DIAMOND WIRES COBALT
BUCINE BLUESTONE®
PIETRA EXTRA DURA DEL BUCINE® FROM TUSCANY
BERTI SISTO & C
The diamond wire gangsaws SIMECWIRE SW are innovative both in appearance and performance. These are machines with a two-column structure made using topclass solutions and components in order to provide the highest reliability standards. SIMECWIRE, with identical technical solutions and supporting structure, are available with different cutting widths, to meet the customer’s specific needs. Besides, when purchasing the machine, it can be configured to operate with different diameters of wires and minimum slab thicknesses (1 or 2 centimeters), enabling a variety of possible versions.
Marmomacchine International is published bimonthly by Marmomacchine Servizi Srl Corso Sempione 30 Milan 20154 - ITALY Tel. + 39 02 315360 - Fax + 39 02 315354 E-mail: info@assomarmomacchine.com
Managing editor: Flavio Marabelli - info@assomarmomacchine.com
Editorial staf: Arch. Raimondo Lovati direzione@assomarmomacchine.com Pasqualino Pietropaolo - info@assomarmomacchine.com
Advertising ofce: Donatella Alzetta alzetta@assomarmomacchine.com Alessandro Ceccotti a.ceccotti@assomarmomacchine.com
Arianna Melis a.melis@assomarmomacchine.com
Accountancy office: Elisa Cavalmoretti amministrazione@assomarmomacchine.com
English translation: Chama Armitage Rogate
Graphic design and typesetting: Negro Stefano - info@studio-grafico-negro-stefano.it
Printing: Boostgroup SPA Via A. Volta, 4 Cenate Sotto (BG)
Cover Story: PROMETEC, leader globale nella produzione di linee high tech per il lapideo, anticipa il mercato con i suoi impianti in grado di controllare con precisione le variabili di processo. È all’avanguardia nell’integrazione di tecnologie avanzate, come gli algoritmi AI che permettono di ottimizzare ogni fase dalla produzione./PROMETEC is a global player in the construction of highly technological machinery for stone processing, anticipates market with its plants designed from the outset to precisely control process variables. At the forefront of integrating advanced technologies, such as AI algorithms, which allow us to optimize every phase of the production process.
PROMETEC Srl
Via Dorsale, 13 Parco Produttivo Apuano - 54100 Massa MS | Italy Tel: +39 0585 79681 Fax: +390585 796868 info@prometec.it www.prometec.it
Marmomacchine International is a Magazine of Gemini Srl
All rights for any form of reproduction or translation of content are reserved. The reproduction of an article or of part of it without the consent of the publisher is forbidden. Any manuscripts, photographs or other material received will not be returned even if published. The publisher assumes no responsibility for opinions expressed in editorial articles or advertisements. Articles in standard type / Advertising features in italics.
Marmomacchine Servizi s.r.l. under Article 2 paragraph 2 of the Code of Ethics relating to the processing of personal data in the exercise of journalism, disclose the existence of a database of personal editorial use at headquarters in Milan, in Corso Sempione 30. Those interested can contact the owner of data processing at the above place to exercise the rights provided by Law No 675/96.
Authorization n. 14, 16-01-93
High court of Milan
National Press Register n. 2993 (9-1-1991) is published in February, April, June, August, October, December by MARMOMACCHINE SERVIZI SRL
Annual subscription rate: euro 5,00.
008 Newsbook
NOTIZIE ED EVENTI DAL MONDO DEL MARMO NEWS AND EVENTS FROM THE WORLD OF STONE
081
Case-History
Pedrini
Furrer
Simec
Marmo Meccanica Socomac
A.A.T.C. Prometec
Zenith Huada
Helios Automazioni
Officina Faedo
Donatoni Macchine Fantini
Ddchem BM
Dimpomar Manzelli
117 Members
Elenco degli Aderenti a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE
List of the Members of the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Association
Top Brands In This Issue
NEWSBOOK
Accordi/Agreements
Attualità/Current affairs
Dalla Categoria/Association
Economia/Economy
Fiere/Tradeshows
Incontri/Meetings
MMInternational n°140: un’edizione davvero worldwide!
È un’edizione di MARMOMACCHINE INTERNATIONAL davvero worldwide questa, che porterà il numero 140 della nostra rivista a viaggiare in tutte le principali manifestazioni settoriali in programma nei prossimi mesi. Saremo infatti a Dubai per MARBLE & STONE WORLD (26/29 novembre 2024), a Ho Chi Minh City per ASEAN STONE (10/13 dicembre) a Monaco per BAU (13 /17 gennaio 2025), a Las Vegas per TISE-Stonexpo (28/30 gennaio 2025), a Londra per SURFACE DESIGN SHOW (4/6 febbraio 2025), a Bangalore in occasione di STONA (12/15 febbraio 2025) e infine a San Paolo per la prima edizione di MARMOMAC BRAZIL (18/20 febbraio). Un presenza davvero globale per il nostro magazine, che sarà come sempre ambasciatore dei migliori brand e delle migliori produzioni di settore, accompagnando Operatori e Aziende a scoprire le novità più importanti del settore e le notizie più interessanti sull’andamento dei mercati e dell’interscambio.
Industria/Industry
In evidenza/Spot on
Mercati/Markets
Progetti/Contract
Statistiche/Statistics
Case History
MMInternational n°140: a truly worldwide issue!
This edition of MARMOMACCHINE INTERNATIONAL is truly worldwide, taking issue 140 of our magazine to all the main sector shows scheduled for the coming months. In fact, we’ll be in Dubai for MARBLE & STONE WORLD 2024 (November 26/29), in Ho Chi Minh City for ASEAN STONE (December, 10/13), in Munich for BAU (January 13/17, 2025), in Las Vegas for TISE-Stonexpo (January 28/30, 2025), in London for the SURFACE DESIGN SHOW (February 4/6, 2025), in Bangalore for STONA (February 12/15, 2025) and finally, in Sao Paolo for the first edition of MARMOMAC BRAZIL (February 18/20, 2025). A truly global presence for our magazine, that as always will be the ambassador for the finest sector brands and products, accompanying operators and companies in their discovery of the sector’s most important new releases and the most interesting news about market trends and trade. And, as always, we will be ready to report on the events and most significant activities in the sector and take its economic temperature in this passage from the end of 2024 to the start of 2025.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE a Marmo+Mac
2024
È stata una partecipazione intensa e ricca di appuntamenti quella di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE a Marmo+MacC 2024, fiera di riferimento mondiale svoltasi a Verona dal 24 al 27 settembre scorsi. Numerosi i servizi associativi erogati a favore degli Associati presenti in fiera in qualità di Espositori o Visitatori. A cominciare dall’allestimento del Meeting Point Associativo, ribattezzato “The Blue Box”, come di consueto fulcro della fitta agenda di appuntamenti istituzionali dell’Associazione e frequentato da numerosi Operatori e Associati che hanno scelto di svolgere il loro appuntamenti presso il booth CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. Tra i principali paesi di provenienza delle delegazioni che hanno visitato il Meeting Point e svolto appuntamenti con le figure apicali dell’Associazione vanno sen z’altro citati Algeria; Etiopia; India; Iran; Turchia; UK; USA; Vietnam.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE era presente a Marmo+Mac al fianco delle 210 Aziende Associate partecipanti alla manifestazione in qualità di Espositori Diretti, e anche quest’anno non ha fatto mancare ai propri Soci Espositori il WELCOME-KIT associativo conte nente copia del DIRECTORY Associa tivo, i segni distintivi “Member Of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE” e i richiestissimi porta-badge color “azzurro Italia”. Ma durante le giornate di Marmo+MacC è stato anche possibile approfondire il piano promozionale dell’Associazione dei prossimi mesi, e in particolare il calendario delle Partecipazioni Associative alle Fiere Internazionali sui principali mercati a livello globale, iniziative che accompagnano le Imprese sui mercati e potenziano l’internazionalizzazione.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE at
Marmo+Mac 2024
Infine, e rimandando ad altre news brevi del nostro magazine per conoscere il dettaglio di meeting e progetti speciali, a Marmo+Mac l’Associazione ha inoltre diffuso i dati export di filiera del primo semestre 2024, analizzati e approfonditi nelle prossime pagine, e ha fornito informazioni a tutte le Imprese interessate sullo status delle attività normative UNI, CEN e ISO.
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE’s participation in the 2024 edition of Marmo+MacC – the stone industry show with global resonance held in Verona from September 24 to 27 – was intense and eventful. The association offered numerous services for members present at the event as exhibitors or visitors, starting from the showcase of its Meeting Point, dubbed “The Blue Box”. As usual, it was the fulcrum of the heavy calendar of official appointments for the association and frequented by a great many operators and association members who opted to hold their business meetings at the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE stand. Among the principal countries whose delegations visited the Meeting Point and had meetings with association executives worth mentioning are certainly Algeria, Ethiopia, India, Iran, Turkey, UK, US and Vietnam. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE was present at Marmo+Mac 2024 along with 210 member companies participating as direct exhibitors, again this year receiving a WELCOME KIT containing a copy of the association’s DIRECTORY, “Member of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE” badges and the highly requested “blue Italia” badge holder. And during Marmo+Mac it was possible take a close look at the association’s promotional plan for the coming months, in particular the calendar for its participation in the international tradeshows held on major markets worldwide, participations that accompany members to these markets and strengthen their internationalization. Finally - and referring readers to other brief news items in our magazine for details about meetings and special projects -, at Marmo+Mac the association also presented the Italian stone industry’s export data for the first half of 2024 – analyzed and examined in the following pages – and provided information to all companies interested in the status of UNI, CEN and ISO standardization work.
After-movie Marmo+Mac 2024
CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE al panel inaugurale di Marmo+Mac 2024
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, rappresentata dal Presidente Gianluca Pellegrino, ha partecipato alla cerimonia inaugurale di Marmo+Mac 2024 e in particolare al panel di apertura che ha visto la presenza, tra gli altri, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, e del Sindaco di Verona, Damiano Tommasi. A fare gli onori di casa il Presidente di Veronafiere, Federico Bricolo. Durante il proprio intervento, Pellegrino ha ricordato il rapporto di sinergia in essere con Veronafiere per il consolidamento di Marmo+MacC e - trattando argomenti più di contesto - ha sottolineato la grande opportunità rappresentata per il comparto da Transizione 5.0, una misura che tuttavia stenta a decollare per la complessità delle procedure.
Il Ministro Urso ospite di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE
Tra i numerosi incontri istituzionali di cui CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è stata protagonista durante Marmo+Mac 2024, uno dei principali è stato quello con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, ospite del Meeting Point Associativo nel corso della giornata d’apertura della manifestazione. Un brindisi conviviale all’edizione appena inaugurata della fiera è stato anche l’occasione per confrontarsi con il Ministro su tutta una serie di tematiche concernenti il comparto manifatturiero marmifero nazionale. Presenti all’incontro, in rappresentanza dell’Associazione, il Presidente, Gianluca Pellegrino, e il Presidente On. Delegato ai Rapporti Istituzionali, Flavio Marabelli. Oltre al Ministro Urso, partecipanti al tavolo anche i vertici di ICE e Veronafiere.
CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE on the inaugural panel at Marmo+Mac 2024
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, represented by its president, Gianluca Pellegrino, participated in the inaugural ceremony for Marmo+Mac 2024 and in detail in the inaugural panel that also included –among others – the Minister of Business and the Made in Italy, Adolfo Urso, the Governor of the Veneto Region, Luca Zaia and the Mayor of Verona, Damiano Tommasi. The President of Veronafiere, Federico Bricolo, made welcoming remarks. During his speech, Pellegrino referred to the association’s synergetic relationship with Veronafiere in consolidating Marmo+Mac and – dealing with more contextual topics – stressed the great opportunity for the sector offered by Transition 5.0, a measure still stymied by the complexity of its procedures.
Minister Urso a guest of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE
Among the many official meetings hosted by CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE during Marmo+Mac 2024, one of the principal ones was with Adolfo Urso, Minister of Business and the Made in Italy, a guest at the association’s Meeting Point on the show’s inauguration day. A convivial toast to the new edition of the tradeshow was also the occasion for discussing with the minister a number of topics regarding the Italian stone/techno-stone sector. Present at the meeting and representing the association were its president, Gianluca Pellegrino, and Honorary President in charge of official relations, Flavio Marabelli. In addition to Minister Urso, ICE and Veronafiere executives also attended the meeting.
We have been making diamond tools since 1980 and we like to do it well
Meeting Coordinamento Progetto “Zero Stone Waste”
Si è svolto all’interno del contesto di Marmo+Mac 2024 il meeting di coordinamento dei partner del progetto “Zero Stone Waste”, denominato anche Verona Zsw. Ideato e promosso dall’Isim - Istituto internazionale del marmo, braccio tecnico-formativo di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE -, il progetto si inserisce nel quadro dell’accordo sottoscritto lo scorso 21 febbraio con l’Università di Verona e si giova dell’esperienza acquisita nell’ambito del progetto della Commissione Europea “Life”. Al centro dell’idea progettuale, l’intento di realizzare nella città scaligera il primo centro mondiale di ricerca applicata per la valorizzazione di rifiuti e derivati della lavorazione del marmo e del granito, con la valorizzazione dei rifiuti che vengono trasformati in prodotti utilizzabili in edilizia, agricoltura e in altri ambiti. Il progetto si focalizza infatti sulla messa a punto di tecniche innovative – dimostrandone la fattibilità tecnica ed economica - da poter impiegare per l’End of Waste degli scarti di lavorazione di marmi e graniti e per la limitazione dei consumi energetici e le emissioni di CO2. All’incontro svoltosi presso gli uffici direzionali di Veronafiere erano presenti, oltre al Presidente ISIM Ing. Paolo Marone, il Vice Presidente di Veronafiere e Senatore, Matteo Gelmetti, il Direttore Generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini, il Presidente di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Gianluca Pellegrino, il Presidente On. con Delega ai Rapporti Istituzionali dell’Associazione, Flavio Marabelli, il Prorettore dell’Università di Verona, Prof. Diego Begalli, accompagnato dal Prof. Marco Cristani, il Presidente della sezione marmo di Confindustria Verona, Pierluigi Testi, e il Presidente del Verona Stone District, Filiberto
“Zero Stone Waste” project coordination meeting
Held during Marmo+Mac 2024 was a partner coordination meeting for the “Zero Stone Waste” project, also called Verona ZSW. Ideated and promoted by the IS.I.M. – International Marble Institute, the technical-educational branch of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE – the project is part of an agreement signed last February 21 with the University of Verona and avails itself of the experience acquired in the context of the European Commission’s “Life” project. Central to the project is creating in Verona the world’s first center of research applied to valorizing waste and discards from processing marble and granite, with valorization of the waste transformed into products usable in building, agriculture and other fields. The project in fact focuses on perfecting innovative technologies – demonstrating their technical and economic feasibility – to be used for End of Waste of discards from marble and granite processing to limit energy consumption and CO2 emissions. Present at the meeting held in the executive offices of Veronafiere, in addition to IS.I.M President Paolo Marone, were the Vice President of Veronafiere and Senator Matteo Gelmetti, the General Director of Veronafiere, Adolfo Rebughini, the President of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Gianluca Pellegrino, the Honorary President of the association in charge of official relations, Flavio Marabelli, the Pro-Rector of the University of Verona, Prof. Diego Begalli (accompanied by Prof. Marco Cristani), the President of the stone sector of Confindustria Verona, Pierluigi Testi, and the President of the Verona Stone District, Filiberto Semenzin.
DIRECTORY 2025: al via il Rapporto Annuale di Categoria CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE
In occasione della recente edizione di Marmo+Mac ha preso il via il processo di realizzazione della DIRECTORY 2025 di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Rapporto di Categoria annuale realizzato in formato cartacea, digitale e versione pen-drive che costituisce pubblicazione di pregio ed efficace azione di brand awareness presso gli stakeholder del comparto per le Aziende Associate. Distribuita a livello nazionale e internazionale in occasione di tutte i principali eventi promozionali e fieristici, nonché vero e proprio “biglietto da visita del settore”, la DIRECTORY è inoltre regolarmente distribuita – oltre che durante l’Assemblea Generale
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE – a tutte le Aziende Associate presenti a Marmo+Mac in qualità di Espositori, cosi come a tutti gli Operatori specializzati presso il Meeting Point
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE nelle fiere estere.
La DIRECTORY gode inoltre di visibilità privilegiata nella home-page del sito-web Associativo, ed è contraddistinta dallo SFOGLIATORE 3D che rende ancora più realistica e coinvolgente l'interazione con i contenuti. Come sempre le Aziende Associate possono aderire alla pubblicazione con partecipazioni editoriali riservate al proprio brand. Lo scorso anno hanno scelto di essere presenti sulla DIRECTORY Associativa con una visibilità Aziendale personalizzata:
DIRECTORY 2025: CONFINDUSTRIA MARMOMACHINE’s annual sector report is underway
During the recent edition of Marmo+Mac work began on the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE 2025 DIRECTORY, the annual stone industry report issued in print, digital and pen-drive versions that is not only a prestigious publication but also an efficacious vehicle for brand awareness among the sector’s stakeholders.
Distributed nationally and internationally at all the main promotional events and tradeshows, the DIRECTORY is an authentic “business card” for the sector, also distributed – as well as at the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE General Assembly – to all association member companies present at Marmo+Mac as exhibitors and to all specialized operators visiting the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Meeting Point at foreign tradeshows. The DIRECTORY furthermore enjoys privileged visibility on the upper part of the association’s website, featuring a 3D browser that makes interaction with its contents even more realistic and engrossing. As always, member companies can participate in the publication by advertising their brands. Last year the following companies opted for personalized corporate visibility:
AMMEGA | ANTOLINI | BASALTINA | BIESSE INTERMAC | BRACHOT | CMS | CO.FI.PLAST | DAL FORNO | DELLAS | DIAMANT – D | DONATONI MACCHINE | ELETTROMECCANICA BOVONE | FRANCHI UMBERTO MARMI | GMM | GNC MECCANICA | HABASIT ITALIANA | HUSQVARNA | MAPEI | MARCHETTI TECH | MARMI GHIRARDI | MARMO MECCANICA | OMAG | PELLEGRINI MECCANICA | PROMETEC | SIMEC | SORMA | STELLA | SUPERSELVA | WIRES ENGINEERING |
AMMEGA | ANTOLINI | BASALTINA | BIESSE INTERMAC | BRACHOT | CMS | CO.FI.PLAST | DAL FORNO | DELLAS | DIAMANT – D | DONATONI MACCHINE | ELETTROMECCANICA BOVONE | FRANCHI UMBERTO MARMI | GMM | GNC MECCANICA | HABASIT ITALIANA | HUSQVARNA | MAPEI | MARCHETTI TECH | MARMI GHIRARDI | MARMO MECCANICA | OMAG | PELLEGRINI MECCANICA | PROMETEC | SIMEC | SORMA | STELLA | SUPERSELVA | WIRES ENGINEERING |
Around your needs there is a team able to listen and satisfy.
There is a specialised R&D lab to realise even tailor-made solutions.
There is the solidity of a leading company with over 40 years of experience.
Around your needs there is ddchem.
Memorandum d’intesa tra CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE e IRAN STONE ASSOCIATION
Sempre alla ricerca del consolidamento e ampliamento delle proprie relazioni settoriali internazionali, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha siglato –nel corso delle giornate di Marmo+Mac 2024 – un memorandum d’intesa con la IRAN STONE ASSOCIATION, rappresentativa organizzazione iraniana con base a Teheran. Al centro dell’intesa, la volontà di mantenere un continuo collegamento informativo tra le due Organizzazioni, nell’ottica di supportare i rapporti di comparto tra Italia e Iran pur nel complesso e articolato quadro delle sanzioni che gravano sull’interscambio commerciale con il Paese mediorientale, che resta ad alto potenziale di interesse e che nei primi anni 2000, è giusto ricordarlo, era il primo buyer a livello internazionale di tecnologie lapidee italiane.
Eventi
"TheMARMOMACCHINEhour"
Nel quadro delle iniziative collegate al 40esimo di attività di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, nel corso delle prime tre giornate di Marmo+Mac 2024 sono stati organizzati presso il Meeting-Point dell’Associazione in fiera gli eventi “TheMARMOMACCHINEhour”, aperitivi di networking aperti alla partecipazione delle Aziende Associate e dei loro Ospiti e Clienti. Gli appuntamenti, hanno riscosso un successo di partecipazione e di gradimento da parte degli Associati e degli Operatori presenti, offrendo l’occasione di concludere le giornate di fiera all’insegna del leisure-business e godere di un momento di confronto informale e rilassato. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla sponsorship corporate della compagnia aerea CATHAY PACIFIC, e delle Aziende Associate: BASALTINA, BAUCE BRUNO, GEMS, LAPIS URBE, LUPATO MECCANICA, MARMI GHIRARDI e OMAG.
Memorandum of Intent between CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE and the IRAN STONE ASSOCIATION
Always seeking to consolidate and broaden its international stone sector relations, during Marmo+Mac 2024 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE signed a memorandum of intent with the IRAN STONE ASSOCIATION, based in Tehran. The focus of the memorandum was maintaining continual exchanges of information between the two associations from the viewpoint of aiding sector relations between Italy and Iran despite the complex set of sanctions weighing on trade with the Middle Eastern country, which continues to be of great potential interest and that in the early 2000s, it should be remembered, was one of the top foreign buyers of Italian stone technologies..
Events:
“TheMARMOMACHINEhour”
In the context of events tied to the 40th anniversary of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in the first three days of Marmo+Mac 2024 the association’s Meeting Point at the tradeshow hosted “TheMARMOMACCHINEhour”, networking aperitifs attended by member companies and their guests and customers. These drinks meetings were well attended and a success with participating members and operators, offering an occasion to end their workdays in a leisure-business environment and the pleasure of informal, relaxed encounters. The project was made possible thanks to the corporate sponsorship of CATHAY PACIFIC Airlines and association members: BASALTINA, BAUCE BRUNO, GEMS, LAPIS URBE, MARMI GHIRARDI and OMAG.
Total automation of the production process
5 interpolated axis, compact and simple to use. Automatic movements thanks to the MOVE System
FAMMIP-CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE
Si è svolto nel contesto delle giornate di Marmo+Mac 2024 un incontro interassociativo italo-algerino tra CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, l’Associazione settoriale di riferimento italiana, e FAMMIP, organizzazione settoriale algerina. Le due Associazioni, già collegate da un memorandum d’intesa siglato nel 2022, hanno affrontato lo stato dell’arte dei rapporti tra Italia e Algeria nel comparto marmifero, e si sono reciprocamente aggiornate sul progetto di realizzazione di un Centro Tecnologico ad Algeri, ideato nella cornice dei rapporti bilaterali in essere tra i Ministeri dei rispettivi Paesi.
Secondo i dati più recenti elaborati dal Centro Studi dell’Associazione italiana, l’Algeria resta stabilmente tra i primi 20 paesi acquirenti di tecnologie lapidee italiane
Partecipazione italiana a ASEAN STONE VIETNAM 2024
È in programma dall'11 al 13 dicembre a Ho Chi Minh City la prima edizione della manifestazione ASEAN STONE VIETNAM, la più importante manifestazione fieristica nel sud-est asiatico dedicata al settore delle pietre ornamentali e delle relative tecnologie di lavorazione. L'evento è organizzato da CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE in collaborazione con MMI Asia - la filiale regionale di MonacoFiere - e si svolgerà in concomitanza con ASEAN CERAMICS. CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE, tramite Marmomacchine Servizi, ha inoltre coordinato e promosso la partecipazione delle Imprese italiane della filiera marmifera alla fiera vietnamita, che si annuncia imprescindibile vetrina promozionale rivolta ai dinamici mercati dell'Area Asean.
FAMMIP-CONFINDUSTRIA Marmomacchine meeting
During Marmo+Mac 2024 there was an inter-associational meeting between CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, the Italian stone sector association of reference and FAMMIP, Algeria’s stone sector association.
The two associations, already connected by a memorandum of intent signed in 2022, discussed the status of relations between Italy and Algeria in the stone sector and updated each other about the project to create a Technological Center in Algiers, ideated in the framework of the bilateral relations existing between the two countries’ ministries. According to the latest data processed by the Italian association’s studies center, Algeria remains among the top twenty countries importing Italian stoneworking technologies.
Italian exhibit at ASEAN STONE VIETNAM 2024
From December 11 to 13 Ho Chi Minh City will host the first edition of ASEAN STONE VIETNAM, the most important Southeast Asian event devoted to the ornamental stone and stone-working technologies sector. The event is organized by CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE in collaboration with MMI Asia - the regional branch of Messe München - and will be held at the same time as ASEAN CERAMICS. Through Marmomacchine Servizi, CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE also coordinated and promoted the participation of Italian stone and technostone companies at the Vietnamese show, which promises to be a must-attend event for the dynamic markets of the ASEAN area.
Quality. History. Innovation. Leaders in cutting and processing natural stone.
“MARMOintelligente”: partecipazione e interesse al seminario finale
Si è svolto lo scorso 27 settembre p.v. il seminario: "MARMOintelligente: soluzioni a supporto dell’efficienza, della servitizzazione, della sostenibilità e dell’innovazione di processi e prodotti", organizzato da CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE a Marmo+Mac 2024 presso The Plus Theatre, e realizzato in collaborazione con MAXFONE, SCHNEIDER ELECTRIC e SIEMENS. Organizzato nella formula di una serie di presentazioni frontali alternate a un talk finale di confronto e approfondimento, il seminario ha approfondito le profonde spinte innovative introdotte dalle nuove potenzialità connesse all’utilizzo e alla gestione dei dati di processo, in un ecosistema digitale inedito ove convergono soluzioni specifiche di Interconnessione e Integrazione IoT, Connettività, Machine Learning, Manutenzione Predittiva e Prescrittiva, Monitoraggio Energetico, Realtà Aumentata, Chat GPT e Intelligenza Artificiale applicata alla produzione. Uno scenario complesso e sfidante che riguarda e interesserà sempre di più nei prossimi anni ogni comparto manifatturiero, tra cui anche quello marmifero, come dimostra anche l’interessata partecipazione all’evento. Hanno partecipato in qualità di relatori: Paolo Errico (MAXFONE); Luca Tiozzo Netti (SCHNEIDER ELECTRIC); Luca Caselli e Luca Merzagora (SIEMENS). L’introduzione e la moderazione dell’evento è stata invece affidata a Flavio Marabelli, Presidente On. con Delega ai Rapporti Istituzionali di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. Attraverso questo articolato panel di interventi è emerso come l’utilizzo di tecnologie già disponibili sia in grado di valorizzare quella che si può definire la “naturale intelligenza della pietra”, inquadrata nel più generale contesto della transizione energetica e sostenibile della filiera marmifera e tecno-marmifera.
“MARMOintelligente”: participation and interest in the final seminar
Held on September 27 was the seminar “MARMOintelligente (SmartSTONE: solutions supporting efficiency, servicification, sustainability and product and process innovation” that CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE organized at Marmo+Mac 2024 at The Plus Theatre and created in collaboration with MAXFONE, SCHNEIDER ELECTRIC AND SIEMENS. Organized as a set of frontal presentations alternating with a final in-depth discussion, the “SmartSTONE” seminar examined the deeply innovative thrusts introduced by the new potentialities connected with using and managing process data in an unprecendented digital ecosystem in which converge specific solutions for interconnecting and integrating IoT, Connectivity, Machine Learning, Predictive and Prescriptive Maintenance, Energy Monitoring, Augmented Reality, ChatGPT and Artificial Intelligence (AI) applied to production.
A complex, challenging scenario that in coming years will increasingly concern and involve manufacturing sectors, including the stone sector, as shown also by the interested participation in the event.
The speakers were: Paolo Errico (MAXFONE), Luca Tiozzo Netti (SCHNEIDER ELECTRIC) and Luca Merzagora (SIEMENS). Flavio Marambelli, Honorary President of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE in charge of official relations, introduced and moderated the discussion.
This seminar showed how using already available technology is able to valorize what could be called the “natural intelligence of stone” framed in the more general context of the energy and sustainability transition of the stone and techno-stone industry.
Discover ATMOSPHERE, our range of dust cabins. It reduces up to 99% of industrial dust with air, water, and dry technologies.
Scopri ATMOSPHERE, la nostra gamma di cabine aspiranti. Abbatte fino al 99% delle polveri industriali con tecnologie ad aria, acqua e a secco.
Ai nastri di partenza
l'edizione 2025 del BAU di Monaco
Lo scorso 7 novembre è stata presentata alla stampa l'edizione 2025 di BAU (Monaco di Baviera, 13-17 gennaio), rassegna fieristica internazionale a cadenza biennale rivolta al mondo dell'architettura, dei materiali e delle tecnologie per l'edilizia. Anche quest'anno ICEAgenzia e CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE hanno coordinato e promosso la partecipazione collettiva delle Aziende italiane del comparto lapideo alla fiera tedesca, che si presenta anche per il 2025 come l'appuntamento più importante del settore delle costruzioni in Europa, con oltre 2.000 espositori provenienti da 60 Paesi distribuiti su 18 padiglioni per un'area complessiva di 200.000 mq, oltre a un ricco programma di convegni e focus tematici.
Transizione 5.0: FAQ aggiornate dal Ministero del Made in Italy
Lo scorso 2 novembre il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un aggiornamento delle FAQ relative alle modalità applicative del credito di imposta Transizione 5.0 che contengono importanti semplificazioni sulle modalità di calcolo della riduzione dei consumi energetici, nonché alcuni chiarimenti per alcuni settori specifici, tra cui il terziario. Queste semplificazioni – accolte positivamente dalle Imprese - non esauriscono tuttavia le richieste di chiarimento sottoposte nelle scorse settimane da CONFINDUSTRIA al Ministero, né concludono il confronto costruttivo con il Governo per cercare di superare i profili critici che ancora permangono su tale importante misura di agevolazione degli investimenti produttivi.
The 2025 edition of Munich’s BAU at the starting gate
Last November 7 a press conference was held to present the 2025 edition of BAU (Munich, January 1317), the international biennial devoted to the world of architecture and building materials and technologies. For the upcoming show ICE-Agency and CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE have again coordinated and promoted the group participation of Italian stone/techno-stone companies at the German tradeshow that in 2025 will be the most important for the European building sector, with more than 2,000 exhibitors from 60 countries displaying in 18 halls for an overall area of 200,000 square meters, plus a rich program of conferences and thematic events.
Transition 5.0: updated FAQ from the Made in Italy Ministry
On November 2 the Ministry of Business and the Made in Italy (MIMIT) published an update of the FAQ regarding how to apply the Transition 5.0 tax credit, which contains important simplifications of how to calculate the reduction in energy consumption as well as some clarifications for some specific sectors, including the services sector. These simplifications – welcomed by enterprise – do not, however, meet all the requests for clarification CONFINDUSTRIA asked of the ministry in recent weeks nor do they conclude constructive discussion with the government to try to overcome the critical points that remain about this important measure facilitating production investments.
KarimokuCase
NormArchitects
PhotographerJonasBjerre-Poulsen
AurisinaFiorita
-Italiangreymarble
Cina: le Imprese italiane con CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE alla XIAMEN STONE
FAIR 2025
Dal 16 al 19 marzo 2025 torna l'appuntamento con la XIAMEN STONE FAIR, uno dei principali eventi fieristici internazionali dedicati al comparto della pietra naturale, delle tecnologie di lavorazione e dei prodotti complementari. La XIAMEN STONE FAIRgiunta alla sua 25a edizione - rappresenta un palcoscenico promozionale privilegiato per sviluppare opportunità di business e incontrare i principali decision makers del settore dalla Cina e dall'estero (developers, designers, architetti, distributori, costruttori, buyers). Secondo gli organizzatori saranno oltre 2.000 le Aziende che si riuniranno il prossimo marzo nei padiglioni espositivi dello Xiamen International Conference & Exhibition Center (XICEC), distribuiti su un'area di 191.000 mq, e sono attesi più 150.000 visitatori da tutto il mondo. Anche per questa edizione della manifestazione cinese CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, tramite la controllata Marmomacchine Servizi Srl e quale partner ultra-decennale di Xiamen Jinhongxin Exhibition Co., coordinerà la partecipazione delle Imprese italiane all'interno di un grande Padiglione riservato alle migliori produzioni nazionali. Il padiglione ITALIAche ospiterà 40 tra i più importanti top brand settoriali, sia del comparto materiali che delle tecnologie e prodotti complementari - sarà posizionato all'interno della Hall A4 dello XICEC, quella riservata alle Aziende “Internazionali”, e ospiterà anche la lounge istituzionale CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE con i consueti servizi di supporto e promotion le Aziende italiane espositrici o in visita.
China: Italian companies with CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE at the XIAMEN STONE FAIR
2025
March 16 to 19 are the dates for the XIAMEN STONE FAIR 2025 (www.stonefair.org.cn), one of the top international shows dedicated to natural stone, the technologies to work it and complementary products.
The XIAMEN STONE FAIR - now in its 25th editionis a privileged promotional showcase for developing business opportunities and meeting with the principal decision-makers in the sector from China and other countries (developers, designers, architects, distributors, builders, buyers). According to the organizers, more than 2,000 companies will be exhibiting next March at the Xiamen International Conference & Exhibition Center (XICEC) on an area of 191,000 square meters and more than 150,000 visitors are expected from all over the world.
Again for this edition of the Chinese show CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, through its affiliate Marmomacchine Servizi Srl and as a many decades partner of the Xiamen Jinhongxin Exhibition Co., will coordinate the participation of Italian companies inside a large hall reserved for the finest Italian products.
The ITALIA hall - which will host 40 of the top brands in the materials and technologies and complementary products sector - will be located inside Hall A4 of the XICEC, the one for “international” companies, and will also host the official CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE lounge offering its customary support and promotion services to Italian companies both exhibiting and visiting.
Bello e ben fatto: l'eccellenza italiana vale
161 miliardi di export
Il “bello e ben fatto”- che include categorie di prodotto italiano che si contraddistinguono per qualità, creatività e innovazione - vale 161,3 miliardi di euro e rappresenta il 26,2% dell'export italiano. A evidenziare questi numeri è il nuovo rapporto del Centro Studi di CONFINDUSTRIA (CSC), intitolato “Esportare la Dolce Vita” e presentato lo scorso 28 ottobre al Villaggio Italia di Singapore, l'expo itinerante che accompagna il tour mondiale dell'Amerigo Vespucci. Secondo questo rapporto che fotografa le migliori produzioni “Made in Italy” ed è giunto alla sua dodicesima edizione, l'eccellenza italiana ha un potenziale di crescita notevole: le quote di mercato che si potrebbero sottrarre ai concorrenti con una struttura produttiva simile, infatti, valgono 174,5 miliardi di euro. "Se l'Italia migliorasse la propria capacità produttiva - spiega CONFINDUSTRIA nelle note a commento del Rapporto -, questo si potrebbe tradurre in un incremento delle esportazioni fino 53,9 miliardi di euro nei prossimi cinque anni. Questo potenziale è particolarmente rilevante nei mercati avanzati, dove i 20 principali Paesi offrono opportunità per 26,8 miliardi di euro, con Stati Uniti, Francia e Germania in testa. Nei mercati emergenti, i 20 Paesi principali rappresentano un potenziale di 18,1 miliardi di euro, con Cina, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita ai primi posti". Parlando da Singapore, la Vice Presidente di CONFINDUSTRIA per l'export e l'attrazione degli investimenti, Barbara Cimmino, ha spiegato come questa città-stato sia "hub strategico per il Sud-Est asiatico e primo mercato per potenziale nell'area Asean, un partner chiave per l'Italia, con l'80% dell'interscambio rappresentato dal nostro export che ha raggiunto quasi 3 miliardi di euro (+17% nel 2023), indice del forte apprezzamento riservato alle produzioni italiane”. “Sussistono ampi margini di crescita per aumentare le quote di mercato del made in Italy nell'area – ha aggiunto la VP di CONFINDUSTRIA -, e guardiamo con fiducia al rafforzamento delle relazioni bilaterali, sostenute dall'accordo di libero scambio con l'Ue, per promuovere uno sviluppo economico aperto e inclusivo".
Beautiful and well made: Italian excellence is worth 161 billion euros in exports
The “beautiful and well made” – which includes categories of Italian products distinctive for quality, creativity and innovation – is worth 161.3 billion euros and accounts for 26.2% of total Italian exports. Pointing out these figures is the new report from the CONFINDUSTRIA Studies Center (CSC) titled “Exporting La Dolce Vita” and presented on October 28 at the Villaggio Italia in Singapore. It is an itinerant expo accompanying the world tour of the tall ship Amerigo Vespucci, a naval training vessel. According to this report, which photographs the finest products Made in Italy and is now in its twelfth edition, Italian excellence has considerable growth potential: in fact, the market shares it could take from competitors with a similar production system are worth 174.5 billion euros. “If Italy improved its production capacity”, explains CONFINDUSTRIA in its comment on the report, “this could translate into an increase in exports of up to 53.9 billion euros in the next five years. This potential is especially important on advanced markets, where 20 major countries offer opportunities worth 26.8 billion euros, with the United States, France and Germany in the lead. On emerging markets, the 20 major countries have potential for 18.1 billion euros, with China, the United Arab Emirates and Saudi Arabia in first places”. Speaking from Singapore, CONFINDUSTRIA Vice President for Exports and Investment Attraction, Barbara Cimmino, explained that this city-state is a “strategic hub for Southeast Asia and the leading market in the ASEAN area, a key partner for Italy, with 80% of trade represented by imports from Italy, amounting to nearly 3 billion euros (+17% in 2023), a sign of great admiration for Italian products”. “There are ample growth margins for increasing Made in Italy market shares in the area”, added the CONFINDUSTRIA VP, “ and we view with confidence a strengthening of bilateral relations, sustained by the free trade agreement with the EU, to promote open and inclusive economic development”.
Palissandro® marble. A one-of-a-kind.
Palissandro® marble is solely owned by Gruppo Tosco Marmi. The only quarry in the world is found in Crevoladossola, Italy. A very hard durable rock of extraordinary beauty, ideal for all archtecture uses. The authenticity of Palissandro marble is backed by ‘The Palissandro® marble’ trademark.
Rete PNA: presentato il primo LCA Mondo per il settore lapideo
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è partner di PNA | Pietra Naturale Autentica, la Rete di Imprese creata per promuovere e difendere il prodotto lapideo naturale, che in occasione di Marmo+Mac 2024 ha presentato in anteprima mondiale lo Studio LCA "Mondo" (Life Cycle Assessment), un'analisi pionieristica sul ciclo di vita dei materiali lavorati in Italia. “Tra i punti fondamentali della mission di PNA riveste particolare importanza proprio il tema della sostenibilità - ha dichiarato Stefano Ghirardi, Presidente della Rete. PNA trasforma infatti la risorsa rappresentata dalla pietra naturale in impegno costante verso la sostenibilità, tramite codici di comportamento condivisi e studi tecnici di settore all’avanguardia, come quello sull'LCA Mondo, di fatto il primo che valuta l'impatto ambientale delle pietre naturali lavorate in Italia, prendendo in considerazione l'intero ciclo di vita del prodotto, a prescindere dalla provenienza geografica delle materie prime”.
A illustrare i risultati di questo importantissimo lavoro è stata Claudia Chiappino (Politecnico di Torino), Capo Progetto Sostenibilità PNA, che ha sottolineando come l'allargamento dell’analisi degli anni scorsi (LCA “Italia") ai materiali provenienti da tutto il mondo abbia confermato le ottime performance ambientali dei prodotti 100% Made in Italy. L’impatto ambientale del trasporto dei materiali estratti all’estero e lavorati nel nostro Paese - seppure risulti leggermente più alto - si mantiene infatti dello stesso ordine di grandezza. Prendendo in considerazione tutti i materiali analizzati, l’impatto medio sul cambiamento climatico di una lastra di pietra naturale da 2 cm di spessore è pari a 12,5 kg CO2 eq/mq.
PNA network: the first World LCA for the stone sector presented
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE is a partner of PNA | Pietra Naturale Autentica (Authentically Natural Stone, https://www.naturalstoneisbetter.com/en/), the network of companies created to promote and protect natural stone products, that at Marmo+Mac 2024 presented a world premiere of the “World” LCA (Life Cycle Assessment) study, a pioneering analysis of the life cycle of stone materials processed in Italy.
“Among the fundamental points of PNA’s mission”, declared Stefan Ghirardi, the network’s president, “the sustainability issue has particular importance. In fact, PNA transforms the resource that is natural stone into a constant commitment to sustainability through shared codes of behavior and vanguard technical studies of the sector like the recent World LCA, the first one to evaluate the environmental impact of natural stones processed in Italy, taking into account the product’s entire life cycle whatever the geographical provenance of the raw materials”.
Engineer Claudia Chiappino (Turin Polytechnic), head of the PNA Sustainability Project, illustrated the results of this extremely important work, emphasizing how broadening the analysis of recent years (LCA “Italy”) to products from all over the world confirmed the excellent environmental performance of stone products 100% Made in Italy.
The environmental impact of transporting materials extracted abroad and processed in Italy - while slightly higher - in fact remains within the same order of magnitude. Taking into consideration all the materials analyzed, the average impact on climate change of a slab of stone material 2 cm thick is 12.5 kg CO2 per eq/square meter.
Rivestimenti in pietra naturale per una villa
nelle Fiandre
Lo studio d’architettura SAOTA ha progettato una villa situata in un ampio lotto boschivo nella regione delle Fiandre in Belgio, una commessa che si è tradotta nella realizzazione di un oggetto architettonico contemporaneo e contraddistinto da solidi cubi e vuoti vetrati interconnessi, unificati da una sottile pensilina che avvolge tre lati per formare terrazze esterne. Il masterplan della residenza prevedeva la realizzazione di una residenza principale completata da un padiglione separato adibito a ufficio e con una piscina che raccorda gli ambienti insieme a un sistema strutturato di stagni koi.
Elemento caratteristico delle facciate esterne è la scelta di realizzare il rivestimento in pietra autenticamente naturale, attraverso l’utilizzo di lastre di marmo “Giallo d’Istria” che dialogano con le pavimentazioni in arenaria e con gli altri materiali utilizzati, in particolare vetro e alluminio, creando un contrasto tra la precisione dei dettagli architettonici e le trame organiche dei materiali che amplifica la loro bellezza intrinseca. La semplicità e la chiarezza formale del design di questa casa, sia come oggetto architettonico che come ambiente da abitare in modo contemporaneo, mirano a facilitare una relazione autentica e interconnessa con il suo contesto naturale.
La conformazione della casa risponde infatti al clima del territorio promuovendo uno stile di vita indoor-outdoor in estate e un ambiente introverso e accogliente centrato sull'atrium in inverno.
Natural stone cladding for a house in Flanders
The SAOTA architecture firm designed a house located on a large, wooded lot in the Flanders region of Belgium, a commission that translated into creating a contemporary architectural work featuring interconnected solid cubes and glassed-in hollows united by a thin projecting roof covering three sides to form external terraces. The master plan for the house foresaw creating a principal residence combined with a separate pavilion for a home office. The house and pavilion are linked via landscaped courtyards, a structured system of koi ponds and a swimming pool.
An element characterizing the exteriors was the decision to clad them in authentically natural stone using slabs of “Giallo d’Istria” marble that dialogue with the slate flooring and the other materials used, in particular glass and aluminum, creating a contrast between the precision of the architectural details and the organic textures of the stone materials, which enhances their intrinsic beauty.
The simplicity and formal clarity of the design of this house, both as an architectural object and as a contemporary dwelling, facilitate an authentic relationship of connection to its natural surroundings.
In fact, the conformation of the house responds to the climate of the territory, promoting an indoor-outdoor lifestyle in the summer and a cozy, warm environment in winter, focused on the atrium. The way in which the rooms open towards the terraces and the atrium also creates fluid transitions and invites enjoyment of the garden, which extends deeply into the interior.
FMI: economia mondiale
resiliente, +3,2% la crescita nel 2024/2025
Il World Economic Outlook di fine anno del Fondo Monetario Internazionale rivela che l'economia mondiale nel biennio 2024/2025 è prevista in crescita del 3,2%. La "buona notizia è che sembra che la battaglia globale contro l'inflazione sia stata vinta, anche se la pressione sui prezzi persiste in alcuni Paesi", afferma il FMI. L'economia è dunque rimasta "resiliente durante il processo disinflazionistico: il calo dell'inflazione senza una recessione globale è un grande risultato".
A livello di aree geografiche, gli USA nel 2024 cresceranno tre volte di più dell'area euro: il Pil statunitense è infatti atteso salire del 2,8% quest'anno, mentre Eurolandia segnerà un +0,8%. Per il 2025 l'aumento sarà, rispettivamente, del 2,2% e dell'1,2%. "La resilienza dell'economia americana è il risultato degli aumenti nei salari reali", mette in evidenza il FMI. Per l'area euro, invece, "la crescita sembra aver toccato il punto più basso nel 2023".
L'aumento atteso del Pil nel 2024 è di un modesto +0,8%, ma nel 2025 salirà all'1,2%, aiutata da una più forte domanda interna. Per la Cina la stima per il 2024 è di un +4,8%, che scenderà a +4,5% il prossimo anno. L'India continua invece a correre, crescendo del 7% nel 2024 e del 6,5% nel 2025. Relativamente all'Italia, l'espansione prevista è dello 0,7% quest'anno e dello 0,8% il prossimo. Nel 2024 farà peggio l'economia tedesca, per la quale è stimata una crescita zero, mentre per il 2025 si stima un +0,8%. "Una persistente debolezza della manifattura pesa sulla crescita di Paesi come la Germania e l'Italia", afferma il FMI, con quest'ultima che dovrebbe tuttavia beneficiare maggiormente della domanda interna per il Pnrr.
IMF: the global economy resilient, growth up 3.2%
in 2024/2025
The International Monetary Fund’s end-of-year World Economic Outlook reveals that the global economy in 2024/2025 is expected to grow by 3.2%.
The “good news is that it seems that the global battle against inflation has been won, even if price pressure persists in some countries” the IMF states. The global economy therefore remained “resilient during the deflationary process: the drop in inflation without a global recession is a great result”:
On the level of geographical areas, in 2024 the US economy will grow by three times that of the Eurozone: in fact, the United States’ GDP is expected to rise by 2.8% this year, while the Eurozone will register an 0.8% increase. For 2025 the increase will be, respectively, of 2.2% and 1.2%. “The resilience of the American economy is the result of increases in real wages”, the IMF emphasizes. For the Eurozone, instead, “growth seemed to have touched its lowest point in 2023”. The increase expected for GDP in 2024 is a modest 0.8% but in 2025 this will rise to 1.2%, aided by heavier internal demand.
For China the 2024 estimate is of 4.8% growth, which will decline to 4.5% next year. India instead continues to gallop, growing by 7% in 2024 and by 6.5% in 2025.
As for Italy, expected growth is of 0.7% this year and of 0.8% in 2025. In 2024 the German economy will do worse, with an estimated zero growth, while for 2025 the estimate is +0.8%. “A persistent weakness in manufacturing weighs on the growth of countries like Germany and Italy”, the IMF states, although the latter should benefit more from internal demand due to its National Recovery and Resilience Plan (PNRR).
Italia: assicurazione
obbligatoria anti-calamità
CONFINDUSTRIA ha realizzato una Nota di commento sulla previsione introdotta dalla Legge di Bilancio recentemente varata dal Governo Italiano in merito alla stipula di un’assicurazione obbligatoria per danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. La Legge di Bilancio per il 2024 ha infatti introdotto l’obbligo, per tutte le imprese con sede legale in Italia e per quelle che hanno sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia, di stipulare, entro il 31 dicembre 2024, una polizza assicurativa a copertura dei danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali. La Legge stessa individua gli eventi calamitosi e catastrofali, indicando che si tratta di sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. In assenza del De creto che MEF e MIMIT stanno elaborando, con il contributo di IVASS, ANIA e SACE, per dettagliare le modalità operative della misura, CONFINDUSTRIA ha segnalato la necessità che l’introduzione dell’obbligo assicurativo avvenga in modo chiaro e ordinato, con schemi assicurativi e contratti di qualità, garantendo l’effettivo funzionamento di meccanismi di mutualità e soprattutto il conte nimento dell’onere sulle imprese, rappresentato sia dal premio richiesto dalle assicurazioni, sia degli eventuali investimenti finalizzati ad aumentare il livello di protezione delle imprese. Con riferimento a quest’ultimo aspetto, la preoccupazione è in particolare quella che, in assenza di misure preventive adottate dalle imprese e in territori particolarmente esposti a rischi ambientali e sismici, i premi possano essere fissati a livelli elevati, con il rischio di generare, in particolare per le PMI (che come di recente segnalato da ANIA sono assicurate contro i rischi di terremoto e alluvione solo nel 4% dei casi), tensioni di liquidità e interruzioni nelle catene di fornitura. In attesa della versione definitiva del decreto è comunque prevista l’organizzazione – da parte di CONFINDUSTRIA e con il coinvolgimento di IVASS, MEF, MIMIT, ANIA e SACE – di uno o più seminari di presentazione dell’obbligo.
Italy: compulsory anti-calamity
insurance
CONFINDUSTRIA issued a note commenting on the measure introduced by the Finance Law the Italian government recently passed stipulating compulsory insurance for damages caused by natural calamities and catastrophic events. In fact, the 2024 Finance Law introduced the obligation, for all companies with legal premises in Italy and those domiciled abroad with a stable organization in Italy, to stipulate, by December 31, 2024, an insurance policy covering the damages directly caused by natural calamities and catastrophic events to land and buildings, installations and machinery, industrial and commercial equipment and fixtures. The law itself lists the calamitous and catastrophic events as earthquakes, floods, landslides, inundations and overflows. In the absence of the decree that the Ministries of Economy and Finance and of Business and the Made in Italy are working on, with help from IVASS, ANIA and SACE to detail the measure’s operational specifics, CONFINDUSTRIA pointed out the need for the compulsory insurance to be introduced in a clear and orderly way, with quality insurance schemes and contracts, guaranteeing the effective functioning of mutuality mechanisms and above all containment of the burden on companies, consisting of both the premium required by the insurance and possible investments to improve the level of protection for companies. With reference to the latter, the particular concern is that, in the absence of preventive measures taken by companies and in territories especially exposed to environmental and seismic risks, the premiums can be set at high levels, risking generating –especially for SME (as ANIA recently stated, only 4% of these companies are insured against earthquakes and floods) – problems with liquidity and supply chain interruptions. Awaiting the definitive version of the decree, in any case foreseen is the organization – by CONFINDUSTRIA and with the involvement of IVASS, MEF, MIMIT, ANIA and SACE – of one or more seminars discussing this obligatory insurance.
Lombardia 10a in Europa per livello di Pil
Tra il 2019 e il 2023 la Lombardia ha fatto registrare la più forte crescita economica in Ue con +6,7%, posizionandosi in decima posizione per livello di Pil (pari a 481 mld di euro lo scorso anno), poco meno dell'Irlanda e più dell'Austria. Lo rivelano i dati contenuti nel report di Assolombarda dal titolo "I primati di un territorio motore d'Europa", che evidenzia come nello stesso periodo la regione abbia fatto registrare la più forte crescita per abitante, pari a +7,1% di Pil pro-capite, ampiamente sopra la Francia e appena sotto Germania e Finlandia. Considerando il valore aggiunto dell'industria, se fosse un'economia nazionale la Lombardia sarebbe, a confronto con i 27 Paesi dell'Ue, all'ottavo posto (più di Austria e Svezia).
Accordo UE-Mercosur: riparte il dialogo
Qualche segnale positivo è arrivato sulle trattative per il trattato Ue-Mercosur, che sembrano finalmente essersi sbloccate dopo un lungo stallo, legittimando speranze di un’intesa, quantomeno per quanto riguarda la parte relativa al libero scambio. Se arriverà a buon fine, l'accordo commerciale UEMercosur dovrebbe consentire l'eliminazione graduale delle tariffe per la maggior parte dei prodotti, rendendo gli stessi più competitivi: numerosi prodotti di punta italiani saranno liberati dai dazi, contribuendo a sostenere il nostro export vero l’area. L'Italia ed il Mercosur hanno infatti una stretta relazione commerciale e di investimenti, con il Mercosur che rappresenta il settimo mercato per le esportazioni italiane extra-UE, per un controvalore di 1,7 miliari di euro.
Lombardy 10th in Europe for high GDP
From 2019 to 2023 Lombardy had the strongest economic growth in the EU with 6.7%, ranking 10th for level of GDP (482 billion euros last year), just below Ireland and above Austria.
This was revealed by the data in the Assolombarda report on “The Primacies of a Territory Driving Europe”, showing how in the same period the region also registered the highest growth per inhabitant, +7.1% of per capita GDP, amply above France and just below Germany and Finland.
Considering the added value of industry, were it a national economy Lombardy would, compared to the 27 EU countries, be in eighth place (higher than Austria and Sweden).
EU-MERCOSUR agreement: dialogue restarts
Some positive signs have arrived regarding negotiations for the EU-MERCOSUR pact, which seem to be finally unblocked after a lengthy impasse, legitimizing hopes for an agreement, at least as concerns the free trade part. If it succeeds, the EU-MERCOSUR trade agreement would make it possible to gradually eliminate tariffs for most products, making them more competitive: many top Italian products will be freed from customs duties, helping exports to the South American area. In fact, Italy and the MERCOSUR countries have close business and investment relations: the MERCOSUR area is the seventh-ranking market for Italy’s exports outside the EU, with worth of 1.7 billion euros.
Industriali Italia-Spagna: fondo Ue per competitività e
proroga del PNRR
Definire un ambizioso quadro finanziario pluriennale che, insieme a una politica di coesione più snella e flessibile, valorizzi gli investimenti nell’edilizia abitativa e nella ricerca e innovazione; stanziare nuovi fondi comuni europei per grandi progetti congiunti di investimento tra gli Stati membri; ridurre la complessità normativa per le Imprese europee, con particolare attenzione agli appalti pubblici; intervenire con misure più decise per ridurre il prezzo dell’energia, favorendo l'integrazione del mercato Ue. Sono questi i punti chiave della Dichiarazione congiunta siglata il 17 ottobre a Roma da Confindustria e CEOE, la Confindustria spagnola, in occasione del 2° Bilaterale tra gli industriali italiani e iberici.
“La sfida più grande che abbiamo davanti è quella di colmare il gap di competitività dell'Unione europea. Serve recuperare attrattività e fiducia che è precondizione necessaria per gli investimenti” - ha affermato il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Con questa dichiarazione, pur consapevoli che l’Italia è più avanti di tutti nell’attuazione del piano, chiediamo insieme alle Imprese spagnole un utilizzo più efficace dei fondi e l’allungamento della scadenza del PNRR, attualmente prevista ad agosto 2026. La politica ha bisogno di un messaggio chiaro. Non possiamo aspettare troppo tempo. Bisogna mettere l'industria nelle condizioni di potersi strutturare”.
“Entrambe le organizzazioni hanno l’opportunità e la necessità di andare di pari passo nella costruzione della futura Ue, per renderla un ambiente economico competitivo. Rimaniamo fortemente impegnati nell’agenda green, è il momento di farla funzionare. È essenziale un dialogo permanente con le Imprese per una transizione che non riduca la loro competitività e sostenere il rapporto pubblico privato", ha sottolineato il presidente del CEOE, Antonio Garamendi, annunciando il terzo appuntamento nel 2025 a Madrid.
Italian and Spanish businesspeople: EU funding for competitiveness and extension of
NRRP
Defining an ambitious, multi-year financial framework that, together with a slimmer and more flexible cohesion policy, valorizes investments in housing and in research and innovation; allocating new European funds for large-scale projects combined with investments between member states; reducing legal complexities for European companies, with particular attention to public contracts; intervening with more decisive measures to reduce energy prices, fostering integration with the EU market. These are the key points of the joint declaration signed in Rome on October 17 by Confindustria and CEOE, its Spanish counterpart, at the second bilateral meeting of Italian and Spanish businesspeople.
“The biggest challenge we face is bridging the European Union’s competitiveness gap. We need to recoup attractiveness and confidence, which are presuppositions for investments” said Confindustria president Emanuele Orsini. “With this declaration, while aware that Italy is the most advanced in plan implementation, we ask, together with Spanish companies, for a more effective use of the funds and an extension of the expiration of the Recovery and Resilience Plans, currently scheduled for August 2026. Policymakers need a clear message. We can’t wait too long. Industry must be able to structure itself”.
“Both organizations have the opportunity and the need to keep step in constructing the future EU to make it a competitive economic environment. We remain heavily committed to the green agenda, it’s time to make it work. What’s essential is permanent dialogue with enterprise for a transition that does not reduce company competitiveness and supports the public-private relationship”, stressed CEOE president Antonio Garamendi in announcing the third meeting in 2025 in Madrid.
Area Italia alla MARBLE & STONE WORLD
2024 di Dubai
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in collaborazione con ICE-Agenzia, coordinerà la partecipazione collettiva delle Aziende italiane del comparto macchine, impianti e attrezzature per la lavorazione delle pietre naturali a MARBLE & STONE WORLD 2024, in programma a Dubai dal 26 al 29 novembre. MARBLE & STONE WORLD - conosciuta precedentemente con il brand MIDDLE EAST STONE -, rappresenta da diversi anni l'unica fiera degli Emirati Arabi Uniti, nonché la principale manifestazione specializzata dell'Area MENA, dedicata alla filiera marmifera. La manifestazione si inserisce all’interno del macro-evento BIG 5 GLOBAL, il principale appuntamento fieristico di tutto il Golfo Persico rivolto al comparto delle costruzioni, che nella passata edizione ha visto la partecipazione di più di 2.200 Aziende espositrici provenienti da 60 Paesi e di oltre 70.000 Operatori specializzati.
La dimensione del mercato delle costruzioni negli Emirati Arabi Uniti nel 2023 ha raggiunto la cifra di 98,3 mld di USD, con la previsione di un tasso di crescita annuo superiore al 3% nel periodo 2024-2028. Il Paese è anche uno dei maggiori importatori mondiali di marmi, graniti e pietre naturali, grazie alla domanda sostenuta dai nuovi progetti di sviluppo immobiliare commerciale e residenziale. Considerando anche i mega-progetti attivi nell’intera regione del Golfo e la centralità del Paese negli scambi internazionali, questo mercato rappresenta uno dei target più interessanti per il settore. A livello statistico, nel solo 1° semestre 2024 la penisola arabica ha importato tecnologie Made in Italy per la lavorazione delle pietre naturali per un valore di circa 20 mln di euro (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE).
Italia Area at MARBLE & STONE WORLD 2024 in Dubai
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in collaboration with ITA (Italian Trade Agency), is organizing the collective participation of Italian companies in the stone-working technologies sector (machinery, lines and equipment for extracting and processing natural stones) at MARBLE & STONE WORLD 2024 to be held in Dubai (United Arab Emirates) from November 26 to 29, 2024. MARBLE & STONE WORLD - previously known as MIDDLE EAST STONE - has for a number of years been the only tradeshow in the United Arab Emirates, as well as the principal one in the MENA (Middle East North Africa) area devoted to the stone and techno-stone industry. The show is part of the macro event, BIG 5 GLOBAL, the principal show in all of the Persian Gulf region for the building sector, which in past editions had more than 2,200 exhibitor companies from 60 countries and drew more than 70,000 specialized operators. In 2023 the size of the building market in the United Arab Emirates reached worth of $US 98.3 billion, with an expected annual growth rate of, or above, 3% in 2024-2028. The country is also one of the biggest importers of marbles, granites and other natural stones, thanks to demand sustained by new development projects in the residential and commercial property market. Also considering the huge projects underway in the entire Persian Gulf region and the centrality of the UAE to international trade, this market is one of the most interesting for the stone sector. On the statistical level, in the first half of 2024 alone the Arabian Peninsula imported stone-working technologies Made in Italy worth about 20 million euros (data from the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center).
Rinnovato accordo Veronafiere/CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE per la promozione
della Filiera
lapidea italiana
Lo scorso 25 settembre, in occasione di Marmo+Mac 2024, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e Veronafiere hanno rinnovato per altri cinque anni la partnership che li vede impegnati nella valorizzazione congiunta del sistema marmo Italia. A firmare l'intesa, il presidente onorario di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Flavio Marabelli, e il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini. Presenti anche il presidente dell'Associazione tecno-lapidea italiana, Gianluca Pellegrino, e il presidente dell'ente fieristico veronese, Federico Bricolo. L’accordo quadro CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE-Veronafiere, che si estende fino al 2029, consolida una collaborazione iniziata nel 2013, con l’obiettivo di mettere in campo competenze e sinergie operative per rafforzare a livello internazionale la fiera Marmo+Mac e tutta la filiera marmifera italiana, ed è inoltre funzionale al rafforzamento dei rapporti istituzionali, in particolare con Agenzia ICE, MIMIT e MAECI. Ricordiamo che CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è l’associazione italiana di riferimento per il comparto con oltre 360 Aziende aderenti tra produttori di pietre naturali e costruttori delle relative tecnologie d’estrazione e lavorazione; Veronafiere è
Renewed agreement Veronafiere/CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE to promote the Italian stone industry
On September 25, during Marmo+Mac 2024, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and the Verona Fair Board (Veronafiere) renewed for another five years the partnership that involves them in the joint valorization of the Italian stone/techno-stone industry. The agreement was signed by the Honorary President of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, Flavio Marabelli, and the Director General of Veronafiere, Adolfo Rebughini. Also present at the signing were the president of the Italian stone association, Gianluca Pellegrino, and the president of the Verona Fair Board, Federico Bricolo. The CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINEVeronafiere framework agreement, in force until 2029, consolidates a collaboration begun in 2013 for the purpose of putting in play skills and operational synergies to internationally strengthen the Marmo+Mac tradeshow and the entire Italian stone/techno-stone industry. The agreement also serves to reinforce official relations, in particular with ICE-Agency, the Ministry of Business and the Made in Italy (MIMIT) and the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI). We remind readers that CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE is the Italian association of reference for the sector, with more than 360 members
organizzatrice di Marmo+Mac, il salone di riferimento a livello mondiale per l’industria lapidea.
"Il rinnovo di questo agreement strategico-operativo con Veronafiere rappresenta il riconoscimento dell’ottimo lavoro congiunto svolto negli ultimi anni per il rafforzamento e il consolidamento della piattaforma fieristica di Marmo+Mac e del sistema marmo Italia nel suo complesso - ha commentato Flavio Marabelli, presidente onorario di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE .
E siamo convinti di poter ulteriormente migliorare le nostre sinergie, con nuovi e importanti progetti e attività a sostegno dell’internazionalizzazione della Fiera e delle Aziende del comparto lapideo italiano".
"Siamo estremamente soddisfatti di rinnovare questa collaborazione con CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, un partner strategico per il successo di Marmomac e per la promozione della pietra naturale italiana nel mondo - ha aggiunto Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere. In un contesto di mercato sempre più competitivo, questo accordo si inserisce in una visione di lungo termine per incrementare la visibilità delle Imprese del settore grazie una attività internazionale mirata, promossa in modo coordinato dalle due realtà di riferimento per l’industria lapidea".
STANDARD SKIRTING BOARD
among producers of natural stones and makers of extraction and processing technologies. Veronafiere is the organizer of Marmo+Mac, the tradeshow of reference for the worldwide stone industry. “Renewing this strategic-operational agreement with Veronafiere demonstrates recognition of the excellent joint work recently done to strengthen and consolidate the Marmo+Mac tradeshow and the Italian stone industry as a whole” stated Flavio Marabelli, Honorary President of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE. “And we are convinced we can further improve our synergies, with new and important projects and work to support the internationalization of the show and the companies in the Italian stone sector”. “We are very pleased to renew this collaboration with CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, a strategic partner in the success of Marmo+Mac and in promoting Italian natural stones worldwide” added Adolfo Rebughini, Veronafiere’s General Director. “In an increasingly competitive market context, this agreement is part of a long-term vision of augmenting the visibility of stone and techno-stone companies thanks to targeted international work, jointly promoted by the two organizations of reference for the stone industry”.
Messico: partecipazione collettiva italiana a EXPO
CIHAC 2024
Si è svolta dal 9 all'11 ottobre a Città del Messico l'edizione 2024 di EXPO CIHAC, fiera di riferimento per il mondo dell’edilizia, dell’architettura e dell’interior design in America Latina. In occasione della manifestazione messicana CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e ICE-Agenzia - nel quadro delle attività promozionali dedicate alla filiera marmifera nazionale - hanno organizzato un’Area Italia che ha visto la partecipazione di alcune tra le più importanti Aziende della filiera delle pietre naturali e delle tecnologie per la loro lavorazione: BELLINZONI - CASSANI CARLO - DOMO GRANITI - HYPER GRINDER - MARMI GHIRARDI - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - ROMAGNO MARMISASSOMECCANICA - SENINI STONE - STOCCHERO ATTILIO - TECNO K GIUNTI. A EXPO CIHAC 2024 - confermatasi anche quest'anno appuntamento irrinunciabile per incontrare un pubblico qualificato di Architetti, Designer, Contractor e Operatori del comparto lapideo dal Messico e da tutta l'America Latina -, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e ICE-Agenzia hanno allestito anche un Meeting Point Italia con i consueti servizi di accoglienza e supporto per le Aziende italiane espositrici o in visita.
Mexico: Italian group exhibit at EXPO CIHAC 2024
From October 9 to 11 the Citibanamex Center in Mexico City hosted the 2024 edition of EXPO CIHAC, the reference show for building, architecture and interior design in Latin America.
For the Mexican event CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and ICE-Agency - in the framework of 2024 promotional projects for the Italian stone industry - organized an Italian Area displaying the products of some of Italy’s leading companies in stone materials and the technologies to work them: BELLINZONI - CASSANI CARLO - DOMO GRANITIHYPER GRINDER - MARMI GHIRARDI - MARMOMACCHINE INTERNATIONAL - ROMAGNO MARMI - SASSOMECCANICA - SENINI STONE - STOCCHERO ATTILIO - TECNO K GIUNTI.
At EXPO CIHAC, once again a can’t-miss event for a qualified public of architects, designers, contractors and sector operators from Mexico and all of Latin America, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and ICE-Agency also provided a Meeting Point Italia with its customary welcome, assistance and support services for all member companies present at the show as exhibitors or visitors.
Portogallo: export lapideo in calo del 9,3%
nel 1° sem. 2024
Nel 1° semestre 2024 l'export portoghese di marmi, graniti e pietre naturali ha fatto segnare una diminuzione in valore del 9,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per complessivi 241,9 mln di euro. A rivelarlo sono i dati elaborati dall'Associazione settoriale Assimagra, che evidenziano come nella prima parte dell'anno siano calati anche i volumi esportati (-12,4%), attestatisi a 937 mila tonnellate, con il prezzo medio dei materiali lapidei venduti sui mercati internazionali che è cresciuto del 3,5% portandosi a 258 euro per tonnellata. Ricordiamo che nel 2023 l'industria lapidea lusitana aveva registrato una conferma dei livelli record di export dell'anno precedente, raggiungendo quota 488 mln di euro, a fronte di un calo delle quantità esportate del 5% (pari a circa 1,9 mln di tonnellate).
Tra i mercati di riferimento per le esportazioni portoghesi di prodotti in pietra naturale - comprendendo sia i grezzi che i lavorati - anche nel periodo gennaio-giugno 2024 si è confermata al 1° posto la Francia con 56,5 mln di euro di importazioni (+4,6%), seguita da Cina (33,8 mln, -8%), Spagna (27,4 mln, -8,7%), Stati Uniti (13,1 mln, -21,3%), Regno Unito (12,4 mln, -14,8%), Vietnam (12,1 mln, +38,6%) e Germania (9,7 mln, -36,2%). Si segnala che nel 2023 il Portogallo si era piazzato al 10° posto tra i Paesi di destinazione per le tecnologie italiane per l'estrazione e la lavorazione dei materiali lapidei con acquisti per 36,2 mln di euro (+1,9% rispetto al 2022), mentre nei primi sei mesi del 2024 è sceso al 12° posto con circa 10 mln di import (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE).
Portugal: stone exports dropped 9.3% in the first half of 2024
In the first half of 2024 Portugal’s exports of marbles, granites and natural stones in general declined in value by 9.3% from the first half of 2023, for a total of 24.9 million euros. This was revealed by Assimagra, the Portuguese stone association, which pointed out that in the first half of the year there was also a decrease in the volumes exported (-12.4%), amounting to 937 million tons, with an average price for the country’s stone materials sold on international markets that rose by 3.5% to 258 euros per ton.
We remind readers that in 2023 the Portuguese stone industry had confirmed the record exports of the previous year, reaching 488 million euros, compared to a 5% downturn in the amounts exported (some 1.9 million tons).
Among the reference markets for Portugal’s natural stone exports - both raw and worked - from January to June 2024 France was in first place with purchases worth 56.5 million euros (+4.6%) followed by China (with 33,8 million, -8%), Spain (with 27.4 million,8.7%), the United States (with 13.1 million, -21,3%), the United Kingdom (with 12.4 million. -14.8%), Vietnam (with 12.1 million, +38.6% and Germany (with 9.7 million, -36.2%).
We mention that in 2023 Portugal ranked tenth among destination countries for Italian machinery, installations and equipment for extracting and processing stone materials, with purchases amounting to 36.2 million euros (+1.9% from 2022), while in the first six months of 2024 it slid to twelfth place, with around 10 million euros worth of imports (data from the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center).
CONFINDUSTRIA: al via Steering Committee
sul nucleare
Si è insediato lo scorso 9 ottobre lo Steering Committee di Confindustria che analizzerà le potenzialità di produzione e utilizzo in Italia degli Small Modular Reactor, quale opportunità di sviluppo di vettori energetici decarbonizzati. Nello scenario attuale - sottolinea Viale dell'Astronomia in una nota -, l’opzione elettronucleare da fissione è infatti di fondamentale importanza per sostenere la competitività e la sicurezza energetica del sistema manifatturiero e del sistema energetico nazionale, garantendo, inoltre, il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione europei e nazionali.
“Le nuove tecnologie elettronucleari sicure e di taglia ridotta potranno giocare un ruolo importante per il sistema industriale - ha affermato Aurelio Regina, Delegato per l’energia del Presidente di Confindustria e Presidente dello Steering Committee -, in quanto potranno essere installate nei siti produttivi gas ed energy-intensive (hard-to-abate) fornendo l’energia elettrica e il calore di processo di cui hanno bisogno”. Il lavoro di Confindustria si concentrerà su aspetti giuridico-legislativi, tecnologici, economici e di R&S, approfondendo la mappatura della filiera e il fabbisogno di competenze, i cui risultati saranno presentati nel 2025 con ENEA in qualità di knowledge partner. Secondo la Confederazione è necessario definire un mix energetico nazionale basato sulla neutralità tecnologica e sull’uso ottimale ed efficiente di tutte le tecnologie di decarbonizzazione già in uso e in via di sviluppo, nonché di interventi di ammodernamento e digitalizzazione del sistema di infrastrutture energetiche nazionali e, di conseguenza dell’intero sistema energetico italiano.
CONFINDUSTRIA: Steering Committee for nuclear energy
On October 9 Confindustria convened a steering committee to examine the potential of building and using small modular reactors in Italy as opportunities for developing decarbonized energy sources. In the current scenario - Confindustria emphasized in a communication - the option of nuclear power plants is of fundamental importance in guaranteeing the competitiveness and energy security of the Italian manufacturing and energy systems, also guaranteeing the achievement of European and Italian decarbonization goals.
“The new, safe electronuclear technologies and their small size could play an important role for the Italian industrial system”, stated Aurelio Regina, Confindustria’s energy delegate and steering committee president, “since they can be installed on production sites that are gas- and energy-intensive (hard to abate), supplying electricity and heat to processes needing them”.
Confindustria’s work will concentrate on juridical-legislative, technological and economic aspects and on research and development, deepening the mapping of the industry and need for skills, presenting its results in 2025 with ENEA (National Agency for New Technologies, Energy and Sustainable Economic Development) as knowledge partner.
According to Confindustria it is necessary to define a national energy mix based on technological neutrality and the optimal and efficient use of all decarbonizing technologies already in use and being developed, as well as to update and digitalize the country’s energy infrastructure and consequently Italy’s entire energy system.
A Marmo+Mac 2024 il Sustainability Meeting organizzato dalla NSSA
In occasione della Marmo+Mac 2024 di Verona, la Natural Stone Strategic Alliance (NSSA) ha convocato alcune tra le associazioni nazionali del comparto della pietra naturale di tutto il mondo per discutere e promuovere una serie di importanti progetti congiunti in tema di sostenibilità. Il principale punto all'ordine del giorno è stata l'iniziativa Global EPD (Environmental Product Declaration) Collaboration, che si pone l'obiettivo di verificare l'opportunità e la fattibilità della realizzazione di un EPD per i materiali lapidei a livello mondiale, un passo fondamentale verso il posizionamento della pietra naturale come leader nei materiali da costruzione e da rivestimento a basse emissioni di carbonio sui mercati internazionali.
“La comunità dei progettisti è sempre più concentrata sulla lotta al cambiamento climatico e l’industria della pietra naturale ha una significativa opportunità per posizionarsi come scelta sostenibile - ha commentato Sarah Gregg, responsabile in tema di sostenibilità per il Natural Stone Institute e moderatrice del meeting. Figure di riferimento per l'organizzazione di questo evento sono stati Flavio Marabelli (CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE/Italia), Fabio Cruz (Centrorochas/Brasile), Nelson Cristo (Assimagra/Portogallo) e Jim Hieb (Natural Stone Institute/Stati Uniti).
"In qualità di Associazione che ha coordinato l'organizzazione di questo importante appuntamento a Marmo+Mac 2024, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è estremamente soddisfatta per gli esiti del meeting e per la nutrita partecipazione delle principali Associazioni nazionali del settore delle pietre naturali a livello mondiale - ha commentato Flavio Marabelli, presidente onorario dell'Associazione italiana. Queste
At Marmo+Mac 2024 the Sustainability Meeting organized
by the NSSA
For Marmo+Mac 2024 in Verona, the Natural Stone Strategic Alliance (NSSA) invited numerous natural stone associations from all over the world to come to the event to discuss and promote a set of important joint projects dealing with sustainability. The top item on the agenda was Global EPD (Environmental Product Declaration) Collaboration, whose aim is to verify the opportunity and feasibility of creating an EPD for stone materials worldwide, a fundamental step towards positioning natural stone on international markets as a leader in building and covering materials with low carbon emissions. “The design community is increasingly focused on combating climate change, and the natural stone industry has a significant opportunity to position itself as a sustainable choice” commented Sarah Gregg, head of sustainability for the Natural Stone Institute and moderator of the meeting. “The Global EPD Collaboration project is a fundamental step towards demonstrating the sector’s commitment to sustainability worldwide. Combining our resources and skills we can establish quantified data sets and the messages need for stone to be recognized as a solution to reduce the carbon emissions incorporated into building projects all over the world”. Persons of reference in organizing the event were Flavio Marabelli (CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE/Italy), Fabio Cruz (Centrorochas/Brazil), Nelson Cristo (Assimagra/Portugal) and Jim Hieb (Natural Stone Institute/United States). “As the association that coordinated this important meeting at Marmo+Mac 2024, CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE is extremely pleased with the outcomes of the meeting and with its good attendance by the main natural stone sector associations world-
si sono impegnate a portare a termine nei tempi concordati i propri EPD nazionali, per poi lavorare congiuntamente per verificare l'opportunità e la fattibilità della realizzazione di un EPD Globale per i materiali lapidei. Ulteriore motivo di soddisfazione per questo meeting è stata la decisione di ampliare il numero delle Associazioni nazionali partecipanti alla NSSA, e soprattutto aver deciso la formale costituzione di un organismo di rappresentanza mondiale, una organizzazione permanente in cui si possano riconoscere tutte le Associazioni settoriali del mondo per affrontare congiuntamente qualsiasi argomento di evidente rilevanza strategia per l'intero settore lapideo mondiale, a partire proprio dall'EPD Globale".
Le Associazioni nazionali che si sono già impegnate a partecipare alla Global EPD Collaboration sono: Assimagra (Portogallo), Aegean Mineral Exporters Association (Turchia), Centrorochas (Brasile), Cluster del Granito, Marmol de Alicante, and Centro Tecnológico del Mármol (Spagna), Confindustria Marmomacchine (Italia), Deutscher Naturwerkstein-Verband (Germany), Greek Marble Association (Grecia), Kivi (Finlandia), Natural Stone Institute (USA) e Stone Federation of Great Britain (Regno Unito).
ZARES
wide”, said Flavio Marabelli, Honorary President of the Italian stone association. “They are committed to bringing to term within agreed-upon times their own national EPDs and then to work together to verify the opportunity and feasibility of creating a Global EPD for stone materials. A further reason for satisfaction with this meeting - underlined Marabelli - was the decision to broaden the number of national associations participating in the NSSA and above all the decision to formally constitute an organization of global representation, a permanent one that can be joined by all the world’s stone sector associations to jointly deal with any topic of evident strategic importance for the entire sector, starting with the Global EPD”.
The national associations already committed to participating in the Global EPD Collaboration are: Assimagra (Portugal), Aegean Mineral Exporters Association (Turkey), Centrorochas (Brazil), Cluster del Granito, Marmol de Alicante, and Centro Tecnológico del Mármol (Spain), Confindustria Marmomacchine (Italy), Deutscher Naturwerkstein-Verband (Germany), Greek Marble Association (Greece), Kivi (Finland), Natural Stone Institute (USA) and Stone Federation of Great Britain (UK).
Nel 2023 si è confermata la ripresa nella filiera
delle costruzioni in Italia
Secondo il Rapporto 2023 "Il Sistema delle Costruzioni in Italia" curato da Federcostruzioni - la Federazione di Confindustria che riunisce le categorie produttive più significative del mercato edile e delle infrastrutture, alla quale CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE aderisce in rappresentanza del comparto delle pietre naturali - la produzione della filiera italiana delle costruzioni lo scorso anno ha toccato quota 624 mld di euro, in aumento di 44 mld (+6,9% in valori correnti; +4,2% al netto dell’inflazione settoriale) rispetto al 2022, che a sua volta aveva registrato una buona crescita (+9,1%). Il rapporto ricorda che nel biennio post pandemico 2021-2022 la filiera dell'edilizia è stata fondamentale per la ripartenza dell’economia italiana, arrivando a contribuire per quasi la metà, secondo stime go vernative, alla crescita del Pil na zionale.
L’andamento positivo del 2023 è confermato anche dai dati relativi all'occupazione, cresciuta di 76mila unità rispetto all'anno precedente (+2,5%). Nel complesso, i lavoratori collegati al sistema delle costruzioni ammontano a poco più di 3,1 mln di unità. Positiva anche la bilancia commerciale, che presenta un surplus di +34 mld di euro, a conferma della voca zione all’export di tanti comparti della filiera (primo fra tutti quello marmifero, con +2,7 mld di saldo commerciale nel 2023).
2023 confirmed the rebound in the Italian building industry
According to the 2023 report on “The Construction System in Italy” issued by Federcostruzioni - the Confindustria federation uniting the most significant production categories in the building and infrastructure market, to which CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE belongs as representative of the natural stone sector - production in the Italian building industry reached worth of 624 billion euros, an increase of 44 billion (+6.9% in current values; +4.2% excluding sector inflation) from 2022, which itself had registered good growth (+9.1%).
A livello previsionale, secondo Federcostruzioni il bilancio a fine 2024 sarà purtroppo di segno negativo. È prevista, infatti, una flessione della produzione del4,4% in termini reali, su cui pesano soprattutto il calo negli investimenti in costruzioni nel nostro Paese, che secondo Ance sarà pari al -7,4%, e i costi dell’energia, che sono i più alti in Europa (128€/Mw/h). In particolare il settore risentirà del mancato apporto della manutenzione straordinaria (-27% su base annua), penalizzata dal venir meno delle specifiche agevolazioni fiscali (cessione del credito). A crescere sarà solo il comparto delle opere pubbliche, in espansione del +20%, grazie soprattutto all’impatto del PNRR.
The report reminds its readers that in the two years post-pandemic, 2021 to 2022, the building industry was fundamental to the recovery of the Italian economy, accounting for nearly half, according to government estimates, of growth in Italian GDP. The upward trend in 2023 was also confirmed by employment figures, increasing by 76,000 people from the previous year (+2.5%). On the whole, the workers connected with the building industry amounted to somewhat more than 3.1 million. The industry’s trade balance was good, too, with a surplus of 34 million euros, confirming the export vocation of many sectors in the industry (first and foremost the stone sector, with a 2.7 billion trade balance in 2023).
On the forecast level, according to Federcostruzioni the end of 2024 will show a negative balance sheet.
In fact a downturn in production of 4.4% in real terms is expected, due above all to a drop in investments in construction in Italy, which according to Ance will be down by 7.4%, and to energy costs, which are the highest in Europe (128 euros/Mw/h).
In detail, the building industry will suffer from a decrease in extraordinary maintenance work (-27% on an annual basis), penalized by a lack of specific fiscal facilitations (loans). There will be growth only in public works, an increase of 20%, thanks mainly to the impact of the Recovery and Resilience Plan (PNRR).
Tariffe Speciali CATHAY PACIFIC per XIAMEN
STONE FAIR 2025
Nel quadro del rapporto di collaborazione vigente con CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, la compagnia aerea CATHAY PACIFIC ha predisposto una serie di voli a tariffe speciali per gli Espositori e i Visitatori interessati a partecipare alla XIAMEN STONE FAIR 2025, in programma dal 16 al 19 marzo prossimi, evento in cui CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE organizza un’importante Area Italia. Oltre alle agevolazioni tariffarie, va segnalato il ripristino del volo serale, operato anche l’ultimo giorno di fiera, da Xiamen ad Hong Kong in coincidenza con il volo per Milano. Tutte le informazioni di dettaglio sulle scontistiche dedicate e le modalità per accedere a questi operativi sono disponibili contattando l’Associazione: diffusione@assomarmomacchine.com
Turchia nei BRICS?
La Turchia ha recentemente espresso formale desiderio di entrare a far parte dei BRICS+. A confermarlo è stato Omer Celik, portavoce del partito al governo che, nonostante non siano ancora stati compiuti passi concreti per concretizzare l’adesione, ha affermato che è in corso un processo in tal senso. La richiesta formale di adesione della Turchia al gruppo sarà infatti discussa al prossimo vertice dei BRICS+ che si terrà a Kazan, capitale della Repubblica di Tatarstan, in Russia, nel mese di ottobre. Ricordiamo che BRICS+ è l’organizzazione internazionale delle economie emergenti, fondata nel 2009 e che ha avuto un allargamento accelerato negli ultimi anni, di cui fanno già parte Brasile, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, India, Iran, Russia e Sudafrica.
Special CATHAY PACIFIC fares for the XIAMEN STONE FAIR 2024
In the framework of its partnership with CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, the CATHAY PACIFIC airline is offering special-fare flights for exhibitors and visitors traveling to the XIAMEN STONE FAIR 2025, scheduled for March 16 to 19, where CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will be organizing an important Italia Area.
In addition to discounted airfares there will also be a night-flight, even on the last day of the show, from Xiamen to Hong Kong for connection with the Hong Kong-Milan flight. Detailed information about the discounted fares and how to obtain them can be gotten from the association at: diffusione@assomarmomacchine.com.
Turkey in the BRICS?
Turkey recently expressed a formal desire to become part of BRICS+. This was confirmed by Omer Celik, a government spokesperson, who stated that, while concrete steps towards membership have not yet been taken, a process towards this is underway. In fact, Turkey’s formal request for membership in the group will be discussed at the upcoming BRICS+ summit, to be held in Kazan, capital of the Republic of Tatarstan, a Russian republic, in October. We remind readers that BRICS+ is the international organization of emerging economies, founded in 2009, whose enlargement accelerated in recent years and whose current members are Brazil, China, Egypt, the United Arab Emirates, Ethiopia, India, Iran, Russia and South Africa.
Cuting machine with diamond wires for all your needs.
Filiera lapidea italiana: tenuta dell'export nel
1° semestre 2024
I dati ufficiali di settore elaborati dal Centro Studi di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE relativamente al 1° semestre 2024 hanno evidenziato - in un contesto internazionale tutt'altro che semplice - una sostanziale tenuta del fatturato estero della filiera lapidea italiana. L'export aggregato di materiali e tecnologie complementari, nonostante un lieve calo (-1,9%) rispetto allo stesso periodo del 2023, ha infatti raggiunto i 1.551,2 mln di euro, mantenendosi sui livelli record del biennio precedente e accrescendo ulteriormente il surplus commerciale del comparto (+1,4%, a 1.350 mln). Nel dettaglio, i dati semestrali rilevano una crescita del 4,2% per le vendite all'estero di pietre naturali (per un valore pari a 1.067,3 mln), col nuovo massimo storico del valore medio per tonnellata (che ha sfiorato i 1.000 euro/tonnellata), mentre risultano in flessione (-13%, per 483,9 mln) quelle di macchine e attrezzature d'estrazione e lavorazione.
Le statistiche sono state illustrate in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2024 di Marmo+Mac, fiera di riferimento a livello internazionale per la filiera tecno-marmifera svoltasi a Veronafiere dal 24 al 27 settembre. "Nel complesso, con più di 3.200 Aziende e 34.000 addetti, un fatturato nel 2023 di 4,5 mld di euro, un valore delle
Italian stone industry: exports held in the first half of 2024
Official data processed by the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center for the first half of 2024 show - in a very complex international context - that foreign revenue for the Italian stone industry held steady.
Despite a slight dip in value from last year (-1.9%), total exports of stone materials and stone-working technologies reached 1,155.2 million euros, remaining on the record levels of the two previous years and further increasing the sector’s trade surplus (+1.4% to 1,350 million).
In detail, the half-year figures showed growth of 4.2% in Italian foreign sales of natural stones (for worth of 1,067.3 million), with a new peak in average price per ton (nearly 1,000 euro/ton), while there was a 13% downturn (for 483.9 million) for exports of stone-working machinery, installations and equipment, after average growth of 7% in the three years following the pandemic.
The statistics were presented at a press conference for the inauguration of the 2024 edition of Marmo+Mac, the tradeshow of reference for the global stone industry held in Verona from September 24 to 27.
“As a whole, with more than 3,200 companies and 34,000 employees, 2023 revenue of 4.5 billion
esportazioni di 3,2 mld, una forte propensione all’export - pari al 71,2% della produzione - e soprattutto con un saldo commerciale annuo attivo di oltre 2,7 mld la filiera tecno-marmifera italiana si conferma, anche a livello di numeri, come uno tra i settori propulsivi e d'eccellenza del manifatturiero Made in Italy" ha dichiarato durante l'appuntamento con la stampa Flavio Marabelli, presidente onorario di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE.
"Sul fronte previsionale, alle luce delle incertezze legate agli sviluppi della situazione macroeconomica e geopolitica - in particolare il conflitto in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e le elezioni americane -, non è semplice fare valutazioni sull'andamento della domanda nei prossimi mesi. Molto dipenderà dalla capacità delle nostre Imprese di reagire velocemente al contesto che cambia, modificando la rotta all’occorrenza - ha sottolineato Marabelli. Le previsioni del nostro Centro Studi Associativo sono comunque improntate a un cauto ottimismo, e nella seconda parte dell'anno ci attendiamo una conferma della crescita delle vendite di materiali e un parziale recupero di quelle di tecnologie, con il totale di filiera che dovrebbe mantenersi sui livelli del 2023".
euros, exports worth 3.2 billion, a strong propensity to export – accounting for 71.2% of production – and above all an annual active trade balance of 2.7 billion, the Italian stone industry is confirmed, even in terms of numbers, as one of the driving and excellent sectors of manufacturing Made in Italy” declared Flavio Marabelli, Honorary President of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE during the press conference.
“On the outlook front, given the uncertainties tied to developments in the macro-economic and geopolitical situations - in particular the war in Ukraine, the conflicts in the Middle East and the American electionsit isn’t easy to evaluate demand trends for the coming months. Much will depend on our companies’ ability to quickly react to a changing context, changing course as needed”, Marabelli stressed.
In any case, the predictions made by the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center are imprinted with cautious optimism and in the second half of the year expect a confirmation of growth in sales of materials and a partial recoup in sales of stone technologies, with industry totals that should remain on 2023 levels.
SACE: PMI e filiere
italiane a prova di futuro
Uno studio SACE, presentato al 50esimo Forum di Cernobbio, traccia i trend di evoluzione e di investimento per le PMI italiane e non solo, evidenziando il ruolo centrale delle filiere per lo sviluppo e la competitività del tessuto imprenditoriale nazionale. Lo Studio approfondisce inoltre il ruolo strategico delle PMI e delle filiere analizzando le trasformazioni che spingeranno la competitività del Made in Italy nel mondo: innovazione 4.0, sostenibilità ed export. Nel dossier SACE emerge come le oltre 200 mila piccole e medie imprese (PMI) italiane producano un giro di affari di oltre 1.400 miliardi di euro, generino quasi il 40% del Valore Aggiunto nazionale e impieghino 5,6 milioni di persone, pari a un terzo di tutti gli occupati. In particolare, sono le medie imprese quelle che garantiscono all’Italia un primato nei confronti di Francia, Germania e Spagna mostrando un livello di produttività del lavoro superiore, e anche le grandi imprese presentano una produttività pari o superiore ai citati peer eu ropei.
Nota specifica, all’interno dello studio, per i distretti industriali che sono un tratto distintivo del sistema produttivo italiano: la specializzazione favorisce infatti una maggiore produttività del lavoro, una performance positiva del fatturato e lo sviluppo di economie di scala. I 160 distretti industriali italiani nel 2023 hanno esportato circa 150 miliardi di euro (25% dell’export manifatturiero nazionale) e vedono una significativa presenza di piccole e micro imprese che gravitano intorno a un nucleo di aziende di maggiori dimensioni. L’emergere nel tempo della necessità di trovare una risposta a un mercato sempre più globale e competitivo, inoltre, ha portato secondo gli analisti SACE a un ampliamento dei rapporti di fornitura, soprattutto a livello internazionale. Dal modello “distretto” si è passati a filiere produttive strutturate e integrate lungo l’intera catena del valore. Tra le filiere a maggiore “rilevanza economica” vi è quella edilizia: l’edilizia intelligente (smart building) è una degli esempi di evoluzione in atto verso quelle che lo studio definisce le “filiere del futuro” che - grazie al loro alto contenuto innovativo e al legame diretto con gli obiettivi di sostenibilità energetico-ambientale - possono offrire vantaggiose opportunità di crescita alle PMI italiane, anche come sbocco
SACE: SME and Italian production
chains future-proof
A SACE study, presented at the 50th Cernobbio Forum, traces the evolution and investment trends for Italian SME and other companies, highlighting the central role that production chains play in the development and competitiveness of the Italian business weave. The study also examines the strategic role of SME and production chains, analyzing the transformations that will drive the competitiveness of the Made in Italy worldwide: innovation 4.0, sustainability and exports. The SACE report shows how Italy’s more than 200,00 small and medium sized enterprises (SME) generate revenue of more than 1.400 billion euros a year – accounting for 40% of the country’s added value – and employ 5.6 million people, a third of total employment. In detail it’s the medium-sized companies that guarantee Italy its ascendency over France, Germany and Spain, showing a superior level of productivity, and even large Italian companies show productivity equal to or above the cited European peers. A specific part of the study was devoted to industrial districts, a distinctive feature of the Italian production system: in fact, specialization fosters greater work productivity, higher revenue and the development of economies of scale. In 2023 Italy’s 160 industrial districts exported goods worth some 150 billion euros (25% of the country’s manufactures exports) and have a significant presence of small and micro enterprises that gravitate around a nucleus of larger businesses. Furthermore, the emergence through time of a need to respond to an ever more global and competitive market has led, according to SACE analysts, to a broadening of supply relationships, especially on the international level. From the “district” model Italy has gone on to structured, integrated production chains all along the value chain. Among the production chains with the greatest “economic importance” is the building sector: smart building is one example of the evolution underway to what the study calls “production chains of the future”, which - thanks to their highly innovative content and direct ties to the aims of energy-environmental sustainability - can offer Italian SME advanta-
sui mercati internazionali, dove peraltro proprio l’export italiano di beni ambientali è atteso crescere del triplo rispetto alle vendite complessive. Interessanti anche i numeri sul tessuto di Imprese vocate all’export: sono 121mila sono le im prese italiane esportatrici (2,6% sul totale delle imprese), di cui circa la metà PMI che generano quasi il 50% del totale dell’export italiano. La propensione all’esportazione è direttamente legata alla dimensione di impresa: solo il 18% delle piccole imprese esporta più della metà del proprio fatturato, a fronte di quasi il 33% per le medie e quasi il 40% per le grandi. Maggiori percentuali di fatturato all’export contribuiscono a una più elevata redditività delle im prese. Il tasso di crescita delle esportazioni delle PMI italiane potrà raggiungere quest’anno l’1,5% circa, il 3,5% il prossimo, toccando perciò i 260 miliardi esportati alla fine del 2025.
geous growth opportunities, even on international markets where, moreover, Italian exports of environmental goods are expected to triple compared to overall foreign sales. Also interesting is the number of companies whose vocation is exports: Italy has 121,000 exporter companies (2.6% of all businesses), about half of which are SME that generate almost 50% of total Italian exports. The propensity to export is directly connected to company size: only 18% of small business get more than half of their revenue from exports, compared to 33% of the medium-sized and nearly 40% of the large. Bigger export revenues contribute to higher profitability for companies. The growth rate for exports from Italian SME could this year reach about 1.5% and next year 3.5%, thereby amounting to worth of 260 billion euros by the end of 2025.
Nuova Sabatini
Capitalizzazione: 80 mln di contributi per le PMI
Dal 1° ottobre le PMI possono richiedere i contributi nell'ambito della "Nuova Sabatini Capitalizzazione", la misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere la capitalizzazione delle Imprese attraverso investimenti in beni strumentali. Il contributo sarà calcolato sugli interessi di un finanziamento di 5 anni, con un tasso del 5% per micro e piccole Imprese e del 3,575% per le medie. La misura ha una dotazione di 80 mln di euro e riguarda investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali (https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/pmi-al-via-la-nuova-sabatini-capitalizzazione).
Area ICE-CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE a TISE/STONEXPO 2025
Anche per l'edizione 2025 di THE INTERNATIONAL SURFACE EVENT (TISE), in programma a Las Vegas dal 28 al 30 gennaio, ICE-Agenzia e CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE organizzano all'interno della sezione specializzata STONEXPO la partecipazione collettiva delle Aziende italiane della filiera lapidea. TISE/STONEXPO, rivolta a un pubblico selezionato di architetti, progettisti, interior designer e operatori nordamericani, rappresenta la piattaforma fieristica di riferimento per l'industria lapidea degli Stati Uniti, che si sono confermati anche nel 1° semestre 2024 il primo mercato di destinazione per l'export di materiali lapidei lavorati e di tecnologie Made in Italy, con un import complessivo di 320 mln di euro.
New Sabatini
Capitalization: 80 million in contributions for SME
As of October 1, 2024, SME can apply for grants in the context of the “New Sabatini Capitalization” provision promoted by the Ministry of Business and the Made in Italy to support company capitalization through investments in instrumental goods. The contribution will be calculated on the interest rates for 5-year financing, with a rate of 5% for micro and small businesses and of 3.575% for the medium-sized. The measure is endowed with 80 million euros and regards investments in machinery, equipment, installations, instrumental goods for production and hardware, as well as software and digital technologies (https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/pmi-alvia-la-nuova-sabatini-capitalizzazione).
ICE-CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE area at TISE/STONEXPO 2025
Again for the 2025 edition of THE INTERNATIONAL SURFACE EVENT (TISE), to be held in Las Vegas from January 28 to 30, ICE-Agency and CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE are organizing - within the specialized STONEXPO section - the group participation of Italian companies in the stone/techno-stone industry. TISE/STONEXPO, addressed to a select public of North American architects, designers, interior designers and operators in the home furnishings and building sectors, is the reference event for the American stone industry, which in the first half of 2024 was again the top market for exports of finished stone products and stone-working technologies Made in Italy, with purchases worth 320 million euros.
Padiglione Marmo Italia al SURFACE DESIGN SHOW
2025
Dal 4 al 6 febbraio il Business Design Centre di Londra ospiterà SURFACE DESIGN SHOW 2025, il principale evento fieristico del Regno Unito dedicato ai rivestimenti/superfici da interno ed esterno. Nella passata edizione la manifestazione - che si rivolge a un pubblico selezionato di architetti e designer - ha visto la partecipazione di 190 Aziende espositrici e di oltre 6.000 visitatori specializzati.
ICE-Agenzia e CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE anche quest'anno coordineranno la partecipazione collettiva delle Aziende italiane del settore lapideo alla fiera londinese, che rappresenta una piattaforma ideale per la presentazione di nuovi materiali, soluzioni di design e innovazioni di prodotto sul mercato UK.
Pnrr Italia: spesa reale in ritardo
Prosegue a rilento l’utilizzo italiano delle risorse del Pnrr. È quanto stabilito dall’Ufficio parlamentare di bilancio attraverso la consultazione della piattaforma ReGis, il cervellone telematico che monitora l’andamento della spesa reale effettuata nel quadro dei progetti compresi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Solo per tenere il passo del cronoprogramma 2024 – ad esempio - l’Italia dovrebbe spendere 43,96 miliardi, ma a settembre le uscite si erano fermate a 8,93 miliardi, ovvero il 20,3% del budget. È negli anni scorsi non è andata meglio: mentre si avvia a chiusura il quarto dei sei anni del Pnrr, infatti, la spesa si ferma intorno al 27,5% del totale delle risorse del Piano (194,4 miliardi). Avrebbe dovuto essere oltre il 60%.
Marmo Italia hall at the SURFACE DESIGN SHOW 2025
From February 4 to 6 the Business Design Centre in London will host the SURFACE DESIGN SHOW 2025 (www.surfacedesignshow.com),the main event in the United Kingdom dedicated to internal and external surfaces/coverings. In the previous edition of the eventaddressed to a select public of architects and designers - there were 190 companies exhibiting and more than 6,000 visitors.
ICE-Agency and CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will again coordinate the collective participation of Italian companies at the London show, which is the ideal showcase for presenting new materials, design concepts and product innovations to the UK market.
Italian Recovery and Resilience Plan:
real expenditure delayed
The use of Italian resources for its Recovery and Resilience Plan (PNRR) is slow, as established by the Parliamentary Budget Office through consultation of the ReGis website, which monitors actual expenditures made in the context of projects included in the National Recovery and Resilience Plan. Simply to keep pace with 2024 timelines, for example, Italy should spend 43.95 billion euros but in September outlays amounted to 8.93 billion, or 20.3% of the budget. And in past years it did no better: while about to end the fourth of six years of the PNRR, in fact, expenditure has been of about 27.5% of the plan’s total resources (194.4 billion). It should have been more than 60%.
SURFACE DESIGN SHOW IS THE UK’S LEADING EVENT FOR SURFACE MATERIAL INNOVATION, ATTENDED BY OVER 6000 ARCHITECTS AND DESIGNERS.
Scan to exhibit
A San Paola debutta MARMOMAC BRAZIL
Dal 18 al 20 febbraio 2025 presso il centro espositivo Anhembi District di San Paolo andrà in scena la prima edizione di MARMOMAC BRAZIL. L'evento fieristico targato Veronafiere costituisce l’evoluzione della storica rassegna VITÓRIA STONE FAIR e intende posizionarsi come nuovo riferimento per la filiera della pietra naturale e delle tecnologie d'estrazione e lavorazione in Brasile - uno dei principali player mondiali dell’industria lapidea - e più in generale in Centro e Sud America. Anche MARMOMACCHINE INTERNATIONAL sarà presente a MARMOMAC BRAZIL, dove le Aziende espositrici e gli Operatori in visita potranno trovare in distribuzione l’ultimo numero del magazine di riferimento per la filiera marmifera internazionale.
MIMIT: 32 mln per i bandi
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il 2024 ha destinato 32 mln di euro ai bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, che hanno l'obiettivo di supportare le PMI italiane nella protezione e valorizzazione della proprietà industriale, incentivando l'innovazione e la competitività sul mercato. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:
• 29 ottobre 2024 per Brevetti+ (progetti di sviluppo e industrializzazione di invenzioni brevettate)
• 6 novembre 2024 per Marchi+ (registrazione di marchi a livello internazionale)
• 12 novembre 2024 per Disegni+ (produzione e commercializzazione di prodotti che si basano su disegni registrati)
MARMOMAC BRAZIL debuts in Sao Paolo
From February 18 to 20 the Anhembi District expo center in Sao Paolo will host the first edition of MARMOMAC BRAZIL (www.marmomacbrazil.com.br).
This event, organized by Veronafiere, is a descendent of the historical VITÓRIA STONE FAIR and intended to be a new reference for the natural stone and stoneworking technologies industry in Brazil - one of the biggest players in the global stone sector - and more generally in Central and South America.
MARMOMACCHINE INTERNATIONAL will be present at MARMOMAC BRAZIL, offering exhibitors and visitors the latest issue of the reference magazine for the international stone/techno-stone industry.
MIMIT: 32 million for 2024 calls for Patents+, Designs+ and Trademarks+
For 2024 the Ministry of Business and the Made in Italy (MIMIT) has allocated 32 million euros for calls for Brevetti+ (Patents), Disegni+ (Designs) and Marchi+ (Trademarks), aimed at helping Italian SME to protect and valorize their industrial property rights, incentivizing innovation and market competitiveness. Applications for funds can be made as of:
• October 29, 2024 for Brevetti+ (development projects and patented invention industrialization)
• November 4, 2024 for Marchi+ (trademark registration in Europe and internationally)
• November 12, 2024 for Disegni+ (production and marketing of products based on registered designs)
Negli ultimi 10 anni dalle startup italiane 63.000 nuovi posti di lavoro
Secondo una ricerca presentata da InnovUp, Assolombarda e Fondazione Ricerca e Imprenditorialità nell'ambito dell'Italian Tech Week, negli ultimi 10 anni le startup italiane hanno creato oltre 63.000 nuovi posti di lavoro. Lo studio evidenzia una crescita costante e robusta che, dal 2017, si è stabilizzata tra il 20% e il 30% annuo, con un aumento occupazionale del 126% nei primi 5 anni di vita, superiore a quello delle nuove Imprese nel complesso (+117%).
Nel 2022 le startup ed ex startup innovative italiane hanno generato un fatturato totale di 11,7 mld di euro, valore che è salito a 12,8 mld lo scorso anno. Parallelamente, il valore aggiunto prodotto è aumentato da 2,4 mld nel 2022 a 3 mld nel 2023.
Linee guida per applicazione credito d'imposta per R&S
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con il Decreto del 4 luglio 2024 ha pubblicato le linee guida per la corretta applicazione del credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Ricordiamo che il credito d'imposta per ricerca e sviluppo mira a sostenere la competitività delle Imprese, incentivando investimenti in innovazione tecnologica e design, con particolare attenzione a settori come l'Industria 4.0 e l'economia circolare. Le linee guida del MIMIT, che saranno aggiornate periodicamente per riflettere le novità normative, sono disponibili al link: www.mimit.gov.it/images/stories/normativa/LineeguidacreditoRS-4luglio2024.pdf
In the past ten years Italian startups have created 63,000 new jobs
According to research presented by InnovUp, Assolombarda and the Research and Entrepreneurship Foundation (R&I) in the context of Italian Tech Week, in the past ten years Italian startups have created more than 63,000 new jobs.
The study highlights constant and robust growth that, from 2017, has stabilized at 20% to 30% per year, with an employment increase of 126% in the first 5 years of life, superior to that of new enterprises as a whole (+117%).
In 2022 Italian startups and former startups generated total revenue of 11.7 billion euros, an amount that rose to 12.8 billion last year. At the same time, the added value produced rose to 2.4 million in 2022 and to 3 billion in 2023.
Guidelines for applying tax credits for R&D
With its decree issued on July 4, 2024, the Ministry of Business and the Made in Italy (MIMIT) published the guidelines for correct application of the tax credit for research and development, technological innovation, design and aesthetic ideation.
We remind readers that the tax credit for R&D is aimed at supporting the competitiveness of companies, incentivizing investments in technological innovation and design, with particular attention to sectors like Industry 4.0 and the circular economy. The MIMIT guidelines, which will be periodically updated to reflect new laws, are available at: www.mimit.gov.it/images/stories/norma tiva/LineeguidacreditoRS4luglio2024.pdf
Italia: introdotta la Patente a Crediti
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2024 dell’atteso Decreto Ministeriale che regola il funzionamento della cosiddetta “patente a crediti”, in Italia dal primo ottobre scorso è entrato perciò in vigore l’obbligo di possedere la patente a crediti per le imprese – edili e non – che operano fisicamente nei cantieri edili, con esclusione delle mere forniture e di prestazioni intellettuali e delle imprese che sono in possesso della attestazione SOA di III classificazione. La domanda per l’ottenimento della “Patente a Crediti” andava presentata in via informatica dal primo al 31 ottobre scorso, attraverso l’autocertificazione del possesso di determinati requisiti. Come precisato anche dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), i soggetti tenuti al possesso della patente sono perciò le imprese – non necessariamente qualificabili come imprese edili – e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri”. Devono, quindi, ritenersi escluse le imprese che non operano fisicamente in cantiere, ossia che non svolgono attività per le quali è necessaria la presenza fisica di lavoratori nel cantiere. La norma esclude espressamente anche i soggetti che svolgono mere forniture o prestazioni di natura intellettuale (come ingegneri, architetti, geometri): deve, quindi, ritenersi che tutti i professionisti che accedono in cantiere non siano tenuti al possesso della patente a crediti. Pur avendo ottenuto ottenuto notevoli miglioramenti al testo, CONFINDUSTRIA resta critica su questo provvedimento, teoricamente finalizzato a qualificare le imprese nell’ambito dei cantieri edili, concepito sull’onda emozionale degli eventi infortunistici ma che non appare idoneo allo scopo, traducendosi in un meccanismo procedurale valutabile solo nel tempo.
Italy: the credit-based license introduced
With publication in the Official Gazette on September 20, 2024, of the expected Ministerial Decree regulating how the so-called “credit-based license” works, as of October 1 in Italy possession of said license became compulsory for companies – construction and non – operating physically in building worksites, with the exclusion of simple suppliers and suppliers of intellectual services and companies possessing SOA attestation of III classification. Applications for obtaining the “Credit-based License” are to be made online through self-certification of possession of specific requisites. As also specified by the National Labor Inspectorate (INL), the subjects required to have the license are therefore companies – not necessarily qualifiable as construction companies – and self-employed workers “physically” employed at worksites. Considered excluded therefore are companies not physically working at worksites, or in other words those engaging in work not requiring the physical presence of workers at worksites. The law also expressly excludes simple suppliers or suppliers of intellectual services (such as engineers, architects and surveyors): meaning that such professionals accessing the worksite are not obliged to have a credit-based license.
While having obtained considerable improvements to the text, CONFINDUSTRIA remains critical of this measure - theoretically aimed at qualifying companies in the ambit of building worksites in the emotional wake of workplace accidents – because it does not seem suitable for the purpose, translating into a procedural mechanism that can be evaluated solely through time.
MADE IN ITALY
Innovation and technology for a perfect cut
MARCHETTI TECH S.r.l.
Viale Enrico Forlanini, 23 20134 Milano (MI), Italy
Tel. (+39) 02 87323221 +39 333 9064227
info@marchettitech.com www.marchettitech.com
Marchetti Tech has been a world leader in the production of tensioning systems for marble and granite gangsaws for over 55 years, serving its customers in over 90 countries around the world through a vast network of resellers and agents. The company has always offered an excellent product of proven quality and entirely Made in Italy.
Marchetti tie-rods and tensioners not only represent a reliable product, but also precious and essential for stone processing and cutting.
Scambi commerciali UE: superati i 2.300 miliardi di euro nel 2023
Secondo la relazione annuale sull'attuazione e l'applicazione della politica commerciale dell'UE, pubblicata recentemente dalla Commissione europea, il valore degli scambi commerciali dell'UE nel 2023 ha superato i 2.300 miliardi di euro, il 30% in più negli ultimi cinque anni. Le esportazioni verso i partner commerciali preferenziali sono in crescita costante, contribuendo a rafforzare la resilienza dell'Unione e garantendo fonti di approvvigionamento più sicure e diversificate. Negli ultimi cinque anni, la Commissione europea ha inoltre rimosso 140 ostacoli alle esportazioni in oltre 40 Paesi, sbloccando ulteriori 6,2 miliardi di euro di esportazioni nel 2023 grazie all'eliminazione di barriere tra il 2018 e il 2022. L'apertura di opportunità di esportazione nell'UE tramite accordi commerciali beneficia sia i consumatori che le imprese, comprese le 680.000 pmi che fanno affidamento su tali mercati per la loro crescita. Questi accordi sono cruciali per la strategia a lungo termine dell'UE, mirata a rafforzare la competitività e la sicurezza economica. In particolare, l'accordo con l'Angola e le disposizioni relative al commercio sostenibile contribuiscono alla transizione digitale e verde dell'Unione. La Commissione ha anche avviato attività di cooperazione tecnica con il Perù e proposto un programma alla Colombia. Come dichiarato dal Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea per il Commercio, Valdis Dombrovskis, “gli accordi commerciali dell’UE e la loro efficace applicazione hanno aiutato l’UE a crescere nonostante la pandemia globale e le crescenti tensioni geopolitiche. Un commercio aperto ed equo è essenziale per la prosperità, competitività e sicurezza economica dell’UE, in un mondo sempre più dinamico e in cambiamento”.
EU trade: surpassed 2.300 billion euros in
2023
According to the annual report on implementation and application of EU trade policy, recently published by the European Commission, the worth of EU trade in 2023 surpassed 2,300 billion euros, 30% more than in the past five years. Exports to preferential trade partners are in constant growth, helping to strengthen the Union’s resilience and ensuring safer and more diversified sources of supply. Furthermore, in the past five years the European Commission has removed 140 obstacles to exportation to 40 countries, permitting another 6.2 billion euros in exports in 2023 thanks to the elimination of barriers from 2028 to 2022.
The opening of export opportunities for the EU through trade agreements benefits both consumers and companies, including the 680,000 SME that rely on these markets for their growth. These agreements are crucial to the EU’s long-term strategy, aimed at strengthening its competitiveness and economic security. In particular, the agreement with Angola and the measures relative to sustainable commerce contribute to the Union’s digital and green transition. The Commission has also begun technical cooperation with Peru and proposed a similar program to Colombia. The Executive Vice-President for Trade of the European Commission, Valdis Dombrovskis, declared that “the EU’s trade agreements and their efficacious application have helped the EU to grow in spite of the global pandemic and increasing geopolitical tensions. Open and fair trade is essential for the EU’s prosperity, competitiveness and economic security in a world that is ever more dynamic and changing”.
Nel 2023 il fatturato dell'industria italiana del bene strumentale oltre i 56 mld di euro
Secondo i dati elaborati dal Gruppo Statistiche di FEDERMACCHINE - la federazione dei costruttori italiani di beni strumentali alla quale CONFINDUSTRIA
MARMOMACCHINE aderisce in rappresentanza del settore "macchine lavorazione marmo" -, il fatturato del comparto lo scorso anno ha raggiunto il valore record di 56,6 mld di euro, con un incremento del 2,1% rispetto al 2022. Dal report della Federazione - presentato in occasione dell'Assemblea dei soci del 17 luglio - emerge come a trainare le vendite del comparto sia stato principalmente l'export, che grazie a una crescita del 5,8% ha toccato i 37,7 mld, an ch'esso nuovo massimo sto rico per l'industria della meccanica strumentale
Made in Italy. Il rapporto esportazioni/fatturato è così cresciuto di quasi due punti percentuali, portandosi al 66,6%. Si segnalano invece in calo le consegne dei costruttori italiani sul mercato interno che, penalizzate dall’arretramento del consumo domestico, si sono fermate a 18,9 mld (-4,6% rispetto al 2022). Il mercato domestico nel complesso è sceso del 4%, a 30,4 mld, e anche l’import ha risentito della debolezza della domanda interna, attestandosi a 11,5 mld (-3%).
In 2023 the revenue of the Italian instrumental goods industry surpassed 56 billion euros
According to the data processed by the statistics team of FEDERMACCHINE - the federation of Italian makers of instrumental goods to which CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE belongs as representative of the stone-working machinery sector - the sector’s revenue last year reached record worth of 56.5 billion euros, with a 2.1% increase from 2022.
The federation’s report - presented during its members assembly on July 17 - showed that driving sector sales were mainly exports, which thanks to 5.8% growth amounted to 37.7 billion, another record for the sector of instrumental mechanics Made in Italy.
Sul fronte previsionale, secondo FEDERMACCHINE "il 2024 segnerà un’inversione di tendenza per l’industria italiana del machinery", che - dopo un triennio di crescita sostenuta - registrerà un lieve rallentamento, mantenendosi comunque su livelli mediamente alti. Il fatturato dovrebbe infatti attestarsi a 54,7 mld di euro, in diminuzione del 3,3% rispetto al 2023. In particolare, è stimato in sensibile calo il consumo interno (-8,3%, a 27,9 mld), con conseguenze sia sull'import (-2,6%, a 11,2 mld) che sulle consegne dei costruttori italiani(-11,7%, a 16,7 mld).
Segnali più confortanti sono attesi per l’export, che è invece previsto in leggera crescita (+0,9%) e dovrebbe superare i 38 mld.
The exports/revenue ratio thus grew by nearly 2%, reaching 66.6%.
There was, instead, a downturn in Italian instrumental goods makers deliveries on the internal market which, penalized by a backsliding in domestic use, remained at 18.9 billion (-4,6% from 2022). On the whole, internal demand slid by 4% to 30.4 billion and imports also felt the weakness of domestic demand, amounting to 11.5 billion (down 3%).
On the outlook front, according to FEDERMACCHINE “2024 will mark a trend reversal for the Italian machinery industry” which, after three years of sustained growth, will register a slight slowdown but still remain on high levels, on average.
In fact, revenue should amount to 54.7 billion euros, down 3.3% from 2023.
In detail, there will be an estimated downturn in internal sales (-8.3% to 27.9 billion) with fallout both on imports (-2.6% to 11.2 billion) and on deliveries from Italian makers (-11.7% to 16.7 billion). Better news is expected for exports, which are forecast to grow by 0.9% and should surpass 36 billion euros.
18/20 FEBRUARY 2025
SÃO PAULO, BRAZIL
January 13–17, 2025, Messe München
World’s Leading Trade Fair for Architecture, Materials, Systems bau-muenchen.de/tickets
YOUR SECURE TICKET!
Sezione Case-History File Case-History
Sezione dedicata alle migliori forniture realizzate dai nostri inserzionisti
Le pagine che seguono sono riservate alle Aziende inserzioniste di Marmomacchine International per raccontare “non” i propri prodotti o le proprie attività ma per informare il settore delle proprie vendite più importanti nonché delle forniture più significative.
Ogni Azienda Inserzionista ha a disposizione 2 pagine gratuite che potrà utilizzare secondo le seguenti caratteristiche:
• comunicare in tempo utile alla redazione della Rivista Marmomacchine International che intenderà utilizzare le citate pagine divulgative in qualità di Azienda inserzionista;
• fornire entro i tempi stabiliti dalla redazione della Rivista Marmomacchine International un proprio testo riguardante le vendite o le forniture più significative compiute recentemente dalla stessa Azienda preferibilmente all’estero;
• fornire un testo non dovrà superare le 2.400 battute totali da intendersi quali comprensive di spazi e punteggiatura; Col testo dovranno essere fornite dalle 2 alle 4 immagini in formato digitale (.jpeg .tif, vettoriale etc.);
Nel testo dovrà preferibilmente essere citato il Cliente presso il quale è avvenuta la vendita o la fornitura, previa autorizzazione scritta ottenuta dallo stesso Cliente. L’autorizzazione dovrà essere inviata alla redazione della Marmomacchine International contestualmente al testo e alle foto.
The following pages are reserved to companies advertising in Marmomacchine International to talk not about their products or businesses but to inform the sector of their most important or significant sales or orders.
Every advertiser is allowed 2 free pages, to be utilized as follows:
•Previously notifying magazine staff of its intent to use these informational pages as an advertiser company:
•Supplying the magazine staff, within set times, with a text concerning the companies most significant recent sales or orders, preferably procured abroad;
•Supplying a text of not more than 2,400 characters, total, including spaces and punctuation;
The text must be accompanied by 2 to 4 photos in digital format
(.JPEG, .TIF, vector, etc.).
The text should preferably cite the customer concerned in the sale or order, with prior authorization from them. The authorization must be sent to the staff of Marmomacchine International along with the text and photos.
Case-History │
PEDRINI
soluzioni di PEDRINI
Teknologjia Shqiptare SHPK in Albania with PEDRINI solutions
Teknologjia Shqiptare SHPK, azienda albanese situata nella zona di Scutari e specializzata nell’estrazione e lavorazione del marmo da cave di proprietà, decide di ammodernare i suoi impianti.
La richiesta del loro materiale sul mercato è ormai quadruplicata, motivo per il quale è stato necessario investire in una nuova tecnologia che garantisce qualità e quantità sufficiente ad accontentare la domanda dei propri clienti.
La progettazione e realizzazione del nuovo impianto per la lavorazione delle lastre di marmo e granito è stata commissionata a Pedrini.
L’impianto è dotato di una Multifilo Jupiter GS230 con 40 fili diamantati per il taglio dei blocchi in lastre, in sostituzione del telaio tradizionale utilizzato fino ad oggi. Questo permette di aumentare notevolmente la capacità produttiva e di potere processare materiali di diversa tipologia, dal marmo delle loro cave al granito per altri progetti personalizzati.
Le lastre prodotte con la multifilo vengono inviate di-
Teknologjia Shqiptare SHPK, an Albanian company located in the Shkodra area and specialized in the extraction and processing of marble from its own quarries, has decided to modernize its plants.
The demand for their material in the market has now quadrupled, which made it necessary to invest in new technology that ensures both quality and sufficient quantity to meet the needs of their clients.
The design and implementation of the new plant for the processing of marble and granite slabs was commissioned to Pedrini.
The plant is equipped with a multiwire Jupiter GS230 with 40 diamond wires for cutting blocks into slabs, replacing the traditional gang saw used until now. This significantly increases production capacity and allows for the processing of different types of materials, from marble of their quarries to granite for other customized projects.
The slabs cut with the multiwire machine are directly moved, through the dedicated trolley, to the Butterfly
rettamente, tramite l’apposito carrello, al caricatore a macchia aperta Butterfly per il processo nella linea di resinatura con forno a microonde e torre di catalisi con 50 piani.
Il forno a Microonde è il risultato di un esclusivo studio di Pedrini, prima azienda a produrre in serie forni con questa tecnologia applicati nel settore della pietra naturale. Questa innovazione tecnologica, frutto di anni di sperimentazione, consente di attivare in pochi minuti la resina anche in profondità, garantendo la penetrazione di essa su tutto lo spessore della lastra. L’utilizzo del microonde, permette inoltre l’accelerazione del processo di catalisi rispetto ai metodi tradizionali.
Le lastre vengono infine lucidate con la Galaxy B220GX a 16 teste, equipaggiate per poter lavorare sia lastre di marmo, sia lastre di granito, in funzione delle richieste del mercato. La linea di lucidatura è anch’essa servita con caricatore e scaricatore automatico Mantis per la lavorazione a macchia aperta. Questa nuova realizzazione è un ulteriore esempio della capacità di Pedrini di fornire ai propri clienti soluzioni all’avanguardia personalizzate in base alle specifiche richieste.
loader for book match processing to be treated in the resin line including a microwave oven and a catalysis tower with 50 layers.
The microwave oven is the result of an exclusive study by Pedrini, the first company to mass-produce ovens with this technology applied to the natural stone industry. This technological innovation, the outcome of years of experimentation, allows the resin to be deeply activated in just a few minutes, ensuring its penetration throughout the entire thickness of the slab. The use of the microwave oven also accelerates the catalysis process compared to traditional methods. The slabs are then polished with Galaxy B220GX with 16 heads, equipped to process both marble and granite slabs, depending on market demand. The polishing line is also served by the automatic Mantis loader and unloader for book match processing.
This new installation is another example of Pedrini’s ability to provide its clients with advanced customized solutions according to specific requirements.
A cura di / By:
FURRER
Furrer SpA: L’eleganza del marmo italiano a bordo dell’Orient Express
Furrer SpA: The Elegance of Italian Marble Aboard the Orient Express
Furrer SpA, rinomata azienda italiana specializzata nella lavorazione del marmo, è stata scelta per un progetto d’eccezione che coniuga eleganza, esclusività e avanguardia: l’Orient Express. Il leggendario treno, simbolo di lusso e fascino senza tempo, si rinnova per offrire un’esperienza ancora più straordinaria ai suoi passeggeri. In questo ambizioso restauro, Furrer SpA ha fornito e installato marmi pregiati su una carrozza interamente trasformata in una suite unica, progettata dall’artista JR per fondere arte e ospitalità di altissimo livello. L’intervento di Furrer SpA ha interessato due ambienti chiave della carrozza: il bagno e la camera da letto. In ogni spazio, il marmo si fa protagonista, conferendo una raffinatezza inconfondibile grazie all’impiego di materiali selezionati
Furrer SpA, a renowned Italian company specializing in marble craftsmanship, was chosen for an exceptional project that combines elegance, exclusivity, and innovation: the Orient Express. The legendary train, a symbol of luxury and timeless allure, has been renewed to offer an even more extraordinary experience for its passengers. In this ambitious restoration, Furrer SpA provided and installed fine marble on an entire carriage transformed into a unique suite, designed by the artist JR to merge art with top-tier hospitality.
Furrer SpA’s work focused on two key areas within the carriage: the bathroom and the bedroom. In each space, marble takes center stage, delivering unmistakable refinement thanks to carefully
con cura, quali statuario, bardiglio e verde bamboo. Nell’ambiente bagno, Furrer SpA ha realizzato un mosaico artistico di grande impatto visivo, raffigurante l’avambraccio dello stesso JR. Questo mosaico, un pezzo unico e simbolico, è stato creato con la maestria artigianale che contraddistingue l’azienda, ed è stato reso possibile grazie a una collaborazione davvero speciale: JR ha infatti affiancato gli artigiani nella selezione di ogni singola tessera, lavorando a stretto contatto con loro per assicurare che ogni dettaglio rispettasse la sua visione artistica. Questa attenzione meticolosa ha dato vita a un’opera che unisce l’arte contemporanea e il lusso senza compromessi.
Per la camera da letto, Furrer SpA ha curato la pavimentazione e realizzato un arco a massello che incornicia un vetro retroilluminato, un elemento scenografico che diventa lo sfondo perfetto per la vasca da bagno. La combinazione dei marmi utilizzati conferisce un’atmosfera intima e avvolgente, accentuando il fascino esclusivo dell’Orient Express.
La vera sfida di questo progetto risiedeva nella complessità tecnica legata agli spazi ridotti e alla natura mobile della carrozza. Lavorare su un treno richiede infatti una gestione meticolosa dei pesi, il controllo delle vibrazioni e il rispetto delle normative ferroviarie. La progettazione ha richiesto innovazione e precisione, qualità che hanno permesso a Furrer SpA di superare ogni ostacolo tecnico con soluzioni all’avanguardia, mantenendo al contempo intatta l’estetica del progetto.
Il risultato finale è stato presentato alla Biennale di Venezia, dove la carrozza ha ricevuto l’ammirazione del pubblico e degli esperti del settore. Ora, il treno è pronto per il suo viaggio inaugurale, che lo porterà da Parigi a Istanbul, trasportando i passeggeri in un mondo di lusso e bellezza senza eguali.
Furrer SpA è orgogliosa di aver contribuito a questo progetto straordinario, che celebra il connubio tra design contemporaneo e la tradizione del marmo italiano. Ancora una volta, l’arte della lavorazione del marmo incontra l’eccellenza del Made in Italy, lasciando una firma indelebile sulla storia di uno dei treni più iconici al mondo.
selected materials, including statuario, bardiglio, and green bamboo.
In the bathroom, Furrer SpA crafted an impressive mosaic depicting the artist JR’s forearm. This mosaic, a unique and symbolic piece, was realized through a close collaboration between JR and the artisans: JR personally worked alongside them, meticulously selecting each mosaic tile to ensure that every detail reflected his artistic vision. This careful attention to detail resulted in a work that seamlessly unites contemporary art with uncompromising luxury.
In the bedroom, Furrer SpA designed the flooring and crafted a solid marble arch framing a backlit glass, creating a dramatic centerpiece that serves as the perfect backdrop for the bathtub. The combination of marbles used lends an intimate and enveloping atmosphere, enhancing the Orient Express’s exclusive charm.
The true challenge of this project lay in the technical complexity posed by the limited space and mobile nature of the carriage. Working on a train required meticulous weight management, vibration control, and strict adherence to railway regulations. The project demanded innovation and precision—qualities that enabled Furrer SpA to overcome every technical obstacle with cutting-edge solutions, while preserving the aesthetic integrity of the design.
The final result was unveiled at the Venice Biennale, where the carriage was met with admiration from the public and industry experts alike. Now, the train is ready for its inaugural journey, which will take it from Paris to Istanbul, transporting passengers into a world of unmatched luxury and beauty.
Furrer SpA is proud to have contributed to this extraordinary project, celebrating the union of contemporary design and the Italian marble tradition. Once again, the art of marble craftsmanship meets the excellence of Made in Italy, leaving an indelible mark on the history of one of the world’s most iconic trains.
SIMEC
Ca' D'Oro Renews Its Trust in SIMEC with the Installation of a SIMECWIRE Multiwire machine
Fondata nel 1988 a San Giorgio di Nogaro, in Friuli Venezia Giulia, Ca' D'Oro S.p.A. è un'azienda italiana rinomata per la lavorazione di marmi e graniti di alta qualità, provenienti da tutto il mondo. Con la sua sede principale in Friuli e filiali strategiche a Cavaion Veronese e Carrara, l'azienda si è affermata nel settore lapideo per la cura artigianale, l'attenzione alla qualità e l'innovazione tecnologica.
Nell'ambito di questa strategia di crescita e innovazione, Ca' D'Oro ha rinnovato ancora una volta la propria collaborazione con SIMEC, storico partner tecnologico dell'azienda, attraverso l'installazione di una multifilo SIMECWIRE SW da 1600 mm con filo diamantato da 5,3 mm. La macchina è stata collocata
Founded in 1988 in San Giorgio di Nogaro, Friuli Venezia Giulia, Ca' D'Oro S.p.A. is an Italian company renowned for its high-quality marble and granite processing, sourcing materials from all over the world. With its headquarters in Friuli and strategic branches in Cavaion Veronese and Carrara, the company has established itself in the stone industry for its craftsmanship, commitment to quality, and technological innovation.
As part of this growth and innovation strategy, Ca' D'Oro has once again renewed its collaboration with SIMEC, its longstanding technology partner, by installing a SIMECWIRE SW multiwire machine with a 1600 mm cutting width and a 5.3 mm diamond wire. The machine has been placed at the plant in San Gior-
nello stabilimento di San Giorgio di Nogaro, dove sono già presenti una lucidatrice per granito NP a doppio ponte con 10+10 teste e un impianto di resinatura con forno PILOT.
Questa installazione rappresenta un ulteriore passo verso il potenziamento delle capacità produttive del cliente e conferma la fiducia riposta nel marchio della Stella d'Oro. Ca' D'Oro ha preferito la multifilo SIMECWIRE ad altre soluzioni concorrenti per la grande affidabilità dimostrata sul campo dal prodotto SIMEC, oltre che per la flessibilità, rapidità di lavoro e costi di gestione particolarmente contenuti. Il filo diamantato da 5,3 mm permette di ottenere lastre dal taglio preciso, anche su blocchi di grandi dimensioni, rispondendo perfettamente alle esigenze di Ca' D'Oro di ottimizzare la resa del materiale.
gio di Nogaro, where there are already a double bridge NP granite polishing machine with 10+10 heads and a resin line with PILOT oven. This installation represents a further step in enhancing the client’s production capacity and confirms his trust in the golden star brand.
La continua crescita della domanda per la multifilo SIMECWIRE sul mercato è una chiara testimonianza della fiducia che aziende prestigiose, come Ca' D'Oro, ripongono in SIMEC e nelle sue soluzioni avanzate per la lavorazione della pietra naturale. Vale la pena ricordare che le multifilo SIMECWIRE sono disponibili sia in versione SW che SWS, quest'ultima in grado di produrre lastre da 1 cm di spessore. La macchina è offerta in una vasta gamma di modelli con larghezze di taglio che vanno dai 900 ai 2200 mm, equipaggiabili con fili di diametro 7,3, 6,3 o 5,3 mm, dando così vita a molteplici combinazioni in grado di soddisfare qualsiasi necessità produttiva.
Ca' D'Oro has preferred the SIMECWIRE multiwire machine over competing solutions for its proven reliability in the field, as well as for its flexibility, fast processing times, and particularly low operating costs. The 5.3 mm diamond wire enables precise slab cutting, even on large blocks, perfectly meeting Ca' D'Oro’s needs for optimizing material yield. The continuous growth in demand for SIMECWIRE multiwire machines in the market is a clear proof to the trust prestigious companies, like Ca' D'Oro, place in SIMEC and its advanced solutions for natural stone processing. It's worth underlining that the SIMECWIRE multiwire machines are available in both SW and SWS versions, with the latter capable of producing 1 cm thick slabs. The machine comes in a wide range of models with cutting widths from 900 to 2200 mm, which can be equipped with wire diameters of 7.3, 6.3, or 5.3 mm, thus offering multiple configurations to meet any production requirement.
A cura di / By:
MARMO MECCANICA
L’arte funeraria di Dragone Marmi si affida alla
LTN di Marmo Meccanica
Dragone Marmi's funerary art relies on Marmo Meccanica LTN
Appena arrivati a Raddusa, a un passo dal suggestivo Castello di Pietratagliata, veniamo accolti nel suo laboratorio da Adriano, titolare dell’azienda e marmista di seconda generazione. Ci tiene subito a ringraziarci, perché con la sua lucidatoro LTN si sta trovando veramente bene e sta portando a termine numerosi lavori. Punto di riferimento della lavorazione della pietra in tutta la zona di Catania, Caltanissetta ed Enna, Dragone Marmi ha specializzato la sua produzione nella realizzazione di opere funerarie di altissimo pregio. Nel cercare una lucidacoste che sostituisse quella vecchia, Dragone non ha avuto dubbi su quali fossero le caratteristiche giuste: affidabile, performante, costruita per durare, pezzi di ricambio sempre disponibili ed economici per minimizzare
As soon as we arrived in Raddusa, a stone’s throw from the suggestive Pietratagliata Castle, we were welcomed into his shop by Adriano, the company’s owner and second-generation marble worker. He immediately wanted to thank us, because he is really enjoying his LTN edge polisher and is completing numerous jobs with it. A point of reference for stone processing in the entire Catania, Caltanissetta and Enna area, Dragone Marmi has specialized its production in the creation of very highquality funerary works.
When looking for an edge polisher to replace the old one, Dragone had no doubts about what the right characteristics would be: reliable, high-performance, built to last, spare parts always available and convenient in order to mini-
spese e tempi morti. Insomma, una macchina che creasse valore e non perdite per la sua attività. La LTN, insieme alla rinomata assistenza post-vendita di Marmo Meccanica, era chiaramente la soluzione più calzante.
“In effetti, la LTN ci ha permesso di prendere molti più commissioni, perché ha velocizzato di molto il processo di lucidatura della costa, che prima era il nostro collo di bottiglia. Adesso è invece un anello forte della nostra catena produttiva.” dice Adriano, mostrandoci il lavoro di cui si sta occupando al momento.
La configurazione con calibratore di spessore/taglio gocciolatoio in entrata, smussi preparatori, 6 teste su trave oscillante e due teste per lucidatura smussi in uscita permette di realizzare tantissimi profili, sia piani che arrotondati, fino a 8 cm di spessore. L’ideale per opere funerarie, ma perfetta ovviamente anche per arredamento ed edilizia, grazie alla sua precisione al top del mercato mondiale nel sagomare e lucidare le coste arrotondate, e alla sua capacità produttiva, che può arrivare anche a 70m/h sui materiali più teneri
Dopo una visita al suo laboratorio, Adriano ci porta al cimitero locale a vedere uno dei suoi più recenti lavori: un elegantissimo tombale in Verde Marina siciliano, realizzato con lastre di 4 cm con bordi toro. L’altissimo pregio del lavoro è subito evidente e spiccano in particolar modo la sapiente composizione e la qualità della sagomatura e della lucidatura del bordo. Questo è solo uno dei tanti lavori che Dragone è riuscito a portare a termine con successo grazie anche alle possibilità offerte dalla LTN.
mize costs and downtime. In short, a machine that would create value and not losses for his business. The LTN, together with the wellrenowned after-sales assistance of Marmo Meccanica, was clearly the most suitable solution.
