1 minute read

Gestione attuale della patologia

Next Article
Conclusioni

Conclusioni

Gestione attuale della patologia

La gestione dell’intestino neurogeno è volta a ridurre e controllare l’incontinenza fecale e gestire le evacuazioni, promuovendo al contempo l’autonomia. Per la stipsi da intestino neurologico è importante la dieta, basata su assunzione di liquidi abbondati, fibre vegetali, frutta e verdura. La gestione dei disturbi del colon-retto (incontinenza fecale e costipazione) nei pazienti con intestino neurologico include (HAS, 2012; NICE, 2007): • Trattamenti di prima linea: misure igienico-dietetiche, terapia farmacologica (antidiarroici e/o lassativi), riabilitazione mediante biofeedback, stimolazione anorettale, evacuazione delle feci mediante manovre digitali. • Trattamenti di seconda linea: irrigazione transanale, se opportuna, associata a cure mediche convenzionali. Per eseguire la tecnica dell’irrigazione transanale è sufficiente collegare una sacca d’acqua a un tubo e a un catetere a palloncino. • Trattamenti di terza linea: intervento chirurgico come ultima risorsa.

This article is from: