ottobre 2013 LA RETE ALL’ASSEMBLEA DEL MASCI Anche quest’anno la RETE dei CENTRI SCOUT ITALIANI è stata invitata all’Assemblea del MASCI svoltasi a Bardonecchia dal 18 al 20 ottobre. Elio e Claudio, che vi hanno partecipato, hanno avuto l’opportunità di far conoscere ed apprezzare il lavoro svolto dalla RETE. Sonia Mondin e Luigi Cioffi sono i nuovi presidente e segretario nazionale eletti dall’Assemblea. Nel formulare fraterni auguri di Buona Strada ai neoeletti, la RETE ringrazia il presidente uscente Riccardo Della Rocca e il Consiglio per il lavoro svolto e per la sollecita vicinanza avuta nei confronti della RETE. Sabato 26 ottobre la neo presidente e il neo segretario hanno incontrato il Portavoce della RETE, Elio Caruso, a Roma, riaffermando l’impegno del MASCI nei confronti della RETE. A tal proposito hanno evidenziato la disponibilità di proseguire ad ospitare la RETE presso la sede nazionale del MASCI. Il 28 ottobre il presidente uscente e la neo presidente del MASCI hanno fatto pervenire ad Elio questo messaggio: ……………….. Al Portavoce della RETE dei CENTRI SCOUT ITALIANI Gent.mo Elio, siamo lieti di aver avuto la possibilità di condividere con Te l'avvio e i lavori della XXVI assemblea elettiva del Movimento Adulti Scout Italiani. La tua presenza ha arricchito di fraternità scout e di condivisione sociale il nostro incontro e ci ha permesso di rinsaldare i legami tra le nostre organizzazioni per poter continuare insieme le esperienze di servizio e testimonianza che ci accomunano. La presenza tra noi e la calorosa accoglienza riservata alla Ministra Cécile Kyenge ha ben saputo dimostrare l'attaccamento alle Istituzioni che la Promessa Scout ci chiede di onorare e che è particolarmente forte in un momento così travagliato della nostra storia nazionale. Noi oggi ripartiamo con rinnovato impegno per il nostro cammino certi dell’amicizia e dell’impegno reciproco per “lasciare il mondo un po’ migliore”. Buona strada.
Sonia Mondin
Riccardo della Rocca
"Lo scopo della nostra vita è di servire la Forza che ci ha creati, e dalla cui misericordia o approvazione dipende il nostro stesso respiro, servendo con lealtà le Sue creature. Questo significa amore, che dovrebbe sostituire l'odio che si vede ovunque." Mohandas Karamchand Gandhi, detto il “Mahatma”
Un’estate colma di ragazzi e di attività quella dei Centri Scout . Campeggi, uscite, pernottamenti, bivacchi hanno reso i vari Centri pieni di vita e di significato, permettendo ad ogni partecipante di vivere la meravigliosa avventura dello Scautismo, maturando in gioia, competenza, fraternità. Notevole l’impegno dei gestori dei vari Centri Scout e dei loro collaboratori per garantire agli “ospiti” calorosa accoglienza e qualità nelle attività proposte.
CANTALUPA -TO “BE PREPARED” Splendida Festa della Borgata Bironera Alta, giunta alla 20.ma edizione, domenica 15 settembre 2013, che chiude tradizionalmente le attività estive del Centro Scout. Il tempo ha certamente influito sulla partecipazione, che comunque è stata frequentata dalle famiglie con i ragazzi, le persone residenti del paese, i capi scout da anni impegnati nella gestione del Centro. Per la RETE ha partecipato Claudio, con Laura, cui Emanuele e Francesco hanno illustrato gli ingenti lavori di ristrutturazione degli immobili a disposizione nella Borgata e le attività del Centro Scout. I lavori e la gestione sono curati dall’Associazione A.B.C. (Amici Base Cantalupa), ricordata nella suggestiva pagnotta che è stata confezionata e infornata nel forno a legna che un tempo serviva in comune i residenti della Borgata Bironera. La cornice della festa è stata l’ambientazione medioevale, con giochi e passatempi per grandi e piccoli, in cui le attività artigianali di Tano, il laboratorio degli indiani pellerossa, le divise e le attrezzature in ferro alla moda medioevale hanno destato curiosità e interesse. I ragazzi hanno partecipato alla preparazione del pane, servito a mensa a tutti i partecipanti al pranzo comunitario. La S. Messa, celebrata da padre Giuseppe, è stata un momento suggestivo della giornata: Emanuele ha ricordato chi è già andato avanti ed è stata festeggiata una coppia nel 50.mo anniversario di matrimonio. E’ stata una giornata semplice, familiare, in cui il Centro Scout e gli scout che lo gestiscono hanno dato testimonianza dell’attaccamento al territorio, della valorizzazione delle tradizioni, della riscoperta innovativa delle attività antiche e sempre nuove per i ragazzi.
LINK CENTRI SCOUT: www.bppark.it ; www.basescout.it ; www.massariotta-agesci.org ; http://ilpicchiomassariotta.blogspot.com ; www.spensleypark.org ; www.roma60.it ; www.fondoauteri.agescielimi.org ; www.basescoutvalcinghiana.org ; www.ostelloamiscout.wpeople.it , www.masci.it ; www.scoutcomo.it ; www.basescoutcantalupa.it - www.amicidisanfelice.it/ www.centriscout.org - info@centriscout.org - http//:retecentriscoutitaliani.wordpress.com