MILANO CITY NOTIZIE N.02 2015

Page 1

City

Notizie

Il sito dove domanda e offerta si incontrano!

MILANO

N. 02 - APRILE 2015

on line su www.citynotizie.it

FREE PRESS

E XPO Padiglioni: Un confronto sulla nutrizione fra paesi ricchi e poveri

L’Elzeviro

Conoscere la storia per capire il presente Settanta anni fa l ‘Italia veniva liberata. Le truppe alleate, con l’aiuto degli uomini della Resistenza, cacciavano le truppe naziste rimaste sul nostro territorio dopo la rottura della scellerata alleanza coi Tedeschi voluta dal regime fascista. Una vittoria, quella sui nazisti, costata molte vite umane, di partigiani e civili che in nome della Libertà hanno dato la vita. Tutto per conquistare la Democrazia. Il 25 aprile si sono celebrati i 70 anni della Liberazione. L’impressione che ne ho avuto è che l’evento sia passato inosservato e che per molti la ricorrenza sia stato solo un giorno di non scuola o di non lavoro, specie per le nuove generazioni che si sono perse, come noi, i racconti di guerra dei nonni che quelle vicende le hanno vissute. Di chi la colpa? Difficile dirlo. Certo che i mass media, soprattutto la televisione, un po’ di responsabilità ce l’hanno: forse bisognerebbe parlare di più del nostro passato invece che puntare soltanto su giochi, talents e reality. Conoscere la storia può servire per capire il presente e pianificare il futuro. Sapere che l’Europa è nata nelle intenzioni dei Costituenti come unione economica per evitare una Terza Guerra Mondiale forse farebbe cambiare idea a molti che oggi vogliono cancellare il progetto europeo e spingono verso il nazionalismo estremo. Ma, permettetimi di dirlo, forse per non dimenticare chi ha versato sangue dovremmo soltanto considerare la Democrazia e la Libertà dei valori, degli ideali verso cui tendere, delle conquiste da difendere e non dei diritti acquisiti da infangare in nome di interessi finanziari, economici e, ancor peggio, partitici e politici. Il direttore responsabile

Calogero Urruso

direttore@citynotizie.it

T EATRO Musical, illusionismo, rassegne danza...

F ASHION Crossdressing: non solo moda Esplode il floreal Total white Una riga tira l’altra

pag. 03

Il sito dove domanda e offerta si incontrano!

Il teatro diventa cittadino del mondo

pag. 12

pag. 14

F OCUS

M USICA

L’impegno dei giovani nei quartieri milanesi

Due esperienze significative: quella di Cascinet, in zona Forlanini, e del Gratosoglio. Gruppi di ragazzi si sono guardati intorno e si sono posti obiettivi validi per il territorio e il loro stesso futuro. Cascinet: un hub per l’innovazione in una cascina del XIII secolo

Dal Gratosoglio con amore

pag. 02

I NCHIESTA

N ATURA

Carugate e Cernusco sul Naviglio

Salvare il “parco blu degli aironi” pag. 09

Tutti i concerti del mese pag. 16

T RENDS

Periferie e hinterland, il futuro è qui

Chiude l’Auchan di Cesano Boscone

Centri commerciali al tramonto

Car sharing pag. 06

pag. 08

Questo giornale è stato stampato e distribuito in

70.000 copie

Chiamaci per la tua pubblicità 02 21.11.82.62

Il trend che non perde il pelo: la barba! pag. 13

GuidaMI, Car2Go, Enjoy e Twist

Pregi, difetti e la comparazione delle tariffe pag. 10

S TORIA

Narratori della metropoli

La Mala Milano

pag. 18


MILANOCityNOTIZIE 2

www.citynotizie.it

L’impegno dei giovani per le periferie F OCUS

In questa pagina descriviamo due esperienze significative: quella di Cascinet, in zona Forlanini, e del Gratosoglio. Gruppi di ragazzi si sono guardati intorno e si sono posti obiettivi validi per il territorio e il loro stesso futuro Cascinet, un hub per l’innovazione in una cascina del XIII secolo Il retro della cascina sant’Ambrogio mostra chiaramente che inizialmente doveva trattarsi di una chiesa del XIII secolo

L’

Molte le iniziative educative, artistiche, culturali e perfino ludiche. Ovviamente si coltiva anche un orto. Qui si uniscono passato e presente. Visitate il posto il sabato e la domenica

idea è creare un hub di innovazione sociale, culturale e agricola. In una vecchia cascina da restaurare? Sì, proprio lì, in una cascina e di epoca medievale, una delle 60 del Comune di Milano che altrimenti, senza questi ragazzi, cadrebbe a pezzi. E’ stata affidata a un gruppo di giovani riuniti sotto il nome di Cascinet. Paolo Gorlini, ci spiega che cosa ne stanno facendo già da due anni. Un mucchio di cose, un’esperienza unica. Sia perché è affidata a un gruppo di giovani non agricoltori, semmai dediti, fra le altre cose, alla coltivazione di un orto, sia perché molte delle iniziative educative, artistiche, culturali e perfino ludiche, esulano dalla funzione propria di una cascina. D’altra parte basta guardare intorno al plesso: la pianta satellitare di google map, sebbene sia di appena qualche anno fa, è già vecchia, oggi tutto quel verde che si vede circondare la cascina Sant’Ambrogio (si chiama così proprio perché apparteneva alla nota basilica) in pratica non c’è più o è stato molto ridimensionato da una serie di lavori pubblici, i più vari. Ogni anno, a Milano, un pezzo significativo di verde originario se ne va. E il parco Forlanini è sì vicino alla cascina, ma non così da determinare un rapporto diretto. Il progetto vuole dare vita a un luogo unico nel panorama milanese, costituire un avamposto agricolo ed essere esso stesso eccellenza artistica, includendo il complesso all’interno di un percorso didattico-turistico, “capace di mettere in relazione le molteplici realtà cascinali, le abbazie e i parchi disposti a corona della città”.

City

Notizie

MILANO

Mensile di informazione e attualità Direttore responsabile Calogero Urruso direttore@citynotizie.it Tel. 02 21.11.82.71 Redazione redazione@citynotizie.it Tel. 02 21.11.82.71 Fax 02 91390360 Pubblicità Tel. 02 21.11.82.62 pub@citynotizie.it Editrice G.E. SEDIT soc coop Via Emile Chanoux 22-24 11026 Pont Saint Martin (AO) Cell. 329 8622268 grupposedit@gmail.com

Sito web www.citynotizie.it Socials facebook.com/CityNotizie twitter.com/CityNotizie Distribuzione Dinamica Press Milano Stampa Monza Stampa srl Via Buonarroti 153 - 20900 Monza Tel. 039 28288201

Autorizzazione del Tribunale di Aosta numero 1/2015 del 19 marzo 2015

Ti piace MILANO CITY NOTIZIE? Il free press della tua città Vieni a lavorare con noi! RICERCHIAMO VENDITORI DI SPAZI PUBBLICITARI FULL/PART TIME Motivati, intraprendenti e con voglia di guadagnare! Offriamo ambiente di lavoro dinamico, intraprendente e in continua crescita! Chiamaci per un colloquio al numero 02 320.622.282 Oppure invia una mail a grupposedit@gmail.com citando posizione commerciale

Ecco perché il luogo è stato ribattezzato Cascinet. La cascina Sant’Ambrogio ha un suo significato storico, segna un momento della secolarizzazione: fu costruita come chiesa nel XIII secolo (sono ancora ben visibili l’abside nella foto qui sotto - e, all’interno, le tracce di un affresco religioso) ma poi fu trasformata in cascina probabilmente fra il XVIII e il XIX secolo, fra l’emergere del terzo e del quarto stato. E’ straordinario come un ambiente simile, così apparentemente “vecchio” piaccia a ragazzi, niente affatto affascinati da un destino appositamente predisposto per loro: divenire dei colletti bianchi, lavorare o abitare fra scintillanti quartieri commerciali o edifici totalmente inurbati, circondati dall’allegra coppia asfalto & cemento. Andate a farci una visita, il sabato o la domenica, ci si può anche fermare a pranzo. www.cascinet.it

Roberto Schena www.cielosumilano.blogspot.it

Paolo Gorini all’interno della cascina sant’Ambrogio, ribattezzata Cascinet dai ragazzi che la gestiscono.

Due dei giovani che si occupano della cascina Sant’Ambrogio con il gruppo Cascinet

Dal Gratosoglio con amore (se vi pare)

Un quartiere noto per i molti problemi di degrado. Non c’è nemmeno un campetto di calcio. Ma non per questo ci si perde d’animo e fra dubbi e volontà d’agire un gruppo di ragazzi cerca soluzioni respingendo la passività generale

M

attia, Gabriele, Serena e Islam provano a scuotere un quartiere popolare dalla sua apatia. Sotto il cielo del Gratosoglio, i ragazzi fanno presto a prendere coscienza della realtà, della scarsa solidarietà imperante, basta guardarsi in giro. E’ un quartiere abitato prevalentemente da una popolazione anziana, trascurato da un’inquietante gestione, affidata all’Aler, come tutti quartieri popolari di sua competenza, del resto. Questi ragazzi, di ogni nazionalità ed etnia, non riescono a ottenere nemmeno l’essenziale di un campo di calcio, il posto dove si è sempre giocato non ha più nemmeno le porte, ha l’erba alta e ci vanni i cani. Belle bestie, ma scavano buche e fanno la cacca un po’ dove gli pare. Ovunque negozi chiusi, non c’è più il commercio, qui. Ucciso da non si sa bene che cosa. Dai vicini supermercati o dalla cattiva programmazione? Dalla disattenzione, dal non governo? L’unico “centro sociale” è una palazzina del

Comune anche piuttosto graziosa, appositamente costruita, si chiama C.A.M., centro di aggregazione multifunzionale di via Saponaro, ma con una possibilità d’accesso troppo limitata per la libera aggregazione. Vi si svolgono dei corsi, ma sapete com’è il Comune concede gli spazi solo a pagamento, il Comune chiede soldi in luogo stranoto per essere socialmente “difficile”, dove esso stesso non interviene per tenerlo vivo, magari con una mostra, un’assemblea, un dibattito, una conferenza, la presentazione di un libro... I ragazzi chiedono che diventi un centro di aggregazione, appunto, come suggerisce il nome; loro si accollerebbero la gestione di

alcune ore di apertura durante la settimana, ma è chiaro che non hanno soldi e non possono permettersi di pagare centinaia di Euro, è la follia. Basterebbe concedere questi e altri locali chiusi da decenni alle varie realtà no profit, ad equo canone, per rianimare un quartiere che si presenta morto.

Al Gratosoglio gli abitanti hanno a disposizione il Parco Sud, è lì attaccato come in pochissimi altri quartieri. Il Parco Sud è una realtà unica in Europa, ma non possono goderlo, gli è letteralmente impedito l’accesso, pieno com’è di tonnellate e tonnellate di rifiuti e altro ancora da renderlo pericoloso e infrequentabile. Una vergogna a cielo aperto. Insomma, è inutile riempirsi la bocca di parole come integrazione se non ci sono nemmeno le strutture più facili e poco costose, basterebbero pochi euro, tagliare l’erba e mettere due porte. R. S. www.cielosumilano.blogspot.it

La palazzina C.A.M. Centro di aggregazione Multifunzionale, è in realtà quasi sempre chiuso, concesso in aggregazione libera solo un’ora per tre pomeriggi la settimana


www.citynotizie.it

MILANOCityNOTIZIE 3

I Padiglioni Expo Milano 2015

Un confronto sulla nutrizione fra paesi ricchi e poveri del nostro pianeta

Per i primi, l’Expo sarà una festa e una grande occasione d’incontro internazionale, per i secondi decisamente meno. Espongono anche paesi come Burundi, Eritrea, Haiti, dove la fame colpisce di più. La kermesse sarà occasione per fare il punto sulla situazione planetaria, dove si muore o per troppo poco cibo, o per eccesso. E i primi sono la metà dei secondi, un miliardo di persone povere contro due miliardi di benestanti…

culturale con gli sforzi nel campo dell’innovazione che il governo sta attuando per migliorare la qualità e aumentare la quantità della produzione di cereali e tuberi”. L’Angola organizza un vero e proprio viaggio attraverso il cibo angolano, per capire come i suoi prodotti sono e potranno essere utilizzati dalle future generazioni per raggiungere stili di vita più sani e sostenibili. Riso e cambiamenti climatici sono il tema del Bangladsh, paese dalla forte vocazione

E

Afghanistan

xpo 2015 a Milano dovrebbe trattare il tema complesso dell’alimentazione nel pianeta. Da una visita virtuale dei padiglioni, però, sembrerebbe più spesso un’esposizione di virtù ottimali. Abbiamo paesi dove si soffre per troppo poco cibo e paesi dove si soffre per il troppo cibo. I padiglioni, in sostanza, non sono analitici, non prospettano soluzioni, sembrano più delle architetture simpatiche da vedere, a meno che non vi sia una smentita con quanto sarà possibile verificare con l’apertura. E’ comunque un bene che si parli di nutrizione planetaria. Semmai la cosa più strana è vedere partecipare paesi dove il problema della fame è terribile, accanto a paesi dove si muore per eccesso di cibo. Il livello di fame è estremamente allarmante in due Paesi: nel Burundi e in

Bangladesh

Eritrea. Ebbene, sono tutt’e due presenti in Expo. In 14 Paesi la situazione è classificata come allarmante: sono inclusi molti paesi dell’Africa sub-sahariana, Haiti, Laos e Timor Est. India e Cina, invece, subcontinenti dove il problema della fame è stato serio per decenni, si avviano a diventare come l’occidente, presentando addirittura forti problemi di obesità. La distribuzione del cibo sul pianeta non riflette un mondo popolato da esseri evoluti e intelligenti. La popolazione mondiale attualmente vede circa un miliardo di persone che muoiono di fame e soffrono di denutrizione, da un lato, e 2 miliardi che si ammalano e muoiono per eccesso di cibo - sprecandone una quota considerevole - dall’altro. Dunque, c’è un problema di sovralimentazione e

Emirati Arabi uniti

sovrapproduzione. Nei prossimi anni la situazione peggiorerà. All’inizio del 2000 gli abitanti della Terra erano 6 miliardi, oggi siamo 7 miliardi, saremo 9 miliardi entro il 2050. L’aumento demografico avverrà prevalentemente in Africa, dove il cibo è più scarso, in India e in Cina. Ma vediamo come le nazioni interessate presenti ad Expo affrontano l’argomento. Il tema del padiglione eritreo si intitola: “Rigogliosi nelle Zone Aride: l’esperienza dell’Eritrea”. Il concept è che vivere in zone aride può essere una benedizione, non una disgrazia. E’ il messaggio che l’Eritrea vuole diffondere durante Expo Milano 2015. Il Burundi, invece, va “Alla scoperta dei cinque sensi”, qui il concept è “valorizzare le sue risorse naturali, culturali ed economiche e mostrare le proprie potenzialità e prospettive di sviluppo utilizzando la metafora dei cinque sensi come guida verso la scoperta del Paese”. L’obiettivo di Haiti è “Dalla Terra al piatto, condividiamo e arricchiamo l’eredità”, per “coniugare la tradizione

Germania

Angola

Per i paesi ricchi, compreso l’Italia, si tratterà di promuovere la conoscenza e la passione per la cucina, i cuochi, i produttori e i prodotti, valorizzare il talento, la spontaneità e l’imprenditorialità

agricola, quasi autosufficiente nella produzione alimentare ma la situazione è in costante cambiamento a causa della crescita demografica, del restringimento delle aree agricole e dei cambiamenti climatici. L’Afghanistan a Expo Milano 2015 vuole far i traguardi più brillanti conseguiti negli ultimi dodici anni riguardo l’ospitalità, la cucina e il progresso sociale, tra cui la maggiore considerazione del ruolo delle donne. E veniamo ai paesi ricchi, dove si muore per troppo cibo. Progettato da Foster + Partners, la forma sorprendente del Padiglione degli Emirati Arabi Uniti è stata creata da una serie di alte pareti in-

Burundi

crespate. Queste imponenti strutture di 12 metri evocano sia le stradine mezze in ombra degli insediamenti storici degli Emirati Arabi Uniti che le magnifiche dune di sabbia dei suoi deserti. Per gli Stati Uniti d’America, il tema della partecipazione è “American Food 2.0: Uniti per Nutrire il Pianeta”. Il Padiglione USA è basato su un concetto aperto, che ricorderà le linee di un tradizionale granaio americano.

USA

Il Padiglione americano ha lo scopo di promuovere la conoscenza e la passione per la cucina americana, i cuochi, i produttori e i prodotti; valorizzare il talento americano, la spontaneità e l’imprenditorialità e gli Stati Uniti come destinazione privilegiata per il business e il turismo; mettere in contatto persone e aziende negli Stati Uniti, in Italia, e in tutta Europa, basandosi su forti legami storici; e offrire a tutti un’esperienza divertente, coinvolgente, informativa e piacevole. Tema della partecipazione, per la Germania, è “Dalla Terra al piatto, condividiamo e arricchiamo l’eredità”. L’architettura ricorda il tipico paesaggio rurale tedesco, fatto di prati e campi, sotto forma di un pianoro in lieve salita, i “Fields of Ideas”. Gli elementi rappresentativi centrali del Padiglione sono le piante stilizzate che, come “germogli di idee”, sbucano dal piano dell’esposizione e raggiungono la superficie esterna dove si aprono in un ampio baldacchino, collegando così lo spazio interno a quello esterno, l’esposizione con l’architettura. Roberto Schena www.cielosumilano.blogspot.it


MILANOCityNOTIZIE 4

www.citynotizie.it

C UCINA Buon appetito!

a t t e c i R del mese

ada p s e c s e ne e p gero! o m l a s i al e leg Spiedin iatto sano, gustoso Un p

Preparazione:

Gli spiedini al salmone e pesce spada sono il piatto ideale da portare in tavola per una cena con amici da trascorrere magari all’aperto. Gustosi cubetti di pesce spada e salmone intervallati da verdure fresca e code di gamberi insaporiti da una marinatura a base di olio, limone ed erbe aromatiche. Pulite le zucchine eliminando le estremità, tagliatele a rondelle non troppo spesse e fatele bollire per 5 minuti in acqua salata. Eliminate il carapace dai gamberi. Ricavate dai filetti di pesce spada e salmone tanti cubetti di polpa di circa 3 cm. In un contenitore preparate un’emulsione con l’olio, il succo del limone, sale, pepe, il prezzemolo tritato e in questa salsa ponete a marinare i cubetti di pesce per 1 ora. Trascorso il tempo indicato scolate il pesce dalla marinata e infilzatelo su spiedini di metallo o legno alternandolo ai pomodori, alle rondelle di zucchine e ai gamberi. In una capiente padella (in una bistecchiera o sul barbecue) ponete gli spiedini e due cucchiai di marinata e fateli rosolare da entrambi i lati per 5 minuti. Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare, aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per 10 minuti. Servite gli spiedini di salmone e pesce spada con insalata mista o verdure grigliate.

Ingredienti: - 500 gr di pesce spada fresco - 500 gr di filetti di salmone fresco - 16 code di gamberi - sale e pepe q.b. - 2 zucchine - 16 pomodorini ciliegia - 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato - 1 rametto di rosmarino - 1/2 bicchiere di vino bianco - 1 limone

I.P.

Truewills.com

il sito per i testamenti virtuali Posto che l’unica cosa sicura della vita è la morte, sarebbe opportuno ricordarlo almeno in alcuni momenti. Da questo presupposto nasce il sito truewills.com che consente agli iscritti di comunicare a tutti o solo a determinati soggetti, in seguito al proprio decesso, quello che non hanno potuto o voluto comunicare durante la propria vita. Per approfondire le finalità dell’iniziativa, indubbiamente originale, abbiamo contattato uno degli ideatori al fine di comprendere i possibili utilizzi del sito. In primo luogo a chi può essere utile il sito truewills.com? “Per motivi oggettivi a chiunque in quanto prima o poi… Ma teniamo a precisare che il nostro servizio può essere anche solo temporaneo per determinate situazioni che possono variare dalle missioni militari, viaggi in luoghi pericolosi, interventi di chirurgia o qualunque altro tipo di situazione in cui la propria vita si ritiene a rischio .Comunque al termine del periodo critico è possibile cancellare l’intero contenuto registrato nel sito”. Quanto registrato nel sito ha un valore legale, nel senso che si può disporre dei propri beni materiali a eventuali eredi? “Assolutamente no. Tutti i contenuti registrati hanno un valore puramente morale, tipo ringraziamenti, critiche o qualsivoglia tipo di messaggio inviato a determinate persone. Ciò non toglie che potrebbe comunque essere utile per altre varie opportunità: dall’interpretazione di un testamento reale a comunicazioni strettamente personali (es. codici di accesso, documenti segreti, denaro nascosto, ecc..). Anche chi ha timore per la propria vita a causa di un altro soggetto può utilizzarlo, non sarà una prova certa ma un punto di partenza per eventuali indagini. Senza entrare in un tema delicato quale il testamento biologico non ancora regolamentato dalla legge,il sito potrebbe essere utile a comunicare le proprie intenzioni con la più ampia libertà di seguirle o meno da parte dei parenti”. Siccome i dati inseriti nel sito sono molto personali, quale garanzia di sicurezza esiste? “Praticamente totale, in quanto il codice di sblocco dati deve essere affidato a una persona di assoluta fiducia (che, come anche il codice, possono venire sostituiti in qualunque momento dall’iscritto). Solo il custode con la propria e-mail registrata nel sito può effettuare l’immissione dei dati in rete. Tale immissione non è però automatica, in quanto l’utente iscritto viene immediatamente informato dell’avvio della procedura di invio dei propri dati. Egli pertanto avrà 48 ore di tempo per cancellare l’intero contenuto registrato e chiarire la soluzione del problema, soprattutto con il custode del codice”. In conclusione, con il sito truewills.com, potete lasciare ogni tipo di messaggio all’intera comunità web (rispettando la legge) oppure a determinate persone nella più totale libertà e anche in date successive e prestabilite negli anni.

Expo 2015 chiama, Milano Malpensa risponde (e cambia faccia) Protagonista di un importante restyling che ha dato nuova luce, immagine e funzionalità, Milano Malpensa è pronto a raccogliere la sfida Expo.

L

a nuova faccia dell’aeroporto, a tutti gli effetti porta internazionale d’accesso alla kermesse di Rho-Pero, non poteva di certo tradire le aspettative: realizzata in acciaio e vetro con pavimenti in marmo di Condoglia (lo stesso marmo con cui è stato realizzato il Duomo di Milano) e rivestimenti esterni in zinco-titanio, si presenta come una struttura elegante e all’avanguardia. Immensa l’area interessata alla ristrutturazione che ha riguardato il Terminal 1, il salone degli arrivi, il piano check-in, l’atrio di accesso all’aeroporto dalla stazione ferroviaria e la galleria commerciale, considerata il fiore all’occhiello della nuova Malpensa. Entriamo nel dettaglio cominciando proprio da qui. La galleria commerciale comprende le nuove Piazze del Lusso e del Gusto. Il primo spazio si forma prendendo come cardine d’ispirazione la Galleria Vittorio Emanuele e, come il famoso punto nevralgico del quadrilatero della moda milanese, ospita molte delle firme del lusso mondiale: le boutique di Bulgari, Armani (prima apertura in un aeroporto europeo), Ermenegildo Zegna, Etro Gucci, Hermes, Montblanc, Salvatore Ferragamo, Bottega Veneta, Tod’s, Moncler, Damiani e Hugo Boss, oltre al Davide Oldani Cafè. L’insieme è stato illuminato dalla lighting designer Cinzia Ferrara. Non da meno, ma con caratteristiche ovviamente diverse, la Piazza del Gusto. L’area nasce con lo scopo di esaltare la qualità e le eccellenze italiane. Al centro della piazza risalta il punto ristoro “Ferrari spazio bollicine”, il Caffè Milano, il negozio di Venchi, storico

produttore torinese di cioccolato e lo spazio “Emozioni”: un’enogastronomia di 500 mq con una selezione dei migliori prodotti nazionali food & wine. Da leccarsi i baffi. Il Terminal 1 ha oggi una superficie totale di 350.000 mq, 90 gates di imbarco, 270 banchi check-in, 41 pontili mobili (loading bridges) e, novità assoluta per gli aeroporti italiani, può accogliere contemporaneamente due Airbus A380, imbarcando i passeggeri attraverso tre pontili (uno per il ponte superiore e due per il ponte principale). Il restyling ha riguardato anche l’area degli arrivi Extra Schengen dove sono stati realizzati i nuovi controlli passaporti con 15 postazioni dedicate, sette in più rispetto alle otto precedenti, tra cui anche tre postazioni eGates per il controllo automatizzato dei passaporti. I nuovi controlli consentono a tutti i passeggeri, sia quelli destinati ai voli Schengen sia quelli non-Schengen, di scendere direttamente nell’area imbarchi attraverso una scala di vetro che li conduce nel nuovo duty free per proseguire verso i loro gates d’imbarco. Rinnovi anche nell’area riservata al ritiro dei bagagli passeggeri, dotata di cinque nuovi nastri per la riconsegna, e nel salone degli arrivi B, ora più ampio, luminoso grazie anche ad una balconata di cristallo dove attendere i passeggeri. I lavori, iniziati nel novembre del 2013, si sono sviluppati seguendo il progetto architettonico realizzato da Gregorio Caccia Dominioni e ha visto impegnato un investimento di 30 milioni di euro. R. C.


L’educazione rende l’uomo più umano padre Arsenio da Trigolo

Istituto Maria Consolatrice SCUOLA PARITARIA

Liceo Scientifico • Liceo Linguistico • Liceo delle Scienze Umane • Istituto Tecnico A.F.M. •

Scuola Media • Scuola Primaria • Scuola dell’Infanzia • Nido •

consolatricemilano.it via Melchiorre Gioia 51 segreteria@consolatricemilano.it

M3 Sondrio

Nido - Infanzia - Primaria Medie - Superiori

M5 Isola

Garibaldi

M2

M2 Gioia

M

23

Centrale

02.66981648 02.67100149


MILANOCityNOTIZIE 6

www.citynotizie.it

Periferie e hinterland il futuro della città è qui I NCHIESTA

La metropoli che presentiamo all’Expo non è un esempio di buon governo, al contrario prevalgono trascuratezza, degrado e spreco. In realtà, le zone marginali sono le più interessanti e le più belle dell’insieme urbano, godono di un maggiore equilibrio fra città e natura, se ben governato ha buone prospettive di uno sviluppo felice.

C

ome si possa non comprendere una verità così chiara ed evidente è affare che riguarda più l’ignoranza che la distrazione. Le aree più degradate e meno considerate dalla politica e dall’urbanistica, in realtà, sono quelle che possono avere un futuro e uno sviluppo economico/ umano (non edilizio) molto interessante. Sono le aree più belle, perché è vero che in periferia si concentrano i casermoni popolari, ma il territorio subito intorno offre molto di più di quello che c’è nel cuore urbano. Intanto è meno congestionato dal traffico e subisce meno l’inquinamento. Da questo punto di vista, chi sta a Baggio o a Chiaravalle, o a Trezzano sul Naviglio o a Garbagnate, tanto per citare esempi diversi, è messo meglio di chi sta in piazzale Lodi o in piazza Maciachini, che in pratica ha le narici attaccate ai tubi di scappamento delle auto.

Ma quello che più importa è vedere come il territorio sia più verde, e che verde, grazie alla vicinanza delle aree agricole, o della campagna, come si diceva una volta. È di nuovo paesaggio. Fra periferie e Hinterland, si tratta di un verde speciale, non accomunabile ai parchi urbani. E’ un verde che si mantiene da sé, grazie agli agricoltori, quindi poco o nulla costoso. Soprattutto è zona storica, perché spesso su tali aree si aprono borghi e cascine di notevole bellezza, si entra in un’altra epoca. Non è nemmeno difficile rendersi conto come i centri storici dei Comuni dell’Hinterland siano molto meglio tenuti di analoghe situazioni presenti nelle periferie del Comune di Milano. Il borgo di Chiaravalle, per esempio, che è il più importante dal punto di vista storico-artistico, è un simbolo di questa situazione, se fosse un Comune, con una sua giunta e un suo sindaco, non sarebbe

Il borgo di Chiaravalle, simbolo delle cosiddette aree marginali (foto Milanodepur spa)

così trascurato e degradato. Nella periferia e nell’Hinterland si può notare un modo meraviglioso di mantenere il verde, basato su una profonda cultura rurale, ricca di canali, rogge, fontanili e angoli naturalistici ancora ben conservati (sempre meno se non si sta attenti). Tutte cose che in centro a Milano avevano i nostri avi e ora non abbiamo più. Per cui si verifica un paradosso: la periferia è storia della città come e forse più del centro storico. è area storica originale. E’ necessario rendersi conto che per buona parte dello spazio urbano, a Milano, a parte il centro storico, non c’è più un paesaggio. Al massimo si può parlare di “paesaggio urbano ininterrotto”, un eufemismo per non dire che in realtà è tutto cemento e asfalto. Dalle (ex) mura spagnole alla prima linea della periferia la città, grossomodo coincidente con le circonvallazioni esterne, non gode più di un paesaggio

ad eccezione di una zona, quella della Darsena e dei Navigli. Di paesaggio urbano XXI secolo si può parlare nella zona di Porta Nuova e della Fiera (anche se ci devono spiegare chi andrà ad abitare i tutti quei grattacieli vuoti), per il resto è un’alta concentrazione di edifici anonimi, fra strade ancora più anonime, dove è tanto se sono coltivate sparute aiuole. Ecco però che non appena si varca la soglia dei quartieri periferici, torna la Milano di una volta… sempre che la speculazione edilizia non la distrugga, come sicuramente farà, se non nasce un’opposizione, forte e trasversale, al suo dilagare. Nelle zone periferiche vi è la concentrazione massima di cascine e di palazzi vuoti. Una sessantina di cascine sono di proprietà comunale, la metà circa di queste sono ancora attive!, producono fieno, riso, latte e miele. A chilometro zero! Milano, grazie alle perife-

rie, è la seconda città agricola d’Italia. In questi vasti spazi, nel verde residuo fra un casermone e l’altro, non ancora cementificato, nelle cascine sopravvissute, possono nascere orti e altre iniziative legate non solo all’agricoltura urbana, come per esempio: turismo rurale, nuclei di socialità e aggregazione, performance artistiche. La grande disponibilità di uffici vuoti, vere e proprie avventure edilizie sconclusionate, deve essere motivo di riflessione su come utilizzare questa immensa disponibilità, trasformandola da occasione di spreco in guadagno per la collettività. Le scuole e le facoltà universitarie possono essere impegnate su questo fronte della ricerca, come mai non sono mai state coinvolte? Per quanto concerne i quartieri popolari in tutta l’area metropolitana, più o meno tutti degradati, per prima cosa va rivoluzionata la gestione dell’Aler, poi occorre insistere per

un piano governativo di risanamento, giacché il problema riguarda l’intero Paese e i Comuni non possono fare tutto da soli. Ecco un’occasione per far ripartire l’edilizia. Ora, il territorio va sorvegliato, non c’è nulla da fare. è troppo degradato. Troppe aree agricole sono divenute terreno di discariche abusive e ogni genere di porcheria: servono a mantenere basso il valore delle aree, preludio alla speculazione edilizia. Il servizio delle guardie ecologiche volontarie funziona poco da questo punto di vista, è chiaro che va rafforzato o affiancato da altri modi di essere presenti sul territorio. Milano e l’Hinterland presentano ancora caratteristiche uniche: il Parco Agricolo Sud, per esempio, è un’originalità tutta milanese, rappresenta un patrimonio europeo e umano di grande valore. Roberto Schena www.cielosumilano.blogspot.it


www.citynotizie.it

MILANOCityNOTIZIE 7

Quartieri fantasma, uffici vuoti e abbandonati

LORENTEGGIO. Cinque edifici vuoti, tra cui uno nuovissimo

VIA FERRARI. Quartiere fantasma

VIA LAMPEDUSA. Quartiere fantasma

ZONA RIPAMONTI. Quartiere fantasma

Intere zone residenziali nel totale degrado GIAMBELLINO. La via come discarica quotidiana

è noto come tutti i quartieri popolari, di Milano e dell’Hinterland, siano a rischio di penetrazioni mafiose. La gestione dell’Aler si è rivelata disastrosa. Corvetto, Quarto Oggiaro, San Siro, Giambellino, Ponte Lambro… tutti sono quartieri esposti, non ce n’è uno che si salvi. Ma una delle conseguenze del fallimento urbanistico, umano ed economico è lo squilibro venutosi a creare fra residenza e commercio, con la chiusura sistematica dei negozi nei quartieri, mentre proliferano i grandi supermercati. A parte l’impoverimento del ceto medio che ciò comporta, è la vita stessa della strada a risentirne, sempre più simile a un deserto. Quando va bene, i negozi

sono rioccupati dalle varie etnie che compongono l’immigrazione straniera. Il piccolo commercio non è stato difeso, la grande distribuzione è stata super favorita. Contribuisce alla desolazione la fatiscenza di diversi quartieri popolari , come per esempio al Lorenteggio, per mesi assurto alle cronache con le occupazioni e gli sgomberi, o al Giambellino, considerata una via-discarica perché non ci sono sforzi intesi a far capire che il posto giusto dove buttare mobili, laterizi e materassi è poco più in là, nella Ricicleria della vicina piazza Napoli… Sono problemi comuni a tutte le aree metropolitane, manca un piano governativo di risanamento.

IL MARCHIONDI. L’istituto è un modello di arc hitettura moderna, ma è abbandonato da anni

Un po’ tutta la città, ma le periferie in particolare sono afflitte dal problema dei quartieri e degli edifici fantasma. Si tratta di centinaia di edifici, anche nuovissimi, appena costruiti, usati poco o non usati affatto e abbandonati. Motivo: l’offerta di vani a uso ufficio, e anche abitazione, eccede di gran lunga la domanda e il fabbisogno della metropoli, per cui uffici e appartamenti restano vuoti. Nei Comuni si continua a rilasciare licenze edilizie e a costruire nonostante lo sviluppo urbano si sia fermato da almeno tre decenni. Pura speculazione edilizia, mero investimento finanziario ai danni dell’ambiente. Qui mostriamo alcuni esempi di quartieri fantasma: Via Ripamonti e via Lorenteggio: tutti gli edifici che vedete nelle foto sono vuoti. La via Lorenteggio è zeppa di edifici non utilizzati. Bisognerà pure fare un ragionamento, su tutto questo ben di Dio lasciato a marcire.

Centro di impiantologia dentistica e di protesi dentarie dr. Zlatko Ćatović

ORARI: Martedì e venerdì 13.00 - 20.00 Mercoledì, giovedì, sabato e domenica 08.30 - 15.00 Anche su appuntamento

LORENTEGGIO. Case Aler

Negozi chiusi

Se stai valutando una cura dentale all’estero, oltre al lato economico, considera anche quello della qualità e professionalità! Perché scegliere il nostro centro?

Consolidata perizia e professionalità

Risparmio significativo

Materiali e tecniche di ultima generazione

Assistenza post-operatoria

Diagnostica e tecnologia all’avanguardia

Garanzia Alloggio e trasferimento assicurati

PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA! Istarska 19, primo piano 52100 Pula, Croazia Tel/Fax +385 52 223 860 - Cell. +385 98 435 898 (Serena) E-mail: zlatko.catovic@pu.t-com.hr - www.drzlatko.com GRATOSOGLIO. Portici fatiscenti. E contengono amianto


MILANOCityNOTIZIE 8

www.citynotizie.it

L’abbandono del verde pubblico L’Auchan a Cesano Boscone. La moderna struttura potrebbe rimanere abbandonata

Area del Parco Sud

Il Parco Agricolo Sud nel territorio milanese è quanto di peggio si possa vedere, c’è da avere paura a entrarci. Ovunque regna l’abuso. Ma non c’è solo questo: regnano il mancato rispetto del paesaggio e l’uso improprio dei parchi pubblici, con le grigliate fatte a casaccio sotto gli alberi e non nei punti deputati. I fumi delle grigliate contengono sostanze molto nocive per bambini, adulti, piante e uccelli, in specie per BAGGIO. Paesaggio deturpato questi ultimi due. Tutto è lasciato andare. Segnaliamo, in particolare la grande area verde della Piazza d’Armi di Baggio, vasta quanto il parco Sempione, ricca di vecchie costruzioni militari che i cittadini propongono di riutilizzare.

Le grigliate sotto gli alberi, uso improprio dei parchi urbani

Rilanciare i borghi storici

Chiude l’Auchan di Cesano Boscone

Centri commerciali al tramonto Dopo 10 anni di vita, per ammissione della stessa multinazionale, non è mai riuscito a trovare un equilibrio economico. Colpa del caro affitto di locazione. Ma colpiscono anche altri fattori: il successo crescente dell’e-commerce, l’orientamento qualitativo del consumatore, lo stolto proliferare di super e ipermercati

A

dieci anni dall’apertura, il centro commerciale Auchan di Cesano Boscone chiuderà i battenti. Entro il 31 luglio luglio 2015 cesserà ogni attività, causando non pochi problemi all’occupazione della zona. Sono 400 i licenziamenti di cui si parla. La notizia è clamorosa, Auchan è uno delle maggiori multinazionali del settore grande distribuzione. Secondo la stessa Auchan Spa, la colpa sarebbe da attribuire all’oneroso canone di locazione. Il centro commerciale sarebbe in perdita: nel 2014 ha accumulato sei milioni di Euro in “rosso”, e negli ultimi tre anni le perdite sono state di più di 16 milioni di euro. Aperto nel 2005, “l’ipermercato di Cesano Boscone non è mai riuscito a trovare un equilibrio economico” - scrive l’azienda. Nel corso degli anni, Auchan avrebbe cercato più volte un accordo con la proprietà della mega struttura al fine di ridurre il canone di locazione (che - in un unico contratto - comprende sia l’ipermercato sia la galleria di negozi), ma senza successo. La grande struttura che attualmente lo ospita rischia di divenire una grossa cattedrale vuota nel deserto, come già altre lungo la Vigevanese. La vicenda Auchan è significativa. La multinazionale francese lamenta l’alto onere del canone di locazione, ma non è il primo centro commerciale in crisi. Negli Stati uniti e nel Regno unito, da cui tra l’altro proviene la formula urbanistica, già si segnalano chiusure a raffica a causa di un vero e proprio rivolgimento del modo d’agire del consumatore medio. L’e-commerce è in forte concorrenza, ma c’è anche una crescente preparazione da parte dell’acquirente, stimolato a compiere scelte più oculate, sempre meno consumistiche ed eterorientate. Il consumatore si mostra sempre più sensibile anche ai prodotti locali, al chilometro zero, a un’alleanza diretta con gli allevatori e i coltivatori senza più intermediari. Questo è il futuro. D’altra parte, si assiste a un vero e proprio calo del potere d’acquisto, salari e occupazione, da un pezzo non sono più quelli del boom. La moltiplicazione dei centri commerciali costituisce poi importante fattore di contraddizione: a forza di libero commercio ovunque e comunque, di licenze distribuite al miglior offerente, la concorrenza esasperata, favorita da burocrati e politici “disinteressati”, accelera la sua stessa morte per autosoffocamento. I grandi centri commerciali, supermercati e ipermercati compresi, rappresentano così un incredibile fallimento: nonostante abbiano teorizzato e distrutto il piccolo commercio, con gravi ripercussioni sull’occupazione e sulla varietà dell’offerta, non sono stati in grado di costruire un’alternativa capace di ricreare la città, di farla vivere, di rilanciare il suo modus vivendi. Per lo più si tratta di grossi, brutti “scatoloni” calati in città o, peggio, in campagna, sono la negazione radicale della socialità e della cultura; quelli che contengono librerie o caffé letterari-teatrali, per esempio, si contano sulla dita di una mano. Luoghi anonimi dove è impossibile catturare la fedeltà del consumatore.

Roberto Schena www.cielosumilano.blogspot.it

Un piccolo albergo a conduzione familiare nel cuore di Firenze CHIARAVALLE. Un abitante mostra l’incuria del borgo

Non solo Milano, ma l’intera area metropolitana soffre di un grave abbandono dei suoi borghi più antichi. Sono anche gli angoli più belli, se sistemati potrebbero tornare a nuova vita, dare lavoro e occasione di richiamo per abitanti e turisti. Ogni Comune possiede più cascine da salvare, Milano ne ha 60 di sua proprietà. Fra i tanti, segnaliamo alcuni esempi: il borgo di Chiaravalle, per esempio, il più bello e artistico ASSIANO. Un borgo cinquecentesco che cade a pezzi fra tutti quelli milanesi, il meglio conservato, è anche quello qui degradato, con la roggia Vettabbia mai ripulita e tutti gli scorci verso l’abbazia rovinati dall’incuria. O il borgo di Assiano, in zona Baggio, cinquecentesco, di proprietà Aler, come al solito mal gestito e lasciato decadere. E’ nella zona dove sono meglio conservati i fontanili, sebbene anche questi duramente provati dall’immondizia. A Viboldone, intorno alla bellissima abbazia, l’intero borgo è in stato di abbandono, rogge e fontanili sono abbruttiti da rifiuti che nessuno toglie.

Via Camillo Cavour, 13 - Firenze - Tel. 055.211686 E-mail: info@hotelcasci.com - www.hotelcasci.com


www.citynotizie.it

MILANOCityNOTIZIE 9

Carugate e Cernusco sul Naviglio

Salvare il “parco blu degli aironi” I comuni si sono messi d’accordo: allargare lo spazio di un megacentro commerciale già esistente e tra i maggiori d’Europa. Le immagini che pubblichiamo mostrano come il progetto dei due sindaci si dovrebbe attuare: “assorbendo” un’oasi naturale.

I

Un airone fotografato questo inverno nel parco

N ATURA

Oggi il Parco Blu degli Aironi è questo...

comuni di Carugate e Cernusco sul Naviglio, si sono messi d’accordo: allargare lo spazio di un megacentro commerciale già esistente, tra i maggiori d’Europa, noto come “Carosello”. Le immagini che pubblichiamo mostrano come il progetto dei due sindaci si dovrebbe attuare: “assorbendo” un’oasi naturale chiamata Parco Blu degli Aironi. Vasta circa 150mila metri quadrati, anche se non grandissima, è comunque da considerare di significative dimensioni considerando che sopravvive in una zona della metropoli praticamente tutta edificata. I due sindaci, hanno deciso di togliere i vincoli di protezione ambientale e di dare via libera alla distruzione. Una “porcata” che non fa onore alla politica, ma nemmeno al commercio e, in particolare, al centro “Carosello”, compreso tutti coloro che occupano settori al suo interno, tra i quali grandi marchi come Media World e Carrefour, nessuno dei quali pare abbia qualcosa da ridire contro uno scempio del territorio così palese. I comuni interessati, in realtà, sono 5 e tutti contigui, piuttosto grossi, molto trafficati, spesso uniti fra loro da aree commerciali tra le più vaste d’Europa, separati talvolta da appena qualche area verde sopravvissuta: si tratta di aree agricole e a parco ricavate queste ultime dalla presenza delle cave (altrimenti non ci sarebbero stai nemmeno questi parchi) che si fa di tutto per distruggere e sacrificare all’edilizia, a molto vantaggio di pochi e a parecchio svantaggio dei più. Oltre a Carugate, con 15mila abitanti e Cernusco sul Naviglio 32mila, ci sono Vimodrone 17mila, Cologno Monzese 47mila, Brugherio 34mila, in totale 140 mila abitanti della città metropolitana milanese che vivono a stretto contatto e che hanno bisogno di un sistema integrato del verde, a dimensione intercomunale. Trattandosi di comuni le cui dimensioni non superano la dozzina di chilometri quadrati, per poter realizzare grandi parchi, grandi polmoni di respiro metropolitano, debbono necessariamente mettere in comune le parti limitrofe non edificate dei loro territori, vincolarle e gestirle in accordo. Il progetto non comporta la messa in sicurezza o la protezione dell’area naturale, ma uno sviluppo del vicino megacentro commerciale, comportanti interventi irrimediabili in futuro, mutazioni urbanistiche destinate a rimanere permanenti. Il lago, in pratica, diventa una sorta di servitù del centro commerciale, per cui invece di valorizzare un luogo di interesse generale, si fa l’opposto, si valorizza il cemento. Le aree commerciali alle spalle del Parco blu degli aironi misurano già 120mila metri quadrati, esclusi i parcheggi, con i quali le metrature raddoppiano! Cernusco e Carugate hanno già edificato il 65% del territorio e in programma c’è l’ennesima saldatura fra comuni, proprio con l’edificazione sulle aree agricole residue attigue all’oasi in oggetto. Da ricerche di mercato effettuate da Confcommercio, emerge che per ogni posto di lavoro trovato in un centro commerciale se ne perdono quattro nella filiera del lavoro, molto più ampia rispetto ai soli due Comuni interessati. Potete contribuire a salvare il Parco Blu degli Aironi inviando una e-mail con le vostre proteste a: roberto_maroni@regione.lombardia.it oppure a: segreteria_presidente@regione.lombardia.it

... vogliono farne questo...

... e questo.

R. S. www.cielosumilano.blogspot.it


MILANOCityNOTIZIE 10

www.citynotizie.it

Car sharing Milano: I N CITTà

GuidaMI, Car2Go, Enjoy e Twist Pregi, difetti e la comparazione delle tariffe

Accettare l’idea che l’auto sia un bene condiviso da tutti è la dimostrazione che la società sta cambiando. Il veicolo diventa un mezzo da usare per il tempo strettamente necessario, che si sposa di volta in volta in base alle proprie esigenze di spazio, percorribilità e luogo. Non si è più legati all’assicurazione, al bollo e per dirla tutta nemmeno alla necessità di fare il pieno di carburante. Muoversi a Milano diventa un gioco in cui si può scegliere tra quattro attori “GuidaMi”, “Enjoy”, “Car2Go” e “Twist”, in cui tutti possono accedere alla ZTL liberamente e parcheggiare nelle zone “blu” a costo zero. Abbiamo provato il servizio alternando i competitors una settimana scoprendo pregi e difetti.

GuidaMI: il primo car-sharing italiano

Ci è piaciuto: ampia scelta di modelli ben accessoriati Da migliorare: difficoltà a trovare i parcheggi e impossibilità di riportare l’auto in un parcheggio diverso da quello iniziale

è il primo vero servizio di car sharing, offerto dalla città di Milano. Nato nel 2000 con la partecipazione di Legambiente, dal 2010 è gestito direttamente dalla società pubblica di proprietà del Comune ATM. Paradossalmente è anche il servizio più limitato dal momento che possiede solo 165 veicoli, ma offre una varietà di modelli adatti a tutti: dal furgone Fiat Ducato, passando alla sportiva Alfa Mito, sino al SUV Fiat Freemont. è questa la differenza dagli altri concorrenti: ogni volta che cambia esigenza si può noleggiare l’auto più idonea. Il servizio funziona con la prenotazione attraverso sito internet o il numero verde: quest’ultimo presenta il limite di non sapere dove sono ubicati i parcheggi come zona nella città e il rischio e di essere vicino ad un auto senza esserne consapevoli. Le vetture vanno prese e riconsegnate nello stesso parcheggio e si aprono solo dopo la conferma della prenotazione e avvicinando la carta/scheda al lettore posto sul parabrezza. Saliti a bordo occorre inserire in alcuni casi il proprio codice pin. Prezzi e condizioni: condizione obbligatoria, l’abbonamento annuale che ha un costo di iscrizione di 60 € annuo e prevede una tariffa binaria, che consiste cioè nella somma del costo del tempo di utilizzo e dei km percorsi in funzione del modello di vettura scelto. Sono previsti due regimi tariffari, orario e giornaliero e viene applicato il miglior prezzo per ogni singolo utilizzo. Il tempo minimo di utilizzo è di un’ora, quello massimo è di 72 ore consecutive. I costi sono su strada (euro2,20 all’ora più 0,45 euro a Km ad esempio per un Fiat Panda), oppure giornalieri (45 euro sempre per la Fiat Panda). La particolarità è che il servizio è presente in numerose città italiane (Roma, Rimini, Torino per citarne alcune) e incluso nella tariffa a seconda delle città e veicoli, ci sono carburante, navigatore satellitare, parcheggio strisce blu, accesso libero in ZTL e area C.

Car2Go: una smart sotto la “Madonnina”

Ci è piaciuto: l’auto si può ritirare e consegnare in parcheggi diversi e non prestabiliti Da migliorare: unico modello di auto e soltanto con cambio automatico, non sempre facile nell’uso

Dal 2013 il marchio Daimer, ha deciso di rispondere come primo competitor al bando pubblico di Palazzo Marino, volto ad aumentare la concorrenza nel settore. I numeri sono da primato sia per disponibilità di auto quasi 600 vetture nella città di Milano, sia per boom di iscritti, tanto da polverizzare le altre star up europee di Berlino, Parigi e Vienna. La particolarità è l’unità di misura con cui si esprime il costo: ovvero in minuti a differenza dei suoi concorrenti. Prezzi e condizioni: ogni minuto costa 0,29 euro che diventano 14,90 euro all’ora o 59 euro al giorno. A questi costi occorre aggiungere 19 euro all’anno di tessera. Anche in questo caso il carburante è compreso; nel caso di provveda personalmente a effettuare carburante (sempre a costo zero) si viene premiati con 20 minuti di noleggio. La prenotazione è effettuabile tramite l’applicazione per smartphone o via internet entro 30 minuti prima del ritiro. Il vantaggio rispetto a Guidami è che non si è vincolati da un parcheggio fisso sia di presa sia di ritiro, ma le Smart possono essere consegnate ovunque. La limitazione è invece per l’ingresso in ZTL e parcheggi in strisce blu.

Enjoy: l’alternativa tutta italiana

Ci è piaciuto: facile reperibilità del veicolo, nessun abbonamento annuale e il costo molto competitivo Da migliorare: vetture non sempre “in ordine” (carburante e pulizia interna) e collegamento da smartphone non sempre funzionante

è la più recente offerta, nata dall’incontro di tre colossi Fiat, Eni e Trenitalia. Conta un parco auto di seicentocinquanta Fiat 500, delle quali 50 sono 500L (con il motore diesel Mutijet). Non necessita di piazzole per il ritiro o consegna fisse, l’iscrizione è gratuita e le vetture possono essere lasciate ovunque all’interno di un’area stabilita che include anche San Donato, sede dell’Eni. Oltre ai parcheggi pubblici, le 500 potranno essere posteggiate anche in alcuni distributori di benzina con il logo del cane a sei zampe. Il test l’abbiamo iniziato a bordo del treno Frecciarossa da Torino a Milano e tramite l’applicazione scaricata in precedenza sul nostro smartphone abbiamo individuato e prenotato gratuitamente la vettura più vicina alla Stazione Centrale. Il vantaggio rispetto a GuidaMI e che appena scesi dal treno e usciti dalla stazione, l’app mostra il percorso più rapido per raggiungere l’auto prenotata e per aprire non serve nessuna tessera ma basta cliccare l’apposito tasto sul telefono per sbloccare la serratura della 500. Se non avete uno smartphone non preoccupatevi: basterà chiamare il numero verde 800.900.700 per cercare la vettura più comoda o accedere all’auto individuata tramite codice sul parabrezza e spie luminose che indicano lo stato tra “in uso”, “prenotata” e “disponibile”. Dall’apertura delle portiere si ha un minuto gratuito, necessario per inserire il proprio pin, valutare le condizioni di pulizia della vettura e nel caso impostare il navigatore satellitare presente di serie su tutte le vetture. Prezzi e condizioni: Rispetto al concorrente Car2go costa 4 centesimi di euro in meno al minuto: 25 contro i 29, che scendono 10 quando si parcheggia senza interrompere il noleggio. L’iscrizione è gratuita e la prenotazione può avvenire al massimo 30 minuti prima.

Twist con UP!

Ci è piaciuto: pulizia e ordine dei veicoli e ottimo funzionamento dell’app per smartphone Da migliorare: vetture non sempre facili da trovare e costi non sempre concorrenziali

L’ultima alternativa sposta autovetture del marchio Volkswagen con 500 piccole Volkswagen Up! Ognuna omologata per quattro passeggeri, funziona in free floating (cioè senza l’obbligo di riportare l’auto dove si è prelevata) e puoi lasciarla liberamente sulle strisce gialle riservate ai residenti e su quelle blu, senza dovere pagare nulla. L’accesso è libero anche all’interno dell’Area C. Per utilizzare il servizio basta cercare l’auto più vicina, sbloccarla con la Twist card rilasciata al momento dell’iscrizione che richiede una quota annuale di 15 euro. Dopo avere scelto la tua vettura e averla prenotata, sarà il navigatore integrato a condurti comodamente all’auto attraverso il percorso più breve. Prezzi e condizioni: Twist costa 27 centesimi al minuto (esattamenta a metà tra Enjoy e Car2go). Nel costo sono compresi assicurazione, rifornimento, accesso Area C e parcheggio sulle strisce gialle riservate ai residenti e su quelle blu, senza dovere pagare nulla. In caso di sosta il costo scende a 17 centesimi al minuto. Se la benzina nel serbatoio è inferiore al 25% si può far rifornimento e per tale servizio verrà accreditato sulla card 20 minuti di car sharing gratuito da utilizzare entro 30 giorni dall’erogazione. Nel caso si percorra più di 50 km ogni km successivo ha un costo di 27 centesimi, mentre per un giorno intero l’importo è di € 59.

Cristiano Fabris



MILANOCityNOTIZIE 12

www.citynotizie.it

M ODA

Crossdressing: non solo moda

Esplode il floral

Andrej Pejic

Il fenomeno del 2015? Il crossdressing! Il termine significa testualmente indossare, spesso o saltuariamente, vestiti considerati del sesso opposto al proprio senza altra connotazione riguardo all’orientamento sessuale o sull’identità di genere della persona.

