Progettare il paesaggio significa proporre un’interpretazione (percettivo-sensoriale ed esistenziale) del territorio (naturale e antropico) e tradurla in nuovi spazi e nuove forme per poter generare un flusso, attivare i luoghi, renderli dinamici creando connessioni, piuttosto che divisioni e gerarchie. Questa ricerca propone quattro macro categorie per poter analizzare il modo di progettare il paesaggio, basandosi sugli esempi contemporanei dell'architettura del paesaggio Spagnola.