Giudi iudicarie
il È NATA Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Le buone azioni per la crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it
www.prendiilvolo.it
iornale delle
MAGGIO 2021 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 19 - MAGGIO 2021- N. 5 - MENSILE
L’EDITORIALE
Quei marchingegni che ci cambiano la vita di Adelino Amistadi
Maggio non è un mese qualsiasi. È il mese che odora di primavera, è il mese dei fiori, dei profumi, dei primi tepori. È il mese delle aperture e della speranza, dopo due anni di clausura si ricomincia a respirare. Stiamo uscendo dall’incubo che ci ha tormentati per tanto tempo, forse è finita, forse ricominceremo a vivere. Di certo non tutto tornerà come prima. Ogni tanto, durante le lagnose giornate d’inverno rinchiuso in casa, ho ripercorso col pensiero gli anni, ormai numerosi, della mia vita frenetica, ho ricordato con nostalgia la vita di paese, le amicizie, le feste, le tradizioni, persino il dialetto ormai in gran parte dimenticato, devo confessare che sono stato preso dalla commozione e dal rimpianto. Tutte cose che ormai fanno parte del passato. Già da molto la tecnologia irrefrenabile è entrata a dettare i tempi della nostra vita, s’è presa la nostra anima, le nostre emozioni riuscendo a cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e di socializzare. Il Covid, con la sua venuta, ha confermato definitivamente l’irruzione dei marchingegni tecnologici nella consuetudine delle persone condizionandone i comportamenti e le relazioni sociali. E così ho deciso di lasciar da parte per questo mese il mio consueto editoriale sulla situazione politica e sull’andamento della pandemia, anche perché con le cose che cambiano di giorno in giorno, di ora in ora, rischierei di portare ulteriore confusione in un mondo già di per sé disorientato e confuso, per dedicarmi con il sorriso, ma anche con non poca preoccupazione, sullo stato della nostra quotidianità, ormai lontana anni luce da quella che era solo qualche decennio fa. A pag, 8
1
Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
solida vicina cooperativa Le buone azioni per la crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it
www.prendiilvolo.it
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
La tavola rotonda su difficoltà, abusi e soluzioni per un patrimonio storico e culturale inestimabile
Malghe, una ricchezza da salvaguardare
Alle pagine 4 , 5, 6 e 7
EUROPA
Incertezze e paure nel nostro futuro di Paolo Magagnotti La pandemia nel mezzo della quale tutti viviamo e a causa della quale nel presente soffriamo, ci pone per il nostro futuro pesanti inquietudini che si aggiungono alle già preoccupanti incertezze di fronte alle quali eravamo già posti prima che il Covid entrasse nelle nostre vite. La globalizzazione e i processi di interdipendenza che ormai scandiscono, in maniera più o meno intensa e avvertita, la nostra vita quotidiana, ci hanno privati, o comunque hanno significativamente indebolito, talune certezze alle quali eravamo abituati e che davamo per scontate. A Pag.15
Il personaggio
Francesca Gino, una tionese ad Harvard
A PAG. 10
Energia
C’è la legge per tutelare il Trentino A PAGINA 9
SOCIETÀ Dipendenze, a Tione per guarire A pag. 20 ATTUALITÀ Robivecchi? No, riciclo consapevole A pag. 24 TERRITORIO Ponte Arche, si fa un paese A pag. 16
Territorio
Ceis, maxi ristorni, 460mila euro ai soci
A PAGINA 8
Sanità
Spiazzo e Condino, Rsa centri vaccinali
A PAG. 27
ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093