N

on c’è bella stagione in grado di placare il desiderio del floral! Quest’anno, poi, il gentil sesso potrà contare su un alleato in più: il trend di stagione. Già, perché, la moda floreale è tra le tendenze primavera estate 2015. A maggior ragione quindi osate, ma ricordatevi di non strafare. Se adottate un outfit che prevede un morbido vestito leggero, una gonna lunga o un tubino che ha come protagonista questo tema, puntate su accessori monocolori. Viceversa, se siete per le camicette o i pantaloni a tinta unita, munitevi di accessori colorati, Alexis Mabille grintosi e con personalità. Campo libero quindi a foulard, sciarpe, cappelli, sneaker, sandali, borse… naturalmente investite di fiori. Interessante anche l’opzione di giocare con i boccioli sull’acconciatura; anche qui non fatevi prendere troppo Christian Dior

Total white: il protagonista dell’estate

I

l trend fonda le sue radici nel tempo, nella moda, nelle pellicole e di conseguenza nella società già da diverso tempo. Le ultime collezioni proposte dagli stilisti hanno rimarcato la tendenza prepotentemente, proponendo in passerella abiti, modelli, fantasie e colori identici per entrambi i sessi. Il cinema non è affatto rimasto indifferente: si passa dalla storica interpretazione di Jack Lemmon e Tony Curtis in “A qualcuno piace caldo” alla più recente performance del premio Oscar Eddie Redmayne nel film di Tom Hooper “The danish girl”. Nel mezzo una miriade di personaggi interpretati da molti dei più famosi attori di oggi e di ieri. Sono diversi e svariati i motivi che spingono la persona crossdresser a provare piacere nel portare vestiti del sesso opposto, ma in nessun caso è associabile alcuna patologia e/o parafilia. Più semplicemente questi uomini e queste donne non approvano i limiti imposti dalla società riguardo all’identità del maschio e della femmina utilizzando come metro la tipologia dell’abbigliamento. Ovviamente il grosso della questione, oggi, riguarda l’uomo, in quanto la donna, con l’introduzione e l’utilizzo dei pantaloni nel guardaroba femminile di Coco Chanel, ha sdoganato il concetto da diversi anni. Non c’è quindi da stupirsi se da una recentissima ricerca emerge che nella maggior parte dei casi la persona crossdresser è uomo e spesso sposato con prole. A tal proposito l’errore gigantesco che molti commettono è quello di associare il crossdressing alla bisessualità o all’omosessualità: nulla di più sbagliato, in quanto il crossdressing non ha nulla a che vedere con la sessualità. Per niente. Le basi del concetto fondono le loro radici dell’abbattimento dell’identità di genere tassativamente etichettata attraverso l’uso di pantaloni, delle gonne, dei colori (azzurro per lui e rosa per lei), del trucco… quasi certamente starete pensando che il crossdresser salta facilmente all’occhio, ma vi state sbagliando: per quel che ne sapete il vostro capo, l’elettricista o il ragazzo della metropolitana potrebbe indossare mutandine di pizzo e reggicalze sotto la sua tenuta da lavoro o il suo doppiopetto gessato. Nella cultura giapponese classica il mito della bellezza androgina è sempre stato molto vivo: tra manga e anime i personaggi crossdresser non si contano e questo filone continua a farsi largo tra le mode giovanili con sempre più insistenza. Anche negli Usa il fenomeno sta vivendo un’enorme espansione grazie anche ad internet. Cinema e arte tengono abbondantemente il passo. Non da meno gli show televisivi: i più curiosi possono vedere alcuni filmati su youtube. Per chiudere vi segnaliamo la cover uscita sul numero di Lui Magazine di aprile (www.luimagazine.com), che vede interprete del fenomeno una delle attrici italiane più belle e talentuose: Micaela Ramazzotti. Da non perdere. Salvatore Paglia

C

on l’arrivo della bella stagione l’incarnato si fa meno pallido e il desiderio di mettere in risalto un colorito più vivo diventa la prerogativa di molti. Tra la gamma di colori a disposizione, il bianco è senza ombra di dubbio la tonalità che esalta l’abbronzatura. Considerata da sempre la tinta dell’estate, il bianco deve però togliersi di dosso uno stereotipo non indifferente: l’effetto “gelataio” per lui e quello da “sposa” per lei. Inutile negarlo: il total white, purtroppo, inciampa spesso in questi collegamenti che il più delle volte vengono fatti per schernire il look di chi lo indossa. Non vorrete mica rinunciare ad un’immagine rilassata, fresca e di forte impatto solo perché nell’aria si respira un luogo comune sostenuto stupidamente da alcuni? Fatevi furbi e furbe, adottate alcuni dei suggerimenti che stiamo per darvi e gli

Come evitare l’effetto “gelataio” per lui e “sposa” per lei

invidiosi di turno dovranno solo morsicarsi la lingua. Per galanteria cominciamo con i consigli per lei. Focalizzate le caratteristiche di un classico abito da sposa: in prima linea scommettiamo che vi vengono alla mente pizzi, merletti, trasparenze… e poi la lunghezza rasoterra dell’abito. Giusto? Ecco qualsiasi cosa vi faccia ricordare una novella sposa, tenetelo lontano dal vostro look e giocate al contrario. Puntate quindi sulla Giorgio Armani lunghezza della gonna appena sopra o sotto il ginocchio, oppure scegliete i pantaloni… magari dal taglio maschile. Ottime le tuniche corte e

i tubini. Ai piedi prediligete calzature dinamiche, sandali di cuoio, sneakers borchiate o colorate. Come avete intuito la parola d’ordine è smorzare il romanticismo: anteponete, dosando, gli accessori di pelle o quelli iper colorati. Non c’è bisogno di molto… dovete solo raffreddare l’idea del candore dato dal bianco e il gioco è fatto. Stesso concetto, riportato ovviamente alla figura di riferimento, vale per i maschietti. Evitate di tirarvi su le maniche modello salvagente, le t-shirt bianche, i berrettini, il papillon… Puntate sugli accessori etnici come collane e bracciali. Indossate cappelli in paglia stile fedora, borsalino o panama. Ai piedi sandali dall’espressione francescana. Sugli occhi occhiali da sole dall’allure misteriosa e favorite gli abiti morbidi. L’estate vi attende… e di certo non li lamenterà se la passerete in bianco. S. P.


Una riga tira l’altra

www.citynotizie.it

E

sasperate, appena accennate, a contrasto o completamente libere: le righe sono tra le tendenze dominanti dell’estate 2015. Alcuni stilisti le hanno accuratamente dosate nei dettagli, altri le hanno fatte correre per il lungo e il largo su ogni capo, qualcuno le ha incastrate tra gli accessori, ma nessuno è riuscito a rinunciarvi. Proposte in larga scala da quasi tutti i designers della moda, la fantasia ha trovato terreno fertile su qualsiasi tessuto dando vita ad originali intrecci e bizzarri accostamenti. Dimensioni e tonalità si sono prestati magistralmente al gioco donando quel tocco di sregolatezza in più all’insieme. Perfettamente allineate e spesso in contrapposizione, le righe si prestano a qualsiasi ruolo: sono poi le diverse combinazioni cromatiche e le svariate proporzioni che caratterizzano il capo in maniera netta donandogli così una connotazione ben precisa. Se da una parte ci si diverte a mescolare i tessuti rigati fra loro, dall’altra il panorama delle dimensioni si trasforma in un perfetto quadro grafico che vede protagonisti i volumi svariati dei tratteggi. Non mancano di certo i giochi optical e le vigorose contrapposizioni che sfociano nello street style e nell’urban look. Più dosate e protagoniste di grafiche armoniche, le righe vestono e investono, da sempre, l’eleganza e il bon ton in modo quasi maniacale. Anche il trend del beauty ne rimane piacevolmente coinvolto: l’occhio maschile viene esaltato dall’uso della linea nera, mentre tra le acconciature spicca la riga laterale che esalta un ciuffo solo nell’apparenza ribelle.

Il trend che non perde il pelo: la barba!

Iceberg

Fendi

Msgm

S. P.

Prada

S. P..

Antoio Marras

Versace

la mano: la vostra testa non è una pianta in fiore e voi non siete la “Venere di Botticelli” (messaggio rivolto particolarmente alle inguaribili romantiche). In passerella ne abbiamo visti di tutte le forme e colori: come i garofani di Dolce&Gabbana, le corolle in 3D di chiffon di Alberta Ferretti, i broccati di Miuccia Prada, gli squadrati nipponici di Marni… Passando a lui, detto molto francamente, non siamo proprio degli estimatori della fantasia floreale, o meglio, non la amiamo al maschile quando monopolizza completamente l’outfit. I nostri zii ci hanno talmente tormentato con la serie Magnum P.I, che adesso al sol pensiero di indossare una camicia ricoperta totalmente di fiori dai colori sgargianti ci salgono le transaminasi. Siamo più per il dettaglio o per l’accessorio che la include, gli dà risalto e completa il look. Ben vengano quindi le stampe floreali che si mescolano a piccole fantasie su cravattini di seta e papillon da portare con abiti formali. Interessanti i calzini da mettere in bella vista con il risvolto del jeans. Gioiosi e allegri i cappelli che vedono spuntare qua e là qualche corolla a contrasto. Ci conquistano anche quando investono un elemento particolare dell’indumento: ad esempio solo su un taschino della giacca, su un polsino, sulle toppe… Non amate indossarli, allora regalateli! Siate originali: puntate sulle calle, i girasoli e non sulla classica rosa. Basta un fiore confezionato, ovviamente, in un certo modo.

FASHION a cura di Salvatore Paglia - salvatore.paglia@citynotizie.it

T RENDS

Assoluta protagonista da qualche stagione, resisterà anche all’autunno inverno 2015/2016. I tagli più cool, quelli che si abbinano meglio alla morfologia del viso, le più bizzarre e…

M

entre la tendenza del vestire del maschio moderno spinge verso una direzione che abbraccia l’unisex, e quindi un’identità di genere al confine dei sessi (in passerella, e non solo, abbiamo visto modelli indossare la gonna, gli stivali alti, la pelliccia, le trasparenze, i pizzi e i merletti), sul piano fisico l’uomo si riappropria della propria virilità attraverso l’uso della barba. Il trend, quasi a volere riportare una sorta di equilibrio, non perde colpi e continua ad essere sulla cresta dell’onda già da qualche stagione. Espressione di machismo e sensualità, la barba s’intrufola con carattere e forza nella vita di tutti i giorni diventando protagonista di uno stile che debella, senza mezzi termini, il concetto di scarsa pulizia e trascuratezza. Per l’estate 2015 la barba di tendenza è quella portata dall’uomo hypster: lunga, piena e voluminosa, mentre per l’autunno inverno 2015-2016 è possibile lasciarsi influenzare dallo stile selvaggio presentato da Etro, Stella Jean, D.Gnak, John Richmond. Oppure potrete puntare sul pizzetto proposto da Dolce&Gabbana, Emporio Armani, Vivienne Westwood… O ancora cimentatevi con i baffi. In questo caso però abbandonate lo stile a manubrio, la tendenza li vuole corti lungo i contorni delle labbra. La barba è infrazionatissima ed è per questo che i più eccentrici si sbizzarriscono intrecciandola, impreziosendola nei modi più impensati o tingendola. È un’esplosione di forme e colori che ha subito conquistato i giovanotti di oggi e di ieri. Ovviamente, all’apparenza, sembra facile avere e portare la barba, ma non è affatto così; lunga o corta che sia, ha bisogno di “manutenzione”: è opportuno mantenere i contorni ben definiti, pettinarla, usare delle lozioni profumate, un balsamo che la mantenga morbida e, soprattutto, tenerla puli-

ta. Passiamo alla Morfologia del viso: non crederete che vi doni ogni taglio? Esiste il più giusto in base alla forma del vostro ovale. Ci sono ben otto sagome base di volto, scoprite la vostra e optate per il taglio più giusto: - Oblungo: fronte e mento allungati. Si consiglia una barba che cresce in corrispondenza di basette, guance e baffi, senza peli sul mento. Tagli di riferimento: “Mutton Chops”, “Souvarov”, “Dalì”. - Rettangolare o quadrato: in questi casi è assolutamente necessario arrotondare gli angoli giusti per ammorbidire il viso. Nel primo caso i tagli di riferimento sono: “Ducktail”, o “French Fork”; nel secondo invece “Anchor” o “Hollywoodian”. - Rotondo: qui, al contrario, è necessario creare degli angoli/linee per snellire. Tagli di riferimento: “Chin Puff”, “Van Dyke”, “Balbao”, “Sparrow”, “Pizzetto”, “Zappa”, o “la Mosca”. - Ovale: è il viso perfetto per la barba, potete permettervi qualsiasi stile, non vi resta che divertirvi. - Diamante e triangolo: nel vostro caso il pizzetto è la soluzione migliore. Tagli di riferimento del primo caso: “Rap Industry Standard”, “Chin Curtain” e baffi tipo “Fu Manchu” o “Winnfield”. Nel secondo, invece, puntate sulle forme “Anchor” o “Van Dyke”. - Triangolo invertito: sbizzarritevi con i baffi e le basette, ma evitate la barba sul mento. Tagli di riferimento: “Mutton Chop” o “Fu Manchi”). Che barba! Salvatore Paglia

Ricki Hall


MILANOCityNOTIZIE 14

www.citynotizie.it

T EATRO

Musical, illusionismo, rassegne di danza, il teatro diventa cittadino del mondo Gli spettacoli che abbiamo messo sotto la lente d’ingrandimento riguardano delle rappresentazioni dal linguaggio universale. A calcare la scena c’è l’Expo e non potevamo rimanere indifferenti all’affluenza cosmopolita. Novità, riconferme e grandi successi… quando a parlare è l’arte, il teatro non ammette sbarramenti.

Dance Exp(l)osion Dal 16 al 25 maggio

Stomp Dal 19 al 31 maggio

Dal linguaggio universale e per tutti i gusti, il sipario del Teatro Martinitt spalanca le tende del suo palcoscenico su Dance Exp(l)osion: rassegna di danza che ha tutte le carte in tavola per “fare il botto”. In locandina sei spettacoli, per dieci giorni, dall’alto valore artistico. Una rassegna di danza all’insegna della vivacità, contaminata dai tanti e diversi stili. Si aprono le danze il 16 maggio con “Senza fine”: danza moderna e jazz per un viaggio nei mitici Anni ’60; gli anni della Beat Generation e della musica pop, ma anche quelli del boom economico, della minigonna, del juke box, del twist, della dolce vita, dei Beatles… Lo spettacolo ripercorre, attraverso i racconti della protagonista July, l’intero decennio. Il 17 e 18 maggio è la volta della danza neoclassica. “E…motion” ha come protagonisti le composizioni di Frédéric Chopin, la danzatrice Stefania Ballone del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, le dense atmosfere contemporanee di Lara Bogni e l’avvolgente levità di Attila Joey. Il 19 maggio tradizione e innovazione si mescolano diventando un tutt’uno. “Per… inciso” esplora il background contaminato da hip hop, contemporaneo e floorwork attraverso la musica italiana (da Modugno a Guccini, da De Andrè a Gaber, da Capossela a Jovanotti). Il 20 e 21 maggio con “Indaco” va in scena un’esperienza sensoriale: grazie al supporto di speciali effetti video e particolari fondali, vengono creati scenari mistici e surreali sui quali i danzatori classici balleranno apparendo e scomparendo magicamente. L’effetto sorprendente è frutto di un accurato gioco di luci e proiezioni dalle magiche illusioni ottiche. Siamo quasi al capolinea di questa fantastica rassegna. Il 22 e 23 maggio torna la danza contemporanea con “Carmina Burana”. Un grande classico giocato all’interno di una coreografia che pone l’accento su ‘larghi’ e ‘sfrenatezze’, quasi a voler contestare lo spazio. Suddiviso in tre momenti che scandiscono un crescendo liberatorio, lo spettacolo conduce il pubblico in un vortice di tecnica, emozioni e passioni. A chiudere il 24 e 25 maggio ci pensa il doppio appuntamento con “Dal blues allo swing”. I ballerini si muovono sulle note della musica dal vivo a cura della Freedom Jazz Band, che proporrà un vero e proprio viaggio attraverso i più celebri brani della tradizione blues, fino all’evoluzione nelle calde sonorità swing.

Stomp è rito tribale e cultura “pop” del rumore che si fondono in un’opera metropolitana. Una maestosa coreografia urbana, che possiede la furia ritmica e sensuale del flamenco e la precisione del gioco percussivo del tip-tap. L‘umorismo del cinema muto dato in prestito alla Pop Art. comunicazione forte, diretta, capace di coinvolgere ed entusiasmare il pubblico di ogni lingua, cultura, generazione. Senza trama, personaggi né parole, Stomp mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea. Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini, percussionisti, attori, acrobati danno voce ad oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli ad uso della scelta, in un “delirio” artistico d’ironia travolgente. Lo spettacolo nasce nel 1991 dalla creatività di Luke Cresswell e Steve McNicholas ed in questi ultimi anni ha trionfato nei più importanti festivals e teatri del mondo, da Broadway a Parigi, da Los Angeles a Tokyo. Stomp è uno show elettrizzante e unico che coniuga diverse discipline artistiche in modo del tutto sorprendete e assolutamente anticonvenzionale.

@Teatro Martinitt Via Pitteri, 58 - Milano - Tel. 02.36580010 www.teatromartinitt.it

@Barclays Teatro Nazionale Piazza Piemonte, 12 - Milano - Tel. 02.438114225 www.teatronazionale.it

The Rocky Horror Show Dal 5 al 17 maggio Il Rocky Horror Show entra di diritto nella lista dei musical più amati di sempre. Sarà forse merito di una strepitosa colonna sonora, dei protagonisti irriverenti e bizzarri, della speciale capacità di coinvolgere ed interagire con il pubblico, fatto sta che è uno spettacolo assolutamente unico. Fin dal suo primo debutto, nel 1973 al Royal Court di Londra, la rappresentazione è entrata nei cuori della gente movimentando un passaparola globale che l’ha reso “immortale”. Non a caso utilizziamo questo termine, i numeri parlano chiaro: tradotto in tutte le lingue e visto in cinque continenti da oltre 20 milioni di persone nel mondo. La versione in arrivo in Italia è in lingua originale e trova le particolarità della sua messa in scena cercando ispirazioni nelle origini di questo musical: nel fascino dei B-Movies, nel Burlesque e nel Glam Rock. Dallo spettacolo è stato tratto, successivamente, l’omonimo cult movie “The Rocky Horror Picture Show” : una delle pellicole più proiettate in assoluto, di cui si festeggiano i 40 anni dall’uscita proprio nel 2015.

@Teatro della Luna Via Giuseppe di Vittorio, 6 - Assago (MI) - Tel. 02 488577516 www.teatrodellaluna.com


A GENDA

di maggio

AL BAR MILANO

Jesus Christ Superstar Dal 5 al 21 giugno È ormai passato alla storia come uno dei musical più famosi e amati di tutti i tempi. Nel mondo, ormai da anni, richiama a sé un massiccio numero di spettatori. Stiamo parlando del capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice: Jesus Christ Superstar. La versione italiana, firmata da Massimo Romeo Piparo, ha compiuto 20 anni e vanta numerosi record: quattro diverse edizioni, 11 anni consecutivi in cartellone, oltre 1.100.000 spettatori, più di 120 artisti che si sono alternati nel cast, e più di 1.200 rappresentazioni. In occasione dell’Expo, per abbracciare le esigenze di un pubblico cosmopolita, lo spettacolo viene eseguito in lingua originale inglese. Protagonista d’eccezione Ted Neeley, l’attore che diede un’impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù nello storico film di Norman Jewison del 1973. Sul palco anche l’Orchestra dal vivo di 12 elementi diretta dal Maestro Emanuele Friello e l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce. Le scenografie, elaborate da Teresa Caruso, sono di Giancarlo Muselli e i costumi di Cecilia Betona. Un musical eccezionale, forte, carico di sentimenti, energia e sempre sulla cresta dell’onda. Imperdibile.

