Giornale delle Giudicarie giugno 2022

Page 1

Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella

Le buone azioni...

Giudi iudicarie

il

iornale delle

Mensile di informazione e di approfondimento

www.lacassarurale.it www.prendiilvolo.it

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

ANNO 20 - GIUGNO 2022- N. 6 - MENSILE

L’EDITORIALE di Adelino Amistadi

Al lupo...! Al lupo...! I lupi avvistati di questi tempi sulle Alpi ed anche da noi in Trentino non sono fantasia, né sono animali in cattività reintrodotti artificialmente nel nostro ambiente. Si tratta di veri esemplari selvatici che stanno sempre più popolando le nostre montagne dopo anni di assenza. E subito la popolazione di montagna s’è messa in allerta chiedendo alle istituzioni, vedi Provincia, che si muovano subito nel favorire la convivenza uomo-lupo e prevenire eventuali e possibili dissensi o conflitti. Ci siamo da poco adeguati alla presenza dell’orso, l’arrivo anche del lupo preoccupa non poco la popolazione trentina compresa quella giudicariese, dove i lupi sono da tempo presenti. Ce lo racconta un articoletto di Giuliano Beltrami su“l’Adige”: “due lupi avvistati nella piana di Fiavè, ma da tempo si stanno aggirando per i nostri prati...” Con la Forestale che conferma: “Niente di straordinario. I lupi si stanno diffondendo e spostando, per cui era normale che prima o poi, un branco capitasse anche da queste parti...”. Fin dal Medio Evo il lupo ha sempre spaventato la gente. E’ sempre stato associato al male, anche perché, a quei tempi, perdere una vacca o una capra per colpa di un lupo era una tragedia immane. Non c’erano indennizzi assicurativi né ristori provinciali, anche se si poteva contare sulla solidarietà della gente, seppur povera, che accorreva sempre in aiuto di fronte ad una calamità. Il lupo, per natura, ha sempre prediletto gli ungulati selvatici, camosci, cervi, caprioli, daini e tutti quegli animali che occupano le zone boschive, principale habitat del lupo. A pag, 12

PAG.

GIUGNO 2022

1

Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella

...per la crescita del nostro territorio

www.lacassarurale.it www.prendiilvolo.it

FONDATO NEL 2002 - Distribuito da

Focus turismo, segnali di ripresa dagli operatori giudicariesi EUROPA di Paolo Magagnotti

Ucraina fra riforme e speranze La tragedia della guerra della Russia di Putin in Ucraina continua con la distruzione di paesi e città e il massacro di innocenti vite umane. La strenua, eroica difesa da parte degli ucraini non potrà probabilmente reggere ancora per molto tempo se non vi saranno nuovi e più robusti aiuti esterni. Nel cosiddetto mondo occidentale sembra ondeggiare, al di là delle dichiarazioni, la volontà di rafforzare in termini decisivi un aiuto militare che possa far sperare in una vittoria. A pagina 13

Caro-vita, ecco gli aiuti per le famiglie Attualità

0-6 una legge per i più piccoli

A PAG 4

Territorio

Malghe, interrogazione di Marini A PAGINA 17

TRUFFE Una mano arriva dall’arbitro bancario Centro A pag.Specializzato 10

Riforme

mB mobili BONENTI Le Comunità di Valle in

ATTUALITÀ I bambini ...eintumarcia percome la pace A pag. 14 dormi?

mano ai sindaci

Materassi e Reti

A PAGINA 6

Attualità

Presentato il nuovo Piano provinciale dei rifiuti

RUBRICA Relax Come eravamo + alzapersona A pag. 31 A PAG. 8 SELLA GIUDICARIE (BONDO) - Tel. 0465.901919 - 339.1388960

ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17 Artigiani Dipendenti Familiari

Artigiani Dipendenti Familiari

PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.