grande opportunità economica, per il territorio, sebbene sia continuamente annientata dalle maggiori forze finanziarie in campo, molto spesso assecondate dai politici. I nomi li conosciamo: famiglia Cabassi, famiglia Berlusconi, famiglia Ligresti, e ora anche la grande famiglia della ‘ndrangheta si sta vivamente interessando a far fuori l’ultimo lembo di territorio libero rimasto.
Che cos’è un parco agricolo...
Canalizzazioni secolari
www.citynotizie.it
MILANOCityNOTIZIE 3
Va protetta dai continui attacchi della speculazione edilizia e dalla continua, stolta costruzione di strade e superstrade che ne distruggono la bellezza e la produzione di cibo di qualità a chilometro zero Tra lotti di edilizia di lusso, nuove strade e superstrade, il grande parco se lo tanno mangiando pezzo per pezzo. Il comune che si comporta peggio è il capoluogo Milano, che non riesce e non vuole controllare il processo di degradazione a cui è sottoposto il suo territorio. L’esistenza del Parco Sud va costantemente protetta. Finora, spiega Beltrame, della sua gestione se n’era occupata la Provincia; ora che non ci sono più, spetterebbe alla Città metropolitana il compito, peccato sia ancora tutta da costituire... Il Parco Agricolo Sud Milano è l’ultima chance per l’area metropolitana di poter ancora godere di un paesaggio, anzi di una serie interminabile di paesaggi, tracciati storici, percorsi ciclo-pedonali, cannocchiali, vedute panoramiche, spettacolari albe e tramonti con nuvole e arcobaleni, fra la natura originale o superbamente manipolata, fauna di ogni tipo, boschi, campi, prati, ma anche punti attrezzati per la bici, lo sport, lo svago, la cultura, il tempo libero e perfino trattorie di buona cucina locale. Se ben organizzata, con ostelli e agriturismi, potrebbe costituire una valida attrattiva europea, fornire occasione alle genti di tutta Europa per una particolare immersione in una civiltà rurale unica, in trekking ma anche in moto e in auto, per i lunghi percorsi. Al contrario, l’aggressione continua contro un simile habitat da parte della rete opposta, è dimostrazione di un’intelligenza devastante, per le tasche di pochi. Roberto Schena www.cielosumilano.blogspot.it
Un agricoltore biologico di Albairate mostra come la camomilla possa crescere nel suo campo grazie all’assenza di diserbanti
Risotto in cascina alla Battivacco di Milano
Rozzano, cascina trasformata in biblioteca
Festa in cascina
è un territorio unico, una rete agricola, storica e paesistica che dovrebbe diventare parco nazionale e passare sotto la tutela dell’Unesco Un parco facilmente percorribile in bicicletta
Il Naviglio Grande è navigabile
Sul Naviglio
MILANOCityNOTIZIE 4
www.citynotizie.it
N ATURA
La gente entra liberamente nella cascina Caldera, nel parco delle Cave di Baggio
Che cosa visitare/Baggio, Parco delle Cave
La fattoria degli animali
C’è un posto dove chiunque può avvicinare tranquillamente (e gratis) mucche, galline, pecore, capre, cavalli e comprare un vasetto di ottimo miele Milano perché fatto da laboriosissime api nostre concittadine… Ecco dov’è il posto, perché il pubblico è sempre il benvenuto e quanto è utile (oltre che bello) alla città.
è
una specie di giardino zoologico, ma non è un giardino zoologico, la differenza fondamentale che è non ha animali esotici, anzi recupera quelli tradizionali, autoctoni se così si può dire, che ci sono sempre stati qui nel territorio milanese. Animali da cortile, per esempio come galline, mucche, cavalli, pecore e capre, maiale, insomma tutta la fattoria degli animali “dialoganti” con l’uomo. Ci si entra gratis, ovviamente, passando dal grande parco della Cave, in quel di Baggio: “Abbiamo iniziato nel 2002 a metterla a posto, c’era un degrado pazzesco, la cascina era piena di rifiuti ed erbacce, basta guardare ora cos’è diventata oggi”, spiega Franco Zamboni. Cascina Caldera è del XVI secolo, ampliata nei secoli successivi, era stata abbandonata nella seconda metà del secolo scorso, come molte altre realtà rurali qui, provocando un disastro economico, culturale, ambientale. Oggi la sua riattivazione fa scuola per un corretto rapporto col mondo rurale, anche nel senso che vengono a visitare la fattoria degli animali intere
scolaresche. Gli agricoltori della cascina Caldera governano anche il parco delle Cave, uno dei più grandi parchi urbani, forse il più bello e interessante: “Abbiamo sperimentato un modo diverso di gestire il verde pubblico, rendendolo sempre fruibile, falciando l’erba e raccogliendo il fieno, per esempio, che a
mese, la prima domenica, per essere precisi, si svolge il mercato dei prodotti provenienti dalle 30 cascine milanesi ancora attive. Andateci a comprare qualcosa, è nel vostro totale interesse, nell’interesse di Milano e dell’ambiente. Si potrebbe paragonare questa esperienza di agricoltura periurbana alla londine-
Franco Zamboni
noi serve, mantenendo i lavori tradizionali, potando i rami dalle piante, pulendo rogge e fontanili che ancora ci sono nel parco, nella speranza che tutto questo sarà fatto un giorno anche nelle altre zone di Milano”. Non c’è rendita, gli animali sono lì solo a scopo didattico, per scuole e cittadini, rendita c’è solo dalla custodia dei cavalli che vari cittadini hanno comprato per passione. Una volta al
se Surrey Docks Farm (surreydocksfarm.org.uk) fattoria che occupa circa 10 mila metri quadrati nei docks, appunto, le banchine dell’ex porto di Londra, lungo il Tamigi, funzionante da tempo con criteri analoghi e ben altrimenti aiutata dalla municipalità della capitale. Le stesse idee sono state riprese da un progetto per promuovere l’agricoltura periurbana nel Nord Milano, iniziativa dei Comuni di Cinisello
Balsamo e Nova Milanese, in collaborazione con il parco del GrugnotortoVilloresi e il Parco Nord Milano, finanziato in parte dalla Fondazione Cariplo. Insomma, Expo dovrebbe venire qui a imparare. Una cosa questo articolo ci tiene a sottolineate. Appena fuori dalla cascina, sulla omonima via Caldera, ci sono 400 pertiche (una pertica è pari a 654,5 metri quadrati, quindi circa due chilometri quadrati) di terra agricola originaria che facevano parte del piano del parco delle Cave; sono invece state sottratte alla sua competenza e alla cascina, a cui farebbero molto comodo per il fieno. Attualmente sono gestite da Italia Nostra, in realtà sono aree a rischio cemento, come già si può vedere in alcuni settori. Come mostra la foto aerea qui sotto, quelle 400 pertiche sono fondamentali per congiungere il parco delle Cave al Bosco in città e collegare l’intero sistema Ovest del verde milanese. Occhio, quindi, a quello che succede là fuori. PS: Ci si arriva con l’autobus n. 64, la fermata è proprio davanti alla fattoria. www.cielosumilano.blogspot.it
www.citynotizie.it
MILANOCityNOTIZIE 5
L’area metropolitana punta sul verde disegnato apposta per bimbi e nonni
La nascita del parco Aulì Ulè con 20mila metri quadrati di vegetazione, le migliorie dei parchi Trapezietto e Alberello e gli spazi verdi del sito espositivo di Expo.
s
Il parco Aulì Ulè
i sa, le metropoli non strizzano l’occhio al verde: tra costruzioni sempre più sontuose e imponenti e le continue modifiche alla viabilità, le aiuole e le zone verdi sono state letteralmente decimate. Il risultato? Tutto a discapito della natura e del benessere del cittadino. Ma questa volta il Comune di Milano si è prodigato per dare alla città nuovi spazi naturali di ricreazione e relax. Andiamo con ordine. È stato inaugurato all’Idroscalo il parco Aulì Ulè: 20mila metri quadrati di verde dove i bimbi possono muoversi in libertà e sicurezza, tra alberi e prati da sottobosco, in uno spazio recintato da una siepe, con panchine e tavoli, un tronco altalena e l’intrattenimento di giovani animatori. Particolare e vincente la scelta degli ideatori di non attrezzare questo giardino con giostre e attrazioni, bensì con
zone suggestive per stimolare la fantasia dei più piccoli. Ne sono un chiaro esempio l’Anfiteatrino, che ha come protagoniste le sedute realizzate con sezioni di tronco d’albero, e la Rosa dei Venti, dove saranno indicati i principali luoghi della Terra. Il tutto nasce da un’idea del professore Fulvio Scaparro ed è stata resa possibile grazie al sostegno dell’Associazione Amici dell’Accademia di Brera, diretta dall’Avvocato Gianni Calloni. Non potevano di certo mancare gli spazi verdi sul territorio Expo, che ha visto il sorgere di una collina, un canale e un lago collegati ai Navigli, boschi, giardini, acqua piovana raccolta in vasche di fitodepurazione, tetti e pareti a prato per un totale di circa 300 mila metri quadri popolati da 12 mila alberi, 85 mila arbusti, 107 mila piante acquatiche e 150 mila essenze erbacee. Non male, considerato che circa un quinto dei 1,1 milioni di metri quadri del Sito Espositivo sono stati dedicati ai manti erbosi. Torniamo in città e continuiamo con il risanamento delle zone verdi presenti che hanno goduto di una miglioria. Il parco Trapezietto, 2.300 mq affacciati su via Savinio, è stato attrezzato con giochi per l’infanzia; mentre il parco Alberello, 8.600 mq in via del Futurismo 6/8, è stato munito di un campo da basket. Particolarmente soddisfatta il vicesindaco Ada Lucia De Cesaris: “Le due aree verdi tor-
“
nano all’uso della città e del quartiere, nuovi importanti pezzi di un puzzle che si va ricomponendo, passo dopo passo. La prossima settimana inizieranno i lavori di riqualificazione della piazza e della promenade in via Russolo, in prossimità della sede Sky. Obiettivi importanti – continua il politico - che si affiancano al lavoro che l’amministrazione comunale sta portando avanti per chiudere quanto prima anche il progetto urbanistico dell’area nord e far sì che anche questa bonifica possa veder presto la sua conclusione”.
R.C.
L’educazione rende l’uomo più umano padre Arsenio da Trigolo
”
Istituto Maria Consolatrice SCUOLA PARITARIA
Liceo Scientifico • Liceo Linguistico • Liceo delle Scienze Umane • Istituto Tecnico A.F.M. •
Scuola Media • Scuola Primaria • Scuola dell’Infanzia • Nido •
M3 Sondrio
M5 Isola
consolatricemilano.it via Melchiorre Gioia 51 segreteria@consolatricemilano.it
Nido - Infanzia - Primaria Medie - Superiori
02.66981648 02.67100149
Garibaldi
M2
M2 Gioia
M
23
Centrale
MILANOCityNOTIZIE 6
www.citynotizie.it
E XPO
China town
E se lo afferma la Polonia...
Spunti e riflessioni sulla kermesse
Quant’é bella l’Expo, ma non è questa la strada giusta Molto divertimento, ma istruisce poco o nulla riguardo il tema della nutrizione mondiale.
C
hi ha detto che è un luna park? Ha ragione. Gli somiglia. Una sofisticata giostra a cui partecipano i paesi di tutto il mondo. Dopo esserci stati più volte, qualcosa di preciso possiamo dirlo. I padiglioni di Expo non hanno nulla di eccezionale, l’evento nel suo insieme lo è ma i singoli paesi non offrono molto da vedere, solo qualche pennellata di se stessi, architetture veloci, belle e smontabili, angoli molto carini, tali da invogliare al selfie. Tutto qui. Deludente? Eh, sì. Nel complesso si impara molto poco, non vorremmo sbagliarci, torneremo ancora alla ricerca del meglio, tuttavia come occasione di incontro fra culture e genti non è il massimo. Non è nemmeno un festival del gusto e delle soluzioni alimentari, nessun padiglione offre leccornie take away, lungo il vialone (chiamato latinamente decumano), dove al massimo trovate i gelati industriali di una notissima azienda. Che cosa rimarrà di tanta kermesse, ci si chiede. Forse lo scambio di qualche indirizzo e la promessa di ricambiare la visita. Consigliamo sicuramente a un lombardo, a un veneto e a un piemontese o ligure di visitare Expo: risiedendo vicino a Milano, passerebbero una giornata diversa dal solito, una passeggiata esotica. Qualora dovessero chiederci: consigliereste a un americano o a un europeo un viaggio apposta? Diremmo sicuramente di no, a meno che non vogliano attaccarci un tour in Italy. Consiglieremmo la visita a un fiorentino, a un romano? a un napoletano, pugliese, siciliano? Sì, ma a condizione di abbinarla a una visita di due o tre giorni a Milano, se non la conoscessero ancora: la pinacoteca di Brera, il Castello sforzesco e il museo della Scienza sono più interessanti e infinitamente più istruttivi (e molto meno cari). Un tour organizzato al Parco Agricolo Sud è cento volte più istruttivo riguardo la nutrizione del pianeta dell’intera Expo. Venire da lontano e spendere molto solo per vedere Expo, no. In compenso, architetti, florovivaisti, scenografi, designer e consimili di tutto il mondo non dovrebbero perdere questo appuntamento, in fondo sembra una fiera delle esposizioni fatta su loro misura. Il pubblico normale può anche incuriosirsi, divertirsi durante i vari show, ma a parte qualche padiglione particolarmente raffinato non c’è nulla di eccezionale che valga tanta spesa, perché c’è anche questo: ingresso e cibo sono carissimi. Lasciare credere che un evento del genere, pur con tutti i suoi pregi, possa trainare l’economia nazionale o anche solo milanese, è francamente ingannare la gente. Certo molte aziende italiane e internazionali allacceranno contatti mai ottenuti prima, per cui il bilancio alla fine si spera non
Si è accuratamente evitato di pestare i calli agli Stati e ai poteri forti dell’economia globale
Bello il golfino!
Il nuovo Vietnam guarda ai colori del passato
Più dell’intera Expo, un tour organizzato di due ore al Parco Agricolo Sud è cento volte più istruttivo riguardo i rapporti fra cibo e pianeta
sarà negativo, ma che Expo funga da detonatore per un nuovo boom, questo no, non è possibile. Occorreva ben altro. Occorreva sistemare le aree urbano/rurali che ancora sopravvivono a Milano e dintorni, farne un modello mondiale di sviluppo alimentare sostenibile, targato XXI secolo, invece sono quelle che hanno pagato di più, in termini sia di territorio, con nuove autostrade e tangenziali di dubbia utilità, sia di mancate politiche agricole. Milano non ha capito di quali tesori disponga. Punta sui grattacieli, che poi restano regolarmente deserti, investe sui contenitori, su involucri vuoti, magari sulla riapertura dei navigli in centro, mentre manda in malora il patrimonio autentico. S’impara poco, dicevamo. Della nutrizione del pianeta e dei suoi grandi temi, almeno fino alla nostra terza visita, abbiamo visto cose minime. L’attrazione maggiore resta il cosiddetto Albero della Vita, al centro, con tutte le sue luci e i zampilli colorati; funziona meglio del padiglione Italia, sul quale è meglio stendere un velo pietoso. Paesi ricchi e paesi poveri, paesi dove non è garantito nemmeno un pasto al giorno e paesi dove il colesterolo è alle stelle, sono a fianco a fianco senza dialogare. Paesi in pieno sviluppo, come l’Angola e il Vietnam, la stessa Cina, la Tailandia, forniscono un’idea del cambiamento economico in atto accoppiandolo a un forte recupero della tradizione, gli altri sono relegati in stand minuscoli e nascosti, quasi ci si dovesse vergognare e fosse loro nei fatti impedito di raccontare le cose come stanno veramente: dello sfruttamento, delle multinazionali che soffiano sul collo, del disinteresse arabo-occidentale nei loro confronti, dell’insufficienza europea. Questo, racconta Expo 2015 a Milano. Speriamo di doverci smentire. www.cielosumilano.blogspot.it
Lasciare credere che un evento del genere, pur con tutti i suoi pregi, possa trainare l’economia nazionale o anche solo milanese, è francamente ingannare la gente
L’Onu a Expo Milano 2015
Goethe e Schiller si danno la mano
www.citynotizie.it
Nuove poltrone girevoli
Le prime, immediate impressioni
Expo, quanti paradossi
MILANOCityNOTIZIE 7
interessanti (ruotano a turni mensili, gestiti da sei ristoratori diversi per ogni regione), ma con prezzi troppo alti. Di fatto sono dei self service da mensa, però si chiedono ugualmente 12 euro per dei primi piatti (serviti su vassoi di plastica) e si impongono ai visitatori ragguardevoli code davanti alla cassa. Né si possono chiedere 10 euro per un frico friulano con dose mini di formaggio, patatine fritte e atomi di pancetta. Chi ha capito lo spirito dell’Expo è lo chef stellato Davide Oldani, che nel suo mini-spazio vergognosamente nascosto dietro al padiglione Zero offre il riso con zafferano a 10 euro, piattini salati a 8 e dolci a 4. Alla fine, per ottenere prezzi democratici ci si deve rifugiare dalla tanto vituperata multinazionale McDonald’s (cheeseburger a 1,50 euro), o al baracchino dei salumi Beretta (minipanini con crudo, mortadella o salame a 2,50). I padiglioni collettivi,
i “cluster”, dove hanno trovato rifugio i Paesi sottosviluppati (l’Africa, in sostanza) sono imbarazzanti: una stanza disadorna per ciascuno, a simboleggiare appunto la loro povertà. Questo Expo ci fa capire benissimo che il cibo è business. E anche propaganda: nel (bellissimo) padiglione di Israele si viene rintronati con spot su quanto sono stati bravi ad aver inventato l’irrigazione a goccia o i pomodorini-ciliegia: “Una volta qui c’era solo deserto!”, si vantano. Vero. Più qualche pastore palestinese con le sue capre, però. Viceversa, nel ministand Palestina c’è una cartina in cui il nome di Israele è scomparso. Un minicompromesso fra la fazione Hamas, che avrebbe messo “Palestina” anche su Israele, e la più ragionevole Fatah, che si limita a ignorare il nemico.
*Sotto questo buffo pseudonimo si cela un noto giornalista
di Visitor*
Occorrono più giorni di visita per comprendere le proposte delle varie nazioni. Ma alcune contraddizioni saltano subito all’occhio. Eccole...
P
er raggiungere l’Expo bisogna essere podisti. Un chilometro a piedi sia dal metro (capolinea Rho-Fiera Milano), sia dal parcheggio auto Merlata. Gli altri tre parcheggi sono così lontani che poi ci vuole una navetta. L’accesso più comodo è col treno passante S5 ed S6 (a Milano si prendono tutt’e due a Garibaldi, o Repubblica, Porta Venezia, Dateo, ecc), si scende a una stazione denominata sempre Rho-Fiera.
è tutto molto caro, dalla ristorazione al prezzo del biglietto Il padiglione Zero d’ingresso non ci è sembrato granché, a parte l’involucro spettacolare: la mostra occupa grandi spazi, perfino eccessivi, con le solite banalità attorno a
parole ormai trite come “sostenibilità”, “biodiversità”, ecc., obbligatorie per essere politicamente corretti. L’aspetto più interessante dell’Expo dedicato al cibo e alla nutrizione del pianeta è architettonico: quasi tutti i padiglioni sono gioielli di creatività, dalla società privata cinese Vanke che si è affidata a Libeskind, a quello del Kuwait di Italo Rota. Ma per apprezzarli ci vogliono più giorni di visita. Perciò il prezzo dell’ingresso è eccessivo: 39 euro, per chi non è così fortunato da avere sconti (Cral, sponsor vari). L’altro punto dolente è proprio il cibo. In un’Expo appositamente dedicata e dopo aver pagato un biglietto così salato, ci si aspetta che sia offerto in con assaggi gratuiti, come in ogni fiera. Invece si paga per tutto, anche per l’acqua (a meno di non berla nei lavabo delle toilette). Perfino i padiglioni degli sponsor privati sono tirchi: Algida e Pernigotti fanno pagare i gelati ai prezzi normali, Lindt ogni tanto offre un cioccolatino, Perugina (Nestlé) neppure quello. I 20 ristoranti regionali di Farinetti sono
Molti padiglioni sono costosi gioielli di creatività architettonica, ma i paesi poveri, in una kermesse dedicata al problema della nutrizione planetaria, hanno uno spazio risibile
I minuscoli stand dei paesi poveri come Eritrea, Mali, Mauritania, Palestina, Senegal, Somalia
Due piatti di trofie, un fritto misto, un calice di bianco per 38 Euro
MILANOCityNOTIZIE 8
www.citynotizie.it
In piazzale Loreto con o senza fontana? Non lo si è ancora capito, anche se sembra più facile la prima: c’è meno da manutenere. Ecco le due soluzioni prospettate da Urbanfile, sito specializzato in architettura: nel primo caso la viabilità sarebbe modificata, nel secondo no. E il mezzanino della metropolitana che c’è sotto, reggerà un peso simile? Da verificare. Dunque, non è affatto così certo che l’alberone finirà lì, cambiamenti sono sempre possibili all’ultimo momento. Un fatto è certo, l’albero con i ghirigori di Michelangelo rimarrà a Milano, impossibile se ne disfi.
Connessione lenta? Ecco come ricevere il rimborso
A chiusura dell’Expo, la destinazione sembra piazzale Loreto, ma il mezzanino della metropolitana lo reggerebbe?
E anche Milano avrà la sua Tour Eiffel
Un fatto è certo, l’Albero della vita rimarrà a Milano, impossibile che la città se ne disfi. Con o senza fontana? Questo è il problema.
N
on piace a tutti, anzi molti lo ritengono decisamente kitsch, a cominciare dal nome, “albero della vita”, un pleonasmo… o vi risulta esistere un albero della morte? Altri hanno fatto notare che è un’imitazione di realizzazioni messe in campo a Singapore (vedi foto piccola) e pure tutti quei ghirigori (ispirati al Michelangelo del Campidoglio) al posto dei rami sono un dejà vu. Tuttavia, questo alberone di Natale, costato otto milioni pagati da privati, la sua figurona ad Expo la fa, eccome se la fa. E’ di gran lunga l’oggetto più divertente, il più osservato, ammirato e fotografato, con tutte quelle luci e quei zampilli di cui si circonda. Per questo si vorrebbe trasferirlo a Milano, una volta chiusa l’Expo. Il luogo prescelto sarebbe piazzale Loreto, importante snodo per la viabilità cittadina. La proposta dell’assessore al Decoro urbano, Chiara Bisconti, ha già riscosso molte adesioni. Non tutti però, come si diceva più sopra, sono convinti di questa nostrana Tour Eiffel (percorribile all’interno). La parola passa quindi ai residenti del quartiere interessato, saranno pub-
blicamente consultati dal Comune di Milano riguardo la collocazione, un modo per capire se la monumentale opera di 35 metri firmata da Marco Balich potrà trovare lì o altrove la sua casa definitiva. Diversamente, qualora palazzo Marino o i milanesi la rifiutassero, l’opera finirà a Brescia. La sua manutenzione appare piuttosto impegnativa e costosa, ma sembra mitigata dalla possibilità di salirvi in cima, a pagamento, s’intende. Il luogo, piazzale Loreto, è noto per essere fortemente simbolico. Brutti ricordi. “Finire a piazzale Loreto” è diventata espressione comune in Italia, sollevando ricordi macabri.
Qui furono fucilati dei partigiani, qui, a testa in giù, è finito il fascismo, nella stessa città in cui era nato. Sergio Fogagnolo, figlio di un martire di piazzale Loreto e presidente dell’associazione “Le Radici della Pace - i 15” afferma di essere d’accordo con la nuova collocazione: “Renderebbe quel posto più vivibile “. A giudicare dalla folla costantemente intorno al monumento, sicuramente.
www.cielosumilano.blogspot.it
La sua collocazione è ancora tutta da discutere. Manutenzione impegnativa Il Supertree Gardens di Singapore, stile Avatar
Parliamo di Adsl. Settimana dopo settimana le diverse compagnie telefoniche ci bombardano di offerte allettanti, ma che in realtà nascondono una serie di restrizioni non indifferenti. Capita sovente, quindi, di sottoscrivere un’offerta per un servizio di accesso a Internet, ma di non essere per niente soddisfatti della prestazione. Che fare? Il consiglio: prima di ogni cosa non fatevi ammaliare dal prezzo più basso, ma leggete nel dettaglio che cosa comprende l’offerta. Non fatevi nemmeno abbindolare dal dato che reclamizza la velocità massima (ad esempio i 20 mega), vero e proprio specchietto per le allodole, perché riguarda il tetto massimo di celerità che la compagnia è, forse, in grado di offrirvi in condizioni ottimali e non ha nulla a che fare con la celerità effettiva. Soffermatevi, invece, sulla velocità minima garantita che ogni operatore, per legge, è obbligato a fornire ai propri clienti (soglia sotto la quale l’operatore non deve mai scendere) È questo il dato che fa la differenza e che, se non rispettato dalla compagnia, vi permetterà di aprire e vincere un contenzioso. Per difendervi dal disservizio vi servirà poco o nulla tampinare di chiamate e lamentele il vostro operatore; fornitevi di prove che attestino il disagio e passate al contrattacco. Non spaventatevi, non è affatto difficile procurarsele, basta, connessione permettendo, collegarsi al sito www.misurainternet.it, scaricare il programma chiamato Ne.Me.Sys (compatibile con quasi tutti i sistemi operativi dei pc) e attendere che il software analizzi il collegamento e produca una certificazione dell’effettiva velocità di connessione in formato pdf. Quella che otterrete, nel caso in cui i valori derivanti non combaciassero con i minimi garantiti dal gestore, è, a tutti gli effetti, la prova certa d’inadempienza contrattuale da parte dell’operatore (verificatelo confrontando i dati registrati nel Pdf e quelli riportati nell’offerta). Nel caso in cui i parametri non dovessero rientrare nella fascia concordata, avete le carte in regola per proporre (a mezzo raccomandata a/r) un reclamo e richiedere il ripristino degli standard minimi garantiti o, se ciò fosse impossibile, recedere dal contratto senza penali. Inoltre è ottenibile richiedere la corresponsione di un indennizzo che si traduce in uno sconto sulla prima bolletta utile. Prima, però, aspettatevi la visita a casa di un tecnico inviato dalla compagnia che, molto spesso, vi consiglierà di cambiare il modem oppure i doppini telefonici. Non fatevi “prendere in castagna”: in questo caso non stiamo parlando di velocità massima, e quindi di prestazioni ottimali, ma della minima garantita. Quindi, se è pur vero che un modem che non possiede le caratteristiche legate alle classi Wi-Fi supportate dal router può essere motivo di un cattivo funzionamento, il modello base di una marca discreta deve, come livello minimo, supportare la prima classe, cioè la b, che arriva fino a 11Mbps. Verificate e agite. R.C.
Il fenomeno riguarda tutte le principali città italiane www.citynotizie.it
MILANOCityNOTIZIE 9
Sveglia! All’ombra del guglione spariscono i negozi e le attività commerciali Fra tasse e caro affitti, in 5 anni ha già chiuso il 20% degli esercenti. Ma Governo, Comuni e banche pare non se ne siano accorti.
Piazza Diaz con il duomo e il guglione sullo sfondo
Ecco parte del “bottino” fotografico acquisito camminando fra piazza Diaz e piazza Missori. Almeno una dozzina di grandi vetrine, un tempo piene di merce orgoglio del Made in Italy non esiste più
U
100% Cash, in via Albricci 8, acquisto di oro e preziosi chiuso
Bar tavola calda con bistrò sotto i portici in Via Gonzaga
Piazza Diaz ang. G. Giardino una sfilza di vetrine chiuso
Piazza Diaz, 6. Saracinesca abbassata di negozio senza più l’insegna
n giro intorno a un isolato rivela sempre qualcosa di una città. Qui in questa pagina c’è il “bottino” fotografico acquisito camminando fra piazza Diaz, via Gonzaga, piazza Missori, via Albricci, via Giardino. Almeno una dozzina di grandi vetrine, un tempo piene di merce orgoglio del Made in Italy non esistono più. E molti palazzi sono interamente deserti, non ci abita e non ci lavora più nessuno. Dà un’idea dei tempi magri che stiamo vivendo, avviene direttamente all’ombra del guglione che sorregge la Madonnina, un tempo nemmeno così lontano considerato isola sacra del commercio. Non ha precedenti nella storia di Milano un centro così svuotato. Tutto il centro storico più elegante d’Italia è ridotto in queste condizioni. A parte il Quadrilatero del super lusso internazionale, tra via Montenapoleone e piazza San Babila, per il resto è negozi chiusi, o chiudono tutt’oggi i battenti uno dopo l’altro. Come se fosse sempre giorno di festa. Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano sono 690 i negozi chiusi dall’inizio del 2011, 206 nell’ultimo anno, una ventina all’inizio del 2015. In realtà, il fenomeno riguarda tutte le grandi città: Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli o il Sud Italia, il panorama è sempre uguale; secondo Confesercenti i più colpiti sono bar e ristoranti, librerie e negozi di abbigliamento, con punte del 20% sul totale degli esercizi. Colpa dell’e-commerce, della crisi e della grande distribuzione, certo, ma soprattutto dei caro affitti, a Milano si arriva a mille Euro il metro quadrato l’anno colpa dei grandi proprietari immobiliari, che poi sono banche e assicurazioni, soprattutto. Poi c’è il caro tasse: fra Comune, Regione e Stato, è una gara a chi spreme di più, un assalto alla diligenza quanto mai stolto. E più spremono, più si chiude e più si chiude, più si spreme, un circolo vizioso che riporta il commercio e l’occupazione ai livelli di decenni prima. Una situazione deprimente che richiederebbe provvedimenti urgenti e straordinari da parte di Governo e Comuni e invece niente, come se il problema non esistesse. A essere danneggiati non sono solo gli esercenti, ma l’intero comparto industriale, in specie di prodotti di qualità, a chiudere sono più spesso i negozi tradizionali, i più antichi. Ci sono voluti tanti secoli di commercio per formare un centro storico, bastano pochi anni per ucciderlo.
Via Albricci, ex sportello di compagnia aerea
Via Gonzaga ang. piazza Missori. Ex oggetti d’arredo d’alta classe
Via Gonzaga, gioielleria vuota
Via Paolo da Cannobio, ex boutique
www.cielosumilano.blogspot.it
Via Albricci, angolo P. da Cannobio
MILANOCityNOTIZIE 10
www.citynotizie.it
Bike sharing tradizionale e elettrico I N CITTà
Se amate muovervi in bicicletta, ma volete nel contempo godervi la città con brevi passeggiate, il BikeMi è il servizio di Bike Sharing di Milano che fa al caso vostro.
Multe: ecco come non pagarle
F
acile, pratico ed ecologico è nato originariamente per favorire la mobilità dei cittadini, oggi invece è un mezzo di trasporto usato da tutte le fasce di età in diverse occasioni. BikeMi non è un semplice servizio di noleggio bici, ma un vero e proprio sistema di trasporto pubblico da utilizzare per i brevi spostamenti (al massimo 2 ore) abbinato ad altri sistemi tradizionali come la metropolitana o l’autobus. è un progetto, che vede il progressivo aumento delle postazioni BikeMi, posizionate in prossimità dei principali punti strategici della città: dalle stazioni ferroviarie alle università, dagli ospedali ai luoghi di interesse turistico, dalle fermate della metropolitana ai centri amministrativi, commerciali e ai parcheggi. Con l’avvio dell’Expo e iniziata la terza fase del BikeMI, ovvero oltre alle 3.600 bici tradizionali si sono aggiunte 1.000 a pedalata assistita, trasformando Milano nella prima città al mondo ad avere un sistema di bike sharing integrato.
Ma come funziona il servizio?
Chi si abbona deve solo pensare a prendere la bici, arrivare a destinazione e restituirla nella stazione più vicina. Per poter usufruire del servizio occorre procedere all’iscrizione in differenti modi:
a) Connettendosi al sito www.bikemi.it tramite personal computer. b) Tramite l’applicazione ufficiale per smartphone e tablet “BikeMi”. c) Contattando l’Infoline ATM 02.48.607.607 (solo per gli abbonamenti occasionali: settimanali e giornalieri) al costo della tariffa urbana applicata dall’operatore. d) Presentandosi personalmente allo sportello appositamente istituito presso i locali di ATM. Ci sono tre tipi di abbonamenti: annuale, settimanale e giornaliero, rispettivamente con un costo di 36 euro, il primo, 9 euro il secondo e 4,50 euro il giornaliero. A tale costo va aggiunto il tempo di noleggio (come indicato nella tabella), ricordandosi che il tempo massimo di utilizzo della bicicletta per tragitto è di 2 ore e il superamento del limite massimo di 2 ore per tre volte determina l’annullamento dell’abbonamento e quindi una nuova iscrizione...Ma non è tutto, con il Bike Sharing puoi unire l’utile al dilettevole: BikeMi ti permette infatti di fare movimento sfruttando i brevi spostamenti e ti aiuta a mantenerti in forma e a combattere lo stress. Cristiano Fabris
Forse non tutti sanno che le contravvenzioni notificate dopo 90 giorni dalla data dell’infrazione, sono da considerarsi nulle per legge. Per avvalersi di questo diritto è sufficiente far ricorso al prefetto. La contestazione è gratuita e deve essere presentata entro 60 giorni dalla notifica del verbale, in carta semplice, a mano o tramite raccomandata a/r al comando di polizia municipale o in prefettura. La normativa fissa il termine di validità della multa entro i 90 giorni dalla trasgressione del Codice della Strada. Il Comune di Milano, furbetto, ma non è il solo, ha deciso autonomamente di calcolare il termine dal giorno in cui la foto viene visionata dai funzionari, anziché dal momento dell’accertamento fotografico (o dalle poche ore successive). Spessissimo, quindi, succede che, l’incaricato di individuare targa e proprietario non riesca a far fronte alla mole di lavoro, in quanto l’operazione multe è volta più a far cassa sui cittadini che a tutelare la sicurezza stradale. Ma l’articolo 201 del Codice della Strada non lascia spazio all’interpretazione e recita: “Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata (quindi nel caso di un autovelox per esempio), il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con l’indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro novanta giorni dall’accertamento, essere notificato all’effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell’art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell’accertamento”. “Carta canta” direbbe qualcuno: con “accertamento” s’intende quindi il momento esatto in cui viene rilevata l’infrazione e poco importa se a farlo è un autovelox o un agente in carne e ossa (l’articolo è chiaro in quanto menziona anche lo strumento elettronico). Il momento in cui bisogna iniziare il conteggio dei 90 giorni è quello in cui viene scattata la foto. Per questo motivo la decisione del Comune di Milano potrebbe essere messa presto in discussione dalle sentenze dei Giudici di Pace in caso di ricorso, ma, in definitiva, anche dalla Cassazione. Che fare nel caso in cui per distrazione non avete fatto leva su questa possibilità? Si chiede il rimborso! Come sopra indicato, ma inserendo copia della contravvenzione e del pagamento. Attenzione però: un’auto intestata ad una società di leasing o un cambio repentino di residenza da parte del proprietario dell’automobile possono essere motivo di eccezioni. R.C.
MILANOCityNOTIZIE 12
www.citynotizie.it
Pitti Immagine Uomo 88aedizione Gli appuntamenti e i protagonisti
Pitti Immagine Uomo 88, la kermesse internazionale di riferimento per la moda maschile e i percorsi del lifestyle contemporaneo, apre i battenti dal 16 al 19 giugno 2015
Q
uello con Firenze è un appuntamento in continua evoluzione e crescita in grado, anno dopo anno, di sensibilizzare e captare i nuovi climi della moda e ad esprimerli con nuovi e talora spiazzanti progetti. Esempi calzanti di questa continua evoluzione sono, ad esempio, la nuova sezione Open, che supera la distinzione di genere per dettare una precisa indicazione di stile, o la proposta di Unconventional, nata per dare voce alle più grintose correnti luxury underground. Una selezione esclusiva di collezioni internazionali dall’impronta graffiante, disegnate per un outfit iper contemporaneo, dalla forte connotazione genderless. Ecco che i materiali d’eccezione e l’approccio anticonformista si mescolano al connubio d’innovazione e ricerca. Menswear Guest Designer di Pitti Immagine Uomo 88 è Moschino: si tratta della prima sfilata uomo realizzata dal brand in Italia da quando Jeremy Scott ha assunto la direzione creativa. L’appuntamento è giovedì 18 giugno a Palazzo Corsini al Parione, dove sarà presentata in esclusiva la collezione uomo P/E 2016. Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine afferma: “Nelle collezioni di Jeremy Scott ritroviamo l’humour, l’irriverenza e la tendenza a smitizzare, la manipolazione dell’iconografia pop; ciò che conoscevamo dello spirito e della moda del fondatore Franco Moschino. Inoltre continua il dirigente - c’è molta originalità nel suo lavoro, nell’accostamento dei tessuti e dei materiali, anzitutto quelli più preziosi: perché la sua moda è lusso”. Thomas Tait è invece il Womenswear Guest Designer di Pitti Uomo 88. Diplomato alla
tt co yS m re Je
ait sT ma o Th
Central Saint Martins e vincitore nel 2014 del LVMH Prize, Thomas, fashion designer canadese di base a Londra, presenterà la collezione donna P/E 2016 nel corso di una performance-evento in programma la sera di mercoledì 17 giugno nella straordinaria cornice della Limonaia di Zanobi del Rosso al Giardino di Boboli. “Le presentazioni di moda donna di Thomas Tait – dice Lapo Cianchi, direttore comunicazione & eventi di Pitti Immagine - sono da alcune stagioni uno degli appuntamenti da non mancare alla fashion week londinese: ci piacciono il suo rigore, le capacità sartoriali, i volumi inaspettati, l’asciutta devozione al design”. Degna di nota, dal 16 giugno al 7 luglio negli spazi d’eccezione del Museo Marino Marini, la prima mostra dedicata alle idee e allo stile di Nino Cerruti, uno dei grandi protagonisti della moda maschile italiana da quasi cinquant’anni. Un appuntamento con la storia curato dallo stesso stilista, affiancato da Angelo Flaccavento. Debutto in Italia anche per Carlo Brandelli, designer anglo-italiano, che mostrerà, nel cortile interno di Palazzo Medici Riccardi, una speciale installazione tra superfici trasparenti, specchi e inattesi giochi di sovrapposizioni e riflessi, che rimanderanno ai colori della sua collezione Primavera-Estate 2016 per Kilgour. Doppio appuntamento la mattina del 17 giugno: alla Stazione Leopolda, Fondazione Pitti Discovery presenta Arthur Arbesser (Pitti Italics). “Firenze è una città ricca di bellezza e di grande ispirazione – ammette l’artista - per una mente creativa è come un Giardino dell’Eden, il posto ideale per continuare il percorso che ho intrapreso nel presentare il mio lavoro come dialogo tra moda, arte e architettura”. L’altro ritrovo è negli spazi della Dogana di Via Valfonda per i Casamadre (David Parisi e Alessia Crea), che ritornano a Firenze dopo la vittoria di Who Is On Next nel 2013 e la presentazione-evento a gennaio 2014 come ospiti speciali di Pitti Uomo 85. In scena, un debutto assoluto, la loro prima collezione ready-to-wear. “La nostra sfilata P/E 2016 rappresenta un approdo e siamo onorati di partire proprio da Pitti Uomo, dove il nostro percorso è iniziato” dichiarano gli stilisti. Nel pomeriggio del 17 giugno, l’evento firmato Louis Leeman a Palazzo Pandolfini punta i riflettori sulla collezione footwear maschile del brand che si è distinto per le sue creazioni dal twist contemporaneo ma dall’eleganza senza tempo, frutto della migliore maestria artigiana. “È per noi una grande emozione presentare la nostra collezione a Firenze, luogo simbolo del Rinascimento e nel nostro nuovo head-quarter - affermano Erica Pelosini e Louis Leeman, direttori creativi di Louis Leeman - festeggeremo così il quarto anniversario del nostro brand e sarà una celebrazione della tradizione artigianale toscana, da sempre forte elemento d’ispirazione per noi”. A confermare la ricchezza e la qualità delle presenze internazionali a Pitti Uomo, da alcune stagioni Fondazione Pitti Discovery riserva uno spazio ai nuovi protagonisti della scena economica e creativa globale, con il progetto Guest Nation. A quest’edizione, in collaborazione con Itc Ethical Fashion Iniative, va in scena un focus sul panorama fashion made in Africa, con l’evento speciale “Constellation Africa”, dedicato a promuovere giovani e talentuosi designer del continente africano. “Pitti Uomo è la piattaforma ideale per presentare questi designer dallo stile innovativo che provengono dall’Africa, continente che rappresenta il futuro della moda e della couture” - dice Simone Cipriani, fondatore e responsabile di ITC Ethical Fashion Initiative - “La qualità dei materiali usati e la bellezza del loro design sono unici. Del resto è in questa direzione che la nostra società si sta muovendo: verso l’interconnessione. Le dimensioni globali e locali si riuniscono attraverso la moda”. Tornando ai grandi nomi italiani, il 2015 segna una pietra miliare per lo storico brand C.P. Company che compie i suoi primi quarant’anni. Sperimentazione, innovazione, attenta ricerca dei materiali e del design sono da sempre i tratti distintivi dello stile C.P. Company che affonda le sue radici prima nella creatività di Massimo Osti e oggi in quello di Enzo Fusco, stilista e imprenditore che ne raccoglie il testimone. Il primo evento dedicato vedrà sotto i riflettori proprio la Goggle Jacket, grande protagonista delle collezioni C.P. Company, creata nel 1988 per vestire i piloti della storica competizione Mille Miglia, caratterizzata da lenti sul cappuccio e sulla manica per un pratico utilizzo durante la gara. Continuiamo con gli stili del menswear di domani esplorati da Futuro Maschile, da sempre tra le sezioni più ambite di Pitti Uomo per il suo ormai riconosciuto ruolo di manifesto dei cambiamenti del menswear classico-contemporaneo e di concept lab sulle più evolute espressioni del formale, e dalle sezioni di punta nella ricerca fashion come Touch! e l’Altro Uomo, i progetti speciali lanciati dai nomi del design internazionale e le iniziative a supporto dei nuovi talenti. Non possono di certo passare in sordina le altre anime della manifestazione: dall’eccellenza delle aziende del nuovo classico alla ricchezza del mondo dell’accessorio, ai brand che interpretano la modernità dello sportswear. Tutto questo in un contesto e in una nuova ottica che vede le collezioni femminili non più riunite sotto un’egida di genere, ma distribuite secondo un concetto stilistico all’interno del salone.
Salvatore Paglia
r sse rbe A r thu Ar
lli de an r B rlo Ca
www.citynotizie.it
Mare in tendenza Beachwear: i modelli più cool,
T RENDS
L
i trend dell’estate, il “fuor d’acqua”… ’appuntamento con l’estate è alle porte, i fine settimana in compagnia del sole stanno diventando dei piacevoli appuntamenti fissi e l’idea di passare in spiaggia qualche week end si concretizza in una gita fuori porta verso i lidi più vicini. La famigerata “prova costume” è arrivata, ma quest’anno la moda, soprattutto per lei, ci viene piuttosto incontro proponendoci modelli dalle caratteristiche “amiche”. La tendenza 2015 attinge dagli anni Cinquanta e propone slip a vita alta che rievocano inevitabilmente i fisici, tutt’altro che filiformi, delle pin up. Perfetti per quelle donne che vogliono mettere in risalto le curve o per coloro che devono nascondere qualche peccatuccio di gola. Completano l’arsenale della sensualità le culotte e i reggiseni a fascia. Altri alleati di tendenza sono i tessuti contenitivi e le rifiniture al vivo: i primi aiutano a rimodellare la silhouette, le seconde non opprimono e definiscono senza segnare. Passando alle fantasie, ma mantenendo lo stile retrò, troviamo come protagonisti gli effetti optical tridimensionali che ingannano, ma allo stesso tempo richiamano l’attenzione. Rimanendo sulle stampe introduciamo il secondo tema protagonista che vede proprio spiccare le fantasie tropicali con fioriture esotiche, l’animalier e le piume.