Brachetti che sorpresa! Dal 10 al 26 luglio Non poteva essere altrimenti: dopo il mirabile successo ottenuto con il suo eccezionale spettacolo, Arturo Brachetti torna a gran richiesta a Milano con il suo innovativo varietà magico d’illusionismo. L’artista accompagna lo spettatore in un turbinio di emozioni sempre crescenti. L’intero spettacolo si avvolge attorno ad una storia ricca di sorprese condite da incredulità e stupore. La missione? Ritrovare la sua valigia rossa perduta. Compito piuttosto arduo considerando che si trova in un luogo pieno di borsoni, casse e bauli provenienti da tutto il mondo. Riuscirà il maestoso trasformista a ritrovare il bagaglio smarrito? Lo scoprirete attraverso non solo l’arte del quick change, abilità che gli permette di cambiare animo e vestiti nel frangente di un paio di secondi, ma anche attraverso una serie di performance che vi lasceranno letteralmente a bocca aperta. Fra le tante vi citiamo: il fascino delle ombre cinesi, l’emozione del sand painting e il divertimento del fumetto western. Ad accompagnare Arturo in questo viaggio ci sono i suoi eclettici e insoliti amici: Luca Bono, giovane talento dell’illusionismo, Luca&Tino definiti dal quotidiano francese Le Figaro i “Laurel e Hardy italiani”; Francesco Scimemi, illusionista comico tanto geniale quanto imprevedibile e Kevin Michael Moore, fantomatico alter ego del protagonista. Due le novità tecniche di assoluto rilievo: partiamo con il laser, manipolato e utilizzato durante la narrazione e continuiamo con la scenografia, realizzata con l’innovativa tecnica del video mapping. Uno spettacolo incredibile, assolutamente unico nel suo genere. Che la magia sia con voi. @Teatro Nuovo Piazza San Babila, 3 - Milano - Tel. 02 76000086 www.teatronuovo.it

Al Bar Milano, locale milanese situato nella Piazza del Palazzo della Regione Lombardia, ripartono venerdì 15 maggio una serie di nuovi eventi che, come l’anno scorso, segneranno il periodo estivo. La serata del 15 prevede musica dal vivo, cabaret, Dj set, animazione Latina e Open Beer con due ospiti speciali: Salvo Vinci, di Amici di Maria de Filippi, e La Cesira, di Zelig e Striscia la Notizia. Una serata all’insegna del divertimento, con la possibilità di prenotare cene, dopocene o aperitivi personalizzati. Per info: 333.2600608 www.albarmilano.it

DQ & SHINT PER DIRE BASTA!

La serata DQ capitana da Eraldo Moretto “La Cesira” (Zelig, Striscia la Notizia, Velone), reduce dal grande successo dello spettacolo “La Cesira Supertarrrrrr”, è pronta ad ospitare “Shint” Diana Del Bufalo, cantante, showgirl e in questo momento alla conduzione di Colorado insieme a Chicca Keila e Davide Papasidero. Questi ultimi cantanti sono i testimonials della campagna contro le pellicce promossa dall’associazione Shint e si uniranno alla Cesira e a tutto lo staff. Shint significa SHopping INTelligente e lo scopo dell’associazione è quello di diffondere le giuste informazioni sui prodotti che acquistiamo in modo da offrire una vera scelta consapevole. La parola chiave per chi è Shint è rispetto e fare Shint significa rispettare gli animali, l’ambiente e, di conseguenza, la nostra stessa salute. Ma significa anche pretendere rispetto perché sempre più spesso dietro a ciò che acquistiamo c’è violenza, crudeltà e sfruttamento. Le due realtà organizzano un unico grande evento che si terrà alla Maison Milano di via Montegani, 68 (MM verde piazzale Abbiategrasso) il 7 e il 21 maggio per dire basta a questo scempio e raccogliere fondi per aiutare l’associazione a proseguire la loro battaglia. Infoline: 333.2600608 www.lacesira.it

a

ARIETE Evitate di intestardirvi su futili questioni, rischiate di indisporre amici e familiari, ma anche colleghi di lavoro. In piena forma dopo qualche piccolo disturbo. Buone possibilità di vincite al gioco.

b

TORO Siate prudenti, valutate tutto molto attentamente, specie se pensate di cambiare qualcosa della vostra vita in maniera radicale. è un mese con un po’ di confusione, ma presto vi si chiariranno le idee.

c

GEMELLI Sta per travolgervi un’onda di armonia ritrovata nei vostri rapporti sentimentali .Cacciate via subito eventuali ombre di tradimento da parte del vostro partner.

d

CANCRO L’importante è che voi ci crediate e che diate il massimo per ottenere il risultato prefissato. E vedrete che alla fine la spunterete e molti che oggi vi guardano con sospetto dovranno ricredersi.

e

LEONE In famiglia sembrano divertirsi a contraddirvi, ma fate buon viso a cattivo gioco e non siate permalosi. In amore fate valere le vostre ragioni e ricordatevi che alla fine la verità viene sempre a galla. VERGINE Vi si presenterà un’occasione unica per cambiare un po’ di cose nella vostra vita. Ma non fate il passo più lungo della gamba e chiedete consiglio ad una persona amica.

f

BILANCIA Ritrovate quella spensieratezza che avete perso da troppo tempo. La vita non è fatta solo di lavoro. Coltivate di più i rapporti umani e non create il deserto attorno a voi.

g h

SCORPIONE Siete sicuramente molto convincenti e riuscirete ad imporre le vostre idee. Ma per quanto potrà durare? Siate più onesti e non abbiate paura di ammettere di aver sbagliato. SAGITTARIO Siete troppo testoni come vostro solito. In amore non potete risolvere tutto come in una riunione di affari. Impegnatevi e siate più dolci, ne gioveranno i vostri rapporti.

i

j

CAPRICORNO Sarete capaci di stringere positive alleanze sul lavoro per portare a termine i vostri progetti. Ma tenete sempre un occhio ben aperto dato che qualcuno potrebbe anche farvi cadere….

k

ACQUARIO Cercate di risolvere un problema di comunicazione che si trascina da tempo. Fate più moto: in questo periodo state cedendo con troppa facilità agli stravizi.

l

PESCI Che importa se qualcuno trama alle vostre spalle? Siete presi con mille impegni e vi state trascurando. Selezionate di più le cose da fare e non esitate, almeno per una volta, a dare la precedenza alle vostre necessità.

Citylasorgente90x97,5mm.indd 1

23/02/15 11:48


MILANOCityNOTIZIE 16

www.citynotizie.it

C INEMA Le nuove proiezioni nelle sale The Gunman dal 7 maggio al cinema

M USICA Tutti i concerti del mese!

E H T E SAV !

S TE DA

illi Nina Zio 2015

nni Sul

. Giova

- Via S Verme tro Dal @ Tea ano 22 - Mil

4 magg

Jim Terrier (Sean Penn) ha un passato discutibile: forte di un addestramento speciale, ha operato in diverse zone pericolose come Agente Speciale Internazionale. Ma ora sta cercando di riscattarsi. È profondamente innamorato di Annie (Jasmine Trinca) e con lei è intenzionato a cambiare vita in un villaggio africano del Congo, sede di una ONG che si occupa di fornire acqua potabile agli abitanti. Ma per quanto si Regia di Pierre Morel sforzi di cancellarlo, il passato Con: Sean Penn, Idris lo ossessiona: sopravvissuto Elba, Javier Bardem, Ray all’attentato di tre sicari è co- Winstone, Mark Rylance stretto a tornare in azione... Genere: Azione

Muro,

oni

g o Men Marc gio 2015

o g - Assag 7-8 ma lanum Forum Medio

(MI)

@

Mad Max: Fury Road dal 14 maggio al cinema

i Biond Mariogio 2015

boldi li Arcim 20 - Milano tro deg @ Tea ’Innovazione, ell Viale d

12 mag

Ambientato in un apocalittico deserto in cui gli uomini lottano tra di loro per sopravvivere all’abisso, il quarto film di George Miller racconta la storia di due personaggi in fuga che hanno il potere e il sogno di liberare il mondo. Il personaggio maschile, Max, interpretato da Tom Hardy, è un uomo Regia di George Miller (II) che ha perso la sua famiglia; Con: Tom Hardy, il personaggio femminile, Fu- Charlize Theron, Rosie riosa, interpretata da Charlize Huntington-Whiteley, Theron, è una donna d’azio- Zoë Kravitz, Nicholas ne che vuole tornare al suo Hoult Genere: Azione paese d’origine.

on Simps Codygio 2015

15 mag zzini Generali ano Maga 14 - Mil @ , trasanta Via Pie

Mule Gov’tgio 2015 20 mag az

ilano tr @ Alca ina, 25/27- M ll e lt a V Via

ls

nd Rebe

Sou D and

LION gio 2015 22 mag

dda Club o sull’A @ Live ini, 58 - Trezz z z a Via M

i

and ne Gr

Ire

La giovinezza dal 21 maggio al cinema

(MI)

i 5 iovann gio 201 ia S. G 25 mag Dal Verme - V

l Muro,

Su

tro @ Tea ano 22 - Mil

n Foxyge 5 gio 201

28 magel - Via G.Batt n @ Tun

ini, 30

mmart ista Sa

o

- Milan

Fred Ballinger, un grande direttore d’orchestra, sta trascorrendo una vacanza in un albergo di montagna in compagnia della figlia Lena e di un amico, anch’egli anziano, un regista al lavoro sul copione di un nuovo film che potrebbe essere l’ultimo. Che futuro può Regia di Paolo Sorrentino immaginare infatti un 80enne? Ma da Londra arriva Con: Harvey Keitel, un emissario della regina Elisabetta per convincere Rachel Weisz, Paul Ballinger a dirigere un concerto a Buckingham Pala- Dano, Willem Dafoe, ce, in occasione del compleanno del principe Filip- Jane Fonda po. L’artista non è propenso ad accettare, ormai ha Genere: Drammatico rinunciato alla musica.

I.P.

Corso di canto per Tutti! Mai senza tecnica. Tutti possono cantare!

Pochi possono cantare per ore senza stonare, senza fatica, senza problemi di raucedine. Chi lo fa per professione come i cantanti lirici usa in modo consapevole la propria voce come uno strumento musicale. La voce naturale nasce, in modo istintivo, dalla vibrazione delle corde vocali (che è provocata dall’aria in arrivo dai polmoni). Saper usare consapevolmente la voce a scopo professionale vuol dire imparare a non stressare le corde vocali e sfruttare le cavità di risonanza in relazione al compito comunicativo da raggiungere o allo stile canoro. Questo richiede tecnica ed esecuzione costante per controllare i muscoli della respirazione in modo da non sovraccaricare le corde vocali e quindi cantare con forza e volume. Inoltre, anche per chi deve parlare in pubblico va conquistata una buona voce che risulti calda e profonda per catturare l’attenzione e risultare più convincenti per chi ci ascolta. Pause e intensità faranno il resto... Docente Tenore Luigi Battistoni

per info e lezione gratuita: 02.462551 www.facebook.com/luigi.battistoni

Tomorrowland dal 22 maggio al cinema Legati da un destino comune, una brillante adolescente con una grande curiosità scientifica e un geniale inventore abbagliato dalla disillusione, partono per una missione piena di pericoli per portare alla luce i segreti di un luogo enigmatico, sepolto da qual- Regia di Brad Bird che parte nel tempo e nello Con: George Clooney, Britt Robertson, Judy spazio: Tomorrowland. Greer, Kathryn Hahn, Hugh Laurie Genere: Fantascienza

The Messenger - Nemico di Stato dal 28 maggio al cinema Il film racconta la vera storia del giornalista del San Jose Mercury News, Gary Webb, che si suicidò dopo essere stato preso di mira da una campagna diffamante. L’uomo aveva scoperto uno piano della CIA per importare cocaina negli Stati Uniti. La sceneggiatura si basa sui libri ‘Dark Alliance: Regia di Michael Cuesta The CIA, The Contras, And Con: Jeremy Renner, The Crack Cocaine ExploPaz Vega, Andy Garcia, sion’ e ‘Kill The Messenger: Michael Sheen, Mary How The CIA’s Crack-CocaiElizabeth Winstead ne Controversy Destroyed Genere: Drammatico Journalist Gary Webb’.


A RTE

Africa, terra degli spiriti

Fino al 30 agosto Nasce un nuovo museo in città, il MUDEC, Museo delle Culture di Milano, dedicato alle culture del mondo. Prima istituzione del genere in Italia, che finalmente ci allinea a realtà internazionali che, da molti decenni e per ragioni storiche e collezionistiche, rivolgono particolare attenzione alla straordinaria ricchezza e varietà delle produzioni artistiche e dei manufatti provenienti da ogni latitudine del globo. Progettato dall’archistar inglese David Chipperfield e costruito in 12 anni, si conforma in una struttura articolata, leggera e trasparente che si innesta sui padiglioni pre-esistenti dell’ex Ansaldo, recuperando un’area immensa, ora a disposizione della città. Oltre 17.000 metri quadri pensati per una spazio polivalente, che contano oltre alle sale espositive dedicate alle collezioni permanenti (7000 pezzi) e alle mostre temporanee, un auditorium e una biblioteca. E anche aule per svolgere attività didattiche, laboratori e un settore junior dedicato ai più piccoli; un design store e un concept store; e poi bistrot, caffetteria, ristorante e un parcheggio. Un esempio di sinergia tra pubblico e privato con il coinvolgimento del Comune di Milano e di 24 ORE Cultura- Gruppo 24 Ore, che finalmente, dopo ritardi e polemiche, vede l’apertura con le due grandi mostre “Africa. Terra degli spiriti” e “Mondi a Milano”. MUDEC - Via Tortona, 56 Tel. 02.54.917 www.mudec.it

80! Molteni

Dal 1 maggio “80! Molteni” è la grande mostra che festeggia gli 80 anni di esperienza, qualità e innovazione dell’azienda Molteni&C, fondata a Giussano nel 1934. La mostra presenta per la prima volta, in un allestimento curato da Jasper Morrison, con il progetto grafico di Studio Cerri & Associati, i prototipi e i prodotti-icona delle quattro aziende del Gruppo: Molteni&C (mobili per la casa), Unifor (mobili per l’ufficio), Dada (mobili per la cucina) e Citterio (mobili per l’ufficio e pareti divisorie). Ma racconta anche la storia di un’azienda artigianale che, dagli anni ’50 sviluppa la produzione industriale, la distribuzione internazionale e l’innovazione di prodotto. Tra le firme ci sono tutti i più grandi architetti e designer dal mondo: Foster+Partners, Jean Nouvel, Álvaro Siza, Michele De Lucchi, Aldo Rossi, Afra e Tobia Scarpa, Patricia Urquiola… Imperdibile la riedizione degli arredi cult di Gio Ponti, creati dal 1935 al 1970. Galleria d’arte moderna - Via Palestro, 16 - Milano

Juan Muñoz: Double Bind and Around

Fino al 23 agosto Nel lavoro di Juan Muñoz (1953-2001), la presenza della figura è un dato costante e fondamentale. Rivista e rielaborata dallo scultore spagnolo, alterata nelle dimensioni e nelle forme, diventa una presenza spesso inquietante che abita gli spazi nei quali è inserita, interagendo con essi in modo ambiguo. All’Hangar Bicocca la retrospettiva dedicata all’artista spagnolo (la prima in Italia) e curata da Vicente Todolí propone 15 opere che rivisitano i grandi spazi ex industriali caratterizzandoli con installazioni dal forte impatto scenico. Hangar Bicocca Via Chiese, 2 Tel. 02.66111571 www.hangarbicocca.org

David McDermott e Peter McGough

Dal 5 al 15 maggio “Luce azzurra e astratta”: riferimenti pop e all’astrazione elaborati in 60 opere, esposte alla galleria M77 nella personale dedicata a David McDermott & Peter McGough. Il duo artistico americano mette in mostra una serie di dipinti, insieme a fotografie dai toni vintage

eseguite con la tecnica cianotipica e a stampe digitali con immagini riprese da film degli anni ’40, inserite in cornici geometriche dipinte. M77 Gallery Via Mecenate, 77 Tel. 02.84571243 www.m77gallery.com

Dalla Scapigliatura al Divisionismo

Fino al 30 maggio “Le origini della modernità”: il superamento delle tradizioni accademiche nelle 30 opere di artisti attivi a Milano, tra i quali Cremona, Ranzoni, Bianchi e Conconi e Pellizza da Volpedo, Longoni e Morbelli. che mettono in luce i fermenti e le ricerche artistiche di fine ‘800, dalla Scapigliatura al Divisionismo. In mostra alla Galleria Bottegantica. Galleria Bottegantica Via Manzoni, 45 Tel. 02.62695489

Manfredo Massironi

Fino al 15 maggio Omaggio all’artista padovano, Manfredo Massironi (1937-2011), protagonista del Gruppo N, fondato nel 1959 insieme a Biasi, Chiggio, Costa e Landi, impegnato nell’ambito delle ricerche ottico-percettive dell’Arte Programmata e Cinetica. Materiali nuovi, anche

industriali, luce, spazio, moduli e geometrie sono elaborati nei lavori plastici, con dinamismi virtuali ed un’attenzione particolare all’aspetto ludico che coinvolge direttamente lo spettatore. In mostra una decina di opere, assemblaggi a parete e pezzi singoli, che riprendono le diverse fasi del suo percorso, dai lavori storici degli anni ’60 alle ultime elaborazioni. Galleria Seno Via Ciovasso, 19 Tel. 02.89059492 www.galleriaseno.com

Giovanni Spreafico: Immagini dal Mondo

Fino al 10 maggio La sede milanese della Galleria Bellinzona ospita la mostra “Immagini dal Mondo” dedicata alle opere fotografiche di Giovanni Spreafico, giovane esordiente fotografo lecchese. La rassegna, che fa parte degli eventi organizzati in occasione del Photofestival 2015, conferma l’interesse della galleria verso la fotografia, dopo il felice esordio segnato dalla mostra dedicata a Luigi Erba allestita la scorsa primavera. Giovanni Spreafico è figlio d’arte e propone una raccolta di foto di viaggio (Cina, Messico e Guatemala, India, Vietnam e Thailandia), un reportage introdotto da Luigi Erba. Galleria Bellinzona Via Volta, 10 Tel. 02.6598631 Cell. 336.341038 www.galleriabellinzona.com

Leonardo da Vinci 1452-1519 Un genio universale per un’esposizione di altrettanta grandezza.

Fino al 19 luglio Pittore, scultore, ingegnere, anatomista, musicista, inventore e Dio sa cos’altro… Di chi stiamo parlando? Ma di Leonardo da Vinci: talento assoluto e indiscusso del Rinascimento italiano nel mondo. Uomo poliedrico e d’ingegno ha incarnato lo spirito universalista della sua epoca attraverso i suoi codici originali, spaziando dagli studi di anatomia alla progettazione di macchine da guerra, dalla fisica alla filosofia, dalla botanica alle lettere, dalla pittura alla scultura. Leonardo è identificato con l’immagine del Genio, grazie alla sua abilità di saper spaziare in ogni campo del sapere umano del suo tempo. La monografia che andiamo a presentarvi è la più importante mai organizzata in Italia. La mostra, promossa dal Comune di Milano e ideata e prodotta da Palazzo Reale e Skira editore, è l’occasione attesa che ci permette di immergerci completamente nell’estro e nella mente razionale di Leonardo attraverso oltre cento disegni autografi (di cui circa trenta dal celeberrimo “Codice Atlantico”) e un cospicuo numero di opere d’arte, disegni, manoscritti, sculture, incunaboli e cinquecentine provenienti dai più celebri Musei e Biblioteche del Mondo, tra cui: la Royal Collection Trust, il British Museum, il Metropolitan di New York, la National Gallery di Washington, la Pinacoteca Ambrosiana e i Musei Vaticani. Particolarmente importante, poi, il prestito di ben tre dipinti dal Museo del Louvre: Belle Ferronière, Annunciazione e San Giovanni Battista. Un Genio universale per un’esposizione di altrettanta grandezza che, non a caso, viene proposta durante l’Expo 2015. Sono ben dodici le sezioni che accompagneranno i visitatori nell’attività poliedrica di Leonardo da Vinci: un cammino che parte con “il disegno come fondamento” e spazia tra la “natura e scienza della pittura” il “ paragone delle arti e con gli antichi”, “l’anatomia fisiognomica e moti dell’animo”, “invenzione e meccanica”…. A Palazzo Reale, oltre alla mostra su Leonardo, troverete quella “Dai Visconti agli Sforza”, che può essere considerata una perfetta introduzione‬. Nel caso foste interessati c’è la possibilità di fare il biglietto congiunto: si entra prima da Visconti Sforza e si salta la coda per Leonardo. Particolarmente elastici gli orari d’ingresso, soprattutto a cominciare da metà settimana (lunedì dalle ore 14.30 alle 19.30. Martedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle 19.30. Da giovedì a domenica dalle ore 9.30 alle 24.00. Attenzione: la biglietteria cessa la vendita dei biglietti un’ora e mezza prima dell’orario di chiusura della mostra. Palazzo Reale - Piano Nobile - Milano Infoline e prevendite: 02.92800375 (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 18.30) R. C.


MILANOCityNOTIZIE 18

S TORIA Narratori

della metropoli

www.citynotizie.it

La MalaMilano

La rapina del secolo, la rapina più sanguinosa del secolo, il bandito più pericoloso del secolo: fra gli anni 60 e 70, la città si trasformò una sorta di far west. Contestualmente, nasceva il terrorismo. Oggi, la mala si è trasformata, agisce diversamente, indossa giacca e cravatta. C’è chi ha raccontato tutto questo in diversi libri.

L

a mala a Milano, o la Malamilano con il giornalista Andrea Accorsi e Daniela Ferro, scrittori di cronaca nera autenticamente accaduta, rivisitata a molti anni dai fatti. I loro libri, scritti sempre in coppia, ne parlano diffusamente, sono “macchine del giallo”, sorta d’antologie di racconti basate sul vero, sempre e Così un quotidiano dell’epoca cercò di spiegare com’era avvenuta la rapina da 600 milioni di lire solo della Milano dove agiscono i banditi o gli assassini, non sempre individuati, (oggi circa 12 milioni di Euro), avvenuta in vio Osoppo nel 1958 fra l’altro. C’è chi riesce a farla franca e non sono pochi, per cui si può dire, con inquietante certezza, che il delitto perLa banda la fece franca per qualche mese, poi furono beccati fetto esiste eccome, solo i più imbecilli finiscono in carcere a uno a uno anche grazie agli errori commessi, tra cui quello (lo pensano fior di criminologi). classico di darsi alla pazza gioia, donne, motori, night club Oggigiorno la criminalità milanese si rivolge ad altre strade, e grandi alberghi, tanto per far fuori tutti quei soldi. è essenzialmente finanziaria, o politico-edilizia. Gettate le Le vicende ispirarono un film uscito nel 1962, i Sette uopistole e i mitra, guarda a strani traffici e a paradisi fiscali, si mini d’oro, di Marco Vicario, con Rossana Podestà. Sette guadagna molto di più evadendo con il consenso dell’Unioerano appunto i componenti della banda di via Osoppo, agine europea, in Lussemburgo, per esempio, o in Olanda, senrono con precisione, tecnica “cinematografica”, appunto. za rischi personali. Un chiaro indirizzo in questo senso era “L’accademia della rapina”, titolò un quotidiano di allora. presente in città con i Michele Sidona e i Roberto Calvi, “A capo della banda deve esserci una “mente” e alle spalle apripista di “finanza creativa” finiti piuttosto male. una vasta organizzazione”. Ma vi fu un tempo in cui la vecchia mala milanese, che in La ligera, potente, ben ramificata, protettiva, non era una dialetto si diceva ligera, non si occupava di finanza e aveva mafia, ma una sorta di società parallela fondata sull’illegaliun suo codice d’onore, rifiutava lo spargimento di sangue. tà solidale, senza capi e cupole, uscita rafforzata dall’espeEra ancora la mala cantata al Piccolo Teatro da Ornella Varienza della guerra. noni per la regia di Giorgio Strehler, proprio in quegli anni. Quando nove anni dopo i fatti di via Osoppo emerse la banDa Vallanzasca in poi non esitò a imbracciare le armi a da Cavallero, composta da quattro uomini che lasciarono scopo di rapina (o di punizione), a usarle se il caso. Prima una scia di sangue e di omicidi per strada, non era più la di essere soppiantata dalle mafie meridionali, sbarcate con ligera ad agire. Era già qualcos’altro. Francis Turatello, acerrimo nemico di Vallanzasca, diventò I quattro provenivano da Torino, due di loro, Cavallero e una scuola per il terrorismo degli anni 70 e parte degli anni Notarnicola, erano “anarchici”, prima ancora furono segre80, che proprio in quegli anni contestualmente nasceva. tari di due sezioni del Partito comunista di allora, mentre un Andrea Accorsi e Daniela Ferro narra nei suoi libri come terzo, Rovoletto, era stato perfino un partigiano. dei molti episodi accaduti, siano da ricordare la rapina più Un anno dopo il loro arresto, nel 1969, si dichiararono “dericca del secolo, avvenuta in via Osoppo nel 1958, la rapina tenuti politici”, cantavano canzoni rivoluzionarie al propiù sanguinosa del secolo, nel 1967, con la banda Cavallecesso e divennero agitatori del movimento di protesta nelle ro; la formazione del bandito del secolo, Renato Vallanzacarceri, gesti che influenzarono non poco alcune frange sca, fra gli anni 60 e la prima metà degli anni 70. della sinistra extraparlamentare, con le conseguenze note. Via Osoppo può essere considerata l’apoteosi della ligera. Vallanzasca spunta quasi subito dopo Cavallero, si torna Fruttò 300 milioni di lire (una dozzina di milioni di euro) alla ligera, di cui divenne, al Giambellino, ancora poco più La seconda edizione de “La Notte” sulla rapina di via Osoppo sui 600 rapinati (non tutto il malloppo era in denaro). che adolescente, uno degli esponenti più rispettati. Imparerà ad alzare il tiro ma agisce con un suo codice d’ono re: rifiuta di spacciare droga (anche se ne fa uso), di maltrattare i prigionieri dei suoi rapimenti e si oppone al dilagare della mafia di Turatello che gli contende il controllo delle piazze. Però spara senza esitare alla polizia, uccide un totale di quattro agenti, anche se rifiuta di sparare al carabiniere ventenne che lo ferma casualmente per un controllo, limitandosi a dirgli: “Hai fatto 13, sono Vallanzasca”. Dal suo definitivo arresto, avvenuto nel giugno del 1977 dopo cinque anni di latitanza e sparatorie, non si parlerà più di mala milanese, la ligera era morta, soppiantata dalle nuove mafie provenienti dal Sud ma soprattutto dalla nuova criminalità post-industriale, fatta di colletti bianchi che rischiano poco e guadagnano molto. Per la cronaca: il Giambellino oggi è abitato da pensionati e frequentato da islamici che qui hanno una piccola via Padova.

Il colpo di via Osoppo eseguito con “tecnica cinematografica”

R.S. www.cielosumilano.blogspot.it Andrea Accorsi in via Osoppo mostra il luogo della rapina del secolo avvenuta nel 1958


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Gioco del Mese Anacronismi Trova gli 8 particolari che, logicamente, non hanno niente a che fare con questa vignetta.

RIDIAMOCI SU… Uomini… • Un gruppo di amici a cena fuori, anche se il conto è di 90 euro ognuno tirerà fuori 50 euro dicendo che non ha tagli più piccoli e che non vuole il resto; • In bagno un uomo ha mediamente 6 oggetti: lo spazzolino, il dentifricio, la schiuma da barba, il rasoio, il sapone e l’asciugamano; • Un uomo si veste bene per i matrimoni e i funerali; • Un uomo non si preoccupa del futuro finché non trova una moglie; • Un uomo sposa una donna sperando che non cambi… e lei cambierà; e donne! • Un gruppo di amiche a cena: il momento del conto, come per miracolo, compare la calcolatrice; • In bagno una donna ha me-

diamente 285 oggetti che qualsiasi uomo non riuscirà ad identificare; • Una donna si veste bene per fare shopping ma anche per buttare la spazzatura, dare acqua alle piante e prendere la posta; • Una donna si preoccupa del futuro finché non trova un marito; • Una donna sposa un uomo sperando che cambi… e lui non cambierà; Fra moglie e marito… • Ieri sera, mia moglie ed io eravamo seduti a tavola, parlando delle cose della vita. Quando siamo arrivati a parlare di vita e di morte, le ho detto: “Non mi lasciare mai vivere in stato vegetativo, in dipendenza completa da una macchina e alimentato da una flebo. Se mi dovessi vedere in questo stato, spegni gli apparati che mi tengono in vita!” Allora lei si è alzata, ha spento il televisore ed il computer, e mi ha tolto la birra.

Soluzioni

info@azzurraedizioni.com Il Puzzle

Cameron Diaz

AGENTE ATTRICE BELLA CAMERON CARRIERA CINEMA CUBANA DIAZ - DIVA DOLCE - ELLE ESAGERATA ESPERIENZA ESPORTAZIONI GIAPPONE GIRARE MAGRA MARY MONDO PREMI - RUOLI PROTAGONISTA SAN DIEGO SCELTA SHREK - SURF Chiave (4,5,7) - Ha recitato nel film ....................................................................

Crucifiletti

Si risolve come un normale cruciverba, inserendo le risposte alle definizioni date.

ORIZZONTALI 1 In spalla agli studenti - 6 Il regista Ferrara - 7 Ritrovo - 8 Famoso gangster - 9 Associazione Temporanea di Imprese - 10 Vicenza - 11 Mammifero carnivoro - 13 Canto, lirica - 15 Nazioni Unite - 16 Napoli - 17 Vale per papera e per sciocca - 18 Esercito italiano - 19 Nuovo... inglese VERTICALI 1 Crema liquorosa - 2 Priore - 3 Passato - 4 Paesi Bassi - 5 Inclinata - 8 Approccio - 12 Lampada - 14 Preposizione articolata

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Giochi e divertimento

ZERO Zero

Pu

zle

stress

per tutta la famiglia


INSERISCI GRATUITAMENTE IL TUO ANNUNCIO

il sito dove domanda e offerta si incontrano! PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU MILANO CITY NOTIZIE A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE. VAI SUL SITO www.trovannunci.it, REGISTRATI E SEGUI LE INDICAZIONI. PER INFORMAZIONI: 02 21.11.82.62 Auto RENAULT Clio 1.2 ottime condizioni generali, 3 Porte, colore azzurro metallizzata, pulita e ben tenuta, aria condizionata, già revisionata, gomme 80%. Vero affare! € 1.700 Milano - Tel. 339-6526011

fendinebbia, cerchi in lega, controllo trazione, antifurto, esp, chiusura centralizzata, airbag laterali e passeggero. € 27.900 Milano - Tel. 02.2804431

colonnina. costo ricarica 40 centesimi. caricabatterie ELETTRONICO. 4 batterie al gel. compreso di doppio cavalletto. Telefonare se interessati. Prezzo € 750 Milano - Tel. 320.3884726

SCOOTER Kymco Peoples 200i in buono stato con baule givi, perfetto per 2 caschi. Anno 2005,km. 17.000 qualche graffio sulla carrozzeria ma nessun problema meccanico. Già revisionato. Ottimo in città. € 550 no trattabili. Milano - Tel. 339.6016868

Cerchi un Noleggio lungo termine?

VEICOLI AreaRenting è una realtà attiva nel campo del Noleggio Lungo Termine da oltre 10 anni. Professionalità ed esperienza per la mobilità di aziende e professionisti, nonchè per il noleggio auto sportive.

Saab 9-3 Sporthatch 2.8 v6 turbo, 4x4 aero full, tagliandi Saab, navi, pelle, xeno, led tetto pdc. € 14.500 Milano - Tel. 02.48001743 HYUNDAI iX20 1.4 CRDI 90 CV Comfort. Splendida Offerta Gerli Auto su Hyundai ix20 1.4 CRDI 90 CV Comfort imm giugno 2013. La monovolume di casa Hyundai fa della versatilità il suo principale pregio. Facilità di accesso, posizione di guida rialzata, perfetta per guida in città e lunghi viaggi, con cerchi in lega da 16”, bracciolo lato guida, prese Aux in e USB, parcheggio assistito, luci LED diurne.Offre sistemi di sicurezza tra cui controllo della trazione, ESP e segnalazione frenata emergenza. € 13.547 Milano - Tel. 02.66105555

FIAT 500L 1.3 Multijet 85 CV Lounge, colore beige, 1248 cilindri, 4 porte, ESP. € 17.200 Legnano (MI) Tel. 349 9094374 - 331 427939 Vendo Opel Agila Enjoy, benzina, uniproprietario, vernice metallizzata, carrozzeria perfetta, utilizzata da non fumatori. € 4.800 Milano - Tel. 380.9053118

VENDO a malincuore bellissima Rockster BMW 2003. Ottima prima moto, solidità BMW. Usata casa-lavoro e poco altro. tenuta sempre in box. 42000 km. bollo pagato fino a febbraio 2016, revisionata 04-122014. Regalo borse laterali rigide BMW, piastra givi (senza bauletto), borsa serbatoio, sella extra, cupolino mai montato. € 3.000 Milano - Tel. 338. 1212163 GUZZI Airone 250 da vero amatore. Funzionante perfettamente, ha vinto vari concorsi tra cui una targa d’oro a euro 6000. € 6.000 Milano - Tel. 349.4539408

PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU Notizie

MILANO

AUDI Q5 3.0 TDI S-Line S tronic, 90000 km, immatricolazione del 05/2011, diesel, 176 kW / 239. Vettura ufficiale italiana, navi, interno misto pelle, cambio automatico, pdc, cruise control, fari Xenon, allestimento S-line, volante multifunzione, tagliandi. € 31.000 Milano - Tel. 02.2804431

A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE. VAI SUL SITO

www.trovannunci.it REGISTRATI E SEGUI LE INDICAZIONI PER INFORMAZIONI:

02 21.11.82.62 MOTO LANCIA Delta km. 0 1.6 MJT DPF Silver + cerchi 17 + tetto nero. Immatricolazione 10/2014, diesel, 88 kW / 120 CV, cambio manuale, colore argento, 1598 cilindri, 4 porte: 5Posti, volante multifunzione, servosterzo, mp3, fendinebbia, ESP, cruise control, clima, boardcomputer, chiusura centralizzata, bluetooth, autoradio, antifurto, alzacristalli elettrici, ABS. € 19.900 Milano - Tel. 035 791220 VENDO Ferrari 430 spyder F1 solo 15000 km. come nuova, conservata con massima cura, super accessoriata, solo 14000 Km, interni rossi. Visibile zona Milano, prezzo eccezionale! Vendo causa trasferimento emisfero australe. € 120.000 Milano - 02.66988424 AUDI A5 2.0 TDI Multitronic, 85000 km, 05/2012, diesel, kW / 0 CV, colore bianco, 4/5 portef, ari Xenon, sistema di navigazione, alzacristalli elettrici, climatizzatore, interni in pelle neri, ABS, cruise control, autoradio, servosterzo,

YAMAHA X-Maz 250 lo scooter ha avuto un unico proprietario (io) ed è in buone condizioni, la carena non ha subito incidenti al massimo ha qualche piccolo graffio e il motore è ok. Ho cambiato la cinghia all’ultimo tagliando a settembre 2014. L’ho tenuto in box e regolarmente tagliandato. I documenti ovviamente sono in regola! L’ho usato per fare su e giù dall’ufficio. Lo devo vendere perché mi devo trasferire in Francia. € 2.600 Milano - Tel. 347.764074 VENDO scooters elettrici a km0. marca: IO-SCOOTER 1500GT. 1500 watt. velocità da codice stradale. autonomia oltre 40 km. ricarica da casa o

AreaRenting può soddisfare qualsiasi esigenza di mobilità richiesta dal cliente. Dalla city-car per muoversi in città alle station wagon per le lunghe percorrenze, fino ai SUV e le supersportive. Senza dimenticare i veicoli commerciali, sia normali che con allestimenti particolari, vetture autocarri n1 ed i veicoli ecologici di ultima generazione.

HITACHI ZX 52U-3 -2011. Mini escavatore Anno 2011, ore di funzionamento: 08 ore, il peso operativo: 5.120 kg. Motore: Yanmar 4TNV88 4 cilindri. Diesel (28,4 KW / 38,6 CV), cingoli in gomma, Lunghezza: 2,120 millimetri. Tegole: 400 mm. Pressione al suolo: 0,31 kg / cm². Velocità di viaggio: 0 - 4,2 km / h. Lunghezza Trasporto: 5,520 millimetri. Larghezza di trasporto: 2.000 mm. Altezza di trasporto: 2,550 millimetri. Contrappeso: 220 kg. Monoblocco asta: 2,850 millimetri. Stick Lunghezza: 1,690 millimetri. Secchio Capacità: 600 mm = 0,16m³. Max. Scavando a livello del terreno: 6.240 m. Max. Profondità di scavo: 3,860 millimetri. Max. Altezza di taglio: 5,870 millimetri. Max. altezza di scarico: 4.200 mm. Lama: 2.000 mm.C.E. Certificato, 2 benne e martello disponibili. Un anno di Garanzia, pronto per lavoro. € 12.200 Milano - Tel. 02.94754173 VENDO trattore Kubota M9540 HDC1 - 2011. € 16.800 Milano - Tel. 02.94754173 AUTONEGOZIO pronta consegna, full optional, patente b, dotato di arredamento interno ed attrezzature (friggitrice, piastra, kebab) in perfette condizioni. La veste grafica verrà cambiata in funzione del nuovo proprietario prima della consegna. Tutti i dispositivi a norma asl sono inclusi. Pronta consegna visto e piaciuto, no perditempo. € 50.000 Milano - Tel. 333.1134250

OCCASIONI DEL MESE PEUGEOT PARTNER L1 1.6 HDI FURGONE € 241 + iva mese

FIAT PUNTO 1.3 MULTIJET II STREET 75CV DPF

HONDA SH 150i 2008 rosso. Scooter perfettamente funzionante, appena revisionato e tagliandato. Come accessorio è previsto un parabrezza. Scadenza revisione ottobre 2016, scadenza bollo settembre 2015. € 1.100 Milano - Tel. 347.1291106 VENDO Suzuki SP43A DR650RSE, ottime condizioni. 1.500 € Milano - Tel. 347.2959127 HONDA CBR 600 RR 2003 in ottime condizioni, come nuova, dotata di scarico completo arrow e originale. Viene consegnata con un anno di garanzia, tagliando e revisione. vero affare! € 3190 Milano - Tel. 02.9081861

La vostra mobilità è il nostro obiettivo!

