Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
GENNAIO 2019 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 17 - GENNAIO 2019 - N. 1 - MENSILE
EDITORIALE
L’anno che vorremmo di Adelino Amistadi Non vedevo l’ora che arrivasse l’anno nuovo... non ne potevo più: il 2018 non è stato un anno fra i migliori. Abbiamo assistito al cambiamento della politica nazionale e provinciale, al cambiamento della questione immigranti che ancora non si è ben capito come funzioni, al cambiamento del clima con tutte le sue drammatiche conseguenze, e se non bastasse, abbiamo assistito impotenti a tragedie e calamità come da tempo non si conoscevano. Vivere il cambiamento comporta una continua attenzione a quel che potrà succedere, il mondo è confuso ed è difficile interpretarlo in tutta la sua complessità. Radio, Tv, giornali, Media, internet e chi più ne ha più ne metta, te la raccontano ognuno a loro modo, e va a finire che è poi difficile stabilire chi te la racconta giusta. Così uno si stufa di balle e contro balle, si racchiude entro le mura del proprio benessere e chi se ne frega, che gli altri si arrangino. E questo è un modo meschino di vivere, egocentrico, banale, interessato al proprio tornaconto e nulla più. Un modo di vivere che porta alla solitudine, all’isolamento, e infine alla vecchiaia, pregna di ricordi, rimorsi e rassegnazione. A pagina 18
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
Le buone azioni che contano
Le buone azioni per la crescita ����������� ������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� ������� �����������
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro �������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Il movimento cooperativo: rinnovarsi pernon sparire Opinioni dei giudicariesi a confronto
Alle pagine 4 e 5
EUROPA
Uniti e forti contro le tentazioni del “gatto” cinese di Paolo Magagnotti
Magica 3Tre,Maltemdanni allo svizzero Yule la vittoria A pagina
Società
Crimini in calo, intervista al capitano Oxilia ALLE PAGINE 6 E 7
Economia
E’iniziata la ripresa A PAGINA 8
ILPERSONAGGIO La vita da romanzo di Marylisa Boni Pag. 12 ARTE Sacri metalli Pag. 24 ECONOMIA La quotidianità delle Alpi a Caderzone Pag. 14
Siamo entrati da poco in un anno nuovo. Ognuno di noi spera che il tempo che verrà sia migliore di quello che abbiamo alle spalle; ci si augura, quantomeno, che non sia peggiore rispetto a momenti positivi che abbiamo vissuto. Ci poniamo magari dei propositi. Ravviviamo magari in noi stessi la speranza in un mondo migliore, dove vi possa essere pace e concordia fra i popoli. Quest’anno, il nostro auspicio per tempi di pace, per il venir meno di tensioni internazionali che purtroppo rischiano di minare stabilità e pace a livello internazionale, per non dire mondiale, dovrà essere più forte che mai. A pagina 15
Politica
Spinelli “Ripensare i contributi pubblici” A PAGINA 10
Territorio
Paesaggio. Servono anche i prati
A PAGINA 17
AGENZIA IMMOBILIARE
BONAPACE & CEREGHINI di Bonapace Nicola & Cereghini Jacopo �������������������������������������������������������� PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093