Modificare pdf online2

Page 1

Isa Maria Sozzi

https://sites.google.com/site/animatoredigitalebrivio

Molteplici bisogni con i file pdf Molto spesso abbiamo bisogno di operare cambiamenti sui file PDF. Questo formato è nato per ottimizzare la stampa, passando da computer a computer: non sempre le font usate sono presenti dappertutto o le impostazioni di diverse stampanti creano righe orfane, ad esempio. L’inconveniente è che il file non è facilmente modificabile. Allora che fare? Comunque parto da presupposto di essere in possesso dei diritti di modifica (vedi licenze). Illustro di seguito alcuni tool online, così non si deve installare nulla e si può agire anche su computer di cui non si abbiano i privilegi di amministratore, per:  annotare e compilare  dividere e unire  convertire in altri formati  proteggere o sbloccare  altre funzioni utili Quali sono gli utilizzi didattici di queste funzionalità? Ecco alcuni esempi: 1. Annotare e compilare. a. Scrivere alla LIM su una scheda b. Aggiungere brevi testi, frecce, riquadri ad una scheda c. Strumento compensativo per DSA d. Ovviamente compilare moduli “mal”fatti 2. Dividere e unire a. Preparare un fascicolo su un argomento unendo diversi file Questo tutorial è pubblicato con licenza CC BY-NC-SA (vedi i termini)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Modificare pdf online2 by maestra isa - Issuu