Giornale delle Giudicarie marzo 2020 b

Page 1

 

Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio



Le buone azioni che danno valore al tuo futuro 

Giudi iudicarie

il

iornale delle

MARZO 2020 - pag.

EDITORIALE

Il virus della Quaresima di Adelino Amistadi

Da ragazzo ho sempre considerato la Quaresima come il periodo più brutto dell’anno. Iniziava subito dopo la giornata godereccia del Carnevale con i falò che bruciavano tutta la notte. E noi ragazzi che passavamo da un falò all’altro per farci reciproci dispetti. Erano battaglie indimenticabili per tutto l’anno. Ma il giorno dopo, il mercoledì delle Ceneri, cominciava il supplizio. La mamma che mi vietava il salame il venerdì mentre nel resto dell’anno era più tollerante, e la sera tutti alla “via Crucis”, una scenografia che mi piaceva da morire, da chierichetto finalmente protagonista accanto a Gesù Crocefisso. Per la nostra “redenzione”, dicevano, anche se io non ero per niente d’accordo, che ne poteva sapere Gesù di me e dei miei problemi, avrei voluto chiedere spiegazioni, ma mia madre sulle cose di Chiesa era inflessibile. “E’ così e basta!” mi avrebbe risposto, e così non mi rimaneva che tacere per non sconfinare nella blasfemia. Si viveva la Quaresima come tempo di fioretti, di rinunce e di sacrifici, tutti volontari (o quasi!) , ma il controllo della mamma era severo, non si poteva sgarrare. Ne andava di mezzo la ricerca della purificazione spirituale. Ad ogni “Via Crucis” il parroco ce la raccontava lunga. La Quaresima vissuta come tempo di preparazione e di attesa per poi godere della grande festività pasquale, la festa della Resurrezione di Cristo. E va bene, ma non era era meglio tenerla più breve. A pag. 12

Le buone azioni che contano

Le buone azioni per la crescita ������� ����������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� Le buone azioni ����������� �������

Mensile di informazione e di approfondimento

che danno valore

������������������� al tuo futuro

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

ANNO 18 - MARZO 2020- N. 3 - MENSILE

1

����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������

FONDATO NEL 2002 - Distribuito da

All’interno le direttive provinciali per scongiurarne la diffusione

Coronavirus. Prudenza, ma niente panico Scuole riaperte, si ritorna alla normalià

Turismo, la tavola rotonda dei giudicariesi

A pagina 8

EUROPA

alle pagine 4 e 5

L’economia serve ai vivi di Paolo Magagnotti L’insorgere e il diffondersi a livello globale del nuovo coronavirus minaccia seriamente le nostre vite e ci impone limitazioni nella nostra vita quotidiana. Tutti ce ne rendiamo conto. Nella speranzosa attesa che la scienza possa rasserenarci e liberarci da questa minaccia cerchiamo di mitigare le nostre preoccupazioni con i comportamenti più adeguati suggeritici da chi i virus li studia e compie ricerche scientifiche per combatterli il più efficacemente possibile. A pagina 11

Attualità

Cooperazione, salta il consiglio

A PAGINA 21

Turismo

Failoni va avanti con la riforma

A PAGINA 6

SPORT A Campiglio, magica 3Tre Centro A pag.Specializzato 33

Scuola

mB mobili BONENTI

SALUTE Solitudini ...e tu moderne come A pag. 10 dormi?

En

Materassi e Reti

A PAGINA 22

PROMOZIONE

Nat

AMMINISTRAZIONE MARZO !!! Segretari comunali, si PREZZI SCONTATI cambia TUTTO IL MESE A pag . 6 A PAG. 13 SELLA GIUDICARIE (BONDO) - Tel. 0465.901919 - 339.1388960 ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17

PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.