Ad i spi rare AMARCORD è quel l a sorta dii mbarazzo che nasce i nFel l i nineiconfrontidichiha specul ato tanto sul l a sua ci ttà, rendendol a ci ttà meta delturi smo dimassa,e che i nvece rappresentava perl uipi ù una DIMENSIONE DELLA MEMORIA, l uogo delmare e delmondo contadi no e popol are.Amarcord, attraverso l e forme geometri che, ri chi ama l a regol ari tà dei campicol ti vati ,al ternatiaipratifi ori titi pi cideipaesaggi agrarii tal i ani ,ed i n parti col ar modo emi l i ani .Spesso capi tava ditrovareal berirel i ttil ungol edi stesedicampi ,esempl ariche nel l a tradi zi onepopol aredelcentro Ital i a rappresentavano l a “ dote” ,l a ri cchezza diun nucl eo fami l i are.E’una vecchi a ci nepresa a proi ettarequesto scenari o,quasii nmodo cri ti co, con l ’ obi etti vo diraccontare un’ al tra parte diterri tori o, mettendo,questa vol ta,i lregi sta mal i nconi co di nanzil a macchi na.Il nostro gi ardi no è un i nvi to a ri vi vere gl ispazi aperti , nel senso pi ù AMARCORD del termi ne:ri tornare a correreneicampi ,stendersineiprati ,trovareri pososottoun al bero,apprezzando i lnostro paesaggi o agrari o comemeri ta. Proi ettareatti vi tà delpassato i nuncontesto modero,i nuna nuova ma sempreesi sti ta RIMINIGREEN.