“In fact, the LTN has allowed us to take on many more commissions, because it has greatly accelerated the edge-polishing process, which used to be our bottleneck. Now it is a strong link in our production chain,” says Adriano, showing us the job he is currently working on.
The configuration with thickness calibrator/drip cutting at the entrance, preparatory chamfers, 6 heads on an oscillating beam and two heads for polishing chamfers at the exit allows the creation of many profiles, both flat and rounded, up to 8 cm thick. Ideal for funerary works, but obviously also perfect for interior and construction, thanks to its precision in shaping and polishing rounded edges, at the top of the market, and its production capacity, which can reach up to 70m/h on the softest materials.
After a visit to his laboratory, Adriano takes us to the local cemetery to see one of his most recent works: a very elegant tombstone in Sicilian Marina Green, made with 4 cm slabs with bullnose edges. The very high quality of the work is immediately evident and the expert composition and the quality of the shaping and polishing of the edge stand out in particular. This is just one of the many works that Dragone has managed to complete successfully thanks also to the possibilities offered by the LTN.
A cura di / By:
SOCOMAC
SOCOMAC e REMAX MARMI insieme per la produzione di materiale super tecnologici
SOCOMAC and REMAX MARMI together for the production of super high-tech materials
Socomac è un’azienda fondata da Pasquale Veronesi nel 1970 a Grezzana in Valpantena che, grazie ai successivi ampliamenti e ad importanti brevetti, si è posizionata nel mercato nazionale e internazionale. Produttrice di macchine per la lavorazione della pietra naturale è sempre alla ricerca di soluzioni ottimali e innovative per le esigenze dei suoi clienti, tra cui la scoppiatrice a filo diamantato già collaudata dalla ditta Remax Marmi a Sant’Ambrogio di Valpolicella.
Remax Marmi è una consolidata realtà leader nel settore che si è specializzata nell’alleggerimento della pietra naturale. Nata nel cuore della Valpantena, dal 2021 si è trasferita a Sant’Ambrogio di Valpolicella, nel più importante distretto del marmo veronese. La collaborazione tra Remax Marmi e Socomac nasce oltre 20 anni fa con la fornitura di linee di resinatura (per lastre e strisce), sistemi di aggancio a ventose e scoppiatrici per lastre.
Socomac is a company founded by Pasquale Veronesi in 1970 in Grezzana in Valpantena, which, thanks to later expansions and important patents, has positioned itself in the national and international market. As a manufacturer of natural stone processing machines, the company is always looking for optimal and innovative solutions for its customers' needs, including the diamond wire splitting machine already tried and tested by Remax Marmi in Sant'Ambrogio di Valpolicella. Remax Marmi is a well-established industry leader specialising in the lightening of natural stone. Founded in the heart of Valpantena, since 2021 it has moved to Sant'Ambrogio di Valpolicella, in Verona's most important marble district. The collaboration between Remax Marmi and Socomac started more than 20 years ago with the supply of resin lines (for slabs and strips), suction cup coupling systems and slab splitting machines.
The diamond wire splitting machine cuts in the centre of the thickness of a slab, which has been previously rein-
La scoppiatrice a filo diamantato esegue il taglio al centro dello spessore di una lastra, precedentemente rinforzata sulle due facce con dei pannelli in alluminio o altro materiale, così da ottenere delle lastre di marmo e granito alleggerite. In questo modo si possono ottenere dei pannelli di grande resistenza con pochi millimetri di marmo e granito. Questi pannelli vengono particolarmente utilizzati per realizzazioni speciali applicate in luoghi dove il peso specifico del materiale dev’essere molto basso (aerei, navi, ascensori ecc) oltre che nell’industria dell’arredamento.
Socomac propone la scoppiatrice a filo diamantato in due modelli: con nastro trasportatore che muove la lastra durante il taglio o con banco fisso e ponte mobile sul banco. Questo prodotto è già stato installato non solo in Italia ma anche in Europa (Francia, Spagna ecc).
forced on both faces with aluminium panels or other material, to obtain lightened marble and granite slabs. In this way, it is possible to obtain very strong panels with just a few millimetres of marble and granite. These panels are particularly used for special applications in places where the specific weight of the material must be very low (aircraft, ships, lifts, etc.) as well as in the furniture industry.
Socomac offers the diamond wire splitting machine in two models: with a conveyor belt that moves the slab during cutting, or with a fixed bench and mobile bridge on the bench. This product has already been installed not only in Italy but also in Europe (France, Spain, etc.).
We thank Remax Marmi for the trust and long-standing cooperation that we are sure will continue as it is based on listening to the needs and finding innovative solutions for the growth of both companies in the natural stone sector.
Ringraziamo Remax Marmi per la fiducia e la lunga collaborazione che siamo certi continuerà in quanto si basa su un ascolto delle necessità e sulla ricerca di soluzioni innovative per la crescita di entrambe le realtà nel settore della pietra naturale. A cura di / By:
A.A.T.C.
Un progetto di architettura per una nuova esperienza di
acquisto
An architectural project for a new shopping
experience
A.
A.T.C and Co. Srl è un’azienda nella quale lavora un team di professionisti qualificati ed esperti, in grado di offrire assistenza e soluzioni concrete per assecondare le esigenze pratiche e creative della clientela. Dalla scelta della pietra più idonea alla realizzazione di ogni progetto alla gestione logistica e delle problematiche in cantiere; sempre presenti per assicurare il massimo supporto.
A.A.T.C. and Co. Srl, si propone di gestire progetti internazionali fornendo una consulenza personalizzata che risponde alle esigenze più specifiche e ai più alti standard di qualità. Ogni progetto è guidato dalla passione per la straordinaria combinazione di colori e capacità di design, che permette di valorizzare ogni contesto al massimo. Il progetto commissionato da Mabanee Company racchiude le varie sfaccettature nel mondo di AATC, attraverso la realizzazione di una magnifica struttura con materiali, finiture e soluzioni diverse.
A.A.T.C and Co. Srl is a company with a skilled and qualified team of people that can assist and provide practical solutions to the clients needs and concerns from choosing which stone best suits the project, to handling logistics, and reactively solve issues that may happen on sites. It manages international projects across various fields, providing personalized consulting to meet the most specific needs and the highest quality standards.
The project commissioned by Mabanee Company encapsulates the various facets of AATC's world through the creation of a magnificent structure featuring diverse materials, finishes, and solutions. The architecture of The Avenues - Phase IV is characterized by contemporary design that seamlessly integrates aesthetics with functionality. The use of open and bright spaces creates a welcoming and dyna-
L'architettura di The Avenues - Fase IV è caratterizzata da un design contemporaneo che coniuga estetica e funzionalità. Gli spazi aperti e luminosi creano un ambiente accogliente e dinamico, mentre soffitti alti e aree ampie migliorano la sensazione di spazio e agevolano il flusso dei visitatori. Nelle aree principali e nei quartieri di lusso, la pavimentazione è realizzata con materiali lapidei di altissima qualità, che non solo donano eleganza e raffinatezza, ma garantiscono anche durabilità e facilità di manutenzione. I pavimenti presentano intarsi che reinterpretano il concetto di arte classica, un tema intrinseco nella storia umana. Anche le pareti e alcuni elementi decorativi sono rivestiti in pietra naturale, conferendo un senso di solidità e una connessione profonda con la natura. A cura di / By:
mic environment. High ceilings and expansive open areas enhance the sense of space and facilitate the flow of visitors. In the main areas and luxury districts the flooring is made of high-quality stone materials. These materials not only offer an elegant and refined appearance but are also extremely durable and easy to maintain.
The floors feature inlays that bring new life to the concept of classical art, a theme that has always been present in human life.
Also the walls and some decorative elements are clad in natural stone, providing a sense of solidity and connection with nature.
#aatcitaly
PROMETEC
Prometec: un passo avanti nel trattamento automatico delle quarziti naturali
Prometec: a
step ahead in the automatic treatment for natural quarzite slabs
Bassi & Bellotti nasce nel 1956 in Brianza dove si afferma grazie all’esperienza familiare come punto di riferimento per la produzione di articoli d'arredamento a partire dalla lavorazione marmi e graniti nazionali.
Azienda storicamente all'avanguardia e in continuo sviluppo nell'ultimo decennio ha vissuto una crescita esponenziale grazie ad innovative strategie sia di lavorazione che di marketing.
E’ in questo contesto di azienda da sempre rivolta all’innovazione, che nasce la proficua collaborazione con Prometec, azienda leader nella progettazione e costruzione di impianti tecnologicamente avanzati per lo Stone Industry
L’ultima delle tre realizzazioni già eseguite per Bassi & Bellotti, riguarda un impianto studiato per automatizzare il processo di applicazione della rete di rinforzo sul retro delle lastre di quarziti naturali tipicamente brasiliane, materiali questi ultimi molto complessi perché caratterizzati dalla pre-
Bassi & Bellotti was founded in 1956 in the Brianza region and quickly became a reference point for the production of furniture items, drawing from family expertise, and initially focusing on processing Italian marble and granite.
Historically a forward-looking company, Bassi & Bellotti has experienced exponential growth over the last decade, thanks to innovative strategies in both manufacturing and marketing.
It is within this context of continuous innovation that the fruitful collaboration with Prometec, a leading company in the design and construction of technologically advanced equipment for the stone industry, was born. The latest of three projects completed for Bassi & Bellotti involves a system designed to automate the process of applying a reinforcement net to the back of slabs of Brazilian quartzitescomplex materials due to the presence of fractures and cavities, which must be treated before the mesh application process can begin.
senza di fratture e cavernosità che devono essere necessariamente trattate prima del processo di retinatura propriamente detto.
Il trattamento, tradizionalmente eseguito manualmente da parte di operatori dedicati, viene qui realizzato mediante un sistema innovativo di applicazione che si compone di tre passaggi successivi:
• applicazione in modo totalmente automatico di una speciale crema sul retro della lastra
• applicazione automatica della rete di rinforzo sulla superficie precedentemente trattata
• finitura finale mediante applicazione automatica di resina epossidica bicomponente mediante rulli gestiti in controllo di forza
Il prodotto così ottenuto in modalità totalmente automatica garantisce prestazioni di adesione meccanica della rete di rinforzo di altissimo livello, oltreché un semilavorato di elevato standard qualitativo
L’impianto si completa con un manipolatore di carico avente un considerevole numero di ventose uniformemente distribuite su una superficie di circa 6 metri quadrati e una speciale configurazione del circuito del vuoto appositamente studiata per il carico di materiali particolarmente fragili e fratturati e un silo combinato per l’asciugatura e la catalisi delle lastre di pietra naturale.
This treatment, traditionally performed manually by dedicated operators, is now achieved through an innovative application system with three sequential steps:
• Full-automatic application of a special cream to the back of the slab
• Automatic application of the reinforcement net to the pre-treated surface
• Final finishing through the automatic application of a two-component epoxy resin via force-controlled rollers
The product obtained through this fully automated process ensures exceptionally high mechanical adhesion performance of the reinforcement mesh, as well as a semi-finished product of high-quality standards. The system is completed with a loading manipulator equipped with numerous suction cups uniformly distributed over a surface of about 6 square meters. It also includes a special vacuum circuit configuration designed for handling particularly fragile and fractured materials, along with a combined silo for drying and curing the natural stone slabs.
ZENITH NATURAL STONES
Aurisina marble use in office furniture
Fondata nel 1876 a Trieste (Italia) come Pizzul, oggi Zenith Natural Stones, di cui dal 2022 fa parte anche la Cava Romana, è specializzata nell'estrazione del marmo di Aurisina dalle sue cave di proprietà esclusiva, che commercializza in blocchi, lastre e lavorati in tutto il mondo, accanto ad altre varietà di pietre naturali Italiane e di importazione.
Il marmo di Aurisina è una pietra calcarea dal colore grigio, ideale per l'architettura strutturale e decorativa, per applicazioni interne ed esterne. Lo studio di progettazione architettonica, di interni e di prodotto basato a Copenhagen, Norm Architects, ha disegnato il nuovo quartier generale di un
Founded in 1876 in Trieste (Italy) as Pizzul, today Zenith Natural Stones, of which Cava Romana is part of since 2022, specialises in the extraction of Aurisina marble from its own exclusive quarries, supplying blocks, slabs and cut-to-size worldwide, along with other varieties of Italian and imported natural stones.
Aurisina marble is a hard limestone, commercially a marble, characterised by a grey colour, ideal for a wide range of applications in structural and decorative architecture, both for interiors and exteriors.
The Copenhagen-based studio designing architecture, interiors and products Norm Architects has designed the new HQ of a client in Nagano, Japan, using fur-
suo cliente a Nagano, in Giappone, utilizzando arredamento prodotto in marmo grigio Aurisina Fiorita dalla Karimoku Case, azienda giapponese specializzata in mobili e complementi d’arredo.
Il materiale trova applicazione come top in tavoli bassi e consolle, prevalentemente realizzati su misura, impiegati negli spazi ricettivi e di attesa in combinazione con altri materiali naturali a creazione di spazi tanto funzionali quanto ispirazionali, che coltivano connessioni e la realizzazione del potenziale dei visitatori.
KARIMOKU CASE NORM ARCHITECTS FOTOGRAFIA
Jonas Bjerre-Poulsen
niture made with our Aurisina Fiorita grey marble produced by Karimoku Case, a Japanese company specialised in furniture and furnishings.
The material finds its application as a top for bespoke side and console tables, used in the reception and waiting rooms in combination with other natural materials to create functional yet inspirational spaces aiming at nurturing connections and allow visitors to express their full potential.
KARIMOKU CASE NORM ARCHITECTS PHOTOGRAPHER
Jonas Bjerre-Poulsen
A cura di / By:
HUADA
HUADA ECONETIC MACCHINA A DOPPIA DISCO per cave, tutte le sue potenzialità in mostra
HUADA ECONETIC DOUBLE BLADE MACHINE for quarries, its full potential on display
Jiafu Stone, uno dei più grandi gruppi estrattivi in Cina, ha scelto HUADA come fornitore esclusivo di macchinari per la sua nuova licenza di cava situata nella città di Macheng, nella provincia di Hubei.
Macheng è spesso definita la "casa del granito" con più di 55 cave e 10 diverse varietà che coprono un'area di 60 chilometri quadrati.
Jiafu Stone ha installato un totale di 32 Macchine a Doppio Disco ECONETIC. Le macchine utilizzano la più recente Tecnologia a Magneti Permanenti che aumenta l'efficienza fino al 30% rispetto ai modelli
Jiafu Stone, one of the biggest quarrying groups in China, chose HUADA as its exclusive supplier of machinery for its new quarry license located in Macheng City, Hubei Province.
Macheng is often referred to as the “Home of Granite” with more than 55 quarries and 10 different varieties covering an area of 60 square kilometers.
Jiafu Stone installed a total of 32 ECONETIC Double Blade Machines. The machines use the latest Permanent Magnetic Technology that increases efficiency up to 30% compare to traditional models. It is equipped with two 75 hp motors that work
tradizionali. È dotata di due motori da 75 CV che lavorano in modo indipendente grazie ai suoi due variatori, la programmazione automatica proprietaria permette alla macchina di adattare la velocità di taglio alle esigenze del materiale quando ad esempio passa in una zona più dura. È inoltre dotato di un sistema di fine corsa che arresta la sega e fa scendere il disco per il passaggio successivo, eliminando la costante supervisione richiesta da altri modelli. Sono disponibili macchine per le seguenti larghezze di taglio variabili (mm): 1360-1900, 1950-2450, 2600-3100; con dischi da 2,4 che da 3,6 m, che consentono una profondità di 1550 mm; I modelli con disco più grande possono raggiungere una profondità di taglio fino a 2100 mm
La velocità di taglio, a seconda del tipo di pietra e del segmento, può raggiungere oltre 12 m2/ora per lama, con conseguenti prestazioni e produttività imbattibili rispetto al funzionamento tradizionale.
A Macheng, ogni macchina DBM 13601900/3600GV può tagliare fino a 185 metri cubi al giorno. Che am montano all'incredibile cifra di 178.000 metri cubi al mese.
Con questo sistema, sono necessari solo la macchina DBM, la macchina a filo diamantato e un caricatore per sollevare e movimentare i blocchi. Questo semplice metodo di estrazione consente di mantenere i costi di taglio al minimo.
Una rivoluzione nell'industria estrattiva che ora inizia ad essere applicata sempre di più nei mercati internazionali. Ciò consentirà ai nostri clienti di aumentare la redditività delle loro operazioni e di competere nei mercati più esigenti grazie al minor costo per m 3
Una vera e propria svolta nella tecnologia di estrazione, che ora viene introdotta e implementata con successo anche al di fuori della Cina da HUADA, che si impegna a offrire ai propri clienti soluzioni innovative ed economiche.
independently thanks to its two variators, the proprietary automatic programming allow the machine to adapt the cutting speed to the requirements of the material when for example it passes through a tougher area. It is also equipped with end-rail system that stops the saw and feeds down the blade for the next pass, eliminating the constant supervision required by other models. Machines are available for the following variable cutting widths (mm): 1360-1900, 1950-2450, 26003100; both for 2.4 and 3.6 mt cutting blades, enabling a depth of 1550 mm; models with larger disc can achieve a cutting depth of up to 2100mm The cutting speed, depending on the type of stone and segment, can reach more than 12 m 2 /hour per blade, resulting in an unbeatable performance and productivity compared to traditional operation. In Macheng, each DBM 1360-1900/3600GV can cut up to 185 cubic meters per day. Which amount to a staggering 178,000 cubic meters per month.
With this system, only the DBM, the diamond wire machine, and a loader are needed to lift the blocks. This simple quarrying method allows to kept the cutting cost at a minimum. A revolution in quarrying that is now starting to be applied more and more in the international markets. This will allow our clients to increase the profitability of their operations and compete in more demanding markets thanks to the lower cost per m3
A real breakthrough in extraction technology, that is now being introduced and successfully implemented also outside of China by HUADA, which is committed to offering its clients innovative and costeffective solutions.
A cura di / By:
HELIOS AUTOMAZIONI
Full Stones – Punto Azzurro Marmi: prestigioso cliente fidelizzato Helios Automazioni, una solida e duratura collaborazione
Full Stones – Punto Azzurro Marmi is a prestigious loyal customer of Helios Automazioni, a strong and long-lasting collaboration
Il team internazionale è altamente specializzato e si im pegna a garantire la massima qualità del prodotto fi-
ternational team is highly specialized and is committed to ensure the highest quality of the finished product. At
nito. Nel polo produttivo di Alpignano, si eseguono pregiate lavorazioni artigianali con il supporto delle tecnologie più avanzate. I macchinari di ultima generazione consentono di gestire elevati quantitativi di produzione, mantenendo varietà nelle lavorazioni e nelle finiture. Infatti, il parco macchine Helios Automazioni ricopre la più ampia gamma di lavorazioni e di finiture necessarie all’impresa moderna: centro di lavoro a cinque assi ZT 800, pantografo EVOLUTION, lucidacoste cnc EDGE LUX, Tornietto a controllo numerico, sabbiatrice automatica a controllo numerico POWER MEGA e incisore laser cnc PHOTOGRAB LS.
Alpignano production plant, the finest craftsmanship is carried out with the support of the most advanced technologies. The latest generation machinery allows to manage high production quantities, maintaining variety in the processes and finishes. In fact, the Helios Automazioni equipment covers the widest range of processes and finishes needed by the modern workshops: ZT 800 5-axis fab center, EVOLUTION cnc carving machine, EDGE LUX cnc edge polisher, numerically controlled lathe, POWER MEGA cnc automatic sandblaster and PHOTOGRAB LS cnc laser etching machine.
OFFICINA FAEDO
con tre nuove commesse nel 2024
Faedo strengthens its presence in Poland with three new contracts in 2024
Nel corso dell’anno OFFICINA FAEDO ha siglato tre importanti commesse in Polonia. Questi progetti, rivolti al settore della lavorazione della pietra, vedono FAEDO collaborare con KAMIENIARSTWO M. SOCZYŃSKI, SKAMET KAMIENIARSTWO e ZAKŁAD KAMIENIARSKI TRAWOL, fornendo gru a cavalletto su misura per le esigenze produttive di ciascuna azienda.
Il primo progetto riguarda KAMIENIARSTWO M. SOCZYŃSKI, per la quale FAEDO ha realizzato una gru a cavalletto monotrave con una portata di 5 tonnellate, scartamento di 11 metri due sbracci laterali di 4 metri ciascuno.
Il secondo progetto è stato commissionato da SKAMET KAMIENIARSTWO, che ha scelto una gru a cavalletto
Throughout this year, OFFICINA FAEDO has secured three significant contracts in Poland. These projects, aimed at the stone processing sector, see FAEDO collaborating with KAMIENIARSTWO M. SOCZYŃSKI, SKAMET KAMIENIARSTWO, and ZAKŁAD KAMIENIARSKI TRAWOL, providing custom gantry cranes tailored to the specific production needs of each company.
The first project involves KAMIENIARSTWO M. SOCZYŃSKI, for which FAEDO has delivered a single-girder gantry crane with a lifting capacity of 5 tons, a span of 11 meters, and two lateral cantilevers of 4 meters each.
The second project was commissioned by SKAMET KAMIENIARSTWO, which opted for a single-girder
monotrave da 8 tonnellate, scartamento di 16 metri e due sbracci laterali di 4 metri.
Infine, la terza commessa riguarda ZAKŁAD KAMIENIARSKI TRAWOL, che ha scelto FAEDO per l’installazione di una gru a cavalletto bitrave da 5 tonnellate,uno scartamento di 14 metri e due sbracci laterali di 4 metri, offrendo una maggiore flessibilità nelle operazioni di carico e scarico. Queste tre gru sono state progettate per ottimizzare la movimentazione di blocchi di pietra e lastre, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i tempi di lavorazione all'interno dello stabilimento, garantendo maggior sicurezza alle operazioni di movimentazione e sollevamento.
gantry crane with a lifting capacity of 8 tons, a span of 16 meters, and two lateral cantilevers of 4 meters. Finally, the third contract concerns ZAKŁAD KAMIENIARSKI TRAWOL, which selected FAEDO for the installation of a double-girder gantry crane with a lifting capacity of 5 tons, a span of 14 meters, and two lateral cantilevers of 4 meters, providing greater flexibility in loading and unloading operations. These three cranes have been designed to optimize the handling of stone blocks and slabs, improving operational efficiency and reducing processing times within the facilities. They also enhance safety during lifting and handling operations.
L'acquisizione di queste tre nuove commesse rappresenta un significativo passo avanti per la nostra azienda nel consolidamento della propria presenza nel mercato polacco, uno dei più dinamici in Europa per quanto riguarda la lavorazione della pietra. Officina Faedo si è distinta per la capacità di offrire soluzioni su misura, progettate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente, garantendo qualità, affidabilità e innovazione tecnologica. A cura di / By:
The acquisition of these three new contracts represents a significant step forward for our company in consolidating its presence in the Polish market, one of the most dynamic in Europe for stone processing. Officina FAEDO has distinguished itself by offering custom solutions designed to meet the specific needs of each client, ensuring quality, reliability, and technological innovation.
DONATONI MACCHINE
Project Scanner 3D: innovazione tecnologica al servizio di un’eccellenza italiana
Project 3D Scanner: technological innovation serving an italian excellence
Lasa Marmo, situata a Lasa, nella provincia di Bolzano (BZ), vanta una storia che risale al XIX secolo, quando i primi giacimenti di marmo vennero scoperti e si iniziarono l’estrazione e la lavorazione del marmo di Lasa. Famosa su territorio americano per la realizzazione del World trade Center Transportation Hub di New York, recentemente è stata insignita di un prestigioso riconoscimento di Impresa Storica d’Italia. L’azienda si estende su una superficie complessiva di 55.000 m² dove, con l'impiego delle più moderne tecnologie di lavorazione, il marmo di Lasa viene trasformato da blocchi grezzi in materiali da costruzione di alta qualità, destinati a clienti e progetti in tutto il mondo.
Il marmo di Lasa è apprezzato a livello internazionale per la sua resistenza e bellezza, ed è impiegato in molteplici settori, tra cui l'edilizia, l'architettura e il design, e dal 2021 è diventato “marchio storico di interesse nazionale”.
Il gruppo Donatoni ha con Lasa Marmo un rapporto
Lasa Marmo, located in Lasa, in the province of Bolzano (BZ), boasts a history that dates back to the 19th century, when the first marble deposits were discovered and the extraction and processing of Lasa marble began. Famous in the American market for the construction of the World Trade Center Transportation Hub in New York, it was recently awarded the prestigious title of Historic Company of Italy. The company covers a total area of 55,000 m², where, using the most modern processing technologies, Lasa marble is transformed from rough blocks into high-quality building materials for clients and projects worldwide.
Lasa marble is internationally renowned for its strength and beauty, and is used in various sectors, including construction, architecture, and design. Since 2021, it has also become a “historical brand of national interest.”
The Donatoni Group has had a successful collaborative relationship with Lasa Marmo for over 10 years,
di collaborazione di successo che dura da più di 10 anni, con la fornitura di diverse frese a ponte per la lavorazione del pregiato “oro bianco di Lasa”. Recentemente, questa collaborazione di successo ha fatto un ulteriore passo avanti con l'implementazione dello Scanner 3D. Questo dispositivo professionale è in grado di digitalizzare oggetti di varie forme e dimensioni con una risoluzione e una precisione altissime, catturando anche i più piccoli dettagli in termini di dimensioni, forma e colore del blocco di marmo. Lo scanner wireless a luce strutturata 3D è uno strumento professionale per la scansione di oggetti di varie forme e dimensioni, come statue, capitelli, oggetti di design e artefatti tipici del settore lapideo. Il sistema di scannerizzazione genera un file 3D in diversi formati, compatibile con la maggior parte dei software CAD-CAM e viene offerto dal gruppo Donatoni come optional per le macchine di lavorazione. Inoltre, su richiesta del cliente, Donatoni fornisce anche un servizio di scansione effettuato dal proprio personale specializzato, in grado di garantire un risultato altamente di qualità per qualsiasi esigenza. Un esempio di tale servizio è il progetto di collaborazione con Lasa Marmo, che ha richiesto una scansione specifica di un massello in marmo di Lasa da parte di un tecnico Donatoni. Non solo macchine per la lavorazione del marmo quindi, in Donatoni ricerca e sviluppo costante consentono di mettere a disposizione dei propri clienti anche software e prodotti altamente tecnologici. In questo caso la tecnologia Scanner3D si è dimostrato lo strumento ideale per rendere al meglio ogni più piccolo dettaglio, forma e colore del massello oggetto della scansione, in pochi e rapidi passaggi. A cura di / By:
providing several bridge saws for the processing of the precious “white gold of Lasa.”
Recently, this successful collaboration has taken another step forward with the implementation of the 3D Scanner. This professional device can digitize objects of various shapes and sizes with extremely high resolution and precision, capturing even the smallest details in terms of dimensions, shape, and color of the marble block.
The wireless 3D structured light scanner is a professional tool for scanning objects of various forms and sizes, such as statues, capitals, design objects, and typical artifacts in the stone industry. The scanning system generates a 3D file in different formats, compatible with most CAD-CAM software, and is offered by the Donatoni Group as an optional for processing machines.
At the client's request, Donatoni also provides a scanning service performed by its specialized staff, ensuring a high-quality result for any need. An example of such a service is the collaboration project with Lasa Marmo, which required a specific scan of a block of Lasa marble by a Donatoni technician.
Thus, at Donatoni, it is not only about machines for processing marble; constant research and development allow them to provide clients with highly technological software and products as well. In this case, the Scanner 3D technology proved to be the ideal tool for accurately capturing every small detail, shape, and color of the scanned block in just a few quick steps.
La Terna Fantini arriva anche nel bacino del Coreno
The Fantini Terna arrives also on the Coreno
basin FANTINI
La società “Edil Cave Royal Srl” è un’azienda estrattiva che da numerosi anni coltiva il giacimento di pietra calcarea nel bacino marmifero del Perlato di Coreno Ausonio (FR) mediante cave di proprietà. L’incremento della domanda di pietra naturale e soprattutto l’attenzione all’innovazione ed alla sostenibilità ha fatto sì che questa azienda si dotasse di impianti e macchinari di avanguardia; per questo motivo la Edil Cave Royal ha deciso di aggiungere alla flotta una nuova macchina segatrice modello Terna Fantini.
La Terna Fantini consente di effettuare la riquadratura di blocchi all’interno di cave di pietre ornamentali (fatta eccezione per il granito).
L’innovazione di questa macchina risiede sicuramente nella sua grande versatilità, grazie all’installazione del sistema di taglio Fantini nella parte posteriore di una terna possiamo disporre di tutti i vantaggi della tecnologia di taglio della segatrice a catena, il tutto muovendo la macchina in libertà all’interno del piazzale di cava.
The company “Edil Cave Royal Srl” is an extractive company that has been cultivating the limestone of Perlato Coreno Ausonio (FR) basin for many years through its own quarries.
The increase in demand for natural stone and above all the attention to innovation and sustainability has meant that this company has equipped itself with cutting-edge systems and machinery; for this reason the Edil Cave Royal has decided to add the new Fantini Terna to the fleet.
The Fantini Terna allows you to square blocks inside ornamental stone quarries (except for granite).
The innovation of this machine certainly lies in its great versatility, thanks to the installation of the Fantini cutting system in the rear part of a backhoe we can have all the advantages of the cutting technology of the chain saw, all while moving the machine freely inside the quarry square.
The appearance of this machine in the extraction panorama has led
La Terna Fantini all’opera anche neiluoghi e nelle condizioni più difficili. The Terna Fantini working even in the most difficult places and conditions.
La comparsa di questa macchina nel panorama estrattivo ha portato ad una rivalutazione delle tecniche di riquadratura a 360°.
La riquadratura dei blocchi con segatrice a catena su trattore non richiede l’utilizzo di acqua (taglio a secco), produce sfrido con granulometria paragonabile a quella delle sabbie grossolane (2 mm; quindi, non volatile) e permette di ridurre al minimo i tempi morti dettati negli altri casi dalla movimentazione dei blocchi dal fronte al telaio monolama o comunque in posizioni sopraelevate (necessarie per la riquadratura con tagliatrice a filo).
La Terna Fantini permette di raggiungere i blocchi appena estratti direttamente sul fronte e senza necessità di ulteriori spostamenti, questa una volta posizionata davanti al blocco esegue dei tagli verticali frontali sfruttando un binario verticale di traslazione che può arrivare fino a 4 m di altezza. Un ulteriore binario orizzontale (2 m di corsa utile) permette di posizionare in modo veloce il braccio della segatrice nella posizione di taglio prescelta, così da valutare con precisione la quantità di materiale da asportare dal blocco ai fini di una riquadratura parsimoniosa.
La grande versatilità della terna con sistema di taglio Fantini permette di realizzare anche dei tagli verticali frontali direttamente sulle bancate (altezza massima 4 m), in modo da dimensionare i blocchi contestualmente alle fratture visibili ed assicurare quindi un’ottimizzazione dei volumi di materiale sano presente.
to a reevaluation at 360° of the squaring techniques. Trimming blocks with a chain saw on a tractor does not require the use of water (dry cutting), produces waste with a grain size comparable to that of thick grain sand (2 mm, therefore non-volatile) and allows reducing costs to a minimum dead times dictated in other cases by the movement of the blocks from the front to the single-blade frame or in any case to elevated positions (necessary for squaring with a wire cutter).
The Fantini Terna allows you to reach the freshly extracted blocks directly on the front and without the need for further movements. Once positioned in front of the block, it performs vertical front cuts using a vertical translation track that can reach up to 4 m in height. Another horizontal rail (2 m of useful travel) allows you to quickly position the arm of the saw in the chosen cutting position, to accurately evaluate the quantity of material to be removed from the block for the purposes of economical squaring.
The great versatility of the TERNA with Fantini cutting system also allows you to make vertical front cuts directly on the ledges (maximum height 4 m) to size the blocks accordingly to the visible fractures and therefore ensure optimization of the volumes of good material.
Finally, staff training will also be simplified, as operators will find themselves faced with a technology that is already widely used in this sector and probably already present in their own quarries.
Infine, anche la formazione del personale risulterà semplificata, in quanto gli operatori si troveranno di fronte ad una tecnologia già largamente diffusa nel settore estrattivo e probabilmente già presente nelle proprie cave. A cura di / By:
Valorizza la bellezza della pietra naturale con ddchem
Enhance the beauty of natural stone with ddchem
Nel cuore della provincia di Verona, a Stallavena, si trova Campedelli Marmi, un'azienda che rappresenta un pilastro nella lavorazione e commercializzazione del marmo e della pietra naturale. Con una tradizione che risale al 1967 con Albino Campedelli, l’azienda si è sempre distinta per la costante ricerca della qualità dei materiali e per l’attenzione al cliente, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza. Con l’arrivo in azienda della seconda generazione, questa passione per il marmo e la pietra naturale si affina e si rinnova, integrando tecnologie moderne senza mai perdere di vista l’artigianalità e il valore della tradizione. Questa spinta verso l’innovazione si conferma anche dalle molteplici collaborazioni con artisti e designer per offrire soluzioni all’avanguardia che rispondano alle esigenze di una clientela nazionale e internazionale.
In the heart of the province of Verona, in Stallavena, lies Campedelli Marmi, a company that represents a milestone in the processing and distribution of marble and natural stone. With a tradition dating back to 1967 with Albino Campedelli, the company has always distinguished itself for the constant search for quality materials and for customer care, offering tailor-made solutions for every need. With the arrival of the second generation in the company, this passion for marble and natural stone is refined and renewed, integrating modern technologies without ever losing sight of craftsmanship and the value of tradition. This drive for innovation is also confirmed by the many collaborations with artists and designers to offer cutting-edge solutions that meet the needs of national and international market.
Campedelli Marmi is a true example of excellence in
Campedelli Marmi è un vero esempio di eccellenza nella lavorazione del marmo, granito e pietre naturali; dall’edilizia pubblica e privata, ai grandi spazi commerciali e congressuali, da ospedali e cliniche ad alberghi e hotel, ogni progetto è realizzato con pietre naturali selezionate e lavorate con la massima cura per garantire bellezza e durata nel tempo.
Il mantenimento dei più alti standard qualitativi porta
Campedelli Marmi ad affidarsi all’elevata competenza del servizio tecnico e alla stabilità delle linee di prodotto offerte da ddchem S.r.l., leader nella produzione e formulazione di resine ed indurenti epossidici.
La ricerca di soluzioni adatte ad evidenziare l’eleganza dei materiali, unita ad un’appurata analisi tecnica sul campo, porta ddchem S.r.l. a proporre il sistema formato dalla resina epossidica ITAPOX 140BOTT e dall’indurente epossidico ITAMINE CA30N.
La resina epossidica ITAPOX 140BOTT, colorata con un pigmento simile al colore naturale del marmo di Botticino, è caratterizzata da una bassa viscosità, una buona reattività e un’eccellente proprietà di rilascio dell'aria nelle rotture e di livellamento sulla superficie del materiale. L’indurente epossidico ITAMINE CA30N invece, è dotato di una grande resistenza chimica e meccanica, eccellente reattività e una buona adesione al substrato.
Questo sistema epossidico, da un lato offre una riduzione dell’odore durante tutta la fase di applicazione sui materiali, dall’altro, garantisce una migliore penetrazione nelle pietre naturali con rotture molto fini. Sono questi i risultati che confermano l’affidabilità e la grande esperienza di ddchem S.r.l., che ha l’obiettivo di sostenere, promuovere e contribuire in modo significativo al successo dei propri clienti e alla crescita del settore della pietra naturale.
the processing of marble, granite and natural stone; from public and private buildings to large commercial and conference spaces, from hospitals and clinics to hotels and resorts, each project is realised with selected and processed natural stone with the highest care to guarantee beauty and durability.
Maintaining the highest quality standards leads Campedelli Marmi to rely on the high competence of the technical service and the stability of the product lines offered by ddchem S.r.l., a leader in the production and formulation of epoxy resins and hardeners. The search for suitable solutions to highlight the elegance of the materials, combined with a thorough technical analysis in the field, has led ddchem S.r.l. to propose the system formed by ITAPOX 140BOTT epoxy resin and ITAMINE CA30N epoxy hardener.
The epoxy resin ITAPOX 140BOTT, coloured with a pigment similar to the natural colour of Botticino marble, is characterised by low viscosity, good reactivity and excellent air release properties in cracks and levelling on the surface of the material. The epoxy hardener ITAMINE CA30N features high chemical and mechanical resistance, excellent reactivity and good adhesion to the substrate.
This epoxy system offers a reduction in smell during the entire application phase on materials, and it guarantees better penetration into natural stone with very fine fractures.
These are the results that confirm the reliability and great experience of ddchem S.r.l., which aims to support, promote and contribute significantly to the success of its customers and the growth of the natural stone sector.
A cura di / By:
Monolama BM, la prima scelta
Single blade BM, the first choice
PIERRE BLEUE DE WALLONIE è un’azienda belga, che ha rinnovato i propri macchinari per la segagione dei blocchi, acquistando 3 telai monolama BM per la produzione in automatico di lastre di vari spessori. PIERRE BLEUE DE WALLONIE ha scelto questa soluzione con n.3 telai Monolama BM SUPER 800, per avere la massima flessibilità e la massima automazione produttiva. Il telaio monolama BM SUPER 800 è la scelta obbligata per il taglio in automatico di spessori di diverse misure, con la massima precisione
PIERRE BLEUE DE WALLONIE is a Belgian company, which has completely renewed their sawing plant acquiring n.3 single blade machines BM, for automatically sawing the marble blocks into slabs of various thickness. PIERRE BLEUE DE WALLONIE has preferred this configuration with n.3 BM Super 800 Monoblade Machine, to have the maximum flexibility of the production, and the latest automation technology. The single blade BM SUPER 800 is the first choice for cutting automatically slabs with big thicknesses, with the maximum precision guaran-
caratteristica della lama diamantata. Tutte le macchine installano il software esclusivo SOS di BM, che abbinato al software SMC per gli uffici, non solo garantisce il taglio monitorato in automatico, ma anche i requisiti 4.0 per avere accesso all’iperammortamento. I telai sono completi di protezioni a normativa CE, requisito indispensabile per il lavoro nella comunità europea.
teed by the diamond blade. All machines have installed the exclusive BM SOS software, which combined to the SMC software allowing remote viewing in the office, guarantees the monitoring of the automatic cut. The machines are complete with a Perimeter Protection Fence and Gates, with sensors which is required to work within the CE community.
A cura di / By:
DIMPOMAR
Exchange Square in London
Piazza Exchange Square a Londra
Dimpomar è oggi uno dei protagonisti mondiali nel settore della pietra naturale: oltre 40 anni sempre cercando di essere un passo avanti. Con una chiara intenzione di continuare a crescere come produttori altamente qualificati ed esperti in pietra naturale proveniente dal Portogallo e da tutto il mondo, dimpomar ha investito costantemente in attrezzature moderne, strumenti innovativi, finiture all’avanguardia… e ha creato un team multitasking con molte modalità ingegnose per realizzare le idee dei prescrittori. La Exchange Square è un esempio di innovazione, poiché dimpomar ha tagliato centinaia di pezzi in materiale composito Terrazzo. La costruzione di Exchange Square nella zona di Broadgate, a Londra, ha trasformato lo spazio intorno alla stazione di Liverpool Street in un vivace parco pubblico di 1,5 acri. Il progetto, completato nel 2022, mirava ad ampliare significativamente la superficie verde, migliorando la biodiversità e offrendo un ambiente accogliente sia per il relax che per l’interazione della comunità. Pro-
Dimpomar is today one of the leading players worldwide in the stone business: more than 40 years, always trying to be one step ahead. With a clear intention of keeping growing as Highly Qualified Fabricators and Experts in Natural Stone from Portugal and Around the World, dimpomar has constantly invested in modern equipment, innovative tools, groundbreaking finishes… and incorporates a multitasked team with many ingenious ways to achieve prescribers’ ideas. Exchange Square is an example of innovation, since dimpomar has cut hundreds of pieces in composite material Terrazzo.
The construction of Exchange Square in London’s Broadgate area has transformed the space around Liverpool Street Station into a vibrant 1.5-acre public park. The project, completed in 2022, aimed to enlarge significantly the amount of green space, enhancing biodiversity and providing a welcoming environment for both relaxation and community engagement. Designed by architecture, urban design and spatial research studio DSDHA, the square features over 3,000 unique terrazzo pieces, supplied by In Opera Group and processed by dimpomar, the terrazzo areas include the amphitheater, pathways, water features, and planters. This project won the Pro Landscaper Sustain-
gettata dallo studio di architettura, urban design e ricerca spaziale DSDHA, la piazza presenta oltre 3.000 pezzi unici di terrazzo, forniti da In Opera Group e lavorati da dimpomar. Le aree in terrazzo includono l’anfiteatro, i percorsi pedonali, le caratteristiche d’acqua e le fioriere. Questo progetto ha vinto il Pro Landscaper Sustainability and Biodiversity Awards e il WCCA City Building of the Year Award, entrambi nel 2023. dimpomar ha fornito oltre 1.700 pezzi per un totale di 220 tonnellate di Terrazzo: pavimenti, rivestimenti, bordure, scale, fontane. Tutti i pezzi sono stati tagliati grazie alle nostre macchine da taglio CNC di ultima generazione, principalmente pezzi curvi. È stata una vera sfida lavorare un nuovo tipo di materiale, poiché il terrazzo ha caratteristiche tecniche differenti rispetto alla pietra naturale. Il risultato è sorprendente: un paesaggio urbano unico con tonalità morbide e linee curve. Gli elementi chiave includono una cascata d’acqua, un sistema di nebulizzazione e un giardinaggio delicato progettato per migliorare il benessere e incoraggiare la biodiversità. Ancora una volta, la partecipazione di dimpomar a questo progetto unico è stata un grande onore. Siamo costantemente alla ricerca di nuove sfide, nuovi materiali, che possano massimizzare la capacità produttiva delle nostre macchine ed espandere la nostra risposta a tutti i tipi di richieste.
Fotografie di Tom Rothery (Exchange Square) e dimpomar (pezzi in produzione).
ability and Biodiversity Awards and the WCCA City Building of the Year Award, both in 2023.
dimpomar has supplied more than 1700 pieces for a total of 220 tons of Terrazzo: floors, coverings, linings, borders, stairs, fountains. All pieces were cut thanks to our latest CNC cutting machines, essentially curved pieces. It was a real challenge to cut a new type of material, since Terrazzo has different technical particularities compared to natural stone. The result is stunning: a unique urban landscape with soft hues and curved lines. Key elements include a cascading water feature, a misting system, and soft landscaping designed to boost wellbeing and encourage biodiversity
Once again, dimpomar’s involvement on these unique project was a great honor. We are constantly looking for new challenges, new materials, that can maximize the productive capacity of our machines and expand our response to all types of requests.
Photographs by Tom Rothery (Exchange Square) and dimpomar (pieces in production).
A cura di / By:
MANZELLI
Sempre più sicuri ed internazionali
Increasingly safer and safer (and more international)
CLiftstyle Srl si è inserita, da ormai un decennio, anche nella nicchia di mercato della purificazione aria ed acqua, realizzando una linea di prodotti ad hoc: Atmosphere
Questa linea comprende banchi e cabine aspiranti, oltre ad una serie di accessori che integrano e migliorano ulteriormente le funzionalità dei prodotti principali.
Bruno Machado, un giovane imprenditore inglese, con la sua OnPoint Engineering ha creduto, tra gli altri, anche in questo prodotto Manzelli by Liftstyle (rivende anche le ventose da sollevamento!) ed è stato tra i primi a distribuirli in un contesto internazionale. Grazie a questa collaborazione, la linea Atmosphere, è stata offerta a decine di clienti in Inghilterra e Scozia, fornendo loro soluzioni di impianti di purificazione ad acqua e a secco realizzati con materiali innovativi e di primissima qualità.
Aby Liftstyle Srl has also entered the air and water purification market for nearly a decade by creating a dedicated product line: Atmosphere. This line includes suction benches and cabins, along with a range of accessories that further enhance the functionality of the main products.
The opportunity to be in this magazine enables us to mention a young English entrepreneur, Bruno Machado from OnPoint Engineering, who has always and firmly believed in these Manzelli products (he also resells their vacuum lifters!). As a matter of fact, he was among the first to distribute them internationally.
Over the past years, Bruno has provided (and continues to provide) dozens of clients in England and Scotland with high-quality and innovative water and dry purification systems.
Among the many new customers who have chosen
Tra i tanti nuovi clienti che hanno scelto Atmosphere, citiamo Top Granite, la quale fin da subito ha sposato la nostra filosofia e colto l’alta qualità del prodotto offerto.
Si sa, le polveri industriali possono risultare estremamente nocive per la salute degli operatori, e nonostante le regolamentazioni nei diversi Paesi possano essere anche molto diverse tra loro, l’obiettivo di tutte le Aziende deve essere sempre quello di preservare la sicurezza dei propri addetti. Pertanto, non può esistere alcun margine di errore in questo senso. Per far fronte a questa problematica, Manzelli by Liftstyle, che da sempre ha a cuore il benessere dell’individuo, ha accettato la sfida e si è messa all’opera progettando e realizzando dei sistemi di aspirazione per l’abbattimento delle polveri industriali fino al 99%.
La cabina a doppio velo d’acqua a struttura modulare combina il potere del muro d’acqua per bloccare le polveri più pesanti ad un sistema di ugelli e filtri per lavare le polveri aspirate. La cabina a secco di nuova generazione, invece, è un prodotto d’avanguardia assoluta – infatti, è fornita di cartucce con grado di filtrazione HEPA.
Manzelli by Liftstyle riesce ad offrire una capillarità di distribuzione estremamente ampia, in quanto collabora con alcuni dei principali rivenditori mondiali. Dal supporto telefonico, all'assistenza remota online, alla formazione, ma soprattutto grazie al personale altamente qualificato e competente, quest’azienda riesce sempre ad instaurare un rapporto a lungo termine con tutti i propri clienti fornendo innanzitutto macchinari di alta qualità e offrendo un servizio unico per tutta la loro durata.
Atmosphere, we would like to mention Top Granite, which immediately embraced our philosophy and understood the high quality of these products. Everybody in the industry now knows that dust can be extremely harmful to the health of operators, and although regulations in different countries may vary, the goal of all companies must always be to ensure the safety of their employees. Therefore, margin for error is not allowed here.
In order to address this issue, Manzelli by Liftstyle, which has always been committed to individual wellbeing, accepted the challenge by designing and producing extraction systems for the reduction of industrial dust by up to 99%. The double water cabin combines the power of a water wall to capture heavier dust particles with a system of nozzles and filters to wash away the extracted dust.
On the other hand, the new generation dry cabin is an absolute cutting-edge product, as it is equipped with HEPA filters.
Manzelli by Liftstyle is able to offer an extensive distribution network, collaborating with some of the world's leading distributors. From phone support, remote online assistance, training, and especially to a highly qualified staff, this company always succeeds in establishing long-term relationships with all its clients by providing high-quality machinery and offering unique service throughout their lifespan.
A cura di / By:
MARMO MACCHINE MARK
Licensees companies
“Strictly Italians”
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE
MEMBERS LIST
Associazione Italiana dei Produttori e Trasformatori di
Graniti e Pietre Naturali, e dei Costruttori di Macchine, Impianti, Utensili e Prodotti Complementari per la loro estrazione e lavorazione. Italian Association of Producers and Processors of Marbles, Granites and Natural Stones, and of Manufacturers of Machinery, Complete Plants, Tools and Complementary Products to Quarry and Processing Natural Stones.
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE
2P TRADING
S.R.L.
ABNADIR S.R.L.
ANTOLINI LUIGI E C. S.P.A.
ARTÀ STONE S.R.L.
AVISIO PORFIDI S.R.L.
BAGNARA NIKOLAUS S.P.A.
BASALTINA S.R.L.
BAUCE BRUNO
E C. S.R.L.
BIG GRANITI
S.R.L.
BRB MARMI S.R.L.
CA’ D'ORO S.P.A.
CASALE S.R.L.
Via Aurelia km 364,800 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/792755 Fax 0584/792389 www.2ptrading.com info@2ptrading.com
Z. I. Via T. Morlino, 30 85059 Potenza (PZ) Tel. +39 342-5896177 info@abnadir.com www.abnadir.com
Via Marconi, 101 37010 SEGA DI CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6836611 Fax 045/6836666 info@antolini.it www.antolini.com
Via Spagnole, 2b 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/2425241 arta@artastone.it www.defra.it
Loc. Rizzol s.n.c. 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/689725 info@avisioporfidi.com www.avisioporfidi.com
Via Madonna del Riposo, 34 39057 APPIANO (BZ) Tel. 0471 662109 Fax 0471 664704 info@bagnara.net www.bagnara.net
Via Andrea Sacchi, 31 00196 ROMA Tel. 06/3338590 Fax 06/3338572 basaltina@basaltina.it www.basaltina.it
Viale del Lavoro, 13 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel 045/6862420 Fax 045/6862398 info@baucebruno.com www.baucebruno.comì
Via dell’Industria Ovest, 29 37010 RIVOLI VERONESE (VR) Tel. 045/6269478 Fax 045/6269391 info@biggraniti.it www.biggraniti.it
Via Campi Grandi, 25 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801364 amministrazione@brbmarmi.it www.brbmarmi.it
Marmette, lastre e lavorati in marmo Tiles, slabs and cut to size in marble
Prodotti lapidei finiti, pronti per la posa a marchi registrati Trademark manufactured products and handworks "ready for laying". Marble for everything and marble
Lavorazione e commercio marmi, graniti, onici, travertini, limestone e semipreziosi in lastre, marmette e lavorati Processing and trade of slabs, tiles and finished products of marble, granite, onyx, travertine, limestone and semiprecious
Lavorazione/commercio pietre naturali Processing/trade natural stones
Azienda specializzata nell'estrazione, lavorazione e commercio di prodotti in Porfido del Trentino dal 1976 Company specialized in extraction, processing and trading of products in Trentino Porphyry, since 1976
Affidabilità e competenza nel commercio e nella lavorazione di oltre 900 pietre naturali di tutto il mondo, dal blocco alla lastra, fino al lavorato Production and and processing of blocks, slabs and finished products in marble and granite
Estrazione esclusiva e lavorazione della pietra Basaltina® Exclusive quarry owner and processing of Basaltina® stone
Zoccolini, spaccatello o rustico, cornici, decori, zoccolino sagomato, zoccolino igienico, modul parquet, in marmo e granito Skirtings, split face, moldings, elite skirting, cove base, modul parquet in marble and granite
Lavorazione della pietra naturale con tecnologie avanzate per conto terzi Natural stone working for third parties, using the latest technologies
Produzione di marmo Botticino Classico in blocchi, lastre lucide e pavimenti grandi dimensioni Production of classic Botticino marble blocks, polished slabs and floor large
Via E. Fermi Z.I. Aussa Corno 33058 SAN GORGIO DI NOGARO (UD) Tel. 0431/624511 Fax 0431/621332 info@cadorospa.it www.cadorospa.it Lastre di granito e marmo Granite e marble slabs
Via Treponti, 57 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594132 Fax 030/2594024 info@calderamarmi.it www.calderamarmi.it
Strada Provinciale Apricena-Poggio Imperiale Km 3 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/994742 Fax 0882/996257 dellerba.paolo@libero.it www.casalemarmi.it
Marmi e graniti per l’edilizia e l’arredamento Marbles, and granits for any use
Blocchi di Pietra di Apricena Marble blocks
A.A.T.C. AND CO. S.R.L. MARMI E GRANITI
Via Napoleone, 8 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/6861627 Fax 045/6861057 info@aatc.it www.aatc.it
A&G 23 S.R.L.
ARIETE MARMI S.R.L.
Via Massa Avenza, snc - Zona Industriale Ex-Area Dalmine 54100 Massa (MS) – Italia Tel. 0585/54257 segreteria@ag23.net www.ag23.net Onici
Via Soniga, 27 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6919502 Fax 030/6898475 arietemarmi@tiscali.it www.paginegialle.it/arietemarmi
Marmo, pavimenti e rivestimenti Marble, flooring and cladding
ATLANTIDA ITALIA S.R.L.
BAGATTINI S.R.L.
BARSIMARMI QUARRIES S.R.L.
BASALTITE GUIDOTTI BATTAGLINI S.R.L.
BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA S.R.L.
Viale Giovanni da Verrazzano, 11/G - 54033 MARINA DI CARRARA (MS) Tel. 0585/50288 Fax 0585/504129 atlantidait@yahoo.it https://atlantida-italia.business.site/
Via Selva, 26/28 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/940110 Fax 035/ 944409 contatti@bagattinipav.com www.bagattinipav.com
Via P. Eugenio Barsanti, 9 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. +39 0584-7943 info@barsimarmi.com www.barsimarmi.com
Loc. Polinarda snc 01023 BOLSENA (VT) Tel. 0761/798392/3 0761/798768 Fax 0761/797135 basaltite@basaltite.it www.basaltite.it
Via Cornacchiaia-Alberaccio, 1009 50033 FIRENZUOLA (FI) Tel. 055 8198901 Fax 055 8199542 info@bertisisto.it www.bertisisto.com
Import-export di blocchi di pietra Import-export of stone blocks
Pavimenti e rivestimenti in pietra ricostruita e naturale Flooring in reconstructed and natural stone
Cave, blocchi, lastre, prodotti di design Quarries, blocks, slabs, design products
Estrazione e lavorazione di pietra Basaltite® Quarryng and processing of Basaltite® stone
Estrazione dalle proprie cave, taglio e lavorazione di Pietra Serena e Pietra Serena Extra Dura; vendita di blocchi, lastre e lavorati di questa pietra per edilizia, pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni e per arredi urbani. Quarrying from company-owned quarries, cutting and processing of Pietra Serena and Pietra Serena Extra Dura (grey italian sandstone) Sale of blocks, slabs, cut-to-size of this stone for construction, paving and cladding for internal and external use and for urban furniture
BRACHOT S.R.L.
BRECCIA AURORA S.R.L.
Via Paganella, 79 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/6833444 info.italy@brachot.com www.brachot.com/it
Via S. Croce, 49 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 Fax 030/9965428 brecciaaurora@ghirardi.it www.ghirardi.it
CALAMINI URBANO S.R.L.
Via Imolese, 96 50033 FIRENZIOLA (FI) Tel. 055/819158 Fax 055/819159 info@calamini.it www.calamini.it
Blocchi di breccia aurora, estratti dalle cave di proprietà Blocks of Breccia Aurora, extracted from its own quarries
CAVE GAMBA S.A.S.
Via T. Tasso, 24 24014 PIAZZA BREMBANA (BG) Tel. 0345/82638 Fax 0345/82516 info@cavegamba.it www.cavegamba.it
PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE
CENTRO RESINATURA BLOCCHI DI M.C. & C.
S.A.S.
CITTADINI
MARMI S.N.C. di Cittadini Maria & C.
COLOMBO & C. S.R.L.
COVELANO
MARMI S.R.L.
DE ANGELIS GIOVANNI S.R.L.
D.G.A. S.R.L.
DOMOS S.R.L.
EREDI MARTINELLI DIVISIONE CAVE S.R.L.
ESCAVAMAR S.R.L.
EURO MAS S.R.L.
FATO STONE S.R.L.
FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.
FRATELLI MONCINI S.R.L.
Via San Bartolomeo, 66 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/71202 Fax 0584/284925 info@centroresinaturablocchi.com www.centroresinaturablocchi.com
Risanamento di blocchi in marmo e granito Restoration of marble and granite blocks
CERESER
MARMI S.P.A. con Socio Unico
Via Gardesana, 31 25086 REZZATO Loc. Virle Treponti (BS) Tel. 030/2791538 Fax 030/2592435 info@cittadinimarmi.com www.cittadinimarmi.com
Viale dell'Industria 14 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045 6261309 Fax 045 2372217 laura@serizzocolombo.com www.serizzocolombo.com
Via Nazionale 4–6 39028 SILANDRO (BZ) Tel. 0473/427463 info@covelanomarmi.it www.covelanomarmi.it
Via San Colombano, 12 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834268 Fax 0585/830877 info@gdamarmi.com www.gdamarmi.com
Via Casa Bianca, 133 25040 SPICCA DI ESINE (BS) Tel. 0364/361229 Fax 0364/361229 dga_srl@tiscali.it
Via Domenico da Lugo, 19 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8801029 Fax 045/8801644 domos@domosdesign.it www.domosdesign.it
Località Menga 25080 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2594141 Fax 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it
Via Teani, 2 54100 MASSA (MS) Tel. 0584/631219 Fax 0584/631219 info@escavamar.com www.escavamar.com
Via Fornaci, 53 25085 GAVARDO (BS) Tel. 338/5045557 Fax 0365/31184 info@euromas.it www.euromas.it
Via Vore, 1 73020 MELPIGNANO (LE) Tel. 0836/471227 fatostone@gmail.com www.biancocave.it
Via Cereto, 11/13 25080 VALLIO TERME (BS) Tel. 0365/370442 Fax 0365/370442 fg-marmi@libero.it
Via Bagarotti, 5 20152 MILANO (MI) Tel. 02/48913784 Fax 02/47994915 info@moncini.it www.moncini.it
Rivestimenti in pietra rustica Rustic wall facings
Marmo, granito Marble, granite
Produzione e commercio marmo Marble production and trade
CMP SOLMARCommercio
Marmi Pregiati S.R.L.
COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINOSOC. COOP.
CRAGLIA MARMI VERONA S.R.L.
Via dell'Industria, 1 37010 RIVOLI V.SE (VR) Tel. 045/6284911 Fax 045/6269396 amministrativo@ceresermarmi.com www.ceresermarmi.com
Via Milano, 94 22063 CANTU' (CO) Tel. 031/730373 info@cmpsolmar.it www.cmpsolmar.it
Via Molinetto, 22 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190108 Fax 030/2190320 info@cavatoribotticino.it www.cavatoribotticino.it
Via della Croce , 87 00187 ROMA (RM) Tel. 045/6770444 Fax 0172/6770035 verona@cragliamarmi.it www.cragliamarmi.it
e
quarrying and working blocks, slabs, building sector
Marmo bianco Carrara: blocchi e lastre White Carrara marble: blocks and slabs
Lavorazione Marmo Processing Marble
Lavorazione e commercio marmi, agglomerati, graniti Processing and trade of marble, agglomerates, granite
DEGEMAR CAVE S.R.L.
Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs
Marmo: blocchi e lastre Marble: blocks and slabs
Blocchi di Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero e Grigio Orobico da cave di proprietà Blocks of Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero and Grigio Orobico from its own quarries
Segagione lavorazione marmo e ardesie Working and manufacturing of Marble and Slate
Lavorazione delle pietre naturali, produzione di pavimenti sopraelevati e manufatti in pietra per arredo urbano Processing of natural stones, production of raised floors and stone products for landscaping
DOMO GRANITI S.R.L.
Via Due Giugno, 25 00019 TIVOLI (RM) Tel. 0774/283748 Fax 0774/378127 amministrazione@degemar.com www.degemar.com
Via Leonardo Da Vinci, 36 28859 TRONTANO (VB) Tel. 0324249096 Fax 0324241327 info@domograniti.it www.domograniti.it
DOMUS
MARMI S.R.L.
EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI S.P.A.
Corso Italia, 51 00012 VILLALBA DI GUIDONIA (RM) Tel. 0774/381497 Fax 0774/533769 info@domusmarmi.it www.domusmarmi.it
Via Industriale, 5 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594141 030/2592892 Fax 030/2590612 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it
EUROBUILDING S.P.A.
Via dell’Artigianato, 6 63839 SERVIGLIANO (FM) Tel. 0734/750496 Fax 0734/750496 info@eurobuilding.it www.eurobuilding.it
FANTISCRITTI MARMI S.R.L.
FELICE CHIRÒ INDUSTRIA MARMI S.R.L.
FRANCHI UMBERTO MARMI SPA
FRATELLI PACIFICI S.P.A.
Via Martiri di Cefalonia Z.I. Ex Resine - Lotto 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/856713 Fax 0585/856715 lucchetti@brunolucchetti.it www.brunolucchetti.it
Via San Paolo S.S.16 Km. 642,050 71016 SAN SEVERO (FG) Tel. 0882/373071 info@chiromarmi.it
Via del Bravo, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/70057 Fax 0585/71574 info@fum.it www.fum.it
Viale B. Buozzi, 105 00197 ROMA (RM) Tel. 0774/372141 Fax 0774/372132 pacifici@travertino.it www.travertino.it
Estrazione e lavorazione pietra ornamentale Quarrying and processing of natural stones
Travertino Travertine
FRATELLI PASCUCCI S.R.L.
Via Primo Brega, 6 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/355737 info@pascucci.com www.pascucci.com
F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.
F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C. Via Treponti, 25 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791533 Fax 030/2596343
G.M. MARMI S.N.C. DI GOBBINI G. & C.
GRANITEX S.R.L.
GRASSI PIETRE S.R.L.
GUALTIERO CORSI S.R.L.
INDUSTRIA LO BIANCO MARMI E GRANITI S.R.L.
ITALIA MARMI S.R.L.
ITALSTONE SRLS
LAPIS URBE S.R.L.
LAZZARINI GIUSEPPE S.R.L. Società Unipersonale
LISTONE
LORENZINI S.R.L.
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE
Travertino in blocchi, lastre, marmette e lavorati vari Travertine in blocks, slabs, tiles
F.LLI POGGI S.R.L.
Lavorazione, segheria, commercio marmi Processing, cutting and trade of marble
G.M. INTERNATIONAL S.R.L.
Via Tiburtina, 271 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/371358 Fax 0774/768249 info@romantravertine.com www.romantravertine.com
Via A. De Gasperi, 16/B 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA/ FRAZ. DOMEGLIARA (VR) Tel. 0584760136 antonella.moscardini@gmimarbles.com www.gmimarbles.com
e commercializzazione materiali lapidei, graniti e pietre in genere Tasting and trading of
Via R. Vantini, 11 25039 TRAVAGLIATO (BS) Tel. 030/660322 Fax 030/660322 gm-marmi@libero.it
Via Carrara, 14 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8875111 Fax 045/8875122 granitex@granitex.it www.granitex.it Lavorazione e trasformazione
Via Madonnetta, 2 36024 NANTO (VI) Tel. 0444/639092 - Fax 0444/730071 info@grassipietre.it www.grassipietre.it
Via Roma, 13 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/75042 Fax 0585/75042 info@gualtierocorsi.it www.gualtierocorsi.it
Viale Regione Siciliana, 6685 90146 PALERMO (PA) Tel. 346/3346330 daniele.stassi@lobiancomarmi.com www.lobiancomarmipalermo.it
Via Passo Napoleone, 374 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/8327245 info@italiamarmi.com www.italiamarmi.com
Via Carlo e Giovanni Sforza, 9 54033 CARRARA (MS) Tel. 348-8411215 tony@italmosaico.com
Via Primo Brega, 12 00011 TIVOLI (RM) Tel. 0774/705142 info@lapisurbe.it www.lapisurbe.it
Via Cereto, 28 25080 VALLIO TERME (BS) Tel.-Fax 030/6898020 info@lazzariniangiolinosrl.191.it
Lavorati per l’edilizia Manufacturing for building GRANITAL SIENA S.R.L.
Pietra e marmo giallo dorato, bianco avorio, grigio argento Limestone and marble giallo dorato, bianco avorio, grigio argento
Bianco Gioia
GRANULATI ZANDOBBIO S.P.A.
G.R. MARMI S.R.L.
Semi-lavorati e lavorati in marmo e granito Cut to size and semifinished products of marble and granite
Marmi - Graniti - Travertini - Onici - Quarziti Marbles Granites Travertines Onyx - Quartzite
GV OROSEI MARBLES S.R.L.
INDUSTRIE GRANITI COMPAR S.R.L.
ITALMARBLE POCAI S.R.L.
Via Don Minzoni, 16 53034 COLLE DI VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/920890 Fax 0577/922945 gran.amm@granitalsiena.com www.granitalsiena.com
Via Selva, 29 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/941584 Fax 035/944776 info@granulati.it www.granulati.it
Via Longobarda, 31 54100 MASSA (MS) Tel. +39 0585 855836 info@grmarmi.it www.grmarmi.it
SS 125 KM 220/300 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784 998119 Fax 0784 997240 direzione@gvoroseimarbles.com www.gvoroseimarbles.com
Via Europa, Zona Ind. P.I.P 87032 AMANTEA (CS) Tel. 0982/46103 Fax 0982/46103 william@graniticompar.it www.graniticompar.it
Via Martiri di Cefalonia 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/855353 Fax 0585/855055 info@pocai.com www.pocai.com
Prodotti legati al mondo dell’architettura del paesaggio e del giardinaggio che trovano la loro migliore espressione in STONE CITY Products for landscape architecture, for garden and for outdoor spaces which reach their cutting edge in STONE CITY
Blocchi e lastre di marmo, graniti e quarziti Blocks and slabs of marble, granite and quartzite
Blocchi di marmo Blocks of marble
Segagione e lavorazione di marmi, graniti, pietre e affini Working and processing of marble, granite and natural stones
and
Blocchi Marmo, Lastre Marmo Marble blocks, marble slabs
Commercio di Travertino Romano e materiali lapidei in generale in blocchi, lastre e lavorati Trade of Roman Travertine and stone materials in blocks, slabs and finished products
LANDI GROUP SRL
LAPIS VITAE S.R.L.
Blocchi e pavimenti in botticino Marble blocks and Botticino flooring
Loc. Croce dello Schioppo, 8 37024 SANT’ANNA D’ALFAEDO (VR) Tel. 045/7545187 info@lanuovapietra.com www.listoneverona.it Commercio marmo e
Via del Sacro Cuore, 35 03012 ALATRI (FR) Tel. 0775/409255 Fax 0775(409255 lorenzinitestanisrl@lorenzinimarmi.it https://lorenzinimarmi.it
Estrazione, lavorazione e commercio Travertino Quarrying, processing and trade of Travertine
LOMBARDA MARMI S.R.L.
Via Tognocchi, 338 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769072-3 Fax 0584/769432 landigroup@landigroup.eu www.landimarble.com
Via della Stazione, 31 53040 FRAZ. SERRE DI RAPOLANO TERME (SI) Tel. 0577/704043 Fax 0577/704339 info@lapis-vitae.com www.lapis-vitae.com
Via Pietro Niselli, 91 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) Tel. 375/5433143 Fax 045/6550963 info@leatherstone.it www.leatherstonesrl.com
Via Papa Giovanni XXIII , 23 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791551 Fax 030/2792279 info@lombardamarmi.it www.lombardamarmi.it
Commercio e lavorazione marmi e graniti – Import export Trading and manufacture of marble and granite – Import export
Travertino Toscano e Romano - Blocchi, lastre e mattonelle Tuscan and Roman Travertine Blocks, slabs and tiles
Pietre naturali per pavimenti e rivestimenti Natural stones for flooring and cladding
GIANFRANCO E C. S.N.C.