€ 202 + iva mese

AUDI A1 1.6 TDI ATTRACTION € 321 + iva mese

FORD Transit 100s van 2.5 diesel anno 96, chilometri 160000, ottime condizioni generali, qualsiasi prova. € 1.900 Milano - Tel. 338.5856242

www.arearenting.it


CATERPILLAR 303.5C CR. Mini escavatore 303.5C CR anno 2006, ore di funzionamento: 3817 ore, peso operativo:. 3719,5 kg, Potenza netta: 39,4 hp /29.4 kw, Tipo:. Miniescavatore, secchio controllo di qualità, scivoli via asta, 3 ft 8 in stick , idraulico ausiliario, il livellamento della lama, l’aria condizionata in cabina, cingoli in gomma. 2 benne e martello disponibili. CE certificato, un anno di garanzia, pronto per lavoro. € 9.000 Milano - Tel. 02.94754173

CAMPER / CARAVAN

CARAVAN Burstner 4 posti con veranda 2 letti matrimoniali, cucina con frigor trivalente, bagno con lavello e wc chimico oscuranti a rullo, zanzariere, porta scorrevole zona notte, veranda. Appena revisionata pertanto in ordine con la circolazione stradale. Pneumatici appena sostituiti. Funzionante e pulita. Misure mt 6,42x2,17 con timone, peso kg 900 massa complessiva. Adatta prime esperienze. Visibile a Vigevano a 30 minuti da Milano anche la domenica su appuntamento. Possibilità di trasporto a destinazione. € 2.490 Milano - Tel. 328.8234275 MOTORHOME Hymer B 575 CLTenuto in ottime condizioni, motorhome con eccellente coibentazione, ideale per la montagna e per viaggiare in quanto compatto e pratico agli spostamenti. € 22.900 Milano - Tel. 328.8234275

CARAVAN Knaus Eifelland 4 posti-verandaCaravan Knaus Eifelland, tenuta in ottime condizioni! Unico proprietario! 1 letto matrimoniale fisso nel posteriore con doghe alzabile, 1 matrimoniale anteriore ricavato dalla dinette a ferro di cavallo. Bagno con wc Thetford e doccia, boiler acqua calda, cucina 3 fuochi, frigor trivalente, oscuranti e zanzariere su tutto, veranda esterna, cavo corrente, ruota di scorta. € 6.990 Milano - Tel. 328.8234275

BARCHE USATE

BARCA Four Winns 288 2004 2x225 volvo penta da 260 dinette trasformabile, cabina poppa. Strumentazione elettronica di navigazione: contamiglia. allestimento tecnico e di coperta. Dotazioni domestiche di bordo: boiler, cucina, WC marino elettrico. Scafo in vetroresina, dislocamento: 4520 kg. larghezza: 2.95 metri, lunghezza complessiva: 9.15 metri. Carica batterie Motori Marca: Volvo Penta, potenza 225, capienza serbatoio: 454 lt, benzina, dislocamento: 4520 t, velocitò max 41. € 51.000 Milano - Tel. 345.0913750 Vendo, causa inutilizzo, 420 Nautivela, numero velico 47057, in ottime condizioni, colore bianco, attrezzatura completa, telo copribarca, invaso in legno, carrello alaggio scomponibile, salvagenti e cintura trapezio, prezzo 2.000 euro trattabili, località Castelveccana (Lago Maggiore). Possibilità vendita congiunta o separata di carrello di traino Ellebi, revisionato nel 2012. € 2.000 Milano - Tel. 335.6027369 Vendo mitico gommone Novamarine RH 470, con carrello Umbra rimorchi e motore Yamaha 25hp 2 tempi, riverniciato e in perfetto funzionamento. Mezzo ideale per la pesca in mare o lago, facile da gestire. Autovuotante statico, grande tubolare, carena vetroresina, mai antivegetativo. Regalo attrezzatura da traina. Solo se realmente interessati. € 2.000 Milano - Tel. 335 5734501

NOLEGGIO AUTO

Siete alla ricerca di un veicolo esclusivo per personalizzare una ricorrenza particolare, inaugurare un locale o promuovere la vostra attività? Avete bisogno di fare un allestimento con dei juke box, flipper, radio e televisori di design o altri oggetti vintage? Oppure dovete realizzare un servizio pubblicitario o fotografico? Vi offriamo con prezzi a partire da Euro 150,00 diverse possibilità per realizzare i vostri progetti e di noleggiare i seguenti veicoli. Milano - Tel. 333.7931153 Noleggio Maggiolino 1964 per matrimoni, cerimonie e qualsiasi altra occasione da ricordare, si offre il noleggio da privato di un Maggiolino VW del 1964 colore “blu lago” con autista. La vettura d’epoca è iscritta al Club Auto Storiche Italiane (targa oro) ed è stata più volte esposta in saloni nonché recensita su riviste specializzate di auto storiche. Completamente ristrutturata con un’eccezionale cura nei dettagli, questo Maggiolino VW si presenta come una vettura di originale bellezza, avvolta da un appeal retrò di un passato indimenticabile.... Milano - Tel. 338.2285305

City

Notizie

MILANO

PER la tua pubblicità

为了您的广告 MANSARDATO Elnagh Star 6 posti tenuto in buone condizioni, ideale per prime esperienza, box doccia separata, dinette posteriore a ferro di cavallo trasformabile in matrimoniale, dinette centrale contrapposta trasf in letto matr e matr in mansarda. Immatricolato 1999 Ducato TDI 2800cc Km 46000 lunghezza mt 6,80x2,22 Patente B osti omologati 6 Posti letto 6 Accessori: Tendalino esterno, pannello solare, doppio serbatoio acqua potabile, ant tv, tv lcd mansarda, attacco esterno gas acqua, ammortizzatori pneumatici, rilevatore di fughe gas, antifurto, scambiatore di calore, porta bici 3 posti frigor 115l. Visibile a Vigevano a 30 minuti da Milano anche la domenica su appuntamento. € 17.500 Milano - Tel. 328.8234275

‫تامولعملا نالعإلا‬ Tel. 02 21.11.82.62

CASE/IMMOBILI

iN AFFITTO

ZONA Porta Venezia/B. Aires. In stabile signorile, bilocale di mq. 45, vuoto completamente. Composto da ingresso, cucina, camera, bagno, balcone. Libero subito. Classe Energetica G IPE 224,13 KWh/mq. € 700 + spese. Milano - Tel. 02.29529745 ZONA Porta Venezia. In stabile signorile, ottimo e ampio trilocale di mq 120 non arredato. Piano alto con balcone e cantina. Libero subito. Vicinanza con la fermata MM Lima. Composto da ingresso su ampio disimpegno, ampia

cucina abitabile, soggiorno doppio (divisibile in due camere), camera matrimoniale, bagno e ripostiglio. Classe energetica F EPI 59,51 KWh/mq. € 1.100 + spese Milano - Tel. 02.29529745 VIA Novara, di fronte a Bosco in città, affittasi bilocale al primo piano, composto da soggiorno con angolo cottura, ampia camera matrimoniale, bagno, balcone. Riscaldamento autonomo. € 700 Milano - Tel. 338.3997636 CITTà Studi, ampio e ottimo bilocale, disponibile da subito, arredato moderno, composto da: ingresso, due camere, sala, cucinotto e servizi. spese condominiali escluse. Classe G- 175 kWh/mq anno. € 1.300 Milano - Tel. 02.58307560 QUARTIERE Baggio, ampio monolocale (open space), ristrutturato, disponibile dal 1 marzo, arredato, composto da: una zona giorno-notte con cucina a vista, servizi e un balcone. spese condominiali incluse. Classe g-175 kwh/mq anno. € 600 Milano - Tel. 02.58307560 GAMBARA MM adiacenze, monolocale, arredato moderno, disponibile subito, composto da una zona giornonotte con cucina a vista e servizi. spese condominiali incluse. Classe G-175 kWh/mq anno. € 650 Milano - Tel. 02.58307560 BARONA, ampio bilocale, ristrutturato, disponibile da subito, non arredato, composto da: due camere, cucina abitabile, servizi e un balcone. Spese condominiali escluse. Classe g-175 kwh/ mq anno. € 750 Milano - Tel. 02.58307560

iN VENDITA

Proponiamo in zona Piazzale Accursio, splendido appartamento appena ristrutturato con finiture di pregio, posto al quarto e ultimo piano con ascensore, tripla esposizione. L’appartamento è composto da un ampio ingresso, veranda di circa 30 mq con cucina, due camere da letto, soggiorno nel quale è possibile ricavare la 3° camera da letto, doppi servizi, ripostiglio, balcone e solaio. L’immobile è dotato di pannelli fotovoltaici a basso consumo energetico, impianti a norma e certificati e impianto di allarme. Pavimentazione in gress porcellanato e camera da letto in parquet. Caldaia condominiale a metano del 2010 e tetto rifatto nel 2012. Classe energetica: F - kWh/m2 159,23 € 290.000 Immobiliare Pianeta Casa Via Masolino da Panicale, 12 - Milano Tel. 02.39273229 - 02.69311963

con ascensore ed è composto da ingresso, soggiorno, cucinino, camera, bagno finestrato, ripostiglio, balcone, terrazzo e solaio. Doppia esposizione, serramenti in legno, riscaldamento centralizzato. € 125.000 Milano - Tel. 02.29014567 Proponiamo splendida villa singola in posizione molto riservata e tranquilla. Disposta su tre livelli, 230 mq complessivi oltre giardino privato di 320 mq. Piano terra: ingresso, salone con camino e ampia vetrata sul portico, 1 camera da letto, bagno e ripostiglio; Piano primo: 3 camere da letto con parquet, bagno, lavanderia, ripostiglio, 1 balcone e 1 terrazzino di 12 mq; Piano semi-interrato: taverna/locale hobby e bagno.Completa la soluzione due box auto collegati alla taverna. Classe energetica: F - kWh/m2 173,48 € 780.000 Milano - Tel. 02.69311963 Via Paolo Paruta: proponiamo in ottimo contesto civile con giardino condominiale e servizio di portineria, a metà strada tra le fermate MM di Cimiano e Crescenzago, luminoso monolocale piano alto. L’appartamento è così composto: ingresso, soggiorno/notte, cucina abitabile, bagno, balcone e solaio di pertinenza. Ottime condizioni interne. Libero subito! € 90.000 Milano - Tel. 02.69311963 A pochi metri dalla fermata MM Marche, in zona servita ogni genere di servizio commerciale, proponiamo grazioso ampio Quattrolocali di mq 120 con doppia esposizione, così composto: ingresso, salone con camino, cucina abitabile, 3 camere da letto e bagno. Completa la proprietà vano cantina di pertinenza. Le condizioni interne sono buone. Classe energetica G Kwh/m2a 195,70. € 225.000 Milano - Tel. 02.6081686

TERRENI RUSTICI

IN stabile civile anni 60’ con portineria - adiacenze piazza Napoli - proponiamo trilocale in ottime condizioni interne, composto da: ingresso, tinello con cucinotto, soggiorno, due camere da letto, bagno, cabina armadio, due balconi, cantina. € 380.000. Classe energetica G (kWh/m²a IPE 175). Nelle immediate vicinanze fermata tram linea 14 direzione centro città. Libero al rogito interimmobili. € 380.000 Milano - Tel. 02.76028395 NEI pressi della metropolitana MM 3 Brenta, cinque fermate dal Duomo, vicinanza con poste, banche e supermercati, proponiamo ampio bilocale. L’appartamento è situato al primo piano

Tra il comune di Boffalora sul Ticino e Magenta (MI) disponiamo di terreno agricolo di mq. 8.500 ca. prezzo di vendita richiesto € 12,00/ Mq. € 102.000 Milano - Tel. 340.3652090 P.le Dateo (C.so Indipendenza) box singoli, dal 1° al 4° piano sotto terra, in recente costruzione, ascensore, custode 24 ore su 24, da Euro. 40.000,00 a Euro. 50.000,00 Classe Energetica: G Milano - Tel. 02.70126955 Grande casa anni ‘60 piu’ 3000 mq di terreno con frutteto, vigneto, due tunnel ed area coltivabile, ideale per due famiglie o come bed & breakfast e/o coltivazione e vendita ortaggi. La casa di circa 300 mq e’ in buono stato e abitabile ma va rimodernata. Accanto, un capannone di 100 mq circa. € 350.000 Milano - Tel. 348.7989448

A 40 minuti da Milano, sito a Codevilla un caratteristico paese sulle colline dell’Oltrepò Pavese. Vendesi immobile costituito da: casa indipendente, ristrutturata, immediatamente abitabile mq

zo di euro 21000 trattabili cadauno. Misure dei Box: m.5,20*2,60. € 21.000 Milano - Tel. 02.89074460 Proponiamo in vendita in Via Comisso, angolo via Verro, box singolo. Facilità di manovra. Disponibilità immediata. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica. € 15.000 Milano - Tel. 02.54118755

NUOVE COSTRUZIONI

Nuova costruzione nel cuore di Precotto, proponiamo ultime disponibilità. Piccola palazzina di soli 9 appartamenti, con classe energetica A, dotata di pannelli solari, con pareti autoventilate, infissi a 4 vetri che consentono il massimo del risparmio energetico, oltre un isolamento acustico unico, quindi massima convenienza e oltre che efficienza. Il bilocale è composto da ingresso, che da direttamente nel soggiorno ampissimo, dove troviamo anche la cucina a vista, per avere un ampia zona giorno davvero vivibilissima. Il terrazzo di 11 mq circa, asservito dal soggiorno, permette di poter avere uno sfogo ulteriore durante le giornate piacevoli, dove poter fare colazione oppure pranzare, anche in più persone. Le due camere, una matrimoniale ed una cameretta, di dimensione non ampia, ma che permette di poter avere al suo interno, un letto singolo, con armadio a ponte e un angolo per la scrivania sono tutte in parqut ed hanno come il soggiorno la predisposizione per l’aria condizionata. Le finiture sono di ottima qualità, da visionare! Possibilità box a parte. - Classe: A - IPE: 50.30 kWh/mq. € 231.000 Milano - Tel. 02.26005150

Box - Garage e Parcheggi

Università Bicocca - Viale dell’innovazione, Box doppio di circa 28 mq. Dimensioni largh. Mt. 4.16 x lungh. 5.00 e altezza 2.48 locale piastrellato con possibilità di unire altro box doppio. Doppio passo carraio. € 39.000 Milano - Tel. 3292136635

Immobile indipendente - Immersa nel verde del parco sud - immobile indipendente di 1200 mq - con terrazzi e giardini privati . Parzialmente ristrutturato - disposto su 2 livelli. Ideale per la realizzazione di soluzioni di ville indipendenti. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica. € 1.300.000 Milano - Tel. 02.73959526

3 locali cucina a vista - Piazza Sicilia(Via Volterra) in piccola palazzina dotata di ascensore e portineria proponiamo piano alto casa così composta: ingresso, soggiorno, cucina a vista, camera matrimoniale con cabina armadio, cameretta, bagno, balcone, cantina, doppia esposizione, doppi vetri, porta blindata, parquet in tutta la casa, aria condizionata, interamente insonorizzato, ripostigli soppalcati, libero al rogito classe f epi 158,15. € 385.000 Milano - Tel. 392.5722283

220 (cat. A/3), garage doppio, ampio cortile, giardino, rustico 200 mq (C/2). Interessantissima opportunità per chi cerca non solo una bella casa, ma anche spazio disponibile per vari utilizzi. Il rustico è attualmente una dipendenza dell’abitazione, può essere già adibito a magazzino, attività artigianale, agricola; oppure riqualificato per attività commerciale, abitazione o B.B. € 158.000 Milano - Tel. 347.7378888

VIA Balilla,in complesso di recente costruzione proponiamo box dotato di impianto antincendio, illuminazione con sensore di apertura presa di corrente interna. Mq 15, lunghezza 5m, larghezza 3m. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e’ autonoma. Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica € 22.000 Milano - Tel. 02.89402723 Vicinanza C.so Lodi e precisamente in Via Nervesa disponiamo di ultimi box di nuova costruzione. Nuova costruzione: Clear automatizzata e luce interna. Richiesta € 40.000 trattabili. Per informazioni chiamare: Milano - Tel. 02.89074460 393.9496477 - arenaimmobiliare.net BOX OVIDIO (49727909) - All’interno del Quartiere Forlanini Mecenate e precisamente in Via Dalmazia proponiamo in vendita n. 2 box attigui al prez-

IN stabile d’epoca recentemente ristrutturato mai abitato disponiamo di bilocali nuovi in posizione tranquilla ma ben servita da metropolitana rovereto, dalle scuole elementari ed asili,dal supermercato a da tutti i negozi di prima necessita’e la Chiesa con oratorio. Lo stabile e’ stato completamente ristrutturato con facciate nuove sia all’interno che all’esterno, realizzata l’ascensore e disponibilità’ posto biciclette e riscaldamento autonomo. Classe: F - IPE: 155.92 kWh/ mq. €175.000 Milano - Tel. 02.26110338 IN stabile di nuova costruzione proponiamo loft per complessivi 90 mq posto al piano primo con ascensore; al primo livello troviamo l’ingresso sul soggiorno co cucina a vista ed una camera da letto o studio ed il bagno. Al secondo livello ampia camera matrimoniale con la possibilità di realizzare il II bagno, ed un ampio balcone. Il parquet è stato usato per tutti i pavimenti della zona giorno e notte, in bagno troviamo pavimenti e rivestimenti in ceramica di ottima qualità. Infissi in alluminio dotati di doppi vetri antisfondamento, con apertura a comando elettrico. Riscaldamento autonomo a pannelli, aria condizionata, videocitofono, predisposizione impianto di allarme. Classe: B - IPE: 42.90 kWh/mq. € 290.000 Milano - Tel. 02.56808297

City

Notizie

MILANO

Ricerchiamo collaboratori commerciali. Ottimi guadagni.

