2 minute read

Conclusioni

Next Article
Conclusioni

Conclusioni

Valutazione HTA del dispositivo medico Peristeen Plus®

Segue da pag. 63

Y1 Y2 Y3 Total

2nd line

UTI 122.156,38 € 132.060,95 € 141.965,52 € 396.182,86 € Overall hospitalisation 1.050.207,77 € 1.135.359,76 € 1.220.511,74 € 3.406.079,27 €

SoC AE 2nd line

UTI 6.462.635,77 € 6.442.502,95 € 6.422.370,13€ 19.327.508,85 € Overall hospitalisation 61.501.018,76 € 61.309.426,80 € 61.117.834,84 € 183.928.280,40 €

Peristeen Plus 3rd line Stoma

Peristomal skin complications 138.338,87 € 149.555,53 € 160.772,20 € 448.666,59 € Hernia complications 63.911,31€ 69.093,31 € 74.275,31 € 207.279,93 €

SoC 3rd line Stoma

Peristomal skin complications 25.118.106,13 € 25.039.856,58 € 24.961.607,03 € 75.119.569,73 € Hernia complications 86.497.912,85 € 86.228.448,94 € 85.958.985,04 € 258.685.346,83 € Total 232.227.621,61 € 232.113.947,66 € 232.000.273,71 € 696.341.842,97 €

Nella Figura 10 vengono riportati i risultati del modello di budget impact appena descritto. I risparmi sono incrementali e direttamente proporzionali al grado di diffusione del dispositivo oggetto di questa valutazione. I costi di acquisizione del dispositivo sono compensati dalla riduzione delle visite dal medico di base e specialista, dalla ridotta incidenza delle infezioni del tratto unitario e dal numero di ospedalizzazioni evitate che sperimentano i pazienti del gruppo Peristeen Plus®. Nella Figura 11 vengono riportati i costi totali associati ai due scenari.

Conclusioni

Nel dominio economico sono state sviluppate due differenti modelli di budget impact. Il primo focalizzato sulle modalità distributive dei presidi necessari per le condizioni oggetto di studio ed un secondo dove viene fatto un esplicito riferimento al dispositivo Peristeen Plus® confrontandolo con lo standard di cura. In entrambe le simulazioni condotte, la distribuzione domiciliare prima e la diffusione del dispositivo all’interno della popolazione

con “neurogenic bowel disease” poi, si verifica un risparmio di risorse sanitarie. In particolare, nel modello relativo alle modalità distributive il totale delle risorse risparmiate risulta essere pari a 1.210.445 €. Nel modello di budget impact che prevede una graduale diffusione dell’irrigazione transanale tramite il dispositivo Peristeen Plus® si registrano risparmi pari a 568.369 €. Entrambi i modelli considerano un orizzonte temporale di tre anni e le simulazioni sono state condotte tenendo conto della prospettiva del sistema sanitario nazionale. Pertanto, vengono inclusi nelle due analisi solo i costi diretti sanitari. Alla luce dei risultati ottenuti, è auspicabile una diffusione nella pratica clinica del dispositivo oggetto di questa valutazione consegnato ai pazienti che ne necessitano tramite la distribuzione domiciliare, nell’ottica di un’efficiente allocazione delle risorse sanitarie.

Figura 10 Risultati BIM

€ 50.000,00

1

€ 100.000,00 € 150.000,00 € 75.782,63

€ 200.000,00 € 250.000,00 € 300.000,00 € 350.000,00

2

€ 189.456,58

3

€ 303.130,53

Figura 11 Costi totali

€232.350.000,00 €232.300.000,00 €232.250.000,00 €232.200.000,00 €232.150.000,00 €232.100.000,00 €232.050.000,00 €232.000.000,00 €231.950.000,00 €231.900.000,00 €231.850.000,00 €231.800.000,00

€232.303.404,24 €232.303.404,24 €232.303.404,24 €232.227.621,61

€232.113.947,66

€232.000.273,71

Y1 Y2 Y3

Current market mix Revised market mix

This article is from: