giornale delle Giudicarie agosto 2018

Page 1

 

Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio 

Le buone azioni che danno valore al tuo futuro 

Giudi iudicarie

il

iornale delle

AGOSTO 2018 - pag.

Mensile di informazione e di approfondimento

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

ANNO 16 - AGOSTO 2018 - N. 8 - MENSILE

EDITORIALE

Vaccini sì, vaccini no di Adelino Amistadi

La questione “vaccini sì, vaccini no” continua ad essere al centro di un acceso dibattito tra favorevoli e contrari. Sembrava che la cosa fosse chiusa con la legge Lorenzin che rendeva le vaccinazioni obbligatorie in tutta Italia impedendo a chi non fosse stato vaccinato di entrare in ogni ordine delle scuole italiane. Sulla necessità delle vaccinazioni si erano espressi i medici specializzati di tutto il mondo, la maggior parte di loro, definiscono tuttora le vaccinazioni come la scoperta più sensazionale del xx secolo in campo sanitario. Una scoperta che ha salvato milioni e milioni di bambini dalle più terribili malattie quali la poliomielite, la difterite, il tetano, l’epatite, la pertosse, il morbillo, la rosolia, la parotite, la varicella ed altre ancora, con un lavoro di prevenzione eccezionale e unico. Ma ecco che arriva il governo del “cambiamento”. A sparigliare le carte ci pensa lui, il solito Salvini, che riporta al centro del dibattito la questione appunto dei vaccini obbligatori: “...alcuni salvano la vita, ma dieci sono troppi e in parecchi casi sono pericolosi...” Se lo dice lui, non c’è da dubitarne. Anche se così, ad occhio e croce, Salvini sembri più un veterinario che un medico esperto di vaccini, ma tant’è, lui è esperto un po’ di tutto e siamo fortunati (?) ad averlo come vice presidente del Consiglio che poi ribadisce: “..che i bambini non vaccinati non debbono più essere espulsi dalla scuola...” A pagina 8

1

����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������

Le buone azioni che contano

Le buone azioni per la crescita ����������� ������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� ������� �����������

Le buone azioni che danno valore al tuo futuro �������������������

FONDATO NEL 2002 - Distribuito da

Turismo: servono entusiasmo e innovazione Le voci degli operatori giudicariesi

Alle pagine 4 e 5

EUROPA

Venti di fascismo sull’Europa? di Paolo Magagnotti

Nuova impresa dei fratelli Franchini a pagina 34

Durnwalder ad Agri90

“Paesi vivi con atti concreti”

A PAGINA 8

A Tione riapre l’hotel Milano

Speranze per il turismo A PAGINA 11

Fine lavori per la circonvallazione di Pieve di Bono Pag. 12 Daiana Cominotti, nuova presidente del Consorzio turistico Pag. 13 ARTE Tesori di legno Pag. 22

Un germe pericoloso si è inserito nel corpo della democrazia europea. Ne sono già state colpite in termini allarmanti alcune sue parti, fra cui l’Italia, e sembra purtroppo che non vi siano efficaci anticorpi mobilitati per combatterlo. Nel corso della storia tale germe, letale per la democrazia, è apparso con nomi diversi.

A pagina 15

Territorio

Bondone incluso fra i borghi più belli d’Italia A PAGINA 18

Tione

Ospedale: potenziata Radiologia A PAGINA 6

AGENZIA IMMOBILIARE

BONAPACE & CEREGHINI di Bonapace Nicola & Cereghini Jacopo ��������������������������������������������������������

PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
giornale delle Giudicarie agosto 2018 by matteo ciaghi - Issuu