Come terzo tema non poteva di certo mancare l’effetto high tech che ha visto dilagarsi e prendere piede su ogni accessorio o capo della primavera, ma anche dello scorso inverno. Via libera quindi ad accessori termosaldati, texture metalliche e geologiche ed effetti di ossidazioni che arricchiscono l’insieme donando quell’effetto “punta di luce” che voi donne tanto amate. Per le amanti della comodità che non vogliono rinunciare alla modernità, il quarto tema propone costumi che traggono ispirazione dai modelli usati nelle prestazioni sportive, sapientemente però rivisitati in chiave fashion. Attenzione perché non finisce
FASHION a cura di Salvatore Paglia - salvatore.paglia@citynotizie.it
qui… c’è tutto un mondo “fuor d’acqua” che non può e non vuole passare in secondo piano visto l’evolversi di feste che dalla spiaggia si estendono ai lidi limitrofi. Con un trend che porta oggi sempre più verso gli happy hour, le feste in barca o a bordo piscina i kaftani, i poncho, i parei e i miniabitini si ritagliano un posto di tutto rispetto permettendovi di modificare il vostro look con l’ausilio di pochissimi accessori. Per essere perfette in queste situazioni dovete sfruttare al massimo la base, in questo caso il costume. Non allontanatevi, quindi, dal trend che avete scelto con la preferenza degli accessori… altrimenti il rischio è quello di fare confusione. Ad esempio, avete puntato sulla prima tendenza pin up? Per la testa scegliete un cappello ampio o un foulard, siate maliziose con il vostro pareo e optate per un sandalo dal tacco accettabile all’occasione. Oppure se siete per le fantasie (seconda tendenza e supponiamo la stampa a
a accompagnato silenziosamente operai, minatori, contadini, i nostri nonni e i noni dei nostri nonni… ed è ancora qui, viva e vegeta, proposta anno dopo anno dal mondo del fashion. Di quale indumento stiamo parlando? Ma ovviamente della canotta. Il 2015 le riserva un posto tra le tendenze dell’estate e silenziosamente è pronta per godersi la sua rivincita. Non che ne avesse davvero bisogno, visto che non c’è bella stagione che regga al suo sex-appeal… perché, diciamocelo francamente, vuoi per comodità o libertà, vuoi per quel fascino “da bello e dannato” che sprigiona, è diventata un vero e proprio cult estivo. Complici di questo successo i diversi design che hanno saputo reinventarla rendendola sempre un capo curioso, accattivante e affascinante. Ma per alcuni questo non basta, il pregiudizio è troppo forte e nella loro testa rimarrà per sempre un simbolo di “rozzaggine”. Bando alle ciance: di seguito alcune delle proposte degli stilisti, tutte da far proprie e personalizzare, che hanno catturato la nostra curiosità. Partiamo con Kenzo che nella sua collezione P/E 2015 fonde gli indumenti del passato e del futuro in chiave attuale: ecco che il viso della Statua della Libertà spunta dalla canotta da uomo macrosize tra i completi in denim vagamente preppy. Canotte color carne e pantaloncini scoprono invece il corpo atletico della collezione spring-summer 2015 di Calvin Klein: lo stilista Italo Zucchelli propone in passerella un uomo sportivo che non intende rinunciare alle tendenze. John Richmond suggerisce un outfit dalle combinazioni chic casual e dal taglio contemporaneo: protagoniste le canotte con i numeri stampati e le fantasie tapestry, rock e tattoo. Dsquared2 invece le declina in nuance chiare e delicate, ma caratterizzate da scritte a contrasto dalle tinte forti e sgargianti. Dolce&Gabbana ci portano in Spagna e la propongono di un nero pieno. Bottega Veneta ci conquista con il suo concetto di libertà, atleticità e rilassatezza: i suoi modelli incantano a pieno il concetto rimarcato con l’uso della canotta. Versace gioca sul bianco e l’intreccio a rete, mentre quelle di Roberto Cavalli hanno forme morbide e ariose. In entrambi i casi l’estro si sposa perfettamente con il dinamismo. Salvatore Paglia
Salvatore Paglia
Milano Moda Uomo
John Richmond
Moschino
Dolce&Gabbana
H
Calvin Klein
Dsquared2
L’anno della canotta
fiori) non coprite completamente il vostro costume, lasciate intravedere la parte alta con un kaftano a tinta unita, mettetevi un bocciolo tra i capelli e ai piedi un’infradito iper colorata. Il gioco è fatto. Ricordate: pochi accessori, ma giusti. Passiamo alla moda maschile che, a dirla tutta, quest’anno non è del tutto bonaria con lui. Per l’estate 2015 protagonisti incontestati sono i pantaloncini a mezza coscia. Difficili da portare e con poche scappatoie se usati, in definitiva solo come costume; più facili da indossare invece se parte integrante di un outfit. La tinta unita declinata nei colori pastello ha il suo perché… ma necessita un fondo di abbronzatura. Classiche e dal tocco raffinato le fantasie a righe o pois, oltretutto non banali e molto azzeccate per gli appuntamenti “fuor d’acqua” (occhio alle scelte cromatiche però). Ci sono anche diverse idee fluo… che possono tranquillamente rimanere delle proposte.
D
al 19 al 23 giugno 2015 si accendono i riflettori su Milano Moda Uomo: l’appuntamento Internazionale con le novità del prèt-à-porter uomo presentate dalle maison più importanti della Moda Italiana. La manifestazione ospita ad ogni edizione più di 100 sfilate e presentazioni e accoglie 1000 giornalisti italiani e stranieri e circa 10.000 buyers. Con due appuntamenti annuali: gennaio (collezione Autunno/Inverno) e giugno (collezione Primavera/Estate), il fittissimo calendario della manifestazione è la dimo-
Missoni
strazione del massiccio interesse da parte degli operatori del settore nei confronti della Moda maschile. Milano è in fermento: in città gli occhi più attenti hanno già potuto notare un corri e fuggi di modelli che saltano da un capo all’altro della metropoli in cerca di accaparrarsi i casting delle firme più prestigiose. I volti sognanti delle ragazzine la dicono lunga, più calibrati Ermanno Scervino invece gli sguardi lanciati dalle signorine, che, nascoste dietro le lenti da sole, osservano senza farsi notare… ma non sono le sole.
S.P.
MILANOCityNOTIZIE 14
www.citynotizie.it
T EATRO di Salvatore Paglia PINOCCHIO Il Grande Musical
discipline olistiche, cibo, acqua, mobilità sostenibile e ambiente. Durante il periodo espositivo sono previsti incontri dedicati ai vari temi in gioco, con protagonisti della cultura e del mondo olistico. Deodato Arte Milano via Carlo Pisacane 36, Tel. 02.39521618 www.deodato-arte.it
A RTE
Dal 24/25 luglio a Senigallia. Dal 1 settembre al 18 ottobre a Milano Torna in scena, dal 1 settembre al 18 ottobre al Teatro della Luna di Milano, Pinocchio Il Grande Musical: una delle produzione che ha incassato il maggior numero di consensi e lusinghe da parte di pubblico e critica. Il famoso burattino, nato nel 1881 dalle mani di Collodi (pseudonimo dello scrittore Carlo Lorenzini), è uno dei personaggi di fantasia più amati di sempre. Le sue avventure hanno da subito affascinato e incuriosito grandi e piccini del pianeta. Impossibile non riconoscersi in qualcuna delle sue marachelle o bugie. Il musical, proprio come il libro, smuove le coscienze in uno sfondo di temi magici e avventurosi dove l’eroe, in un’altalena continua di buoni propositi e monellerie, di caparbie infrazioni alle regole e di tardivi ma sinceri ravvedimenti, scopre l’essenza della vita. Il successo in questi anni è andato ben oltre le centinaia e centinaia di repliche in tutta Italia. I 500.000 spettatori e le tournèe internazionali in Corea (2009) e a New York (2010), hanno accolto con entusiasmo la versione musical di una delle storie italiane più conosciute all’estero. Il segreto del trionfo di questo show non è solo racchiuso nella sapiente regia di Saverio Marconi e dalle straordinarie e coinvolgenti musiche di Dodi Battaglia, Red Canzian e Roby Facchinetti, ma deve parte del successo agli spettacolari cambi di scena, ai coloratissimi costumi, alle coreografia incalzanti e scatenate che permettono alla storia di prendere forma e di accompagnare il pubblico all’interno di un’avventura senza tempo. Lasciatevi incantare dalla sorprendente nascita del burattino (Manuel Frattini) costruito dalle mani di Geppetto (Roberto Colombo), dalla poesia del teatrino di Mangiafuoco (Fabrizio Corucci), dalle gag del Gatto e della Volpe (Gianluca Sticotti e Giulia Marangoni), dalla magia di Turchina (Beatrice Baldaccini), dalle birbanterie di Lucignolo(Gioacchino Inzirillo) dalla sapienza del Grillo parlante (Luigi Fiorenti), dall’amore di Angela (Claudia Belli) e dal ritmo esplosivo del paese dei Balocchi. Oltre che dal regista, il musical è stato scritto da Pierluigi Ronchetti e vanta le affascinanti liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini. Gli appuntamenti: il 24 e 25 luglio aprirà SEM (Senigallia Estate Musical) al Teatro La Fenice; ad agosto farà tappa alla Versiliana, per approdare poi al Teatro della Luna di Milano.
buon compleanno Momix 35 anni di puro successo Dal 10 al 28 giugno Sono ben 35 anni che lo spettacolo Momix calca, riempie e conquista le scene dei teatri più prestigiosi di tutto il mondo riscuotendo sempre un numero crescente di spettatori. Il 10 giugno 1980, data del debutto assoluto dello spettacolo, al Barclays Teatro Nazionale di Milano il pubblico rimase sedotto dalla bellezza e dall’originalità di ciò che vedeva nascere in scena; proprietà che Momix ha poi sviluppato nel corso di tutta la sua lunga storia facendone il suo marchio distintivo. Più di tre decenni dopo, sullo stesso palcoscenico, è in programma W Momix Forever: l’evento che incorpora le più suggestive e significative coreografie che nel corso del tempo hanno emozionato il pubblico cosmopolita. A queste si uniranno nuove creazioni ed il recupero di capolavori che hanno segnato la storia della compagnia: dagli storici Momix Classics, Passion, Baseball, fino al più recente Bothanica e l’ultimo gran successo Alchemy. Per circa tre settimane, dal 10 al 28 giugno, potrete vivere sulla vostra pelle un percorso artistico dai risvolti strabilianti che ha incantato e stupito non solo Moses Pendleton, carismatico creatore della compagnia, ma ben due generazioni. Possiamo tranquillamente affermare che Momix è cresciuto con noi maturando, facendo le sue esperienze e conservando quel tocco d’ironia che non guasta. @Box office Barclays Teatro Nazionale Via Giordano Rota, 1 - Milano - infoline: 02 00640888 www.teatronazionale.it - www.ticketone.it ORARI: dal martedì a domenica dalle ore 12.00 alle ore 19.00 dal mercoledì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Arts and Food
Fino al 1 novembre La mostra Arts and Food alla Triennale di Milano è l’unico padiglione dell’Expo di Milano 2015 con sede in città e presenta una collezione di opere di arte e design che indagano il secolare e poliedrico rapporto dell’arte con il cibo. Dal primo Expo di Londra del 1851 fino all’Expo di Milano 2015, infatti, l’arte ha avuto un rapporto privilegiato con la tematica del cibo, analizzandola nei suoi molteplici aspetti visuali, materici e ambientali. Opere di maestri di tutto il mondo si riuniscono nella mostra Arts and Food della Triennale per offrire allo spettatore una meditazione che nella quotidianità del convivio, hanno coinvolto l’arte nella rappresentazione della nutrizione. Dallo storico al contemporaneo, dall’espressività alla comunicazione, la mostra si snoda fra le creazioni di pittori, scultori, fotografi, grafici, registi, architetti e designers che si provano con un tema tanto quotidiano quanto importante come quello del cibo che si trova sulle tavole imbandite, nelle nature morte, nei film, nei picnic, nella pubblicità, nell’immaginario di tutti noi. Dall’Impressionismo alle Avanguardie, dal Divisionismo a Andy Warhol la mostra Arts and Food della Triennale di Milano è un viaggio e una riflessione fra le tavole, i sapori e i colori del mondo dell’arte. Triennale Milano Orari: mar - dom: 10.30/20.30 Giov: 10.30/23.00
Brassai. Pour l’amour de Paris
Fino al 28 giugno Mostra su uno dei fotografi più amati del Primo Novecento: Gyula Halász in arte Brassaï. 260 fotografie originali raccontano il suo legame inscindibile con Parigi. Palazzo Morando Via Sant’Andrea, 6 Orari: dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
People Expo di Roberto Sironi
Fino al 1 ottobre Un evento creato dall’artista milanese Roberto Sironi nella galleria Deodato Arte: si intitola “People Expo!” ed è una personale di pittura, in esposizione dal 1° maggio al 31 ottobre, che tratta con humour temi di attualità e inventa opere provocatorie intorno ai temi dell’Expo e oltre:
Deca. Be
Enrico Castellani e Lee Ufan
Fino al 16 luglio “Surfaces and Correspondences”: rigore concettuale e sintesi formale nelle opere di Enrico Castellani e Lee Ufan, in mostra alla galleria Lorenzelli. Due protagonisti della scena contemporanea a confronto nella doppia mostra, curata da Federico Sardella, con una ventina di lavori realizzati dagli anni ’60 a oggi. La mostra è organizzata nel contesto del progetto Arte Milano, con il patrocinio del Comune di Milano, che raccoglie 5 gallerie (Gall. Blu, Lorenzelli, Gall. Milano, Gall. Tonelli, Studio Giangaleazzo Visconti), e 2 fondazioni milanesi (Marconi e Mudima) che pubblicano insieme un libro-catalogo per documentare le esposizioni ideate in occasione di Expo, dedicate a grandi
Fino al 12 giugno “Be”: alla sua prima mostra, l’artista chiede al pubblico di intervenire indossando abiti non convenzionali e di lasciarsi sorprendere da una serie di accadimenti che avranno luogo durante l’inaugurazione. Un evento misterioso, come è misterioso l’autore che nasconde la propria identità sotto lo pseudonimo di Deca. Galleria Toselli - Via Pagano, 4 Tel. 02.33614273
protagonisti dell’arte italiana. Galleria Lorenzelli Corso Buenos Aires, 2 Tel. 02.201914 www.lorenzelliarte.com
A GENDA
no in un testa a testa e una sola coppia salirà sul podio. Prezzi:20 euro a serata
INTERNATIONAL CHEF CUP
Ull Hohn. Painting Painting
Fino al 6 giugno “Painting Painting”: la retrospettiva riprende per la prima volta il breve percorso dell’artista americano Ull Hohn (scomparso a soli 35 anni) dalla metà degli anni ’80 a metà anni ’90. Una ricerca tesa ad individuare nuove possibilità espressive che rielaborano il linguaggio pittorico, tra gestualità, astrazione e registrazione di tensioni emotive. La mostra pone a confronto i lavori di Hohn con un intervento di Tom Burr, che realizza quattro pareti dislocate in diversi punti dello spazio espositivo, che si integrano con i dipinti e li incorniciano. Peep-Hole Via Stilicone 10, Milano Tel. 02.87067410 di Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato dalle 14:30 alle 19:00
Picture Perfect
Fino al 31 luglio “Picture perfect”: la collettiva nello spazio Viasaterna presenta i lavori di 11 artisti contemporanei internazionali, ispirati o influenzati dalla fotografia. Sono in mostra dipinti, disegni, sculture, installazioni e video, realizzati da Hans Peter Feldmann, Joe Hamilton, Anna Kristensen, Mario Milizia, Taisuke Mohri, Macoto Murayama, Shuichi Nakano, Wieland Payer, Annalisa Pintucci, Wang Qiang e Lorenzo Vitturi. Viasaterna Via Leopardi, 32 Tel. 02.36725378 www.viasaterna.com
Presso la Terrazza di Via Palestro a Milano, è partita il 18 maggio la International Chef Cup, una competizione di chef a coppie. La prima è l’inedito binomio italosvizzero, composto da Iside de Cesare, del ristorante La Parolina di Trevinano (VT) e da Silvio Galizzi del Seven di Lugano, che elaborerà una ricetta emblematica dell’incontro tra Alpi e Mediterraneo. Nel corso della seconda serata, il 9 giugno, si realizzerà l’incontro tra la gastronomia italiana e il savoirfaire francese, con gli chef Stefano Cerveni, del ristorante Due Colombe di Rovato (BS) e Julien Machet, che dirige Le Farçon, nella prestigiosa località sciistica di La Tania/Courchevel, mentre le tappe successive, il 23 giugno e il 13 luglio, celebreranno i sapori dell’Oriente, dalla Thailandia al Giappone. Isa Mazzocchi (La Palta, Piacenza) e Prin Polsuk (Naham, Bangkok) daranno vita a un inconsueto tandem emiliano-thailandese. A Luciano Monosilio (Pipero al Rex, Roma) e a Haruo Ichikawa (Iyo, Milano) spetterà il compito di fondere i sapori del paese del Sol Levante con quelli della tradizione culinaria italiana. La manifestazione seguirà e accompagnerà lo svolgimento di Expo fino all’8 ottobre, quando le prime due coppie in classifica si affronteran-
GM DESIGN Design by Michele Graziano
GELATO FESTIVAL
Chissà se Bernardo Buontalenti, poliedrico artista fiorentino del Rinascimento, quando servì alla Corte de’Medici la prima crema fredda a base di latte, miele e tuorlo d’uovo, era consapevole di aver creato il gelato. Quel che è certo è che oggi questa delizia non conosce stagioni, età o sesso. Amato da tutti anche da chi vuole premiarsi durante una dieta alimentare, diventa oggetto di un tuor per le città Europee. Quindi golosi di gelato, riunitevi tutti per la tappa milanese del Gelato Festival, che dal 28 maggio al 7 giugno, sarà presente in Piazza Castello. Nel laboratorio viaggiante Buontalenti i gelatieri vi stupiranno con gusti inediti, catturando dapprima gli occhi e poi il palato. Chiave d’accesso per Gelato Festival® è la Gelato card che dà diritto a cinque assaggi da scegliere tra i gusti in gara e quelli speciali e a votare il gusto più apprezzato tra quelli in gara vincendo un assaggio da effettuare tra i gusti proposti dai gelatieri. Con la card si ha accesso libero ai corsi della Scuola di Gelato Festival e può essere condivisa tra più persone ed è valida per tutte le giornate del festival. www.gelatofestival.it
TAY
INTERIORS
minimal
SOFT LIVING
NIGHT LIGHT Tel. 340.0574196 - 392.8316229 | E-mail: mikgraziano@gmail.com
www.grazianodesign.it
MILANOCityNOTIZIE 16
www.citynotizie.it
C INEMA Le nuove proiezioni nelle sale Messi - Storia di un campione dal 1 giugno al cinema
M USICA Tutti i concerti del mese!