Via Satigaro, 15 25010 S. FELICE DEL BENACO (BS) Tel. 0365/525959 Fax 0365/525955 info@lucchinibasi.it
Fabbricazione basi di marmo per coppe e trofei Production of marble bases for cups and trophies
LUMINI ANGELO
LUMINI ANGELO
MAP SLATE S.R.L.
MARCOLINI MARMI S.P.A.
MARGRAF S.P.A.
MARMERIA ITALIANA S.R.L.
MARMI BARDELLONI DI Bardelloni Fernando S.N.C.
MARMI CARRARA S.R.L.
MARMI COLOMBARE S.R.L.
MARMI DAINO REAL S.R.L.
MARMI E GRANITI D'ITALIA SICILMARMI S.P.A.
MARMI EMME S.R.L.
MARMI GHIRARDI S.R.L.
MARMI MAZZARDI
S.N.C. di Mazzardi Davide, Flavio & C
Via Mattei , 17 25060 RODENGO SAIANO (BS) Tel. 030/6810370 Fax 030/6810370 lumini.marmi@gmail.com
Via Gallinaria, 14 16047 MOCONESI (GE) Tel. +39 0185 92224 info@map-slate.com www.map-slate.com
Via Carrara, 24 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650150 Fax 045/8650444 marcolini@marcolini.it www.marcolinimarmi.com
Via Marmi, 3 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/475900 Fax 0444/475947 info@margraf.it alice@margraf.it www.margraf.it
Via Ruga Alfio Maggiani, 143 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856501 info@marmeriaitaliana.com https://marmeriaitaliana.com
Via S. Lorenzo, 5 25076 ODOLO (BS) Tel. 0365/860493 Fax. 0365/860493
Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54337 Fax 0585/504633 info@marmicarrara.it www.marmicarrara.it
Via del Marmo, 794 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/7731328 Fax 045/6860443 colombare@colombare.it www.colombare.it
Via Sonnino, 174 09127 CAGLIARI (CA) Tel. 0774/325178 Fax 0774/325169 cesare@grupporatti.it www.grupporatti.it
Via Aurelia Ovest, 271 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831921 Fax 0585/831925 info@marmiegraniti.it www.marmiegraniti.it
Via Gardesana, 80 25080 NUVOLERA (BS) Tel. e Fax 030 6919007 marmiemme@libero.it www.marmiemme.it
Via Santa Croce, 94 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 r.a. Fax 030/9965428 www.ghirardi.it info@ghirardi.it
Via del Marinaio, 10 25077 ROÈ VOLCIANO (BS) Tel. 0365/556212 Fax 0365/556211
PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE
-
MACCABONI MARMI di Maccaboni Pierluigi
MARBLE & GRANITE SERVICE S.R.L.
Vendita e lavorazione marmi (blocchi, Lastre, lavorati, modulmarmo) Processing and trade of marble (blocks, slabs, finished products, modulmarmo)
Blocchi e lastre in pietra naturale Natural stone blocks and slabs
Via Fleming, 6 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2590961 info@maccabonimarmi.it www.maccabonimarmi.it
e
Via Napoleone, 11 37015 Fraz. Ponton S. AMBROGIO V.LLA (VR) Tel. 045/6886224 Fax 045/6861227 www.mgsitaly.com farfran1@gmail.com Lastre di marmo,
S.R.L. Via Provinciale Avenza Sarzana, 26/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/633904 mario@marelsrl.net https://marel.live
MARINI MARMI S.R.L.
MARMI BACCI S.R.L.
Marmi e graniti lavorati Processed marble and granite
MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. S.N.C.
Via Gré, 1 24063 CASTRO (BG) Tel. 035/980033 Fax 035/986656 info@marinimarmi.com www.marinimarmi.com
Sede operativa: Via Aurelia Km. 367, 9/11 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/791270 Fax. 0584/790805 info@bacci.it www.bacci.it
Via Dei Marmi, 98 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6898162 Fax 030/6916196 marmibusi@marmibusi.it www.marmibusi.it
Commercio all'ingrosso - Import/export marmi e graniti Wholesale Import/export of marble and granite
Commercio di marmi e graniti, blocchi semilavorati e lavorati Trade of marble and granite, blocks, semi-finished and finished products
Colonne, camini, fontane, vasi, balaustre, monumenti, sculture, lavorati per edilizia, portali Columns, chimneys, fountains, balustrades, monuments, sculptures, manufacturing for building, Portals
Blocchi e lastre marmo bianco White marble blocks and slabs
Produzione modulmarmo, pavimenti, lastre e lavorati Production tiles, floors, slabs and cut to size
Produzione di marmo (Daino Reale e Travertino Romano) Marble production
Produzione di lastre, marmette, progetti su misura, blocchi
Production of slabs, marble tiles, cut to size projects, blocks
Lavorazione marmi e graniti per edilizia e arredamento Processing of marble and granite for building and forniture
Lavorati in marmo e granito per edilizia, arredamento, funeraria Manufactures in marble and granite for building, forniture and funerary
MARMI CLASSIC BOTTICINO S.R.L.
MARMI COLORATI COPPOLA S.A.S. di Salvatore Coppola & C.
MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI S.N.C.
MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO S.R.L.
MARMI FAEDO S.P.A.
Via A. Inganni, 8 25121 BRESCIA (BS) Tel. 030/2691541 Fax 030/2595084 marmiclassic@sceltasystem.it
Via Tribli, 67 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 347/9149855 salvatorecoppola14@virgilio.it https://coppolagiambattista.com
Via Brescia, 32 25020 GAMBARA (BS) Tel. 030/956172 Fax 030/9956272 info@marmiegranitibonazzoli.it
Via Papa Giovanni XXIII, 175 24050 PALOSCO (BG) Tel. 035/845401 Fax 035/846580 info@vezzoli.info www.vezzoli.info
Via Monte cimone, 13 36073 CORNEDO VICENTINO (VI) Tel. 0445/953034 - 953081 Fax 0445/952889 info@marmifaedo.com www.marmifaedo.com
Estrazione e commercio minerali da cava Quarring and trading of quarry minerals
lastre,
e
and
Colonne,
MARMI PETACCHI S.R.L.
Piazza II Giugno, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/71457 Fax 0585/70059 marmipetacchi@gmail.comi Estrazione e commercializzazione
Quarrying and trading of marble
PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE
MARMI RIELLO
S.N.C. di Riello G & C.
Via Boccaccio, 10/12
25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Tel. 030/2620256 Fax 030/2120926 rielloec@libero.it
MARMI SENCO S.N.C.
Via Manzoni, 8 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791448 Fax 030/2595994 marmisenco@libero.it Lastre marmo, pavimenti e rivestimenti Marble slabs, flooring and cladding
MARMO ARREDO S.P.A.
Viale dell’Industria, 43 35014 FONTANIVA (PD) Tel. 049/9475011 Fax 049/5968159 marmoarredo@marmoarredo.com www.marmoarredo.com
Lavorazione marmi, graniti, pietre naturali, materiali compositi e agglomerati per l’edilizia e l’arredamento Processing of marbles, granites, natural stones, composite and agglomerate materials for building and interior desig
MEDITERRANEAN STONE S.R.L.
Via Provinciale, 127 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/283186 Fax 0584/792831 info@medstone.it www.medstone.it
MP DI DE BIASI VALTER
NAR.MARMI S.R.L.
NICOLA FONTANILI
ODONE ANGELO S.R.L.
PALISSANDRO
MARMI S.R.L.
PIASTRELLIFICIO CAROBBIO S.A.S.
PORFIDI S.R.L.
Via Trento, 120 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/691250 valter.debiasi@gmail.com www.marmidebiasi.it
Via Trieste, 13 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 nar.marmisrl@libero.it
Viale Galileo Galilei, 32 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/51361 Fax 0585/505001 info@nicolafontanili.com www.nicolafontanili.com
Strada Trino, 103 13100 VERCELLI (VC) Tel. 0161/294919 Fax 0161/391819 info@odonemarmi.it www.odonemarmi.it
Piazza Generale Armando Diaz, 1 20123 MILANO (MI) Tel. 0324/33478 Fax 0324/338534 palissandro@gruppotoscomarmi.it www.gruppotoscomarmi.com
Via G. Puccini, 36 24060 Carobbio degli Angeli (BG) Tel. +39 035-951022 info@carobbio.com www.carobbio.com
Via del Borgolet, 36 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/857520 Fax 0461/858988 nicolo@porfidi-online.com www.porfidi-online.com
PORFIDO F.LLI PEDRETTI S.R.L.
Via Manzoni, 160 25040 ESINE (BS) Tel. 0364/45178 - 360605 Fax 0364/45193 info@porfidopedretti.com www.porfidopedretti.com
Località Montean, 7 - Z.I. 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6260115 info@marmirossi.com www.marmirossi.com
Via Prov. per Grottaglie, 1 72029 VILLA CASTELLI (BR) Tel. 0831/867115 Fax 0831/867191 info@marmistrada.it www.marmistrada.it
Blocchi e lastre di pietre di marmo e di onice Stone marble and onyx blocks and slabs
ELITE S.R.L.
MONOTILE S.R.L.
Estrazione e lavorazione marmo Quarrying and processing of marble
Blocchi di Pietra di Apricena Apricena Stone blocks
NAMCO CO. S.R.L.
NEROSICILIA GROUP S.R.L.
Via Adige, 94 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6861116 Fax 045/7732930 info@marmoelite.com
Via Parma, 114 46041 ASOLA (MN) Tel. 0376/718911 Fax 0376/7189215 amministrazione@monotile.com www.monotile.com
Via S. Colombano, 40 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834380 Fax 0585/834382 info@namcoco.it www.namcoco.com
V.le Vittorio Veneto, 2 41124 MODENA (MO) Tel. 335/5216728 peppe@nerosicilia.com https://nerosicilia.group
e
e
e lavorazione
graniti e
riali lapidei Stone, marble and granite working and sales
Pavimento sopraelevato mod. Teknica brevettato Teknica raised access floor patented
Marmi, graniti, onici, pietre Marble, granite, onyx, stones
in vetro, pietra lavica, pietra
Marmo, granito, travertino, onice Marble, granite, travertine, onyx
NUOVA SERPENTINO D'ITALIA S.R.L.
Commercio e lavorazione marmi, pietre, graniti e semipreziosi Deals in and works marbles, stones, granite and semiprecious
Estrazione e lavorazione di marmo PALISSANDRO® Quarrying and processing of PALISSANDRO® marble
Lavorazione marmo e granito Marble and Granite
ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA S.R.L.
PERONI GUIDO & C. S.R.L.
Località Castellaccio, 1 23023 CHIESA IN VALMALENCO (SO) Tel. 0342/451119 Fax 0342/452127 info@serpentino.it www.serpentino.it
Via Roma, 28 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/687701 Fax 0461/687774 info@odorizzi.it www.odorizzi.it
Viale Galileo Galilei, 8 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045/6260553 Fax 045/6264325 info@peroniguido.it www.peroniguido.it
PIETRA MARROCCO PI.MAR. S.R.L.
Via Manzoni, 32 73020 CURSI (LE) Tel. 0836/483285 - 426555 Fax 0836/429926 info@pietraleccese.com www.pietraleccese.com
Rivestimenti esterni, pavimenti, top bagno e cucina, rivestimenti stufe, pietre per cottura e forni, stoviglie in pietra Exterior cladding, floors, bathrooms and kitchen tops, stoves coatings, kitchenware-stones
Estrazione, lavorazione e commercio di porfido e pietre per esterno Quarrying, processing and trade of porphyry and natural stones for outdoor
Lavorazione pietre naturali Processing of natural stones
Produzione e lavorazione della pietra leccese e del Carparo. Progetti per architettura, arredamenti per giardino, design d’interni
Production and processing of Lecce Stone and Carparo. Projects for architecture, garden fitments, interior design
pietre naturali: fornitura e posa Supplying and installation of porphyry and natural stones
QUINTARELLI PIETRE E MARMI S.R.L.
Via Croce dello Schioppo, 2 37020 Sant'Anna d'Alfaedo (VR) Tel. +39 045 7545182 info@quintarelli.net www.quintarelli.net
Via Lungo Serio, 1A 24050 GRASSOBBIO (BG) Tel. 035/341044 Fax 035 342397 info@remuzzimarmi.it
RIZZO MARMI S.R.L.
SALVINI HOLDING S.R.L.
SENINI STONE S.R.L.
S.I.L. MAR.
S.R.L.
S.I.M.G. S.R.L. (SARDO ITALIANA MARMI E GRANITI)
Via Ponti Rotti, 6 84098 PONTECAGNANO FAIANO (SA) Tel. 089/381330 info@rizzomarmi.com https://rizzomarmi.it/
Via Industriale, 36 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801286 Fax 030/6801292 info@salvinimarmi.com www.salvinimarmi.com
Via Piave, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/840227 Fax 0585/843413 santucci@santucci.it www.santucci.it
Via E. Montale, 33 25018 MONTICHIARI (BS) Tel. 030/9650223 Fax 030/9650639 info@seninistone.it www.seninistone.it
Via Italia, 65 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691216 Fax 030/691497 info@silmarsrl.com www.silmarsrl.com
S.S. 129 km 4,600 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784/98619 Fax 0784/998034 marmi.scancella@tiscali.it www.simg-marmi.com
S.M.A.S. S.R.L.
S.M.A.S. S.R.L. Via Traversa Fornace, 4 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691411 Fax 030/691272 s.m.a.s.nicolai@libero.it
SOCIETÀ DEL TRAVERTINO ROMANO S.P.A.
SO.LA.MA.
S.N.C. di Tagliani, Cocca & C.
STIL ONIX
S.N.C. di Tazzoli Francesco & C.
Via Savoia, 78 00198 ROMA Tel. 0774/529254 Fax 0774/526233 info@iltravertino.com www.iltravertino.com
Via Borzina, 25/A 25085 GAVARDO (BS) Tel. 0365/31198 Fax 0365/31198 solama@libero.it
Via Tezzole, 7 46040 CERESARA (MN) Tel. 0376/87257 Fax 0376/87608 info@stilonix.it www.stilonix.it
Pavimenti e rivestimenti in marmo anticato Antique marble coverings and flooring
Piastrelle, pavimenti e rivestimenti in marmo lucido e anticato Antique and polished marble tiles, flooring and cladding
Blocchi di marmo, cave, lastre granito e marmo, lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, piani di arredamento, sculture, zoccolini Quarries, marble blocks, granite and marble slabs, finished pieces for building, flooring and facing, tops and counters, sculpture and skirting
Via Maremmana Inf. Km 1,900 00010 VILLA ADRIANA-TIVOLI (RM) Tel. 0774/534433-381532 Fax 0774/380835 info@rogimamarmi.com www.rogimamarmi.com
SARDEGNA MARMI S.IM.IN S.R.L.
SERAFINI S.R.L. UNIPERSONALE
SILVESTRI MARMI S.R.L.
SIMPLON MARMI & GRANITI S.R.L.
Sede Legale:Via San Martino, 13 08100 NUORO Sede Amministrativa: Via Po, 31 09122 CAGLIARI Tel. 070/281906/7 Fax 070/280919 info@sardegnamarmi.com www.sardegnamarmi.com
Via Castiglione, 5 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688771 Fax 0444/426056 alessandro@marmiserafini.it www.marmiserafini.it
Viale G.Galilei, 23 54033 CARRARA (MS) info@silvestrimarmi.it / com www.silvestrimarmi.it / com
Cave di Daino Imperiale, Nero Tamara e Cristallino di Nuxis. Specializzati nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione di
lastre, pavimenti,
Daino
di
Lavorazione del marmo applicata all'ambito del design e dell'architettura Processing of marble for design and architecture
Trasformazione e vendita di marmi, pietre, graniti, travertini e onici Processing and sales of marbles, stones, granites, travertines and onyxes
Via San Francesco, 6 37024 NEGRAR (VR) Tel. 045/6888694 Fax 045/6887215 u.anchieri@simplonmarmi.it www.simplonmarmi.it
Blocchi, lastre in marmo Marble blocks and slabs
SOCIETÀ APUANA MARMI S.R.L.
Travertino Romano: blocchi - lastre lavorati Roman travertine: blocks - slabs cut-to-size
SO.F.I.L. S.R.L.
Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/855900 Fax 0585/505368 info@samcarrara.it www.marmicarrara.it
Via Ugo La Malfa, 184 90146 PALERMO Tel. 091/6886976 Fax 091/7541777 info@sofilmarmi.it www.sofilmarmi.it
STILMARMO
Lavorazione marmo e granito per l’edilizia Processing of marble and granite for building
Greche intarsiate e listelli sagomati per arredo bagno, ad intarsio su pavimenti con 3 impianti Marble for bathroom forniture and flooring
S.R.L.
STONE TRADING INTERNATIONAL S.R.L. UN.
Via Thaon de Revel, 34 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 direzione@stilmarmo.it www.stilmarmo.it
Va Martiri di Cefalonia, snc 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/784835 Fax 0585/648407 www.bonottimarble.com info@bonottimarble.com
Commercio marmo, granito, pietra naturale e onice Trade of marble, granite, natural stone and onyx
STONEAG S.R.L.
SUD MARMI S.P.A.
V.le Zaccagna, 15 54033 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54362 Fax 0585/504078 info@stoneag.it http://stoneag.it/
C.da Piano Alastri 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 0923 971178 Fax 0923 973391 vito@sudmarmi.it www.sudmarmi.it
Estrazione, lavorazione e vendita di blocchi, lastre e lavorati di marmo e granito
Extraction, processing and sale of blocks, slabs and cut to size of marble and granite
S.R.L. Via Campo d’Appio, 144 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/855263 Fax 0585/854624 stonest@stonest.net www.stonest.net
PIETRE
TOMASIL DI TOMASI LIVIO
MARMI S.R.L.
S.R.L.
VITORIA STONE ITALIA
S.R.L.
ZAGROSS MARMI S.R.L.
NATURALI DIMENSIONAL STONE MACCHINE, IMPIANTI E ATTREZZATURE MACHINES, INSTALLATIONS AND EQUIPMENT
ACHILLI S.R.L.
ALFA S.R.L.
APUANIA CORSI S.R.L.
BIESSE S.P.A.
Via A. Gelpi, 63 25048 EDOLO (BS) Tel. 0364/72089 Fax 0364/72089 info@tomasil.it www.tomasil.it
Via Federigi, 1028 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769119 Fax 0584/768501 clara@trambiseramarmi.it https://trambiseramarmi.it
Via Pianacci, 2 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/849300 Fax 0461/849406 info@unionporfidi.it www.unionporfidi.it
Via Napoleone, 10 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/4915135 matteo@vitoriastone.com www.vitoriastone.com
Via Argine Destro Carrione, 7 54033 CARRARA (MS) Tel. +39 0585 1610888 info@zagrossmarmi.com www.zagrossmarmi.com
Porfido trentino e
Blocchi e lastre di marmo, granito e quarzite TBlocks and slabs of marble, granite and quartzite
Distributore esclusivo autorizzato per l’Italia di “Bianco Impeccabile” Authorized exclusive distributor for Italy of “Bianco Impeccabile” marble.
Via Trieste, 34 25080 CARZAGO (BS) Tel. 030/6800036 Fax 030/6800910 tonoli@tonolimarmi.it www.tonolimarmi.it
Via Dorsale, 15 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/248553 treemme@treemmesrl.eu www.landimarble.com
MARMI S.R.L.
VIRGILIO MARMI S.R.L. Via Molino Nuovo, 14/D 46044 GOITO (MN) Tel. 0376/608108 virgiliomarmi@libero.it
VUILLERMIN GUALTIERO S.R.L.
Via Circonvallazione, 119/A 11029 VERRES (AO) Tel. +39 0125-929060 vuillermin@vuillermin.com www.vuillermin.com
Aurisina Cave, 74 34011 DUINO AURISINA (TS) Tel. 040/200102 Fax 040/200410 info@zenithc.com www.zenithc.com
Lavorazione marmi, graniti e pietre Processing of marbles, granites, natural stones
Industria commercio, lavorazione, segheria, laboratorio, cave proprie di granito verde argento e pietra verde di courtil Stone working and sales, own quarries of “Verde Argento” granite, green Courtil stone
BOVONE SRL
BV-TECH S.R.L.
CASSANI CARLO S.R.L.
Via Montescudo, 148 47900 RIMINI Tel. 0541/387066 (r.a.) Fax 0541/389058 info@achilli.com www.achilli.com
Via Trento 132/A 37020 DOLCÈ (VR) Tel. 045/6201342 info@alfapumps.it www.alfapompe.it
Via Del Ferro, 10 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/858776 Fax 0585/53329 www.apuaniacorsi.com acorsims@tin.it
Via dell’Economia, sn 61100 PESARO (PU) Tel. 0721/483100 Fax 0721/482148 intermac.sales@intermac.com www.intermac.com
Segatrici a ponte e multifunzionali, levigatrici per pavimenti e taglierine portatili Bridge and mulit-purpose sawing machines, smoothing machines for floors, portable cutters
Pompe antiabrasive verticali, orizzontali e sommerse per trasferimento acque di lavorazione e fanghi nei settori lavorazione pietra, cave inerti, cemento, ceramica, vetro, miniere, tunneling, recycling. Valvole a manicotto, tubi in gomma / Vertical, horizontal and submergible antiabrasive pumps for the transfer of water coming from laboratories and muds in the fields of stone working, inert, quarries, cement, ceramics, glass, tunneling, recycling. Valves with sleeve, rubber pipes
Aquastone, scolpitrice Luigi 92 - 96, ribaltatore blocchi, macchine a filo diamantato Water finisch machines, Aquastone, carving machine Luigi 92-96, blocks dumper, diamond wire machines
ADRIATICA MACCHINE S.R.L.
Macchine a controllo numerico per la lavorazione delle lastre di marmo e granito C.N.C. machines for the processing of marble and granite slabs
Via Molare, 23/C 15076 OVADA (AL) Tel. 0143/837511 sales@bovone.com https://bovone.com
Via Tavigliana,
Macchine per la lucidatura del bordo Edge polishers
Via Carlo Cassani, 3 21023 BESOZZO (VA) Tel. 0332-771587 Fax. 0332-772847 cassani@cassani.com www.cassani.com
S.R.L.
B.M. OFF. MECC. S.R.L.
Via M.Goja, 4 47924 - RIMINI Tel. 0541/383019 Fax 0541/388258 info@adriaticamacchine.it www.adriaticamacchine.it
Via Giacomo Puccini, 10 40012 CALDERARA DI RENO (BO) TEL. 051/6606006 info-it@ammeraalbeltech.com www.ammeraalbeltech.it
Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per l’industria del marmo e granito Conveyor belts-driving belts
Via Provinciale Nazzano, 20 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/844347 Fax 0585/842667 benetti@benettimacchine.it www.benettimacchine.it Macchine e attrezzature per l’estrazione delle pietre naturali Machines and equipment for stone quarrying
Via IV Novembre, 37 36050 MONTORSO VIC. (VI) Tel. 0444/485000 Fax 0444/485085 bmofficine@bmofficine.it www.bmofficine.it
Via Garibaldi, 27 31030 CASTELLO
Telai monolama e multilama per marmo e granito Monoblade and pluriblades diamond gangsaws for marble and granite
natural and engineered stone, metals, composites and 3D printing of large parts
CAMM S.R.L.S.
CERAGIOLI CARLO & C. S.N.C.
Via Aurelia Nord 25/27 55045 Pietrasanta (LU) Tel. +39 0584-631944 info@cammacchinemarmo.it www.cammacchinemarmo.it
Via dello Statuario, 3/5 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/72311 Fax 0584/284007 info@ceragiolisnc.it www.ceragiolisnc.it
Banchi aspiranti - Impianti di insonorizzazione Suction benches - Soundproofing systems
S.P.A.
COGEIM EUROPE SRL
CO.ME.S. S.R.L.
Via Romania, 7 47921 RIMINI (RN) Tel. 0541/625758 Fax 0541/671445 amministrazione@ctservice.eu www.citservice.eu
Via A. Locatelli, 123 24019 ZOGNO (BG) Tel. 0345/64111 Fax 0345/64281 stone@cms.it www.scmgroup.com/it/cmsstone
Via Villapia 9/11 20003 CASOREZZO (MI) Tel. 02/9032261 sales@cogeim.it www.cogeim.it
Via Dante Alighieri, 43/45/47 56012 FORNACETTE (PI) Tel. 0587/423311 Fax 0587/422186 info@comesitaly.com www.comesitaly.com
Co.Me.S. è leader mondiale nella produzione di teste lucidatrici & calibratrici per lastre di marmo, granito, ceramica e quarzo artificiale. Produzione di macchine lucidatrici & calibratrici, di linee di movimentazione per lastre e filagne di marmo & granito / Co.Me.S. is the leading producer worldwide of polishing and calibrating heads for granite, ceramics and engineered quartz. Production of polishing & calibrating machines and of slabs & tiles handling equipment
COSTANTINI CUOGHI S.R.L.
DAL FORNO
S.R.L.
DAZZINI S.R.L.
Via della Valle, 1 42010 TOANO (RE) Tel. 0522/1753147 info@costantinicuoghi.it
Via Oliveti, 111 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/793343 Fax 0585/253534 info@dalforno.com www.dalforno.com
V.le D. Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/50226 Fax 0585/855874 dazzini@dazzinimacchine.com www.dazzinimacchine.com
Macchinari taglio e profilatura marmo e piastrelle Machinery for cutting and profiling marble and tiles
Impianti di sollevamento Lifting and handling equipments
S.R.L.
CUTURI GINO S.R.L.
Macchinari per cave Quarry equipment
DONATONI MACCHINE
S.R.L.
EMMEDUE
-
FERRARI & CIGARINI S.R.L.
FRACCAROLI & BALZAN S.P.A.
Via Napoleone, 14 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6862548 Fax 045/6884347 info@donatonimacchine.eu www.donatonimacchine.eu
Via Fondo Ausa 23 47891 DOGANA REP. DI SAN MARINO Tel. +378 0549 908926 Fax +378 0549 905453 info@emmeduedivision.com www.emmeduedivision.com
Via Ascari, 21/23 41053 MARANELLO (MO) Tel. 0536/941510 - Fax 0536/943637 marketing@ferrariecigarini.com administration@ferrariecigarini.com www.ferrariecigarini.com
Centri di lavoro a controllo numerico, cicli automatici, fresatrici a banco e a ponte, segatrici diamantate C.N.C. operated working centres, automatic plants, table and bridge sawing machines, diamond sawing machines
Emmedue è uno dei principali marchi di Industrie Montanari presente sui mercati internazionali da più di 30 anni. Produce una vasta gamma di macchinari, tra cui taglierine, fresatrice a ponte CNC, centri di lavoro e macchine combinate per la lavorazione di marmo, granito, ceramica e nuovi materiali Emmedue is one of the leading brands of Industrie Montanari, operating in international markets for over 30 years. It manufactures a wide range of machinery, including cutters, CNC bridge milling machines, machining centers, and combined machines for processing marble, granite, ceramics, and new materials
Costruzione macchine da taglio, lucidacoste e zoccolini, scapezzatrice, picchettatrici, scoppiatrici, profilatrici, bisellatrici, incollatrici e anticatura su marmo e pietre naturali, automazioni su misura e robotizzate / Manufacture of cutting machines, polishing machines and small plinth, lapping machines, pecking machines, blowing machines, profiling machines, bevelling machines, glueing machines and olding on marble and natural stones, robotized and measures automations
DAL PRETE ENGINEERING S.R.L.
DENVER S.P.A.
Via Lussemburgo, 5 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel +39 045/6303431 Tel +39 045/6300694 Fax +39 045/6300166 commercial@cmgsrl.it www.cmgsrl.it
(FO) Tel. 0541/942228 Fax 0541/942238 info@cobalm.com www.cobalm.com
Via Medaglie D’Argento, 20 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/56161 Fax 0374/57888 info@comandulli.it www.comandulli.it
Via Calderozze, 26 31018 GAIARINE (TV) Tel. 0434/75097 Fax 0434/758649 info@corazzabenne.com www.corazzabenne.com
Via degli Oliveti, 15 C. P. 32 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831232 Fax 0585/831231 info@cuturi.com www.cuturi.com
Via dell’Industria Est, 7 37010 RIVOLI VERONESE (VR) TEL. +39 045 6862735 info@dalprete.com www.dalprete.com
Strada del lavoro, 87 47892 GUALDICCIOLO Rep. di San Marino Tel. +(378) 0549 999688 Fax +(378) 0549 999651 info@denver.sm www.denver.sm
ELEPHANT S.R.L.
FAEDO INTERNATIONAL
S.R.L.
macchinari per la lavorazione della pietra naturale Production of side polishers, chamfering and toroidal shaping machines, drilling machines, machines for
Benne e forche sollevamento blocchi, attrezzature per cave "Corazza Srl offer a vast range of accessories to be used in the marble quarries that may be applied to the wheel loaders or excavators The range of products include accessories for the Earth Moving Sector, Marble Quarries, Demolition/Crushing and Timber Grapples."
Produzione martelli pneumatici brevettati e utensili widia Production of patented pneumatic hammers and widia tools
Impianti trattamento acque Water treatment plants
Macchine per la lavorazione di marmo e granito: centri di lavoro a controllo numerico, fresatrici a ponte monostruttura, tradizionali e CNC, lucidacoste, levigatrici, lucidatrici automatiche, waterjet Machines for processing marble and granite: CNC machines, monobloc, traditional and CNC bridge sawing machines, smoothing machines, smoothing and polishing machines, waterjet machines
Via Piane, 25/A 47853 CORIANO (RN) Tel. 0541/657285 Fax 0541/657605 info@elephant.it www.elephant.it Gru a bandiera e sollevatori a depressione Jib cranes and vacuum tube lifters
Via Arzignano 10/16 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623144 0444/427266 Fax 0444/426582 commerciale@faedogru.it www.faedogru.it
Costruttori di gru a cavalletto, gru a carroponte e gru a bandiera, impianti di sollevamento Producers of bridge, overhead and gantry cranes, lifting systems
Via Ospedaletto, 113 37026 PESCANTINA (VR) Tel. 045/6767309 Fax 045/6767410 info@fraccarolibalzan.it www.fraccarolibalzan.it Impianti trattamento acque reflue e filtropresse Waste water recycling plants and filterpresses FILTER PROJECT S.R.L. Strada della Selva snc 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045/6183191 amministrazione@filter-project.it www.filter-project.it Banchi e pareti
F.S.E. S.R.L.
P.zza Borgo Serio, 29 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/58625 Cell. 335/8312804 Fax 0374/57339 info@fsesrl.com www.fsesrl.com
HABASIT
ITALIANA
S.P.A.
ITALCARRELLI
S.P.A.
ITA.MACH. SRL
Via De Nicola, 16 20090 CESANO BOSCONE (MI) Tel. 02 4588881 Fax 02 45861903 ugo.passadore@habasit.com www.habasit.it
Via Monte Rosa, 9 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623393 info@italcarrelli.eu https://italcarrelli.eu
Via Mario Franza 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 012 558783 info@itamach.it
KÜNZLE & TASIN S.R.L.
LAMETER S.R.L.
Via Marzabotto, 63 20037 PADERNO DUGNANO (MI) Tel. 02/971695 Fax. 02/66013445 info@kunzletasin.com www.kunzletasin.com
Via al Santuario di N.S. della Guardia, 56 b-c-d 16162 GENOVA Tel. 010/71641301 (accesso primario) Fax 010/71641355 info@lameter.it www.lameter.it
Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione Power transmission and conveyor belts
Veicoli AGV o con operatore a bordo per la movimentazione di lastre o blocchi di marmo e granito su cavalletto AGV vehicles Self-propelled transporters with onboard operator for the transportation of marble and granite slabs on stillages
Produzione e commercializzazione di macchinari industriali ed artigianali, di attrezzature, di utensili e di articoli agli stessi connessi relativi al settore lapideo, nonché prestazioni di servizi ad essi collegati Manufacturing and marketing of industrial and artisanal machinery, equipment, tools, and related articles in the stone industry, as well as provision of associated services
HG HYPER GRINDER S.R.L.
Via Chieti, 6 65121 PESCARA (PE) Tel. 085/9218160 info@hypergrinder.com www.hypergrinder.com
ITALMECC S.R.L.
I.T.C. ITALIAN TOP CLASS
KWEZI S.R.L.
Via Umbria, 15 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/575187 Fax 0445/575651 admin@italmecc.com www.italmecc.com
GS S.R.L. - Zona Industriale Miralbello snc 61047 SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Tel. 0721/774128 Fax 0721/74917 info@itcitaliantopclass.com www.itcitaliantopclass.com
Viale Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856159 Fax 0585/51823 info@kwezi.it www.michelettimacchine.com
LITIX S.P.A. Via Fantiscritti snc 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585 1981111 info@robotor.it www.litix.com
LOVATO INTERNATIONAL
S.R.L.
MARINI QUARRIES
GROUP S.R.L. unipersonale
MARMO MECCANICA
S.P.A.
MATEC INDUSTRIES
S.R.L.
MEC S.R.L.
