Valutazione HTA del dispositivo medico Peristeen Plus®

Page 66

Valutazione HTA del dispositivo medico Peristeen Plus®

Segue da pag. 63

Y1 2nd line UTI Overall hospitalisation SoC AE 2nd line UTI Overall hospitalisation Peristeen Plus 3rd line Stoma Peristomal skin complications Hernia complications SoC 3rd line Stoma

Y2

Y3

Total

122.156,38 € 1.050.207,77 €

132.060,95 € 1.135.359,76 €

141.965,52 € 1.220.511,74 €

396.182,86 € 3.406.079,27 €

6.462.635,77 € 61.501.018,76 €

6.442.502,95 € 61.309.426,80 €

6.422.370,13€ 61.117.834,84 €

19.327.508,85 € 183.928.280,40 €

138.338,87 €

149.555,53 €

160.772,20 €

448.666,59 €

63.911,31€

69.093,31 €

74.275,31 €

207.279,93 €

25.118.106,13 €

25.039.856,58 €

24.961.607,03 €

75.119.569,73 €

Hernia complications

86.497.912,85 €

86.228.448,94 €

85.958.985,04 €

258.685.346,83 €

Total

232.227.621,61 €

232.113.947,66 €

232.000.273,71 €

696.341.842,97 €

Peristomal skin complications

Nella Figura 10 vengono riportati i risultati del modello di budget impact appena descritto. I risparmi sono incrementali e direttamente proporzionali al grado di diffusione del dispositivo oggetto di questa valutazione. I costi di acquisizione del dispositivo sono compensati dalla riduzione delle visite dal medico di base e specialista, dalla ridotta incidenza delle infezioni del tratto unitario e dal numero di ospedalizzazioni evitate che sperimentano i pazienti del gruppo Peristeen Plus®. Nella Figura 11 vengono riportati i costi totali associati ai due scenari. Conclusioni Nel dominio economico sono state sviluppate due differenti modelli di budget impact. Il primo focalizzato sulle modalità distributive dei presidi necessari per le condizioni oggetto di studio ed un secondo dove viene fatto un esplicito riferimento al dispositivo Peristeen Plus® confrontandolo con lo standard di cura. In entrambe le simulazioni condotte, la distribuzione domiciliare prima e la diffusione del dispositivo all’interno della popolazione 64


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Conclusioni

2min
pages 66-67

Conclusioni

5min
pages 83-92

Target Population

1min
page 59

Sicurezza

1min
page 46

Efficacia e Sicurezza...................................................................................................................................................................... 32 Efficacia

22min
pages 34-45

Descrizione delle caratteristiche tecniche delle alternative tecnologiche

4min
pages 31-33

Obiettivo dello studio

1min
page 58

Prestazioni e meccanismi operativi

5min
pages 26-29

Caratteristiche Tecniche.......................................................................................................................................................... 22 Descrizione delle caratteristiche tecniche

1min
page 24

Gestione attuale della patologia

0
page 23

Descrizione del problema clinico................................................................................................................................ 18 Condizione target e cause della patologia

1min
page 20

Risultati della strategia di ricerca

0
page 19

Criteri di inclusione/esclusione

1min
page 18

Executive Summary.......................................................................................................................................................................... 7 Materiali e Metodi ............................................................................................................................................................................15 Revisione sistematica della letteratura

1min
page 17

offerto dall’Azienda Coloplast

1min
page 25

Caratteristiche della popolazione target: incidenza e prevalenza

3min
pages 21-22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.