E H T E SAV !
S TE DA
Il campione argentino celebrato nei racconti altrui, dall’infanzia difficile ai trionfi del presente. Tra i racconti di chi gli è stato vicino, schegge del passato e ricostruzioni ad hoc, scorre Regia di Álex De la Iglesia la vita di Lionel Messi, dalla Con: Marc Balaguer, Juan lotta contro i deficit fisici che Carlos Lo Sasso, Francehanno rischiato di bloccare la sc Pagès, Víctor Alcaraz, sua carriera, all’arrivo a Bar- Julia Azar cellona che cambierà la sua Con: Sean Penn, Idris vita, fino a renderlo uno dei Elba, Javier Bardem, Ray più grandi calciatori di sem- Winstone, Mark Rylance pre. Genere: Documentario
y Slim Fatbo o 2015 1 giugn l Music City
ia no @ Soc 1 - Mila onzo, 1 Viale Is
Metallica 5 no 201
Fury dal 2 giugno al cinema
g 2/3 giu lanum Forum - Assago (MI) ittorio Medio @ Di V seppe Via Giu
Trainor
Meghan o 2015
a
enzio F
4 giugnque - Via Gaud ri
no
- Mila ntoli, 9
@ Fab
Marracash o 2015
nelli, 1
5 giugn ponte - Via Gra
I) o @ Carr n Giovanni (M a S to s e S
Guetta Davido 2015
6 giugn lanum Forum - Assago (MI) ittorio Medio @ Di V seppe Via Giu
E XTREM
Accidental Love dal 4 giugno al cinema
ilano
E
7-M a, 25/2 o 2015 8 giugn az - Via Valtellin tr
@ Alca
MIKA no 2015 10 giug @
ntoli, 9
nzio Fa
Gaude e - Via Fabriqu
12 giug lanum Forum - Assago (MI) ittorio Medio @ Di V seppe Via Giu
NA VERDE 5 no 201
rali di
ene rcati G nd - Me 54 et Sou , rk o a s M mbro thé @ Esta ia Cesare Lo -V Milano
12 giug
Vasco 015 iugno 2
Siro
17/18 g Meazza - San no - Mila Stadio @ i, 5 colomin Via Pic
o
- Milan
5 Maroon 5 no 201
Germania, aprile 1945. La guerra sembra non finire mai per il sergente Don Collier, sopravvissuto al deserto africano e alle spiagge della Normandia. Leader carismatico di un manipolo di soldati di diversa estrazione e diverso carattere, Don è inviato in missione dietro le linee nemiche e dentro un tank Sherman. Perduto in uno scontro a fuoco il loro tiratore, reclutano Norman Regia di David Ayer Ellison, un giovane soldato Con: Brad Pitt, Shia a disagio con la guerra e la LaBeouf, Logan Lerman, violenza. Ribattezzato dalla Michael Peña, sua squadra Wardaddy, Don Jon Bernthal si prende cura come un padre del ragazzo, che inizia Genere: Azione ai rudimenti della guerra con metodi poco ortodossi.
Una cameriera di una piccola città (Jessica Biel) si ritrova con un chiodo conficcato in testa proprio mentre il suo ragazzo (James Marsden) le chiede la mano. esta. Questo le causa comportamenti eccessivi ed incontrollabili e la porta ad intraprendere un viaggio alla volta di Washington D.C. Per ottenere una migliore assistenza sanitaria. A Wa- Regia di David O. Russell shington incontra un ardito Con: Jake Gyllenhaal, ma incapace membro del Jessica Biel, James Congresso (Jake Gyllenha- Marsden, Kirstie Alley, al), che potrebbe aiutarla col Catherine Keener Genere: Commedia suo insolito caso.
Jurassic World dal 11 giugno al cinema Sin dall’uscita di Jurassic Park III nel 2001, Mark Protosevich e Steven Spielberg hanno lavorato all’idea del quarto capitolo della saga sui dinosauri.
yn Manson Marilno 2015 17 giug az
no tr @ Alca ina, 25 - Mila ell Via Valt
Jovanotti 015 iugno 2
Siro 25/27 g Meazza - San no a io il d M ta @S i, 5 colomin Via Pic
Regia di Colin Trevorrow Con: Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Jake Johnson, Judy Greer, Vincent D’Onofrio Genere: Azione
Everly dal 18 giugno al cinema Una donna rimasta senza soldi né fortuna, si ostina a stare chiusa nel suo appartamento. Bloccata tra le mura di casa, deve affrontare orde di assassini mandati dal suo ex fidanzato, un pericoloso capo della mafia.
Regia di Joe Lynch Con: Salma Hayek, Jennifer Blanc, Uros Certic, Togo Igawa, Caroline Chikezie. Genere: Azione
CINEMA: Uno sguardo al paesaggio notturno delle periferie
Mai vista una Milano così
“In guerra”, di Davide Sibaldi, è una metafora della crisi e del disagio che attraversa ai giorni nostri il mondo giovanile.
I
Un percorso fra violenza e tenerezza, disperato bisogno di affermazione, difficoltà di rispettare i valori. Straordinario l’uso del colore, vicino alla pop art
n guerra, o in crisi, che poi secondo la fenomenologia di Euclide sarebbero la stessa cosa. Il conflitto come principio di tutte le cose in una Milano dalle periferie mai vista prima al cinema o in tv, dove ogni edificio è diverso dall’altro perché nessun architetto ha delineato il disegno di un paesaggio, ha invece realizzato quello che ha voluto nella deregulation più accanita che si possa concepire. In guerra è un film di Davide Sibaldi ambientato tra le vie della Milano di notte, «anche se non è importante sapere che è Milano, serviva lo sfondo di una città europea occidentale» . Una lunga passeggiata notturna a passo veloce di due giovani che si occupano di cultura. Non è la città del quadrilatero rassicurante sanbabila-duomo-castelloscala, è un luogo senza paesaggio, anzi, un non-luogo con edifici molto diversi, ammassati, o tagliati da grandi spazi vuoti, da arterie che a Milano tutti conoscono per esserci passati in auto tante volte in entrata o uscita, da cui però non sono mai scesi, mai sono penetrati nei quartieri a lato. Straordinario l’uso del colore, effetti cromatici che ricordano la fotografia psichedelica, da pop art degli anni 60-70, i decenni in cui sorsero queste periferie. Il film immagina una metropoli oltremodo problematica, dove una sorta di coprifuoco messo in atto da tutte le bande e tutte le persone pericolose; tutte insieme, a una data ora si riversano per strada originando episodi di piccola e grave violenza. La coppia osa “violare” quel coprifuoco. In guerra, ma anche “in crisi”, nel tentativo di trovare una soluzione capace di rispondere a un’epoca di grandi interrogativi. In questa pellicola di Davide Sibaldi, emerge l’indicazione di una generazione che non ha mai conosciuto una guerra vera ma, di fatto, molto pericolosamente, la cerca. Il film ha tutta una sua teoria sulla violenza. Nelle scene c’è, sì, ma “vera”, insegnata sul set da maestri d’arti marziali, non è quella altamente spettacolarizzata (e aiutata da effetti speciali) di tanti film americani e francesi; è la violenza che ti manda a terra dopo
Il protagonista Faustro Cabra (a sinistra) e il regista Davide Sibaldi
un pugno, come di solito succede, e non dopo un quarto d’ora di calci e schiaffi volando fra un tetto e l’altro, come se tutti i brutti ceffi incontrati sulla strada fossero professionisti della materia. Milano, dice Sibaldi, «è sempre stata snobbata dal cinema, la scenografia della metropoli è vergine al 100% , a tratti è “post atomica» , non c’è una ricerca estetica, con tutti quei vuoti e pieni, edifici e spiazzi, in alternanza. E la periferia non è un luogo pericoloso e negativo per antonomasia, o almeno, dipende da come i personaggi la vedono. Budget di 6mila euro, quando normalmente per un film del genere ne servono almeno 400 mila (a parte il compenso dei 30 attori, solo per gli effetti speciali il compenso sarebbe stato di 100 mila euro), In guerra è un film altamente sperimentale. Mostra una città più pericolosa di quella che obiettivamente è Milano, o una qualsiasi città occidentale, una forzatura divertente, “tarantiniana”, ma anche fiabesca, incute inquietudine ma possiede un fascino grottesco. «In un periodo di crisi le percezioni sono sempre estreme» , dice Cabra, protagonista insieme ad Anna Della Rosa, «la rabbia a volte scatta per cose giustificate, a volte per “cavolate”, cose non pericolose, la rabbia come stato mentale della crisi deformerà le occasioni, amplifica la crisi, immobilizza» . www.cielosumilano.blogspot.it
PROGRAMMAZIONE di “In Guerra” Dal 15 giugno a Milano inizia la programmazione al cinema Mexico, con il protagonista Fausto Cabra come voce narrante e Luigi Palombi. Consigliabile prenotare i posti al numero 02 4895.1802
MILANOCityNOTIZIE 18
www.citynotizie.it
Cinque modi diversi per dire “aperitivo” M OVIDA
di giugno
a
ARIETE Fortuna: non fate il passo più lungo della gamba ed evitate di strafare. Sentimenti: in amore vince chi fugge. Lavoro: i sacrifici saranno ricompensati, dovete solo avere pazienza.
b
TORO Carriera: è il momento di puntare su voi stessi, datevi più fiducia… non ve ne pentirete. Gioco: chi non risica non rosica. Eros: spingetevi oltre, la fantasia non vi manca.
c
GEMELLI Fortuna: non tirate troppo la corda, finirete per restare a bocca asciutta. Amore: è importante non confonderlo con l’amicizia. Privato: giocatevi bene le vostre carte.
d
CANCRO Famiglia: godetevi maggiormente l’affetto dei vostri cari, la vita non è fatta di solo lavoro. Armonia: alti e bassi si alternano, cercate il vostro equilibrio. Gioco: puntate sui vostri numeri.
e
LEONE Amore: quando non vi basta, significa che è finito. Gioco: non dimenticatevi di essere prudenti. Lavoro: occhio ai colleghi. Fitness: è ora di rimettersi in forma.
f
VERGINE Pubbliche relazioni: tenetevi saldi i vostri ganci, a breve vi serviranno come non mai. Eros: sperimentate. Gelosia: tenetela a bada. Progetti: concretizzate le vostre idee.
g
BILANCIA Amore: un incontro casuale vi cambierà… questa volta non bruciate le tappe. Denaro: entrate in vista. Lavoro: occhio alle distrazioni, potrebbero costarvi molto care.
h
SCORPIONE Amicizia: organizzate una rimpatriata, le sorprese non mancheranno. Sentimenti: trovate spazio anche per quelli, altrimenti ve ne potreste pentire. Lavoro: nuove prospettive alle porte.
i
SAGITTARIO Progetti: quelli importanti sono anche i più duri da realizzare… munitevi di tenacia. Amore: il giudizio degli altri non conta, andate per la vostra strada. Gioco: tentate la fortuna, ma senza forzarla.
j
CAPRICORNO Eros: la timidezza non vi appartiene, allora perché fate i puritani? Lavoro: quando si fa duro… i duri cominciano a giocare. Famiglia: attenzione alle ricorrenze.
k
ACQUARIO Amore: è arrivato il momento di passare ad un livello superiore. Fitness: chi bello vuole apparire un po’ deve soffrire. Lavoro: gratificazioni in vista, godetevi il momento.
l
PESCI Lavoro: parola d’ordine agire. Affari: fidatevi del vostro sesto senso. Fitness: non battete la fiacca. Amore: è il momento di rimettersi in pista, ma dovete crederci. Famiglia: perdonate.