Via G.B. Zaupa, 58/b 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688002 Fax 0444/688819 info@lovatotechnology.com www.lovatotechnology.com
Via Beura, 44 28844 VILLADOSSOLA (VB) Tel. 0324/575106 - 575202 Fax 0324/54096 mariniQG@MariniQG.it www.mariniqg.it
Via Sant’Ubaldo, 20 60030 MONSANO (AN) Tel. 0731/60999 Fax 0731/605244 info@marmomeccanica.com www.marmomeccanica.com
Corso Venezia, 36 20121 MILANO Tel. 0585/8365 matec@matecindustries.com www.matecindustries.com
Località Lagarine, 4 38050 SCURELLE (TN) Tel. 0461 - 780166 Fax 0461 019937 info@mecs.it www.mecs.it
Fax 0585/833388 info@newtecitaly.com www.newtecitaly.com
Via La Pastora, 82 47852 CERASOLO AUSA DI CORIANO (RN) Tel. 0541/759688 Fax 0541/756238 m.ballarini@nuovamondialmec.com www.nuovamondialmec.com
Produzione attrezzature macchine movimento terra Maker of equipment for earth-moving machines
Produzione e integrazione di impianti automatizzati per la fresatura e la realizzazione di varie forme e superfici 3D anche tramite programmazione off-line di robot e macchine a controllo numerico per lavorazioni additive e sottrattive anche antropomorfe / Robotor is a company specialising in the integration of multi-axis industrial robots for milling. Each robot is designed specifically for the stone industry and to ensure ease of use while meeting all production needs
Attrezzature per cava Equipment and services for quarry
Lucidacoste e Frese a ponte per marmi, graniti, pietre naturali, sintetici e materiali ceramici Edge polishers and Bridge saws for marble, granite, natural stone, synthetic, engineered and ceramic materials
Progettazione e costruzione macchine e impianti per depurazione acquee, trattamento inerti a secco o con lavaggio, frantumazione e pompe di ogni tipo Design and manufacture of machines for aggregates treatment, crushing, screening, washing and wastewater treatment and purification in all industrial sectors
Macchine e impianti
crete
S.R.L.
Via Enrico Fermi, 26 37026 SETTIMO DI PESCANTINA (VR) Tel. 045/6450860 Fax 045/6450297 simonetta.fontana@manzelli.it www.manzelli.net
Produzione e vendita impianti chiarificazione acqua e controllo polveri Water reclycing and dust control systems
Macchine e attrezzature per la lavorazione del marmo, levigatrici per pavimenti, taglierine per marmo e pietre varie, utensili diamantati, abrasivi Marble working machines, floor polishing machines, bench
Macchinari per lavorazione marmo e granito Marble and granite working machines
Impianti di sollevamento: ventose, pinze, gru a bandiera. Cabine e banchi aspiranti per la purificazione dell'aria. Filtropresse e SILOS Lifting equipment: vacuum lifter, clamps, jib crane. Cabins and suction bench for the purification of the air. Filterpresses and SILOS
LOCHTMANS S.R.L.
MAEMA S.R.L.
V.le XX Settembre, 177 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856655 Fax 0585/856683 info@lochtmans.it www.lochtmans.it
Viale Del Lavoro, 9 37069 VILLAFRANCA VERONESE (VR) Tel. 045/6305781 - 6309179 info@maemasrl.it www.maemasrl.it
Macchinari per estrazione in cava di marmo e granito Diamond wire saw machines for marble and granite
Macchinari per il trattamento superficiale di marmo, granito e pietra naturale Rough surfacing finishing machines for marble, granite and natural stone
S.R.L.
MARTINI AEROIMPIANTI S.R.L.
Via Dorsale, 54 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792792 (r.a.) Fax 0585/252466 info@marmilame.com www.marmilame.com
Via Ca’ Brusà, 20 37014 CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045/7575344 Fax 045/7575025 info@martiniaeroimpianti.it www.martiniaeroimpianti.it
MD DARIO S.R.L.
NOAT S.R.L.
Via Magnadola, 44 31045 MOTTA DI LIVENZA (TV) Tel. 0422/765451 amministrazione@mddario.com www.md-dario.com
Via Don Minzoni, 20 97013 COMISO (RG) Tel. 0932/922903 Fax 0932/922903 info@mmgservice.it www.mmgservice.it www.amastone.com www.amastone.it
Via Lago di Lesina, 8/10 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/511900 info@noat.it www.noat.it
Lame da sega graniglia metallica - additivi e impianti Saw blades metal abrasives additives and plants
Banchi aspiranti, depuratori d’acqua, filtropresse, disidratatori per fanghi Aspirating benches, water purifiers, filter presses, mud dehydrators
Produzione macchinari per la lavorazione di marmo, granito e materiali compositi Machines production for processing of marble, granite and composite materials
Macchine per la lavorazione di marmo, pietre e granito Machines for the processing of marble, natural stones and granite
OCMA S.R.L.
OFFICINE GARRONE S.N.C. di Garrone Marco & C.
OMAG S.P.A.
OMA SYSTEM S.R.L.
PAVONI STEP AUTOMAZIONI
S.R.L.
PELLEGRINI MECCANICA S.P.A.
S.R.L.
RIGHETTI S.R.L.
SASSOMECCANICA S.P.A.
SIMEC S.P.A.
LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO NOVEMBER 2024
Via dei Tretti, 39/41 36014 SANTORSO (VI) Tel. 0445/641010 Fax 0445/540488 info@ocma.it www.ocma.it
Via Statale, 37 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185/350161 Fax 0185/352249 garrone@garrone.com www.garrone.com
Via Stezzano, 31 24050 ZANICA (BG) Tel. 035/670070 Fax 035/670259 info@omagspa.it www.omagspa.it
Via delle Scienze, 5 04011 APRILIA (LT) Tel. 06/9280075 Fax 06/9281373 omasystem@omasystem.it www.xtratool.com
Via Lucio Mariani, 36 00178 ROMA Tel. 06/72630505 Fax 06/72670146 info@pavoniautomazioni.com https://pavoniautomazioni.com
Viale delle Nazioni, 8 37135 VERONA Tel. 045/8203666 Fax 045/8203633 info@pellegrini.net www.pellegrini.net
Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79681 Fax 0585/796868 info@prometec.it www.prometec.it
Via della Meccanica, 20 37139 VERONA Tel. 045/7157621 info@righettisollevamenti.it www.righettivacuumlifters.co m
Via del Lavoro, 2 63076 MONTEPRANDONE (AP) Tel. 0735/650988 Fax 0735/657741 info@sassomeccanica.it www.sassomeccanica.it
Via Enrico Fermi, 4 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7351 Fax 0423/735256 info@simec.it www.simec.it
Impianti di sollevamento gru a cavalletto (traliccio) e gru a ponte bitrave, monotrave e bicicletta, gru automatica, argani Power lifting cranes gantry, twin travelling, bridge, wall travelling, jib, single girder, hoist, automatic cranes
OFFICINE CARLINO FERNANDO
Segatrici a catena Chain saws
Produzione di macchine utensili e centri per la lavorazione del marmo, della pietra naturale, di quarziti, vetro, ceramica e materie plastiche Manufacturer of tools machine and cnc working centers for processing marble, natural stone, quartzite, glass, ceramics and plastics
Produzione e commercializzazione di utensili diamantati, sinterizzati, elettrodeposti per macchine manuali e C.N.C. e lucidanti in gomma Production and sale about diamond, syntherised, electroplated tools for manual machines and C.N.C. and rubber polishing wheels
Produzione e vendita di innovativi CNC orizzontali e verticali per la lavorazione di marmo, granito, materiali sintetici, vetro, alluminio, materie plastiche e simili Production and sale of innovative horizontal and vertical CNCs for processing marble, granite, synthetic materials, glass, aluminum, plastics and similar materials
Impianti perforazione, taglio a filo diamantato e movimentazione per cave di pietre ornamentali. Impianti mono e multifilo, sagomatrici automatiche e linee per trattamento superficiale per fabbriche di trasformazione / Drilling, diamond wire cutting and handling plants for dimensional stone quarries. Single and multiple stationary wire plants for slabs, automatic contouring machines and rough surface treatments lines
Impianti per la resinatura di lastre e blocchi, sistemi automatici di movimentazione lastre e filagne, macchine speciali per la lavorazione di marmo e granito Vacuum resin-treating plants for marble and granite blocks and slabs, automatic handling system, production of marble and granite specialized machines
Apparecchiature per il sollevamento a ventosa Lifting and handling equipment
Da oltre 40 anni, progettiamo e costruiamo frese a ponte, macchine water jet, lucidacoste per marmo, granito e pietra artificiale e lucidatrici da marmo. L’esperienza è la nostra forza For over 40 years, we have been designing and building mills, water jet machines, marble, granite and artificial stone polishers and marble polishers. Experience is our strength
Gamma completa di macchine ed impianti ad alte prestazioni per la lavorazione del marmo, del granito e delle pietre agglomerate e artificiali Complete range of high performance machines and plants for processing marble, granite and agglomerate and artificial stones
OFFICINE MISTRELLO S.R.L.
OMAR CRANE S.R.L.
OT-LAS S.R.L.
PEDRINI S.P.A. ad Unico Socio
Via Cairoli – Zona Artigianale 73044 GALATONE (LE) Tel. 0833/865520 Fax 0833/865520 luigicarlino@libero.it www.officinecarlino.com
of building construction machines and stone quarry cutting machinery
Via dell'Artigiano, 13 35040 PONSO (PD) Tel. 0429/95046 Fax 0429/657825 info@mistrello.it www.mistrello.it
Via del Ferro, 5 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585 857455 Fax 0585 52293 omarcrane@hotmail.com www.omargru.it
Soluzioni per stoccaggio e movimentazione Stone handling solutions
Autogrù Mobile crane
Via Baldanzese, 17 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055/7760183 sales@otlas.it www.otlas.com Costruzione macchine laser Designing and manufacturing laser machines
Progettazione e produzione
Via Delle Fusine, 1 24060 CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG) Tel. 035/4259111 Fax 035/4259286 info@pedrini.it www.pedrini.it
PICOROC S.R.L.
Via Marghera, 1/C 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) Tel. 0175/392782 Fax 0175/392696 picoroc@picottogroup.com www.picottogroup.it
PRUSSIANI ENGINEERING S.P.A.
ROBOLOGICA S.R.L.
SFERA S.R.L.
SOCOMAC S.R.L.
Via Luigi Galvani, 16 24061 - ALBANO SANT’ALESSANDRO (BG) Tel. 035/581444 Fax 035/4528235 info@prussiani.com www.prussiani.com
Via della Pavoncella, 31 56019 VECCHIANO (PI) Tel. 050/7214525 info@robologica.net www.robologica.net
Via Acquale, 16 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/833430 Fax 0585/833388 info@sferaitaly.it www.sferaitaly.it
Via G. Galilei, 11 Zona Artigianale Catena 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650200 Fax 045/8650202 info@socomac.it www.socomac.it
è
continui investimenti in ricerca e sviluppo per presentare sul mercato proposte uniche e innovative / Design and production of machinery and systems for all stages of processing marble, granite, and engineered materials. Pedrini's product range is the result of continuous investment in research and development to present unique and innovative solutions to the
Macchine taglio filo diamantato (Speedcut) e perforatrici idrauliche Diamond wire cutting machines (Speedcut) and hydraulic drilling machines
Progettazione e costruzione di macchine a controllo numerico per la lavorazione di marmi, graniti, pietre, quarzo artificiale e gres porcellanato Design and construction of cnc machines for processing of marble, granite, stone, artificial quartz and porcelain
Progettazione robotica - Automazione Robotics system Automation
Multilama per taglio
Multi-blade
Costruzione e vendita di macchine per la lavorazione del marmo Production and selling of marble machinery
STEINEX S.R.L.
Località Sille, 24 e 26 38045 CIVEZZANO (TN) Tel. 0461/710500 Fax 0461/701049 info@steinex.com www.steinex.it
IMPIANTI S.R.L.
Macchine e impianti per la lavorazione a spacco di pietre e cemento Reliable machines and equipment to split all kind of stones and concrete
Via U. Mondolfi, 182 57128 LIVORNO Tel. 0586/587385 Fax 0586/581773 technotrade@pistoiatechnotrade.com pistoiatechnotrade.com Cuscini pneumatici ribaltatori per
Via C. Trivulzio di Belgioioso, 6/8 20852 VILLASANTA (MB) Tel. 039/2020265 sales@tecnoidea.it www.tecnoidea.it
Progettazione e produzione di impianti per trattamento acqua e disidratazione fanghi Filtropresse a piastre Design and production of water and sludge treatment plants Plate filterpresses
Via S. Rocco, 1 24060 SOLTO COLLINA (BG) Tel. 035/986717/705 Fax 035/986600 terzagocommerciale@terzago.it www.terzago.it Fresa a ponte CNC, tagliablocchi, lucidatrici per marmo, segatrici, bisellatrici, ricambi per gli stessi NC bridge sawing machines, block-cutters, marble polishing machines, sawing machines, chamfering machines and spare parts
T.C. TURRINI CLAUDIO S.R.L.
Via Francia, 4 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel. 045/6302744 info@tcturrini.com www.tcturrini.com
G. Falcone, 91
CASANDRINO (NA) Tel. 081/5053621 Fax 081/8332973 info@bunker-teksped.com www.bunker-teksped.com
S.R.L. Viale S. Bartolomeo, 288 19126 LA SPEZIA Tel. 0187/1866880 info@ terzagorobotics.com www.terzagorobotics.com
Impianti di depurazione, filtropressa, macchine di aspirazione polveri Waste water reclycing plants, filter press, dust suction machines
Sistemi di pompaggio, spruzzatura di malte e conglomerati cementizi Cement-based materials pumping and spraying systems
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
MARMOMACCHINE AGGIORNATO A NOVEMBRE 2024
MACCHINE, IMPIANTI E ATTREZZATURE MACHINES, INSTALLATIONS AND EQUIPMENT
S.R.L.
Via Rinchiosa, 20/c 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/040091 info@tesimag.com www.tesimag.com
UTENSILI
DIAMANTATI E TRADIZIONALI DIAMOND AND TRADITIONAL TOOLS
BOART & WIRE S.R.L.
Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831122 Fax 0585/835372 info@3t-utensilidiamantati.it www.3t-utensilidiamantati.it
Via Astico, n. 40 36030 FARA VICENTINO (VI) Tel. 0445/1744139 Fax 0445/1744237 info@boartitaly.com www.boartandwire.com
CIDIAM
GROUP S.R.L.
DELLAS S.P.A.
DIAMANT-D S.R.L.
DIAMOND SERVICE S.R.L.
® DIATEX S.P.A.
FABRIMAR ITALIA S.R.L.
F.LLI BETTONI LORIS E MONIA S.N.C.
Via Dante Alighieri, 7/B 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822744 Fax 0523/822433 info@cidiam.com www.cidiam.com
Via Pernisa, 12 37023 LUGO DI GREZZANA (VR) Tel. 045/8801522 (r.a.) Tel. 045/8801212 Fax 045/8801302 info@dellas.it www.dellas.it
Via Palladio, 40 35010 S. GIORGIO IN BOSCO (PD) Tel. 049/5996755 (r.a.) Fax 049/5996401 info@diamant-d.com www.diamant-d.com
Via G. Ungaretti, 2/A 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822447 (r.a.)821534 Fax 0523/822630 info@diamondservice.it www.diamondservice.it
Via Firenze, 4 36030 VILLAVERLA (VI) Tel. 0445/350338 (r.a.) Fax 0445/856542 info@diatex.it www.diatex.eu
Via Celia, 20 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/53561 Fax 0585/53561 info@fabrimaritalia.com www.fabrimaritalia.com
Via dell'Artigianato, 12/14 28845 DOMODOSSOLA (VB) Tel. 0324/47631 Fax 0324/47631 bettoniflli@libero.it www.bettonifratelli.it
Fili diamantati per marmo e granito Diamond wires for marble and granite
Produzione di utensili diamantati per la lavorazione dei marmi, graniti, pietre e gres Production of diamond tools for the processing of marble, granite, stone and gres
C.B.G. ACCIAI S.P.A.
CO.FI.PLAST. S.R.L.
V.le Dell’Economia 12/16 36016 THIENE (VI) Tel. 0445/360244 (r.a.) Fax 0445/366862 info@aditools.com www.aditools.com
Via Carducci, 680 21042 CARONNO PERTUSELLA (VA) Tel. 02/96450176 Fax 02/9658904 info@cbgacciai.com www.cbgacciai.com
Via m. Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 5879158654 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it
Utensili per la lavorazione di pietra, materiali sinterizzati, ceramica, vetro e metallo.
glass and metal. Endowed with the technology to produce metal- and resinoid-bond and rectified grinders as well as perform vacuum braze welding
Lame in acciaio per il taglio della pietra naturale High carbon hardened and tempered stone saw steel
Fili diamantati per marmo e granito Marble and granite diamond wire
Utensili diamantati Diamond tools
DIAMACCH S.A.S.
Costruzioni utensili diamantati Production of diamond tools
DIAMAR S.R.L.
V.le Furio Camillo, 87/89 00181 ROMA Tel. 06/7843345 Fax 06/7851798 diamacch@tiscali.it www.diamacch.it
Via Aurelia, 2123 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584 742172 Fax 0584 742173 info@diamar.it www.diamar.it
- abrasives
Produzione utensili diamantati Production of diamond tools
DIAMUT
Azienda italiana leader nella produzione di utensili diamantati per la Pietra Naturale, Ceramica e Vetro Italian company leader in the production of diamond tools for Natural Stone, Ceramics, and Glass
D.WIRE S.R.L.
FERRIERA
Via Malpighi, 8 48022 LUGO (RA) Tel. 0545/211911 Fax 0545/25406 sales@diamut.com www.diamut.com
Via Lottizzazione, 10 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/600307 Fax 0585/600308 info@dwire.it www.dwire.it Filo diamantato Diamond-wire
CITTADELLA S.P.A. Borgo Vicenza,
35013 CITTADELLA (PD) Tel. 049/9417100 fc@ferriera.it www.ferriera.it
Tel. 0572/635068 amministrazione@giuntoligianfranco.it www.giuntoligianfranco.com
tools, materials and machinery for stone working industry
ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER
LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO NOVEMBER 2024
ITALDIAMANT
S.P.A.
LUPATO MECCANICA S.R.L.
MBN NANOMATERIALIA S.P.A.
Via Montello, 34 36034 MALO (VI) Tel. 0445/580750 Fax 0445/580755 info@italdiamant.com www.italdiamant.com
Utensili diamantati per il taglio, la calibratura, la levigatura, la squadratura, la foratura e le altre lavorazioni di pietra naturale, marmo, granito, agglomerato di quarzo, ceramica e gres porcellanato Diamond tools for cutting, calibrating, smoothing, squaring, perforating and other work on natural stones (marble and granite), agglomerated quartz, ceramic and glazed stoneware
Via delle Arti e Mestieri, 3 33080 ROVEREDO IN PIANO (PN) Tel. 0434/924404 Fax 0434/592217 info@lupatomeccanica.com www.lupatomeccanica.com Utensili per finiture grezze su marmi, pietre,
L.G. GRAPHITE S.R.L.
Via C. Battisti, 53 26842 CASELLE LANDI (LO) Tel. 0377/69021 Fax 0377/69351 amministrazione@lgonweb.com
Via Flaminia km. 41,400 00068 RIGNANO FLAMINIO (ROMA) Tel. 0761/5051 Fax 0761/508388 info@marmoelettro.it www.marmoelettro.it
Production of
S.R.L.
S.D. DIAMANT
Via G. Bortolan, 42 31050 VASCON DI CARBONERA (TV) Tel. 0422/447311 Fax 0422/447318 info@mbn.it www.mbn.it Leganti metallici in polvere per utensili diamantati Metal bond powders for diamond tools MEGA DIAMANT S.R.L.
Via Tinelli, 55 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 834383 Fax 0585 834470 info@mollificioapuano.com www.mollificioapuano.com
Viale G. Galilei, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0187/1740050 Fax 0187/1740051 info@nicolaiest.com http://nicolaiest.com
Via E. Cernuschi, 16 R 16161 GENOVA (GE) Tel. 010/7457000-011 R.A. Fax 010/7457178 sddiamant@sddiamant.it www.sddiamant.it
SORMA S.P.A.
U.SA.DI. 2
S.R.L. UTENSIL SARDA DIAMANT TOOLS
Via Don F. Tosatto, 8 30174 MESTRE (VE) Tel. 041/959616 Fax 02/57760375 info@sorma.net www.sorma.net
Tel. 02/25307420 Fax 02/25307305 info@teci.it www.redaellitc.it www.teci.it
V.le Monastir Km 10 Trav. Via “SA Cantonera” 09028 SESTU (CA) Tel. 070/22166 - Fax 070/7323396 usadi@tiscali.it www.usadi2.com
ZARES SRL Via S. Antioco, 68, Loc. Navacchio 56123 CASCINA (PI) Tel. +39 392 874 3737 info@zares.it www.zares.it
Utensili diamantati e abrasivi per la calibratura, levigatura e lucidatura di agglomerato, granito, marmo e ceramica Diamond tools and abrasives for calibrating, grinding and polishing engineered stone, granite, marble, ceramic
Utensili diamantati Diamond tools
NICOLAI DIAMANT S.R.L.
Produzione utensili diamantati Production of diamond tools manufacture
Macchinari e utensili diamantati per CNC e accessori Diamond CNC machinery, tools and accessories
Via Celia, 32 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/832483 info@megadiamant.com www.megadiamant.com
Via Dorsale, 13/B 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79971 Fax 0585/799799 www.nicolaidiamant.com mail@nicolaidiamant.com Produzione
Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831336 Fax 0585/834216 info@palmerio.com www.palmerio.com
STELLA S.R.L. Via Marconi, 26 21041 ALBIZZATE (VA) Tel. 0331/985787 info@stella-welding.com www.stella-welding.com Leghe brasanti e disossidanti per la produzione di utensili per il taglio/lavorazione di marmo, pietra, cemento, asfalto e per la produzione di utensili da scavo, da trivellazione, da miniera Brazing alloys and fluxes for marble, stone, concrete, asphalt cutting/machining tools and for excavation, drilling and mining tools
T.R.E.D. S.R.L.
WINOA ITALIA
S.P.A.
ZENESIS SOLUTIONS S.R.L.
Via Adriano Olivetti, 32 (zona ASI) 70056 MOLFETTA (BA) Tel. 080/3382164 Fax 080/3382091 info@tredtools.it www.tredtools.it
Via Como n. 1 20834 NOVA M.SE (MB) Tel. 039/2200913 Fax 039/2200963 winoaitalia@wabrasives.com www.wabrasives.com/it/
Via del Ferro, 40/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/283235 amministrazione@zenesissolutions.it www.zenesissolutions.com
Utensili diamantati elettrodepositati per macchine manuali e CNC Electroplated diamond tools for manual and CNC machines
Via dell’Industria, 63 37010 S. AMBROGIO V.LLA (VR) Tel. 045/6861311 - 6860324 Fax 045/6860323 info@abrasiviadria.com www.abrasiviadria.com
S.R.L.
Via Crear, 15 37050 OPPEANO (VR) Tel. 045/6985000 contact@ddchem.it www.ddchem.it
DOCTOR RESIN & CHEMICALS
S.R.L.
FILA INDUSTRIA CHIMICA S.P.A.
Viale della Pace, 40 19038 SARZANA (SP) Tel. 0187/986821 Fax 0187/954407 marketing@doctor-resin.com www.doctor-resin.com Sistemi epossidici (resine e indurenti) Epoxy systems (resins and hardeners)
Via Garibaldi, 58 35018 SAN MARTINO DI LUPARI (PD) Tel. 049/9467300 info@filasolutions.com www.filasolutions.com
Soluzioni per il trattamento, la protezione e la manutenzione di tutte le superfici (detergenti, protettivi e cere) Treatment, protection and maintenance solutions for all surfaces (cleaners, sealers and waxes)
CHIMICA S.R.L.
GEMS S.R.L.S.
Via G. Ceresani, 10 Loc. Campo d’Olmo 60044 FABRIANO (AN) Tel. 0732/627178 (r.a.) Fax 0732/22935 www.fabersurfacecare.com info@fabersurfacecare.com
Via Danzia, 1/G 37010 AFFI (VR) Tel. 345/3602104 ceo@gemsitalia.com www.gemsitalia.com
GENERAL ABRASIVI S.R.L.
Viale Galileo Galilei, 36/B 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/833391 info@generalabrasivi.com www.generalabrasivi.com
HALTRA S.R.L.
INDUSTRIA CHIMICA GENERAL S.R.L.
ISEP S.R.L.
LUNA ABRASIVI
S.R.L.
MARCHETTI
TECH S.R.L.
REPOX S.R.L.
TECNOSINT GROUP S.R.L.
Via Strada Nuova 10/A 37024 SANTA MARIA DI NEGRAR (VR) Tel. +39 045-9587334 info@haltra.it www.haltra.it
Via Repubblica S. Marino, 8 Zona Ind. Nord 41100 MODENA Tel. 059/450991-450978 Fax 059/450615 mail@generalchemical.it www.generalchemical.it
Via Della Liberazione, 848 41018 SAN CESARIO SUL PANARO (MO) Tel. 059/936373 Fax 059/930838 info@isep.it www.isep.it
Via Pratolino loc. Boettola 19020 VEZZANO LIGURE (SP) Tel. 0187997506 – 07 Fax 0187997344 – 997508 info@lunabrasivi.it www.lunabrasivi.it
Viale Enrico Forlanini 20134 MILANO (MI) Tel. 02/87323221 miceli@marchettitech.com www.marchettitech.com
Via Marina Vecchia, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/821245 info@repox.it www.repox.it
Via Firenze, 7/A 22079 VILLA GUARDIA (CO) Tel. 031/481299 info@tecnosintgroup.it www.tecnosintgroup.it
Materie prime, prodotti chimici, macchinari ed accessori per la produzione di abrasivi, lucidanti e utensili diamantati Trade of raw materials, chemicals, machines. Production of abrasives products, polishing and diamond tools
Adesivi, resine, mastici, fibra di vetro/carbonio, pannelli honeycomb Adhesives, epoxy sistems, mastics, fabrics and matting, honeycomb panels
Mastici, abrasivi, lucidanti, dischi diamantati, protettivi e sigillanti, cere etc. Mastics, abrasives, polishing agents, diamond circular saws, protectives and sealings products, waxes, etc.
Sistemi epossidici per il settore del marmo, granito e pietre naturali. Adesivi monocomponenti e bicomponenti epossidici e poliuretanici Epoxy systems for the market of marble, granite and natural stones. One-component and two-components adhesives, both epoxy and polyurethane based
Produzione abrasivi e utensili diamantati per marmo, granito e ceramica Abrasives and diamond tolls production for marble, granite and ceramic
Primer, coating, painting, vernici, solventi, inchiostri di ultima generazione per la protezione di macchinari e strumenti utilizzati nell'industria della Pietra State-of-the-art primer, coating, painting, solvents and ink for the protection of machinery and tools for stone industry
Mastici poliesteri ed epossidici, resine epossidiche, protettivi, detergenti, smacchiatori, cere e dischi diamantati Polyester and epoxy mastics, epoxy resins, sealers, detergents, stains removers, waxes and diamond cutting blades GLOBAL SHIPPING S.P.A.
Via Roma, 2/B 31020 LANCENIGO DI VILLORBA (TV) Tel. 0422/6111 amministrazione@globalshipping.it https://globalshipping.it
Antiscivoli per marmi, graniti e pietre, cere, detergenti, lucidanti, mastici, prodotti chimici, protettivi - dischi diamantati, mole abrasive - taglierine - trasporti Anti-slip for marbles & granite, waxes, detergents, polishers, mastics, chemical products, protective treatments - diamond disks, grinding wheels - transportation.
ILPA ADESIVI S.R.L.
ISABRASIVI S.R.L.
Resine epossidiche - Resinatura blocchi Epoxy resins Block restoring systems
KEMISTONE S.R.L.
MAPEI S.P.A.
Via Ferorelli, 4 70132 BARI (BA) Tel. 080/5383837 Fax 080/5377807 ilpasrl@ilpa.it www.ilpaadesivi.com
Via Passo della Volpe, 17 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/852811 info@isabrasivi.it www.isabrasivi.com
Via Montecavallo 8/a, Cornei 32016 ALPAGO (BL) Tel. 0422/1574528 export@kemistone.eu www.kemistone.eu
Via Cafiero, 22 20158 MILANO Tel. 02/376731 Fax 02/37673214 mapei@mapei.it www.mapei.com
Via Conturli, 51/a 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185 350741 Fax 0185 350102 info@pagabrasives.com www.pagabrasives.com
SUPER SELVA S.R.L.
Utensili abrasivi Abrasive tools and brushes
TENAX S.P.A.
S.R.L.
C.so Inghilterra, 15 12084 MONDOVÌ (CN) Tel. 0174/597679 Fax 0174/599890 info@panelplus.it https://panelplus.it
Pannelli sandwich/Pre-impregnati Honeycomb panels/Pre-peg
Via Trento, 27 37030 SELVA DI PROGNO (VR) Tel. 045/7847122 Fax 045/7847032 info@superselva.it www.superselva.it
Via I Maggio, 226 37020 VOLARGNE (VR) Tel. 045/6887593 Fax 045/6862456 www.tenax.it tenax@tenax.it
Produzione di mastice per marmo e di prodotti professionali per la lucidatura, la pulizia e la cura dei materiali lapide e litoidi
Production of mastic for marble, professional products for polishing, clearing, care of stone anf granite
Progettazione, produzione e commercio di abrasivi e lucidanti per materiali lapidei naturali ed artificiali, ceramica, vetro e cemento. Mastice, cera, stucco Design, production and trade of abrasives and polishing products for natural and artificial stones, ceramic, glass and concrete. Mastic, wax, putty
Prodotti chimici per edilizia e arredamento Chemical products for the building industry and furnishing
Adesivi, sigillanti, prodotti chimici per edilizia Adhesives, sealers, chemical products for the building industry
Abrasivi e lucidanti per marmo Abrasives & polishing stones for marble
Produzione abrasivi ed affini
Production of abrasives
Sistemi epossidici, mastici, abrasivi e lucidanti, protettivi, cere, detergenti Epoxy systems, mastics, abrasives and polishers, protectives, waxes, detergents
FINAGE CONSULTING
S.R.L.
Via Ermanno Barigozzi, 24 20138 MILANO (MI) Tel. 0289/919637 info@finageconsulting.it www.finagegroup.it
GEMINI S.R.L. Via Cenisio, 50 20154 MILANO gemini.sede@gmail.com
MAPASTONE S.R.L.
Via Acquale, 2/A 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/026876 info@mapastone.com www.mapastone.com
Piazza Duomo, 11 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/779513 Mob. 348/7847197 pandolfi@studiopandolfi.it www.orlandopandolfi.it
Divisione del Gruppo Finage specializzata nella ricerca, selezione e conseguimento delle agevolazioni finanziarie e dei contributi più adatti alla crescita della competitività d’impresa The Finage Group company specialized in searching, selecting and procuring financial facilitations and the contributions best suited to increasing company competitiveness GABBRIELLI TECHNOLOGY S.R.L. Via delle Bartoline, 43 50041 CALENZANO (FI) Tel. 055/8811395 Fax. 055/8861551 info@gabbrielli.com www.gabbrielli.com
Scanner per
Consulenza strategica settore estrattivo Strategic consulting services for mining industry
PROMETHEUS SECURITY S.R.L.
Via F. P. De' Calboli, 60 00195 ROMA Tel. 06/86358523 info@prometheus-security.it www.prometheus-security.it
S.P.A. Via Vipiteno, 4 20128 MILANO Tel. 02/2431 luca.caselli@siemens.com www.siemens.com Automazione industriale, digitalizzazione e
TRASPORTI MARMO PERLINA S.R.L.
Via passo di Napoleone, 521 37020 VOLARGNE DI DOLCÈ (VR) Tel. 045/6888466 amministrazione@trasportimarmoperlina.it https://trasportimarmoperlina.it
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE
Via Codognino, 10 26854 CORNEGLIANO LAUDENSE (LO) Tel. 0371 69731 andrea.gallazzi@leica-geosystems.com www.leica-geosystems.it
Via Berbera, 37 37131 VERONA Tel. 045/9205100 info@maxfone.it https://maxfone.it/
Via Ciocche, 1363 55047 SERAVEZZA (LU) Tel. 392 1803584 lombardi@progettiproduzioni.com www.progetti-produzioni.com
(BG)
Fax 035/4061411 alessandro.vallini@schneider-electric.com www.schneider-electric.it
0173/619877 Fax 0173/619879 taglio@taglio.it www.taglio.it
C.so Sempione, 30 20154 MILANO Tel. 02/315360 Fax 02/315354 info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com
Via Lattuada 5 20017 RHO (MI) Tel. 02/93900740 info@assomarmistilombardia.it www.assomarmistilombardia.it
Via Dante Alighieri, 1F 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594506 Fax 030/2595670 info@consorziomarmisti.org www.consorziomarmisti.org
Consulenza alle ditte associate e promozione dell’area bresciana Consultant for the associated firms and promotion of the area of Brescia
Via Kufstein, 1 Scala A, 2° piano 38121 TRENTO (TN) Tel. 0461/829835 Fax 0461/829838 info@italporphyry.eu www.italporphyry.eu
Via Tito Speri 52/a 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190627 consorzio@marmo-botticino.it www.marmo-botticino.it
e
FUMFORARCHITECTS
• THE MARBLE PLATFORM •
A