È NATA Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Le buone azioni per la
crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it
www.prendiilvolo.it
Giudi iudicarie
il
iornale delle
OTTOBRE 2020 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 18 - OTTOBRE 2020- N. 8 - MENSILE
EDITORIALE
Il “Capitano” perde pezzi della sua compagnia Adelino Amistadi Tiriamo il fiato. Le due giornate elettorali del 20-21 settembre sono terminate. Mentre da noi in Trentino abbiamo avuto le elezioni comunali che tutto sommato non hanno portato cambiamenti significativi (vedi le pagine dedicate), a livello nazionale la tenzone è stata molto più tesa e pregna di aspettative che potevano creare instabilità governativa e cambio della guardia, a cominciare dal referendum sul taglio dei parlamentari che, votato in Parlamento dalla quasi totalità dei partiti e dei parlamentari, con il referendum veniva rimesso in discussione, e vedi, vedi dagli stessi onorevoli che l’avevano votato. Che centri la paura di perdere la poltrona? Ovvio che sì! Ma la forte affluenza ed il risultato di gran lunga a favore del sì hanno dimostrato come gli italiani, restii di solito a votare per le scelte politiche, quando c’è da esprimersi contro il Palazzo non hanno dubbi e a votare ci vanno più che volentieri. L’umore dei cittadini è ancora fortemente improntato ad un sentimento anti-Casta ed i politici farebbero bene a non dimenticarlo. Questo il risultato referendario: i Sì al 69,64%, i No al 30,36% : questi i risultati definitivi che hanno confermato la riforma costituzionale ed approvato quindi la riduzione del numero dei deputati da 630 a 400 e quella dei senatori da 315 a 200, una sforbiciata del 36%. A pagina 18
1
����������������� ��������������������� ����������������������� Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella ����������������� �������������������
solida vicina cooperativa
������� ����������� ������� ����������� Le buone ����������� azioni per la ����� ����������� ������� crescita del nostro territorio www.lacassarurale.it
www.prendiilvolo.it
�������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Elezioni, vince centrosinistra a Trento
Speciale comunali, tutti i sindaci e i nuovi consigli giudicariesi
A pagina 4 e seguenti
Coronavirus, inverno preoccupante per il mondo del sociale
EUROPA
Una politica di buon vicinato di Paolo Magagnotti
A pagg. 14 e 15 Viabilità in Giudicarie
Una pioggia di lavori
A PAGINA 13
Sport
Crippa vola, doppio record italiano A PAGINA 37
TURISMO Le Giudicarie in numeri A pag. 28
Avere un vicino di casa con cui si va d’accordo e con il quale è possibile collaborare nell’interesse reciproco è sempre buona cosa. È sulla base di questo elementare principio che l’Unione europea ha avviato da tempo e sostiene una “politica di vicinato”. In base all’articolo 8 del trattato sull’Unione europea “l’Unione sviluppa con i Paesi limitrofi relazioni privilegiate al fine di creare uno spazio di prosperità e buon vicinato fondato sui valori dell’Unione e caratterizzato da relazioni strette e pacifiche basate sulla cooperazione”. A pagina 17
Attualità
Rsm
LA ��������������������� LETTERA. Utetd in pericolo ������������������������������������������������� Scuola A pag. 38 ����������������������������������������������
A PAGINA 9
������������������������������������������������������� �����������������������������������������������������������������������
As
SOCIETÀ Adolescenti e difficoltà sociali. ������������������������������������������������� ������������������������������ A pag. 18
A PAG. 6
ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17
PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093