M
ilano è la culla oltre che del design, della moda anche di quel rito che ci fa sentire un po’ in vacanza: l’aperitivo. Nato all’ombra della Madonnina in Piazza San Babila come semplice appuntamento pre-cena, oggi si è trasformato in un momento cult della giornata: si concludono affari, si incontrano amici, si pianificano vacanze consumando buon cibo accompagnato da marchi storici di Milano come Aperol, Campari e Ramazzotti. Il segreto per vivere l’happy hour milanese nei migliori dei modi è dall’alto di una terrazza in cui Milano acquisisce un altro fascino. Noi vi suggeriamo cinque posti facilmente raggiungibili in differenti parti della città.
Atm Bobino
Iniziamo il percorso dall’ATM Bobino, situato di fronte all’Arena Civica, raggiungibile con la metrò linea verde, fermata Moscova. Vi sconsigliamo l’auto perché trovare un parcheggio libero è alquanto difficile. ATM Bobino, originariamente nato come punto di assistenza al pubblico dell’Azienda Trasporti Milanesi, ha dismesso i panni istituzionali, trasformandosi in uno dei punti più conosciuti della movida milanese, grazie ad un restyling e un concept eco sostenibile. Frequentato da un target molto giovane di età, ci ha colpito per il servizio, la piacevole selezione musicale di sottofondo, mentre potrebbe migliorare nella varietà e qualità della cucina. La vera sorpresa è la terrazza verandata panoramica, realizzata nel rispetto di criteri di eco-sostenibilità e circondata dal verdissime piante. Costo aperitivo 10 euro. Orario dalle 19.00 alle 3.00. Bastioni di Porta Volta 18/A Tel. 02.8945.4988 - info@atmbar.it
Milano Cafè
Non distante dall’Arena, alle spalle della Chinatown milanese, nella verde via Procaccini, trascorriamo la seconda serata al Milano Cafè. Spazi ampi e ben organizzati: è una location molto particolare a cominciare dal budello che accoglie all’ingresso, che è parte integrante dello spazio da vivere. A metà si rompe in una fontana circolare che zampilla e che diventa a sprazzi, punto d’appoggio per una di chiacchiera e incontro. I divani e le poltrone sono molto ampi e davvero comodi. Le isole per consumare frutta, carne, formaggi, pasta e salumi serviti “ad personam”, sono sparse nel locale, ma sono piuttosto piccole e generano lunghe code di attesa per poter consumare. Al centro del locale l’angolo bar, che qui ‘angolo’ non è, ma ‘cerchio’, nodo, fulcro, da cui tutto si dipana. Da maggio a settembre ovviamente la serata si esprime in un’eccellente terrazza estiva che ospita numerosi eventi cool e musica live. Aperitivo costo 10 euro. Orario dalle 18 alle 22 Via Procaccini, 37 - Tel 02.34930819 www.milanocafè.it
La terrazza di via Palestro
Cambiando completamente zona, utilizzando la linea rossa e scendendo alla fermata Palestro a due passi dal Duomo cuore di Milano, ci troviamo nell’androne del civico 2 di Via Palestro palazzo che ospita il Consolato Svizzero. Al quarto piano i nostri occhi vengono premiati dalla magnifica vista sul Parco Indro Montanelli. Siamo ospiti di una delle terrazze più esclusive di Milano: la Terrazza Palestro. In virtù di questa invidiabile posizione, si configura come un luogo dal fascino unico, dove vige la privacy di chiacchierare senza essere disturbati dal vicino di tavolo (gli spazi sono veramente molto generosi) o da una musica troppo invadente. Eccellente e molto varia l’offerta dei cocktails come ottima la qualità del cibo che viene servito al tavolo direttamente dal personale e che giustifica il costo di 12 euro per l’aperitivo. Abbiamo consumato nel dehors/zona lounge ester-
Citylasorgente90x97,5mm.indd 1
23/02/15 11:48
na, uno splendido giardino pensile con vista sul parco e sui tetti, ma abbiamo anche curiosato in tutti i 400 mq di questa location scoprendo che in calendario ci sono parecchi eventi. Su tutti vi segnaliamo da non perdere, la International Chef Cup, una competition che si terrà fino al 13 luglio in otto serate, tra chef stellati a coppie uno italiano e l’altro straniero, che creeranno un’unica ricetta a quattro mani ispirandosi ai parametri di Expo. Orari dal lunedì al venerdì 12.30 / 14.30 - 18.30 23.30, sabato 18.00 / 24.00. Via Palestro, 2 Tel. 02.76028316 - www.laterrazzadiviapalestro.com
Globe Cafè
Se invece volete unire lo shopping di qualità con un eccellente aperitivo, il Globe Restaurant & Lounge è il posto ideale. Ubicato all’ultimo piano del Palazzo Coin che si affaccia sulla storica Piazza Cinque Giornate, ci ha conquistato su tutti i fronti. A cominciare dal servizio a buffet posizionato in modo da non creare eccessive code e dalla cucina, merito soprattutto dello Chef Gianfranco Semenzato, che cura in modo maniacale l’equilibrio dei sapori, la qualità e la cottura degli ingredienti. L’ambiente permette di chiacchierare senza essere disturbati né dal vocio degli ospiti nè dalla selezione musicale seguita da Beni di Radio 101. Insomma una privacy inusuale per un locale di queste dimensioni. Il segreto è nell’aver costruito piccole aree che possono essere a discrezione, isolate da porte a vetro scorrevoli. Vi suggeriamo di raggiungere il Globe con l’auto perché c’è il parcheggio convenzionato dove poter riporre nella propria vettura i pacchi dello shopping, ma soprattutto perché dopo l’aperitivo, potreste seriamente pensare di proseguire la serata con la cena in questa ventennale location milanese. Orari dalle 11.30 alle 02:00. Piazza Cinque Giornate, 1/A (Palazzo Coin Piano 8) - Tel. 02.55181969 www.globeinmilano.it
10 Corso Como
L’ultima terrazza che vi segnaliamo da vivere non vi offre alcun aperitivo, non è un posto dove ascoltare musica o dove gustare dell’ottima cucina, è semplicemente un luogo da vivere. 10 Corso Como è un luogo dove l’arte, la moda e il design si incontrano. Dove al piano terra trovate una boutique, un ristorante, un bar e l’esclusivo B&B composto da soli tre appartamenti. Salite la scala a chiocciola un po’ nascosta, come per proteggere un posto unico e i vostri occhi non sapranno dove guardare: lo scontro tra passato e futuro del nuovo Skyline con le case milanesi in ringhiera, il verde che vi circonda, il silenzio e… improvvisamente potreste trovarvi in mezzo ad un presentazione di un’opera. Accomodatevi sulle sedie sotto il pergolato a sfogliare e leggere un libro acquistato nella libreria situata al piano inferiore e capirete per quale motivo questo luogo, voluto e ideato da Carla Sozzani, detta tendenza da vent’anni a Milano. Corso Como, 10 - www.10corsocomo.com Cristiano Fabris
Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)
Il Gioco del Mese
Il Puzzle
il Cannolo Siciliano
Tiro al Bersaglio Quale sarà la freccia giusta?
RIDIAMOCI SU… In farmacia… Una signora: “Per favore, vorrei dell’arsenico.” Trattandosi di un veleno letale, il farmacista chiede informazioni prima di accontentarla: “E a cosa le serve signora?” “Per ammazzare mio marito!” “Ah, capisco… però in questo caso purtroppo non posso darglielo” La donna, senza dire una parola estrae dalla borsa una foto di suo marito a letto con la moglie del farmacista, e il farmacista: “Le chiedo scusa signora, bastava dirlo che aveva la ricetta!” Leggi di Murphy… Terza legge di Murphy per i mariti: Il guardaroba di tua moglie si espanderà fino a occupare tutti gli armadi disponibili. Ubriachi… Un tizio osserva per un po’ con un sorriso di beatitudine la propria moglie. “È straordinario – le dice – come un bicchierino di Whisky possa darti un’aria così dolce e simpatica.” “Ma io non ho be-
info@azzurraedizioni.com
vuto!” “Tu no, ma io si!” Al lavoro… Non stare in giro senza far nulla. La gente penserà che sei tu il capo. Ah… l’amore: Ho mandato così tante lettere d’amore alla mia fidanzata… che si è innamorata del postino. Moglie e marito… “Papà cos’è un santo?” “Chi come me deve sopportare tua madre tutti i santi giorni.” “E cos’è un beato?” “Chi non ha mai avuto a che fare con tua madre” “E il diavolo?” “Un cornuto, tale e quale tuo padre!” Risponde la madre. Padri modello… Un padre dice al figlio: “Ora ti insegno un trucco per capire se sei ubriaco o pure no. Non è difficile guarda quei 2 uomini dall’altra parte della strada. Quando ne vedrai 4 anziché 2, vuol dire che sei ubriaco.” “Però” - ribatte il ragazzo - “c’è un uomo solo dall’altra parte della strada!” Ultime parole famose… “Il rock’n’roll morirà entro giugno.” (Variety, 1954)
AGGIUNTA ARTE - NOME CALTANISSETTA CANDITI CANNA DOLCE FRESCO FRITTO GRANELLA ITALIA - LISTA LUNGO MUCCA ORIGINE PASTICCERIA PREPARAZIONE RIPIENO SCORZA SPECIALITA’ TENERO VINO - ZUCCHERO Chiave (7,2,6) - Il ripieno è fatto con........................
Cruci-filetti
Inserite all’interno dello schema le parole elencate.
2 lettere Ab - AD - AL - MD - OE TN - VI 3 lettere GLI - ICE - RAM 4 lettere bADO - DEVO - INES 5 lettere ADDIO - ANTEO - bACON 7 lettere ALADINO - ANODINO CARAVAN - NOVALIS 8 lettere CARAbINA - NONSENSO
Crittografico
A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.
Soluzioni Giochi e divertimento
www.azzurraedizioni.com
Giochi e tanto umorismo!!!
ZERO Zero =
Pu
li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!
zle
stress
per tutta la famiglia
INSERISCI GRATUITAMENTE IL TUO ANNUNCIO
il sito dove domanda e offerta si incontrano! PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU MILANO CITY NOTIZIE A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE. VAI SUL SITO www.trovannunci.it, REGISTRATI E SEGUI LE INDICAZIONI. PER INFORMAZIONI: 02 21.11.82.62 Auto
perfettamente funzionante, interni e carrozzeria in ottime condizioni. €11.800 Milano - Tel. 02.38102361 Vendo Ford Mondeo 2.0 16V TDCi (115CV) SW. € 5.000 Milano - Tel. 02.38102361
MOTO
PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU Notizie
MILANO
A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE. VAI SUL SITO
www.trovannunci.it VENDO BMW 327 Coupe (1938), è stata fabbricata nella fabbrica di automobili BMW di Eisenach con un corpo della società di Darmstadt Autenrieth. € 14.900 Milano - Tel. 347.3358364 Vendo Volkswagen Golf 1.6 TDI 5p. Trendline BlueMotion. €17.400 Milano - Tel. 033.1454611 COMPRO auto di tutti i generi in tutte le condizioni per contanti massima serietà. Milano - Tel. 328.1363262 Vendo Citroen DS5 DS5 Hybrid4 Airdream Sport Chic. € 29.700 Milano - Tel. 02.9306249
Vendo Audi A3 2.0 TDI 170 CV F.AP. S tronic S-line. € 11.400 Milano - Tel. 02.36548745 Vendo Citroen Méhari. € 8.400 Milano - Tel. 320.1642105
REGISTRATI E SEGUI LE INDICAZIONI PER INFORMAZIONI:
02 21.11.82.62 KAWASAKI ER 6N ABS - Km 3.200 immatricolata a giugno 2014, praticamente nuova ed in garanzia, colore verde/nero. Vendesi per motivi di salute. € 5.000 Milano - Tel. 347.1530073 Vendo Kymco Agility 125 R16. € 780 Milano - Tel. 349.8681196 HONDA SH 125 del 2009. € 2.000 Milano - Tel. 347.9444359
Peugeot Expert 1.6 8v hdi 90cv abs, climatizzatore manuale, antifurto, lettore cd, chiusura centralizzata, retrovisori ripiegabili elettricamente, fendinebbia, park distance control, servosterzo, alzacristalli elettrici, autoradio, tagliandi certificati. Unico proprietario, immatricolato autocarro, meccanica
Vendo transpallet Pimespo TL 16. € 1.990 Milano - Tel. 340.3202336 FORD Transit usato 2002 motore Dofa. € 2.900 Milano - Tel. 338.4178125
Honda BR 900 Fireblade 26.000 Km dimostrabili. € 2.650 Milano - Tel. 335.6215694
FORD Transit 100s van 2.5, diesel, anno ‘96, chilometri 160000, ottime condizioni generali, qualsiasi prova. € 1.900 Milano - Tel. 338.5856242
FORD Transit 350 2.2 TDCi 140cv 6m passo lungo alto. € 8.990 Milano - Tel. 02.87168377 KAWASAKY 125 custom stata presa per un capriccio di mia moglie,è stata usata pochissimo, integra nella vernice, batteria nuova, revisionata, gomme come nuove. € 1.200 Milano - Tel. 348.2358540 HONDA CBR 600 RR 2003 km. 20000. immatricolazione: 10/2003, benzina, 1kW/1CV, cambio manuale, colore nero. Moto supersportiva, 600 cilindri, accensione elettrica. Moto in ottime condizioni, cpme nuova, dotata di scarico completo arrow o originale. inoltre, viene consegnata con un anno di garanzia, tagliando e revisione. Vero affare! € 3190 Milano - Tel. 02.9081861
NOLEGGIO AUTO
Siete alla ricerca di un veicolo esclusivo per personalizzare una ricorrenza particolare, inaugurare un locale o promuovere la vostra attività? Avete bisogno di fare un allestimento con dei juke box, flipper, radio e televisori di design o altri oggetti vintage? Oppure dovete realizzare un servizio pubblicitario o fotografico? Vi offriamo con prezzi a partire da Euro 150,00 diverse possibilità per realizzare i vostri progetti e di noleggiare i seguenti veicoli. Milano - Tel. 333.7931153 Noleggio Maggiolino 1964 per matrimoni, cerimonie e qualsiasi altra occasione da ricordare, si offre il noleggio da privato di un Maggiolino VW del
una volta all‘anno sulla base dei consumi effettivi. Le spese mensili includono tutte le utenze, il riscaldamento, l‘acqua calda, le spese condominiali e la tassa rifiuti. Per chi volesse c‘è la possibilità di intestarsi le utenze. Certificazione energetica F 54.32 Kwh m2. € 380 Milano - Tel. 02.89827235
City
Notizie
MILANO
PER la tua pubblicità
为了您的广告 تامولعملا نالعإلا Tel. 02 21.11.82.62
CASE/IMMOBILI
iN AFFITTO
Renault Master 2.5 dCi 120cv, tetto alto, clima 6m. € 7.500 Milano - Tel. 02.87168377
VESPA gts 300 super nera, anno 2010, km. 20000, con bauletto in tinta e parabrezza. revisionata, gomme a posto, tenuta bene. prezzo euro 2500 + passaggio. Milano - Tel. 02.70104437 FIAT Punto Evo 1.3 Mjt 75CV 5p. dynamic abs, airbag, airbag laterale, airbag passeggero, alzacristalli elettrici, antifurto, appoggiatesta posteriore, autoradio, chiave con transponder, chiusura centralizzata, climatizzatore manuale, computer bordo, correttore assetto fari, esp (controllo stabilità), fendinebbia, immobilizzatore elettronico, indicatore temperatura esterna, lettore cd mp3, paraurti in tinta, presa usb / aux, ruotino di scorta, sedile guida regolabile in altezza, sedili posteriori sdoppiabili, servosterzo, specchietti elettrici, sterzo regolabile in altezza, tagliandi certificati. € 7.400 Milano - Tel. 02.66301733
VEICOLI
1964 colore “blu lago” con autista. La vettura d’epoca è iscritta al Club Auto Storiche Italiane (targa oro) ed è stata più volte esposta in saloni nonché recensita su riviste specializzate di auto storiche. Completamente ristrutturata con un’eccezionale cura nei dettagli, questo Maggiolino VW si presenta come una vettura di originale bellezza, avvolta da un appeal retrò di un passato indimenticabile.... Milano - Tel. 338.2285305
