IL PROFILO
SVILUPPO SOSTENIBILE
PERSONE
QUALITÀ
AMBIENTE
SUPPLY CHAIN
ALTRI STAKEHOLDERS
3.4 S ALUTE E SICUREZZA DEI DIPENDENTI E COLLABORATORI Sicurezza dei lavoratori MARR considera importante assicurare la salute psico-fisica dei propri Dipendenti e Collaboratori e si impegna a garantire ambienti di lavoro sicuri, salubri e confortevoli, nel rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza. L’approccio della Società prevede una responsabilizzazione delle funzioni aziendali competenti e dei responsabili di funzione e di Filiale sui temi della sicurezza sul lavoro. Data la forte articolazione dell’azienda sul territorio nazionale, al fine di garantire costante monitoraggio e presidio, la gestione della sicurezza sul lavoro è articolata su un sistema di deleghe che attribuiscono coerenti poteri di disposizione organizzativa. Vengono nominati il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Medico Competente ai quali sono attribuite le responsabilità definite dalla normativa di riferimento L'incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è affidato ad un consulente esterno, il quale ha anche il compito di offrire punti di miglioramento in merito alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Tra i principali compiti del RSPP: 6 Individuare i fattori di rischio 6 Valutare i rischi e individuare le misure per la sicurezza,
preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure 6 Proporre i programmi di informazione e formazione dei
lavoratori L'incarico di Medico Competente è affidato a medici coordinati da un Poliambulatorio esterno. Tra i compiti principali figurano: 6 Collaborare alla valutazione dei rischi 6 Programmare ed effettuare la sorveglianza sanitaria 6 Comunicare all’azienda l’idoneità del lavoratore alla
specifica mansione lavorativa 6 Visitare gli ambienti di lavoro per verificare
e valutare l’adeguatezza ai fini della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori
MARR effettua periodicamente 6 Accertamenti sanitari obbligatori per la verifica dell’assenza di dipendenza da alcool e sostanze stupefacenti per
gli addetti a mansioni con rischi particolari (es. conducente di carrelli elevatori, veicoli con patente C) 6 Test alcolemici per gli addetti all’attività di trasporto con utilizzo di mezzi aziendali conducibili con patente B 6 Accertamenti periodici per tutti gli addetti svolti secondo i protocolli individuati dal medico competente
Potenziali rischi connessi all’attività lavorativa in MARR MARR adotta le misure di prevenzione e protezione necessarie al fine di ridurre al minimo l’esposizione ai potenziali rischi a cui i lavoratori possono essere soggetti nello svolgimento delle proprie attività che sono stati individuati nei seguenti quattro: 6 Rumore, vibrazioni, chimico, atmosfere esplosive e microclima 6 Movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi 6 Stress lavoro – correlato (carico di lavoro, orario, pianificazione dei compiti, ruolo, autonomia decisionale, rapporti
interpersonali…) 6 Videoterminale
MARR ha pianificato un programma di iniziative in ambito sicurezza sul lavoro attraverso l’acquisto di defibrillatori da installare in tutti i Centri distributivi del Gruppo e del sistema “Uomo a terra” per i manutentori che operano in un contesto isolato o solitario.
68