Giudi iudicarie
il È NATA Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Le buone azioni per la crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it
www.prendiilvolo.it
iornale delle
APRILE 2021 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 19 - APRILE 2021- N. 4 - MENSILE
L’EDITORIALE
Papa Francesco nella terra diAbramo di Adelino Amistadi
Sono in molti a chiedermi notizie del viaggio di Papa Francesco in Iraq all’inizio della Quaresima. Quando s’è dato l’annuncio ne rimasi sorpreso, sbalordito, e nel contempo preoccupato e così l’ho seguito con curiosità ed attenzione. Un viaggio nelle pianure dei due grandi fiumi, il Tigri e l’Eufrate, nella terra d’Abramo, tra chiese ancora oggi perseguitate e rosseggianti del sangue dei martiri che mostra ancora una volta come Papa Francesco concepisca il suo servizio nella chiesa e nel mondo come un servizio a favore di tutta l’umanità. Non è certo la prima volta che Papa Francesco compie viaggi apostolici là dove guerre e scontri tra diverse etnie e religioni sono all’ordine del giorno. Nel maggio del 2014 si recò in Palestina e in Israele e nel febbraio del 2019 negli Emirati Arabi. Ma quest’ultimo era da tempo che voleva portarlo a buon fine. Il viaggio in Iraq era stato uno dei grandi sogni di Giovanni Paolo II: avrebbe voluto aprire il grande Giubileo del 2000 proprio lì, nella terra di d’origine del patriarca Abramo, ma dopo mesi di trattative, per motivi di sicurezza, Saddam Hussein, allora padrone dello Stato si oppose e non se ne fece più niente. Quanto abbia sofferto quel Paese è noto. Un vero calvario. Ha subito, in successione, la seconda guerra del Golfo, l’invasione degli Stati Uniti, il periodo tribolato del dopo Saddam, la conquista di gran parte dell’Iraq da parte dello Stato Islamico...e infine la pandemia tanto quanto noi e forse peggio. A pag, 8
1
Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
solida vicina cooperativa Le buone azioni per la crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it
www.prendiilvolo.it
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
La tavola rotonda del GdG
Politica provinciale in subbuglio
Alle pagine 4 , 6 e 7
EUROPA
Fiavè, l’archeo parco delle palafitte apre in estate
Questa Europa affare nostro di Paolo Magagnotti
A pag. 7 Economia
Ecobonus, le semplificazioni provinciali
A PAG. 8
Economia
Ristori, una delusione A PAGINA 10
MUSICA Tione, una canzone in orbita A pag. 25 ARTE Bellezze contemporanee A pag. 33 MEMORIA Kessler protagonista della modernizzazione del Trentino. A pag. 14
In un momento in cui tutti siamo condizionati da un maledetto virus per il quale solo negli ultimi tempi si sono rese disponibili armi per combatterlo, e nel mezzo di una grave crisi economica e sociale che rende incerto il nostro futuro, potrebbe apparire un po’ strano chiedere di concentrarsi sull’architettura istituzionale dell’Unione europea. Non è invece così, perché è proprio l’Unione europea che può darci una mano importante per affrontare meglio il nostro futuro. A Pag.15
Società
Pandemia, il commento di Gianni Poletti A PAGINA 16
Ospedale di Tione
Valduga nuovo primario di chirurgia
A PAG.20
ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093