3 minute read

Alla scoperta di Carlo Coccioli

Next Article
Oroscopo

Oroscopo

IL VIEUSSEUX DEI VIEUSSEUX: UNA MOSTRA IMPERDIBILE

di Beatrice Tomasi foto di Giorgio Commini

Advertisement

In occasione del Bicentenario del Gabinetto Vieusseux, a Palazzo Corsini Suarez è stata allestita la mostra Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento. 1820 – 1923, prorogata fino al 3 dicembre. La mostra si snoda in tre sale, e racconta la storia del Gabinetto di lettura fondato da Giovan Pietro Vieusseux. Istituto inizialmente privato, impresa “insieme mercantile e culturale”, dove all’attività di lettura si affiancava quella editoriale. Un luogo d’incontro e di prestigio, ricreato da un curatissimo allestimento: le teche custodiscono documenti e registri dell’epoca, diari, lettere, insieme ai romanzi che facevano parte del catalogo del Gabinetto, prime edizioni preziose, passate in mano ai grandi della letteratura. Da un momento all’altro ti aspetti di vedere Manzoni, Leopardi, Dostoevskij, Gide, i fratelli James, o Mark Twain, ben vestiti e dall’aria impettita, seduti in poltrona a sfogliare una rivista o un giornale dell’epoca. Con Eugenio Vieusseux, la biblioteca circolante del Gabinetto si arricchisce dei “books for children” di Lewis Carroll e Louisa May Alcott e dei “proto-gialli” di Poe, Collins e Dickens. Nel 1898 il Gabinetto si trasferisce in Via Vecchietti, dove per la prima volta gli abbonamenti femminili superano quelli maschili. Finita la visita rimane addosso una sensazione di quiete, insieme alla vertigine di essere entrati in contatto con un mondo perduto, o magari no: solo da scovare e ancora, ostinatamente, coltivare. Tutte le info su vieusseux.it.

di Beatrice Tomasi

“G rande Karma” di Alessandro Raveggi (Bompiani, 2020) è un libro che ti lascia senza fiato: uno di quelli che, sulla scia di Salinger, vorresti poter chiamare l’autore al telefono quando ti gira. Così ho chiamato lo scrittore fiorentino per conversare sulla vita di Carlo Coccioli. Autore misconosciuto del Novecento italiano, poliedrico, eclettico, in continua fuga e dalla produzione vastissima, che richiede un avvicinamento cauto, con i libri giusti, seguendone la storia personale. È quello che ha fatto Raveggi: “è iniziato tutto a Città del Messico, in una libreria dell’usato, dove il libraio, riconoscendo la mia nazionalità, mi ha chiesto se conoscessi CC. E da lì è iniziato il viaggio”. La ricostruzione veritiera del personaggio CC è affidata a Enrico, il protagonista fittizio del romanzo, che insegue le molteplici vite di CC: i primi anni africani, l’esperienza parigina, Città del Messico, e poi Firenze: “una vita simultanea a se stessa”. Il modello è quello delle biografie raccontate attraverso la vita di qualcuno, sull’esempio di Villoro, Bolaño, Barrie. “Avevo l’esigenza di far capire il meccanismo che ti provoca leggere i libri di CC”, continua Raveggi, “e dell’aurea metafisica di cui sono permeati – ciò che, forse, ha contribuito alla sua esclusione dal canone italiano”. Di “Grande Karma” colpiscono due aspetti in particolare, che sono poi due pilastri fondamentali per Raveggi: il multilinguismo e l’ibridazione tipica del romanzo contemporaneo. “Ubiquità linguistica unita al continuo cambio di genere del romanzo di oggi, qualcosa che sfugge a se stesso e si fa diario, romanzo epistolare, romanzo puro, documento, mappa”. Senza perdere il gusto del raccontare: una grande fuga, con finale aperto. E com’è la Firenze di CC, chiedo a Raveggi “È una città di cui era innamorato e insieme detestava, da cui si sentiva rigettato, e che diventò simbolo del rifiuto italiano nei suoi confronti. Una provincia che rifiutava se stessa dal punto di vista culturale – il cui vuoto letterario si è sentito fino a pochi decenni fa. Ne esce però anche un’immagine molto bella, come la Firenze omosessuale, tabù incredibile tra gli intellettuali dell’epoca”. La Firenze di oggi, però, “forse la giudicherebbe appassita, in piena crisi di inventiva. Si chiederebbe perché i giovani fiorentini lascino i vicoli e le strade di Pratolini ai giovani americani”. Una lettura perfetta per chiunque non si accontenti e sia in cerca di qualcosa, qualunque cosa.

This article is from: