Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
AGOSTO 2020 - pag.
EDITORIALE
Gli Stati Uniti alle urne di Adelino Amistadi
Siamo in piena estate e forse è opportuno che ci prendiamo una pausa. Cambiamo discorso, basta con la politica nostrana che ormai ci ha stufato, sempre le stesse cose, litigi a destra e a sinistra, giravolte e ripensamenti. Tutto un giro tondo. Di queste cose ce ne siamo occupati per mesi interi, ma sembra che non cambino mai, i soliti protagonisti nel bene e nel male, la solita solfa che ormai ci ha tediato, e allora cambiamo argomento, meglio ancora, cambiamo Paese, andiamo in America, negli Stati Uniti dove le cose sono ancora più confuse, ci sono già in itinere le elezioni per la nomina del Presidente e nel frattempo la pandemia del covid-19 sta dilagando in ogni parte degli States con centinaia di migliaia di morti e milioni di contagiati. Gli Stati Uniti mi sono sempre stati nel cuore, li ho visitati sei o sette volte, percorrendoli da nord a sud, da est a ovest, frequentando paesi e città, da New York a San Francisco, da Denver a Chicago, da Cleveland a Dallas, confermandomi sempre più nella mia prima impressione avuta con il primo viaggio da quelle parti. Gli Stati Uniti sono un enorme paese e una grandissima potenza con una popolazione di oltre 320 milioni d’abitanti dal carattere bislacco e stravagante. Accanto a città con eccellenze di modernità inimmaginabili, regnano indisturbate regioni immense ancora scarsamente abitate e dove permangono le tradizioni dei primi coloni, la loro cultura ed il loro modo di vivere, che poco hanno a che fare con la modernità. A pag. 16
Le buone azioni che contano
Le buone azioni per la crescita ������� ����������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� Le buone azioni ����������� �������
Mensile di informazione e di approfondimento
che danno valore
������������������� al tuo futuro
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 18 - AGOSTO 2020- N. 7 - MENSILE
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
In Giudicarie tante liste uniche e rinunce dopo il Covid-19
Elezioni, difficile trovare chi vuol amministrare i Comuni
A Pagina 8
L’Aquila di San Venceslao al nostro don Marcello Farina
EUROPA
Il dono della pace di Paolo Magagnotti
A pag. 12 Attualità
Orso, diteci la vostra
A PAGINA 10
Riforma istituzionale
Le Comunità cambiano A PAGINA 6
TURISMO Le Giudicarie in numeri A pag. 28
Nei giorni scorsi l‘attenzione dei media europei è stata concentrata sulla lunga maratona diurna e notturna dei 27 capi di Stato o di governo dell’Unione europea riuniti a Bruxelles nel Consiglio europeo per trovare un accordo sui fondi da mettere a disposizione dei Paesi colpiti da coronavirus per aiutarne la ripresa economica. L’intesa, come sappiamo, è stata faticosamente raggiunta, ed ora, se nel Parlamento europeo la approverà, un’ enorme quantità di denaro potrà essere disponibile sulla base di un debito comune del quale si faranno garanti tutti gli Stati riuniti nell’Unione europea.
A pagina 15
Attualità
Rsm
LA ��������������������� LETTERA. Utetd in pericolo ������������������������������������������������� Scuola A pag. 38 ����������������������������������������������
A PAGINA 9
������������������������������������������������������� �����������������������������������������������������������������������
As
SOCIETÀ Adolescenti e difficoltà sociali. ������������������������������������������������� ������������������������������ A pag. 18
A PAG. 6
ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093