寻找商业合作伙伴 优秀的盈利 ‫نييراجت ءاكرش نع ثحبت‬ ‫ةزاتمم حابرأ‬ Tel. 02.320.622.2822


City

Notizie

MILANO

PER POTENZIAMENTO UFFICI DI MILANO RICERCA Posizione 1: Grafico impaginatore full/part-time conoscenza pacchetto Adobe-InDesign. Solo con esperienza. Sede di lavoro Milano. Posizione 2: Webmaster con conoscenza di programmazione php per sviluppo e gestione siti web. Posizione 3: Collaboratori giornalisti e/o aspiranti tali Inviare curriculum dettagliato citando la posizione a grupposedit@gmail.com Vivere il centro della Città ammirandolo dall’alto. Coccolati dal lusso della tecnologia, nel pieno rispetto ambientale, in spazi studiati coniugando comfort e praticità, design e funzionalità. Ecco, questa è la sfida dell’architettura vinta dal nuovo concetto di abitare. Nel cuore di Porta Nuova, il quartiere contraddistinto dal più elevato indice di sviluppo immobiliare della Città. Nel Quadrilatero, centro energetico e vitale di Milano. Proponiamo nuovi appartamenti in fase di realizzazione dotati di finiture moderne e di pregio. Il progetto pone l’accento sull’eleganza delle soluzioni abitative più moderne, con un occhio di riguardo per la fruibilità degli spazi quotidiani e le più attuali esigenze di risparmio energetico. Parquet a listoni per zona giorno, notte e disimpegno notte; gres porcellanato, Pozzi Ginori e Zucchetti per i bagni; pietra naturale e legno per esterni sui terrazzi; serramenti in legno a taglio termico; gestione domotica; impianti antintrusione sugli infissi perimetrali e controllo volumetrico a doppia tecnologia. Queste le dotazioni di base delle unità proposte. Dall’utile bilocale di 60mq fino ai lussuosi attici dalle metrature importanti, gli appartamenti prevedono la possibilità di modificare l’ampiezza (nei limiti progettuali). Classe Energetica A. prezzi a partire da 5.900 euromq. Anticipi garantiti da fidejussione di Generali Assicurazioni, consegna prevista fine 2015. Box e cantine ai piani interrati. Info 335 69 09 313 - Classe: A+ - IPE: 14.00 kWh/mq. € 420.000 Milano - Tel. 02.84179887

CASE VACANZE

Questo gradevole appartamento si trova a pochi passi dalla fiera di Milano ed è vicinissimo alla metropolitana. Appena entrati si percepisce subito lo stile moderno e funzionale che lo caratterizza, la zona giorno è ben arredata mentre la camera da letto e ampia e confortevole e l’esposizione interna la mette al riparo dai rumori cittadini garantendo un piacevole riposo. L’appartamento e facilmente raggiungibile dall’autostrada e da tutti i mezzi di trasporto anche grazie alla presenza della metropolitana M1 che lo collega a tutta Milano. € 700 Milano - Tel. 328.3538884 Luminoso e tranquillo appartamento in centro, completamente ristrutturato a marzo 2015 e arredato con cucina a vista, tavolo 6-10 persone, frigorifero, comodo divano letto matrimoniale, libreria, e dietro la libreria, chiusa da una tenda, la camera da letto matrimoniale con l’armadio. Bagno con wc, bidet, lavandino, scaldasalviette, doccia e finestra. Quarto piano con ascensore. Due ampie finestre esposte a sud sul cortile interno garantiscono silenzio e luce naturale per tutta la giornata.

Offro lenzuola, asciugamani, lavatrice, ferro da stiro e fastweb wifi, oltre a tutto l’occorrente per il bagno e la cucina. Su richiesta offro visite guidate a Milano, o consigli sugli itinerari d’interesse turistico e culturale. € 500 Milano - Tel. 331.1107660 HO disponibile un appartamentino molto grazioso e comodo , in tutti i sensi vicino alla fermata linea Rossa Bande Nere, vicinissimo al centro, tutto a portata di mano. Composto da 1 camera con grandi armadi + 1 divano letto grande matrimoniale con materasso ortopedico, su richiesta una brandina da inserire nel piccolo soggiorno, soggiorno con cucinotto annesso, bagno con doccia, tutto ristrutturato e corredato di tutto punto. € 380 Milano - Tel. 339.1470583

ANIMALI IN VENDITA

Vendo cuccioli e cuccioloni di bassotto tedesco nani e kaninchen p/c, colore fulvi e neri focati, di altissima genealogia. I cuccioli vengono consegnati vaccinati,sverminati, microchippati e con pedigree.Trattative riservate. Milano - Tel. 345.2961246 Cuccioli di Chiuahua taglia mini. I piccoli sono ceduti con vaccinazioni, sverminazioni e micro cip. Questi cani sono ottimi per la famiglia e hanno un carattere dolcissimo, socievole e curioso. Offriamo inoltre la possibilità di pagamenti personalizzati. Milano - Tel. 339.1687574

ottime condizioni da fine noleggio e da coccolare! La cucciola sarà ceduta permuta. Servizio assistenza e revisiovaccinata, sverminata, con libretto sane. Milano - Tel. 348.3363452 nitario e microchip. Anche dopo l’acquiMilanoCitymaggio2015.indd 1 Zoppas con forni STUFA a legna sto saremo sempre disponibili per concontatti: non rispondo ad sms, ma solo sigli sull’educazione, l’alimentazione e a chiamate dirette, grazie. € 188 la salute del cucciolo. Milano - Tel. 338.4396014 Milano - Tel. 339.6143916 VENDO Neutronik MG-03 Schermo contro le radiazioni dei cellular.l dispositivo Neutronik è uno strumento di uso personale per la difesa dalle radiazioni elettromagnetiche. Il prodotto è studiato per chi fa uso di cellulari, radiotelefoni, radiostazioni portatili e forni a microonde. Grazie alla sua applicazione il carico elettromagnetico sull’organismo umano è mantenuto al di sotto dei livelli di sicurezza. € 20 Milano - Tel. 339.1646982 SMARTPHONE MTK6592w octa-core Chihuahua cuccioli, assoluta5.0 2gb ram + 16rom nuovo bianco mente TOY, mamma 1,300 kg e pa150eur ottimo e performante nulla da paà 1,100 kg. Nati in appartamento invidiare ai piu blasonati Samsung o da privato, già educati a sporcare su altri modelli molto piu costosi con le pannetto igienico. Solo trattative pristesse o minori caratteristiche. Anche vate. NO a commercianti di animali. Smartphone di varie fascie di prezzo e Ceduti con libretto sanitario, vaccinacaratteristiche. € 150 zione e microcip. Milano - Tel. 338.2048378 Milano - Tel. 333.4590948

LAVORO 16/04/15 16:29

Causa trasloco a breve, svendo centrale telefonica Panasonic (usata pochissimo, praticamente nuova) con le seguenti specifiche tecniche: unità centrale a 4 attacchi utente ibridi (4 digitali e 4 BCA); 2 linee ISDN; modem ISDN; scheda caller ID BCA; 1 slot libero per schede interni da 9 porte; 2 slot liberi per schede urbane (PSTN/ISDN BRI); 1 slot libero scheda VOIP con 4 canali; 1 ingresso “music on hold”/BGM; 1 porta seriale; 1 slot SD card; 1 uscita ricerca persone; 1 porta usb. € 500 Milano - Tel. 348.5701157

Siamo una squadra di consulenti accomunata dalla passione per le strategie commerciali e le dinamiche di vendita. La nostra mission trasformare questa passione in alta professionalit attraverso lo sviluppo del potenziale di ciascun collaboratore. Questo approccio, basato sulla crescita e sulla collaborazione, ci ha permesso di essere annoverati tra i piu performanti consulenti commerciali del gruppo Vodafone in Italia. Per far fronte alle nuove e sempre stimolanti richieste di mercato, siamo alla ricerca di due consulenti commerciali da inserire nella sede di Milano. Le risorse collaboreranno alla promozione e vendita dei prodotti e servizi che Vodafone ha ideato come soluzioni per le aziende. Requisiti fondamentali richiesti: esperienza nella vendita diretta anche in settori diversi dalle TLC, propensione ai rapporti con clienti business (no porta a porta) e al lavoro di squadra, ottime capacità di

COMPRO/VENDO

Vendo stock scarpe Made in Italy. Fornitura calzature visibili fuori regione, acquisto minimo 3000 paia, asseriate, 80% donna a 3,50 a 2,50 e a € 2,00 senza scatola. Disponibilità 20000 circa, Visibili fuori regione, spedizioni. Milano - Tel. 366.2570004

Vendo piccolissima chihuahua femmina con pedigree, nata 1/12/2014, peso attuale kg 1,400. Non da riproduzione. Milano - Tel. 338.1647449

Vendo macchina da caffé LaCimbali M39 DT4 . Usato/Revisionato. € 1.950 Milano - Tel. 0382.935884 Vendo Samsung galaxy S5 Gold con garanzia versione gold acquistato ad aprile 2014, con ancora imballo e accessori garanzia fino ad aprile 2016, prodotto originale no copie cinesi o altro, perfetto in tutto senza graffi o segni di usura, cedo solo per passaggio a samsung Galaxy S6, possibile ritiro a mano o anche spedizione. € 300 Milano - Tel. 329.1826538

Il locale per i tuoi incontri segreti Aperto tutti i giorni dalle 14h alle 06h. Per uomini, donne, coppie, bisex, gay, lesbiche.

Stupendi cuccioli di Golden Retriever subito disponibili, ideali per la famiglia! Al momento dell’ acquisto i cagnolini vengono venduti in ottimo stato di salute, inoltre offriamo un prezioso servizio di assistenza post vendita per ogni vostro bisogno. Milano - Tel. 339.1687574 cucciola di Maltese di taglia piccola, con pedigree ROI, nata il 23/01, genitori visibili. Dolce e tenera... tutta

Vendo Rolex Explorer II perfette condizioni Rolex explorer il quadrante bianco in perfette condizioni come da foto con scatola e documenti. Zona De Angeli. € 3.500 Milano - Tel. 349.3323550 Vendo e noleggio giochi gonfiabili. € 65 Milano - Tel. 02.27202312 Vendo muletti e carrelli elevatori usati Decine d carrelli elevatori usati in

Dark room, sala cinema, lettone, camerini, zona sling, sala fumatori.

Via Paisiello, 4 - Milano - (citofono 54) info: 02.20404201

www.cruisingcanyon.com ingresso riservato ai soci


dica. Contratto, inquadramento, retribuzione: Tempo determinato (12 mesi). La ricerca a rivolta a persone di entrambi i sessi. Milano - Tel. 02.67079095

SALUTE E BELLEZZA

Roberto Terapista del Massaggio

Specializzato in massaggi antistress, decontratturanti e linfodrenanti. Depilazione corpo (anche zone intime). Ricevo su appuntamento anche a domicilio.

Via Valfurva, 3 - Milano r.colasuonno@libero.it

Cell.

345 2162929

vito Massoterapista tecnico-sportivo diplomato per trattamenti estetici a Milano (zona Loreto)

Cell.

348 1690304

Vero massaggiatore per ambosessi e coppie diplomato con più di dieci anni di esperienza esegue massaggi nel proprio studio a Romolo o al tuo domicilio con possibilità tutti i giorni è consigliabile prendere l’appuntamento. Lo studio è a due passi dalla metro in ambiente caldo, calmo e tranquillo, con la diffusione di incensi ed essenze profumate e musica rilassante. Possibilità massaggio 4 mani.

393.8861582

MI chiamo Marco e sono un massaggiatore con diploma MCB (riconosciuto dalla Regione Lombardia). Pratico diversi tipi di massaggio tra cui: rilassante, decontratturante, drenante-estetico. Inoltre pratico riallineamento posturale secondo Metodo Bertelè, Osho-Rebalancing e per finire Massaggio Sonoro con Campane tibetane. Ricevo in studio in via Giulio Romano (zona Porta Romana). Astenersi chi cerca massaggi ambigui! Milano - Tel. 329.4226166 Massaggiatore e massoterapista professionista, diplomato in una delle migliori Scuole di Milano, qualificato, con esperienza decennale, eseguo massaggi olistici rilassanti antistress (metodo classico Europeo), massaggi terapeutici (contro mal di schiena, lombaggini, torcicollo, cervicale, sciatica, dolori e contratture muscolari, ecc.), decontratturanti, massaggi sportivi (pre e post gara), massaggi estetici: dimagranti e anti-cellulite, linfodrenaggio; massaggio plantare. La durata del massaggio varia da 40 a 60 minuti, secondo il tipo di massaggio. Tariffe a partire da 30 Euro! Ricevo su appuntamento nel mio Studio ubicato adiacente a P.le Corvetto, e vado anche a domicilio con mio lettino professionale pieghevole. Garantisco massima serietà e professionalità. Per maggiori informazioni e appuntamento non esitate a contattarmi. Studio: 02.39970180 Cell. 331.1828582 Offro in centro a Milano presso il mio domicilio servizi dedicati all’estetica: Semi permanente mani 25 euro. Semi permanente piedi 20 euro. Ricostruzione in gel con tip 40 euro. Extension ciglia 40 euro. I prezzi rimangono invariati dalla prima volta e per i ritocchi. L’aggiunta di decori sulle unghie nonprevede cambiamenti di prezzo (disegni a mano, brillantini, strass). Ho conseguito entrambi i corsi per imparare portando a casa con successo i due arrestati. Esercito coi migliori prodotti e attrezzi. Qualsiasi informazioni sono a disposizione Milano - Tel. 349.6560660

INCONTRI

organizzazione dell’ agenda, serietà, impegno, onestà e forte passione per il settore commerciale, residente/domiciliato a Milano o provincia, in possesso di auto, in possesso di partita iva o disposto ad intraprendere la carriera da libero professionista. A tutti i nostri agenti offriamo formazione on the job e peer to peer per i primi 2 mesi, percorso formativo, Agente Certificato Vodafone, ambiente di lavoro accogliente e sfidante, back office interno, sistema provvigionale tra i pi¹ competitivi e alti del mercato, incentivi e premi ad obiettivo. Milano - Tel. 02.84191083 Prestigiosa Azienda operante nel settore della chimica industriale ci ha incaricato di ricercare: impiegata/o contabile. Desideriamo entrare in contatto con diplomati o laureati ad indirizzo economico che hanno maturato alcuni anni di esperienza in analogo ruolo. L’ azienda offre: Contratto a tempo determinato, inquadramento e retribuzione commisurate alle effettive esperienze e competenze. Zona di lavoro: Milano Nord. Milano - Tel. 02.84191083 SI valutano candidati con esperienza di qualche anno maturata in analoga mansione. La persona avrà la responsabilità del conto economico e chiusura giornata, ordini food e beverage, gestione turni del personale, interazione clienti ed ospiti e controllo procedure e standards. Si richiedono conoscenza lingua Inglese e gradita seconda lingua, conoscenza media nel mondo del vino, disponibilita a contratto a tempo determinato. Azienda: GM Consulting Srl. Milano - Tel. 0522.513300

Bachelor Future Manager Alliance, network internazionale di ricerca e selezione di giovani laureati, ricerca un/a laureato/a in Economia Aziendale, preferibilmente ad indirizzo amministrativo e con diploma di ragioneria, da inserire in una importante realta aziendale che opera nel campo delle assicurazioni. Sara considerato requisito preferenziale aver svolto una tesi o alcuni esami attinenti al settore assicurativo (in particolare in ambito Solvency). Il candidato deve avere delle solide basi di ragioneria, un’ottima conoscenza del pacchetto Office (in particolare Excel) ed a gradita la conoscenza di un sistema contabile (ORACLE/SAP o simili). Richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese. Sono richiesti impegno, precisione, collaborazione, particolare predisposizione verso tematiche di natura contabile e voglia di imparare. Il candidato/a ideale a una persona brillante, con grande spirito di adattamento, capace di lavorare sotto stress, curiosa e proattiva. Il cliente a un importante realta finanziaria presente in oltre 70 paesi, che offre servizi bancari e assicurativi ad aziende e privati. La risorsa, inserita all’interno del Servizio Contabilita Generale e Bilancio Danni, si occupera di: Predisporre i pagamenti dei sinistri e i rimborsi premio, veicandone la correttezza e la conformita con le procedure aziendali; Effettuare le riconciliazioni bancarie dei premi incassati e dei sinistri pagati, noncha© dei relativi conti transitori; Caricare le interfacce contabili sul sistema Oracle; Veicare la correttezza e l esecuzione dei pagamenti e dei rimborsi programmati; Supportare le attivita di chiusura contabile perio-

LUNA. Orientale, bella dolce e intelligente, faccio tutto. Posto pulito, riservato, tranquillo con facile parcheggio, zona Sarca Bicocca, stazione Greco, vicino M5. Milano - Tel. 334.8231831 ANGELICA. Intrigante, bionda, raffinata, bella, brillante. Il mio corpo per soddisfarti, il mio sorriso per ammaliarti, i miei occhi per non dimenticarmi mai. Ti aspetto, chiamami, prenoti il tuo incontro e vedrai di vivere un esperienza unica! Gallarate/Malpensa. Gallarate (VA) - Tel. 328.1365348 DANY TX. Bellissima, per uomini amanti del piacere e del buongusto. Ti aspetto da sola in ambiente discreto, anche per giochi S/M, sottomissioni. Disponibile anche tuo domicilio e per coppie. 24/24, zona v.le Monza. Milano - Tel. 333.7653658 PRISCILLA, la regina di Milano. Trav dolce e femminile in cerca di amici. Disponibile per feste. Mi sposto, previo accordi, nel raggio di 100 kg. Se spento lasciare messaggio sms. Zona Maciachini Milano - Tel. 347.4240265 DAVIDE BONO. Siciliano, sono il maschio che stai cercando! Dolce e passionale, senza scrupoli! Posso essere come vuoi! Bel fisico, 1.93x96, piedi 48. Milano - Tel. 340.3132841

PUBBLICA IL TUO ANNUNCIO SU Notizie

MILANO

A PARTIRE DA 10 EURO AD INSERZIONE VAI SUL SITO

www.trovannunci.it

Tipografia

LOW COST 25 euro per 1000 biglietti da visita a colori su cartocino grafica compresa!

Chiamaci per fissare un appuntamento 391 3335229

iva esclusa - offerta condizionato all’investimento minimo in pubblicità di 100 euro su Milano City Notizie


AUTO

MOTO

VEICOLI

CASE

VENDO

LAVORO ANIMALI

HI-TECH RELAZIONI INCONTRI

INSERISCI GRATUITAMENTE IL TUO ANNUNCIO

Il sito dove domanda e offerta si incontrano! MIGLIAIA DI INSERZIONI DELLA TUA CITTà!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.