VIA Dei Fontanili n.2 , composto da 2 camere singole e 2 camere doppie, ampia cucina abitabile e 2 bagni. L’appartamento si presenta totalmente arredato e corredato a nuovo, inoltre è completo di tutti gli elettrodomestici (forno, frigo con congelatore e lavastoviglie), il servizio internet è incluso. Il prezzo del posto letto nella camera doppia è di 345 euro mensili comprensivi di spese di condominio, riscaldamento, Tarsu. Nelle immediate vicinanze: supermercato, palestra, alimentari, farmacia. Le spese di utenze (luce,acqua, gas, internet, ecc..) ammontano a 30,00 euro mensili. Si prevede un contratto regolare e non per brevi periodi. € 345 Milano - Tel. 324.6231269 Ampio appartamento di 160 mq dotato di 5 stanze e due bagni. A pochi minuti dalla fermata della metro Piola, è comodo per città studi, studenti del Politecnico, IED e Statale. Zona ben collegata, ampiamente fornita di servizi, supermercati e locali pubblici, permette di raggiungere facilmente il centro di Milano. Nelle vicinanze si trovano parchi e verde pubblico. Affitto + spese da agosto 2015: Singola: affitto 380 euro + spese mensili 100 euro. Da ottobre 2015: Singola: affitto 400 euro + spese mensili 100 euro. Le spese mensili sono un anticipo, calcolato sui consumi dell‘anno precedente, da conguagliare
Via Bruschetti, circa 110mq ed è composto da 4 camere singole, più cucina e un bagno. L’appartamento è stato recentemente ristrutturato e completamente arredato a nuovo. La cucina è dotata di tutti gli elettrodomestici incluso lavastoviglie. Il prezzo delle camere varia da 490€ a 500€ ed include: le spese condominiali, riscaldamento, la tassa dei rifiuti. Le spese per internet tariffazione flat, luce e gas sono pari a 40€ mensili. Tutte le camere sono arredate con letto, armadio, scrivania, cassettiera e librerie. Si affitta con contratto regolare che da anche diritto a: risparmi fiscali, diritto a richiedere la residenza, pass per il parcheggio, senza costi di agenzia e non per brevi periodi. € 490 Milano - Tel. 393.8323845 In stabile Signorile con Verde condominiale e Portineria, ottimo appartamento silenzioso e luminoso con parquet, composto da 6 stanze, tre bagni e una cucina abitabile. Camera singola con letto a una Piazza e mezzo di MQ 14 ca, Balcone, dotata di tutti i confort (letto, comodino, armadio, scrivania, Tv Led ‘32, Wi-fi, frigorifero con scomparto congelatore). Utilizzo in condivisione con le altre 5 stanze della cucina con tutti gli elettrodomestici inclusi lavatrice, lavastoviglie. Servizio di Pulizie incluso, sia della stanza che di tutte le parti comuni effettuato una volta alla settimana. Letto, comodino, armadio, scrivania, Tv Led ‘32, Wi-fi, frigorifero con scomparto congelatore. Servizi e dotazioni comuni inclusi. Utilizzo in condivisione con le altre 5 stanze della cucina con tutti gli elettrodomestici inclusi lavatrice, lavastoviglie. Servizio di pulizie incluso, sia della stanza sia di tutte le parti comuni effettuato una volta alla settimana. € 600 Milano Tel. 02.29529745 AFFITTO singolarmente tre tipologie di camere in due appartamenti adiacenti: una matrimoniale, una doppia, una singola. metro ‘pasteur’ della linea rossa a 100 metri. il centro si raggiunge in 10 minuti, rho fiera-expo in 30 minuti. cucina abitabile in comune, un bagno in comune con vasca e doccia. internet wifi 24h, locale lavanderia. apparta-
mento silenzioso e riservato al quarto ed ultimo piano con ascensore. camera con chiave personalizzata. porta di ingresso blindata. tutte le spese sono comprese nel prezzo anche la pulizia e cambio settimanale di lenzuola ed asciugamani. i prezzi sono: matrimoniale: 300 euro a settimana, 50 euro a giorno, 800 euro al mese. Per la doppia, 60 euro, 300 e 900. Per la singola 45 euro al giorno, 250 a settimana, 650 al mese. Periodo minimo affitto: 2 giorni, piccola cauzione all’ingresso. € 650 Milano - Tel. 328.707195 zona Rovereto, adiacenze MM, camera singola per Donna lavoratrice, disponibile dal 1-6-15. 520€ spese comprese, escluse utenze. L’appartamento è composto da 2 camere totali, 1 sala con cucina a vista, 1 bagno e 2 balconi. Solo trattative tra privati centro affitti Bligny Milano. Per informazioni annotare il cod. di riferimento dell’ appartamento. Università Bocconi. € 520. Milano - Tel. 02.58431428
iN VENDITA
Sempione/Fiera, bellissima posizione situata nelle adiacenze Passante Ferroviario e delle Ferrovie Nord, proponiamo silenzioso e grande bilocale composto da ingresso, soggiorno, cucinotto, camera, bagno e cantina. L’unità era adibita ad uso commerciale ed occorre adattarla ad utilizzo per abitazione. Abbiamo predisposto al riguardo un progetto di ristrutturazione da sottoporre alla clientela interessata. Il progetto prevede una grande zona giorno con anche zona pranzo ed una cucina vivibilissima oltre ampio bagno e ampia camera matrimoniale. L’immobile è dotato di cantina. Classe energetica G IPE: 158,23 kWh/mqa. € 250.000 Milano - Tel. 02.463333
MM Romolo vendiamo casa indipendente con laboratorio di mq 140 un box e area cortilizia di mq 40 circa, un magazzino al piano terra di circa mq 30 due bilocalini al piano primo e terrazzo di mq 80 il tutto completamente da ristrutturare. € 990.000 Milano - Tel. 392.5722283 A pochi metri dalla fermata Cà Granda della nuova linea MM5 proponiamo luminoso Bilocale di mq 45 posto all’ultimo piano, composto da: ingresso, ampio soggiorno/notte, cucina abitabile, bagno, ripostiglio soppalcato e balcone. Completa la proprietà vano cantina di pertinenza. L’immobile è stato ristrutturato di recente, i pavimenti sono in parquet in tutto l’appartamento e ce-
ramica nei servizi. L’immobile è dotato di infissi in alluminio con doppi vetri e porta blindata. Predisposizione aria condizionata. Libero subito!!! Basse spese condominiali! € 115.000 Milano - Tel. 02.608168 - 02.69311963
Ottimo bilocale ristrutturato e molto luminoso, ultimo piano, in via Delfico, vicinanze via Mac Mahon, in stabile anni ‘60 con ascensore, prezzo di richiesta € 130.000,00 compresi gli arredi. L’appartamento è ubicato al 6° ed ultimo piano e l’ascensore arriva fino al 5° piano per poi fare una rampa a piedi, è stato ristrutturato alla fine del 2009 ed è in ottime condizioni; è composto da ingresso, soggiorno con due finestre, cucinotto finestrato, camera matrimoniale e bagno con box doccia finestrato, dispone di un vano cantina, doppia esposizione, aria condizionata, con accesso da terrazza condominiale con possibilità di sfruttare tale spazio. L’immobile è libero subito; le spese condominiali, incluso il riscaldamento a metano, sono di c.ca 950,00 annue Certificazione energetica classe G indice di prestazione 320,78 Kwh/m2a. € 130.000 Milano - Tel. 02.70638434 Nel signorile quartiere di San Siro, zona molto tranquilla e immersa nel verde, ben servita dai mezzi pubblici e presto raggiunta dalla nuova linea della metropolitana all’interno del complesso “Il giardino dell’ippodromo” uno dei contesti più esclusivi della città, con parco privato e servizio di sorveglianza 24 ore, proponiamo splendido appartamento in perfette condizioni. L’appartamento situato al secondo piano, si sviluppa su un superficie di 250 mq con 60 mq di terrazzi è stato progettato da un
architetto coniugando esigenze di funzionalità e design, realizzato con materiali di pregio e con una cura assoluta dei particolari. Libero su tre lati offre una luminosità eccezionale nonché tranquillità e privacy uniche. Dall’ingresso principale si accede ad un salone triplo luminosissimo con ampie vetrate affacciate sul parco e con un terrazzo esagonale di circa 20 mq, l’ambiente è caratterizzato dalla presenza di un camino in marmo originale di età napoleonica proveniente da Parigi. La zona di servizio è composta da una grandissima cucina accessibile dall’ingresso secondario, con zona pranzo, resa ancor più grande e luminosa dalla veranda ricavata dalla balconata; anche qui funzionalità e design si abbinano benissimo, completa la zona un bagno di servizio ad uso lavanderia. Le camere da letto sono 4 e sono dislocate in 2 zone diverse dell’appartamento: la camera padronale gode di un fantastico affaccio con una grande finestra angolare da cui si accede a un altro terrazzo esagonale ed è servita da una sala da bagno realizzata con marmi di pregio e una grande vasca idromassaggio; nella stessa zona una seconda camera con relativo bagno. In un’altra zona dell’appartamento altre 2 camere più piccole realizzate sempre con la massima cura dei particolari con relativo bagno. Completano la proprietà una cantina di 14 mq e un box quadruplo di 55 mq per il quale la richiesta è di € 150.000. € 1.690.000 Milano - Tel. 02.72003861 ZONA Ca’ Granda: Nelle immediate vicinanze della fermata Cà Granda della linea metropolitana M5 proponiamo ampio Trilocale con doppia esposizione, così composto: ingresso, ampio salone con affaccio sul balcone, cucina abitabile con affaccio sul secondo balcone, 2 camere da letto, bagno e ripostiglio. Completa la proprietà vano cantina di pertinenza. Il piano alto e la doppia esposizione conferiscono all’appartamento estrema luminosità. libero subito! € 245.000 Tratt. Classe energetica G Kwh/m2a 274,20 Milano Tel. 02.6081686 - 02.69311963
SAN SIRO, ippodromo a pochi minuti dal centro di milano vendiamo elegante appartamento inserito in contesto di massimo prestigio, complesso residenziale in cui sono presenti un ampio parco e piscina, arricchito da uno splendido terrazzo ab.le con vista sul verde: ingresso, salone doppio con vetrate sull’ampio terrazzo, cucina, 2 camere, 2 bagni, ripostiglio e 2 balconi, box per 4 auto. € 760.000 Milano - Tel. 051.6449663
TERRENI RUSTICI
Immobile indipendente - Immersa nel verde del parco sud - immobile indipendente di 1200 mq - con terrazzi e giardini privati . Parzialmente ristrutturato - disposto su 2 livelli. Ideale per la realizzazione di soluzioni di ville indipendenti. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica Restiamo a Vostra completa disposizione. € 1.300.000 Milano - Tel. 02.73959526 IN edificio medio signorile proponiamo box triplo per totali 55 mq circa al piano seminterrato. Misure indicative: ingresso larghezza utile mt 2,87, altezza utile 1,95 mt. - profondità da 7,10 mt a 4,60 mt. - lunghezza circa 8,40 mt. altezza soffitti mt 2,14. Ingresso ai box con cancello elettrico, cler box manuale. Passaggi condominiali altezze da 1,90m a 2,19 mt. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica. € 55.000 Milano - Tel. 02.70638434 Milano (Zona Precotto/Viale Monza): In Via Rucellai n. 6 posto al piano seminterrato, ampio box auto singolo di mq. 15 edificato nel 2007.€ 34.000 Milano - Tel. 02.97293502 MM Gorla, di nuova realizzazione, disponibili quattro box singoli. Classe energetica D IPE: 91,6 kWh/mca € 25.000 Milano - Tel. 02.463333 Foro Buonaparte - In via Puccini, adiacenze Foro Buonaparte, box di 15mq in contesto recente. Prezzo interessante. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica. € 46.000 Milano - Tel. 02.463333
Box - Garage e Parcheggi
VIA Balilla, in complesso di recente costruzione proponiamo box dotato di impianto antincendio, illuminazione con sensore di apertura presa di corrente interna. Mq 15, lunghezza 5m, larghezza 3m. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e’ autonoma. Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica € 22.000 Milano - Tel. 02.89402723 Vicinanza C.so Lodi e precisamente in Via Nervesa disponiamo di ultimi box di nuova costruzione. Nuova costruzione: Clear automatizzata e luce interna. Richiesta € 40.000 trattabili. Per informazioni chiamare: Milano - Tel. 02.89074460 393.9496477 - arenaimmobiliare.net BOX OVIDIO (49727909) - All’interno del Quartiere Forlanini Mecenate e precisamente in Via Dalmazia proponiamo in vendita n. 2 box attigui al prezzo di euro 21000 trattabili cadauno. Misure dei Box: m.5,20*2,60. € 21.000 Milano - Tel. 02.89074460 Proponiamo in vendita in Via Comisso, angolo via Verro, box singolo. Facilità di manovra. Disponibilità immediata. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica. € 15.000 Milano - Tel. 02.54118755
arredato e corredato completo di ogni confort,TV led 29’,connessione internet wifi ad alta velocità,riscaldamento centralizzato,utenze incluse.Vengono fornite lenzuola ed asciugamani per ogni ospite.Il palazzo offre servizio di portineria tutto il giorno. Ristoranti rinomati,pub e supermercati nella stessa via. Disponibile per affitti di breve durata (settimana/mese).Il prezzo dipende dal numero degli ospiti e dal periodo del soggiorno.In occasione delle Milano - Tel. 0245473207
PRENOTA IN ANTICIPO MARE SICILIA GIARDINI NAXOS Prenotate La Vostra Vacanza da Sogno in Sicilia a soli 5 Minuti da Taormina nella splendida baia di Giardini Naxos presso Il Caesar Palace Hotel 4 Stelle in formula All Inclusive per tutta l’estate Tel. 0935.1988190
CASE VACANZE
A pochi metri dalle fermate del metrò linea verde S.Agostino e Porta Genova. In Via Savona all’interno di un contesto di metà ‘800 caratteristico della Milano postindustriale completamente rinnovato e ristrutturato ideale per brevi o lunghi soggiorni di piacere o affari nasce ‘BLUONEFLAT’: bilocale ristrutturato di circa 70mq con terrazzino privato situato al terzo piano con ascensore. Ingresso,soggiorno con cucina a vista (completamente attrezzata) ed accesso al terrazzino privato.Bagno con vasca/doccia e lavatrice.Camera matrimoniale con ampi armadi e secondo accesso al terrazzino privato ideale per momenti di relax. Completamente
Proprietaria affitta Bilocale fronte parco trotter. Quarto ed ultimo piano con ascensore. Completamente fornito, con Lavatrice, lavastoviglie, ecc. Composto da: soggiorno con cucina a vista, camera con possibilita’ di letti singoli o di uno matrimoniale, cabina armadio, bagno con doccia, locale lavanderia. Sofa bed nel soggiorno. I servizi inclusi nel prezzo sono: internet wifi, pulizia, lenzuola, asciugamani, asciugacapelli, shampoo ecc. L’appartamento è completamente attrezzato e rifornito. Cauzione di 100 euro (viene restituita alla partenza). Zona con tutti i servizi, poco traffico, parco (con acces-
si controllati) per passeggiate, corsa e relax. Affitto settimanalmente a 350 euro e giornalmente a 70 euro, 1200 al mese. Il vantaggio sta nel tutto compreso. Zona servitissima con negozi, servizi. Fermata metro’ (rovereto) a 100 metri. Il centro si raggiunge in 10 minuti. Expo 2015 in 30 minuti. Prezzo per notte: 70 €. Rilascio ricevuta/fattura. Milano - Tel. 328.707195
A 15 minuti dal Duomo, 1 minuto dalla metropolitana linea verde S. Agostino e P.ta Genova, autobus e tram a pochi metri, 5 minuti dai Navigli! Moderno, brillante, spazioso, allegro, appena ristrutturato, doppia esposizione, wifi illimitato ad alta velocità in fibra ottica, ampio bagno con antibagno, confortevole per un massimo di 4 persone! Completamente arredato completo di ogni comfort. Ideale per il vostro breve soggiorno di lavoro o di piacere. Disponibile solo per affitti a breve termine (settimana / mese). Milano - Tel. 392.3919765 In palazzo d’epoca del 1900 proponiamo monolocale arredato e corredato con cucina a vista e bagno con doccia, connessione internet Affittasi a giorni e settimane. Milano - Tel. 334.7291156 In Via Savona in un contesto di metà ‘800, caratteristico della Milano postindustriale, completamente ristrutturato e riadattato, ideale per brevi o lunghi soggiorni di lavoro o di piacere nasce “ORANGEONESTUDIO”. Ristrutturato, ampio e allegro monolocale (fino a 4 posti letto) di circa 45 mq con ingresso indipendente situato al terzo piano con ascensore. Ingresso, camera da letto matrimoniale con ampi armadi e grande finestra che affaccia sulla terrazza di
City
Notizie
MILANO
Ricerchiamo collaboratori commerciali. Ottimi guadagni.
寻找商业合作伙伴 优秀的盈利 نييراجت ءاكرش نع ثحبت ةزاتمم حابرأ Tel. 02.320.622.2822
fronte all’appartamento. Cucina separata (completamente attrezzata). Bagno con confortevole doccia, finestra e lavatrice. Completamente arredato e corredato,dotato di ogni comfort, TV LED 26 “, wifi ad alta velocità, riscaldamento centralizzato, utenze incluse. Lenzuola e gli asciugamani vengono forniti per ogni ospite. Ideale per chi vuole visitare la dinamica Milano con tutte le comodità e la privacy,sentendosi come a casa propria. L’edificio offre un servizio di portineria tutto il giorno. Rinomati ristoranti, pub e supermercati nella stessa strada. Disponibile per affitti brevi (settimana / mese). Il prezzo dipende dal numero di ospiti dal periodo di soggiorno. In occasione delle numerose fiere ed esposizioni i prezzi possono cambiare notevolmente ed è consigliabile prenotare in anticipo. L’appartamento è per non fumatori) e gli animali non sono ammessi. Il prezzo indicato si riferisce alla permanenza di una o due persone per una settimana con letto matrimoniale.Check-in e check-out solo su appuntamento dalle 15 al 20 e dalle 9 alle 11. Milano - Tel. 392.3919765
LAVORO
Incaricati alla vendita per gioielli magnetici (magnetoterapia) Hai voglia di arrotondare il tuo stipendio? Ti piacerebbe essere capo di te stesso e decidere quando lavorare? Diffondi a tutti l’entusiasmo per gli eleganti gioielli magnetici ad effetto - diventa incaricato alle vendite Magnetix come secondo lavoro o come lavoro principale. Ti piacciono i gioielli? Ti piace avere contatti con altre persone? Allora l’attività di incaricato alle vendite Magnetix ti piacerà moltissimo. Puoi avere una fonte di guadagno aggiuntiva offrendo i nostri eleganti gioielli magnetici e stupendi accessori, come occupazione principale o secondo lavoro, lavorando anche da casa. È divertente e vale la pena. Deciderai tu stesso se guadagnare al mese qualche centinaio di euro o somme a 5 cifre. Perché quanto lavorare sarà sempre una tua libera scelta. Tel. 338.8221071 Samarcanda ricerca e assume istruttori sportivi da inserire in staff di prestigiose strutture turistiche in italia e nel mondo. Il candidato si occupera di gestire le lezioni collettive e private e il torneo di fine corso. Maggiore età, disponibilità di almeno tre mesi consecutivi e predisposizione alle relazioni interpersonali. Titoli preferenziali saranno la conoscenza delle lingue tedesco e inglese e l’esperienza pregressa nell’insegamento. La presente offerta è rivolta ad ambo i sessi ex L. 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e nazionalità, ex d.lgs 215/03 e d.lgs.
216/03. Milano - Tel. 02.99778300 Risorse Italia srl, ente di formazione accreditato a Regione Lombardia, cerca un programmatore - sviluppatore che abbia esperienza come docente dell’ambito informatico, per un corso di sicurezza informatica. Si ricerca un docente che sappia coprire i seguenti argomenti: OWASP Top 10 – 2013 A1 – Injection, A2 - Broken Authentication and Session Management, A3 – Cross Site Scripting (XSS), A4 – Insecure Direct Object References, A5 – Security Misconfiguration, A6 Sensitive Data Exposure, A7 - Missing Function Level Access Control, A8 – Cross-Site Request Forgery (CSRF), A9 – Using Known Vulnerable Components, A10 – Unvalidated Redirects and Forwards. Il corso si svolgerà presso un’azienda cliente entro la fine del mese. L’impegno è per due mezze giornate di 4 ore. Il profilo ricercato è un formatore che abbia almeno 3 anni di esperienza come docente nel settore. Si richiede invio del cv corredato del trattamento dei dati personali 196/2003 e dichiarazioni mendaci ai sensi del DPR 445/2000. Milano - Tel. 02.49517681 Storica azienda italiana del settore cosmetico e personal care, per il potenziamento della propria struttura ricerca: Regional Key Account per le regioni del Nord Italia. Cerchiamo giovani laureati con esperienza di uno/due anni nella posizione maturata in aziende del settore di riferimento: cosmetica e personal care. L’azienda offre: contratto a tempo indeterminato, pacchetto retributivo e inquadramento allineati all’esperienza maturata. I candidati ambosessi interessati sono pregati di inoltrare un dettagliato curriculum, citando il Rif. RKA/MM_05/2015, via e-mail all’indirizzo info@arrowconsulting.it. Trattamento dati: per esclusiva finalità presente e future selezioni. Candidato: gode diritti dL 196/03; vedi informativa analitica sul sito www.arrowconsulting. eu Aut. Min. prot. 2914 del 29.01.2007 Milano - Tel. 02.8051254 TELEMATICA informatica ricerca un DBA Oracle applicativo jr. Preferenziale il possesso di laurea ad indirizzo tecnico. Sede di lavoro Torino. Inserimento anche immediato, compatibilmente con gli eventuali temi di preavviso. Si prega di inviare dettagliato Cv a risorseumane@telematicainformatica.it indicando autorizzazione alla gestione dei dati personali secondo D. Lgs. 196/03 Milano - Tel. 011.387655 Società ricerca infermieri da inserire in reparti ospedalieri domiciliati in zona Milano anche per sostituzione ferie estive. Mandare curriculum: anna. spoletini@coopdomus.it Il presente an-
nuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Milano - Tel. 02.5392062
SALUTE E BELLEZZA
Roberto Terapista del Massaggio
Il locale per i tuoi incontri segreti
Via Valfurva, 3 - Milano r.colasuonno@libero.it
Aperto tutti i giorni dalle 14h alle 06h.
Specializzato in massaggi antistress, decontratturanti e linfodrenanti. Depilazione corpo (anche zone intime). Ricevo su appuntamento anche a domicilio.
Cell.
345 2162929
Tatuaggi artistici di ogni genere, prezzo ridotto confronto a qualsiasi studio tatoo, chiamatemi per appuntamento o per visioni lavoro eseguito due tatuatori master, tatuano da vent anni. Milano - Tel. 342.3170399 TI senti sfiduciata, depressa, infelice? Sia che tu sappia o che non sappia il motivo per il quale sei down scopri come affrontare il tuo disagio. Attingi alle tue potenzialità e risorse nascoste e ristruttura te stessa e la realtà che vivi. Sono un Counselor diplomato in Programmazione Neurolinguistica e attuo un modello d’intervento sinergico in cui integro la parte colloquiale con il massaggio. Lo scopo è favorire, attraverso una maggiore presa di consapevolezza del proprio corpo e quindi dell’unità corpo mente, l’autostima e la fiducia in se stessi, innescando un percorso virtuoso di soluzioni alternative e inaspettate al problema. L’intervento si attua a domicilio della cliente a Milano e hinterland Milano - Tel. 335.6476937 MASSAGGI professionali Tui.Na della medicina tradizionale cinese, auricoloterapia, coppettazione, moxa. Il massaggio Tuina è un trattamento efficace
Per uomini, donne, coppie, bisex, gay, lesbiche.
Dark room, sala cinema, lettone, camerini, zona sling, sala fumatori.
Via Paisiello, 4 - Milano - (citofono 54) info: 02.20404201
www.cruisingcanyon.com
MilanoCitymaggio2015.indd 1
ingresso riservato ai soci
16/04/15 16:29
City Notizie
MILANO
RICERCHIAMO VENDITORI DI SPAZI PUBBLICITARI PER POTENZIAMENTO STRUTTURA COMEMRCIALE
Per info: 02.320.622.282 - grupposedit@gmail.com nei casi in cui sono presenti dolore, disturbi articolari, contratture, tensioni fisiche e psichiche, stati ansiosi e depressivi e disturbi ad essi correlati quali insonnia, cefalea, dismenorrea. Tui.na viso è un massaggio molto efficace per mantenere la pelle sana e bella. Il trattamento viene eseguito con creme idratanti; vengono massaggiate le zone del viso, il collo, il mento. Al termine del massaggio viene applicata una maschera di bellezza, mentre il massaggio continua sulla nuca e sui capelli. è un trattamento particolarmente rilassante durante il quale si utilizzano tecniche di digitopressione sui punti di agopuntura delle aree trattate, estendendo l’effetto benefico del massaggio agli organi interni. La bellezza della pelle dipende dalla salute dell’intera persona. Solo su appuntamento. Via Lattanzio, 56 - Milano Tel. 02. 5466162 Al vostro domicilio, in tutta la Lombardia, sono un’esperta professionista, applico extensions di capelli veri, che non si vedono e non si sentono. Il nostro metodo è unico ed esclusivo. Chi vi accarezzeà la testa non sentirà l’imbarazzante attaccatura. Abbiamo eliminato cheratina, filo, treccine, anellini etc etc....che sono anti estetici e fastidiosi da portare. Il nostro metodo non rovina assolutamente il capello, anzi cresce sano e forte. L’allungamento può essere eseguito anche su capelli cortissimi, e solo noi, della nostra Accademia possiamo fare, oppure infoltire i capelli già lunghi ma fini. Risultati garantiti. Cambierete completamente il vostro look! Milano - Tel. 348.5591547 (Sarah) Eseguo ricostruzione unghie in Gel, colatura in Gel, con e senza allungamento. Per chi fosse interessato mi contatti. Milano - Tel. 346.5757270
INCONTRI LUNA. Orientale, bella dolce e intelligente, faccio tutto. Posto pulito, riservato, tranquillo con facile parcheggio, zona Sarca Bicocca, stazio-
ne Greco, vicino M5. Milano - Tel. 334.8231831 SARA TX. Bellissima bionda, 23 motivi per venire a trovarmi, attiva e passiva anche con coppie. A domicilio o hotel. No numeri privati, no sms. Ricevo vicino la stazione Centrale. Milano - Tel. 324.7771519 PRISCILLA, la regina di Milano. Trav dolce e femminile in cerca di amici. Disponibile per feste. Mi sposto, previo accordi, nel raggio di 100 kg. Se spento lasciare messaggio sms. Zona Maciachini Milano - Tel. 347.4240265 DAVIDE BONO. Siciliano, sono il maschio che stai cercando! Dolce e passionale, senza scrupoli! Posso essere come vuoi! Bel fisico, 1.93x96, piedi 48. Milano - Tel. 340.3132841
PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU Notizie
MILANO
A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE. VAI SUL SITO
www.trovannunci.it REGISTRATI E SEGUI LE INDICAZIONI PER INFORMAZIONI:
02 21.11.82.62
il sito dove domanda e offerta si incontrano!
Tipografia
LOW COST
25 euro per 1000 biglietti da visita a colori su cartocino grafica compresa! w Chiamaci per fissare un appuntamento
391 3335229
iva esclusa - offerta condizionato all’investimento minimo in pubblicità di 100 euro su Milano City Notizie
Via Cesare da Sesto, 18 - Milano (MM2 S.Agostino) Tel. 02 48 19 32 22 - E-mail: giemmep@gmail.com www.giemmep.com
martedì e venerdì
sconto 50%
con questo tagliando (su tutti i servizi capelli ed estetica)
AUTO
MOTO
VEICOLI
CASE
VENDO
LAVORO ANIMALI
HI-TECH RELAZIONI INCONTRI
INSERISCI GRATUITAMENTE IL TUO ANNUNCIO
Il sito dove domanda e offerta si incontrano! MIGLIAIA DI INSERZIONI DELLA TUA CITTà!