Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio
Le buone azioni che danno valore al tuo futuro
Giudi iudicarie
il
iornale delle
MAGGIO 2020 - pag.
EDITORIALE
Buon Compleanno GdG di Adelino Amistadi
In tempi di coronavirus, con centinaia di morti, (e non è finita), e il nostro Paese in grosse difficoltà economiche, capite bene che qui al Giornale delle Giudicarie c’è poca voglia di festeggiare il 18°anno di vita della nostra pubblicazione. Ci limiteremo a poche righe per riconfermare la ferma volontà di proseguire nella nostra bella avventura che proprio nei tempi tragici che stiamo vivendo, si è confermata basilare per un’informazione corretta e aggiornata di quanto sta succedendo anche nei nostri paesi delle Giudicarie. Diciotto anni in una vita non sono tanti, fanno parte ancora della spensierata giovinezza, ma per un giornale locale che regge la sua esistenza sull’autofinanziamento, potendo contare solo sugli inserzionisti, non sono, ve lo assicuriamo, una passeggiata. Fin dall’inizio la nostra è stata una sfida sia dal punto di vista culturale che economico. Il Giornale delle Giudicarie viene distribuito e portato nelle oltre 15 mila famiglie delle nostre valli, reggendosi in gran parte sul volontariato intellettuale (redazione) e manageriale (gestione). Solo gli oneri di edizione (addetti alla distribuzione e stampa) sono remunerati. Questo sforzo e il grande impegno dei nostri collaboratori ci hanno però regalato la nostra indipendenza non dovendo rispondere a chicchessia, se non alla nostra etica e ai nostri lettori. E di questo siamo molto orgogliosi. A pag. 16
Le buone azioni che contano
Le buone azioni per la crescita ������� ����������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� Le buone azioni ����������� �������
Mensile di informazione e di approfondimento
che danno valore
������������������� al tuo futuro
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 18 - MAGGIO 2020- N. 5 - MENSILE
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Ora il problema è far ripartire l’economia e salvare il lavoro
Un futuro determinato dal Covid-19 Alle pagine 4 e seguenti
La reazione del mondo economico nella tavola rotonda del GdG
EUROPA
Un bivio che non perdonerà sbagli di Paolo Magagnotti Più volte nella vita ci si trova davanti a bivi i quali impongono decisioni che in un verso o nell’altro segnano il nostro futuro. Questo può accadere a singole persone, a famiglie, a imprese economiche come a Stati o organizzazioni a vario livello aventi responsabilità per persone o popoli interi. Decisioni impegnative gravide di conseguenze sono spesso richieste quando si è colpiti da crisi che sconvolgono schemi e modi di vita che si ritenevano consolidati.
A pagina 15
Economia
I cento borghi trentini
A PAGINA 17
Salute
Si spera nel vaccino A PAGINA 8
TERRITORIO Le Giudicarie in numeri A pag. 28 PANDEMIA La testimonianza di Mario Romanelli A pag. 31 TERRITORIO Malghe a peso d’oro A pag. 23
Arte
Santi a portata di gente
A PAGINA 34
Trentino
Cambio di strategia per il sistema sanitario
A PAG. 19
ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093